Le compagnie telefoniche, gli operatori della rete che hanno contribuito a sorvegliare gli americani per conto del governo non dovranno dare spiegazioni. Anche il Senato ha dato il via libera alle modifiche al cosiddetto FISA bill: agli operatori delle TCL è stata garantita l’immunità retroattiva, non verranno indagati eventuali abusi di potere condotti dalle istituzioni USA con la loro mediazione.
28 i voti contrari, 69 i voti a favore della proposta di legge , fra cui quello di Barack Obama, subissato dalle critiche . Il FISA Act , pensato per vigilare sulle minacce che vengono dall’estero, risale agli anni 70 ed è stato pesantemente modificato dal PATRIOT ACT, che ha esteso i poteri delle istituzioni, ha ridimensionato le garanzie per i cittadini in nome della sicurezza. A vigilare sulle procedure di spionaggio commissionate dallo Stato, dai tempi della prima approvazione della legge, c’è la la Foreign Intelligence Surveillance Court , tribunale istituito per valutare la possibilità di concedere all’intelligence USA dei mandati per monitorare i sospetti. Con l’emendamento al FISA Act, questa responsabilità sarà annacquata, il tribunale si limiterà a valutare le procedure generali di intercettazione e non sarà incaricato di dare il via libera alle operazioni di sorveglianza sui singoli cittadini.
Ma non è tutto: la proposta di legge, alla quale manca solo il sigillo del Presidente Bush, prevede che le telco coinvolte nelle procedure di intercettazione telefonica e di sorveglianza Internet non debbano dare conto delle proprie attività . La precedente versione della proposta di legge prevedeva che venissero presentate con regolarità all’ Inspector General del Dipartimento di Giustizia delle relazioni dettagliate riguardo alle procedure di spionaggio statale, rapporti preceduti da un documento esaustivo nel quale fossero contenuti i dettagli di tutte le operazioni di spionaggio. Sono operazioni che hanno coinvolto le comunicazioni internazionali di migliaia di cittadini statunitensi, procedure che dall’avvento del PATRIOT Act il presidente Bush ha ammesso di aver commissionato a NSA, senza che passassero dal tribunale istituito dal FISA Act. Non verrà però indagato sulla regolarità di questa sorveglianza, le aziende non verranno punite: possono tirare un sospiro di sollievo gli ISP e le telco che, spiegava a suo tempo il presidente Bush, si sono sporcate le mani per il nobile intento di servire il paese.
Il presidente Bush, che in altre occasioni aveva minacciato di opporre il proprio veto alla proposta di legge qualora non avesse previsto la immunità retroattiva per le telco, si è dichiarato soddisfatto . “Questa proposta di legge aiuterà i nostri professionisti dell’intelligence a capire con chi parlano i terroristi – ha annunciato Bush – a capire cosa dicono i terroristi e cosa stanno pianificando”. I cittadini della rete, candidati ad essere sorvegliati con ancor più disinvoltura, insorgono.
Esistono le prove che le procedure di intercettazione siano state approvate con passaggi troppo agili rispetto a quelli previste dalla legge: EFF si è impegnata in prima linea per denunciare AT&T e questo tipo di pratiche e per chiedere giustizia a favore dei cittadini sottoposti a controlli indiscriminati sulla propria vita di relazione mediata dalla tecnologia. È proprio EFF a parlare dell’approvazione da parte del Senato come di una “tragedia di enormi proporzioni” e a descrivere la proposta di legge come un bill che “tradisce lo spirito del 1776, estendendo radicalmente i poteri di spionaggio del presidente e garantendo l’immunità alle aziende colluse con il suo illegale programma di sorveglianza”.
