Un agguerrito piano strategico, rivelato in esclusiva dalla redazione della testata specializzata CNET : gli alti rappresentanti dell’industria statunitense sarebbero ormai ad un passo da un accordo che si rivelerebbe cruciale per le sorti dei cosiddetti scariconi della Rete. Una sinergia di forze, dispiegate dai legittimi detentori dei diritti con la fondamentale collaborazione dei vertici dell’Amministrazione Obama.
Gli Stati Uniti avrebbero così una propria versione della famigerata dottrina Sarkozy, essenzialmente basata sull’invio graduale di notifiche di avvenuta violazione del diritto d’autore. I vari ISP a stelle e strisce si trasformerebbero dunque in poliziotti della Rete, pronti ad identificare i propri abbonati per il successivo invio di quelli che sono stati già definiti Copyright Alerts .
I principali promotori dell’accordo sarebbero i soliti, a partire dai vertici di RIAA e MPAA. A braccetto con i grandi operatori come Comcast, Time Warner Cable e AT&T. La stessa AT&T aveva in precedenza dimostrato di non gradire particolarmente il delicato ruolo di agente del web, affidando alla Casa Bianca il compito di diramare uno specifico piano per la lotta alla condivisione selvaggia dei contenuti.
Il Presidente Barack Obama sembra ora più determinato che mai: i vari provider potrebbero dover scegliere tra una serie di misure estreme da imporre agli utenti recidivi. Tra queste, il soffocamento della banda o addirittura il blocco di certe risorse web . Stando alle indiscrezioni, tutti i netizen colti in flagrante potrebbero essere costretti a navigare tra soli 200 siti web , indicati come top site dall’industria.
Nel frattempo, in terra britannica, i provider British Telecom e TalkTalk non hanno ottenuto il lasciapassare per ricorrere in aula contro il contestato Digital Economy Act (DEA), che pure interverrà con misure drastiche contro fenomeni come il P2P. I vertici dei due ISP stanno prendendo in considerazione l’ipotesi di ricorrere a livello comunitario, sottolineando come la legge d’Albione violi i fondamentali diritti dell’uomo .
Mauro Vecchio
-
Se è vero
Se è vero che: " Apple ottiene l'esclusiva sull'interfaccia utente del primo iPhone e che descrive l'utilizzo delle icone attivate via touch screen e della tastiera virtuale " allora è segno che il sistema dei brevetti sul software sta veramente sopravvivendo a se stesso.Di chi è il brevetto di "inalazione di composto di ossigeno ed idrogeno mediante fauci o narici" ?Vorrei saperlo perché ho l'impressione che gli dobbiamo tutti un sacco di soldi.PinguinoCattivoRe: Se è vero
- Scritto da: PinguinoCattivo>> Se è vero che: " Apple ottiene l'esclusiva> sull'interfaccia utente del primo iPhone e che> descrive l'utilizzo delle icone attivate via> touch screen e della tastiera virtuale "> allora è segno che il sistema dei brevetti sul> software sta veramente sopravvivendo a se> stesso.purtroppo le regole sono quelle, e se Apple fa una mossa del genere è solo per tutelarsiimmaginati cosa potrebbe succedere con tutti i brevetti di nokia nelle mani di MS :| :|bertucciaRe: Se è vero
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: PinguinoCattivo> >> > Se è vero che: " Apple ottiene l'esclusiva> > sull'interfaccia utente del primo iPhone e che> > descrive l'utilizzo delle icone attivate via> > touch screen e della tastiera virtuale "> > allora è segno che il sistema dei brevetti sul> > software sta veramente sopravvivendo a se> > stesso.> > purtroppo le regole sono quelle, e se Apple fa> una mossa del genere è solo per> tutelarsi> > immaginati cosa potrebbe succedere con tutti i> brevetti di nokia nelle mani di MS :|> :|Sinceramente mi fa più paura questo brevetto ridicolo in mano ad Apple che tutti i brevetti Nokia in mano a Microsoft. Non è che Microsoft è il male e Apple è il bene, anzi, con questa storia è proprio Apple a sembrare il cattivo della situazione, altro che tutelarsi...Deus ExRe: Se è vero
- Scritto da: Deus Ex> > Sinceramente mi fa più paura questo brevetto> ridicolo in mano ad Apple che tutti i brevetti> Nokia in mano a Microsoft.> > Non è che Microsoft è il male e Apple è il bene,> anzi, con questa storia è proprio Apple a> sembrare il cattivo della situazione, altro che> tutelarsi...non è questione di essere buoni o cattivi:un'azienda è pur sempre un'azienda e punta al profittoil problema è che mentre Apple guida da anni lo sviluppo e l'innovazione in questo settore, MS si ritrova a rincorrere, ha un OS ancora non maturo, con un misero 2% di share, e punta tutto su nokia, anch'essa alla frutta in questo momento.la tentazione di usare i brevetti come armi, anzichè come scudi, è molto più forte in questo caso.bertucciaRe: Se è vero
Dopo anni e anni di regali in Apple si saranno stufati!Vi rammento i regali di Apple alla concorrenza e/o al mondo intero:Font True Tipe inventati in apple e poi regalati, li usate tutti i giorni.Interfaccia grafica vera (no quella di xerox)regalata a Microsoft con licenza a tempo indeterminato, all'epoca il CEO apple era un idiota.Quicktime il cui codice rubato da microsoft per realizzare wmv è stato poi conXXXXX in cambio, con un accordo extra giudiziale, del ritorno di office su mac; microsoft così si è evitata una condanna certa e molto pesante per spionaggio industriale e infrazione di brevetto.Il primo palmare, il newton, inventato da apple e poi regalato al mondo.. da li sono nati i vari palm e il concetto di smartphone.Ce ne sono altre... credo però che queste già bastino.Per il resto posso solo dire che se è vero l'effetto di questo brevetto almeno spariranno certe brutte copie.Sarebbe ora che i concorrenti di Apple cominciassero a inventare veramente delle cose nuove e innovative ma purtroppo al momento mancano.biomauroneRe: Se è vero
- Scritto da: bertuccia[...]> purtroppo le regole sono quelle, e se Apple fa> una mossa del genere è solo per> tutelarsi> > immaginati cosa potrebbe succedere con tutti i> brevetti di nokia nelle mani di MS :|> :|Infatti io non critico Apple, che deve tutelarsi dai cacciatori di brevetti. E' proprio il sistema che è sbagliato, e probabilmente è sfuggito di mano.PinguinoCattivoRe: Se è vero
- Scritto da: PinguinoCattivo> > Infatti io non critico Apple, che deve tutelarsi> dai cacciatori di brevetti. E' proprio il sistema> che è sbagliato, e probabilmente è sfuggito di> mano.esatto, anche perché un sistema di brevetti non è sbagliato a priori, è il sistema con cui vengono gestiti ora ad essere sbagliato.ovviamente, se un giorno questo sistema dovesse essere cambiato, non si passerà a una via di mezzo, sensata, ma alla totale anarchia, così da ritrovarci col XXXX ancora più a terra, visto che non tutti sono disposti a innovare e inventare per la gloria o il bene dell'umanitàbertucciaRe: Se è vero
Arrivati a questo punto, preferisco Microsoft ad Apple.Ed è un vero peccato.hermanhesseRe: Se è vero
- Scritto da: hermanhesse>> Arrivati a questo punto, preferisco Microsoft ad> Apple.> Ed è un vero peccato.non ci riesci proprio ad essere onesto.PinguinoCattivo ad esempio ha capito la situazionehttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=3197312&m=3197747#p3197747bertucciaRe: Se è vero
- Scritto da: bertuccia> > purtroppo le regole sono quelle, e se Apple fa> una mossa del genere è solo per> tutelarsiInfatti a me più che un trollata di apple sembra una decisa spallata all'USPTO.gerryRe: Se è vero
- Scritto da: bertuccia> purtroppo le regole sono quelle, e se Apple fa> una mossa del genere è solo per> tutelarsiNon proprio. Senza entrare troppo nei dettagli, "prior art" significa che puoi brevettare solo quello di cui non c'è stata prima un'applicazione. Ed il "touch screen" non è propriamente stato inventato nel 2008.Quindi mi sembra che Apple stia leggermente forzando le regole.> immaginati cosa potrebbe succedere con tutti i> brevetti di nokia nelle mani di MS :|> :|In ogni caso credo che in America stiano esagerando. Per fortuna in Europa la faccenda è per ora ancora diversa...HappyCactusRe: Se è vero
In Spagna una signora qualche tempo ha cercato di brevettare l'acqua calda...Questa cosa dei brevetti sulle XXXXXXXte sta diventando ridicola.Deus ExRe: Se è vero
Veramente in Australia, nell'agosto 2001, un certo John Keogh è riuscito a farsi rilasciate un brevetto su un "Circular transportion facilitation device"http://pericles.ipaustralia.gov.au/aub/pdf/nps/2002/0808/2001100012A4/2001100012.pdfNon so quale sia peggio tra l'acqua calda e la ruota...SkywalkerRe: Se è vero
Nel momento in cui apri i manicomi che ti aspetti? La sanità mentale diffusa o la pazzia allo stato brado?ciccio quanta cicciaRe: Se è vero
- Scritto da: Deus Ex> In Spagna una signora qualche tempo ha cercato di> brevettare l'acqua> calda...> Questa cosa dei brevetti sulle XXXXXXXte sta> diventando> ridicola.Quindi l'iPhone sarebbe acqua calda? E com'è che prima non c'era? Qualcuno ha dimenticato di pagare la bolletta del gas?ruppoloRe: Se è vero
Ho conosciuto gente che considera iphone inutile, costoso e incomprensibile... poi li ho visti imprecare contro un htc "maledetto cellulare non funziona mai bene"...ahahahbiomauroneRe: Se è vero
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Deus Ex> > In Spagna una signora qualche tempo ha cercato> di> > brevettare l'acqua> > calda...> > Questa cosa dei brevetti sulle XXXXXXXte sta> > diventando> > ridicola.> > Quindi l'iPhone sarebbe acqua calda? E com'è che> prima non c'era? Qualcuno ha dimenticato di> pagare la bolletta del> gas?perchè stai continuando a ripetere questa cosa che hanno brevettato l'iphone?NON È QUESTO IL BREVETTOhanno brevettato "una cosa che tocchi e fa cose", e che già esisteva prima, perché innoveranno finché vuoi ma le icone e la tastiera virtuale c'erano giàp4bl0Re: Se è vero
- Scritto da: PinguinoCattivo> Se è vero che: " Apple ottiene l'esclusiva> sull'interfaccia utente del primo iPhone e che> descrive l'utilizzo delle icone attivate via> touch screen e della tastiera virtuale "> allora è segno che il sistema dei brevetti sul> software sta veramente sopravvivendo a se> stesso.> > Di chi è il brevetto di "inalazione di composto> di ossigeno ed idrogeno mediante fauci o narici"> ?> > Vorrei saperlo perché ho l'impressione che gli> dobbiamo tutti un sacco di> soldi.Guarda, io volevo inventare un metodo biologico per espulsione di feci mediante intestino retto, ma mi hanno detto che questa cosa e' gia' brevettata da apple e costituisce il suo core business. :(panda rossaRe: Se è vero
- Scritto da: panda rossa> Guarda, io volevo inventare un metodo biologico> per espulsione di feci mediante intestino retto,> ma mi hanno detto che questa cosa e' gia'> brevettata da apple e costituisce il suo core> business. > :(meravigliosa :Dciccio pasticcio quello veroRe: Se è vero
> Guarda, io volevo inventare un metodo biologico> per espulsione di feci mediante intestino retto,> ma mi hanno detto che questa cosa e' gia'> brevettata da apple e costituisce il suo core> business.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)ANTI appleRe: Se è vero
- Scritto da: panda rossa> > Guarda, io volevo inventare un metodo biologico> per espulsione di feci mediante intestino retto,> ma mi hanno detto che questa cosa e' gia'> brevettata da apple e costituisce il suo core> business. > :(panda, guarda su!arriva una bella secchiata di core business!!SPLAT! (rotfl)bertucciaRe: Se è vero
- Scritto da: bertuccia> > panda, guarda su!> arriva una bella secchiata di core business!!> > SPLAT! (rotfl)ah..................................ahah.................non fai ridere.panda invece sipanda giallo paglierinoRe: Se è vero
io c'ero quando Steve ha depositato la richiesta di brevetto[img]http://2.bp.blogspot.com/_XCJ62cJhAPU/Sb-GJPbUb0I/AAAAAAAAAqA/sYFnEkm9E8g/s400/ishit_hotlinkcunts.jpg[/img]collioneRe: Se è vero
Credo si chiami PadreEterno, ma so che è ricco di suo e non chiederà mai royalties...mikronimoRe: Se è vero
ci si accontenta delle donazioni spontaneeJacopo MonegatoRe: Se è vero
- Scritto da: mikronimo> Credo si chiami PadreEterno, ma so che è ricco di> suo e non chiederà mai> royalties...Neanche l'8x1000 ?PinguinoCattivoRe: Se è vero
quello serve ai preti e al Papa, che il PE non ha mai assunto per fare nulla... dovevano essere volontari, ma sai com'è, alla fine ci vuole un chiesa per abitarci (il PE ha la sua di casa), la perpetua, per pulire e cucinare, qualche soldino per la "fidanzata/o", la macchina per andare a trovare i bisognosi (e la findanzata/o...) e cosucce così. (rotfl)(rotfl)(rotfl)mikronimoRe: Se è vero
- Scritto da: PinguinoCattivo> allora è segno che il sistema dei brevetti sul> software sta veramente sopravvivendo a se> stesso.In questo caso si tratta di software+hardware (lo schermo touch) e sarebbe accettabile anche in Europa.FDGRe: Se è vero
- Scritto da: PinguinoCattivo> Se è vero che: " Apple ottiene l'esclusiva> sull'interfaccia utente del primo iPhone e che> descrive l'utilizzo delle icone attivate via> touch screen e della tastiera virtuale "> allora è segno che il sistema dei brevetti sul> software sta veramente sopravvivendo a se> stesso.> > Di chi è il brevetto di "inalazione di composto> di ossigeno ed idrogeno mediante fauci o narici"> ?> > Vorrei saperlo perché ho l'impressione che gli> dobbiamo tutti un sacco di> soldi.Apple ha sbagliato la battaglia ed i tempi ... e' inutile quando si arriva afd un detrnimato valore di mercato i ragionieri e gli avvocati prendono il sopravvento in qualsiasi aziendaPicchiatell oRe: Se è vero
- Scritto da: PinguinoCattivo> Se è vero che: " Apple ottiene l'esclusiva> sull'interfaccia utente del primo iPhone e che> descrive l'utilizzo delle icone attivate via> touch screen e della tastiera virtuale "> allora è segno che il sistema dei brevetti sul> software sta veramente sopravvivendo a se> stesso.> > Di chi è il brevetto di "inalazione di composto> di ossigeno ed idrogeno mediante fauci o narici"> ?> > Vorrei saperlo perché ho l'impressione che gli> dobbiamo tutti un sacco di> soldi.Facile parlare col senno di poi, dopo 4 anni, quando ormai tutti gli smartphone sono come l'iPhone. Ma la richiesta di brevetto risale a quando fu presentato al mondo l'iPhone, lo smartphone che ha determinato la fine di un'era e l'inizio di un'altra. Ed è giusto che sia stato brevettato, dopo la colossale fregatura presa con Mac OS scopiazzato da Microsoft.Comunque MIcrosoft non è scema, come non lo è HP, che hanno studiato sistemi differenti. Chi se la prenderà in quel posto sarà chi ha spudoratamente scopiazzato l'iPhone. La cuccagna è finita.ruppoloRe: Se è vero
