Washington (USA) – Scandali a ripetizione nella capitale americana: a pochi giorni dal clamoroso furto dei dati dei soldati statunitensi si è appreso di un altro colpaccio di anonimi cracker. Molti dati sensibili conservati dalla NNSA – National Nuclear Safety Administration , l’agenzia che gestisce l’arsenale atomico statunitense , sono stati rubati.
L’incidente è tutt’altro che recente: sarebbe infatti avvenuto quasi un anno fa, lo scorso settembre, ma soltanto ora gli alti papaveri del Governo USA ne sarebbero stati informati. I dati comprendono informazioni personali complete su operatori, dipendenti e fornitori delle strutture di controllo e manutenzione delle più distruttive armi tattiche in possesso degli Stati Uniti.
Sebbene siano già state chieste da esponenti del Congresso le dimissioni del vertice della NNSA, nella capitale statunitense si respira un’aria di preoccupata inquietudine attorno a problemi centrali per la sicurezza nazionale .
A quanto pare, infatti, i dati sono stati rubati da un cracker , evidentemente al soldo di qualcuno, che è riuscito a farsi largo nell’infrastruttura informatica di NNSA. La dinamica dell’aggressione è rimasta pressoché sotto embargo, sebbene sia probabile che l’accesso a quei dati possa essere avvenuto esclusivamente utilizzando postazioni della intranet classificata della stessa NNSA, e non via Internet.
Sebbene da NNSA al momento non pervenga il minimo commento, Washington minimizza: secondo un portavoce del Governo, infatti, i dati riguarderebbero nello specifico lavoratori esterni a contratto e non dipendenti del Governo. Intanto è comprensibilmente partita un’inchiesta sull’operato dei vertici della NNSA.
Al momento non si sa nulla dell’indagine che sta coinvolgendo anche il Dipartimento per la Homeland Security, attivata per cercare di capire chi abbia rubato quei dati, come abbia fatto e quale impiego possa o voglia fare di quelle informazioni sensibili.
Intanto, proprio in seguito allo scandalo sui dati delle truppe, l’amministrazione dedicata ai Veterani ha deciso di richiamare tutti i portatili in uso ai propri associati per una verifica di sicurezza. Per aumentare gli ostacoli sul cammino di chi tentasse di sottrarre nuovemente preziosi dati personali, verranno anche implementati nuovi sistemi di sicurezza nella VPN interna dell’agenzia dei veterani, comprensivi di cambio password mensile.
-
si comincia così
... e se si continua diventerà illegale bypassare il filtro (senza digitare www o con anonimizzatore)?si potrà andare in galera per aver visitato un sito no permesso?AnonimoRe: si comincia così
Sì, e così finirà anche l'illusione di avere libertà di pensiero.AnonimoRe: si comincia così
In america hanno legalizzato le intercettazioni di massa; fra le varie conseguenze entra in vigore la CALEA , per cui gli Isp loggano per 3 anni le url delle pagine web visitate mentre la FCC impone ai programmi VoIP compreso skype che per ora contesta, l'introduzione di una backdoor alla all'intercettazione da parte delle forze dell'ordine, il tutto per motivi di sicurezza dello stato.E gli americani incassano, dicono che meglio predere la privacy che finire vittime del terrorismo.Non c'e' che dire, l'amministrazione Bush ha creato il problema e l'ha sfruttato, tutto previsto fin dall'inizio insomma.AnonimoRe: si comincia così
- Scritto da: > > In america hanno legalizzato le intercettazioni> di massa; fra le varie conseguenze entra in> vigore la CALEA , per cui gli Isp loggano per 3> anni le url delle pagine web visitate mentre la> FCC impone ai programmi VoIP compreso skype che> per ora contesta, l'introduzione di una backdoor> alla all'intercettazione da parte delle forze> dell'ordine, il tutto per motivi di sicurezza> dello> stato.> E gli americani incassano, dicono che meglio> predere la privacy che finire vittime del> terrorismo.> Non c'e' che dire, l'amministrazione Bush ha> creato il problema e l'ha sfruttato, tutto> previsto fin dall'inizio> insomma.già i sintomi ci sono tutti http://www.disinformazione.it/esercitazione_usa_segreta.htmAnonimoRe: si comincia così
- Scritto da: > ... e se si continua diventerà illegale bypassare> il filtro (senza digitare www o con> anonimizzatore)?> si potrà andare in galera per aver visitato un> sito no> permesso?Leggevo su un articolo di giornale (cercando su google news si trova) "... i pedofili si stanno dimostrando particolarmente abili nell'uso di anonimizzatori e software criptografici ..."Se questa roba diventa leggehttp://laspinanelfianco.wordpress.com/2006/03/31/larticolato-tanga-nuovi-reati-informatici/potranno colpire chiunque come e quando vogliono; saranno razzi amari. Lo strumento per fare leva è disponibile e pronto all'uso :Anonimoma e' normale pubblicizzare il gioco?
trovo sconcertante che i monopoli di stato, trovatisi in braghe di tela, debbano arrivare a pubblicizzare il gioco alla televisione.Facciamo veramente ridere.Visto che sti fenomeni hanno ottenuto la CENSURA dei bookmaker stranieri, non vorrei che venisse presa l palla al balzo da qualsiasi altro pincopallino che volesse bloccare il commercio di qualchessia e creare un PROTEZIONISMO post moderno in barba al'europa dei liberi scambi.CHE SCHIFO!AnonimoRe: ma e' normale pubblicizzare il gioco?
- Scritto da: > trovo sconcertante che i monopoli di stato,> trovatisi in braghe di tela, debbano arrivare a> pubblicizzare il gioco alla> televisione.> > Facciamo veramente ridere.> > Visto che sti fenomeni hanno ottenuto la CENSURA> dei bookmaker stranieri, non vorrei che venisse> presa l palla al balzo da qualsiasi altro> pincopallino che volesse bloccare il commercio di> qualchessia e creare un PROTEZIONISMO post> moderno in barba al'europa dei liberi> scambi.> > CHE SCHIFO!vedrai .. il prossimo sarà TELECOM vs VOIP stranieri, perchè permettono di telefonare gratis, e questo mette in pericolo la nostra incolumità.AnonimoRe: ma e' normale pubblicizzare il gioco
- Scritto da: > > - Scritto da: > > trovo sconcertante che i monopoli di stato,> > trovatisi in braghe di tela, debbano arrivare a> > pubblicizzare il gioco alla> > televisione.> > > > Facciamo veramente ridere.> > > > Visto che sti fenomeni hanno ottenuto la CENSURA> > dei bookmaker stranieri, non vorrei che venisse> > presa l palla al balzo da qualsiasi altro> > pincopallino che volesse bloccare il commercio> di> > qualchessia e creare un PROTEZIONISMO post> > moderno in barba al'europa dei liberi> > scambi.> > > > CHE SCHIFO!> > > vedrai .. il prossimo sarà TELECOM vs VOIP> stranieri, perchè permettono di telefonare> gratis, e questo mette in pericolo la nostra> incolumità.non possono tirare la corda più di tanto....se ci fate caso hanno permesso che fosse attuato un blocco "colabrodo" che di fatto non serve a niente ma nel contempo stanno cercando di spaventare i webmaster italiani che pubblicizzavano i bookmaker esteri e stanno conducendo una campagna mediatica per spaventare i giocatori....voglio dire non è che si pensi che i bookmaker inglesi (per esempio) siano dei poveracci che a stento riescono a campare....uno per tutti la Stanley Betting di proprietà degli stessi Stanley della banca d'affari Stanley-Morgan...insomma gente che se vuole richiede all'Italia di pagare i debiti che c'ha con loro e buonanotte....AnonimoTribunali schizofrenici
sdoppiamento della personalità, disturbo bipolare, dr Jekyll e mr Hideprima sì, poi noma decidetevi una volta per tutteAnonimoRe: Tribunali schizofrenici
- Scritto da: > sdoppiamento della personalità, disturbo> bipolare, dr Jekyll e mr> Hide> prima sì, poi no> ma decidetevi una volta per tuttema LOL.... è la "certezza del diritto" made in italy :D che ti aspettavi.... forse coerenza????(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)rumentaRe: Tribunali schizofrenici
- Scritto da: rumenta> - Scritto da: > > sdoppiamento della personalità, disturbo> > bipolare, dr Jekyll e mr> > Hide> > prima sì, poi no> > ma decidetevi una volta per tutte> > ma LOL.... è la "certezza del diritto" made in> italy :D> > che ti aspettavi.... forse coerenza????> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)la colpa non è dei giudici ma del legislatore....che deve fare un giudice che si vede cambiare le leggi ogni settimana?il problema italiano poi è del tutto particolare, ci sono leggi che tra di loro confliggono e a quel punto diventa davvero solo una questione di interpretazione.....AnonimoRe: Tribunali schizofrenici
- Scritto da: > sdoppiamento della personalità, disturbo> bipolare, dr Jekyll e mr> Hide> prima sì, poi no> ma decidetevi una volta per tutteeccone un altro che scopre ora cosa sia l'interpretazione delle leggi da parte deii giudici.AnonimoRe: Tribunali schizofrenici
E' un problema legislativo, quando il giudice non e' in grado di prendere una decisione chiara di fronte a delle situazioni difficili come queste applica la legge alla lettera, e la legge e' fatta cosi';certo l'articolo 21 ultimamente e' stato batostato parecchio.AnonimoE' aggirabile, no?
