Un nuovo capitolo nella battaglia legale tra il gigante Google e l’associazione degli autori statunitensi Authors Guild . I legali di Mountain View hanno chiesto al giudice newyorchese Danny Chin di porre fine alle ostilità, lasciando al colosso californiano la possibilità di digitalizzare altri milioni di opere .
È una questione di fair use , l’uso legittimo dei contenuti previsto dalle regole sul copyright a stelle e strisce. Secondo gli avvocati di Google, la piattaforma Books non dovrebbe chiedere il permesso agli autori per la digitalizzazione e la pubblicazione di parti sostanziali delle proprie opere.
Lo stesso progetto Books non solo risulterebbe utile (ai lettori), ma anche positivo per la distribuzione digitale dei contenuti. In altre parole, gli scrittori riuscirebbero a guadagnare in notorietà per una distribuzione più estesa dei rispettivi lavori . Muovendosi nell’ambito dell’uso legittimo, Google amplierebbe la diffusione della conoscenza sul Pianeta.
Nessun danno economico agli autori, così come sottolineato dai legali dell’azienda californiana. La Authors Guild non avrebbe prove concrete sulla effettiva previsione di vendita di un solo libro digitalizzato . Gli utenti continueranno ad acquistare i volumi in maniera tradizionale, garantendo i profitti ai detentori dei diritti.
Saltato l’accordo – per decisione dello stesso giudice Danny Chin – da 125 milioni di dollari, Authors Guild era tornata alla carica agli inizi dello scorso maggio con una nuova denuncia nei confronti di Google Books. Il giudice della Grande Mela aveva dato il via libera per lo status di class action contro il gigante a stelle e strisce .
BigG vorrebbe adesso il summary judgement , nel tentativo di ottenere una rapida fine del caso. Il giudice di New York si esprimerà agli inizi del prossimo ottobre, attendendo nel frattempo la risposta da parte dei legali di Authors Guild .
Mauro Vecchio
-
poveri OEM
ecco che succede a fare affari con le persone sbagliate (rotfl)bertucciaRe: poveri OEM
- Scritto da: bertuccia> ecco che succede a fare affari con le persone> sbagliate > (rotfl)Bene gli OEM dovrebbe iniziare a fare concorrenza a Microsoft con PC con altri OS con buon marketing al seguito. Basta con gli accordi in esclusiva con Microsoft, lo dice un utente che si trova bene con Win7 ma ha un senso critico.Win8? Una confusione, miscuglio tra grafica PC e Tablet, alla prima installazione ti costringono a fare un account, ma sono impazziti, almeno Apple ha un OS per i macbook e uno per il touchscreen (Ipad).marcoRe: poveri OEM
forse è a questo che si sono riferiti sia il ceo di valve che quello di blizzardwindows 8 già ha i suoi bei problemi a causa di quell'assurda interfacciapoi si mettono pure a fare la guerra agli oem e in un periodo in cui i produttori di linux commerciali sono agguerritissimisenza contare i margini di profitto che si riducono sempre di più nel mondo pcè evidente che gli oem che vorranno sopravvivere punteranno ad offrire loro soluzioni chiavi in mano, verosimilmente non basate su windows visto che non è di loro proprietàcollioneRe: poveri OEM
Non vedo dove sia il problema dell'interfaccia metro, se non la vuoi usare non la usi e passi alla modalità Desktop, di conseguenza sarà identico a win7 con qualche accorgimento in più....... ma lo avete davvero usato win8?memedesimoRe: poveri OEM
Scusa quali accordi esclusivi???Dell vende anche PC con linuxacer vende anche pc con linux e android...Sei produttori di PC vendono prevalentemente con WIndoes e soprattutto se quelli venduti con linux costano pressochè uguale a quelli venduti con windows fatevi una domanda...ciaopippoRe: poveri OEM
