L’allarme è stato lanciato attraverso una lettera indirizzata a tutti i clienti statunitensi dell’arcinota catena di fast food McDonald’s. Un gruppo di misteriosi cracker è infatti riuscito ad intrufolarsi tra i vasti meandri di alcuni database gestiti per conto di Arc Worldwide , società assoldata dal colosso a stelle e strisce per la raccolta e la distribuzione di messaggi promozionali .
I cybermalviventi hanno così violato una serie di archivi contenenti dati personali come nomi completi, indirizzi di posta elettronica, numeri di telefono cellulare e più in generale preferenze di consumo . All’intrusione potrebbe ora seguire una massiva campagna di phishing, come sottolineato dall’avviso della stessa McDonald’s. Tutti gli utenti che riceveranno richieste o proposte a mezzo posta dovranno contattare immediatamente il customer satisfaction team dell’azienda.
Quello che rimane tuttora ignoto è il numero – anche solo una stima a caldo – dei clienti colpiti dalla grande fuga di dati. McDonald’s ha sottolineato come il trasferimento di dati sensibili come numeri di previdenza sociale e carte di credito sia del tutto da escludere. Le informazioni passate nelle mani dei cracker sarebbero invece quelle utili per contattare una certa tipologia di cliente, a scopi meramente promozionali.
Il misterioso gruppo di cracker ha dunque attaccato i database gestiti dal business-partner di McDonald’s Arc Worldwide , che aveva provveduto nel tempo alla raccolta di dati attingendo a vari siti ufficiali della catena . Tra questi, mcdonalds.com , mcdonaldsmom.com e mcdlive.com . La cybergang avrebbe ora in mano le preferenze e le attitudini dei clienti, potenzialmente sfruttabili per l’ottenimento di dati finanziari.
Mauro Vecchio
-
Ipocrisie...
Come da titolo: Quanto l'hanno pagata per dire ste castronerie ? :DSgabbioRe: Ipocrisie...
ma soprattutto: le borse sono sovrapprezzo...perché dvd cd e libri no????e poi: se COMPRI favorisci l'illegalità a scopo di LUCRO (l'unica da perseguire), se CONDIVIDI no (e di certo non direttamente, poi c'è anche chi scarica e vende, però scarichi soprattutto già compresso ;-) )per tacere del fatto che predica bene...che scuse pietose, poi...e stacce no? :-D01234Re: Ipocrisie...
- Scritto da: 01234> ma soprattutto: le borse sono> sovrapprezzo...perché dvd cd e libri> no????> > e poi: se COMPRI favorisci l'illegalità a scopo> di LUCRO (l'unica da perseguire), se CONDIVIDI no> (e di certo non direttamente, poi c'è anche chi> scarica e vende, però scarichi soprattutto già> compresso ;-)> )> > per tacere del fatto che predica bene...> > che scuse pietose, poi...e stacce no? :-DAhrr, ladro! Mi hai rubato le parole di bocca p)Proprio così, tante ciance sulla condivisione, che da brava ipocrita pratica anche lei, però la pirateria vera di chi fa soldi invece va bene. Figo, invece dei prezzi gonfiati, potrei vendere i suoi libri contraffatti a mezzo euro (di cui lei non vedrà neanche un cent)! (idea)TorsoloRe: Ipocrisie...
Sono d'accordo ma mi lascia perplessa una cosa, magari ho capito male io. "pirateria vera di chi fa soldi"... se si critica il fatto dell'ipocrisia (cmq altra debolezza umana.. alla fine ha ammesso e ha fatto una figuraccia) ti quoto e ti quoto sulle gestapo siae e riaa... però fare una montagna di soldi sulla musica è lecito i ricchi ci sono da sempre e lo dico da "poveraccio" operaio quale sono..alla fine siamo noi a decidere cosa comprare e cosa no.. e loro di venderlo al prezzo che desiderano ma poi... chi troppo vuole nulla (o poco) stringe.Se XXXXXXX guadagna 300 milioni perchè vende musica beata lei.. affari suoi..funziona così ma se mi schedano come un criminale al pari di un assassino perchè ogni tanto scarico da youtube e simili qualcosa o vedo i nostri parlamentari andare in pensione dopo 5 anni allora mi involo.Poi è normale che gli autori siano un pò ipocriti è nella natura umana tutelare i propri interessi.. magari faremmo lo stesso anche noi.. o forse no :)ciao a tutti.minofigura di XXXXX
non vedo altro modo di definire la cosa.....attonitoRe: figura di XXXXX
ma siete voi che non capite il suo "rapporto" con la musica.... (boh!?)comunque è giusto che la sua cozzaglia di pagine orribili (così, me lo immagino, senza averla letta..) valga 20 euro sonanti... Ma vendi la tua porcheria a 2 .. che è il massimo del valore che meritiwesternChe s'ha da far per campar...
