Ha scaricato senza autorizzazione 4 milioni di documenti appartenenti al celebre MIT di Boston e per questo rischia una pena massima di 35 anni di carcere. In molti si sono chiesti come è stato possibile cogliere Aaron Swartz, 24enne ex studente di Stanford e co-fondatore di Reddit, a compiere operazioni informatiche ritenute illecite attraverso un account guest. La risposta, a quanto pare, coinvolge un sistema di webcam di sorveglianza e il servizio segreto di sicurezza in forza nel campus del MIT.
Swartz è stato arrestato dagli agenti di polizia dell’università lo scorso 6 gennaio e accusato di essere entrato senza permesso in un’aula informatica con accesso limitato . L’ accusa sostiene che il giovane nascondesse un laptop da cui accedeva con un account guest entro il network del MIT utilizzato per scaricare milioni di paper accademici dal database di JSTOR. Tuttavia, notano alcuni, i cancelli del MIT sono aperti 24 ore su 24 a studenti e ospiti, ai quali è consentito accedere ai servizi e al sistema informatico gratuitamente .
Swartz è invece accusato sia dai giudici federali sia dagli agenti che lo hanno arrestato di aver rubato i documenti dopo aver collegato il proprio PC al network universitario all’interno di uno spazio definito come “stanza riservata”, sebbene né il rapporto della polizia né le carte giudiziarie facciano riferimento a una serratura o a un cartello che indicasse l’inaccessibilità del luogo.
Le operazioni compiute dallo studente sarebbero state scoperte da un membro dello staff informatico del MIT nella giornata del 4 gennaio, quando nell’edificio 16 è stata identificata la presenza di un laptop all’interno di un network privato insieme a un hard disk esterno. Secondo il report redatto sul caso, un agente della polizia di Cambridge, un membro del servizio di sicurezza del MIT e un agente della polizia di Boston si sarebbero recati nell’edificio per sequestrare il computer e rilevare le impronte digitali. Successivamente, il PC sarebbe stato riposizionato al proprio posto il giorno seguente, provvisto di un software in grado di sorvegliare a mezzo webcam l’intera stanza.
Nel pomeriggio, un giovane descritto come “maschio bianco, con capelli scuri ondulati, lunghi ad altezza spalle, con uno zaino grigio, jeans e un casco da bicicletta bianco” è entrato nell’aula con un oggetto che assomigliava a un hard disk esterno. Il giorno seguente, gli agenti di sorveglianza del MIT sarebbero stati informati dell’avvenuto download di circa 70 GB di dati, il 98 per cento dei quali provenienti da JSTOR, valutati 50mila dollari (circa 35mila euro). A questo punto, l’individuo sospetto sarebbe stato identificato e bloccato in sella alla sua bicicletta. Secondo i resoconti, Swartz sarebbe balzato dalla sella e avrebbe cercato la fuga per poi essere bloccato da un addetto del servizio di sicurezza del campus.
Secondo i capi di imputazione, lo studente discepolo del Professor Larry Lessig sarebbe stato arrestato sulla base di questo capo d’imputazione: furto con scasso .
Cristina Sciannamblo
-
Deve esserci un errore
questa notizia sembra descrivere la situazione in italia, non in UKFetenteRe: Deve esserci un errore
- Scritto da: Fetente> questa notizia sembra descrivere la situazione in> italia, non in> UKeheheh. E' la stessa cosa che ho pensato io... ossia "toh, tutto mondo e' paese"...styxRe: Deve esserci un errore
Ma vendiamogli noi i pc all inghilterra :DDuDeRe: Deve esserci un errore
- Scritto da: Fetente> questa notizia sembra descrivere la situazione in> italia, non in UKLe XXXXXte succedono ovunque.La differenza é che in Italia vengono considerate una cosa normale é non si fa niente per contrastarle.Quando é uscito lo scandalo sulle spese gonfiate dai parlamentari molti di loro hanno perso la poltrona.nessunoPotrebbe benissimo essere
Anche in azienda da me una postazione (non un PC) costa anche 20.000 euro/anno.Dipende:1) Dal tipo di hardware (circa il 10% del totale)2) Dal tipo di contratto di fornitura3) Dalle licenze del software installato4) Dal contratto di manutenzione.Metti una macchina in leasing, con almeno 2 ore di "tecnico on site": una fornitura di 1000 macchine ti garantisce la presenza di un tecnico (Technical Field Support) 5 giorni la settimana tutto l'anno.Metti un po' di software dedicato (chi ha nominato SAP ?) e vedi che il prezzo forse non arriva a 20.000 (per quello ci sono altre applicazioni) però supera di gran lunga quello del mero valore della macchina (400 euro + iva, S.O. incluso).GTGuybrushRe: Potrebbe benissimo essere
Indubbiamente, ma penso che i prezzi in UK si riferiscano alla macchina nuda e cruda, presumibilmente con un noto OS commerciale sopra.FunzRe: Potrebbe benissimo essere
- Scritto da: Funz> Indubbiamente, ma penso che i prezzi in UK si> riferiscano alla macchina nuda e cruda,> presumibilmente con un noto OS commerciale> sopra.Mi sembra comunque troppo, anche se si trattasse dei PC del ministero dell'interno o del MAE, in italia per trattarsi del prezzo del solo HW.GTGuybrushRe: Potrebbe benissimo essere
> Mi sembra comunque troppo, anche se si trattasse> dei PC del ministero dell'interno o del MAE, in> italia per trattarsi del prezzo del solo> HW.> > GTAl cambio di oggi poi 3500 sterline fanno 3999 !!!Ittiointerp reteRe: Potrebbe benissimo essere
- Scritto da: Funz> Indubbiamente, ma penso che i prezzi in UK si> riferiscano alla macchina nuda e cruda,> presumibilmente con un noto OS commerciale> sopra.beh allora deve essere un PC, dato che Lion per mac costa solo 29$486 DX 33Re: Potrebbe benissimo essere
- Scritto da: 486 DX 33> - Scritto da: Funz> > Indubbiamente, ma penso che i prezzi in UK si> > riferiscano alla macchina nuda e cruda,> > presumibilmente con un noto OS commerciale> > sopra.> > beh allora deve essere un PC, dato che Lion per> mac costa solo> 29$Commento ovvio, inutile alla discussione e volto solo a trollare. Faccio finta di non averlo letto. :pFunzRe: Potrebbe benissimo essere
- Scritto da: Funz> > Allora dipende tutto da cosa ci installano sopra> (se ci mettono photoshop o Autocad...) e cosa> considerano "infrastruttura": server, rete> ecc.?> Direi che sappiamo ancora decisamente troppo poco> per tirare> conclusioni.E qui sono più che d'accordo con te.Purtroppo fintanto che il livello della discussione è quello della caciara su conclusioni approssimate, perchè indagare le cause spesso richiede impegno, rimarremo dei quaraquaquà.nodxRe: Potrebbe benissimo essere
esatto, troppe variabili, troppi costi da aggiungere o meno, dovrebbero disaggregare le voci di spesa dividendo in percentuale quelli per HW nudo e crudo, per il SW, per la prima installazione e per le manutenzioni successive, nonché eventuali programmi di aggiornamento software inclusi nella vendita (es. aggiornamenti antivirus, office, gestionali e quant'altro). 4000 ad anno potrebbero anche essere tutto sommato non molti soldi.CraccoloRe: Potrebbe benissimo essere
- Scritto da: Guybrush> Anche in azienda da me una postazione (non un PC)> costa anche 20.000> euro/anno.Ma assumere un dipendente capace, e pagarlo 10.000 euro l'anno di piu', facendo a meno di manutenzione e licenze, no?Se facessero cosi', le aziende risparmierebbero 10.000 euro l'anno di botto e aumenterebbero pure la produttivita'!panda rossaRe: Potrebbe benissimo essere
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Guybrush> > Anche in azienda da me una postazione (non> un> PC)> > costa anche 20.000> > euro/anno.> > Ma assumere un dipendente capace, e pagarlo> 10.000 euro l'anno di piu', facendo a meno di> manutenzione e licenze,> no?> > Se facessero cosi', le aziende risparmierebbero> 10.000 euro l'anno di botto e aumenterebbero pure> la> produttivita'!il fatto e' che un sistema con RedHat ti costa uguale in spese fisse di manutezione/assistenza ad un sistema con Os Microsoftquello che dici tu e' solo fantasia per fare solito tifo da stadio pro LinuxFiberRe: Potrebbe benissimo essere
- Scritto da: Fiber> > il fatto e' che un sistema con RedHat ti costa> uguale in spese fisse di manutezione/assistenza > ad un sistema con Os> MicrosoftNo, se la manutenzione/assistenza software rientra nelle mansioni della persona che lo usa (e che paghi di piu' proprio per quello).> quello che dici tu e' solo fantasia per fare> solito tifo da stadio pro> LinuxTra me e te sei tu quello che fa il tifo da stadio tipico dei perdenti.Io sto in tribuna e non faccio alcun tifo: semplicemente applaudo la squadra manifestamente piu' forte.panda rossaRe: Potrebbe benissimo essere
- Scritto da: Fiber> > il fatto e' che un sistema con RedHat ti costa> uguale in spese fisse di manutezione/assistenza > ad un sistema con Os> Microsoftok, diciamo che costa uguale perché in entrambi i casi ti ci vuole un sistemista, anche se si potrebbe discutere sul quante volte deve intervenire questo sistemista se il server è linux o windows (o, il che è lo stesso, quanti sistemisti servono nella tua azienda per gestire N server windows o N server linux). Ma diciamo pure che non vi sia differenza nell'affidabilità tale da richiedere un numero differente di interventi o sistemisti.Rimane il costo delle licenze, che non sono semplici licenze di windows 7 home basic, ma di windows server più i vari software, e quindi non è poco. Anche a partità di costi di gestione, quindi, un'azienda può ottenere un bel guadagno dall'utilizzo di linux.E comunque ti garantisco che l'affidabilità non è la stessa. ;)il signor rossiRe: Potrebbe benissimo essere
