Il Dipartimento di Giustizia (Department of Justice, DoJ) con l’Operazione Delego, in cui ha collaborato con l’ Immigration and Customs Enforcement , ha identificato 72 persone accusate di abusi sessuali su bambini di 12 anni o meno e di scambio di materiale pedopornografico attraverso un Web-forum chiamato “Dreamboard”.
“Utilizzando metodi sofisticati per evitare le forze dell’ordine, i membri di Dreamboard – spiega il DoJ – sono accusati di aver sfruttato l’anonimato e le potenzialità di Internet per agevolare gli atti orribili di abusi sessuali su minori e lo scambio di materiale pedopornografico”.
Il gruppo si serviva di server proxy, cifratura, nickname anonimi come “Beast”, “Bones” o “Jailbird” e amministratori dei circuiti in cui vengono scambiati i contenuti pedopornografici che attuavano una pressante politica di selezione dei membri, a cui era richiesta una costante partecipazione al forum con la sottoscrizione regolare di nuovo materiale.
L’assistente procuratore generale che si è occupato del caso, Lanny A. Breuer, ha parlato di “crimini tanto orribili da non poter essere descritti a parole”: si parla in totale di così tanti contenuti da poter riempire di 16.000 DVD.
52 dei 72 accusati sono già stati arrestati: i capi di imputazione sono abuso su minori, associazione a delinquere a fini pedopornografici e per la diffusione di pedopornografia. 13 si sono già dichiarate colpevoli. 20 sono “conosciuti solo per la loro identità online”. 19 sono persone che vivono fuori dagli Stati Uniti, in 13 diversi paesi : Canada, Danimarca, Ecuador, Francia, Germania, Ungheria, Kenya, Olanda, Filippine, Qatar, Serbia, Svezia e Svizzera. Il DoJ sta collaborando con la Judicial Cooperation Unit ( Eurojust ) dell’Unione Europea
Si tratta di una delle più grandi operazioni statunitensi recenti in tema di pedopornografia, un crimine che a livello globale prolifera: solo il governo cinese ha arrestato , da ultimo, 369 sospetti di traffico di minori.
Claudio Tamburrino
-
sarebbe diventata direttore marketing se
non fosse la sorella del capo?forse noanonimosarebbe diventato il capo se
non fosse stato fratello di, amico di, ..E' inutile non viviamo in isole deserte, nessuno (ad eccezione di una persona) si può fare tutto da se, quindi non vedo nulla di male.Il problema è piuttosto. E' una persona adattta/competente a fare .. il capo .. il direttore di marketing .. il ...E qua portruppo la risposta è molte volte "Assulutamente NO".LuigiLuigiTRe: sarebbe diventato il capo se
sono curioso,chi è questo unico?il maestro yoda?batman?rocco siffredi?mirco cazzolungoRe: sarebbe diventato il capo se
tutti raccomandati???ora mi spiego tante cose =PwifiRe: sarebbe diventato il capo se
- Scritto da: mirco XXXXXlungo> sono curioso,chi è questo unico?Il panda rosso :D (Se riesco a scatenare la discussione su firefox pure qua posso ritenermi pienamente soddisfatto (rotfl))massimoRe: sarebbe diventato il capo se
Non è un panda rosso, è solo una grossa XXXXX sanguinolenta.kurdtcommento su Randi Zuckerberg
Randi auguri per il tuo bambino/a e in bocca al lupo per il tuo nuovo sito,se casomai un giorno passi da Napoli, ti invito al mio ristorante a Posillipo, "LA SIERRA" ciaoMassimo VarrialeRe: commento su Randi Zuckerberg
TOP!GiangibelFattore Zero (fm Palo Alto )
( riporto una e-mail inviata da Fattore Zero al nostro Labs )"Salve ragazzi, in questi giorni qui (Palo Alto) non si respira aria di fallimento ma di innovazione. Il cambiamento di Randi era già maturo qualche tempo fa. Nel periodo estivo si può creare nuovo business e farlo decollare nei mesi successivi. In sintesi: in casa Facebook non c'è alcuna tensione tangibile [...]"Gli articoli, sul BlogFattoreZeroLabsbasta profili falsi!!
sono d'accordo sul fatto che troppe persone si nascondono dietro profili falsi, spacciandosi per altre persone e la cosa che più angoscia è che di profili se ne possono creare all'infinito senza alcun limite e senza alcun controllo. sto facebook è una moderna Babele, non ci si capisce nulla e ci si deve sempre guardare bene con chi si ha a che fare, sono poche le persone che lo usano in maniera seria e leale mostrando la propria faccia e il vero nome.anna troisiRe: basta profili falsi!!