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: PinguinoCattivo> > Se è vero che: " Apple ottiene l'esclusiva> > sull'interfaccia utente del primo iPhone e che> > descrive l'utilizzo delle icone attivate via> > touch screen e della tastiera virtuale "> > allora è segno che il sistema dei brevetti sul> > software sta veramente sopravvivendo a se> > stesso.> > > > Di chi è il brevetto di "inalazione di composto> > di ossigeno ed idrogeno mediante fauci o narici"> > ?> > > > Vorrei saperlo perché ho l'impressione che gli> > dobbiamo tutti un sacco di> > soldi.> > Facile parlare col senno di poi, dopo 4 anni,> quando ormai tutti gli smartphone sono come> l'iPhone.> > Ma la richiesta di brevetto risale a quando fu> presentato al mondo l'iPhone, lo smartphone che> ha determinato la fine di un'era e l'inizio di> un'altra. Ed è giusto che sia stato brevettato,> dopo la colossale fregatura presa con Mac OS> scopiazzato da> Microsoft.> > Comunque MIcrosoft non è scema, come non lo è HP,> che hanno studiato sistemi differenti. Chi se la> prenderà in quel posto sarà chi ha spudoratamente> scopiazzato l'iPhone. La cuccagna è> finita.quando si dice che uno non capisce nulla lo si chiama ruppoloRedskullRe: Se è vero
> Di chi è il brevetto di "inalazione di composto> di ossigeno ed idrogeno mediante fauci o narici"> ?Puoi brevettarlo tu, l'accendino ce lo metto io ;-)CiccioRe: Se è vero
È mio! Sono 63456879739475986798457398745698745 triliardi di euro per mg/s, prego. Carta di credito o bancomat? :pciccio quanta cicciaIl brevetto dei brevetti
LaXXXXX. Geniale!UtoutiRe: Il brevetto dei brevetti
Quella è già brevettata, la gestisce solo chi la ha.Francesco@fAndroids & Apple haters
dovreste solo ringraziare che sia avvenuta una cosa del genere..tra poco MS avrà in mano tutti i brevetti di Nokia, e stiamo parlando di due aziende alla frutta in questo settore..indovinate un po' quale sarà l'unica carta che potranno giocarsi..avremmo il medioevo degli smartphone, dopo che siamo appena usciti dal medioevo dei PCbertucciaRe: @fAndroids & Apple haters
- Scritto da: bertuccia> dovreste solo ringraziare che sia avvenuta una> cosa del> genere..Ma vergognati! Indottrinato che non sei altro!> > tra poco MS avrà in mano tutti i brevetti di> Nokia, e stiamo parlando di due aziende alla> frutta in questo> settore..Allora di cosa ti preoccupi?Preferisco Microsoft e Nokia ad Apple.> > indovinate un po' quale sarà l'unica carta che> potranno> giocarsi..Scoprire che Apple ha scopiazzato tutto quello che poteva scopiazzare?> > avremmo il medioevo degli smartphone, dopo che> siamo appena usciti dal medioevo dei> PCNel medioevo c'era poca libertà e poca informazione.Proprio come quando si usano i prodotti Apple.Persone indottrinate a questi livelli:http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/2010/10/21/%C2%ABcosi-apple-mi-ha-cacciato%C2%BB/Che alle domande dei giornalisti rispondono con un "no comment".Complimenti vivissimi eh!hermanhesseRe: @fAndroids & Apple haters
- Scritto da: bertuccia> > lo smartphone di oggi l'ha inventato apple.> prima del 2007 non esisteva nulla di paragonabile> Scusa ma il Blackberry cos'è per te? Mi sembra che i primi siano arrivati in azienda dove lavoro verso il 2004, massimo 2005.A guardarli oggi fanno tenerezza, ma c'erano e funzionavano proprio bene.FrancescoRe: @fAndroids & Apple haters
Lui giocava con le figurine dei Pokemon all'epoca.hermanhesseRe: @fAndroids & Apple haters
- Scritto da: Francesco> > Scusa ma il Blackberry cos'è per te? Mi sembra> che i primi siano arrivati in azienda dove lavoro> verso il 2004, massimo> 2005.se è per quello, c'erano anche i terminali symbian in quel periodo.poi è arrivato iPhone, e chi non ha saputo adattarsi al cambiamento è stato spazzato via.BB fa bene un compito specifico, ovvero la comunicazione: telefonia, sms, email. E lo fa bene dal punto di vista del settore business, non è detto che vada bene per il privato.in quell'ambito terrà anche bene se fanno le mosse giuste, ma al di fuori di quello, il paragone con iPhone non esiste.giusto per dirne una, fosse stato per RIM, la navigazione internet era ancora col cursore, come dimostrato da modelli ancora in produzione come il curve.bertucciaRe: @fAndroids & Apple haters
- Scritto da: hermanhesse> Persone indottrinate a questi livelli:> > http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/2> Ma di cosa ti stupisci? Siamo alle fondamenta del marketing.Se hai un prodotto che vale quello che costa, il mercato si crea da solo e la domanda supera l'offerta.Se è un prodotto maturo o proprio non vale, devi creare il mercato puntando su altro. Allora interviene il markettaro e se gli lasci troppo campo libero alla fine crea una religione.Come fanno altrimenti a venderti un aspirapolvere per 2000 euro?Mi dispiace per il tipo, si vede è una persona inteligente e sensibile che si è trovata nel posto sbagliato.In quanto ai "manager", bhe, solo una considerazione: tutti per un unico punto di vendita? Complimenti! Conosco una multinazionale che per l'intero mercato europeo ne ha meno.Ecco dove vanno i soldi degli iGonzi.FrancescoRe: @fAndroids & Apple haters
- Scritto da: hermanhesse> Allora di cosa ti preoccupi?> Preferisco Microsoft e Nokia ad Apple.Parole di uno stolto.> Scoprire che Apple ha scopiazzato tutto quello> che poteva> scopiazzare?Da chi avrebbe scopiazzato l'iPhone?> > avremmo il medioevo degli smartphone, dopo che> > siamo appena usciti dal medioevo dei> > PC> > Nel medioevo c'era poca libertà e poca> informazione.> Proprio come quando si usano i prodotti Apple.Proprio come quando non si sceglie un computer e si compra un PC con Windows.ruppoloRe: @fAndroids & Apple haters
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: hermanhesse> > Allora di cosa ti preoccupi?> > Preferisco Microsoft e Nokia ad Apple.> > Parole di uno stolto.Forse di uno che la pensa diversamente da te. Il fatto che odi Microsoft e che adori Apple non significa che gli altri siano stolti ;) > Da chi avrebbe scopiazzato l'iPhone?Beh, tutte le nuove funzionalità presentate in pompa magna sul sito di Apple, le ha copiate dal BlackBerry OS 6 dell'anno scorso.> Proprio come quando non si sceglie un computer e> si compra un PC con> Windows.Non è più così. Ormai Apple è ovunque. Non solo negli Apple Store. Ma la gente sceglie comunque Windows.Io, ad esempio, sul mio MacBook Pro HO SCELTO di installare Microsoft Windows 7 Ultimate. Naturalmente a luglio comprerò Lion. Se mi piacerà più di Ultimate, sposterò la licenza di Windows su un altro PC e terrò Lion sul MacBook Pro.ProzacRe: @fAndroids & Apple haters
- Scritto da: hermanhesse> http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/2¯(O_o)/¯Questa non è più informatica, è roba da "test dello stress gratuito" e da "libri col vulcano in copertina".novecentodi ciassetteRe: @fAndroids & Apple haters