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Guybrush> > Anche in azienda da me una postazione (non> un> PC)> > costa anche 20.000> > euro/anno.> > Ma assumere un dipendente capace, e pagarlo> 10.000 euro l'anno di piu', facendo a meno di> manutenzione e licenze,> no?> > Se facessero cosi', le aziende risparmierebbero> 10.000 euro l'anno di botto e aumenterebbero pure> la> produttivita'!Ma tu guardi il netto o il lordo dello stipendio?Poi moltiplica per 2 perchè mica lo fai lavorare 365 giorni l'anno e senza che si ammali mai.Ittiointerp reteRe: Potrebbe benissimo essere
> Ma assumere un dipendente capace, e pagarlo> 10.000 euro l'anno di piu', facendo a meno di> manutenzione e licenze,> no?> > Se facessero cosi', le aziende risparmierebbero> 10.000 euro l'anno di botto e aumenterebbero pure> la> produttivita'!As usual, il cantinaro premio nobel per l'economia che arriva con la soluzione pronta. Secondo te le aziende prendono le macchine in leasing perché sono gestite da idioti, giusto?nome e cognomeRe: Potrebbe benissimo essere
- Scritto da: panda rossa> > Ma assumere un dipendente capace, e pagarlo> 10.000 euro l'anno di piu', facendo a meno di> manutenzione e licenze,> no?> > Se facessero cosi', le aziende risparmierebbero> 10.000 euro l'anno di botto e aumenterebbero pure> la> produttivita'!citando un film americano "credete veramente che noi spendiamo qualche milione di dollari per qualche matita?"non vorrei che certi costi nascondessero dei fondi per tutt'altro...Picchiatell o259 parole per dire niente
----------------------UK, spese folli per l'ITIl governo di Londra <b> pagherebbe </b> fino a 3,500 sterline per un semplicissimo PC. A rivelarlo è un'inchiesta parlamentare, che ha anche puntato il dito contro un vero e proprio cartello dell'informaticaRoma - A rivelarlo è stata una recente inchiesta condotta da alcuni membri parlamentari in terra britannica, riuniti presso la Public Administration Select Committee (PASC). Il governo di Londra <b> spenderebbe </b> cifre pazzesche per i più svariati dispositivi informatici, cifre fino a 10 volte più alte rispetto agli attuali prezzi di mercato."Un osceno sperpero di denaro", come si può leggere nel dettagliato report rilasciato dai vertici di PASC. Secondo le stime, per i vari dipartimenti di Whitehall <b> sarebbero </b> state spese fino a 3,500 sterline (quasi 4mila euro) per un semplicissimo desktop PC. Una follia dettata innanzitutto da uno scarso know how in ambito informatico.Ma ci <b> sarebbe </b> sicuramente dell'altro, a partire da un bassissimo livello di trasparenza relativa ai vari contratti stipulati dal governo britannico con una sorta di oligopolio dell'Information Technology. Contratti non a disposizione del pubblico, magari di consulenti esperti.Sempre secondo i risultati dell'inchiesta parlamentare, Whitehall <b> sarebbe </b> quasi schiava di un vero e proprio cartello dell'IT. Un gruppo di <b> non meglio specificate società </b> che sfruttano a mani basse i soldi di Londra. Il report di PASC ha innanzitutto consigliato un maggior livello di interoperabilità.Il fattore cruciale <b> potrebbe </b> però risiedere nell'outsourcing estremo applicato dal governo nel settore IT. I vari dipendenti <b> dovrebbero </b> invece venire accuratamente preparati per compiti informatici, per un notevole risparmio sui costi invece destinati a grandi società terze.----------------------MA nessuno ha le palle per non usare i condizionagi e le forme ipotetiche?attonitosaranno mac...
4000 euro per un macpro fai in fretta a spenderli :)ciccio pasticcio quello verodovrebbero invece... chi lo dice?
Il finale dell'articolo: chi ha affermato quella conclusione? Da cosa deriva? O è gratuita?StegsonRe: dovrebbero invece... chi lo dice?
- Scritto da: Stegson> Il finale dell'articolo: chi ha affermato quella> conclusione? Da cosa deriva? O è> gratuita?se leggessi i link lo saprestiun aiutino: nello spezzone "Sempre secondo i risultati dell'inchiesta parlamentare" c'è una parola cliccabilep4bl0Ma gli inglesi ...
Non sono mica quel br4nc0 di 1d10t1 che hanno tirato fuori i principi di PRINCE2 e ITIL per la gestione "razionale" delle risorse IT?... chi è causa del suo male, pianga se stesso!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 29 luglio 2011 11.11-----------------------------------------------------------eymerichGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiCristina Sciannamblo 29 07 2011
Ti potrebbe interessare