Erano stati accusati di frode per essersi intrufolati in sistemi informatici senza autorizzazione. Ora, per Daniel Splitter, 26 anni, e Andrew Auernheimer, 25, è arrivata la sentenza.
Splitter è stato giudicato colpevole dalla corte federale del New Jersey, condannato a un periodo di reclusione in carcere compreso tra i 12 e i 18 mesi. Auernheimer è stato riconosciuto non colpevole.
I due erano stati considerati i responsabili dell’attacco condotto circa un anno fa ai server AT&T , sfruttando un bug lasciato aperto erroneamente dalla telco. I due erano così entrati in possesso di informazioni e indirizzi email di oltre 120mila utenti iPad , sottoscrittori del servizio 3G di AT&T, tra cui personaggi famosi quali Michael Bloomberg, l’anchorman ABC Diane Sawyer e l’allora capo del personale della Casa Bianca Rahm Emanuel, così come vertici Condé Nast, Viacom, Time Warner e News Corporation. ( C.S. )
-
target
qual'è il target di queste macchine? non capisco. L'utente occasionale non credo, e nemmeno amatori o professionisti che dovrebbero puntare a reflex (per gli amatori al max le bridge).qualcuno sa a chi si rivolgono???SandroRe: target
ai minchionibertucciamai vista una simile cagata!
Ma come 800 dollari per una compatta ad obbiettivo intercambiabile?Ma questi danno i numeri!Per meno di 200 euro ti offrono, oggi, una Nikon stabilizzata 10X con un buon supporto alle funzioni manuali e con sensore in linea con quello proposto con questa nuova pentax, è leggera e con ingombri tipici di una compatta 3X di un paio di anni fa... ma chi mai vorrebbe comprarsela?Un fotoamatore? A me personalmente già danno fastidio le reflex non full frame, in quanto reputo assurdo non pretendere i massimi livelli qualitativi in caso di oggetti con l'ingombro e i costi di una reflex, nel futuro o passano a mettere il full frame anche nelle reflex economiche o il settore rischierà il tracollo!E questi se ne saltano fuori con obbiettivi intercambiabili per una compatta ingombrante quasi quanto una mirrorless "convenzionale" costosa più di una reflex entry level e con un sensore che non vale una cicca?Enjoy with UsRe: mai vista una simile cagata!
beh, dalle immagini che girano non sembra cosi' male agli alti iso per essere un sensore cosi' piccolo.A parte questo probabilmente dovrai abituarti alle reflex al massimo aps-c dato che il full frame, dopo il buco nell'acqua di Sony e con Canon e Nikon che non presentano novita' ormai da anni in questo campo, e' in via di estinzione. E non e' un'opinione solo mia.bit toRe: mai vista una simile cagata!
- Scritto da: bit to> il full frame> in via di estinzione[img]http://s-ak.buzzfed.com/static/imagebuzz/web04/2010/5/4/14/oh-you-29728-1272996242-27.jpg[/img]cinquecento ventidueRe: mai vista una simile cagata!
Che il full frame sia un buco nell'acqua è una tua opinione.Certo che i costi di siffatti sensori portano tali corpi a costare almeno 2000 euro.Quindi c'è spazio per questi prodotti, anche se forse non hanno ancora trovato la strada maestra.RoverRe: mai vista una simile cagata!
- Scritto da: Rover> Che il full frame sia un buco nell'acqua è una> tua opinione.> Certo che i costi di siffatti sensori portano> tali corpi a costare almeno 2000> euro.> Quindi c'è spazio per questi prodotti, anche se> forse non hanno ancora trovato la strada> maestra.Non è solo il costo del corpo macchina.Un sensore full frame comporta l'utilizzo di lenti più grandi e quindi più pesanti e costose.Vista la qualità raggiunta dai sensori più piccoli, ormai, non credo ci sia più molta necessità del full-frame per la maggior parte degli utilizzi anche professionali.MacGeekRe: mai vista una simile cagata!
Veramente ho detto che il buco nell'acqua con il full frame lo ha fatto Sony, proprio con corpi macchina che come costi dovevano portare l'FF piu' vicino alle masse. I rimanenti e pochi corpi Nikon e Canon ormai hanno alcuni anni mentre i corpi apsc di fascia alta hanno fatto passi notevoli per cui vedi tu.bit toRiflessione
Sono rimasto un pò male pensavo ad una compatta come g12 Canon con obiettivo fisso f2/2,8 tiraggio 24-140 e un sensore almeno 2/3".Avrebbe risposto alla maggioranza delle necessità.Mi sembra sia meglio una evil 4/3" visto la necessita di portare in giro diversi oggetti.tersilio MarchettiGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 27 giu 2011Ti potrebbe interessare