- Scritto da: pippo> Scusa quali accordi esclusivi???> Dell vende anche PC con linux> acer vende anche pc con linux e android...Con linux non lo vendono ovunque, purtroppo...indovina il motivo ?E nemmeno con lo stesso HW sui pc con cui solitamente ci sta winm indovina il motivo ?> Sei produttori di PC vendono prevalentemente con> WIndoes e soprattutto se quelli venduti con linux> costano pressochè uguale a quelli venduti con> windows fatevi una> domanda...> ciaoLOL.... i pc con su linux costano uguali a win... DOPPIO LOLSgabbioRe: poveri OEM
- Scritto da: marco> ... alla prima installazione ti costringono a> fare un accountMica vero.Zucca VuotaWindows 8
Tanta preoccupazione inutile a mio avviso. Le ragioni di Valve e Blizzard sono inspiegabili. La tastiera e il mouse non scompaiono. Stiamo parlando solo di una diversa impostazione dell'interfaccia. Il meglio di windows 7 rimarrà su windows 8 quindi non vedo dov'è il problema. Il problema reale è che Microsoft si è messa a produrre hardware e quindi i margini di profitto dei partener OEM è visto in discesa; di conseguenza quale miglior modo o mossa commerciale ad appannaggio di Microsoft denigrare il suo windows 8? I Partner punteranno così su windows 7 o sceglieranno altre SO.GianfrancoRe: Windows 8
- Scritto da: Gianfranco> Tanta preoccupazione inutile a mio avviso. Le> ragioni di Valve e Blizzard sono inspiegabili. La> tastiera e il mouse non scompaiono. Stiamo> parlando solo di una diversa impostazione> dell'interfaccia. Il meglio di windows 7 rimarrà> su windows 8 quindi non vedo dov'è il problema.> Il problema reale è che Microsoft si è messa a> produrre hardware e quindi i margini di profitto> dei partener OEM è visto in discesa; di> conseguenza quale miglior modo o mossa> commerciale ad appannaggio di Microsoft denigrare> il suo windows 8? I Partner punteranno così su> windows 7 o sceglieranno altre> SO.Devi essere uno di quelli che non ha ancora provato Windows 8...PinoRe: Windows 8
Questa è una tua opinione ma devi sapere che ho e uso quotidianamente windows 7, Lion, ubuntu e win 8. Il fatto che la tua mente sia restia ai cambiamenti è un problema tuo non di questo post.GianfrancoRe: Windows 8
Non è che ad ogni cambiamento proposto, bisogna accettarlo buttandoci a pesce, eh ?SgabbioRe: Windows 8
Io li ho usati pure tutti...Ma quando mi sono configurato per bene Linux, faccio molte più cose che con Windows, e molto più velocemente, specie lavorare con le reti...iRobyRe: Windows 8
- Scritto da: Gianfranco> Tanta preoccupazione inutile a mio avviso. Le> ragioni di Valve e Blizzard sono inspiegabili. La> tastiera e il mouse non scompaiono. StiamoBeh, devo dire che hai capito tutto. Il timore per Valve e Blizzard è sicuramente la scomparsa della tastiera, mica il fatto che MS abbia in mente di creare un suo walled garden con il MS store...> parlando solo di una diversa impostazione> dell'interfaccia. Il meglio di windows 7 rimarrà> su windows 8 quindi non vedo dov'è il problema.Si è capito che non lo vedi...> Il problema reale è che Microsoft si è messa a> produrre hardware e quindi i margini di profitto> dei partener OEM è visto in discesa; di> conseguenza quale miglior modo o mossa> commerciale ad appannaggio di Microsoft denigrare> il suo windows 8? I Partner punteranno così su> windows 7 o sceglieranno altre> SO.Eh?IlTesterRe: Windows 8
Sai qual'è il tuo problema? E' lo stesso del signore di sopra. Per secoli la filosofia windows è stata questa e adesso si trova difficoltà ad abituarsi ad un sistema che si adatta ai tempi. Devi anche sapere che i migliori tester sono quelli che scrivono i tutorial di utilizzo di windows 8 e mentre tu stai a lamentarti già escono molte guide (ovviamente in altre lingue) che ti spiegano tutto. Questo è un segno di come il sistema in realtà sta già prendendo piede. Ma siccome gli italiani sono duri come il marmo sanno fare solo una cosa:lamentarsi. Non ti piace passa ad altro.GianfrancoRe: Windows 8
