Los Angeles (USA) – Il servizio online più controverso e soprattutto più criticato, secondo molti studenti californiani, si chiama Turnitin : uno strumento online che promette agli insegnanti di “individuare immediatamente” qualsiasi compito in classe che sia stato copiato. L’omonima azienda possiede infatti un enorme database costituito da oltre 22 milioni di documenti , tra temi ed esercitazioni d’ogni tipo.
Il problema che ha scatenato l’ira di molti giovani, secondo il Washington Post , è che Turnitin basa il proprio enorme database sui documenti inviati direttamente dagli insegnanti. Alcuni studenti, membri del Comitato per i Diritti Studenteschi dello stato californiano, hanno espresso tutto la propria indignazione sostenendo che Turnitin e gli insegnanti che partecipano al programma, di fatto, stanno violando le leggi sulla proprietà intellettuale .
I temi e le altre esercitazioni alla base della fortuna di Turnitin, partner di molte scuole sul territorio statunitense, portano la firma di chi li ha creati e messi su carta. Non solo: secondo alcuni studenti intervistati dal Washington Post , Turnitin violerebbe i diritti degli studenti perché l’archiviazione dei temi avviene senza il consenso dei rispettivi autori.
Turnitin viene utilizzato anche nelle università . L’ Università del Kansas ha utilizzato il sistema per molto tempo ma è stata costretta ad abbandonare Turnitin nel timore che, effettivamente, violi i diritti degli studenti. Secondo i portavoce dell’Università del Kansas, tra le più importanti del Midwest statunitense, “i servizi di questo tipo, cosiddetti antiplagio, tolgono qualsiasi autorità agli autori dei documenti catalogati”.
Secondo una professoressa intervistata dal Post, il fenomeno dei plagi accademici ai tempi di Internet è degno d’attenzione e piuttosto esteso. Tuttavia, gli strumenti finora utilizzati per contrastarlo non sono sufficienti e soprattutto “fanno arricchire certe aziende grazie al lavoro degli studenti, che non percepiscono neanche un soldo”, ha detto la docente.
-
Semplicemente stupendo
per chi non lo sapesse "l'auditing" e' l'osservazione degli accessi a determinati file e cartelle, praticamente il server determina se registrare o meno l'accesso ad un determinato file in un file registro.In termini molto semplici e' possibile sapere chi ha acceduto ad una determinata cartella (o file), quando e cosa ci ha fatto.Per un amministratore di rete questo strumento e'indispensabile: si pensi alla cartella con i dati personali degli utenti.E' necessario che l'accesso sia limitato (e fin qui) e anche sapere chi vi ha avuto accesso, quando e cosa ha fatto ai file.Lo stesso strumento si applica poi a tutta una serie di dispositivi di rete (switch L5, server di stampa, server fax...) e, be', e' abbastanza indispensabile.Vi lascio immaginare le implicazioni di un simile divieto.>GT<GuybrushRe: Semplicemente stupendo
Venghino siori venghino!Più gente entra, più animali si vedono!!!!!!!!!!! ;)- Scritto da: Guybrush> per chi non lo sapesse "l'auditing" e'> l'osservazione degli accessi a determinati file e> cartelle, praticamente il server determina se> registrare o meno l'accesso ad un determinato> file in un file> registro.> > In termini molto semplici e' possibile sapere chi> ha acceduto ad una determinata cartella (o file),> quando e cosa ci ha> fatto.> > Per un amministratore di rete questo strumento> e'indispensabile: si pensi alla cartella con i> dati personali degli> utenti.> > E' necessario che l'accesso sia limitato (e fin> qui) e anche sapere chi vi ha avuto accesso,> quando e cosa ha fatto ai> file.> > Lo stesso strumento si applica poi a tutta una> serie di dispositivi di rete (switch L5, server> di stampa, server fax...) e, be', e' abbastanza> indispensabile.> > Vi lascio immaginare le implicazioni di un simile> divieto.> > >GT<uguccione500Re: Semplicemente stupendo
ma quando imparerai a quotare?AnonimoRe: Semplicemente stupendo
- Scritto da: > ma quando imparerai a quotare?Io scrivo come mi pare, tu se non vuoi leggerli evitando tra l'altro a tutti di farci leggere solo caxxate, non leggere i miei post! Punto e basta!uguccione500Re: Semplicemente stupendo
ehm mi sa che hai fatto un po' di confusioneAnonimoRe: Semplicemente stupendo
- Scritto da: > ehm mi sa che hai fatto un po' di confusioneMi sa pure a me :$Guybrush10 anni di reclusione
E' forse un velato invito a delinquere seriamente?AnonimoRe: 10 anni di reclusione
- Scritto da: > E' forse un velato invito a delinquere seriamente?in Italia puoi suprare ed uccidere per quella pena, però devi farti vedere pentitoAnonimoRe: 10 anni di reclusione
> in Italia puoi suprare ed uccidere per quella> pena, però devi farti vedere> pentitose al governo c'è la sinistra non ha importanza pentirsiAnonimoRe: 10 anni di reclusione
- Scritto da: > - Scritto da: > > E' forse un velato invito a delinquere> > seriamente?> in Italia puoi suprare ed uccidere per quella> pena, però devi farti vedere pentitoPultroppo con le attuali leggi italiane e' piu' conveniente uccidere dopo aver stuprato: rischi meno.Anonimopinze e cacciaviti ...
... dovrebbero essere proibiti, perchè possono essere usati per forzare una porta.Bah, che dire, siamo in presenza dell'ennesimadimostrazione di (interessata ?) inadeguatezzadei legislatori in fatto di informatica.Leggi che sono destinate a fallire, come tuttele altre di questo genere, anche se naturalmentepossono produrre qualche danno. E poi, se lamagistratura autorizza le forze dell'ordinea condurre determinate azioni, con che strumentile posso mettere in atto se nessuno li costruiscepiù ? Ma è inutile cercare un filo logico in ciòche di logica non ne ha ...Anonimonmap
Io uso normalmente nmap tra i miei pc per fare una sommaria e rozza verifica della tenuta del firewall. Sarei per questo un criminale? (rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 26 set 2006Ti potrebbe interessare