> Nel medioevo c'era poca libertà e poca> informazione.> Proprio come quando si usano i prodotti Apple.Grande!Al3xI98ORe: @fAndroids & Apple haters
- Scritto da: hermanhesse> http://gilioli.blogautore.espresso.repubblica.it/2> >mamma mia che tristezza e squallore che mi ha fatto... 8h/giorno di menate e clima da deficienza all'ennesima potenza ma come si fa.... il peggio del peggio del culto aziendale USA importato in Italia... non era cosi' anni fa. C'erano sì i fannulloni e gli incompetenti (oggi non sono affatto scomparsi anzi...) ma tutta la fuffa marchettararisorsumanistadellaXXXXXXX non c'era e non era a questi livelli da Cottolengo... e la gente gli va dietro... fuffa su fuffa e le cose fondamentali nel XXXXX...Se essere multinazionale multimiliardaria vuol dire essere questo ...ciccio quanta cicciaRe: @fAndroids & Apple haters
Nokia rivendica quasi totalmente brevetti hw; quasi sempre imposti de-facto al mercato della telefonia mobile grazie al fatto che Nokia è il primo produttore di cellulari.Quindi sono brevetti di interpretazione univoca (anche se il fatto che siano stati IMPOSTI rispetto ad altri per via del mercato non li glorifica) e non dubbia e/o generica (e/o fantasiosa).Sono brevetti davanti ai quali lo scudo per Apple (e altri) è praticamente impossibile (in tribunale perderebbero senza forse ne ma); non sono brevetti sw davanti ai quali si "può interpretare".Per rispondere allora Apple, al pari di altre, tira fuori i "brevetti dell'acqua calda"?BSD_likeRe: @fAndroids & Apple haters
- Scritto da: BSD_like> Nokia rivendica quasi totalmente brevetti hw;> quasi sempre imposti de-facto al mercato della> telefonia mobile grazie al fatto che Nokia è il> primo produttore di> cellulari.Allora ci potrai spiegare perché Nokia deve pagare royalties a Qualcomm per 15 anni, dopo una lunga battaglia legale:http://news.cnet.com/8301-1035_3-9998375-94.htmlruppoloRe: @fAndroids & Apple haters
E questo che c'entra con il fatto che Nokia ha a disposizione molti brevetti hw?Il fatto che paghi per la licenza di altri, non inficia che ne abbia anche Nokia.Nokia ha registrato brevetti fondamentalmente, quando la telefonia mobile era lontano anni-luce dai smartphone luccicanti di oggi.Allora quello che contava erano i brevetti sull'hw e sui protocolli di comunicazione (protocolli spesso imposti de-facto dal mercato); mica era lo "schiocco delle dita per lo screensaver del cellulare".Uno dei brevetti dell'acqua calda di Apple, è ad esempio quello della schermata closed del cellulare con il chiavistello/lucchetto: una "feature" che sui comuni cellulari vi è da anni e che nessuno si è mai sognato di brevettare; proprio perchè allora il patent business era su altro.Poi oggi sono arrivati gli smartphone e i brevetti si sono spostati anche sugli "effetti speciali".BSD_likeRe: @fAndroids & Apple haters
- Scritto da: bertuccia> dovreste solo ringraziare che sia avvenuta una> cosa del> genere..> > tra poco MS avrà in mano tutti i brevetti di> Nokia, e stiamo parlando di due aziende alla> frutta in questo> settore..> > indovinate un po' quale sarà l'unica carta che> potranno> giocarsi..> > avremmo il medioevo degli smartphone, dopo che> siamo appena usciti dal medioevo dei> PCPensa se Apple avesse lo share di MS... a quest ora saremmo rovinati, ma letteralmente non per scherzo. Almeno MS non ha la presunzione di obbligare l'utente ad usare i suoi software sul suo hardware. E questo è tantissimoenzoRe: @fAndroids & Apple haters
- Scritto da: enzo> - Scritto da: bertuccia> > dovreste solo ringraziare che sia avvenuta una> > cosa del> > genere..> > > > tra poco MS avrà in mano tutti i brevetti di> > Nokia, e stiamo parlando di due aziende alla> > frutta in questo> > settore..> > > > indovinate un po' quale sarà l'unica carta che> > potranno> > giocarsi..> > > > avremmo il medioevo degli smartphone, dopo che> > siamo appena usciti dal medioevo dei> > PC> Pensa se Apple avesse lo share di MS... a quest> ora saremmo rovinati, ma letteralmente non per> scherzo. Almeno MS non ha la presunzione di> obbligare l'utente ad usare i suoi software sul> suo hardware. E questo è> tantissimoEh certo, non ha quella presunzione, ha la presunzione che tu compri il prodotto della ditta X e ti viene tirato sulla schiena il prodotto Microsoft, compri il prodotto della ditta Y e ti viene tirato sulla schiena il prodotto Microsoft, compri il prodotto della ditta Z e ti viene tirato sulla schiena il prodotto Microsoft, e così via.Vuoi mettere la presunzione Apple, di darti un sistema Apple con un computer Apple? Ma dove si è mai vista una simile aberrazione? Sarebbe come comprare una Ferrari e trovarci dentro un motore Ferrari, una cosa a dir poco inaudita!ruppoloRe: @fAndroids & Apple haters
- Scritto da: ruppolo> Vuoi mettere la presunzione Apple, di darti un> sistema Apple con un computer Apple? Ma dove si è> mai vista una simile aberrazione? Sarebbe come> comprare una Ferrari e trovarci dentro un motore> Ferrari, una cosa a dir poco> inaudita!Mi sa che non hai capito quello che voleva dire.Secondo me intendeva che tu compri uno smartphone Apple e, per usarlo al meglio, devi comprare un PC Apple. Compri un PC Apple e, per usarlo al meglio, devi comprare un Hard Disk esterno Apple (Time Capsule). Ecc ecc...Praticamente appena compri un qualcosa Apple, per sfruttare tutto al meglio devi comprare tutto il resto Apple altrimenti perdi moltissimo dell'esperienza d'uso.ProzacRe: @fAndroids & Apple haters
http://www.flickr.com/photos/tylerdurdan/5146731669/Ecco il perchè l'hardware lo scelgo IO.hermanhesseRe: @fAndroids & Apple haters
- Scritto da: bertuccia> dovreste solo ringraziare che sia avvenuta una> cosa del> genere..> > tra poco MS avrà in mano tutti i brevetti di> Nokia, e stiamo parlando di due aziende alla> frutta in questo> settore..> > indovinate un po' quale sarà l'unica carta che> potranno> giocarsi..> > avremmo il medioevo degli smartphone, dopo che> siamo appena usciti dal medioevo dei> PCIl problema è che eventualmente i brevetti hardware di Nokia sono chiari e precisi, questi brevetti alla pene di segugio di Apple sono quantomeno vaghi e opinabili, fatti apposta per scatenare guerre in tribunale e terrorizzare la concorrenza...Deus ExRe: @fAndroids & Apple haters
- Scritto da: bertuccia> dovreste solo ringraziare che sia avvenuta una> cosa del> genere..> > tra poco MS avrà in mano tutti i brevetti di> Nokia, e stiamo parlando di due aziende alla> frutta in questo> settore..> > indovinate un po' quale sarà l'unica carta che> potranno> giocarsi..> > avremmo il medioevo degli smartphone, dopo che> siamo appena usciti dal medioevo dei> PCi brevetti EX-nokia sono precisi nell'hardware mica brevettavano loro uno che si fa la doccia calda come software ...stavolta Apple ha sbagliato, se non se ne rende conto farà la stessa fine dei suoi rivali a brevePicchiatell oRe: @fAndroids & Apple haters
T riferisci al fatto che hanno appena presentato l'erede di snow leopard?In effetti erano rimasti un po' indietro rispetto a sevenRoverRe: @fAndroids & Apple haters
Approvo e sottoscrivo!biomauroneprior art ?