> Non ti piace> passa ad> altro.che non è affatto male....P.InquinoRe: Windows 8
- Scritto da: Gianfranco> Sai qual'è il tuo problema? E' lo stesso del> signore di sopra. Per secoli la filosofia windows> è stata questa e adesso si trova difficoltà ad> abituarsi ad un sistema che si adatta ai tempi.Eh? Cosa c'entra questo con il MS store? Te lo spiego io cosa c'entra: dopo essere stato brutalmente smontato, la stai buttando in caciara cercando di cambiare discorso.> Devi anche sapere che i migliori tester sono> quelli che scrivono i tutorial di utilizzo di> windows 8 e mentre tu stai a lamentarti giàDi tutorial su windows 8 ne ho visti parecchi, e la maggior parte non son scritti dai migliori tester, al massimo dai migliori lamer.> escono molte guide (ovviamente in altre lingue)> che ti spiegano tutto. Questo è un segno di come> il sistema in realtà sta già prendendo piede. MaPrenderà veramente piede con i preinstallati, come sempre in casa MS.> siccome gli italiani sono duri come il marmo> sanno fare solo una cosa:lamentarsi. Non ti piace> passa ad> altro.Veramente uso già ben altro. Notare, non ho detto da nessuna parte che windows 8 non mi piace (ma nemmeno che mi piace, se è per questo).IlTesterRe: Windows 8
> Beh, devo dire che hai capito tutto. Il timore> per Valve e Blizzard è sicuramente la scomparsa> della tastiera, mica il fatto che MS abbia in> mente di creare un suo walled garden con il MS> store...MS HA creato e adesso diffonderà, non appena uscirà W8,non un suo Walled Garden, ma IL WG per Windows.Quello che dici è verissimo. E c'è gente che pensaancora che la più grande differenza tra W7 e W8 stianell'interfaccia, orribile aggiungerei, Metro.Non hanno ancora capito che Metro è solo un mezzo perlasciare fuori tutti i suoi partner storici; oem, partnersoftware, distributori, fornitori di servizie, ecc. ecc.per accentrare e decidere tutto quanto Lei(MS).-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 30 luglio 2012 23.46-----------------------------------------------------------eleirbagRe: Windows 8
> Metro è solo un mezzo> per> lasciare fuori tutti i suoi partner storici; > oem,> partner> software, distributori, fornitori di servizie,> ecc.> ecc.> per accentrare e decidere tutto quanto Lei(MS).bene...si concentrano sul loro suidicio (rotfl)P.InquinoRe: Windows 8
- Scritto da: Gianfranco> Tanta preoccupazione inutile a mio avviso. Le> ragioni di Valve e Blizzard sono inspiegabili. LaROTFL, te le spiego in 2 parole, steam, battlenet. Tira le conclusioni.nome e cognomeRe: Windows 8
su metro posso essere daccordo ma su pc steam non ha niente da perdere e rimarrà invariato. A questo punto qual'è la differenza con osx? Gia parliamo di profezie su windows 8?GianfrancoRe: Windows 8
- Scritto da: Gianfranco> su metro posso essere daccordo ma su pc steam non> ha niente da perdere e rimarrà invariato. A> questo punto qual'è la differenza con osx? Gia> parliamo di profezie su windows> 8?Ma che dici? :D Tu pensi che sia solo un caso che Valve e Blizzard si siano lamentate? Vai a spiegargli tu il loro business, va...FDGRe: Windows 8
- Scritto da: Gianfranco> su metro posso essere daccordo ma su pc steam non> ha niente da perdere e rimarrà invariato. A> questo punto qual'è la differenza con osx? Gia> parliamo di profezie su windows> 8?metro? Io non ho parlato di interfacce, valve e blizzard si lamentano della possibilità di installare tramite market place, ovvero concorrenza. Dell'interfaccia a valve e blizzard non gliene può XXXXXXX di meno.nome e cognomeRe: Windows 8
- Scritto da: GianfrancoLe> ragioni di Valve e Blizzard sono inspiegabili. MS vuole il 30% del prezzo di quello che si vende sul suo market.Sara' MS a scegliere cosa e come va' sul market. Il market e' installato di default su tutti i sistemi operativi.Nome e cognomeRe: Windows 8