Ricordo che qualcuno lo aveva detto, ma questi oscuramenti erano facilmente aggirabili, mi sbaglio?Basta usare TOR, per esempio?AnonimoRe: E' aggirabile, no?
- Scritto da: > > Ricordo che qualcuno lo aveva detto, ma questi> oscuramenti erano facilmente aggirabili, mi> sbaglio?> > Basta usare TOR, per esempio?è una questione di principioAnonimoRe: E' aggirabile, no?
- Scritto da: > > Ricordo che qualcuno lo aveva detto, ma questi> oscuramenti erano facilmente aggirabili, mi> sbaglio?> > Basta usare TOR, per esempio?TOR è fin troppo.Usa dei DNS esteri, tutti quelli italiani sono soggetti alle norme di regime.AnonimoRe: E' aggirabile, no?
> Ricordo che qualcuno lo aveva detto, ma questi> oscuramenti erano facilmente aggirabiliCerto.Ma tu non hai capito nulla ...Non si tratta di gioco sicuro, di proteggere i cittadini dalle truffe, di legalità, tricche e ballacche ...Si tratta di far passare un sacro principio: censurare è lecito ...eymerichRe: E' aggirabile, no?
Internet è un luogo comune dove tutti possono dire la sua.Il "principio" è questo non la censura.Mah >.<morpheye` uno Schifo
CIAO A TUTTIil bello di Internet e` che puoi arrivare a qualunque angolo del mondo standotene tranquillamente seduto a casa tua... invece,arrivano le censure alla Cinese perche` qualche sito fa qualcosa che non fa bene alle casse dello stato... bene, l'Italia va sempre peggio, evviva il nuovo governo Ghestapo... se prima andavamo a rotoli, ,adesso precipitiamo.DISTINTI SALUTICrazyRe: e` uno Schifo
Crazy, sbaglio o tu vivi negli USA? ;) Se c'è al mondo un governo "Gestapo" é proprio quello dell'amministrazione Bush, che spia impunemente i cittadini riuscendo nell'impresa di renderli contenti per questo...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 giugno 2006 01.06-----------------------------------------------------------Santos-DumontRe: e` uno Schifo
- Scritto da: Santos-Dumont> Crazy, sbaglio o tu vivi negli USA?> ;) > Se c'è al mondo un governo "Gestapo" é proprio> quello dell'amministrazione Bush, che spia> impunemente i cittadini riuscendo nell'impresa di> renderli contenti per> questo...> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 13 giugno 2006 01.06> --------------------------------------------------Perchè in Inghilterra ci vanno teneri?AnonimoRe: e` uno Schifo
Non è che prima si rotolava e adesso si precipita: si è sempre precipitato !La verità è che non esistono destra e sinistra, nero e rosso, unioni o cdl perchè sono tutte della stessa pasta davanti i soldi.Con la votazione si è semplicemente deciso la nuova marca di dildo e vasellina che ci spetta.AnonimoL'Europa rimetterà le cose a posto
Fortunatamente l'Europa da questo punto di vista inizia a funzionare. Un protezionismo di questo tipo non sarà tollerato e noi saremo costretti a tornare sui nostri passi con la coda tra le gambe (e probabilmente bastonati da qualche sonora multa).AnonimoRe: L'Europa rimetterà le cose a posto
Altri gestori europei hanno gia' fatto ricorso ed effettivamente stiamo violando le direttive europee con questa legge;Sicuramente arrivera' la richiesta di invalidazione di tale legge se non una multa ma i tempi della corte europea sono davvero lunghi, probabilmente non avremo novita' prima di un anno.AnonimoRe: L'Europa rimetterà le cose a posto
- Scritto da: > Altri gestori europei hanno gia' fatto ricorso ed> effettivamente stiamo violando le direttive> europee con questa> legge;> Sicuramente arrivera' la richiesta di> invalidazione di tale legge se non una multa ma i> tempi della corte europea sono davvero lunghi,> probabilmente non avremo novita' prima di un> anno.il problema è che la multa la pagheremo noi non quei figli di NN (sappiamo di chi parliamo)....avete notato che poi li si ritrova nelle società di assicurazioni (anche lì da oligarchi), nelle società petrolifere, ecc.....l'Italia è come la Colombia solo manca la guerriglia.....l'UE ha in programma di emanare una direttiva entro luglio sul tema del gioco d'azzardo....per ora si sono limitati ad avviare decine di procedimenti contro altrettanti membri UE contro i monopoli sull'energiaAnonimoRe: L'Europa rimetterà le cose a posto
> l'Italia è come la Colombia solo manca la> guerriglia.....Quella sta in stalla nei centri socialiAnonimoSPAMMER e monopolio delle scommesse
>Se i siti bloccati dai Monopoli sono per la quasi >totalità bookmaker autorizzati in altri Stati gestiti da >aziende riconosciute e ben identificate, i servizi >proposti tramite spam non offrono invece alcuna garanzia >agli utenti italiani e sono promossi con questi metodi >dubbi da ditte che, evidentemente, non pongono l'etica >del business al centro delle proprie attività.>Beh però questi spammer devono far comodo alla campagna pubblicitaria dei suddetti monopoli, tutta improntata a sostenere che i siti di scommesse buoni sono solo quelli loro, cosa ben facile da sostenere se iniziano le truffe e i raggiri. Che schifo di Paese, me ne voglio andare.zakmckRe: SPAMMER e monopolio delle scommesse
Che ci fai ancora qui ?AnonimoInteressante commento...
...giuridico su di un caso strettamente analogo:http://www.consulentelegaleinformatico.it/approfondimentidett.asp?id=118Chi avesse la pazienza di leggerselo attentamente, potra' evitare di buttarla in polemica o politica, pardon, partitica ,-Pdoct.alfridus______________________________________[La mente e' come il paracadute:funziona meglio se aperta]alfridusRe: Interessante commento...
- Scritto da: alfridus> ...giuridico su di un caso strettamente analogo:> http://www.consulentelegaleinformatico.it/approfon> > Chi avesse la pazienza di leggerselo> attentamente, potra' evitare di buttarla in> polemica o politica, pardon, partitica> ,-P> > > doct.alfridusCaro dottore, forse non hai capito che il problema e' tutt'altro. Linki un sito che, con tutto rispetto, non fa altro che analizzare la vicenda dal punto di vista giuridico e pertanto dal punto di vista delle leggi, norme, regole, circolari e chi ne ha piu' ne metta che in ogni caso conducono sempre e solo ad obblighi mentre noi tutti teniamo alla LIBERATA' di poter usare, ognuno, il proprio libero arbitrio senza vincoli, obblighi e censure e non avere sempre sopra di noi chi dal suo pulputo ci usa come marionette e tutto questo sai perche'? Perche' la vita e' nostra e non di loro proprieta' oltre essere l'unica cosa ci e' rimasta.> ______________________________________> [La mente e' come il paracadute:> funziona meglio se aperta]Bhe', non mi sembra che tu sia cosi' aperto considerato il link che hai indicato visto che tutto cio' che tratta quel sito sono solo legacci e obblighi riducento invece il diritto ad una mera utopia virtuale ma sempre regolata se non essere in realta' solo doveri.Il diritto che quel link analizza e' ben diverso del diritto naturale e universale.AnonimoRe: Interessante commento...
- Scritto da: > > - Scritto da: alfridus> > ...giuridico su di un caso strettamente analogo:> >> http://www.consulentelegaleinformatico.it/approfon> > > > Chi avesse la pazienza di leggerselo> > attentamente, potra' evitare di buttarla in> > polemica o politica, pardon, partitica> > ,-P> > > > > > doct.alfridus> > Caro dottore, forse non hai capito che il> problema e' tutt'altro.> > > Linki un sito che, con tutto rispetto, non fa> altro che analizzare la vicenda dal punto di> vista giuridico e pertanto dal punto di vista> delle leggi, norme, regole, circolari e chi ne ha> piu' ne metta che in ogni caso conducono sempre e> solo ad obblighi mentre noi tutti teniamo alla> LIBERATA' di poter usare, ognuno, il proprio> libero arbitrio senza vincoli, obblighi e censure> e non avere sempre sopra di noi chi dal suo> pulputo ci usa come marionette e tutto questo sai> perche'? Perche' la vita e' nostra e non di loro> proprieta' oltre essere l'unica cosa ci e'> rimasta.Eh scusa, fustighi il dottore, ma pare che tu lo faccia perche' l'analisi che segnala non ti va a genio, cioe' che ci sia una e una sola risposta giusta, liberta' lberta' e liberta'.Invece il suo e' un approccio corretto, la liberta' ti viene dal diritto, senno' se non la puoi applicare perche' non hai garanzie che la forza e il potere, ma poi per moltinon sarebbe altro che una aspirazione.Nelle aspirazioni sono d'accordo con te, c'e' bisogno di liberta', nei fatti pero' C'E' qualcuno sopra di noi che ci impone degli obblighi. Non significa che dobbiamo sempre accettarli, ma esaminare la questione sotto il profilo giuridico e' un passo corretto, uno di quell da fare. Anche perche' ci sono anche tante leggi a nostra difesa che non vengono applicate e una attenta analisi puo' rivelare come stiano le cose sotto il profilo del nostro diritto.> Il diritto che quel link analizza e' ben diverso> del diritto naturale e universale.Ma sai bene che e' con questo diritto che dobbiamo vedercela. Per cui ed e' in questa arena che si svolge la battaglia.Che ti piacciano o no le risposte, l'intervento del dottore e' interessante e concreto per capire la situazione, appellarsi al diritto naturale, purtroppo no.AnonimoRe: Interessante commento...
non sono a quello a cui hai risposto, ma a me sembra evidente che un qualsiasi atto di censura, tolga la libertà al libero cittadino.In un paese DEMOCRATICO e LIBERALE, la CENSURA e' una cosa da ABOLIRE.Nessun ente/istituzione/comitato/organizzazione/movimento, deve e puo' CENSURARE il diritto all'informazione (anche se questa informazione è raccapricciante e/o pericolosa per l'individuo).L'unica CENSURA applicabile, e' quella che impone il padre di famiglia al minore in quanto è l'unico che puo' decidere cosa e' il bene o il male per il figlio.Lo Stato, "OGGI" e' sempre + un'azienda, quindi il libero cittadino, OGGI deve DIFENDERSI dallo STATO che prova a VENDERE/TASSARE qualsiasi cosa possibile.CiaoryogaRe: Interessante commento...
- Scritto da: http://www.consulentelegaleinformatico.it/approfon> > > doct.alfridus> > Caro dottore, forse non hai capito che il> > problema e' tutt'altro.> Eh scusa, fustighi il dottore,Quale? Il dottore del post oppure il dottore del link? :-)Comunque no! Assolutamente, infatti non per nulla ho inserito il "con tutto rispetto", ci mancherebbe :-)Per il primo, comunque e' solo una mia opinione e per quel che vale, trovo inappropriato ostentare il titolo in questo contesto.> ma pare che tu loNo no, tranquillo :-) > faccia perche' l'analisi che segnala non ti va> a genio, cioe' che ci sia una e una sola > risposta giusta, liberta' lberta' e liberta'.No, sei fuori strada, non centra nulla l'analisi in s'e' cui fra l'altro ho sempre avuto ammirazione per quel sito e per i rispettivi autori, bensi' esponevo tutt'altro.> Invece il suo e' un approccio corretto, la> liberta' ti viene dal diritto, Questo lo dici tu perche' come tanti sei anche tu plagiato, come un automa, che solo cio' e' giusto. Per me la liberta', con il rispetto del prossimo, e' un diritto naturale che tutti gli esseri, in modo indistinto, hanno avuto al momento della nascita. Poi sta ad ognuno nel saperla gestire con il proprio libero arbitrio.Il diritto che invece tu intendi per lo piu' dovrebbe essere gestore e super parte per quanto riguardano i diritti essenziali e far la parte del tutore o del Dio calato in terra.> senno' se non la puoi applicare perche' non > hai garanzie che la forza e il potere, ma poiVedi, tu parti dal principio che il diritto, cosi' come tu lo intendi, sia forza, potere, tutore e per conseguenza obbligo e imposizione senza, fra l'altro questo tuo diritto offrir nulla in contro parte al suddito, a questo punto, solo virtualmente tutelato.> Nelle aspirazioni sono d'accordo con te, c'e'> bisogno di liberta', nei fatti pero' C'E'> qualcuno sopra di noi che ci impone degli> obblighi. A te sta bene? Forse perche' cosi' ti senti tutelato e in qualche modo ti libera da difficili decisioni e pertanto da gravi responsabilita'.A tanti invece no perche' invece voglio essi stessi assumersi in prima persona le responsabilita' per decisioni che di volta in volta s'ha da intraprendere e dall'altra poter far uso del proprio libero arbitrio, per cui come la mettiamo?> Non significa che dobbiamo sempre> accettarli, ma esaminare la questione sotto il> profilo giuridico e' un passo corretto, uno di> quell da fare. Certo, che sia doveroso leggere, conoscere, informarsi, analizzare anche altri punti di vista questo trovo che sia doveroso prima di esprimere qualsiasi proprio parere.> Anche perche' ci sono anche > tante leggi a nostra difesa che non vengono > applicate e una attenta analisi puo' rivelare> come stiano le cose sotto il profilo del > nostro diritto.Infatti! E' per l'appunto questa ipocrisia d'esser da una parte tutori e dall'altra applicare solo cio' che interessa o fa comodo al momento che potra alla convinzione che il diritto non abbia piu' alcun titolo per essere tutori.>> del diritto naturale e universale.> > Ma sai bene che e' con questo diritto che> dobbiamo vedercela. Per cui ed e' in questa > arena che si svolge la battaglia.Se tu sei cosi' convinto e se tu sei rassegnato questo non significa che altri lo siano. > Che ti piacciano o no le risposte, intervento> del dottore e' interessante e concreto per> capire la situazione, appellarsi al diritto> naturale, purtroppo no.Ripeto, se tu sei cosi' convinto e se tu sei rassegnato questo non significa che altri lo siano.Molti invece non si appellano, come tu scrivi, al diritto naturale ma lo riconoscono come unico e al di sopra del diritto come tu lo intendi perche', seppur le difficolta', si sentono ancora individui liberi.CiaoAnonimoRe: Interessante commento...