Considerando che i palmari a colori con touchscreen commerciali, esistono almeno dal 1999 [1], mi pare IMPROBABILE che nessuno, dal 1999 al 2007 (anno del brevetto apple) abbia mai fatto un appz che toccando e muovendo le dita sul display, accadano 'cose' nella disposizione degli 'oggetti'.[1] http://en.wikipedia.org/wiki/Itsy_Pocket_Computer -> Itsy = Compaq iPaqbubbaRe: prior art ?
- Scritto da: bubba> Considerando che i palmari a colori con> touchscreen commerciali, esistono almeno dal 1999> [1], mi pare IMPROBABILE che nessuno, dal 1999 al> 2007 (anno del brevetto apple) abbia mai fatto un> appz che toccando e muovendo le dita sul display,> accadano 'cose' nella disposizione degli> 'oggetti'.Infatti non vedo cosa abbiano brevettato questi qui.La tastiera a schermo esiste da decenni, come pure le icone che possono essere spostate (lo fanno tutti i SO desktop, non capisco che innovazione ci sia nel farlo fare ad un SO mobile).Boh, mi sembra la solita idiozia dell'ufficio brevetti americano.NicolaottomanoRe: prior art ?
- Scritto da: ottomano> Boh, mi sembra la solita idiozia dell'ufficio> brevetti> americano.L'ufficio brevetti non ha il compito di smentire la brevettabilità, solo di registrarla. Il compito di stabilire se il brevetto sia valido o meno è demandato in caso di contenzioso. Ed è giusto sia così, sinceramente.Il problema è la forza legale e contrattuale che può avere un'azienda come apple contro un "piccolo". E mi pare che brevetti come questo siano troppo facilmente utilizzabili come deterrente per potenziali competitors piuttosto che come "scudo" per i propri investimenti in innovazione.HappyCactusRe: prior art ?
- Scritto da: HappyCactus> L'ufficio brevetti non ha il compito di smentire> la brevettabilità, solo di registrarla. Il> compito di stabilire se il brevetto sia valido o> meno è demandato in caso di contenzioso. Ed è> giusto sia così,> sinceramente.> Il problema è la forza legale e contrattuale che> può avere un'azienda come apple contro un> "piccolo". E mi pare che brevetti come questo> siano troppo facilmente utilizzabili come> deterrente per potenziali competitors piuttosto> che come "scudo" per i propri investimenti in> innovazione.Appunto si chiede che la brevettabilita' sia verificata all atto del deposito del brevetto, altrimenti vincera' sempre chi avra' piu' soldi.DuDeRe: prior art ?
- Scritto da: HappyCactus> - Scritto da: ottomano> > Boh, mi sembra la solita idiozia dell'ufficio> > brevetti> > americano.> > L'ufficio brevetti non ha il compito di smentire> la brevettabilità, solo di registrarla. Il> compito di stabilire se il brevetto sia valido o> meno è demandato in caso di contenzioso. Ed è> giusto sia così,> sinceramente.Giusto? Ma scherzi? Cioè... è come se la motorizzazione rilasciasse patenti a tutti e poi la tua idoneità alla guida la decide il tribunale... ma per favore!!! I requisiti vanno verificati dall'ente che rilascia, se rilasci brevetti ti DEVI preoccupare della brevettabilità, ossia dell'idoneità della richiesta. Chi ti verifica per i diplomi a scuola? La pretura???L'ufficio brevetti USA è un XXXXXXXX... entri, paghi e te la danno!> Il problema è la forza legale e contrattuale che> può avere un'azienda come apple contro un> "piccolo". E mi pare che brevetti come questo> siano troppo facilmente utilizzabili come> deterrente per potenziali competitors piuttosto> che come "scudo" per i propri investimenti in> innovazione.ciccio quanta cicciaRe: prior art ?
Stai tranquillo, l'avessimo chiesto o tu o io quel brevetto, ci avrebbero sputato in un occhio, e poi ci avrebbero preso a calci nel sedere.RoverRe: prior art ?
- Scritto da: bubba> Considerando che i palmari a colori con> touchscreen commerciali, esistono almeno dal 1999> [1], mi pare IMPROBABILE che nessuno, dal 1999 al> 2007 (anno del brevetto apple) abbia mai fatto un> appz che toccando e muovendo le dita sul display,> accadano 'cose' nella disposizione degli> 'oggetti'.> > > [1]> http://en.wikipedia.org/wiki/Itsy_Pocket_Computer> -> Itsy = Compaq> iPaqstar trek esisteva da prima...odissea nello spazio da molto primaPicchiatell oI brevetti sono un freno al Progresso
Questa pretesa di poter possedere i concetti astratti è una immane stronz..ta .Le idee sono di tutti ed i brevetti non sono altro che un freno al Progresso.ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: I brevetti sono un freno al Progresso
Sottoscrivo!ciccio quanta cicciaRe: I brevetti sono un freno al Progresso
Sottoscrivo!ciccio quanta cicciaIn topic
Bertuccia voleva sapere questo, lo aiutate?http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3196432&m=3197005#p3197005hermanhesseRe: In topic
troppo gentile :DbertucciaRe: In topic
Magari impari DOVE si chiedono le cose.hermanhesseRe: In topic
- Scritto da: hermanhesse>> Magari impari DOVE si chiedono le cose.scusa se ho osato inquinare il tuo articolo..è il motivo per cui ora sei qui a inquinare questo?almeno, a differenza di come fai tu di solito,ho specificato nel titolo che ero OTbertucciaRe: Un, due, tre...stella!
