L’ordine è stato diramato dal GIP di Belluno, per la chiusura preventiva del portale web vajont.info accusato di diffamazione dagli On. Domenico Scilipoti e Maurizio Paniz . Nel mirino è infatti finita una “metafora alpina” non meglio specificata, pubblicata dal webmaster del sito dedicato al noto disastro del Vajont .
Lo stesso GIP di Belluno ha ordinato ad un totale di 226 provider di inibire tutti gli accessi al sito da parte degli utenti tricolore . Era stato proprio lo studio legale di Paniz a rappresentare l’ex-sindaco di Longarone Pierluigi De Cesero in una precedente causa per diffamazione contro il sito.
I provider del Belpaese sono ora stati obbligati ad “inibire ai rispettivi utenti l’accesso all’indirizzo web vajont.info , ai relativi alias e ai nomi di dominio presenti e futuri, rinvianti al sito medesimo, all’indirizzo IP statico che al momento dell’esecuzione del sequestro risulta associato al predetto nome di dominio e ad ogni ulteriore indirizzo IP statico che sarà associato in futuro”.
Sulla vicenda è intervenuto l’avvocato Fulvio Sarzana: “Al di là della vicenda giudiziaria specifica, delle responsabilità del titolare del portale che andranno accertate e della giusta tutela spettante in quel caso agli Onorevoli Scilipoti e Paniz, va detto che il consolidamento di questa prassi appare in grado di ledere gravemente i diritti all’informazione dei cittadini italiani”.
Gli stessi netizen “potrebbero vedere scomparire dal mondo della rete interi quotidiani, blog, portali informativi, in virtù di una o più frasi ritenute lesive dei diritti di un singolo cittadino”. Nel caso in oggetto, ad esempio, all’IP ora inibito del dominio corrisponde un server del provider USA GoDaddy , a cui fanno capo diverse centinaia di domini differenti da quello oggetto del provvedimento.
Nell’ottobre 2007, il webmaster di Vajont.info Tiziano Del Farra aveva deciso di auto-oscurare parte del sito, pubblicando l’ordinanza di sequestro del relativo dominio .
Mauro Vecchio
-
Equilibri..
I brevetti farmaceutici durano 10 anni e a fronte di grossi (e utili) investimenti iniziali in tale periodo di tempo la ricerca e l'investimento come tale rende e si ripaga. I copyright non solo durano "a vita" ma sono in vigore anche DOPO 70 anni dalla morte dell'autore stesso. Siccome non basta vogliono estenderlo a 90 anni!Un autore ha diritto di essere pagato per il suo lavoro ma pretendere di vivere la vita di rendita e poi i suoi nipoti è senza alcuna logica. E' cmq evidente che tale limite temporale esagerato ha in ogni modo senso per permettere agli intermediari di continuare a lucrare su persone morte.Il copyright così come strutturato tutela la rendita prodotta da persone morte. E' un abominio.CHKDSKRe: Equilibri..
- Scritto da: CHKDSK> I brevetti farmaceutici durano 10 anni e a fronte> di grossi (e utili) investimenti iniziali in tale> periodo di tempo la ricerca e l'investimento come> tale rende e si ripaga. I copyright non solo> durano "a vita" ma sono in vigore anche DOPO 70> anni dalla morte dell'autore stesso. Siccome non> basta vogliono estenderlo a 90> anni!> > Un autore ha diritto di essere pagato per il suo> lavoro ma pretendere di vivere la vita di rendita> e poi i suoi nipoti è senza alcuna logica. E' cmq> evidente che tale limite temporale esagerato ha> in ogni modo senso per permettere agli> intermediari di continuare a lucrare su persone> morte.> > Il copyright così come strutturato tutela la> rendita prodotta da persone morte. E' un> abominio.tutto giusto... e ricordiamo che i 70 anni e' l'imprinting europeo. In USA e' diverso (pur avendo recepito anche l'europeo) quindi si cuccano i DUE limiti sommati, per i poveri cristi di tutto il mondo.Di idiozie poi ce ne sono tante altre: es-l' OSCURA ripartizione dei proventi da parte delle collecting society (che in italia poi e' quasi in default nonostante gli ingenti $$ che prende, anche con tasse assurde -equo compenso,bollino- malviste ovunque)- la cosidetta liberta' di panorama (altra manipolazione del linguaggio... per dire che NON puoi far alcunche' con una TUA foto che fai a un quadro) che ha una disciplina vergognosa- la (mala) gestione delle cosidette opere orfane ... negli USA sino al '76 (mi pare) erano (relativamente) "ben" gestite (e infatti c'e' materiale degli anni'50-60 che scampa alla tagliola) ...poi l'hanno di fatto ammazzato. In europa non e' mai esistito...bubbaRe: Equilibri..
- Scritto da: bubba> tutto giusto... Ma per niente. I brevetti farmaceutici non durano 10 anni: durano come i brevetti per invenzione industriale (20 anni) e anche di più (c.d. "certificato complementare").AlessioCRe: Equilibri..
- Scritto da: AlessioC> - Scritto da: bubba> > tutto giusto... > > Ma per niente. I brevetti farmaceutici non durano> 10 anni: durano come i brevetti per invenzione> industriale (20 anni) e anche di più (c.d.> "certificato> complementare").tutto tranne quello :) in effetti il "tutto giusto" era riferito piu' allo spirito del post, che al dato tecnico (anche perche' riassumere tutte le variant delle casistiche sui tempi del copyright -e per i brevetti penso sia uguale- NON e' cosa di 2 righe)bubbaRe: Equilibri..
- Scritto da: AlessioC> - Scritto da: bubba> > tutto giusto... > > Ma per niente. I brevetti farmaceutici non durano> 10 anni: durano come i brevetti per invenzione> industriale (20 anni) e anche di più (c.d.> "certificato> complementare").Pensavo 70 dalla morte dell'autore, come per le canzonette...zerobyteRe: Equilibri..
- Scritto da: CHKDSK> I brevetti farmaceutici durano 10 anni e a fronte> di grossi (e utili) investimenti iniziali in tale> periodo di tempo la ricerca e l'investimento come> tale rende e si ripaga. I copyright non solo> durano "a vita" ma sono in vigore anche DOPO 70> anni dalla morte dell'autore stesso. Siccome non> basta vogliono estenderlo a 90> anni!> > Un autore ha diritto di essere pagato per il suo> lavoro ma pretendere di vivere la vita di rendita> e poi i suoi nipoti è senza alcuna logica. E' cmq> evidente che tale limite temporale esagerato ha> in ogni modo senso per permettere agli> intermediari di continuare a lucrare su persone> morte.> > Il copyright così come strutturato tutela la> rendita prodotta da persone morte. E' un> abominio.Concordo su tutto! A proposito, chissà quanto guadagnerà Sony Music dalla morte di Whitney!Mela avvelenataRe: Equilibri..
Adesso usciranno gli inediti ... semplicemente insignificanti canzoni che a suo tempo erano state cassate via da qualche disco ...prova123Gentile Avvocato...
"E' meglio qualche bit di un'opera cinematografica o musicale reso disponibile online in assenza dell'autorizzazione del titolare o qualche bit di opinioni e pensieri di milioni di cittadini soppresso dallo spazio pubblico telematico benché avrebbe meritato di restare online?"Le sembra una domanda onesta questa? Poi come fa, visto che lei non ha letto le carte (come dimostra il suo pezzo - e se invece le ha lette è in malafede), a parlare di "verifiche sommarie" dell'operato dell'autorità giudiziaria. Lei, io, nessuno può averle lette, visto che sono ancora sotto segreto istruttorio! Lei lo dovrebbe sapere molto melgio di me!ThEnOraRe: Gentile Avvocato...
- Scritto da: ThEnOra> "E' meglio qualche bit di un'opera> cinematografica o musicale reso disponibile> online in assenza dell'autorizzazione del> titolare o qualche bit di opinioni e pensieri di> milioni di cittadini soppresso dallo spazio> pubblico telematico benché avrebbe meritato di> restare> online?"> > Le sembra una domanda onesta questa? > Poi come fa, visto che lei non ha letto le carte> (come dimostra il suo pezzo - e se invece le ha> lette è in malafede), a parlare di "verifiche> sommarie" dell'operato dell'autorità giudiziaria.> Lei, io, nessuno può averle lette, visto che sono> ancora sotto segreto istruttorio! Lei lo dovrebbe> sapere molto melgio di> me!e' sommario per definizione, perche il sequestro e' preventivo.bubbaRe: Gentile Avvocato...
Un conto è "per definizione" altro invece è piegare tale definizione senza un minimo di onestà intellettuale solo per il fine di cavalcare la cresta dell'onda di queste notizie.ThEnOraRe: Gentile Avvocato...
- Scritto da: ThEnOra> Un conto è "per definizione" altro invece è> piegare tale definizione senza un minimo di> onestà intellettuale solo per il fine di> cavalcare la cresta dell'onda di queste> notizie.cioe tipo come stai facendo tu? :) non capisco cosa contesti se poi dici che e' OK che "la verifica e' sommaria per definizione, perche' riguarda un sequestro PREVENTIVO"... e' sommaria perche prima chiudono tutto, poi eventualmente(?) contestano dei singoli elementi... non vedo dove sia l'errore....bubbaRe: Gentile Avvocato...
- Scritto da: ThEnOra> Le sembra una domanda onesta questa? > Poi come fa, visto che lei non ha letto le carte> (come dimostra il suo pezzo - e se invece le ha> lette è in malafede), a parlare di "verifiche> sommarie" dell'operato dell'autorità giudiziaria.> Lei, io, nessuno può averle lette, visto che sono> ancora sotto segreto istruttorio! Lei lo dovrebbe> sapere molto melgio di> me!Da quando in qua, "Internet" è sotto giurisdizione italiana?o sotto giurisdizione americana?Forse cio' che si commette finora è solo abuso di potere da parte delle varie magistrature.O forse è solo un problema di "corruzione"? ( I paradisi fiscali sono "intoccabili" perchè spesso amici e parenti hanno il loro tesoretto li... ed i server invece sono facilmente "spengibili"? )Cio' che si difende oggi, sono dei diritti acquisiti da alcuni loschi figuri a suon di mazzette nel corso degli anni passati.Verrà però il momento che l'utente ( il cliente! ) capirà di finanziare la mafia audiovisiva e terminerà di sovvenzionare (di conseguenza) la lotta contro se stesso.zerobyteRe: Gentile Avvocato...
- Scritto da: ThEnOra> "E' meglio qualche bit di un'opera> cinematografica o musicale reso disponibile> online in assenza dell'autorizzazione del> titolare o qualche bit di opinioni e pensieri di> milioni di cittadini soppresso dallo spazio> pubblico telematico benché avrebbe meritato di> restare> online?"> > Le sembra una domanda onesta questa? Te la rifaccio.E' meglio lasciare in liberta' 1000 assassini, o incarcerare un innocente (nell'ipotesi che quell'innocente sia proprio tu) ?Oppure posso provare a portela in questi altri termini:meglio una dittatura/monarchia assoluta dove la legge e' diversa per tutti, o una democrazia dove tutti sono uguali davanti alla legge, e' garantita la difesa e un proXXXXX equo?Perche' e' di questo che stiamo parlando, mica di canzonette.panda rossaRe: Gentile Avvocato...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: ThEnOra> > "E' meglio qualche bit di un'opera> > cinematografica o musicale reso disponibile> > online in assenza dell'autorizzazione del> > titolare o qualche bit di opinioni e> pensieri> di> > milioni di cittadini soppresso dallo spazio> > pubblico telematico benché avrebbe meritato> di> > restare> > online?"> > > > Le sembra una domanda onesta questa? > > Te la rifaccio.> > E' meglio lasciare in liberta' 1000 assassini, o> incarcerare un innocente (nell'ipotesi che> quell'innocente sia proprio tu)> ?> > Oppure posso provare a portela in questi altri> termini:> meglio una dittatura/monarchia assoluta dove la> legge e' diversa per tutti, o una democrazia dove> tutti sono uguali davanti alla legge, e'> garantita la difesa e un proXXXXX> equo?> > Perche' e' di questo che stiamo parlando, mica di> canzonette.Quindi, come ci hai spiegato, le leggi dovrebbero venire rispettate.Strano, proprio da te, un'affermazione del genere, visto che in tanti altri post hai sostenuto esattamente l'opposto.Basta PirateriaRe: Gentile Avvocato...
> > Quindi, come ci hai spiegato, le leggi dovrebbero> venire> rispettate.> > Strano, proprio da te, un'affermazione del> genere, visto che in tanti altri post hai> sostenuto esattamente> l'opposto.Non so se lo sostiene Panda.. io in questi casi certamente. Si chiama "disobbedienza civile". Le norme sul (C) sono ipertrofiche, sballate, drogate, scritte dalle major travestite da politici (non e' un opinione... basta guardare il berluscnano o il boss dell'MPAA o Univideo/carlucci ...), quindi INACCETTABILI.Il (C) va bene... ma perche' quando e' nato, durava 14 anni e ora 150?bubbaAvv, io non ho mai capito
come sia qualificabile/piazzabile in una legge come reato , una cosa cosi' eterea vacua e soggettiva come il "facilitatore di scambio di materiale" o "intermediazione allo scambio di" su Internet.Dov'e' condificato sto reato? qual'e' il discrimine? Perche certo non puo essere il mettere dei link a qualcosa (se no andrebbe chiuso internet) e addirittura copiare qualcosa dal sito A per metterlo nel B (se no le webcache di Google e Bing sarebbero criminali, visto che copiano a mani basse testo e immagini)... e ovviamente non sto parlando di DETENERE materiale (ho avatar.avi sul sito) che e' tutt'altra cosa. E allora cosa,come?bubbaRe: Avv, io non ho mai capito
Ti aiuto io:LDA 171 ter comma 1 e 2 lett. a-bis), e sentenza cassazione nr. 752/2006 III sezione penale.ThEnOraRe: Avv, io non ho mai capito
- Scritto da: ThEnOra> Ti aiuto io:> > LDA 171 ter comma 1 e 2 lett. a-bis), e sentenza> cassazione nr. 752/2006 III sezione> penale.ma tu hai letto il MIO messaggio prima di replicare?A parte che era una domanda retorica (in alcuni parti)... il mefistofelico 171 parla di "mette a disposizione del pubblico(..) un'opera dell'ingegno "... nel mio messaggio NO. Anzi lo escludo proprio (anche se prima faccio l'esempio della webcache di bing, che copia allegramente tonnellate di materiale (C) che si salva sui suoi harddisk e che poi mette a disposizione del pubblico...)bubbaRe: Avv, io non ho mai capito
- Scritto da: bubba> - Scritto da: ThEnOra> > Ti aiuto io:> > > > LDA 171 ter comma 1 e 2 lett. a-bis), e sentenza> > cassazione nr. 752/2006 III sezione> > penale.> ma tu hai letto il MIO messaggio prima di> replicare?Ammetto di averlo letto velocemente.> A parte che era una domanda retorica (in alcuni> parti)... ... ti esprimi cripticamente allora (detto da me poi!)> il mefistofelico 171 parla di "mette a> disposizione del pubblico(..) un'opera> dell'ingegno "... Mefistofelico... definizione molto acuta, per chi la sa cogliere ovviamente.> nel mio messaggio NO. Anzi lo> escludo proprio (anche se prima faccio l'esempio> della webcache di bing, che copia allegramente> tonnellate di materiale (C) che si salva sui suoi> harddisk e che poi mette a disposizione del> pubblico...)Solo Bing? Ti ricordo che la direttiva UE sull'e-commerce (in Italia Dlgs 70/2003) solleva l'ISP dalle responsabilità connesse al caching.ThEnOrala domanda fondamentale
Premessa: è giusto che la legislazione sul diritto d'autore venga pesantemente modificata, oramai 70 anni per opere che, a parte qualche eccezione meritevole, hanno una vita economica di massimo 5/10 anni (marco carta, chi era costui ?) è completamente anacronistico.Fermo restando che la legge è da cambiare veniamo alla domanda <i> "E' meglio qualche bit di un'opera cinematografica o musicale reso disponibile online in assenza dell'autorizzazione del titolare o qualche bit di opinioni e pensieri di milioni di cittadini soppresso dallo spazio pubblico telematico benché avrebbe meritato di restare online?" </i> la risposta non può essere univoca, nel mondo ideale dovrebbe prevalere sempre ed in ogni caso il diritto alla libera espressione, nel mondo reale c'è da vedere quanti erano i bit relativi al primo caso e quanti relativi al secondo. Ovvero in quei siti c'erano pochi utenti che "abusavano" delle regole o i contenuti regolari erano un semplice paravento ? C'era uno che condivideva belen e 99 che condividevano le foto della nonna o c'erano 99 che condividevano belen, e magari uno tanto per giustificarsi aveva caricato le foto della nonna ?I discorsi di principio è giusto farli ma poi i principi devono venire calati nella realtà e scendere a patti con questa.shevathasRe: la domanda fondamentale
- Scritto da: shevathas> I discorsi di principio è giusto farli ma poi i> principi devono venire calati nella realtà e> scendere a patti con> questa.Quindi ammazziamoli tutti e Iddio prendera' i suoi?Intendi questo per scendere a patti con la realta'?La presunzione di innocenza fino a sentenza di condanna non c'e' piu'?Secondo me lo scendere a patti con la realta' significa che e' IMPOSSIBILE vietare la pioggia per legge, e quindi e' necessario lasciar perdere, e dedicare le risorse di polizia e magistratura a cose piu' serie che destano allarme sociale, e non rincorrere 4 canzonette.panda rossaRe: la domanda fondamentale
> > <i> "E' meglio qualche bit di un'opera> cinematografica o musicale reso disponibile> online in assenza dell'autorizzazione del> titolare o qualche bit di opinioni e pensieri di> milioni di cittadini soppresso dallo spazio> pubblico telematico benché avrebbe meritato di> restare online?" </i>> > > la risposta non può essere univoca, nel mondo> ideale dovrebbe prevalere sempre ed in ogni caso> il diritto alla libera espressione, nel mondo> reale C'E' DA VEDERE quanti erano i bit relativi> al primo caso e quanti relativi al secondo.> Ovvero in quei siti c'erano pochi utenti che> "abusavano" delle regole o i contenuti regolari> erano un semplice paravento ? C'era uno che> condivideva belen e 99 che condividevano le foto> della nonna o c'erano 99 che condividevano belen,> e magari uno tanto per giustificarsi aveva> caricato le foto della nonna> ?> I discorsi di principio è giusto farli ma poi i> principi devono venire calati nella realtà e> scendere a patti con> questa.eh appunto... se "c'e' da vedere, prima di agire" allora LA CHIUSURA PREVENTIVA non e' cosa buona. Quindi su cosa brontolavi? :)bubbaRe: la domanda fondamentale
> eh appunto... se "c'e' da vedere, prima di agire"> allora LA CHIUSURA PREVENTIVA non e' cosa buona.Se per quello anche la carcerazione preventiva. Ciò non toglie che in certi casi (1 pericolo di fuga, 2 inquinamento delle prove, 3 rischio reiterazione) possa essere il male minore. Ovviamente preventiva non significa automatica ma si spera ci sia stata almeno una prima valutazione, spannometrica, da parte di un giudice.shevathasRe: la domanda fondamentale
- Scritto da: shevathas> > eh appunto... se "c'e' da vedere, prima di> agire"> > allora LA CHIUSURA PREVENTIVA non e' cosa> buona.> > Se per quello anche la carcerazione preventiva.> Ciò non toglie che in certi casi (1 pericolo di> fuga, 2 inquinamento delle prove, 3 rischio> reiterazione) possa essere il male minore.> Ovviamente preventiva non significa automatica ma> si spera ci sia stata almeno una prima> valutazione, spannometrica, da parte di un> giudice.beh a parte le enormi differenze "pratiche", visto che tu partivi dalla domanda ""E' meglio qualche bit di un'opera cinematografica o musicale reso disponibile online in assenza dell'autorizzazione del titolare o qualche bit di opinioni e pensieri di milioni di cittadini soppresso dallo spazio pubblico?" e rispondevi sostanzialmente che "Dipende caso per caso"... allora io dico, per contemperare entrambi gli interessi, NON si puo' fare una chiusura TOTALE preventiva... ma bensi MIRATA (ancorche' preventiva).Tra l'altro nel merito, ci giurerei, su quei siti non c'era un accidente di "opere d'ingegno la cui diffusione violava blabla", ma banali link a qualchealtroposto. Manca la ciccia del contendere.bubbaRe: la domanda fondamentale
- Scritto da: shevathas> Premessa: è giusto che la legislazione sul> diritto d'autore venga pesantemente modificata,> oramai 70 anni per opere che, a parte qualche> eccezione meritevole, hanno una vita economica di> massimo 5/10 anni (marco carta, chi era costui ?)> è completamente> anacronistico.> Fermo restando che la legge è da cambiare veniamo> alla> domanda> > <i> "E' meglio qualche bit di un'opera> cinematografica o musicale reso disponibile> online in assenza dell'autorizzazione del> titolare o qualche bit di opinioni e pensieri di> milioni di cittadini soppresso dallo spazio> pubblico telematico benché avrebbe meritato di> restare online?" </i>> > > la risposta non può essere univoca, nel mondo> ideale dovrebbe prevalere sempre ed in ogni caso> il diritto alla libera espressione, nel mondo> reale c'è da vedere quanti erano i bit relativi> al primo caso e quanti relativi al secondo.> Ovvero in quei siti c'erano pochi utenti che> "abusavano" delle regole o i contenuti regolari> erano un semplice paravento ? C'era uno che> condivideva belen e 99 che condividevano le foto> della nonna o c'erano 99 che condividevano belen,> e magari uno tanto per giustificarsi aveva> caricato le foto della nonna> ?> I discorsi di principio è giusto farli ma poi i> principi devono venire calati nella realtà e> scendere a patti con> questa.Credo che non sia corretto nascondere la realtà. Tutti sanno che 100 condividevano Belen e nessuno le foto della nonna. Questi siti non sono nati con lo scopo di inviarsi foto, ma per condividere contenuti protetti da copyright. Per le foto della nonna esiste Facebook, messenger o la posta elettronica che tutti noi usiamo e che nessuno si sogna di censurare. Credo che sia disonesto non ammettere questo e pensare che Megavideo abbia avuto 150 milioni di iscritti per scambiarsi foto e che il proprietario, oggi agli arresti, abbia guadagnato centinaia di milioni di dollari sfruttando le foto di nonna. Pensare che per qualcuno, tutti questi siti sono stati aperti per la divulgazione della cultura, per la libera circolazione dei ncontenuti e le donazioni servivano esclusivamente per pagare le spese dei server, come asserivano i signori della Baia.AllibitoRe: la domanda fondamentale
- Scritto da: Allibito> Credo che non sia corretto nascondere la realtà.> Tutti sanno che 100 condividevano Belen e nessuno> le foto della nonna. Tutti sanno?No. Io non lo so.E comunque l'accusa va provata.> Questi siti non sono nati> con lo scopo di inviarsi foto, ma per condividere> contenuti protetti da copyright.Sono nati per condividere contenuti.Il copyright e' una tua illazione.Io lo usavo per caricarci allegati che non potevo spedire per mail.Compreso il filmino delle vacanze.Pure le poste italiane vengono usate per spedire pacchi bomba ai dirigenti di equitalia, ma nessuno ha mai condannato un dirigente delle poste per questo.> Per le foto> della nonna esiste Facebook, messenger o la posta> elettronica che tutti noi usiamo e che nessuno si> sogna di censurare. Fessbuk lo userai tu.Messenger mia nonna non lo sa usare.E la posta elettronica ha un limite di capienza.Vuoi chiudermi l'autostrada del sole solo perche' qualcuno la usa per trasportare la droga?> Credo che sia disonesto non> ammettere questo e pensare che Megavideo abbia> avuto 150 milioni di iscritti per scambiarsi foto> e che il proprietario, oggi agli arresti, abbia> guadagnato centinaia di milioni di dollari> sfruttando le foto di nonna.Non c'e' da pensare ne' da supporre.O si prova in un dibattimento processuale o si sta zitti.> Pensare che per> qualcuno, tutti questi siti sono stati aperti per> la divulgazione della cultura, per la libera> circolazione dei ncontenuti e le donazioni> servivano esclusivamente per pagare le spese dei> server, come asserivano i signori della> Baia.TU CHE COSA NE SAI?Hai la sfera di cristallo forse?panda rossaRe: la domanda fondamentale
- Scritto da: panda rossa> TU CHE COSA NE SAI?> Hai la sfera di cristallo forse?ma lui e NonnO PuffO e possiede abita deduttive pari ad L LawlieKiraRe: la domanda fondamentale
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Allibito> > > Credo che non sia corretto nascondere la> realtà.> > Tutti sanno che 100 condividevano Belen e> nessuno> > le foto della nonna. > > Tutti sanno?> No. Io non lo so.> E comunque l'accusa va provata.> > > Questi siti non sono nati> > con lo scopo di inviarsi foto, ma per> condividere> > contenuti protetti da copyright.> > Sono nati per condividere contenuti.> Il copyright e' una tua illazione.> Io lo usavo per caricarci allegati che non potevo> spedire per> mail.> Compreso il filmino delle vacanze.> > Pure le poste italiane vengono usate per spedire> pacchi bomba ai dirigenti di equitalia, ma> nessuno ha mai condannato un dirigente delle> poste per> questo.> > > Per le foto> > della nonna esiste Facebook, messenger o la> posta> > elettronica che tutti noi usiamo e che> nessuno> si> > sogna di censurare. > > Fessbuk lo userai tu.> Messenger mia nonna non lo sa usare.> E la posta elettronica ha un limite di capienza.> > Vuoi chiudermi l'autostrada del sole solo perche'> qualcuno la usa per trasportare la> droga?> > > Credo che sia disonesto non> > ammettere questo e pensare che Megavideo> abbia> > avuto 150 milioni di iscritti per scambiarsi> foto> > e che il proprietario, oggi agli arresti,> abbia> > guadagnato centinaia di milioni di dollari> > sfruttando le foto di nonna.> > Non c'e' da pensare ne' da supporre.> O si prova in un dibattimento processuale o si> sta> zitti.> > > Pensare che per> > qualcuno, tutti questi siti sono stati> aperti> per> > la divulgazione della cultura, per la libera> > circolazione dei ncontenuti e le donazioni> > servivano esclusivamente per pagare le spese> dei> > server, come asserivano i signori della> > Baia.> > TU CHE COSA NE SAI?> Hai la sfera di cristallo forse?Hai un bel coraggio per difendere siti come MU: ci vuole davvero una gran faccia tosta per affermare che lo scopo del sito fosse condividere il filmino delle vacanze. Dotcom ha ammucchiato milioni e milioni con il tuo filmino delle vacanze. Certo certo, come no.Basta Pirateriaquando mescolare è comodo
Le rispondo come Presidente ANVI-Confesercenti provincia di Firenze:Nei suoi interventi noto che viene spesso mischiata la condivisione (illecita) con la libertà di espressione, cosa che solitamente viene fatta dagli utenti, per giustificare lo sciacallaggio di materiale audiovisivo, ma non mi aspetterei questo da lei, si tratta di due situazioni diverse.Inutile ricordarle le garvi perdite sia economiche che occupazionali, nonchè il freno alla cultura che la pirateria audiovisiva sta producendo.Siamo sempre disponibili ad un confronto, ma non possiamo tacere quando per coprire la costante violazione del diritto d'autore, viene tirata in ballo la libertà sacrosanta di espressione.Ricordiamoci sempre che la libertà di un individuo FINISCE dove inizia quella di un altro.spacevideoRe: quando mescolare è comodo
- Scritto da: spacevideo> Le rispondo come Presidente ANVI-Confesercenti> provincia di Firenze:Aprofitto della sua presenza per chiederle un'opinione, se non le dispiace, pur andando fuori tema, in attesa che l'autore risponda alle sue: qual e' la posizione della confesercenti riguardo al "miracoloso" incremento di affari che si e' avuto a cortina durante il giorno dei controlli fiscali ?Non consiglierebbe controlli tutti i giorni allo scopo di far andare meglio gli affari ? Leggo che si parla del 400%.Aggiungo link ma sapra' sicuramente di cosa parlo:http://www.gazzettino.it/articolo.php?id=175301http://www.mondoinformazione.com/2012/01/04/guardia-di-finanza-a-cortina-nel-2011-400-di-incassi/-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 febbraio 2012 17.33-----------------------------------------------------------kraneRe: quando mescolare è comodo
a cortina sono stati un po sfigatelli..a napoli abbiamo ben piu grandi fortune con la finanza: 935%!!!!!!!!!!InternetcraziaRe: quando mescolare è comodo
- Scritto da: Internetcrazia> a cortina sono stati un po sfigatelli..a napoli> abbiamo ben piu grandi fortune con la finanza:> 935%!!!!!!!!!!Miracolo di San Gennaro! :D :D :DMela avvelenataRe: quando mescolare è comodo
- Scritto da: krane> - Scritto da: spacevideo> > Le rispondo come Presidente> ANVI-Confesercenti> > provincia di Firenze:> > Aprofitto della sua presenza per chiederle> un'opinione, se non le dispiace, pur andando> fuori tema, in attesa che l'autore risponda alle> sue: qual e' la posizione della confesercenti> riguardo al "miracoloso" incremento di affari che> si e' avuto a cortina durante il giorno dei> controlli fiscali> ?> Non consiglierebbe controlli tutti i giorni allo> scopo di far andare meglio gli affari ? Leggo che> si parla del> 400%.> > Aggiungo link ma sapra' sicuramente di cosa parlo:> > http://www.gazzettino.it/articolo.php?id=175301> > http://www.mondoinformazione.com/2012/01/04/guardi> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 17 febbraio 2012 17.33> --------------------------------------------------Qualsiasi frode va perseguita, ci troviamo nello stato attuale anche per questo, ognuno ruba quel che può rubare e tutti andrebbero puniti in egual misura.AllibitoRe: quando mescolare è comodo
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: krane> > - Scritto da: spacevideo> > > Le rispondo come Presidente> > ANVI-Confesercenti> > > provincia di Firenze:> > > > Aprofitto della sua presenza per chiederle> > un'opinione, se non le dispiace, pur andando> > fuori tema, in attesa che l'autore risponda alle> > sue: qual e' la posizione della confesercenti> > riguardo al "miracoloso" incremento di affari> che> > si e' avuto a cortina durante il giorno dei> > controlli fiscali> > ?> > Non consiglierebbe controlli tutti i giorni allo> > scopo di far andare meglio gli affari ? Leggo> che> > si parla del> > 400%.> > > > Aggiungo link ma sapra' sicuramente di cosa> parlo:> > > > http://www.gazzettino.it/articolo.php?id=175301> > > >> http://www.mondoinformazione.com/2012/01/04/guardi> >> --------------------------------------------------> > Modificato dall' autore il 17 febbraio 2012> 17.33> >> --------------------------------------------------> Qualsiasi frode va perseguita, ci troviamo nello> stato attuale anche per questo, ognuno ruba quel> che può rubare e tutti andrebbero puniti in egual> misura.condividere = furto ?SgabbioRe: quando mescolare è comodo
- Scritto da: spacevideo> Le rispondo come Presidente ANVI-Confesercenti> provincia di> Firenze:> > Nei suoi interventi noto che viene spesso> mischiata la condivisione (illecita) con la> libertà di espressione,Spesso le due cose non sono distinguibili. Non si può proibire la circolazione di una idea o di una informazione... anche se sei stato tu ad aver avuto per primo tale idea.> Inutile ricordarle le garvi perdite sia> economiche che occupazionali,Una professione non più richiesta ovviamente causerà disoccupazione e perdite di soldi.> nonchè il freno> alla cultura che la pirateria audiovisiva sta> producendo.Il freno alla cultura è il copyright, non la pirateria.È il copyright ad ostacolare la circolazione delle idee, non la pirateria.> > Siamo sempre disponibili ad un confrontoCon frasi di questo tipo: <i> giù tutti questi XXXXXXXX ..... questo lasciamolo in area pubblica visto che è nostrano ... </i> http://www.videotecheforum.it/index.php?showtopic=29637&view=findpost&p=661759Lo vedo, come siete disponibili al confronto.uno qualsiasiRe: quando mescolare è comodo
BUWAWAAAA il pietoso ha spostato in area protetta per non far vedere quanto è simpatico... mamma mia se sta messo male sto qua.. pure senza le palle di ammettere quello che dice..- Scritto da: uno qualsiasi> - Scritto da: spacevideo> > Le rispondo come Presidente> ANVI-Confesercenti> > provincia di> > Firenze:> > > > Nei suoi interventi noto che viene spesso> > mischiata la condivisione (illecita) con la> > libertà di espressione,> > Spesso le due cose non sono distinguibili. Non si> può proibire la circolazione di una idea o di una> informazione... anche se sei stato tu ad aver> avuto per primo tale> idea.> > > > Inutile ricordarle le garvi perdite sia> > economiche che occupazionali,> > Una professione non più richiesta ovviamente> causerà disoccupazione e perdite di> soldi.> > > nonchè il freno> > alla cultura che la pirateria audiovisiva sta> > producendo.> > Il freno alla cultura è il copyright, non la> pirateria.> È il copyright ad ostacolare la circolazione> delle idee, non la> pirateria.> > > > > Siamo sempre disponibili ad un confronto> > Con frasi di questo tipo:> <i> giù tutti questi XXXXXXXX ..... questo> lasciamolo in area pubblica visto che è nostrano> ... </i>> > > http://www.videotecheforum.it/index.php?showtopic=> > Lo vedo, come siete disponibili al confronto.axlRe: quando mescolare è comodo
- Scritto da: spacevideo> Le rispondo come Presidente ANVI-Confesercenti> provincia di> Firenze:> > Inutile ricordarle le garvi perdite sia> economiche che occupazionali, nonchè il freno> alla cultura che la pirateria audiovisiva sta> producendo.è ora di finirla, questa è una XXXXXXX bella e buona.. van male SOLO le videoteche, qui da me i cinema sono così pieni che spesso la gente deve tornare a casa perchè non c'è posto..ongi settimana c'è qualche film campione di incassi..le videoteche van male e ne sono colpite su questo hai perfettamente ragione, ma ancora non mi spieghi perchè mai io dovrei venire a noleggiare un film a 3 euro da tenere 1 giorno quando allo stesso prezzo lo vedo LEGALMENTE con mille altri modi ?voi dite per la vostra serietà, per i vostri consigli, ma all'utente non gliene frega nulla.. i vostri clienti sono quelli che non han voglia di sbattersi con il computer, ma tutte le nuove generazioni future non ci penseranno nemmeno 2 volte..il vostro mercato è morto, prima ucciso dalla pirateria (ti ripeto hai ragione) ma entro pochissimo tempo dal digitale e da tutto il resto..certo non è bello sapere che il videotecaro medio da degli XXXXXXXXX a chi si collega a facebook, guarda la partita o esce la sera perchè non noleggia film.. fa un po' schifo.. inutile nasconderlo..axlRe: quando mescolare è comodo
> certo non è bello sapere che il videotecaro medio> da degli XXXXXXXXX a chi si collega a facebook,> guarda la partita o esce la sera perchè non> noleggia film..Fosse solo quello ... sul loro forum alcuni si lamentano delle belle giornate primaverili e dei periodi estivi nei quali la gente va in ferie ! fa un po' schifo.. inutile> nasconderlo..No, no, nascondiamolo. Con la NEVE ! Che le loro botteghe possano finirci sotto per almeno quattro metri, dal momento che amano tanto il maltempo ! @^Joe TornadoRe: quando mescolare è comodo
ricordano un po i ragni.. che aspettano che le mosche finiscano nella loro tela...sarebbe bello se i loro clienti sapessero che vengon definiti "4 pezzenti" (PAROLE LORO) perchè fanno "solo 2 noleggi a settimana"..niente da fare, il videotechino è broprio una brutta razza.. io su fb faccio sempre propaganda, bisogna diffondere "FATE SKY, PREMIUM O ALTRO MA NON NOLEGGIATE DA QUESTA BRUTTA GENTE"- Scritto da: Joe Tornado> > certo non è bello sapere che il videotecaro> medio> > da degli XXXXXXXXX a chi si collega a> facebook,> > guarda la partita o esce la sera perchè non> > noleggia film..> > Fosse solo quello ... sul loro forum alcuni si> lamentano delle belle giornate primaverili e dei> periodi estivi nei quali la gente va in ferie> !> > fa un po' schifo.. inutile> > nasconderlo..> > No, no, nascondiamolo. Con la NEVE ! Che le loro> botteghe possano finirci sotto per almeno quattro> metri, dal momento che amano tanto il maltempo !> @^axlRe: quando mescolare è comodo
- Scritto da: axl> - Scritto da: spacevideo> > Le rispondo come Presidente ANVI-Confesercenti> > provincia di> > Firenze:> > > > > Inutile ricordarle le garvi perdite sia> > economiche che occupazionali, nonchè il freno> > alla cultura che la pirateria audiovisiva sta> > producendo.> > > è ora di finirla, questa è una XXXXXXX bella e> buona.. van male SOLO le videoteche, qui da me i> cinema sono così pieni che spesso la gente deve> tornare a casa perchè non c'è> posto..> ongi settimana c'è qualche film campione di> incassi..> le videoteche van male e ne sono colpite su> questo hai perfettamente ragione, ma ancora non> mi spieghi perchè mai io dovrei venire a> noleggiare un film a 3 euro da tenere 1 giorno> quando allo stesso prezzo lo vedo LEGALMENTE con> mille altri modi> ?> voi dite per la vostra serietà, per i vostri> consigli, ma all'utente non gliene frega nulla..> i vostri clienti sono quelli che non han voglia> di sbattersi con il computer, ma tutte le nuove> generazioni future non ci penseranno nemmeno 2> volte..> il vostro mercato è morto, prima ucciso dalla> pirateria (ti ripeto hai ragione) ma entro> pochissimo tempo dal digitale e da tutto il> resto..> > certo non è bello sapere che il videotecaro medio> da degli XXXXXXXXX a chi si collega a facebook,> guarda la partita o esce la sera perchè non> noleggia film.. fa un po' schifo.. inutile> nasconderlo..I sistemi legali di streaming, che anche le videoteche fanno,non decollano proprio perchè esiste chi sottrae il lavoro altrui senza permesso e lo mette a disposizione gratis lucrando sulla pubblicità. Non ti sembra solo un tantino scorretto? Non credi che le leggi vadano rispettate tutte e non solo quelle che riguardano gli altri?AllibitoRe: quando mescolare è comodo
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: axl> > - Scritto da: spacevideo> > > Le rispondo come Presidente ANVI-Confesercenti> > > provincia di> > > Firenze:> > > > > > > > Inutile ricordarle le garvi perdite sia> > > economiche che occupazionali, nonchè il freno> > > alla cultura che la pirateria audiovisiva sta> > > producendo.> > > > > > è ora di finirla, questa è una XXXXXXX bella e> > buona.. van male SOLO le videoteche, qui da me i> > cinema sono così pieni che spesso la gente deve> > tornare a casa perchè non c'è> > posto..> > ongi settimana c'è qualche film campione di> > incassi..> > le videoteche van male e ne sono colpite su> > questo hai perfettamente ragione, ma ancora non> > mi spieghi perchè mai io dovrei venire a> > noleggiare un film a 3 euro da tenere 1 giorno> > quando allo stesso prezzo lo vedo LEGALMENTE con> > mille altri modi> > ?> > voi dite per la vostra serietà, per i vostri> > consigli, ma all'utente non gliene frega nulla..> > i vostri clienti sono quelli che non han voglia> > di sbattersi con il computer, ma tutte le nuove> > generazioni future non ci penseranno nemmeno 2> > volte..> > il vostro mercato è morto, prima ucciso dalla> > pirateria (ti ripeto hai ragione) ma entro> > pochissimo tempo dal digitale e da tutto il> > resto..> > > > certo non è bello sapere che il videotecaro> medio> > da degli XXXXXXXXX a chi si collega a facebook,> > guarda la partita o esce la sera perchè non> > noleggia film.. fa un po' schifo.. inutile> > nasconderlo..> I sistemi legali di streaming, che anche le> videoteche fanno,non decollano proprio perchè> esiste chi sottrae il lavoro altrui senza> permesso e lo mette a disposizione gratis> lucrando sulla pubblicità. Non ti sembra solo un> tantino scorretto? Non credi che le leggi vadano> rispettate tutte e non solo quelle che riguardano> gli> altri?non decollano perchè itunes ad esempio pretende di darmi un film vecchio, trasmesso più volte in televisione a 3,50 euro !!! o perchè un ebook costa come un cartaceo + 100 protezioni..questo si che è rubare,una vera ladrata...la pirateria nn limita nemmeno il prezzo, vedi la ps3 inzialmente senza pirateria, ma prezzo sempre oltre i 70 euro !! costavan di più i giochi per la ps3 che della xbox strapiratata.. anche li han dimostrato di volerci solo lucrare..finchè i prezzi son questi tolta la pirateria la gente quei soldi non glieli da lo stesso..e sta storia della pubblicità è assurda !! fa guadagnare tanto ? bene facciamo un sito LEGALE con la pubblicità che da i film gratis allora?.. ma non lo fa nessuno, l'unico che voleva farlo era il ciccione di megavideo, che voleva far partire MEGABOX ma l'han arrestato..lo ripeto sempre, le uniche a smenarci sono le videoteche e basta..a loro effettivamente vien rubato il lavoro, prima che altri mezzi legali lo facciano, ma vista la simpatia che hanno ci godo un mondo quando chiudonoaxlRe: quando mescolare è comodo
> I sistemi legali di streaming, che anche le> videoteche fanno,non decollano proprio perchè> esiste chi sottrae il lavoro altrui senza> permesso e lo mette a disposizione gratis> lucrando sulla pubblicità.Se con la pubblicità si guadagna tanto, perchè non lo fate anche voi?I vostri sistemi di streaming non decollano perchè a noi utenti non interessa un sistema pay-per-view online, e quindi non vi daremo un soldo bucato per permettervi di realizzarlo.> Non ti sembra solo un> tantino scorretto? Non credi che le leggi vadano> rispettate tutte e non solo quelle che riguardano> gli> altri?No. Le leggi ingiuste non vanno rispettate; come in passato non andavano rispettate le leggi razziali, o quelle sullo schiavismo.uno qualsiasiRe: quando mescolare è comodo
- Scritto da: Allibito> - Scritto da: axl> > - Scritto da: spacevideo> > > Le rispondo come Presidente ANVI-Confesercenti> > > provincia di> > > Firenze:> > > > > > > > Inutile ricordarle le garvi perdite sia> > > economiche che occupazionali, nonchè il freno> > > alla cultura che la pirateria audiovisiva sta> > > producendo.> > > > > > è ora di finirla, questa è una XXXXXXX bella e> > buona.. van male SOLO le videoteche, qui da me i> > cinema sono così pieni che spesso la gente deve> > tornare a casa perchè non c'è> > posto..> > ongi settimana c'è qualche film campione di> > incassi..> > le videoteche van male e ne sono colpite su> > questo hai perfettamente ragione, ma ancora non> > mi spieghi perchè mai io dovrei venire a> > noleggiare un film a 3 euro da tenere 1 giorno> > quando allo stesso prezzo lo vedo LEGALMENTE con> > mille altri modi> > ?> > voi dite per la vostra serietà, per i vostri> > consigli, ma all'utente non gliene frega nulla..> > i vostri clienti sono quelli che non han voglia> > di sbattersi con il computer, ma tutte le nuove> > generazioni future non ci penseranno nemmeno 2> > volte..> > il vostro mercato è morto, prima ucciso dalla> > pirateria (ti ripeto hai ragione) ma entro> > pochissimo tempo dal digitale e da tutto il> > resto..> > > > certo non è bello sapere che il videotecaro> medio> > da degli XXXXXXXXX a chi si collega a facebook,> > guarda la partita o esce la sera perchè non> > noleggia film.. fa un po' schifo.. inutile> > nasconderlo..> I sistemi legali di streaming, che anche le> videoteche fanno,non decollano proprio perchè> esiste chi sottrae il lavoro altrui senza> permesso e lo mette a disposizione gratis> lucrando sulla pubblicità. Non ti sembra solo un> tantino scorretto? Non credi che le leggi vadano> rispettate tutte e non solo quelle che riguardano> gli> altri?ROFTL! E vai, un'altro che mette il furto dove non c'è!Ma se è vero che fanno fantamigliardi con la pubblicità, perchè i videotechini non fanno altrettanto?SgabbioRe: quando mescolare è comodo
- Scritto da: spacevideo> Le rispondo come Presidente ANVI-Confesercenti> provincia di> Firenze:> > