Buenos Aires (Argentina) – Terrorismo, sicurezza nazionale, pedoporno: sono molte le ragioni alle quali si appellano i custodi dell’Ordine per giustificare in mezzo mondo misure estremamente pesanti, come quella che in Argentina obbliga i fornitori di servizi Internet a registrare e conservare per dieci anni i dati di traffico dei propri utenti.
Quest’obbligo, contenuto in una legge di due anni fa divenuta operativa con un regolamento attuativo l’anno scorso, è ora al centro di una vivacissima querelle tra sostenitori delle libertà digitali e maggioranza parlamentare, la stessa che ha appunto avallato la normativa.
Una disposizione di questo tipo solleva evidentemente inquietanti interrogativi sulla privacy degli utenti nell’era digitale. Come si ricorderà, la Commissione Europea si è espressa lo scorso novembre sulla questione della data retention : a suo dire, conservare i dati equivale ad una intercettazione delle comunicazioni . Una presa di posizione che ha anche abbreviato la durata della conservazione dei dati decisa a dicembre dall’Italia.
Secondo la normativa argentina, dal prossimo 31 luglio dovrà iniziare la conservazione dei dati, cosa che provocherà enormi problemi organizzativi ai fornitori di servizi: lo “stoccaggio” dei dati richiede infatti risorse hardware e risorse tecniche, nonché oneri ulteriori per la conservazione dei supporti sui quali i log verranno archiviati.
Contro tutto questo si sta schierando l’opposizione, guidata dal parlamentare Mauricio Bossa, del partito di destra Ucedé, secondo cui la legge è incostituzionale. Sulla stessa linea anche il socialista Hectòr Polino, secondo cui la normativa è parte di una pericolosa “visione totalitaria”.
-
la necessità aguzza l'ingegno
ecco perchè sono dei geniiiiqui al massimo siamo tutti bravi solo perchè conosciamo il solitario....... -
Con gli stipendi che danno qui nell'IT..
Non mi stupirei che qualcuno passasse al 'lato oscuro'...-
Re: Con gli stipendi che danno qui nell'IT..
- Scritto da: Anonimo
Non mi stupirei che qualcuno passasse al 'lato
oscuro'...Qui l'unico "lato oscuro" che conosco sono le majors !
-
-
iniziano copiando cd e DVD
"inizia copiando CD e DVD" mi sembra tanto la frase che di solito si usa per le canne:"Si inizia sempre con un po di maria ma poi si passa all'eroina...."p-)-
Re: iniziano copiando cd e DVD
- Scritto da: Anonimo
"inizia copiando CD e DVD"
mi sembra tanto la frase che di solito si usa per
le canne:
"Si inizia sempre con un po di maria ma poi si
passa all'eroina...."
p-)sono d'accordo, di sicuro non si impara a bucare il sito di una banca copiando CD...
-
-
E' la fame
CDT -
In effetti non è bello...
Non ha tutti i tortiMettendo il mio nome e cognome trovo alcune petizioni contro i brevetti europei, tanto per dirne una.E se becco qualche datore di lavoro pro-brevetti?-
Re: In effetti non è bello...
- Scritto da: Anonimo
Non ha tutti i torti
Mettendo il mio nome e cognome trovo alcune
petizioni contro i brevetti europei, tanto per
dirne una.
E se becco qualche datore di lavoro pro-brevetti?Ops... sbagliato thread, volevo postarlo in quello del garante con i motori di ricerca :(-
Re: In effetti non è bello...
ma va
-
-