- Scritto da: Gianfranco> Il meglio di windows 7 rimarrà> su windows 8 quindi non vedo dov'è il problema.Vorrai dire: il peggio.Ma il vero problema di win8 è che si propone di innovare in modo radicale, ma allo stesso cerca in tutti i modo di rimanere ancorato al passato.Il risultato è un accozzaglia di due diversi sistemi/approcci (mondo tablet+PC) fusi in uno. E di certo questo non può essere un bene.L'interfaccia Metro, per esempio, è totalmente improponibile in ambito desktop/pc. E' scomoda, confusionaria, e poco intuitiva. Ma soprattutto: è fastidiosa. Certa roba(-ccia) dovrebbe starsene solo sui tablet.L'eliminazione di buona parte degli effetti grafici dall'interfaccia classica poi, è stata un'altra pessima mossa. Da una parte c'è l'orrendo Metro con le sue tiles squadrate, e poi quando passi da quella schifezza all'interfaccia classica, ti sembra di essere ritornato ad usare win2000, tanto hanno abbruttito la grafica.e potrei andare avanti ancora...anonRe: Windows 8
>..., e poi> quando passi da quella schifezza all'interfaccia> classica, ti sembra di essere ritornato ad usare> win2000, tanto hanno abbruttito la> grafica.> Non pensi chè l'abbiano fatto volutamente? Così gli utonti dicono "che brutto!", meglio imparare a usare quegli strani quadrati.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 31 luglio 2012 11.41-----------------------------------------------------------W.O.P.R.Re: Windows 8
- Scritto da: W.O.P.R.> Non pensi chè l'abbiano fatto volutamente? Così> gli utonti dicono "che brutto!", meglio imparare> a usare quegli strani quadrati.Sì, era proprio quello che pensavo. Far sbrilluccicare Metro a scapito della vecchia GUI.E ancora oggi quella mi sembra l'unica spiegazione sensata possibile. (almeno voglio credere che sia così)anonRe: Windows 8
> Non pensi chè l'abbiano fatto volutamente? Così> gli utonti dicono "che brutto!", meglio imparare> a usare quegli strani> quadrati.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 31 luglio 2012 11.41> --------------------------------------------------no...spingeranno gli utonti a migrare finalmente verso altri s.o, in via definitiva...P.Inquinoepic fail
persino un fanboy come Maruccia ha un tono critico per un prodotto microsoft... prevedo un epic failbenkjRe: epic fail
- Scritto da: benkj> persino un fanboy come Maruccia ha un tono> critico per un prodotto microsoft... prevedo un> epic> failquoto...2014 (rotfl)P.InquinoRe: epic fail
- Scritto da: rockroll> Bah, ma non le bastavano i flop di WinME e Vista,> che se li è andati a cercare da sola, visto che> proprio nessuno sentiva la necessità di questi> prodotti, anzi?Windows 8 farà schifo.Windows 9 invece sarà buono.Ripensa ai prodotti passati erano uno buono seguito da una probabile schifezza.Win3.0-3.1 schifezzeWin3.11 buonino per l'epocaWin95 schifezzaWin98 buoninoWinME grossa schifezzaWin2000 buonoWinXP buono perché era solo un restyling del Win2000Vista emerita schifezza galatticaWin7 buonoWin8 prevedo altra schifezzaWin9 si riprenderanno, forse... :)iRobyRe: epic fail
- Scritto da: iRoby> - Scritto da: rockroll> > Bah, ma non le bastavano i flop di WinME e> Vista,> > che se li è andati a cercare da sola, visto> che> > proprio nessuno sentiva la necessità di> questi> > prodotti, anzi?> > Windows 8 farà schifo.> Windows 9 invece sarà buono.> > Ripensa ai prodotti passati erano uno buono> seguito da una probabile> schifezza.> Win3.0-3.1 schifezze> Win3.11 buonino per l'epoca> Win95 schifezza> Win98 buonino> WinME grossa schifezza> Win2000 buono> WinXP buono perché era solo un restyling del> Win2000> Vista emerita schifezza galattica> Win7 buono> > Win8 prevedo altra schifezza> Win9 si riprenderanno, forse... :)considerando che 95 era ottimo per l'epoca, che hai saltato nt 3, 3.1 e 4 e che XP fino al SP2 faceva veramente skifo, puoi anche andare a nascondertiorcoiPoDRe: epic fail