Gaia Bottà
-
Ennesimo fallimento di Linux
La gente vuole roba professional, non questi giocattolini!Gold PartnerRe: Ennesimo fallimento di Linux
vi prego, stavolta non rispondetegli a tono! :'(è un troll, lo sappiamo, non diamogli corda! :-oginoRe: Ennesimo fallimento di Linux
ma che ca--- centra linux???questi giocattoli costano quasi come un netbook vero e proprio questo è il puntotresRe: Ennesimo fallimento di Linux
- Scritto da: gino> vi prego, stavolta non rispondetegli a tono! :'(> è un troll, lo sappiamo, non diamogli corda! :-oVa bene, mi trattengo dal rispondergli come si merita, ma a me certa gente dà veramente fastidio!rockrollRe: Ennesimo fallimento di Linux
si e no.non centra linux.rimane un giocattolo per geek anche con windows sopra.IMHO e non fate i paladini della giustizia, se fosse rosso darebbe l'idea di uno di quelli della clementoni.lellykellyRe: Ennesimo fallimento di Linux
- Scritto da: Gold Partner> La gente vuole roba professional, non questi> giocattolini!Mi spiace deluderti, ma la grande domanda di questi prodotti viene proprio da professionisti.Chi vuole solo "giocare" con linux lo fa certamente con qualche avanzo, non "butta" 400 .WompRe: Ennesimo fallimento di Linux
Il produttore dell' Eeepc è l'Asus non Linux, se vuoi qualcosa di davvero professional, ti consiglio un MacbookPro.Eeepc con Linux ti da la possibilità di sfruttare al massimo le potenzialità hardware, senza dover deframmentare o installare software per la sicurezza, se c'è qualcosa di fallimentare nel Eeepc è la scelta di Microsoft di fornire Windpows Xp su tale macchina, scelta obbligata, dato che non possono puntare su Vista troppo pesante, ma già il fatto di acquistare un Eeepc con Xp e trovarsi l SSD dimezzato rispetto al versione Linux e l'obbligo di dover installare un antivirus un firewall e un antispyware, fa diminiure le performance del computer, questo fa pentire qualsiasi persona di aver scelto la versione Windows.gnulinux86Re: Ennesimo fallimento di Linux
- Scritto da: Gold Partner> La gente vuole roba professional, non questi> giocattolini!Disse il saggio: meglio tacere e lasciare il dubbio di esser stupidi, che parlare e togliere ogni dubbio.pibedeoroRe: Ennesimo fallimento di Linux
- Scritto da: Gold Partner> La gente vuole roba professional, non questi> giocattolini!no, ti sbagli.il mio Alan e' contento di questo PCquindi tu sei troll: e' inutile che mi dai la mano come nella tua illustrazione!la Mamma Preoccupat aMamma Preoccupat aRe: Ennesimo fallimento di Linux
ennesimo per n = 0.bubuRe: Ennesimo fallimento di Linux
- Scritto da: bubu> ennesimo per n = 0.hahaha MITO :DSpittyRe: Ennesimo fallimento di Linux
FATAL ERROR!!! UNRECOVERABLE BRAIN FAILURE!!! RESTART YOUR SKULL AND PRAY...System400-450 euro è troppo !
400-450 euro è troppo , a quel punto conviene che la gente compri un portatile!Certo che il mercato è sovrastimato !con gli hard-disk tradizionali, al posto delle Sd ,tali netbook avrebbero prezzi più competitivi !francososoRe: 400-450 euro è troppo !
si, ma non avrebbero senso.ma ci vuole tanto a capirlo?AndreFredRe: 400-450 euro è troppo !
- Scritto da: AndreFred> si, ma non avrebbero senso.> ma ci vuole tanto a capirlo?forse dovresti capire che la SSD non pesa nienteche un hd 2.5 pollici pesa meno di 100grche i notebook visti fin ora pesano tra i 950 e 1200grpoi chiediti se vale la pena portare 70 80 gr in piùper avere 80GB invece che 8 o 20(secondo i modelli)con autonomia maggiore e prestazioni superiori(pare che le ssd economiche attuali vadano di meno e consumino di più)987Re: 400-450 euro è troppo !
il test che citi è stato realizzato al massimo dell'uso delle risorse.l'eeepc non è fatto per renderizzare, non è difficile da capireAndreFredRe: 400-450 euro è troppo !
Non si parla solo dell' Italia, percui il prezzo non c'entra poi molto. I primi modelli poi costano anche meno.nattu_panno_damRe: 400-450 euro è troppo !
Scusate, ma l'articolo mi pare pure impreciso... l'Acer Aspire One ha lo stesso prezzo di lancio dell'Eee 701G (quindi 299 euro).Il mio modesto parere è che si possa benissimo salire di prezzo per uno di questi cosi se fornisce uno schermo più ampio e una tastiera più comoda, però se il peso poi diventa troppo simile agli emergenti 12'' a costo intermedio (con hardware di tutto rispetto) il gioco non vale la candela.AlessandroRe: 400-450 euro è troppo !
- Scritto da: Alessandro> Scusate, ma l'articolo mi pare pure impreciso...> l'Acer Aspire One ha lo stesso prezzo di lancio> dell'Eee 701G (quindi 299> euro).E` vero, ma con 512 MB di RAM e 4 (o 8, non si sa ancora di preciso) GB di SSD, e con Linux.Intanto l'Eee 701 cala e si trova (già adesso) a 199-239 euro. L'acer, in piu`, ha solo lo schermo da 9" invece che da 7". (Che non e` poco, ma sono 60-100 euro di differenza solo per quello).Il modello con HD da 80 GB e 1 GB di RAM (e schermo 9") costa esattamente come l'Eee 901, che ha 20 GB di SSD, mentre per il resto è uguale. Qui uno sceglie tra la capienza dell'HD e la velocità/robustezza dell'SSD. Io sceglierei (ho già scelto) la SSD.Bye.ShuIo non mi sorprendo
Appena uscito, viste le caratteristiche e visto il prezzo, avevo già capito che a me non interessava.Con 100 euro in più ci compro un portatile qualsiasi, con schermo più grande.Sarò interessato all'acquisto quando avrà un prezzo decisamente più basso.(idea)NibiruRe: Io non mi sorprendo
Se fai il paragone con prodotti con un monitor più grande è evidente che non hai capito a cosa serve, non è un laptop per poveri...pincoRe: Io non mi sorprendo
è la stessa risposte che ho dato al tipo sopra...quello che mi piace è che tanti cog... l'hanno comprato come se fosse un portatile tradizionale...cavolo, io il fisso ce l'ho, ora voglio il 901, quello perfetto secondo le mie esigenze. e 420 le posso spendere, per averlo SEMPRE con me.AndreFredRe: Io non mi sorprendo
> per averlo SEMPRE con me.Ecco bravo.... portatelo pure al ristorante e a fine serata a letto.... :-PbubuRe: Io non mi sorprendo
allora alla stessa cifra ti compri un desktop più performante, o 40 pizze da 10 euro...forse dipende anche da cosa ci devi fare987Re: Io non mi sorprendo
Condivido NibirurockrollRe: Io non mi sorprendo
Veramente in internet si trovano portatili HP a 360 con celeron a bordo.Qui si paga la dimensione ovviamnte la miniaturizzazione costa qualcosa.WompRe: Io non mi sorprendo
- Scritto da: Nibiru> Appena uscito, viste le caratteristiche e visto> il prezzo, avevo già capito che a me non> interessava. Con 100 euro in più ci compro un portatile> qualsiasi, con schermo più grande.Magari come idea è nato per essere un notebook a basso prezzo, ma il vero successo lo ha avuto come secondo (o terzo nel mio caso) notebook. Se avete anche un solo dubbio e lo confrontate con i notebook tradizionali, non è oggetto per voi.PaoloRe: Io non mi sorprendo
è nato per essere un umpc.e tra l'altro i portatili non sono nati per essere sostituti del desktop, come la gente pretende che siano attualmente.AndreFredMSI Wind
Com'è che questo non se lo caga nessuno pur avendo prezzo/prestazioni superiore all'eeepc (anch'esso a 399, ma con hd da 80gb non ssd, lcd da 10", atom, tastiera adatta non solo ai bambini, etc.)?GaussRe: MSI Wind
E' semplice al momento esiste solo sulla carta...pincoRe: MSI Wind
no, perché con 80gb hdd è tutto meno che umpc(=ULTRA MOBILE pc).che senso ha un coso che pesa il 50% più del suo rivale e offre l'unica cosa che non ti serve se lo devi portare in giro?AndreFredRe: MSI Wind
- Scritto da: AndreFred> no, perché con 80gb hdd è tutto meno che> umpc(=ULTRA MOBILE> pc).> che senso ha un coso che pesa il 50% più del suo> rivale e offre l'unica cosa che non ti serve se> lo devi portare in> giro?acer one 950 greee 900 1140 grmsi wind 1200 grdirei che il tuo commento pesa 0 gr987Re: MSI Wind
> no, perché con 80gb hdd è tutto meno che> umpc(=ULTRA MOBILE pc).> che senso ha un coso che pesa il 50% più del suo> rivale e offre l'unica cosa che non ti serve se> lo devi portare in giro?Guarda che un HD da 80GB non pesa mica così tanto da incidere in modo significativo sul peso complessivo!! non ci credi? semplice: apri il tuo portatile (o quello di un amico :-), sfila l'HD e pesalobubuRe: MSI Wind
Allora io ho comprato un pezzo di carta, dal momento che l'ho regalato a mia moglie l'altro ieri e lo consiglio al posto degli Asus usciti fino ad ora (confronta la tastiera del MSI Wind PC e dell'Asus 900 e poi dimmi).Ciao,GLM- Scritto da: pinco> E' semplice al momento esiste solo sulla carta...Gian Luca MatteucciRe: MSI Wind
- Scritto da: Gian Luca Matteucci> Allora io ho comprato un pezzo di carta, dal> momento che l'ho regalato a mia moglie l'altro> ieri e lo consiglio al posto degli Asus usciti> fino ad ora (confronta la tastiera del MSI Wind> PC e dell'Asus 900 e poi> dimmi).> > Ciao,> GLM> > - Scritto da: pinco> > E' semplice al momento esiste solo sulla> carta...In commercio non se ne vedono, poi mi fai sapere dove l'hai preso. Il succo della questione non cambia hanno un mercato al momento pari a zero. E' successo lo stesso con il primo eeepc, di fatto non si trovavano e non si può comprare quello che non si trova.polklkRe: MSI Wind
- Scritto da: Gauss> Com'è che questo non se lo cagacomplimenti per l'italianoe poi chi te l'ha detto?> nessuno pur> avendo prezzo/prestazioni superiore all'eeepc> (anch'esso a 399, ma con hd da 80gb non ssd, lcd> da 10", atom, tastiera adatta non solo ai> bambini,> etc.)?perché è arrivato nei negozi da qualche giornoe i pochi arrivati sono già stati acquistati987Re: MSI Wind
