Asus ha introdotto sul mercato quella che definisce la prima scheda madre a supportare i giovanissimi standard di interconnessione SuperSpeed USB (USB 3.0) e SATA 6Gbps.
La scheda, dal nome altisonante di Xtreme Design P7P55D-E Premium, si basa sul chipset P55 Express di Intel, che di suo non fornisce alcun supporto a USB 3.0: per ovviare a questa lacuna, il celebre produttore taiwanese ha integrato sulla propria mainboard un controller di NEC e lo ha connesso ad un paio di porte posizionate sul retro della scheda.
La P7P55D-E Premium vanta anche una coppia di porte SATA da 6 Gbps, gestite da un controller di Marvell, che si affiancano a 6 porte da 3 Gbps, a due slot PCIe x16 per schede grafiche (sono supportate le tecnologie multicard sia di AMD che di Nvidia) e a una coppia di porte Gigabit Ethernet.
Le porte SuperSpeed USB sono pienamente compatibili con i dispositivi che implementano le versioni 1.1 e 2.0 della specifica USB e, secondo alcuni test, permettono di moltiplicare la velocità di trasferimento dati dei dischi esterni più veloci di circa 5-6 volte, portandola oltre i 130 MB/s.
Assai più contenuti invece i margini di miglioramento mostrati dall’utilizzo di porte SATA 6Gbps al posto delle 3Gbps: con l’attuale generazione di HDD il guadagno prestazionale non supera in genere i 5 MB/s.
La motherboard di Asus integra infine anche 10 porte USB 2.0 e un connettore eSATA.
Asus ha anche annunciato la scheda di espansione U3S6 PCIe x4, pensata per aggiungere il supporto a USB 3.0 e SATA 6Gbps alla serie di scheda madri P7P55D (ad eccezione della nuova P7P55D-E, che come si è visto integra già tale supporto).
La scelta di Asus di sposare USB 3.0 con le sue mainboard di fascia alta sembra andare in direzione opposta alla presunta decisione di Intel di posticipare al 2011 il rilascio di chipset compatibili con SuperSpeed USB.
Alessandro Del Rosso
-
DirectX 10 su XP
A me risulta che ci sia più di un hack per installare le DirectX 10 su XP. Tagliato fuori dal mercato videoludico non direi, almeno per un altro bel po', anche perché da vari test in questo campo risulta ancora il sistema operativo più veloce. (cylon)PolemikRe: DirectX 10 su XP
beh, no. sono appunto hack non supportati, esistenti per qualche titolo sparuto e sono molto instabili.LuNaRe: DirectX 10 su XP
Sì te li sei sognati di notte gli hack su XP! C'era un progetto naufragato miseramente.Paolinovaiv aivaiRe: DirectX 10 su XP
- Scritto da: Polemik> risulta ancora il sistema operativo> più veloce.si, ma ad eseguire 1 solo task per volta. (rotfl)yeppalaRe: DirectX 10 su XP
Perché, qundo videogiochi, quanti task tieni aperti?PolemikRe: DirectX 10 su XP
(cylon) ogni resistenza è inutile, sarete assimilati... tuttiPacoInstallazione non riuscita
Che è la KB971644?Perchè dopo l'aggiornamento mi da installazione non riuscita...ZioRe: Installazione non riuscita
Andare sul supporto Microsoft no?http://support.microsoft.com/kb/971644/en-us/Ittiointerp reteDirectx 11, il futuro è qui!
Le nuove directx 11 rappresenteranno un traguardo irraggiungibile per le vetuste opengl, che forse riusciranno a copaire qualcosa. Siamo agli albori di una nuova era, ed in questa era il punguino ed i machsit non possono fare altro che guardare (o mettere in giro voci su presunte tablet mai viste fino ad ora, vedi mac).Palloskydat tifocoRe: Directx 11, il futuro è qui!
"Il multitouch di Windows 7 sarà sfruttato da R.U.S.E., prossimo gioco di strategia in tempo reale sviluppato da Ubisoft. Il titolo, atteso nel primo trimestre 2010 su PC e console, sarà basato su motore grafico IrisZoom."Rendere le immagini interattive è uno degli obiettivi principali dell'intero settore dei videogiochi e nel corso degli ultimi anni ci siamo sforzati di rendere questa interattività il più intuitiva e diretta possibile. Oggi grazie a Windows 7 e le sue funzionalità, la barriera tra giocatore e immagine viene rimossa e diventa una cosa sola" ha dichiarato John Parkes, direttore marketing EMEA di Ubisoft. "Le caratteristiche di R.U.S.E. lo hanno trasformato nel candidato ideale per dimostrare come il multitouch sia in grado di migliorare e ottimizzare l'esperienza di gioco"."Windows 7 è stato realizzato pensando soprattutto all'utente" ha dichiarato Mike Ybarra, direttore generale di Windows Product Management di Microsoft. "Siamo davvero lieti che Ubisoft abbia prodotto R.U.S.E. sfruttato le funzionalità multitouch per offrire un'esperienza di gioco nuova e dinamica tutti i nostri utenti in comune".In R.U.S.E. i giocatori dovranno sfruttare al meglio il loro ingegno, combattendo una guerra di azioni elusive e contromosse nella quale l'abilità di ingannare il nemico sarà determinante per il sucXXXXX finale."http://ruse.uk.ubi.com/2009/10/22/ruse-compatible-with-windows-7-multitouch-technology/Aspetto ovviamente i commenti dei rosikoni linari e macachi :D(win)Palloskydat tifocoRe: Directx 11, il futuro è qui!
- Scritto da: Palloskydat tifoco> "Il multitouch di Windows 7 sarà sfruttato da> R.U.S.E., prossimo gioco di strategia in tempo> reale sviluppato da Ubisoft. Il titolo, atteso> nel primo trimestre 2010 su PC e console, sarà> basato su motore grafico> IrisZoom.> "Rendere le immagini interattive è uno degli> obiettivi principali dell'intero settore dei> videogiochi e nel corso degli ultimi anni ci> siamo sforzati di rendere questa interattività il> più intuitiva e diretta possibile. Oggi grazie a> Windows 7 e le sue funzionalità, la barriera tra> giocatore e immagine viene rimossa e diventa una> cosa sola" ha dichiarato John Parkes, direttore> marketing EMEA di Ubisoft. "Le caratteristiche di> R.U.S.E. lo hanno trasformato nel candidato> ideale per dimostrare come il multitouch sia in> grado di migliorare e ottimizzare l'esperienza di> gioco".Certo. Infatti tutti vorrebbero cambiare lo schermo multitouch, dopo aver giocato ad uno sparatutto perché lo schermo è il sistema di puntamento e di sparo più adeguato, in quanto migliora l'esperienza di gioco.> "Windows 7 è stato realizzato pensando> soprattutto all'utente" ha dichiarato Mike> Ybarra, direttore generale di Windows Product> Management di Microsoft. "Siamo davvero lieti che> Ubisoft abbia prodotto R.U.S.E. sfruttato le> funzionalità multitouch per offrire un'esperienza> di gioco nuova e dinamica tutti i nostri utenti> in> comune".Spero solo che CAPCOM non faccia lo stesso quando porterà Super Street Fighter IV su PC, se no ad ogni Hadoken uno schermo nuovo.> In R.U.S.E. i giocatori dovranno sfruttare al> meglio il loro ingegno, combattendo una guerra di> azioni elusive e contromosse nella quale> l'abilità di ingannare il nemico sarà> determinante per il sucXXXXX> finale."Ma fondamentale per il sucXXXXX finale sarà anche far diventare trasparente la propria mano per poter vedere ed agire contemporaneamente.> Aspetto ovviamente i commenti dei rosikoni linari> e macachi > :DPurtroppo per te, io ho la ferma convinizione che sia una ca++ata usare il multitouch in un gioco di strategia, al più che essendo in tempo reale e non a turni bisogna essere reattivi alle azioni nemiche, e rapidi nelle proprie, e il touch screen non mi pare affatto un medium adatto.Simon the SorcererRe: Directx 11, il futuro è qui!
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Directx 11, il futuro è qui!
Secondo te un linaro dovrebbe rosicare per una cosa del genere?Continua pure a giocare...carloRe: Directx 11, il futuro è qui!
- Scritto da: Palloskydat tifoco> "Il multitouch di Windows 7 sarà sfruttato da> R.U.S.E., prossimo gioco di strategia in tempo> reale sviluppato da Ubisoft.> "Rendere le immagini interattive è uno degli> obiettivi principali dell'intero settore dei> videogiochi e nel corso degli ultimi anni ci> siamo sforzati di rendere questa interattività il> più intuitiva e diretta possibile. Oggi grazie a> Windows 7 e le sue funzionalità, la barriera tra> giocatore e immagine viene rimossa e diventa una> cosa sola" ha dichiarato John Parkes, direttore> marketing EMEA di Ubisoft. "Le caratteristiche di> R.U.S.E. lo hanno trasformato nel candidato> ideale per dimostrare come il multitouch sia in> grado di migliorare e ottimizzare l'esperienza di> gioco".> > "Windows 7 è stato realizzato pensando> soprattutto all'utente" ha dichiarato Mike> Ybarra, direttore generale di Windows Product> Management di Microsoft. "Siamo davvero lieti che> Ubisoft abbia prodotto R.U.S.E. sfruttato le> funzionalità multitouch per offrire un'esperienza> di gioco nuova e dinamica tutti i nostri utenti> in> comune".> > In R.U.S.E. i giocatori dovranno sfruttare al> meglio il loro ingegno, combattendo una guerra di> azioni elusive e contromosse nella quale> l'abilità di ingannare il nemico sarà> determinante per il sucXXXXX> finale."> > > > http://ruse.uk.ubi.com/2009/10/22/ruse-compatible-> > Aspetto ovviamente i commenti dei rosikoni linari> e macachi > :DAllora,... inizio con il farti notare che sono quasi due anni che "gioco" a tempo perso con parecchi giochi multi-touch... fantascienza? no iPhone.Il multitouch è un ottimo sistema di navigazione per rubrica, foto, googlemap, qualche gioco di strategia (mastermind, quiz, tower defende) ma si è rivelato ampiamente scomodo per tutti i giochi di strategia e sparatutto (e non che su iPhone manchino dei bei titoli).I giochi in tempo reale più divertenti di tutti sono quelli di macchine perché ruoti l'iPhone come fosse un voltante (ed il mutitouch non c'entra).Da ex-videgiocatore appassionato al tempo da Age Of Empire e Warcraft poi posso dire che mouse e tastiera servono tutti per un gioco del genere. Anzi servono più numeri perché 10 formazioni dell'esercito da richiamare con un tasto sono poche... ed il multitouch è un sistema lento e fastidioso perché la mano ti copre la visuale ed il dito offre un'area di puntamento più grande e per questo meno precisa di un cursore.Il video che hai linkato poi ha una grafica degna di Google Earth (e non è un complimento) un gameplay risibile degno di "Risiko" (bel gioco ma non su un PC) e una giocabilità che ti ammazza le braccia (sempre tese in avanti) dopo i primi 10 minuti di gioco....Non c'è che dire... rosiko proprio..... 8) goditi il tuo Uindoz 7tette...(rotfl) ma mi raccomando studia pure che poi ti bocciano e ripeti l'anno....(linux)(apple)FinalCutRe: Directx 11, il futuro è qui!
per giocare uso la play3.io meRe: Directx 11, il futuro è qui!
- Scritto da: Palloskydat tifoco> Le nuove directx 11 rappresenteranno un traguardo> irraggiungibile per le vetuste opengl, che forse> riusciranno a copaire qualcosa. Siamo agli albori> di una nuova era, ed in questa era il punguino ed> i machsit non possono fare altro che guardare (o> mettere in giro voci su presunte tablet mai viste> fino ad ora, vedi> mac).Sei su un binario morto, scendi prima di schiantarti.ruppoloRe: Directx 11, il futuro è qui!
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Palloskydat tifoco> > Le nuove directx 11 rappresenteranno un> traguardo> > irraggiungibile per le vetuste opengl, che forse> > riusciranno a copaire qualcosa. Siamo agli> albori> > di una nuova era, ed in questa era il punguino> ed> > i machsit non possono fare altro che guardare (o> > mettere in giro voci su presunte tablet mai> viste> > fino ad ora, vedi> > mac).> > Sei su un binario morto, scendi prima di> schiantarti.e tu un macaco imprigionato dalla mela (nonche' un perito elettronico che ha la "smania" di giocare coi pc). Torna ad affilarti le unghie con le patch di leopard (rotfl)Palloskydat tifocoRe: Directx 11, il futuro è qui!
e windows 7tete cosa e se non una gigantesca patch di vista??avete scoperto il multitouch benvenuti nel 2007sono altre le tecnologie importanti se hai cerebralmente piu' di 12 annibibopRe: Directx 11, il futuro è qui!