Sei forse l'unico che ha centrato il problema.I miei complimenti.hermanhesseDa utente Apple
Apple...ha rotto i XXXXXXXX con questo XXXXXXXte sui brevetti. Ricomincia piuttosto a fare programmi seri per i professionisti, non come quell'aborto di Final Cut X, altrimenti prevedo una migrzione verso windows (ance da parte mia)....babbalusciaRe: Da utente Apple
Pardon per la grammatica ma ho scritto di fretta...babbalusciaRe: Da utente Apple
Tanto i lettori di PI neanche la conoscono la grammatica...Franco CalifanoRe: Da utente Apple
E, ironia della sorte, è l'unica cosa che guardano.ShibaRe: Da utente Apple
- Scritto da: babbaluscia> Apple...ha rotto i XXXXXXXX con questo XXXXXXXte> sui brevetti. Ricomincia piuttosto a fare> programmi seri per i professionisti, non come> quell'aborto di Final Cut X, altrimenti prevedo> una migrzione verso windows (ance da parte> mia)....Ecco bravo, migra, fuori!ruppoloRe: Da utente Apple
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: babbaluscia> > Apple...ha rotto i XXXXXXXX con questo XXXXXXXte> > sui brevetti. Ricomincia piuttosto a fare> > programmi seri per i professionisti, non come> > quell'aborto di Final Cut X, altrimenti prevedo> > una migrzione verso windows (ance da parte> > mia)....> > Ecco bravo, migra, fuori!non riesco a interpretarti, dalle tue risposte non capisci niente di informatica, non capisci niente di brevetti, non capisci niente di ecosistemi digitali ma continui a sentenziare cose che nel mondo normale farebbero sbellicare dalle risa chiunque, come mai non ti bannano per dimostrata incompetenza? capisco essere applefan, anche io lo sono stato ai tempi ma tu sei proprio stupido geneticamenteRedskullRe: Da utente Apple
- Scritto da: Redskull> - Scritto da: ruppolo> > - Scritto da: babbaluscia> > > Apple...ha rotto i XXXXXXXX con questo> XXXXXXXte> > > sui brevetti. Ricomincia piuttosto a fare> > > programmi seri per i professionisti, non come> > > quell'aborto di Final Cut X, altrimenti> prevedo> > > una migrzione verso windows (ance da parte> > > mia)....> > > > Ecco bravo, migra, fuori!> > non riesco a interpretarti,Si vede che il tuo cervello è troppo limitato.> dalle tue risposte> non capisci niente di informatica, non capisci> niente di brevetti, non capisci niente di> ecosistemi digitali ma continui a sentenziare> cose che nel mondo normale farebbero sbellicare> dalle risa chiunque,Il riso abbonda, nella bocca degli stolti.> come mai non ti bannano per> dimostrata incompetenza?Perché non glielo chiedi?> capisco essere applefan,> anche io lo sono stato ai tempi ma tu sei proprio> stupido> geneticamenteE tu con parli con me, non sei altrettanto stupido?ruppoloRe: Da utente Apple
Vuoi forse dirmi che FCX sia un programma pensato per professionisti come lo era FCP? NO perchè c'è una coda impressionante di gente inXXXXXXX nei blog (quasi tutti professionisti del settore) che si sente derubata da Apple per aver fatto pagar loro un programma che altro non è che un iMovie Pro... Ormai (e lo dico malincuore) Apple pensa solo al mercato consumer. Quello professionisti invece, quello che le ha dato il pane per questi lunghi anni è stato messo da parte. Puoi scrivere tutte le XXXXXXXte che vuoi, ma poi i fatti parlano da soli, senza l'aiuto del fanboy-bimboXXXXXXX del momento...;)BabbalusciaRe: Da utente Apple
Non ho visto il nuovo Fcp, ma so che Apple ha intenzione di espanderlo a breve. In ogni caso anche Apple ha dato il pane ai professionisti (o, se preferisci, gli strumenti per fare il pane), la cosa è reciproca. Del resto, se guardiamo avanti, sempre più Internet e sempre meno tv: in futuro un Fcp come quello che c'è stato non servirà più.ruppoloRidicoli
Andando avanti così o ingessano gli sviluppi tecnologici o arricchiscono gli avvocati.XXXXX in entrambi i casi.A meno che, ed è quello che spero, non riescano a far implodere tutto il sistema dei brevetti!The DudeRe: Ridicoli
- Scritto da: The Dude> Andando avanti così o ingessano gli sviluppi> tecnologici o arricchiscono gli> avvocati.> XXXXX in entrambi i casi.> A meno che, ed è quello che spero, non riescano a> far implodere tutto il sistema dei> brevetti!l'ingessatura e' cominciata gia' da tempo...Picchiatell oper chi sa l'inglese...
http://thisismynext.com/2011/06/22/apple-granted-patent-webpage-scrolling-behaviors-media-crazy/PI... includete questo sito tra le vostre fonti va... così magari fate più belle figure...MeXRe: per chi sa l'inglese...
Grazie per il link.Un po' di luce è stata fatta!PI: o suvvia, non fatevi prendere dalla foga, approfondite, approfondite!Se non fosse per il forum... mi sa che nessuno leggerebbe più PI...ThEnOraRe: per chi sa l'inglese...
In questo caso le cose cambiano, ma rimane da dire: chi è quel pazzo che ha brevettato una cosa del genere?? Dove sarebbe l'innovazione in uno scrolling a due dita??? (lo fa pure il mio netbook)Tralasciando il fatto che differenzia "parti di pagina" è l'ennesima cosa vista e stra-vista...LuLuRe: per chi sa l'inglese...
Ehm...letto e linkato alle parole "potrebbe rappresentare".In effetti è uno spunto di riflessione interessante, perché spesso si dimentica che a fare il valore di un brevetto sono esclusivamente le rivendicazioni e non tutto il contorno dato da descrizioni ecc.Non l'ho considerato la fonte "assoluta" perché si tratta solo di un commento con una visione ben precisa: come ho spiegato all'ultimo paragrafo il valore effettivo che potrà avere il brevetto in questione difficilmente si può sapere adesso, ma sarà determinato durante le eventuali procedure in opposizione o i processi avviati da o contro Apple. Un "gioco", insomma, di consulenze e considerazioni davanti ad un giudice che si troverà a valutare cosa significa ogni singola parola (ognuna determinante) dei claim.Claudio TamburrinoOTTIMO!
Il Mac OS gli è stato fregato da Microsoft, la quale ha raccolto i frutti del lavoro di Apple (e pure gli onori dagli ignoranti, ancora oggi rimasti tali).Ma sbagliando si impara, ed ora Apple brevetta tutto ciò che inventa.ruppoloRe: OTTIMO!
- Scritto da: ruppolo> Il Mac OS gli è stato fregato da Microsoft, la> quale ha raccolto i frutti del lavoro di Apple (e> pure gli onori dagli ignoranti, ancora oggi> rimasti> tali).> Ma sbagliando si impara, ed ora Apple brevetta> tutto ciò che> inventa.L' unica cosa che Apple dovrebbe brevettare sono gli utenti lobotomizzati, dato che questa è l'unica vera innovazione che ha prodottoPappleRe: OTTIMO!
Ce l'ha con il look dell'interfaccia grafica .... e parliamo di un'AZIENDA INFORMATICA non della Maison Armani!!Cioè un'azienda informatica che ricorse alla denuncia per il designment del desktop (win3.2) all'epoca: questo descrive l'essenza Apple; dopo Steve potrebbero chiamare Armani o Dolce&Gabbana; tanto il core business di Apple sono i PC/notebook/iPhone/Ipad luccicosi e dal look da sarto-alta-moda.BSD_likeRe: OTTIMO!
- Scritto da: BSD_like> Ce l'ha con il look dell'interfaccia grafica ....> e parliamo di un'AZIENDA INFORMATICA non della> Maison> Armani!!> Cioè un'azienda informatica che ricorse alla> denuncia per il designment del desktop (win3.2)> all'epoca: questo descrive l'essenza Apple; dopo> Steve potrebbero chiamare Armani o Dolce&Gabbana;> tanto il core business di Apple sono i> PC/notebook/iPhone/Ipad luccicosi e dal look da> sarto-alta-moda.per finocchi insommalulRe: OTTIMO!
Non sono invenzioniSpesso sono "cose" usate da anniSpesso sono di una generalità tale da non essere nulla.M$ fregò Apple sul loock dell'interfaccia grafica: all'inizio (con win3.2) Apple ebbe ragione e evitò il tribunale ritirando win3.2 dal mercato (infatit non si è mai visto); qualche anno dopo approfittando del momento di momentanea mancanza di guida e di abbassamento degli utili di Apple, M$ ci riprovò e tirò fuori win95: Apple non aveva soldi/energie e amministrazione tale da mettersi in battaglia legale con M$. Se l'avesse fatto avrebbe sicuramente vinto. I frutti di quel mancato ricorso in tribunale si vedono oggi: tutti hanno il look & fell fondamentalmente del desktop Apple sul proprio PC (win, linux o altri).Però scusa ricorrere in tribunale per il look di un desktop ..... è da crumiri.BSD_likeRe: OTTIMO!