- Scritto da: Gauss> Com'è che questo non se lo caga nessuno pur> avendo prezzo/prestazioni superiore all'eeepc> (anch'esso a 399, ma con hd da 80gb non ssd, lcd> da 10", atom, tastiera adatta non solo ai> bambini,> etc.)?E` più ingombrante, ha meno autonomia.Dovresti confrontarlo con l'Eee 1000H o con il 904 che sono della stessa fascia.Ma siccome ancora nessuno di questi modelli è arrivato nei negozi (tranne alcuni prototipi), è presto per fare confronti, e non abbiamo prezzi precisi.Bye.ShuErrori commerciali
Vi saranno sicuramente varie cause, ma tra gli errori commerciani più evidenti elencherei:- Troppi modelli- Attesa del modello successivo annunciato di volta in volta, con più memoria, schermo più grande, tastiera migliore, ecc.- Prezzi che cominciano a diventare troppo alti, rispetto a quello delle origini, entrando in competizione con i notebook più accessoriati (per chi non ha una vera esigenza di subnotebook).ElfQrinRe: Errori commerciali
- Scritto da: ElfQrin> Vi saranno sicuramente varie cause, ma tra gli> errori commerciani più evidenti> elencherei:> > - Troppi modelliper ora marcheasus, acer, msi, in futuro ecs e dellqualche marca 2 modelli (uno che soppianta l'altro)a volte puoi scegliere il colorea volte puoi scegliere xp o linuxdove sono tutti sti modelli?> - Attesa del modello successivo annunciato di> volta in volta, con più memoria, schermo più> grande, tastiera migliore,> ecc.perchè per i notebook o i desktop non è così?e come potrebbe essere altrimenti?> - Prezzi che cominciano a diventare troppo alti,> rispetto a quello delle origini, entrando in> competizione con i notebook più accessoriati (per> chi non ha una vera esigenza di> subnotebook).cerca su internet e scopri che acer ha già cominciatoil gioco al ribassocon 320 euro prendi l'acer euqivalente all'asus da 399:-|987Re: Errori commerciali
- Scritto da: 987> dove sono tutti sti modelli?secondo te Asus ha 2 modelli?- serie 701 (2G, 4G, 4G surf)- serie 9xx (900, 901, 903, 904)- serie 100x (1000, 1000H)e nessuno sostituisce il precedente987, scrivere sul forum non è obbligatorio...se non sai neanche di cosa si parla qui, evita di annoiare scrivendo solo cazzatae..- Scritto da: 987> - Scritto da: ElfQrin> > Vi saranno sicuramente varie cause, ma tra gli> > errori commerciani più evidenti> > elencherei:> > > > - Troppi modelli> per ora marche> asus, acer, msi, in futuro ecs e dell> qualche marca 2 modelli (uno che soppianta> l'altro)> a volte puoi scegliere il colore> a volte puoi scegliere xp o linux> dove sono tutti sti modelli?Nome e cognomeRe: Errori commerciali
- Scritto da: Nome e cognome> - Scritto da: 987> > dove sono tutti sti modelli?> > secondo te Asus ha 2 modelli?si> - serie 701 (2G, 4G, 4G surf)in italia ne esite un modello solo (a parte il colore)> - serie 9xx (900, 901, 903, 904)qui c'è solo il 900 il 901 arriva settembre> - serie 100x (1000, 1000H)arriva in futuro> e nessuno sostituisce il precedentefalsodal punto di vista corretto, che è quello di chi acquista, non ha senso acquistare il 700 (che infatti è già sceso di 50 euro su 300 perché non lo vuole più nessuno) quando a 20-30 euro in più puoi prendere l'acer nettamente superiore> 987, scrivere sul forum non è obbligatorio...neanche per te> se non sai neanche di cosa si parla qui, mi sembra che sei tu quello che non sa di cosa si parla> evita di annoiare scrivendo solo cazzatae..meno male che tu possiedi la veritàsei veramente maleducato per aver dato una rispostasbagliata987Re: Errori commerciali
per me no, è la gente che prima ha visto il prezzo, poi ha detto figata, poi ha detto me lo compro, poi lo ha preso, poi lo ha usato, poi ha pensato che con qualche euro in più forse un notebook era meglio.IMHOlellykellyRecensione
Acquistato il primo EePc con linux (quello da 299 per intenderci).Mi sono trovata perfettamente, sia per le misure dello strumento sia per il sistema operativo. A differenza del portatile, posso mettere il subnotebook in borsetta e partire senza preoccuparmi di nulla.Ovviamente non si può usare come primo pc, ma deve essere un'integrazione a quelli preesistenti a causa delle sue limitazioni (se lo acquisti ne hai comunque tenuto conto).Si sente la mancanza di un lettore cd/dvd e non mi dispiacerebbe le qualità di robustezza e idrorepellenza introdotte da Olidata nei suoi subnotebook (in compenso trovo assurdo il Parent Control).CassandraRe: Recensione