Benedetta signora,lo sai che grazie alle tue sparate il tuo nome è finito nella mia blacklist personale? Quella in cui ho infilato T. Ferro e G. Faletti e dove sono finiti tanti altri sedicenti artisti paladini del diritto d'autore e della galera per i condivisori.Visto che l'unica cosa che capite sono i denari... a detta della mia carta di credito quest'anno ho speso 495,65 euro in prodotti culturali di vario genere (Film, Musica, Libri di carta, Videogiochi).Di questa cifra che di anno in anno varia un po', ma si attesta sempre intorno ai 500-550 euro, tu non prenderai neanche mezza corona.Buon Natale:-*GTFSGuybrush FuorisedeRe: Che s'ha da far per campar...
- Scritto da: Guybrush Fuorisede> Benedetta signora,> lo sai che grazie alle tue sparate il tuo nome è> finito nella mia blacklist personale? Quella in> cui ho infilato T. Ferro e G. Faletti e dove sono> finiti tanti altri sedicenti artisti paladini del> diritto d'autore e della galera per i> condivisori.[OT]Cioe, scusa, ma T. Ferro manco nella blacklist avrei il coraggio di metterlo, ma manco mi viene in mente di comprare quella roba...[/OT]BFidusRe: Che s'ha da far per campar...
- Scritto da: BFidus> - Scritto da: Guybrush Fuorisede> > Benedetta signora,> > lo sai che grazie alle tue sparate il tuo nome è> > finito nella mia blacklist personale? Quella in> > cui ho infilato T. Ferro e G. Faletti e> dove> sono> > finiti tanti altri sedicenti artisti paladini> del> > diritto d'autore e della galera per i> > condivisori.> [OT]> Cioe, scusa, ma T. Ferro manco nella blacklist> avrei il coraggio di metterlo, ma manco mi viene> in mente di comprare quella> roba...> [/OT]Non hai capito.Nella black list del mulo, per non scaricarlo neanche per sbaglio!Esistono alcuni personaggi, per i quali e' davvero da auspicare un diritto all'oblio!panda rossaRe: Che s'ha da far per campar...
ma alla fine perchè prendersela così tanto con questa signora? fa da caprio espiatorio? alla fine ha ammesso.. le debolezze di scaricare qualcosa capitano e sono capitate a tutti, solo se si vive solo di file sharing e basta (o condivisione come fa tanto figo chiamarla) si arreca un danno diffuso..Alla fine loro difendo i loro personali ed egoistici diritti e tanti di noi farebbero uguale...non facciamo i moralisti ;)minoRe: Che s'ha da far per campar...
- Scritto da: BFidus> - Scritto da: Guybrush Fuorisede> > Benedetta signora,> > lo sai che grazie alle tue sparate il tuo nome è> > finito nella mia blacklist personale? Quella in> > cui ho infilato T. Ferro e G. Faletti e> dove> sono> > finiti tanti altri sedicenti artisti paladini> del> > diritto d'autore e della galera per i> > condivisori.> [OT]> Cioe, scusa, ma T. Ferro manco nella blacklist> avrei il coraggio di metterlo, ma manco mi viene> in mente di comprare quella> roba...> [/OT]Perche', evidentemente, non hai mai avuto qualche amica con un debole per il bel tipo ;-)Pero' dopo aver "regalato" l'orrido presente con la neanche troppo segreta speranza di ricevere qualcosa di buono in cambio scopri che il CD in questione tenta di friggere il PC dell'amica di turno grazie ad un sistema anti-copia del cavolo... ecco che il signor Ferro finisce con l'essere ricordato per qualcosa che era meglio dimenticare.GTGuybrushRe: Che s'ha da far per campar...