- Scritto da: BSD_like> Non sono invenzioni> Spesso sono "cose" usate da anni> Spesso sono di una generalità tale da non essere> nulla.> > M$ fregò Apple sul loock dell'interfaccia> grafica: all'inizio (con win3.2) Apple ebbe> ragione e evitò il tribunale ritirando win3.2 dal> mercato (infatit non si è mai visto); qualche> anno dopo approfittando del momento di momentanea> mancanza di guida e di abbassamento degli utili> di Apple, M$ ci riprovò e tirò fuori win95: Apple> non aveva soldi/energie e amministrazione tale da> mettersi in battaglia legale con M$. Se l'avesse> fatto avrebbe sicuramente vinto. I frutti di quel> mancato ricorso in tribunale si vedono oggi:> tutti hanno il look & fell fondamentalmente del> desktop Apple sul proprio PC (win, linux o> altri).> Però scusa ricorrere in tribunale per il look di> un desktop ..... è da> crumiri.Il look? Forse ti sfugge che cartelle, icone, menu, pulsanti, non solo "look", sono Graphical User Interface.Prima di Mac si andava a 80 colonne per 24 righe.ruppoloRe: OTTIMO!
> Il look? Forse ti sfugge che cartelle, icone,> menu, pulsanti, non solo "look", sono Graphical> User> Interface.> Prima di Mac si andava a 80 colonne per 24 righe. e precisamente "prima di mac" a 80x24 colonne o se preferisci a 320*200pixel e 4 colori scelti tra sedici anche se non luccicavano ne avevano l'effeto ombra c'erano gia cartelle, icone, menu, pulsanti, files, click, doppio click drag, drop, cazz e mazz!hp sucksRe: OTTIMO!
Win 3.2http://toastytech.com/guis/win32.htmlDifensoreRe: OTTIMO!
frena frena http://en.wikipedia.org/wiki/Graphical_user_interfacecollioneRe: OTTIMO!
- Scritto da: ruppolo> Il look? Forse ti sfugge che cartelle, icone,> menu, pulsanti, non solo "look", sono Graphical> User> Interface.> Prima di Mac si andava a 80 colonne per 24 righe.Scusa?[img]http://img171.imageshack.us/img171/1338/largep.png[/img][img]http://robertobizzarri.altervista.org/iweb/origine_files/geos.gif[/img]panda rossaRe: OTTIMO!
> Il look? Forse ti sfugge che cartelle, icone,> menu, pulsanti, non solo "look", sono Graphical> User> Interface.> Prima di Mac si andava a 80 colonne per 24 righe.Ma ci sei?Primo SO con GUI Xerox (apple 2nda)Primo SO con GUI a colori Atari subito dopo amiga. (Apple 3za)gnammoloRe: OTTIMO!
- Scritto da: ruppolo> Il look? Forse ti sfugge che cartelle, icone,> menu, pulsanti, non solo "look", sono Graphical> User> Interface.> Prima di Mac si andava a 80 colonne per 24 righe.Buono a sapersi, ora vado a brevettare la rappresentazione del sole con i raggi. Così tutti i bimbi dell'asilo potranno pagarmi una royalty.Suvvia!HappyCactusRe: OTTIMO!
Windows 3.2 era solo una riedizione di windows 3.1 per il mercato cinese, stando a wikipedia.Forse ti confondi con il gem della digital research (loro sì, avevano dovuto cambiare l'interfaccia per evitare contenziosi legali)uno qualsiasiRe: OTTIMO!
> Ma sbagliando si impara, ed ora Apple brevetta> tutto ciò che> inventa.Appunto. Ridicoli.The Dude non loggatoRe: OTTIMO!
Apple non ha inventato un bel niente.Tanto per citare u esempio il SE P800 da me posseduto disponeva di una tastiera virtuale touch già qualche anno prima del 2007. E di icone con le quali si poteva interagire.Mai sentito parlare di Xerox ALto e Xerox Star? Quelli sì che sono stati copiati, e sappiamo tutti da chi.Altrochè apple inventa tutto. Smettila con queste balle da macaco invasato.Ovviamente restituisco al mittente la definizione di ignoranteRoverRe: OTTIMO!
Di più !Se andate a fare qualche ricerca storica, già nel 2001-2 un miliardario americano profetizzò i computer di dimensioni ridotte, tutto schermo e senza tasteria fisica, portabili, leggeri e a ridotto consumo energetico.... sapete di chi si trattava ? Di Bill Gates e parlava dei TABLET. Pochi ahimè lo hanno visto, ma i primi tablet erano dei portatili dell'HP cui si girava lo schermo che era touch (ma non capacitivo ovviamente, la tecnologia era primitiva).Apple ha fatto un lavoro straordinario nel REALIZZARE l'idea, ma non l'ha certo avuta, tant'è che il primo vero SmartPhone fu, mooolto prima dell'iPhone, il mitico iPack di Compaq/HP con sistema operativo Windows Mobile. Onore a Apple, ma non ditemi che ha INVENTATO il tablet o lo smartphone perchè è una vera idiozia storica.1881ig453488Re: OTTIMO!
Se non ci fosse stato Gates nel lontano 2001 a "profetizzare" chissá oggi dove sarebbe la Apple.Ero tu vero quello dei fatti e non parole !? E adesso te ne salti fuori con le "profezie".Fatti non profezie !aphex twinRe: OTTIMO!
fra un paio d'anni vedrai che i macachi diranno che apple a inventato anche il cloudgnammoloRe: OTTIMO!
E' tutto vero, salvo il fatto che si chiamava iPaq e lo faceva Compaq ben prima dell'acquisizione da parte di HPRoverRe: OTTIMO!
> Mai sentito parlare di Xerox ALto e Xerox Star?> Quelli sì che sono stati copiati, e sappiamo> tutti da> chi.> Altrochè apple inventa tutto. Smettila con queste> balle da macaco> invasato.> Ovviamente restituisco al mittente la definizione> di> ignorantePurtroppo sei davvero ignorante. Magari non è colpa tua, a quei tempi probabilmente non eri nato, o non ti occupavi di informatica. Chi, come me, già c'era e lavorava nel settore sa benissimo come sono andate le cose. Il PARC tanto per cominciare era un laboratorio di ricerca, produceva più idee che prodotti veri e propri. Per visitarlo, come ha fatto Jobs, bisognava pagare (perché, come ho appena detto, PARC vendeva idee, non computer), e Apple infatti ha pagato e ha comprato i diritti sul lavoro del gruppo che aveva progettato Xerox Alto e Xerox Star, guidato da Alan Kay: è lui la mente che ha tracciato le linee di sviluppo dell'informatica consumer dagli anni '70 ad oggi. Apple inoltre ha assunto tutti i tecnici del gruppo, e per ultimo ha convinto anche Alan Kay (che era nel frattempo andato mi pare in Atari).Alan Kay in Apple ha portato la sua visione di Dynabook, il progetto originale che aveva proposto in Xerox: cerca su google e avrai una sorpresa. Anzi, ti risparmio la fatica: da un punto di vista hardware, di fatto DynaBook si è concretizzato in iPad. Se prendi il prototipo di DynaBook e gli togli la tastiera integrata, le sue misure sono identiche all'iPad con meno di mezzo pollice di scarto. Dal punto di vista software invece la realizzazione è solo parziale perché, nelle idee di Alan Kay, DynaBook doveva avere un software totalmente aperto, open source e, probabilmente, gratuito.Ecco, questo in estrema sintesi come sono andate veramente le cose. Quindi piantala con queste storie di "Apple ha copiato", "Apple ha rubato" o caz*ate del genere, sono solo balle.PelRe: OTTIMO!