Siamo su PI, non fare commenti intelligenti.Scrivi qualcosa che queste scimmie bercianti possano capire: waa-haa M$ cattiva, Bush cattivo, USA cattivi, viva il Che, viva i no-global, noi siamo gggiovani e ci abbiamo sempre ragione anche quando facciamo cagare per quanto parliamo da decerebrati. Bla bla bla Linux bla bla bla internet bla bla bla censura bla bla bla freenet e criptate tutto che la NSA ci spia e il grande fratello e orwell e 1984 ed è l'unico libro che ho letto cioè non l'ho letto ho guardato le figure ma poi ci sino andato su wikipedia ed è fiko waa-haa voglio il gelato waa-haa voglio la pleistescion.Ecco, questo è quello che capiscono.MegaLOLRe: Recensione
- Scritto da: MegaLOL> Siamo su PI, non fare commenti intelligenti.Ohoo, invece tu hai dimostrato che i berluscones closedsorciari sono capaci di scrivere commenti intelligenti :pFunzRe: Recensione
Hai dimenticato l'I-phone aggratis!a aRe: Recensione
Io invece mi soffermerei sulla frase "...le misure dello strumento..." (rotfl)torelloRe: Recensione
Soprattutto piantala di far finta di essere una femmina. Forse hai qualche tendenza deviata.BLahPrezzi e consumatori
Non capisco il metro di giudizio 300 -400 euro sono troppi per un netbook, ma 500 euro vanno bene per un I-phone o altro smartphone consimilare.A me sembra una follia, mi sembrano in tutti e due i casi prezzi troppo elevati per quello che questi apparecchi fanno.Si trovano notebook tradizionale con dual core e 2 Gb di ram a meno di 500 euro, è questo il punto di partenza, questi altri oggetti per avere un mercato devono costare meno, molto meno!Enjoy with UsRe: Prezzi e consumatori
- Scritto da: Enjoy with Us> Non capisco il metro di giudizio 300 -400 euro> sono troppi per un netbook, ma 500 euro vanno> bene per un I-phone o altro smartphone> consimilare.> A me sembra una follia, mi sembrano in tutti e> due i casi prezzi troppo elevati per quello che> questi apparecchi> fanno.> Si trovano notebook tradizionale con dual core e> 2 Gb di ram a meno di 500 euro, è questo il punto> di partenza, questi altri oggetti per avere un> mercato devono costare meno, molto> meno!Ho appena preso un dual core a 400 con 1 GB + l'upgrade altri 25 .S per questo poi con 650 compri un Sony con T8100, 250 GB di HD e 4 GB di ram.PongoRe: Prezzi e consumatori
Ti svelo un segreto: "Le misure contano" (nonstante tutti dicano il contrario).Per esempio:Portatile standard da 500: schermo da 15,4" per 2,8 Kg --> prova a metterlo in borsa, hai bisogno di un borsone ad hocportatile portatile: schermo 12,1" per 1 Kg --> ci metti una "second skin" e lo metti in qualunque borsa, tracolla, zaino.costo: se lo vuoi serio parti dai 1500 oppure vai su un UMPC economico come quelli citati che non offrono grandi performance ma costano tra i 300 e i 500 .PietroRe: Prezzi e consumatori
Aspetta che te lo faccia apple un umpc tipo l'eee e troverai masse di imbecilli che diranno che 800 euro è il prezzo giusto.0verturetroppo cari, tutto lì.
secondo me sono bellissimi, e comodi. ma il prezzo, pur se infinitamente più basso dei subnotebook di prima (carissimi!) resta comunque troppo alto per un aggeggio che non è un pc full-featured e che usi in brevi intervalli(se no addio agli occhi!). se costasse 200 ne venderebbero a PALATE... IMHO!tmxRe: troppo cari, tutto lì.
- Scritto da: tmx>se costasse 200 ne> venderebbero a PALATE...Concordo pienamente!AccelerixRe: troppo cari, tutto lì.
Condivido l'opinione di chi dice che sono diventati troppo cari e che ci sono troppi modelli.Quando ho comperato il mio eee701 sapevo che dovevano uscire altri modelli, ma non ho aspettato perchè penso che questo tipo di pc debbano costare meno di 300€. Non sostituiscono un pc tradizionale, ma ne sono solo un'appoggio, perciò non devo spendere più di quanto spenderei per un upgrade del pc che già posseggo.Principalmente però ho comperato l'eeepc per colmare il mio digital divide. Non ho banda larga e per ora non c'è verso di avercela nonostante tutte le raccolte di firme e tetizoni varie. Lo tengo sempre in borsetta e appena trovo una connessione wireless usabile mi ci attacco per poter leggere in santa pace qualche pagina web e scaricare la posta senza dover aspettare e aspettare e aspettare...La Donna MobileRe: troppo cari, tutto lì.
Scusa ma non ti poteva bastare una delle tante chiavette USB-UMTS da usare a casa?bubuRe: troppo cari, tutto lì.
- Scritto da: tmx> secondo me sono bellissimi, e comodi. ma il> prezzo, pur se infinitamente più basso dei> subnotebook di prima (carissimi!) resta comunque> troppo alto per un aggeggio che non è un pc> full-featured e che usi in brevi intervalli(se no> addio agli occhi!). se costasse 200 ne> venderebbero a PALATE...> IMHO!E come mai allora corrono a comprarsi l'Iphone che è veramente poco più di un telefonino evoluto in vendita da qualsiasi parte a 100 euro o meno?Se un netpc lo lanciava Apple potete stare sicuri che spopolavaEnjoy with UsRe: troppo cari, tutto lì.