Metà dei PC gira ancora con XP. È chiaro che MS deve trovare qualche ragione per far vendere i suoi sistemi.Paolo T.guerra agli oem? :)
non la vedo proprio, venderanno il surface a un prezzo molto salato e quindi la concorrenza non ci sarà (se non con i top di gamma degli altri costruttori in una nicchia di mercato)bancaiRe: Alcune persone che hanno provato Win8
Tu chi sei di questi?Oppure non l'hai provato?roverMetro
Metro è la scelta giusta chi ha usato win 8, anche solo per qualche giorno si accorge che l'interfaccia metro per il 90% degli utenti è una benedizione anche con mouse e tastiera, chi dice il contrario ragiona per partito preso. La scelta di surface invece la trovo assurda non si deve imitare apple, il modello faccio tutto io software e hardware, lo dimostra la storia dell'informatica, va bene per un periodo poi finisce. Per altro credo che questo surface sia più una linea guida per i produttori che un prodotto vero e proprio.UnoRe: Metro
Surface per me sarà un grande flop: a quel prezzo è improponibile perchè già la versione RT che non ha niente di più di un iPad costa troppo, figurarsi la versione x86! Al massimo se lo comprerà qualche manager: non farà altro che inimicare i partner Microsoft, ma forse il prezzo è così alto per non fare concorrenza, chissà!Sono d'accordo, Windows 8 è usabilissimo anche con il mouse, l'ho usato per un mesetto senza problemi.Francesco_Holy87Re: Metro
- Scritto da: Uno> Metro è la scelta giusta chi ha usato win 8,> anche solo per qualche giorno si accorge che> l'interfaccia metro per il 90% degli utenti è una> benedizione anche con mouse e tastiera, chi dice> il contrario ragiona per partito preso.EHI, UN PUNTO!!!Ma allora non era il tasto del punto che era rotto...> La scelta> di surface invece la trovo assurda non si deve> imitare apple, il modello faccio tutto io> software e hardware, lo dimostra la storia> dell'informatica, va bene per un periodo poi> finisce.Si certo, infatti Apple è un'azienda giovane...> Per altro credo che questo surface sia> più una linea guida per i produttori che un> prodotto vero e> proprio.Ma certo, sono dei campioni gratuiti.ruppoloRe: Metro
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Uno> > Metro è la scelta giusta chi ha usato win 8,> > anche solo per qualche giorno si accorge che> > l'interfaccia metro per il 90% degli utenti> è> una> > benedizione anche con mouse e tastiera, chi> dice> > il contrario ragiona per partito preso.> > EHI, UN PUNTO!!!> Ma allora non era il tasto del punto che era> rotto...> > > La scelta> > di surface invece la trovo assurda non si> deve> > imitare apple, il modello faccio tutto io> > software e hardware, lo dimostra la storia> > dell'informatica, va bene per un periodo poi> > finisce.> > Si certo, infatti Apple è un'azienda giovane...Apple è un azienda che è stata capace di reinventarsi uscendo dal mercato dei computer, dove non aveva molta fortuna, per entrare nel mercato gadget.> > > Per altro credo che questo surface sia> > più una linea guida per i produttori che un> > prodotto vero e> > proprio.> > Ma certo, sono dei campioni gratuiti.UnoRe: Alcune persone che hanno provato Win8
invece trovo che sia uno dei migliori post visti su P.I.[img]http://image.torrent-invites.com/images/55810_10_perfect.jpg[/img]Young&NerdRe: Alcune persone che hanno provato Win8
- Scritto da: Young&Nerd> invece trovo che sia uno dei migliori post visti> su> P.I.> [img]http://image.torrent-invites.com/images/55810Quoto (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)kraneValve e Blizzard?