Tra di noi mi permettto di farte notare che l'ignorante sei tu, e per colpa tua.Non sto neanche a rispondere perchìè non mi va di perdere tempo con certi professori....RoverRe: OTTIMO!
ti discorsi da fanboy e haters mi hanno stancato da tempo, comunque: All'epoca il sistema brevetti non era una cloaca come quello attuale, va giusto precisato.Nel bene o nel male.SgabbioRe: OTTIMO!
questa proprio non l'avevo mai sentita prima !I fatti storici:- Apple ha rubato il suo primo OS da Xerox, mouse compreso;- Se Microsoft ha rubato qualcosa, dubito, lo ha fatto ad IBM con OS/2 Warp e non certo da Apple;- Il kernel di MacOS è profondamente diverso da qualsiasi versione Windows, figuriamoci che MacOS ha avuto il multi-taking pre-emptive solo 2-3 anni fa, mentre Windows lo usa dai tempi di Windows 3.11;Fatti, fatti, fatti, fatti, non chiacchere....1881ig453488Re: OTTIMO!
- Scritto da: 1881ig453488> questa proprio non l'avevo mai sentita prima !> I fatti storici:> > - Apple ha rubato il suo primo OS da Xerox, mouse> compreso;Cerchi i fatti ? Bene , fammi vedere la sentenza di condanna che dice che Apple ha rubato qualsiasi cosa a Xerox.Prego, ce lo dimostri!> - Se Microsoft ha rubato qualcosa, dubito, lo ha> fatto ad IBM con OS/2 Warp e non certo da> Apple;E questi sono fatti ? I "fatti" stridono con le parole "dubito" e "non certo"Adesso che hai chiacchierato ci fai vedere anche i fatti ?aphex twinRe: OTTIMO!
- Scritto da: aphex twin> - Scritto da: 1881ig453488> > questa proprio non l'avevo mai sentita prima !> > I fatti storici:> > > > - Apple ha rubato il suo primo OS da Xerox,> mouse> > compreso;> > Cerchi i fatti ? Bene , fammi vedere la sentenza> di condanna che dice che Apple ha rubato> qualsiasi cosa a> Xerox.> > Prego, ce lo dimostri!Apple ha avuto migliori avvocati e Xerox non ha difeso bene il proprio prodotto ma cio non toglie che apple ha copiato da xerox. O credi che basti una sentenza per rednere OJ simpson un non assassino?> > > - Se Microsoft ha rubato qualcosa, dubito, lo ha> > fatto ad IBM con OS/2 Warp e non certo da> > Apple;> > E questi sono fatti ? I "fatti" stridono con le> parole "dubito" e "non> certo"> > Adesso che hai chiacchierato ci fai vedere anche> i fatti> ?beh tu hai prodotto parecchi inutili byte con sciocchezze da troll... se ci vedi similitudini fra il primo mac os e win 1.0 ti bevi l'LSD al mattino. E visto che ti piacciano le sentenze in questo caso sì l'assoluzione c'è, MS NON ha copiato da apple. http://en.wikipedia.org/wiki/Apple_Computer,_Inc._v._Microsoft_Corp.gnammoloRe: OTTIMO!
Non esiste in quanto mi sembra di ricordare che Xerox non aveva registrato queste invenzioni.Comunque c'è una sentenza indiretta, quella di apple vs MS che dice che gli oggetti del contendere di quella causa erano stati messo a punto in Xerox e non in apple.Comunque questo sistema è una vera oscenità. Qualcuno è in grado di dimostrare in modo certo che se un comune individuo cercasse di registrare quei brevetti gli sarebbe conXXXXX?Oppure ciò è conXXXXX solo ad apple, ibm, ms, eccetera?Cioè il sistema di brevetti usa cerca di tutelare in modo improprio le aziende americane?RoverRe: OTTIMO!
- Scritto da: 1881ig453488> questa proprio non l'avevo mai sentita prima !> I fatti storici:> > - Apple ha rubato il suo primo OS da Xerox, mouse> compreso;> - Se Microsoft ha rubato qualcosa, dubito, lo ha> fatto ad IBM con OS/2 Warp e non certo da> Apple;> - Il kernel di MacOS è profondamente diverso da> qualsiasi versione Windows, figuriamoci che MacOS> ha avuto il multi-taking pre-emptive solo 2-3> anni fa, mentre Windows lo usa dai tempi di> Windows> 3.11;> > Fatti, fatti, fatti, fatti, non chiacchere....Fatti??? Mi sa che tu ti sei fatto... e di roba cattiva anche! Hai inanellato una serie di str*nzate che raramente capita di vedere tutte insieme...Tanto per riassumere rapidamente,1. Apple non ha "rubato il suo primo OS da Xerox", ma ha acquisito (cioè comprato) dal PARC le idee alla base del nuovo tipo di interfaccia utente, e ha ASSUNTO tutto il gruppo di lavoro che è migrato dal PARC ad Apple, seguito a breve distanza dalla mente del gruppo, Alan Kay, l'uomo che per primo ha proposto un computer come oggi lo conosciamo (progetto DynaBook).2. OS/2 Warp è uscito nel 1994, quando Windows era già alla versione 3.11 e stava per uscire la Win95. Me lo ricordo perché io ero presente a Monterrey, durante la convention di sviluppatori Borland, quando Sam Palmisano, allora "solo" vicepresident di IBM, presentò in anteprima il nuovo sistema a noi developer.Viceversa, l'interfaccia di Windows era identica a quella di Mac oS, con la sola particolarità di aver invertito le posizioni di quasi tutti gli elementi per sfuggire all'accusa di plagio.3. Il kernel di MacOS non ha MAI avuto il multitasking preemptive. Mai, nemmeno nella versione 9, ultima a essere venduta. Viceversa Mac Os X è nato (a inizio 2001) con multitasking preemptive, essendo basato su Unix BSD. Tra parentesi, tu sei proprio sicuro sicuro che Windows abbia un vero multitasking preemptive? Perché vedi, questo è ciò che afferma il loro ufficio marketing, ma... ci sono alcuni "strani comportamenti" che fanno invece pensare a un multitasking parziale, almeno fino a XP sicuramente. La linea NT/Vista/7 invece dovrebbe essere davvero multitasking, almeno fino a prova contraria.Ecco, mi pare di aver portato "fatti" a sufficienza. Buona indigestione.PelRe: OTTIMO!
Sapientone dei miei stivali: OS/2 era nato 10 anni prima da IBM, poi sviluppato insieme a MS. Poi il sodalizio ebbe fine e dal 94 OS/2 warp era solo IBM.Il preemptive fu introdotto già da Win95, e alcuni prodotti di altri produttori ora scomparsi dal mercato lo usavano già da un po'.Comunque, visto che sostieni di esserci stato, all'epoca, e anche in posizioni di un certo rilievo, come mai sei finito a scrivere certi post pieni di str***anezze su PI?RoverRe: OTTIMO!
sisi...http://it.wikipedia.org/wiki/Interfaccia_grafica#Desktop_environmentgnammoloRe: OTTIMO!
Approvo!biomauronemolto bene
...cio' non farà altro che accelerare l'inevitabile e necessaria revisione delle norme sui brevetti.anzi mi auguro che aziende come la apple continuino ad abusare di questo meccanismo....cottonRe: molto bene
- Scritto da: cotton> ...cio' non farà altro che accelerare> l'inevitabile e necessaria revisione delle norme> sui> brevetti.> anzi mi auguro che aziende come la apple> continuino ad abusare di questo> meccanismo....Abusa chi brevetta senza realizzare nulla. Apple realizza.