- Scritto da: tmx> secondo me sono bellissimi, e comodi. ma il> prezzo, pur se infinitamente più basso dei> subnotebook di prima (carissimi!) resta comunque> troppo alto per un aggeggio che non è un pcIo comprerei l'eeepc 900 ad un prezzo < 300 eurodddddIl mercato dei subnotebook
l'ho sempre visto fittizio ed abbastanza forzato. OK c'è a chi serve, ma molti compratori di eeePC si pentono di aver fatto l'acquisto all'ennesima pressione di un tasto sbagliato o stropicciamento degli occhi per lo sforzo di guardare su un LCD troppo piccolo.Nathaniel HornblowerRe: Il mercato dei subnotebook
sono d'accordo.Oltretutto non ho ben capito a chi / cosa servono gli EEEPC.Un notebook è un computer. Un po' limitato, forse, soprattutto per quanto riguarda le estensioni, ma è un computer.PietroRe: Il mercato dei subnotebook
ma vuoi mettere la comodità di usare skype dal gabinetto senza avere una roba ingombrante?lellykellyRe: Il mercato dei subnotebook
- Scritto da: lellykelly> ma vuoi mettere la comodità di usare skype dal> gabinetto senza avere una roba> ingombrante?rotfl in the bath with my eepc!!PollastroRe: Il mercato dei subnotebook
ma che ci fai con un laptop da 3kg che usi solo in camera?comprati un fisso e basta!!!AndreFredRe: Il mercato dei subnotebook
- Scritto da: Pietro> Oltretutto non ho ben capito a chi / cosa servono> gli> EEEPC.> Un notebook è un computer. Un po' limitato,> forse, soprattutto per quanto riguarda le> estensioni, ma è un> computer.Anche l'Eee è un PC. Sul mio ci ho messo Debian completa di apache, php, mysql, postgres, gnome completo, gimp, ecc. ecc.Per un totale, installato, di 2.6 GBCi faccio tutto quello che facevo col notebook 15" da 3 KG (Centrino 1.5con 1 GB di RAM e 100 di HD): programmazione, scrittura, navigazione, lettura, ecc.Non ci faccio quello che faccio col fisso: videogiochi e encoding video.Il touchpad è una rogna per fare grafica, ma lo è anche sul notebook, quindi quando serve uso il mouse.L'unica differenza è che tra un mese andrò in ferie, e avrò 1 KG sulla schiena quando girerò in aereo o per netcafe, invece di 3 KG, e che quindi potrò portare a casa 2 KG in più di gingilli elettronici da Akihabara. :)Un'altra differenza è che ora me lo porto dappertutto, compreso il treno per vanire al lavoro, mentre il notebook ha passato buona parte della sua vita spento.Bye.ShuRe: Il mercato dei subnotebook
> L'unica differenza è che tra un mese andrò in> ferie, e avrò 1 KG sulla schiena quando girerò in> aereo o per netcafe, invece di 3 KG, e che quindi> potrò portare a casa 2 KG in più di gingilli> elettronici da Akihabara.> :)Tra i gingilli includi pure un nuovo paio di occhiali...cazzo siete tutti uomini bionici per riuscire a usare più di mezz'ora quel monitor che pare un francobollosmegmaRe: Il mercato dei subnotebook
- ci prendo appunti o mi vedo un film mentre sono in treno- quando vado alle mostre cinematografiche (scrivo per alcune riviste online) le recensioni le faccio con l'EeePC direttamente in sala dopo i titoli di coda, poi quando esco mi connetto al wifi e spedisco- in casa ci navigo connesso al wifi anche sul letto o in bagno- abbiamo un cineforum e usiamo l'Eee per proiettare i film, connesso a un proiettore e a uno stereo- a casa di amici o dei miei, ovunque c'è un plasma o un lcd, proietto i film senza il patema di dover trovare un lettore DVD da tavolo che legga bene tutti i divx coi sottotitolie varie altre cose.Sono piccole cose, certo, ma non posso farle con un portatile perché è troppo pesante e ingombrante. Finora facevo senza, perché 1800 euro di Vaio o di Mac Mini per quegli sfizi sono decisamente tropi. Per 300 euro però posso togliermi lo sfizio.400 no, è già troppo.Questo ragionamento l'hanno fatto in molti, evidentemente, perché il 701 è andato a ruba mentre i successivi no.SenbeeLa vera Bomba UMPC?? Questa!!
http://dovellas.spaces.live.com/blog/cns!B957C4A398135A12!2198.entrydovellaRe: La vera Bomba UMPC?? Questa!!
La cosa più importante, la batteria, non c'è scritta?BLahRe: La vera Bomba UMPC?? Questa!!
allego video:http://it.youtube.com/watch?v=6vcGvRs89KI&feature=relateddovellaRe: La vera Bomba UMPC?? Questa!!
- Scritto da: dovella> allego video:> http://it.youtube.com/watch?v=6vcGvRs89KI&feature=dovella fake , ma lo vuoi buttare sto uBucoso?dovellaRe: La vera Bomba UMPC?? Questa!!
Perchè non ci fai un video di quanto è veloce Vista su un eeepc :P0vertureRe: La vera Bomba UMPC?? Questa!!