Cioè Steam e BattleNet? Ovvio che si lamentino :)FDGRe: Valve e Blizzard?
Al di là dell'ipocrisia (che agli ammerikani non fa MAI difetto), nel caso specifico hanno ragione.Alfonso MarucciaRe: Valve e Blizzard?
Veramente in MS hanno sempre specificato che il Walled Garden ci sarà solo per le versioni RT, per la versione W8 Pro si avrà la stessa libertà che con un PC normale.E se il Walled Garden va benissimo per Apple e Android, è chiaro che per il device ARM sarà la soluzione più logica.Ma ci facci il piacere...WG or not WG?
Non ho capito se faranno davvero il Walled Garden.Sarebbe la morte di windows e la messa in liquidazione di Microsoft.La forza di windows è sempre stata la stragrande quantità di software disponibile, se faranno il walled garden, così come è concepito sull'aifon almeno, molti produttori cominceranno a girare la testa verso altre paittaforme, e i piccoli scompariranno. Se diversamente feranno solo un marketplace ma permettereanno che il software possa essere distribuito anche tramite i soliti canali, allora sarà diverso.Secondo me questa è la chiave di tutto.W.O.P.R.Re: WG or not WG?
Sì, in effetti il problema maggiore dell'iPhone è che manca il software...Paolo T.Re: WG or not WG?
Sai benissimo che non era quello che volevo dire.Il problema è che se tutto il software deve passare attraverso il Ms store, con censura o approvazione alla maniera bulgara, e con relativo compenso a microsoft, così come ora succede in apple, molti sviluppatori guarderanno altrove.E sarà un male per windows, ma forse un bene per l'umanità.Una delle scuse che sento principalmente da chi non vuole usare Linux, è che manca la suite Adobe. E se adobe pensasse di fare la sua suite anche per Linux?Come ci si abitua a metro ci si abitua anche a Gnome se conviene.W.O.P.R.Re: WG or not WG?
Il software vero sì.Su iphone ci sono solo i siti web trasformati in app, e poco altro.uno qualsiasiRe: WG or not WG?