Errata Corrige:Il diritto che invece tu intendi per lo piu' dovrebbe essere gestore e super parte per quanto riguardano i diritti essenziali e NON far la parte del tutore o del Dio calato in terra.scusa :-)Anonimoma se io vado a malta
Posso giocare d'azzardo, oppure ho bisogno di frequentare un casinò coll'autorizzazione ministeriale concessa dall'italia?Quindi? Non vedo la differenza tra andare fisicamente a giocare d'azzardo a malta oppure farlo in italia su di un sito internet maltese.Troppo bello essere a favore della globalizzazione solo quando fa comodo, vero?Mi auguro solo che in europa facciano un 'ulo tanto a chi vuole continuare a ragionare in termini di monopoli.avvelenatoRe: ma se io vado a malta
- Scritto da: avvelenato> Quindi? Non vedo la differenza tra andare> fisicamente a giocare d'azzardo a malta oppure> farlo in italia su di un sito internet> maltese.Pero' quando sei fisicamente nel territorio di un altro stato o di nessuno stato, le norme cambiano.All'estero puoi fare cose che in Italia non puoi e viceversa.Se sei in Italia davanti ad un pc e scommetti, effettui una operazione all'estero, ma sei fisicamente in Italia e quindi sei soggetto alle leggi italiane. Perche' se cosi' non fosse, e ritieni di avere diritto a giocare a Malta via internet perche' li' si puo', allora oltre che i diritti dello stato di Malta, saresti anche soggetto ai doveri. Allora per assurdo se visiti un sito dell'Arabia Saudita non potesti farlo nudo, perche' sei in un server arabo. E invece puoi farlo perche' sei in Italia. E allora se le leggi italiane valgono a garantirti dei diritti, valgono anche a importi dei doveri. Che ne pensi?> Troppo bello essere a favore della> globalizzazione solo quando fa comodo,> vero?Ma a sua volta un atteggiamento che vuole tutti i diritti italiani e tutti quelli del paese del server dove si va, non e' anche questo un atteggiamento "troppo comodo"? Senza polemica.---(per chi legge sempre cose diverse da quelle scritte, preciso:1 - no non giustifico i monopoli2 - si lo so che con internet probabilmente le attuali leggi di valenza territoriale sono diventate inadeguate, ma al momento abbiamo queste, e sono in vigore, piaccia o no.3 - non ho nulla contro o pro il gioco d'azzardo)AnonimoRe: ma se io vado a malta
Quindi supponiamo che uso un qualche proxy anonimo, che mi affibia, che so, un indirizzo ip diciamo identificabile in germania, allora valgono le leggi tedesche?Internet è il mondo, non è l'Italia.Ma il problema di base è che questo è il primo passo nella limitazione della libertà di internet.Vi ricordate agli albori frasi tipo "internet è uno strumento di libertà" - "nessuno può fermare internet" e altri luoghi comuni? Ecco, questo è il principio della fine - Scritto da: > - Scritto da: avvelenato> > > Quindi? Non vedo la differenza tra andare> > fisicamente a giocare d'azzardo a malta oppure> > farlo in italia su di un sito internet> > maltese.> > Pero' quando sei fisicamente nel territorio di un> altro stato o di nessuno stato, le norme> cambiano.> All'estero puoi fare cose che in Italia non puoi> e> viceversa.> Se sei in Italia davanti ad un pc e scommetti,> effettui una operazione all'estero, ma sei> fisicamente in Italia e quindi sei soggetto alle> leggi italiane.> > > Perche' se cosi' non fosse, e ritieni di avere> diritto a giocare a Malta via internet perche'> li' si puo', allora oltre che i diritti dello> stato di Malta, saresti anche soggetto ai doveri.> Allora per assurdo se visiti un sito dell'Arabia> Saudita non potesti farlo nudo, perche' sei in un> server arabo. E invece puoi farlo perche' sei in> Italia. E allora se le leggi italiane valgono a> garantirti dei diritti, valgono anche a importi> dei doveri. Che ne> pensi?> > > Troppo bello essere a favore della> > globalizzazione solo quando fa comodo,> > vero?> > Ma a sua volta un atteggiamento che vuole tutti i> diritti italiani e tutti quelli del paese del> server dove si va, non e' anche questo un> atteggiamento "troppo comodo"? Senza> polemica.> > ---> (per chi legge sempre cose diverse da quelle> scritte,> preciso:> 1 - no non giustifico i monopoli> 2 - si lo so che con internet probabilmente le> attuali leggi di valenza territoriale sono> diventate inadeguate, ma al momento abbiamo> queste, e sono in vigore, piaccia o> no.> 3 - non ho nulla contro o pro il gioco d'azzardo)AnonimoRe: ma se io vado a malta
- Scritto da: > Quindi supponiamo che uso un qualche proxy> anonimo, che mi affibia, che so, un indirizzo ip> diciamo identificabile in germania, allora> valgono le leggi tedesche?No appunto. Mica ho detto questo, rileggi.> Internet è il mondo, non è l'Italia.Ma TU sei come persona fisica in Italia e devi rispettare le leggi del paese in cui ti trovi fisicamente. O no?> Ma il problema di base è che questo è il primo> passo nella limitazione della libertà di> internet.E' vero. E non e' neanche il primo.AnonimoRe: ma se io vado a malta
Io sono un uomo libero, quali che siano le regole che mi circondano. Se le trovo tollerabili, le tollero; se le trovo fastidiose, le rompo. Sono libero perche' so che io solo sono responsabile di tutto cio` che faccio.R.HeinleinAnonimoRe: ma se io vado a malta
la questione che trovo intollerabile è questa censura PREVENTIVA: sul quel sito PUOI commettere un reato per lo stato italiano (puoi, attento, perchè se vado li e guardo magari solo "a quanto danno l'italia ai mondiali" e non punto, non commetto nessun reato) allora ti bloccoè quindi come dire: se vai a Malta POTRESTI giocare d'azzardo quindi non ti ci lascio andareishitawaMonopoliiiii!!! PRRRRRRRRR!!!
Giocate gente, giocate! Alla faccia del governo ladro!Ecco la fantastica lista dei siti "bannati" dai Monopoli:http://www.geocities.com/ehrg67wy9w76gewvw/AnonimoUsate TOR su porta 8118! anonimi 100%!
Nuova versione eccellente con mappatura geografica Vidalia!Potrete navigare con il vostro IP nascosto!EVVIVAAAAAAAAAAAAAA!http://tor.eff.orgAnonimoRe: Usate TOR su porta 8118! anonimi 100
tor però non esce su fastweb vero ? Trasserebbe solo l'ip interno ma non muterebbe quello del nat giusto ?AnonimoRe: Usate TOR su porta 8118! anonimi 100
- Scritto da: > tor però non esce su fastweb vero ? Trasserebbe> solo l'ip interno ma non muterebbe quello del nat> giusto> ?Come prestazioni come va questo TOR? si naviga come tartarughe?! :)AnonimoRe: Usate TOR su porta 8118! anonimi 100
- Scritto da: > > - Scritto da: > > tor però non esce su fastweb vero ? Trasserebbe> > solo l'ip interno ma non muterebbe quello del> nat> > giusto> > ?> > > Come prestazioni come va questo TOR? si naviga> come tartarughe?! > :)Va molto bene. Dipende da che server ti capita in uscita. Ci sono server lenti, ma alcuni sono così veloci che non ti rendi nemmeno conto di essere dietro Tor.AnonimoLa repubblica delle banane
Internet censurata, per di più da qualunque ente governativo o pseudogovernativo, come in un qualsiasi paese dittatoriale...AnonimoRe: La repubblica delle banane
- Scritto da: > Internet censurata, per di più da qualunque ente> governativo o pseudogovernativo, come in un> qualsiasi paese> dittatoriale...no no in Cina ci vuole l'assenso del partito.....quindi qua da noi stiamo messi un pò peggio, basta un'orda di oligarchi (guarda caso sempre gli stessi noti personaggi) per censurare l'ItaliaAnonimonel mentre
nel mentre si legge che una società accreditta dal ministeroa certificare le macchinette dei videogiochi, ha certificato videogiochi truccati. evidentemente i monopoli vogliono riservarsi la possibilità di trucco e inganno solo per loro!!AnonimoRe: nel mentre
- Scritto da: > nel mentre si legge che una società accreditta> dal ministeroa certificare le macchinette dei> videogiochi, ha certificato videogiochi truccati.> evidentemente i monopoli vogliono riservarsi la> possibilità di trucco e inganno solo per> loro!!tristemente verowww.gilean.forumfree.orgAnonimoRe: nel mentre
- Scritto da: > nel mentre si legge che una società accreditta> dal ministeroa certificare le macchinette dei> videogiochi, ha certificato videogiochi truccati.> evidentemente i monopoli vogliono riservarsi la> possibilità di trucco e inganno solo per> loro!!mica solo questo.....avete dimenticato che truccavano le estrazioni sulla ruota della Venezia e quindi anche le estrazioni del Superenalotto?AnonimoA me il link funziona!!!