> Perche', evidentemente, non hai mai avuto qualche> amica con un debole per il bel tipo> ;-)personalmente è impossibile... non potrebbe essere mia amica! ^_^guidozRe: Che s'ha da far per campar...
- Scritto da: Guybrush> Perche', evidentemente, non hai mai avuto qualche> amica con un debole per il bel tipo> ;-)Ma il bel tipo sarebbe il t.ferro?Ma la tua amica lo sa che t.ferro indossa dolce e gabbana?panda rossaNon è possibile non piratare
L'unico modo per non piratare sarebbe di non ascoltare niente, non leggere niente e non guardare niente.Quindi finiamola con queste ipocrisie, e sbarazziamoci una volta per tutte del copyright! È diventato una zavorra inutile e ridicola!uno qualsiasiRe: Non è possibile non piratare
Se canti "tanti auguri a te" a tuo figlio in una festa fuori casa stai piratando. Quindi sì, piratiamo tutti.0110Re: Non è possibile non piratare
il copyright avrebbe un senso di tutela ma non certo come lo applicano la siae e altre associazioni a delinquere varie :(minoRe: Non è possibile non piratare
- Scritto da: uno qualsiasi> L'unico modo per non piratare sarebbe di non> ascoltare niente, non leggere niente e non> guardare> niente.> Be' no.Puoi suonare, puoi scrivere, puoi anche girellare qua e la' armato di cam o di macchina fotografica, tornare a casa e montare il tutto in un documentario con musica autoprodotta.Sono cose che richiedono tempo.> Quindi finiamola con queste ipocrisie, e> sbarazziamoci una volta per tutte del copyright!> È diventato una zavorra inutile e> ridicola!Piacerebe anche a me, ma si tratta di un contratto privato, tra chi produce "contenuti" e chi ne fruisce. La follia è che questa norma privata, questo contratto che ha "forza di legge tra le parti" è divntato "legge" in moltissimi stati.Le conseguenze sono sotto i nostri occhi.GT-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 dicembre 2010 06.37-----------------------------------------------------------GuybrushRe: Non è possibile non piratare
1 Io suono, facciamo pezzi originali, ma se vado a suonare in un pub devo pagare i diritti di autore alla siae, è vergognoso.2 Ci sono alcuni autori, cito Allevi ad esempio che affermano che la pirateria gli abbia "rubato" una grossa parte di introiti, a costoro dico.... "credi che se la gente per sentire le tue canzoncine avesse dovuto comprare il disco.... Sei sicuro che oggi conosceremmo il tuo nome?"Invece grazie alle enormi potenzialità di marketing offerte da internet e dallo sharing ci sono le sale da concerto piene.Il fatto che una canzone sia stata scaricata 1.000.000 di volte non vuol dire che sarebbe stata acquistata.brunoliegib astonliegiRe: Non è possibile non piratare
- Scritto da: brunoliegib astonliegi> 1 Io suono, facciamo pezzi originali, ma se vado> a suonare in un pub devo pagare i diritti di> autore alla siae, è> vergognoso.> 2 Ci sono alcuni autori, cito Allevi ad esempio> che affermano che la pirateria gli abbia "rubato"> una grossa parte di introiti, a costoro dico....> "credi che se la gente per sentire le tue> canzoncine avesse dovuto comprare il disco....> Sei sicuro che oggi conosceremmo il tuo> nome?"BMW ti dice niente?> Invece grazie alle enormi potenzialità di> marketing offerte da internet e dallo sharing ci> sono le sale da concerto> piene.Certo, certo piene di marmotte tra una cioccolata e l'altra... :DpippORe: Non è possibile non piratare
- Scritto da: uno qualsiasi> L'unico modo per non piratare sarebbe di non> ascoltare niente, non leggere niente e non> guardare> niente.> P.S. ne esiste un altro da secoli:PAGARE... E dormi tranquillo ;-)pippORe: Non è possibile non piratare