Ballmer dovrebbe prenderti come consulente.Paolo T.Mi comincio a preoccupare sul serio
Negli anni 80 sono nate le basi dell'informatica di massa dei 30 anni successivi. I pionieri sono 2 Bill Gates con la Microsoft e Steve Jobs con la Apple. Jobs puntava sul PC stile console, dove un unica azienda forniva hw e sf in un pacchetto di alta qualità e completo con proXXXXXri RISC costosi ma sicuramente i più performanti. Gates invece la vedeva in maniera completamente diversa: Io produco un sw, in particolare un sistema operativo per un tipo di struttura hw, la scelta dell'hw cadde sulla architettura x86 di IBM, la più diffusa, economica, affidabile e accettabile nella qualità specialmente se rapportata al costo, a patto che tale architettura, non fosse producibile solo dall'IBM, ma che possa essere sfruttata e prodotta da chiunque. Così nacquero gli IBM-Compatibili ai quali si affiancarono milioni di swhouse che erano liberi di produrre sw per il s.o. di microsoft senza che quest'ultima ci mettesse bocca. Quindi si aveva un MAC iper-performante ma era una scatola chiusa l'Apple metteva il muso ovunque ed il costo era esagerato. Dall'altra si aveva un PC completamente libero nell'hw e nel sw, questo permetteva costi bassi e tanta scelta da parte degli utenti finali. Il MAC divenne la macchina migliore per i grafici e per l'editing video/audio che hanno necessita di calcolo. Il PC si diffuse presto a tutta la massa più competente in ambito informatico. Con l'avvento di W95 il PC divenne molto più user frendly, niente a che vedere con OSx, ma in ogni caso mantenendo le caratteristiche di cui sopra presenti nell'MSDOS e in windows 3.x permise di portare il PC in ogni casa e con W4nt in ogni ufficio. La Microsoft viene criticata da molti, ma la sua scelta (condivisa con l'IBM) di rendere libera la scelta di HW e di permettere la produzione, anche a scopo di lucro, di qualsiasi SW, senza nessun controllo e sopratutto senza nessuna "tassa" di MS, permise questa veloce diffusione e portò i PC a quelli che sono stati fino ad oggi. Oggi la vediamo normale, ma il PC x86 è l'unico dispositivo elettronico esistente con queste caratteristiche, tutti gli altri presenti negli anni '80 o nati nei decenni successivi, avevano sempre usato il sistema Apple, o meglio Apple aveva deciso di usare quel sistema chiuso che tutti gia usavano per qualsiasi dispositivo. La vera novità del binomio MS-IBM fu proprio questa. Linux, aggiunse alla libertà la trasparenza, ma una versione userfrandly arrivò troppo tardi, ed il suo miglior pregio (il codice sorgente in chiaro) è anche il suo peggior difetto per la produzione di sw, perché molte case vogliono continuare a sviluppare a codice chiuso, soprattutto quelle swhouse che producono sw ad hoc, per una applicazione specifica richiesta su commissione da una certa società (e in italia di queste ne siamo pieni) e che ovviamente si fanno pagare extra qualsiasi aggiornamento o funzione aggiuntiva che altrimenti potrebbe essere sviluppata dal cliente se ne avesse il codice sorgente, ovviamente Windows è il sistema ideale per la produzione di tale sw. Insomma questo lungo aneddoto è per dire che le scelte di Gates e dell'IBM negli anni '80 hanno reso il PC l'unico dispositivo elettronico libero, non trasparente, ma sicuramente libero. Ora credo che l'intenzione di MS si quello di ritornare al modello Apple anche sui PC, o meglio togliere al PC quello che lo distingue a qualsiasi altro dispositivo elettronico, la libertà di sviluppo sw e di utilizzo di hw, visto il sucXXXXX dei prodotti chiusi Apple. Un proXXXXX che sarà lento e lungo, magari durerà 20'anni, ma è già iniziato. I primi passi sono L'EFI, il boot obbligato con un SO prescelto, quel sistema di qualche anno fa che stabilisce a livello hw quale sw può essere installato o meno (usato nell'xbox) tutti sistemi più o meno presenti nelle schede madri degli ultimi 2 anni che oggi non sono sfruttati ma esistono. poi ci aggiungi il Windows Market, il Tablet microsoft (a mio avviso un test). Tutte pedine che vengono aggiunte una per una sulla scacchiera, noi neanche ce ne accorgeremo ma alla fine l'unico dispositivo elettronico libero, non ci sarà più.claudioRe: Mi comincio a preoccupare sul serio
- Scritto da: claudio> Negli anni 80 sono nate le basi dell'informatica> di massa dei 30 anni successivi. I pionieri sonoTutto sto sbrodolio di parole per dire quello che Crazy diceva mill'anta anni fa: http://www.no1984.org/Passantequestione dì accenti
Per me, l'accento su stà ci stà proprio male.http://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php?id=4016&ctg_id=93zanoprovaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 31 07 2012
Ti potrebbe interessare