Ha vinto l’alleanza formata dagli attivisti di Electronic Frontier Foundation (EFF) e da Internet Archive: lo stato di Washington ha dichiarato incostituzionale la legge che assegnava alle piattaforme di hosting un ruolo di responsabilità circa l’eventuale pubblicazione di annunci a carattere erotico, in particolare se legati allo sfruttamento sessuale dei minori.
Secondo i ricorrenti, le norme contenute nella SB 6251 si pongono in conflitto con la Sezione 230 del Communications Decency Act, che garantisce agli intermediari del Web l’immunità da qualsiasi responsabilità rispetto ai contenuti pubblicati da parti terze .
Nata per contrastare lo sfruttamento sessuale online, la legge al centro della polemica avrebbe finito per colpire, secondo i critici, qualsiasi pubblicità erotica, implicita e esplicita, diffusa nello stato di Washington. I responsabili di Internet Archive, in particolare, hanno sottolineato il proprio dissenso nei confronti di un provvedimento che avrebbe reso fuori legge la biblioteca digitale dal momento che alcuni siti Web presenti avrebbero potuto rispondere al requisito dettato dalla legge sull’induzione alla prostituzione. Per questo motivo, gli storici archivi di San Francisco ed EFF hanno stretto alleanza nel ricorso intentato da Backpage.com .
Lo stato di Washington dovrà inoltre sborsare 200mila dollari (circa 155mila euro) per coprire le spese legali dei ricorrenti , mentre il procuratore generale Rob McKenna lavorerà di concerto con l’organo legislativo di Washington per abrogare la legge.
Cristina Sciannamblo
-
NOOO goditi il panorama e l'ebrezza del
volo, XXXXXaaaaaaaaaaamaniaci dei cellulari e degli schermi tocca toccarinXXXXXXXXtiiiiiiimacachi-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 dicembre 2012 14.58-----------------------------------------------------------user_che scoperta...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: che scoperta...
Infatti...SupperRe: che scoperta...
- Scritto da: unaDuraLezione> se bastasse un tablet, qualsiasi terrorista si> armerebbe di emettitore tascabile 100 volte più> potente....Bah, non lo so pero' in almeno due occasioni il comandante di un volo su cui mi trovavo ha ribadito a tutti di controllare lo spegnimento dei dispositivi perché qualcosa stava interferendo con gli strumenti. Del resto qualsiasi dispositivo in grado di emettere onde soprattutto se mal funzionante può mandare in tilt i ricevitori, guardatevi striscia la notizia: a volte basta un antifurto rotto per bloccare i telecomandi delle chiusure centralizzate.nome e cognomeRe: che scoperta...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: che scoperta...
> Allora i terroristi possono tirare giù tutti gli> aerei che vogliono usando le stesse frequenze ma> una potenza> maggiore.> I normali dispositivi portatili hanno una potenza> ridicola rispetto a quanto si può fare> costruendone uno> specifico.Non è che disturbare il sistema di navigazione tira giù l'aereo per fortuna a meno che non si mettano a dormire col pilota automatico inserito. Pero' è plausibile che se un dispositivo deve ricevere dati su una certa frequenza possa anche essere disturbato da emissioni.nome e cognomeche stress!
Decollo e atterraggio sono due dei pochi momenti rimasti nelle nostre vite in cui siamo liberi dagli aggeggi elettronici, è così indispensabile colmare anche questi pochi minuti di vuoto con l'IPad?Idem per le telefonate a bordo... se e quando cominceranno a renderle possibili ci saremo bruciati l'unico attimo di silenzio rimasto. :NiceGuyAlbertoRe: che stress!
Infatti. capirai che tragggggedia mondiale se per qualche minuto non utilizzi il tuo aggeggino del piffero.... ma per favore... piuttosto dovrebbero fare dei test ai passeggeri prima di volare perché in giro si vedono certi personaggi che non dovrebbero circolare nemmeno col triciclo!CiccioQuant aCicciaRe: che stress!
- Scritto da: CiccioQuant aCiccia> Infatti. capirai che tragggggedia mondiale se per> qualche minuto non utilizzi il tuo aggeggino del> piffero.... ma per favore... piuttosto dovrebbero> fare dei test ai passeggeri prima di volare> perché in giro si vedono certi personaggi che non> dovrebbero circolare nemmeno col> triciclo!(newbie)Piva piva olio di olivaRe: che stress!
- Scritto da: NiceGuyAlberto> Decollo e atterraggio sono due dei pochi momenti> rimasti nelle nostre vite in cui siamo liberi> dagli aggeggi elettronici, è così indispensabile> colmare anche questi pochi minuti di vuoto con> l'IPad?E perché no? Io mi porto sempre il kindle quando sono via per lavoro e trovo ridicolo e noioso doverlo spegnere in atterraggio e decollo, alla prima settimana del mese ti leggi il nuovo Ulisse, poi scoccia e fissare il finestrino di notte non mi esalta più come quando avevo 5 anni.Per inciso a me è capitato svariate volte di restare su pista con porte chiuse e ridicolo divieto di usare apparecchi elettronici per ore, non minuti. > Idem per le telefonate a bordo... se e quando> cominceranno a renderle possibili ci saremo> bruciati l'unico attimo di silenzio> rimasto.> :Si su questo sono d'accordo perché disturba il prossimo, ma è solo questione di tempo quindi tanto vale che lo facciano subito.nome e cognomeE' ininfluente anche vomitare.
Visto che per quanto riguarda decollo e atterraggio e' ininfluente anche il vomitare per terra (o in testa a quello davanti) da parte dei passeggeri, perche' non tolgono l'apposito sacchettino?panda rossaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 13 dic 2012Ti potrebbe interessare