> P.S. ne esiste un altro da secoli:> PAGARE... E dormi tranquillo ;-)Ok: allora pagami subito 1000000 per aver letto il mio messaggio.Oppure: facciamo fare la fame a chi produce contenuti, così è costretto ad sparire, e non turberà mai più i miei sonni.uno qualsiasiRe: Non è possibile non piratare
- Scritto da: pippO> - Scritto da: uno qualsiasi> > L'unico modo per non piratare sarebbe di non> > ascoltare niente, non leggere niente e non> > guardare> > niente.> > > P.S. ne esiste un altro da secoli:> PAGARE... E dormi tranquillo ;-)Quanto ti sbagli!Con la legislazione attuale possono accusarti, tagliarti il collegamento di rete solo sulla base di un sospetto, e l'onere della prova e' tutto a carico tuo, altro che dormire tranquillo...panda rossache c e' da stupirsi
ormai fanno tutti cosi'...mentono spudoratamente per il proprio tornaconto economico e noniupiterla cosa piu vergognosa e' un altra
Ovvero quando dice "l'autrice aveva ammesso di sostenere la pirateria quando si trattava di acquistare copie o contraffazioni di oggetti firmati come borse Prada in quanto tali oggetti hanno un prezzo molto gonfiato.".Ossia se c'e' UNA motivazione giusta per contrastare le copie e' proprio la contraffazione ,cosa che invece lei, paladina della legalita', ammette candidamente di perseguire "perche i prezzi sono troppo alti"! ROBA DA MATTI! (ci sarebbero poi anche qui dei distinguo.. ma diciamo,alla grossa, che e' cosi)I cialtroni politicanti venduti alla RIAA cercano SEMPRE di accumunare la contraffazione alla duplicazione digitale, per indorare la loro pillola, BEN SAPENDO che sono questioni ben DIVERSE... banalmente xche nella contraffazione si cerca di VENDERE un oggetto falsificato SPACCIANDOLO per originale, abusando del marchio e di tante altre belle cose.La copia digitale che tanto odiano (quella fatta su base volontaria da privati sul p2p) non ha NESSUNA di queste pretese... e invece per queste ci vuole il rogo... anche se si copia roba prodotta 69 anni fa'...styxRe: la cosa piu vergognosa e' un altra
a occhio anche perché è più facile fare i forti con i deboli (jamie...) che i dedboli con i forti (le mafie)01234Re: la cosa piu vergognosa e' un altra
Vero che la condivisione di roba coperta da copyright è cosa completamente diversa dalla contraffazione: da una parte hai una copia conforme, dall'altra un'imitazione.Ad ogni modo, non vedo che ci sia di male a tollerare copie "non originali" delle borse di prada o dei pantaloni di armani: chiunque compra un clone sa perfettamente cosa sta comprando (non c'è truffa dell'acquirente, se non si è completamente sprovveduti ci si rende conto della differenza di prezzo) e spesso anche il marchio è leggermente modificato. E in quanto ai prezzi gonfiati, non c'è paragone. Un libro o un disco comporta un introito dell'autore di 2 euro, se va bene; una borsa firmata viene a costare 10 o 20 volte la copia; e comunque la copia necessita materiale e lavoro.JosaFatChe strano...
Ancora nessun commento dai videotecari (rotfl)Luco, giudice di linea mancatoRe: Che strano...
Puoi trovarli in qualche stradaa vender borse finto-Prada ;)KaysiXRe: Che strano...
- Scritto da: KaysiX> Puoi trovarli in qualche strada> a vender borse finto-Prada> ;)con cassetta pirata in omaggio...pippORe: Che strano...
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> Ancora nessun commento dai videotecari (rotfl)Nessun videotecaro ha mai ammesso di aver scaricato un solo mp3.(Poi mi piacerebbe eventualmente sentire i loro figli...)panda rossaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 15 dic 2010Ti potrebbe interessare