Il link ad astrabet a me funziona anche con il www .... ???MisterEmmeviaggio a Montecarlo
secondo lo stesso principio nisognerebbe vietare a tutti gli italiani di recarsi nel principato, visto che li si può giocare senza l'autorizzazione dei monopolie che dire di andare in olanda dove (forse adesso non più) le droghe leggere sono (o erano) legalisarebbe molto più giusto un dislaimer che venisse apposto a chi cercasse di andare su quei siti, del tipo: "il sito che hai digitato permette giochi d'azzardo on-line vietati in Italia, se lo visiti E GIOCHI puoi essere passibile etc etc. Vuoi continuare?" cliccando SI si accede al sitouno lo guarda, dice "tutto qui" e se ne va.ah..libertà...ishitawaRe: viaggio a Montecarlo
- Scritto da: ishitawa> secondo lo stesso principio nisognerebbe vietare> a tutti gli italiani di recarsi nel principato,> visto che li si può giocare senza> l'autorizzazione dei monopoliMa li' non e' Italia, appunto e l'autorizzazione non serve.Cio' che ha mosso i Monopoli non e' una legge che veste gli italiani come una seconda pellle ovunque siano, riguarda l'operare di esercenti esteri sul _territorio_ italiano. Montecarlo quindi non compete.> e che dire di andare in olanda dove (forse adesso> non più) le droghe leggere sono (o erano)> legaliIn questi due casi pero' tu saresti soggetto alle leggi del territorio dove fisicamente ti trovi.Le leggi sono territoriali.Se sei in Italia davanti al PC il territorio e' l'Italia e non l'Olanda.Se il server estero in cui operi dall'italia permette certe transazioni altrove impossibili, non vuol dire che tu come persona, sia al di fuori della legislazione italiana.AnonimoRe: viaggio a Montecarlo
> In questi due casi pero' tu saresti soggetto alle> leggi del territorio dove fisicamente ti> trovi.> Le leggi sono territoriali.> Se sei in Italia davanti al PC il territorio e'> l'Italia e non> l'Olanda.> Se il server estero in cui operi dall'italia> permette certe transazioni altrove impossibili,> non vuol dire che tu come persona, sia al di> fuori della legislazione> italiana.il problema è proprio questo...internet di fatto non è territorio di nessuno e nel c.c. italiano si afferma esplicitamente che la giurisdizione compete allo Stato in cui ha sede la "stabile organizzazione" ossia l'azienda del bookmaker, i server del bookmaker e ogni struttura fisica e permanente...il PC dell'utente non costituisce stabile organizzazione ai fini dell'erogazione del servizio e pertanto l'assunto dei Monopoli è semplicemente assurdo....inoltre i Monopoli hanno impugnato una norma europea secondo la quale si può venir meno al trattato di libera circolazione dei servizi per fini di ordine pubblico, ma come fanno notare moltissimi legali ciò non è realistico in quanto i Monopoli non applicano nessun controllo antimafia sui concessionari e quindi l'ordine pubblico è una mera scusa.....AnonimoRe: viaggio a Montecarlo
- Scritto da: ishitawa> sarebbe molto più giusto un dislaimer che venisse> apposto a chi cercasse di andare su quei siti,> del tipo: "il sito che hai digitato permette> giochi d'azzardo on-line vietati in Italia, se lo> visiti E GIOCHI puoi essere passibile etc etc.> Vuoi continuare?" cliccando SI si accede al> sito> > uno lo guarda, dice "tutto qui" e se ne va.> > ah..libertà...Libertà? Con il sistema da te proposto loggherebbero tutti gli IP, e dopo sei mesi partirebbero le perquisizioni, a centinaia, con titoloni sui giornali e campagna d'odio annessa (sperperavano i soldi, mandando la famiglia e il paese al lastrico...), così i "giocatori d'azzardo" farebbero compagnia a pedofili e terroristi.AnonimoRe: E intanto padri di famiglia scialacq
Giusto per essere precisi, le slot approvate dallo Stato restituiscono il 75% di ciò che viene introdotto. Il 13,5% sul totale introdotto va allo stato, la rimanenza ai gestori e ai baristi.Tutte le slot sono collegate in tempo reale via ADSL, ISDN o GPRS ad un sistema informatico che rileva in tempo reale le somme introdotte e qualsiasi tentativo di manomissione. Questo nel Nord e ne Centro Italia. Nel Sud, tutto è in mano alla mafia e continuano a funzionare i vecchi videopoker illegali.AnonimoRe: E intanto padri di famiglia scialacq
- Scritto da: > Giusto per essere precisi, le slot approvate> dallo Stato restituiscono il 75% di ciò che viene> introdotto. Il 13,5% sul totale introdotto va> allo stato, la rimanenza ai gestori e ai> baristi.> Tutte le slot sono collegate in tempo reale via> ADSL, ISDN o GPRS ad un sistema informatico che> rileva in tempo reale le somme introdotte e> qualsiasi tentativo di manomissione. Questo nel> Nord e ne Centro Italia. Nel Sud, tutto è in mano> alla mafia e continuano a funzionare i vecchi> videopoker> illegali.è pur vero però che i casinò online restituiscono in media il 90% dei soldi scommessi e i software (server compresi) sono hostati dalle società Playtech e Microgaming che sono sottoposte a stretti controlli dell'Ecogra....ma informatevi prima di parlare a vanveraAnonimoRe: E intanto padri di famiglia scialacq
Per non parlare del fatto che sono stati censurati i poker come Texas Hold'em...dove io giocavo con persone reali, ed ero io a decidere se continuare o meno, e stava anche un pò nella mia abilità vincere o meno....non stavo a guardare delle ruote che giravano aspettando che mi facesse vincereVincio81Re: E intanto padri di famiglia scialacq
- Scritto da: Vincio81> Per non parlare del fatto che sono stati> censurati i poker come Texas Hold'em...dove io> giocavo con persone reali, ed ero io a decidere> se continuare o meno, e stava anche un pò nella> mia abilità vincere o meno....non stavo a> guardare delle ruote che giravano aspettando che> mi facesse> vincereil poker in effetti è un gioco curioso e molti si domandano se sia da ascrivere ai giochi d'azzardo visto che l'abilità è un fattore determinanteAnonimoTi diverti sicuro
Campagna pubblicitaria degna di un regime.AnonimoRe: Ti diverti sicuro
Non c'e' che dire l'ipocrisia in questa storia ha raggiunto livelli tali da essere incredibile.E quel che e' peggio e' che la magistratura al posto di essere autonoma, imparziale e agire secondo giustizia si pieghi alle "ragion di Stato" (anzi alle necessita' finanziarie dello stato")AnonimoRe: Ti diverti sicuro
- Scritto da: > Non c'e' che dire l'ipocrisia in questa storia ha> raggiunto livelli tali da essere> incredibile.> > E quel che e' peggio e' che la magistratura al> posto di essere autonoma, imparziale e agire> secondo giustizia si pieghi alle "ragion di> Stato" (anzi alle necessita' finanziarie dello> stato")la legge non mangia paglia.....poi siamo realisti il giudice non può fare di più visto che si trova contro una legge dello Stato e vari pareri della Cassazione e della Corte Costituzionale....l'unica cosa che un giudice serio può fare è rimandare la questione alla Corte Europea che in ben 4 occasioni ha sancito che il comportamento di AAMS è illecito....che altro devono fare, spararci contro un'atomica?AnonimoSCHIFOSI!!!
Libertà! Libertà! Libertà!AnonimoPer fortuna che c'è l' Art. 21 C.I. ...
Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione.La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.AnonimoRe: Per fortuna che c'è l' Art. 21 C.I.
E questo cosa c'entra con il gioco d'azzardo?Forse intendi dire che è lecito, per esempio, fare un sito in cui si promuove la pedofilia e l'uccisione, per puro sadismo, delle vittime dopo aver consumato il rapporto sessuale, filmando il tutto e vendendo pure il filmato online per guadagnarci sopra?AnonimoRe: Per fortuna che c'è l' Art. 21 C.I.