- Scritto da: 0verture> Perchè non ci fai un video di quanto è veloce> Vista su un eeepc> :PLOL!Hal2001Re: La vera Bomba UMPC?? Questa!!
carino, solo mi sembra piccolo l'hd...trilloVOGLIAMO LA BATTERIA DA 5800
Asus ha consegnato moltissimi eee 900 con batteria da 4400 invece dell'annunciata 5800 e fa orecchie da mercante quando le si chiede informazioni a riguardo... Credo che questo sia un ottima causa per il calo delle vendite...cuccaRe: VOGLIAMO LA BATTERIA DA 5800
- Scritto da: cucca> Asus ha consegnato moltissimi eee 900 con> batteria da 4400 invece dell'annunciata 5800ah, pensavo fossero solo i primi, il mio fortunatamente l'ha da 5800 :)Aladarchi dice "conviene un portatile"...
... non ha capito nulla.è come uno che va a comprare un microonde, vede che costa tanto e dice "vabbe' a 'sto punto prendo un forno a legna"sbranzimozRe: chi dice "conviene un portatile"...
- Scritto da: sbranzimoz> ... non ha capito nulla.> > è come uno che va a comprare un microonde, vede> che costa tanto e dice "vabbe' a 'sto punto> prendo un forno a> legna"Sono oggetti diversi: Smartphone, subnotebook, notebook, ma è chiaro che molti tipi di utilizzo possono sovrapporsi, quindi è fondamentale il prezzo.se già a 400-500 euro trovi un notebook vero con 2Gb di ram e core duo è chiaro che Smartphone e subnotebook devono costare di meno. Guardate nel mondo della fotografia, nessuno penserebbe di accomunare una compatta ad una reflex, pur prefiggendosi il medesimo tipo di scopo, ma ovviamente una reflex costa più di una compatta, anche se è più ingombrante.Per continuare il parallelo se trovo le reflex a partire da 600 - 700 euro e le compatte da 90 - 100 euro, mi sembra chiaro che lo stesso dovrebbe avvenire con smartphone/subnotebook/notebook, il fatto che invece i prezzi siano allineati è secondo me un evidente indice di distorsione del mercato.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 luglio 2008 10.33-----------------------------------------------------------Enjoy with UsRe: chi dice "conviene un portatile"...
- Scritto da: sbranzimoz> ... non ha capito nulla.> > è come uno che va a comprare un microonde, vede> che costa tanto e dice "vabbe' a 'sto punto> prendo un forno a> legna"Sono d'accordo solo in parte. L'eee pc è un umpc di fascia bassa, risponde a chi ha esigenze di mobilità ma non vuole investire in umpc di fascia alta che una volta erano l'unica scelta.Questo però non deve far dimenticare che gli eee pc e combriccola restano ad ogni modo dei PC, con architetture "a basso costo" e pensati inizialmente come pc per i poveri, con dotazioni hardware equiparabili per prestazioni ai laptop di oltre 4 anni fa.In questo senso un paragone sui prezzi può essere fatto e secondo me questi pc sono relativamente cari e sostenuti solo per la mancanza di competizione.Adesso arriveranno altri prodotti, per me tempo un anno e più di qualche eee pc si troveranno in vendita sotto i 300 .caiodarkSe 300000 unità in meno vi sembrano poco
basta provare a ragionare in percentuale: anzichè 2M ne sono stati venduti 1,7M, ovvero ben il 15% in meno (!!!)Chiunque lavori nel settore marketing di un'azienda sa bene che un errore di tali dimensioni (e su tali numeri) non sia affatto insignificante.. Aggiungerei poi che ormai altri concorrenti si stanno buttando sul mercato, quindi le percentuali di Asus tenderanno a scendere ulteriormente (ovvio, per ora è al 100% in questa nicchia)Secondo me se avessero proposto i vari modelli a 50-100 in meno ne avrebbero venduti il doppio, manco a dire che c'è dell'hw dedicato (il processore è un'Atom oppure un Celeron M - lo si trova a prezzo stracciato, la memoria pure quella, l'unica cosa era l'SSD, ma negli ultimi modelli a quanto pare c'è una via preferenziale per gli HD classici).bubuhan giocato sporco
si era partiti da "mini portatili economici a 200$"http://www.tuxjournal.net/?p=241si è giunti a "mini portatili da 400", che non è nemmeno lontanamente la stessa cosa.hai creato l'hype? non l'hai mantenuto? vendi meno e ti sta bene.AresioRe: han giocato sporco
- Scritto da: Aresio> si era partiti da "mini portatili economici a> 200$"> > http://www.tuxjournal.net/?p=241> > si è giunti a "mini portatili da 400", che non è> nemmeno lontanamente la stessa> cosa.> > hai creato l'hype? non l'hai mantenuto? vendi> meno e ti sta> bene.Mitico!!! Come non quotarti in pienobubuRe: han giocato sporco
Quoto appieno. ;)kacheRe: han giocato sporco
> hai creato l'hype? non l'hai mantenuto? vendi> meno e ti sta bene.D'accordissimo!dddddRe: han giocato sporco
> hai creato l'hype? non l'hai mantenuto? vendi> meno e ti sta> bene.WOW, un bel commento : quotoCSOERe: han giocato sporco
il mio eroe di oggi!Quoto al 150%sh4dIl miglior internet device al momento è