Intanto a me non me lo ha installato su Vista.Installazione non riuscita...PierRe: Directx 11, il futuro è qui!
Ah .. Innanzitutto ti ringrazio: è dai tempi di Dovella && Renji Abarai che non sentivo il bisogno di loggarmi per rispondere a qualcuno; detto ciò lascierò che a scatenarsi sia la mia vena creativa.- Scritto da: Palloskydat tifoco> Le nuove directx 11 rappresenteranno un traguardo> irraggiungibile per le vetuste opengl, che forse> riusciranno a copaire qualcosa. Siamo agli albori> di una nuova era, ed in questa era il punguino ed> i machsit non possono fare altro che guardare (o> mettere in giro voci su presunte tablet mai viste> fino ad ora, vedi> mac).Vedi tu sbagli completamente mira; le OpenGL e le DirectX sono due cose totalmente diverse: le prime sono librerie grafiche avanzate per la gestione del rendering a basso livello, mentre le seconde sono un framework di programmazione orientato allo sviluppo in campo videoludico; se proprio volevi fare un confronto dovresti confrontare OpenGL con Direct3D e DirectDraw, oppure SDL e DirectX, o anche OpenAL e DirectSound.Precisato ciò, vorrei farti notare che nell'elaborazione grafica ad alto livello (CAD industriali, Modelling, Editing Raster), ove qualità e stabilità sono e devono essere al top, le DX sono considerate alla stregua degli appestati nel 1200 europeo; alcuni, ma rari programmi, hanno iniziato a migrare verso DX dopo che M$ minacciò di bloccare da OS le chiamate alle librerie OpenGL, e solo per evitare la sorpresa quando ciò avverrà; tuttavia moltissimi continuano ad usare OpenGL come motore di rendering predefinito (se non l'unico supportato).Detto ciò ti potrei anche far notare che le Performance di OpenGL 2.1 sono più o meno simili a quelle di DX10.1, e che la specifica OpenGL 2.1 è stata rilasciata nell'agosto 2006, leggermente prima del 2008 data di rilascio delle DX10.1; inoltre l'attuale versione di OpenGL è la 3.2 e non credo siano stati fermi.E tranquillo qui nessuno metterà in giro voci su presunte novità hardware utilizzanti queste librerie, fatti per avere un altoi costo e un basso rendimento e scarso uso pratico (qualcuno ha forse detto surface?)Simon the SorcererRe: Directx 11, il futuro è qui!
- Scritto da: Simon the Sorcerer> Ah .. Innanzitutto ti ringrazio: è dai tempi di> Dovella && Renji Abarai che non sentivo il> bisogno di loggarmi per rispondere a qualcuno;> detto ciò lascierò che a scatenarsi sia la mia> vena> creativa.Prego, un linari rosikone in piu' e' sempre gradito :D> - Scritto da: Palloskydat tifoco> > Le nuove directx 11 rappresenteranno un> traguardo> > irraggiungibile per le vetuste opengl, che forse> > riusciranno a copaire qualcosa. Siamo agli> albori> > di una nuova era, ed in questa era il punguino> ed> > i machsit non possono fare altro che guardare (o> > mettere in giro voci su presunte tablet mai> viste> > fino ad ora, vedi> > mac).> > Vedi tu sbagli completamente mira; le OpenGL e le> DirectX sono due cose totalmente diverse: le> prime sono librerie grafiche avanzate per la> gestione del rendering a basso livello, mentre le> seconde sono un framework di programmazione> orientato allo sviluppo in campo videoludico; se> proprio volevi fare un confronto dovresti> confrontare OpenGL con Direct3D e DirectDraw,> oppure SDL e DirectX, o anche OpenAL e> DirectSound.Beh, dillo a chi sviluppa le openGL, che (soprattutto nella versione 3.0) rappresentano uno scopiazzamento (mal riuscito) delle DX :D> Precisato ciò, vorrei farti notare che> nell'elaborazione grafica ad alto livello (CAD> industriali, Modelling, Editing Raster), ove> qualità e stabilità sono e devono essere al top,> le DX sono considerate alla stregua degli> appestati nel 1200 europeo; alcuni, ma rari> programmi, hanno iniziato a migrare verso DX dopo> che M$ minacciò di bloccare da OS le chiamate> alle librerie OpenGL, e solo per evitare la> sorpresa quando ciò avverrà; tuttavia moltissimi> continuano ad usare OpenGL come motore di> rendering predefinito (se non l'unico> supportato).Difatti autocad usa le openGL, sisi preciso :D> Detto ciò ti potrei anche far notare che le> Performance di OpenGL 2.1 sono più o meno simili> a quelle di DX10.1, e che la specifica OpenGL 2.1> è stata rilasciata nell'agosto 2006, leggermente> prima del 2008 data di rilascio delle DX10.1;> inoltre l'attuale versione di OpenGL è la 3.2 e> non credo siano stati> fermi.(rotfl)(rotfl)> E tranquillo qui nessuno metterà in giro voci su> presunte novità hardware utilizzanti queste> librerie, fatti per avere un altoi costo e un> basso rendimento e scarso uso pratico (qualcuno> ha forse detto> surface?)Basso rendimento, infatti le nuove schede video saranno sfruttate al 100% dalle nuove DX, e sono cosi' onerose che i nuovi giochi le utilizzeranno tutte :D Mi hai fatto sbellicare dalle risate, ora sono io che devo ringraziare te :DPallosky datti focoRe: Directx 11, il futuro è qui!
- Scritto da: Pallosky datti foco> > > Prego, un linari rosikone in piu' e' sempre> gradito> :DDevo darti un dispiacere: sono un utente bi-partisan, ovvero uso sia Slackware per lavorare (sviluppo software), sia Windows 7 per rilassarmi con Half-Life 2.> Beh, dillo a chi sviluppa le openGL, che> (soprattutto nella versione 3.0) rappresentano> uno scopiazzamento (mal riuscito) delle DX> :DMi dispiace essere brutale tuttavia tu non hai capito una fava! Il paragone OpenGL DirectX non sussiste in quanto uno si occupa unicamente di rendering grafico mentre l'altro ha funzionalità estese ad altri campi che, al contrario di OpenGL identificabile come libreria, lo identificano come un framework di programmazione.Ti faccio un altro esempio per chiarirti il concetto: Qt è un framework di sviluppo multipiattaforma in quanto oltre al toolkit gestisce numerose altre funzioni, FLTK è un toolkit grafico (e fa solo quello); compararli è tecnicamente scorretto, come comparare un motore ad un automobile.> Difatti autocad usa le openGL, sisi preciso :DIn effetti ... SI. Fino alla versione 2008 l'unico render disponibile era quello OpenGL, nella suddetta versione è stato introdotto il render DirectX raccomandando però l'uso dell'altro in quanto le funzionalità e la stabilità del render DX non erano ottimali.Così tanto per essere precisi invece di sparare razzate.> (rotfl)(rotfl)Per rispondere alla tua affermazione molto completa e ben argomentata, ti inviterei a fare dei test di rendering avanzato.Ah giusto per parlare di resa grafica, passiamo un secondo nel campo delle consolle, in cui per l'effetto visivo e il fotorealismo delle immagini la leadership è della PS3; sai quali API grafiche usa? Ti do un indizio le suddette API sono strutturate come la gestione di una macchina a stati finiti ... Esatto si tratta proprio di OpenGL!!> Basso rendimento, infatti le nuove schede video> saranno sfruttate al 100% dalle nuove DX, e sono> cosi' onerose che i nuovi giochi le utilizzeranno> tutte :DPotrei chiederti di tornare alle scuole primarie in modo che possano insegnarti a leggere? Dato che tu al termine del tuo post avevi fatto riferimento al fantomatico tablet mac io ho ritenuto opportuno riferirmi all'inutilissimo microsoft surface; se avessi letto tutto il periodo anziché solo due parole lo sapresti.> Mi hai fatto sbellicare dalle risate, ora sono io> che devo ringraziare te> :DPrego, tuttavia la prossima volta che rispondi ad un post assicurati che la superXXXXXla prematurata non perda i contatti col talapia tapioco, altrimenti rischi di scrivere come fosse Antani una marea di cavolate.Simon the SorcererRe: Directx 11, il futuro è qui!
Complimenti, l'hai seppellito ma quello è un troll-zombi, è stato perfettamente inutileBel tentativo comnque :DFunzRe: Directx 11, il futuro è qui!
Hai mai programmato per Playstation (anche la 3), iPhone, Nintendo DS, etc.? Se la risposta e' no, sappi che tutte queste utilizzano fondamentalmente OpenGL-ES. E non mi sembra che la PS3 sia criticata per avere una grafica piu' brutta della XBOX360...anzi...Tu devi essere un tipico utente medio che non sa di cosa parla ma segue le "leggi del marketing": hanno detto che le DX11 cambieranno la mia vita di giocatore...allora gli altri sono degli sfigati...eh eh eh... Restatene nel tuo campo scrivendo stupidi commenti a recensioni di altri.DaniRe: Directx 11, il futuro è qui!
- Scritto da: Dani> Hai mai programmato per Playstation (anche la 3),> iPhone, Nintendo DS, etc.? Se la risposta e' no,> sappi che tutte queste utilizzano> fondamentalmente OpenGL-ES. E non mi sembra che> la PS3 sia criticata per avere una grafica piu'> brutta della> XBOX360...anzi...> > Tu devi essere un tipico utente medio che non sa> di cosa parla ma segue le "leggi del marketing":> hanno detto che le DX11 cambieranno la mia vita> di giocatore...allora gli altri sono degli> sfigati...eh eh eh... Restatene nel tuo campo> scrivendo stupidi commenti a recensioni di> altri.E' arrivato il programmatore professionista dell'it, che lavora in cantina :Dpabloskidat tifocoRe: Directx 11, il futuro è qui!
E basta, su, ci hai provato e non ha funzionato.Obvious Troll is Obvious[img]http://images.encyclopediadramatica.com/images/thumb/7/73/Trollface.png/360px-Trollface.png[/img]nice tryRe: Directx 11, il futuro è qui!
Io lo dico per il tuo bene; evita di scrivere certe scemenze perché poi tutti ti prendono per i fondelli (come infatti sta accadendo).Anziché tirare in ballo linari, winari e macachi, dovresti chiederti come mai nVidia e ATI (e ho detto niente) siano in prima linea nello sviluppo e nell'implementazione di OpenGL 3.x.Alvaro VitaliRe: Directx 11, il futuro è qui!
- Scritto da: Palloskydat tifoco> Le nuove directx 11 rappresenteranno un traguardo> irraggiungibile per le vetuste opengl, che forse> riusciranno a copaire qualcosa. Siamo agli albori> di una nuova era, ed in questa era il punguino ed> i machsit non possono fare altro che guardare (o> mettere in giro voci su presunte tablet mai viste> fino ad ora, vedi> mac).Hai ragione windows è la piattaforma perfetta per giocare (ironico)pippoplutoRe: Directx 11, il futuro è qui!
- Scritto da: pippopluto> - Scritto da: Palloskydat tifoco> > Le nuove directx 11 rappresenteranno un> traguardo> > irraggiungibile per le vetuste opengl, che forse> > riusciranno a copaire qualcosa. Siamo agli> albori> > di una nuova era, ed in questa era il punguino> ed> > i machsit non possono fare altro che guardare (o> > mettere in giro voci su presunte tablet mai> viste> > fino ad ora, vedi> > mac).> > Hai ragione windows è la piattaforma perfetta per> giocare> (ironico)Infatti la stragrande maggioranza dei giochi per pc esce per linux o mac, vero? (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Nome e cognomeRe: Directx 11, il futuro è qui!
la stragrande maggioranza dei giochi che esce per Mac è in emulazione (transgaming). no, non sto dicendo che da macaco te li devi emulare: vengono VENDUTI facendoli funzionare con trasgaming, con tutti i problemi di performance e stabilità che ne conseguono. questo comunque è abbastanza ininfluente visto l'esiguo numero di mac gamer esigenti al mondo che saranno in 2. chi ci gioca ci mette win.LuNaRe: Directx 11, il futuro è qui!
Su cosa si basa questa forte affermazione? La tassellizzazione è implementata in HW, tanto che le demo di ATI sono implementate sia in OpenGL che in DX11.Matteo MilaniRe: Directx 11, il futuro è qui!
Don't feed the troll.Nedanfor non loggatoDX11?1 Chi era costui?!
Finchè ci sono Xbox 360 e PS3 le DX11 non servono ad una cippa. Non hanno mai sfruttato le 10, figuriamoci le 11. Tra 4-5 anni cominceranno ad usarle.Paolinovaiv aivaiRe: DX11?1 Chi era costui?!
- Scritto da: Paolinovaiv aivai> Finchè ci sono Xbox 360 e PS3 le DX11 non servono> ad una cippa. Non hanno mai sfruttato le 10,> figuriamoci le 11. Tra 4-5 anni cominceranno ad> usarle.ma xkè parli senza sapere?Colin McRae dirt per pc sarà il primo titolo a sfruttarle ed esce ques'anno su pc...aiiaRe: DX11?1 Chi era costui?!
- Scritto da: aiia> - Scritto da: Paolinovaiv aivai> > Finchè ci sono Xbox 360 e PS3 le DX11 non> servono> > ad una cippa. Non hanno mai sfruttato le 10,> > figuriamoci le 11. Tra 4-5 anni cominceranno ad> > usarle.> ma xkè parli senza sapere?> Colin McRae dirt per pc sarà il primo titolo a> sfruttarle ed esce ques'anno su> pc...Era il solito linaro di turno...Nome e cognomeRe: DX11?1 Chi era costui?!
Il solito XXXXX di turno.paolinovaiv aviaRe: DX11?1 Chi era costui?!
Perchè parli senza ragionare?! 1 gioco su quanti ne escono ogni anno?!paolinovaiv aviaRe: DX11?1 Chi era costui?!
Ah, divertente. Perché, PS3 che usa? OpenGL, esatto. L'XBOX dovrebbe usare le DirectX di mamma Redmond, ma non mi sono mai informato... Del resto da quando la Nintendo ha smesso di puntare sulla qualità, l'unica console è la PS3, punto.PS. Se i giochi per Win fossero fatti con OpenGL probabilmente i porting sarebbero fatti più rapidamente... Ma tant'è.Nedanfor non loggatoLunga vita a Vista!
Lunga vita a Vista!yeppalaRe: Lunga vita a Vista!
- Scritto da: yeppala> Lunga vita a Vista!Azz, ma vista non era un catorcio pesante? lol linari :DPallosky datti focoRe: Lunga vita a Vista!
Mettetevi in coppia così fate ridere molto di più ...Alvaro VitaliHmm potevano mettere anche su XP
Potevano mettere anche su XP le DX 11, giusto per rimediare alle idiozie fatte su Vista.SgabbioRe: Hmm potevano mettere anche su XP
- Scritto da: Sgabbio> Potevano mettere anche su XP le DX 11, giusto per> rimediare alle idiozie fatte su> Vista.Xp ormai e' un cadavere ambulante, non vedo perche' scomodarsi.Palloskydat tifocoRe: Hmm potevano mettere anche su XP
- Scritto da: Sgabbio> Potevano mettere anche su XP le DX 11, giusto per> rimediare alle idiozie fatte su> Vista.M$ vuole sbarazzarsi di xp (lo farebbe se potesse)e vuole incentivare le vendite di w7 Ecco il vero motivopippoplutoRe: Hmm potevano mettere anche su XP
- Scritto da: Sgabbio> Potevano mettere anche su XP le DX 11certo, anche su Win95. (rotfl)(rotfl)semestreRe: Hmm potevano mettere anche su XP
considerato il fatto che XP è ancora il sistema più usato, e che lo sarà ancora per anni, forse potevano farlo, salvo il fatto che non si può (basta qualche lettura per capirne il motivo)considerato il fatto che anche solo i titoli dx 10 si contano sulle dita di una mano, figuriamoci quanto ancora ci vorrà per vedere un parco software dx 11 degno.lunga, anzi lunghissima vita a xp.LuNaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 2 nov 2009Ti potrebbe interessare