- Scritto da: > E questo cosa c'entra con il gioco d'azzardo?> > Forse intendi dire che è lecito, per esempio,> fare un sito in cui si promuove la pedofilia e> l'uccisione, per puro sadismo, delle vittime dopo> aver consumato il rapporto sessuale, filmando il> tutto e vendendo pure il filmato online per> guadagnarci> sopra?no ma qui si parla di libertà di espressione, quella stessa che viene impugnata di tanto in tanto dai pornografi negli USA....poi c'è da tener presente che i reati di cui parli tu implicano che una persona compie un qualcosa a danno di un'altra ma nel caso del gioco dove sia il bookmaker che il giocatore sono d'accordo ma a danno di chi è commesso il reato?ovviamente lor signori ti risponderanno che è un reato contro il pubblico costume (cioè contro lo Stato in senso largo)....tuttavia bisogna notare che questa è dottrina ereditata dal periodo fascista (si quei fascisti da cui adesso anche i signori di destra prendono le distanze)....inutile dire che una simile dottrina è ritenuta immorale in tutti gli Stati realmente liberali ma ovviamente l'Italia è uno Stato di oligarchi e boiardi di Stato che si arricchiscono alle nostre spalle, dove invece di permettere alla Honda di aprire stabilimenti in Italia si preferì difendere gli interessi degli Agnelli, della Fiat e dei loro amici e comparielli.....questo al paese mio si chiama camorra....AnonimoRe: Per fortuna che c'è l' Art. 21 C.I.
- Scritto da: > E questo cosa c'entra con il gioco d'azzardo?> > Forse intendi dire che è lecito, per esempio,> fare un sito in cui si promuove la pedofilia e> l'uccisione, per puro sadismo, delle vittime dopo> aver consumato il rapporto sessuale, filmando il> tutto e vendendo pure il filmato online per> guadagnarci> sopra?La situazione non è paragonabile, ad esempio, alla censura dei siti di pedofilia, perché la pedofilia è un reato mentre il gioco d'azzardo no: se non è reato recarsi al Casinò di Montecarlo, non lo è neppure andarci virtualmente.Inoltre, la censura riguarda l'intero sito, non solo le pagine di gioco, e se è vero che la libertà di pubblicazione (e quindi di navigazione) di pagine web è associata alla libertà di stampa, il decreto antiscommesse viola l'art. 21 della costituzione italiana.AnonimoRe: Per fortuna che c'è l' Art. 21 C.I.
- Scritto da: > > Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il> proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni> altro mezzo di> diffusione.> > La stampa non può essere soggetta ad> autorizzazioni o> censure.> > Stai facendo confusione p)AnonimoBloccheranno anche le linee telefoniche?
Che succede se quei maltesi cominciano ad accettare scommesse telefoniche?Tagliano il cavo verso Malta?Governo ladro, che non solo fa il biscazziere, ma da bravo mafioso spezza pure le gambe alla concorrenza.AnonimoI monopoli vanno in dittatura W l'Italia
Bello!! Ora lo Stato italiano mostra chiaramente il suo Potere (su che cosa??).La Rete è infinita e io direi ai cialtroni del comando di cominciare a fare la cuccia. Presto dovranno soccombere alla LIBERTA' DELLA RETE.Dico io, Dr. Gian Pietro Bomboi (come vedi Potere non ho paura!!!): "il gioco d'azzardo è male anche se si gioca in Italia e... l'Italia dovrebbe proibirlo; da noi e... basta. Se il gioco è sporco, perchè lo Stato incassa soldi sporchi????Chi vi da il diritto di chiudere certi IP di Internet di altre nazioni?? E' semplicemente un abuso!!!Se cominciate così col tempo diventeremo tutti degli schiavi in casa nostra. Per fortuna questo giorno non lo vedrete mai!!! ILLUSI!!! E' BELLO DARE FORZA COMANDANDO A DELLE PERSONE DI FARE GLI ABUSI. ATTENTI!!!gianpietroneRe: I monopoli vanno in dittatura W l'It
- Scritto da: gianpietrone> Bello!! Ora lo Stato italiano mostra chiaramente> il suo Potere (su che> cosa??).> > La Rete è infinita e io direi ai cialtroni del> comando di cominciare a fare la cuccia. Presto> dovranno soccombere alla LIBERTA' DELLA> RETE.> > Dico io, Dr. Gian Pietro Bomboi (come vedi Potere> non ho paura!!!): "il gioco d'azzardo è male> anche se si gioca in Italia e... l'Italia> dovrebbe proibirlo; da noi e... basta. Se il> gioco è sporco, perchè lo Stato incassa soldi> sporchi????> > Chi vi da il diritto di chiudere certi IP di> Internet di altre nazioni?? E' semplicemente un> abuso!!!> > Se cominciate così col tempo diventeremo tutti> degli schiavi in casa nostra. Per fortuna questo> giorno non lo vedrete mai!!!> > > ILLUSI!!! E' BELLO DARE FORZA COMANDANDO A DELLE> PERSONE DI FARE GLI ABUSI. ATTENTI!!!> > si ma lo fanno per proteggerci da noi stessi....basta andare su AAMS.it e noterai che ogni giorno sfornano un gioco nuovo, sempre più d'azzardo e a cui è impossibile vincere.....ma in fondo lo fanno per noi....così come Bush spia i Simpson per la loro sicurezza.....che ingrati che siamo....loro pensano a noi e noi che facciamo? li accusiamo....ma siamo proprio cattivi....AnonimoRe: I monopoli vanno in dittatura W l'It
AAMS ti diverti sicuroAnonimoMa io lo vedo!
E già, qualsiasi link utilizzi io vedo il sito normalmente, senza nessun disclaimer di nessun tipo.Ovviamente sono in Italia, su un ISP italiano.Maro.AnonimoRe: Ma io lo vedo!
- Scritto da: > E già, qualsiasi link utilizzi io vedo il sito> normalmente, senza nessun disclaimer di nessun> tipo.> > Ovviamente sono in Italia, su un ISP italiano.> > Maro.chi è l'ISP? è probabile che non abbia messo il blocco o che lo abbia messo male...AnonimoRe: Ma io lo vedo!
sì, beh, basta andare su www.oscuramentositi.com oppure su www.giocolibero.come si vede che i metodi per aggirare il blocco esistono...Anonimolibertà di navigazione
Sul principio di libertà di navigazione sarei d'accordo comunque, anche se fossi contrario alle scommesse. Chi *guarda* o *visiona* un contenuto web, *qualunque esso sia*, non è un soggetto attivo riguardo al contenuto ma solo riguardo alla navigazione verso quel contenuto. Di conseguenza chi vuole informarsi su qualunque contenuto reso pubblico dovrebbe avere il pieno diritto di farlo perché non danneggia nulla e nessuno. Il diritto di informarsi è superiore allo stesso diritto di informare (soprattitto se quest'ultimo viene usato in maniera distorta)AnonimoRe: libertà di navigazione
- Scritto da: > Sul principio di libertà di navigazione sarei> d'accordo comunque, anche se fossi contrario alle> scommesse. Chi *guarda* o *visiona* un contenuto> web, *qualunque esso sia*, non è un soggetto> attivo riguardo al contenuto ma solo riguardo> alla navigazione verso quel contenuto. Di> conseguenza chi vuole informarsi su qualunque> contenuto reso pubblico dovrebbe avere il pieno> diritto di farlo perché non danneggia nulla e> nessuno. Il diritto di informarsi è superiore> allo stesso diritto di informare (soprattitto se> quest'ultimo viene usato in maniera> distorta)infatti questo è uno dei punti su cui si discute....se io vado su un sito che parla di marijuana per informarmi sulle modalità di coltivazione e simili commetto reato?ti rispondo anche....secondo la legge italiana si, visto che qualche anno fa sequestrano proprio un sito che parlava di questo....in Italia si ritiene che l'intenzione di reato e il reato stesso siano la stessa cosa.....inutile dire che questa concezione la creò il regime fascista che gli oligarchi pseudo-democratici moderni criticano aspramente....come dire, criticano il vecchio ma ne fanno uso quando gli conviene....AnonimoRe: libertà di navigazione
La nostra nazione , ormai è diventata la Patria delle Ingiustizie: di che altro dobbiamo meravigliarci , ancora?Personalmente non gioco né on line , né off line: non ho questo vizio. Ma quando vedo che si limita sempre più la libertà di navigare (e non solo!) allora...Quella gente che si crede tanto potente da passare disinvoltamente sui nostri diritti, dovrebbe sapere che la reazione a catena nucleare, inizia da UN SOLO ATOMO. Se riusciranno a riflettere , forse , poi, potrebbero rinsavire, chissà. Tristano 99Tristano99Re: libertà di navigazione
>> infatti questo è uno dei punti su cui si>> discute....se io vado su un sito che parla di>> marijuana per informarmi sulle modalità di>> coltivazione e simili commetto>> reato? > ti rispondo anche....secondo la legge italiana> si, visto che qualche anno fa sequestrano > proprio un sito che parlava di> questo....dunque comperare Mein Kampf è reato?Anonimomaledetti !!!
maledetti luridi schifosi bastardiw la libertààààà!!!!!!!!!!!!AnonimoVergogna
Monopoli vergognatevi di esisterefate schifo!!!!AnonimoIo credo sia giusto cosi'
In questo modo si tutelano i diritti dei giocatori e si sovvenziona l'arte e la cultura con gli introti delle tasse.Lo stato non e' un nemico, ma un complice ai nostri interessi, facendo leva sulla debolezza di taluni che puntano e giocano con denaro.AnonimoRe: Io credo sia giusto cosi'
- Scritto da: > In questo modo si tutelano i diritti dei> giocatori e si sovvenziona l'arte e la cultura> con gli introti delle> tasse.Che è 'sta favoletta??> Lo stato non e' un nemico, ma un complice ai> nostri interessi,Non ho complici biscazzieri, mi spiace.> facendo leva sulla debolezza di> taluni che puntano e giocano con> denaro....lo stato guadagna dei bei soldoni. Salvo poi impedire alla concorrenza di fare altrettanto, con risibili motivazioni di "tutela". S'è mai visto lo stato soccorrere qualcuno che s'è rovinato col lotto???AnonimoRe: Io credo sia giusto cosi'
Esistono alcune attività in cui è meglio che non ci sia concorrenza da parte di privati, per esempio l'Esercito...AnonimoRe: Io credo sia giusto cosi'
Rispetto la tua opinione, ma non posso condividerla.La legislazione italiana (vedi punto-inoformatico o interlex per una idea) è del tutto in contrasto con la disciplina europea la quale, preveale su quella italiana.Gli operatori comunitari e quindi anche quello maltese, non necessitano di una autorizzazione italiana ma è sufficiente quella del loro paese di origine (stato appartenente alla UE) Infine, una cosa è impedire ai giocatori italiani di giocare all'estero, altra è impedire (illegittimamente)l'accesso ad un sito e quindi la conoscenza delle informazioni in esso contenuteSalutiAnonimoRe: Io credo sia giusto cosi'
> Lo stato non e' un nemico, ma un complice ai> nostri interessi, facendo leva sulla debolezza di> taluni che puntano e giocano con> denaro.> Bellissima, complimenti per la sottigliezza godibilissimaOradelteRe: Io credo sia giusto cosi'
- Scritto da: > In questo modo si tutelano i diritti dei> giocatori e si sovvenziona l'arte e la cultura> con gli introti delle> tasse.> Lo stato non e' un nemico, ma un complice ai> nostri interessi, facendo leva sulla debolezza di> taluni che puntano e giocano con> denaro.> a me pare che il 90% di quei soldi finisce nelle tasse dei soliti oligarchi italioti che controllano stampa, televisione, compagnie assicurative, società farmaceutiche....guarda un pò i cognomi dei personaggi coinvolti nelle società di grandi dimensioni italiane e dimmi se non trovi se sono tutti figli, cugini, zii, padri e parenti vari....la verità è che i bookmakers stranieri hanno una rete di affiliazione e pagano ai procacciatori d'affari il 35%-40% degli introiti netti, questo vorrebbe dire che in un paio di anni SNAI e soci perderebbero il controllo del gioco d'azzardo che si frammenterebbe tra migliaia di piccoli operatoriAnonimoRe: Io credo sia giusto cosi'
- Scritto da: > In questo modo si tutelano i diritti dei> giocatori e si sovvenziona l'arte e la cultura> con gli introti delle> tasse.Cioe' pago meno per visitare musei e opere d'arte? Non mi sembra.E comunque basta con sta storia di arte e cultura.Mi sembra la stessa str*****a della lotta al terrorismo che ci ha fatto perdere anche l'ultimo brandello di libertà e privacy.AnonimoSiti soggetti ad inibizione
Siti soggetti ad inibizione: http://www.aams.it/site.php?page=20060213093339750&op=downloadquesto documento contiene 13 pagine di siti e occupa 5,17MB a causa del logo dell'aams che viene mostrato al 6% delle dimensioni originali...tra l'altro non è compresso ed è salvato in un rtf (diciamo che le dimensioni raddoppiano). senza logo occuperebbe 338KB e in formato testo occuperebbe 12KB. : (geek)HomoSapiensPiù che giusto
L'aams ha agito per il nostro bene.AnonimoRe: Più che giusto
Non vorresti vedere bruciare all'inferno tutti quelli che non pensano come te? Per il tuo bene!AnonimoRe: Più che giusto
> L'aams ha agito per il nostro bene.In effetti se gli scommettitori "pagano le tasse" in italia invece che in qualche isoletta la collettività italiana ne trae beneficio.NB Sono curioso: ma i siti domiciliati fiscalmente nelle isolette di chi sono? Sarebbe interessante sapere nomi e cognomi di questi simpatici personaggi, magari si scopre che sono "rispettabili" italiani.AnonimoRe: Più che giusto
- Scritto da: > > > L'aams ha agito per il nostro bene.> > In effetti se gli scommettitori "pagano le tasse"> in italia invece che in qualche isoletta la> collettività italiana ne trae> beneficio.> > NB Sono curioso: ma i siti domiciliati> fiscalmente nelle isolette di chi sono? Sarebbe> interessante sapere nomi e cognomi di questi> simpatici personaggi, magari si scopre che sono> "rispettabili"> italiani.se la metti così posso dirti che Telecom Italia, H3G, ST Microelectronics sono controllate da società con sede nei paradisi fiscali....in pratica i paradisi fiscali li usano per i loro scopi, quando invece ad usarli sono quelli che non fanno parte della loro banda allora non vanno più bene....AnonimoRe: Più che giusto
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > > L'aams ha agito per il nostro bene.> > > > In effetti se gli scommettitori "pagano le> tasse"> > in italia invece che in qualche isoletta la> > collettività italiana ne trae> > beneficio.> > > > NB Sono curioso: ma i siti domiciliati> > fiscalmente nelle isolette di chi sono? Sarebbe> > interessante sapere nomi e cognomi di questi> > simpatici personaggi, magari si scopre che sono> > "rispettabili"> > italiani.> > se la metti così posso dirti che Telecom Italia,> H3G, ST Microelectronics sono controllate da> società con sede nei paradisi> fiscali....> > in pratica i paradisi fiscali li usano per i loro> scopi, quando invece ad usarli sono quelli che> non fanno parte della loro banda allora non vanno> più> bene....link?AnonimoRe: Più che giusto
AAMS... Intercedi per noi.AnonimoRe: Più che giusto
- Scritto da: > L'aams ha agito per il nostro bene.certo infatti agiscono bene anche quando l'ENI sottostima i consumi di combustibili fossili per tenere i prezzi alti e farci pagare di più oppure quando si finanziano imprese con la FinMek che comprano aziende e poi le fanno fallire (tutto questo con i finanziamenti statali)....quelli pensano solo a pappare altro che agire per il nostro bene....dai una guardata a Report su Rai3 ogni tanto e vedrai come questi "signori" agiscono per il nostro beneAnonimoRe: Più che giusto
- Scritto da: > L'aams ha agito per il nostro bene.Per il nostro oppure per il suo bene?Per il mio bene perchè? Cosa me ne viene in tasca?AnonimoSPAM e gioco d'azzardo...
I simili si riconoscono e si accoppiano :@AnonimoParallelo film e musica / scommesse
Ho la sensazione che ci sia qualche potere forte dietro questa cosa (toh! che sorpresona... :D), non credo siano le tasse o la tutela del cittadino, credo piuttosto che gli scommettitori vadano dove le quote sono più vantaggiose... probabilmente non in Italia visto che qui siamo in regime di monopolio o quasi... e qualcuno si sarà mosso! ;)Non mi spiego altrimenti per quale ragione non si fa lo stesso per film e musica, se il problema sono le tasse e io scarico (legalmente e pagando) mp3 anche qui non pago l'IVA... e allora? censuriamo tutto? apple e tutti i siti che vendono film e musica online senza pagare l'iva?!?boh!AnonimoRe: Parallelo film e musica / scommesse
- Scritto da: > Ho la sensazione che ci sia qualche potere forte> dietro questa cosa (toh! che sorpresona... :D),> non credo siano le tasse o la tutela del> cittadino, credo piuttosto che gli scommettitori> vadano dove le quote sono più vantaggiose...> probabilmente non in Italia visto che qui siamo> in regime di monopolio o quasi... e qualcuno si> sarà mosso!> ;)> > Non mi spiego altrimenti per quale ragione non si> fa lo stesso per film e musica, se il problema> sono le tasse e io scarico (legalmente e pagando)> mp3 anche qui non pago l'IVA... e allora?> censuriamo tutto? apple e tutti i siti che> vendono film e musica online senza pagare> l'iva?!?> > boh!semplicemente perchè la musica e i film non sono strumentalizzabili come il gioco d'azzardo, in secondo luogo tieni conto che per fare musica e film bisogna lavorare mentre il gioco d'azzardo non richiede grandi sforzi e terzo perchè il gioco d'azzardo produce un introito di 28 miliardi di euro l'anno....AnonimoRe: E' illegale...
Con un debito pubblico superiore a 1500 miliardi di euro, tu cosa faresti al posto del governo per risanarlo?AnonimoRe: E' illegale...
- Scritto da: > Con un debito pubblico superiore a 1500 miliardi> di euro, tu cosa faresti al posto del governo per> risanarlo?ragionando così allora Bush ha ragione a massacrare tutti quelli che non gli vogliono dare il petrolio.....estendendo poi questo discorso hanno ragione i pusher che spacciano droga e i papponi che sfruttano le prostitute....in tutto questo caos i fessi siamo noi altri che rispettiamo le leggi....però attento che se gli inglesi si incazzano chiudono i rubinetti dei finanziamenti, Fitch e soci ci declassano ancor di più e faremo la fine dell'Argentina.....l'Italia è uno Stato debole e dovrebbe tenere di più alle amicizie e ai buoni rapporti con l'estero invece di seguire la Bush-politikAnonimoun freno al progresso
questi monopoliAnonimoRe: un freno al progresso
- Scritto da: > questi monopoliche tra l'altro per la legislazione europea sono illegali....o meglio l'UE ha dato agli Stati membri un tot di tempo per abolire i monopoli....del resto nel 1999 varò le norme per il contenimento dell'inquinamento atmosferico e udite udite al 2006 l'Italia non ha ancora presentato un programma in tal senso....ovviamente è scattata la procedura di infrazione che si materializzerà in una multa salata quanto il mar mortoAnonimoRe: un freno al progresso
- Scritto da: > > - Scritto da: > > questi monopoli> > che tra l'altro per la legislazione europea sono> illegali....> > o meglio l'UE ha dato agli Stati membri un tot di> tempo per abolire i monopoli....del resto nel> 1999 varò le norme per il contenimento> dell'inquinamento atmosferico e udite udite al> 2006 l'Italia non ha ancora presentato un> programma in tal senso....ovviamente è scattata> la procedura di infrazione che si materializzerà> in una multa salata quanto il mar> mortoforse la multa sarà più bassa dell'effetto che si ottiene con i monopoli.tristemente_famosoAnonimoRe: un freno al progresso
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > questi monopoli> > > > che tra l'altro per la legislazione europea sono> > illegali....> > > > o meglio l'UE ha dato agli Stati membri un tot> di> > tempo per abolire i monopoli....del resto nel> > 1999 varò le norme per il contenimento> > dell'inquinamento atmosferico e udite udite al> > 2006 l'Italia non ha ancora presentato un> > programma in tal senso....ovviamente è scattata> > la procedura di infrazione che si materializzerà> > in una multa salata quanto il mar> > morto> > > forse la multa sarà più bassa dell'effetto che si> ottiene con i> monopoli.> > tristemente_famososolo che la multa la pagheremo noi mentre i soldi del gioco d'azzardo finiranno al 90% nelle casse della SNAI non certo in quelle dello Stato....svegliateviiiii......Anonimoma chi se ne frega !!!!
Io di certo non piangerò se impediscono di sputtanarsi quattrini a qualche pirla, anche se sono contrario di principio ad una limitazione imposta per interesse dei monopoli di stato !AnonimoRe: ma chi se ne frega !!!!
- Scritto da: > Io di certo non piangerò se impediscono di> sputtanarsi quattrini a qualche pirla, anche se> sono contrario di principio ad una limitazione> imposta per interesse dei monopoli di stato> !il punto non è impedire che qualcuno butti via il proprio denaro, questi vogliono importi di buttarlo via solo con determinate persone, c'è una netta differenza. ;)AnonimoRe: ma chi se ne frega !!!!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Io di certo non piangerò se impediscono di> > sputtanarsi quattrini a qualche pirla, anche se> > sono contrario di principio ad una limitazione> > imposta per interesse dei monopoli di stato> > !> > il punto non è impedire che qualcuno butti via il> proprio denaro, questi vogliono importi di> buttarlo via solo con determinate persone, c'è> una netta differenza. > ;)questo è il problema....si usano 2 pesi e 2 misure e questo non è nè legale nè democraticoAnonimoCensura per rubare
L'AAMS difende gli interessi dei book abilitati che propongono quote da FAME rispetto a molti book esteri oscurati , impedendo di fatto all'utente di scegliere il miglior prodotto .Indipendentemente dalle considerazioni etiche e' una limitazione di libertà che crea un precedente PERICOLOSISSIMOAnonimoRe: E intanto padri di famiglia scialacquano
come te ho moltio dubbi sull'ala protettrice statale ----le slot dovrebbero restituire il 75% ma!!!--- parlo da giocatore --- se inserisco 10 euro e ipoteticamente la macchina ne restituisce 5 che io rimetto regolarmente dentro --poi altre 3 poi 5 -e ancora 3 la macchina deve detrarre la percentuale sui 10 euro iniziali e su tutti quelli da lei pagati e dame stupidamente riinseriti --------ho fatto un ipotesi rosea x che almeno un p'ò ho giocato mentre il più delle volte con 10 euro campi al massimo 4 / 5 minuti-------------------rimpiango i (fuorilegge) videopoker x che co n 10000lire o dopo con 5 euro delle volte giocavi una serata ---(cosa che con le slot una serata ti verrebbe a costare lo stipendio)---forse lo stato doveva controllare di più o forse guadagnava troppo poco x controllare ------x quato riguarda il dispositivo che dovrebbe comunicare al cervellone in tempo reale l'incasso e le vincite ho forti dubbi----- mi spiego-- come mai appena vengono installate o vengono sostituite con altre i primi tempi ti fanno divertire e anche vincere qualcosa e dopo qualche giorno (come diceva una canzone di morandi )uno su mille ce la fà---------------spero che venga letta da qualche parlamentare o da quel portento che ha studiato la legge si faccia un giro x bar dove ci sono le slot e conti i secondi che ci vogliono a farsi mangiare 50 euro--- ma forse lo ah fatto x noi giocatori x che se capiamo questo dovremmo smettere ----------AnonimoSicuri che è "veramente" bloccato?
Basta avere una shell linux o un server linux/windows hostato a pochi in germania, america, olanda,etc, una regola di iptables o un tunneling tramite qualche software (non ci vuole molto a sviluppare una mini-applicazione in perl per fare cioe') e il gioco è fatto.Serve d'avvero questa censura?morpheyaams di XXXXX
camorra legalecittadino italianoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 11 06 2006
Ti potrebbe interessare