... questohttp://en.wikipedia.org/wiki/OLPC_XO-1il più economico, quello che ha più autonomia, più resistente agli urti e all' acqua, non ha bisogno neanche dello zaino, OTTIMO LETTORE EBOOK perchè non ha lo schermo retroilluminato(o meglio lo schermo può cambiare configurazione), si trasforma in tablet... per navigare in internet e scrivere un documento va benissimo, come l'eee pc.interessante sembra anche questo http://en.wikipedia.org/wiki/InkMediacerto non hanno il touch screen...come questohttp://en.wikipedia.org/wiki/Digital_Textbookil problema è quando arrivano in Italia?GixRe: Il miglior internet device al momento è
E appena caschi in un sito che usa flash ti tagli le vene0vertureRe: Il miglior internet device al momento è
- Scritto da: 0verture> E appena caschi in un sito che usa flash ti tagli> le> venequesto capita anche ad alcuni decantati smart phone. ma non all' XOGixRe: Il miglior internet device al momento è
Noooo.... flash è pesante ovunque, il flash player per linux poi è una porcheria spacca cpu, ma su XO fa uno strappo alla regola...0vertureRe: Il miglior internet device al momento è
- Scritto da: Gix> ... questo> http://en.wikipedia.org/wiki/OLPC_XO-1> il più economico, quello che ha più autonomia,> più resistente agli urti e all' acqua, non ha> bisogno neanche dello zaino, OTTIMO LETTORE EBOOK> perchè non ha lo schermo retroilluminato(o meglio> lo schermo può cambiare configurazione), si> trasforma in tablet... per navigare in internet e> scrivere un documento va benissimo, come l'eee> pc.> > interessante sembra anche questo > http://en.wikipedia.org/wiki/InkMedia> > > certo non hanno il touch screen...come questo> http://en.wikipedia.org/wiki/Digital_Textbook> > il problema è quando arrivano in Italia?Tra poco: tempo che finiamo il processo di diventare del tutto 3' mondo anche noi :(kranesovrastimato è poco
come da titolo.Una cosa del genere serve solo per fare i fighi e basta.Schermo LCD troppo piccolo, tasitera improponibile per digitare, connettitivà penosa (il lettore CD non c'è).Insomma tutti soldi buttati dal primo all'ultimolufo88Re: sovrastimato è poco
Eccone un altro che l'ha preso per un laptop. E' un ultraportatile deve essere piccolo e il lettore dvd non serve a niente su un dispositivo del genere. Casomai il problema vero, al momento, è l'autonomia.mahhhhhhhRe: sovrastimato è poco
non l'ho preso per un laptop.L'ho preso per un computer.NON è accettabile che un pc abbia una tastiera così penosa.Non serve il lettore cd/dvd? Quanti dati si scambiano al giorno tramite questi dispositivi? Ok, si usa di più una penna USB ma, si usano.Il mercato dei subnotebook non ha speranze finché non si sostituisce la tastiera con qualcosa di equivalente e meno spazioso.Non sono uno che scrive molto ma, la tastiera la uso. Ho le dita molto fini e la tastiera del mio acer 15,4" la trovo quasi piccola.Figurati uno che deve usare quel coso per scrivere.ciao :)lufo88Re: sovrastimato è poco
- Scritto da: lufo88> non l'ho preso per un laptop.> L'ho preso per un computer.> NON è accettabile che un pc abbia una tastiera> così> penosa.> Non serve il lettore cd/dvd? Quanti dati si> scambiano al giorno tramite questi dispositivi?> Ok, si usa di più una penna USB ma, si> usano.> > Il mercato dei subnotebook non ha speranze finché> non si sostituisce la tastiera con qualcosa di> equivalente e meno> spazioso.> Non sono uno che scrive molto ma, la tastiera la> uso. Ho le dita molto fini e la tastiera del mio> acer 15,4" la trovo quasi> piccola.> > Figurati uno che deve usare quel coso per> scrivere.> > ciao :)Continui a prenderlo per il sostituto di un laptop, non lo è. Io ho le mani enormi e per un uso normale l'eeepc riesco ad usarlo in modo più che accettabile:in viaggio ho scritto una presentazione di circa una trentina di pagine . E' evidente che per scrivere articoli una tastiera ergonomica è un'altra cosa, ma avere un gingillino che praticamente non occupa spazio da buttare dentro la borsa dei documenti compensa ampiamente lo svantaggio.Per trasferire dati i cd non li usa più nessuno sono molto più comode le memorie a stato solido,4 GB non si negano a nessuno. ;-)ciao :-)mahhhhhhhRe: sovrastimato è poco
- Scritto da: lufo88> come da titolo.> Una cosa del genere serve solo per fare i fighi e> basta.> Schermo LCD troppo piccolo, tasitera> improponibile per digitare, connettitivà penosa> (il lettore CD non> c'è).> > Insomma tutti soldi buttati dal primo all'ultimoTi prendi un msi wind ci attacchi un mastero dvd esterno slim e sei a posto.10" non sono poi così pochi0vertureRe: sovrastimato è poco
giocare a starcraft 2 in metro non ha prezzoasdGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGaia Bottà 10 07 2008
Ti potrebbe interessare