- Scritto da: anna troisi> sono d'accordo sul fatto che troppe persone si> nascondono dietro profili falsi, spacciandosi per> altre persone e la cosa che più angoscia è che di> profili se ne possono creare all'infinito senza> alcun limite e senza alcun controllo.Profili falsi!=profili anonimi.E poi come si dovrebbe fare controllare che una persona non crei profili multipli? Già, se non erro, non si possano creare due profili con lo stesso indirizzo email (che seccatura doversi fare un nuovo indirizzo solo per poter creare un profilo Facebook). Più di questo ... Dovrebbero mandarti gente a casa?jaroRe: basta profili falsi!!
Guarda che effettivamente potrebbe essercianche un uso perverso dell'utilizzare nome e cognome diun'altra persona spacciandosi per lei, per esempiocarpire la buona fede dell'ignaro interlocutoreper ottenere numeri di telefono e/o cellulari,segreti o confessioni personali, pareri non dichiaratipubblicamente, tutta roba utile per i meschini.sentinelRe: basta profili falsi!!
- Scritto da: anna troisi> sono d'accordo sul fatto che troppe persone si> nascondono dietro profili falsi, spacciandosi per> altre persone e la cosa che più angoscia è che di> profili se ne possono creare all'infinito senza> alcun limite e senza alcun controllo. sto> facebook è una moderna Babele, non ci si capisce> nulla e ci si deve sempre guardare bene con chi> si ha a che fare, sono poche le persone che lo> usano in maniera seria e leale mostrando la> propria faccia e il vero> nome.Vero. Spacciarsi per altre persone è una cosa meschina.anna troisiRe: basta profili falsi!!
- Scritto da: anna troisi> sono d'accordo sul fatto che troppe persone si> nascondono dietro profili falsi, spacciandosi per> altre persone e la cosa che più angoscia è che di> profili se ne possono creare all'infinito senza> alcun limite e senza alcun controllo. stoL'anonimato in Rete non solo è un diritto, ma è un comportamento prudente.Non è intelligente mettere online tutto se stessi, specie quando poi è impossibile togliere.> facebook è una moderna Babele, non ci si capisce> nulla e ci si deve sempre guardare bene con chi> si ha a che fare, sono poche le persone che lo> usano in maniera seria e leale mostrando la> propria faccia e il vero> nome.E allora, chi ti obbliga a entrarci e restarci? Gli amici veri li puoi sempre incontrare offlineFunzRe: basta profili falsi!!
a proposito di profili falsi, scopro via google che una mia omonima la pensa diversamente da me sull'argomento suddetto. Credo vivamente nella cura dell'anonimato, usare la rete come fosse uno specchio della realtà e' un tentativo superficiale di mappare la realtà in uno spazio a dimensione finita. Per fortuna la realtà non e' mappabile come alcuni vorrebbero! Evviva i profili falsi sinonimo di anonimi!Peace&loveAnna www.annatroisi.euAnna troisiRe: basta profili falsi!!
- Scritto da: Anna troisi> [...] Evviva i> profili falsi sinonimo di> anonimi!> Peace&love> Anna www.annatroisi.euEvviva le anne troisi!anna troisiPunto di non ritorno
"Randi Zuckerberg ha dunque abbandonato la gigantesca nave social dopo sei anni di apprezzato servizio"eh con l'ultima uscita pubblica sui profili anonimi in facebook mi sa che ha raggiunto il punto di non ritorno..."L'annuncio dell'ormai ex-direttore marketing di Facebook ha fatto seguito alle recenti dichiarazioni sull'anonimato online. La sorella di Mark aveva sottolineato come le persone non possano nascondersi dietro nomi fittizi per esprimere il proprio parere in assoluta libertà. Parole che non avrebbero nulla a che vedere con la decisione di lasciare il sito del fratello."Si come no... (rotfl)sentinelfacebook
senti io vorrei la chat vecchia per non posso veder quando ci sono gli amici perciò hai fatto uno sbaglio a cambiare mi di spiaceandrea di nardoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 4 ago 2011Ti potrebbe interessare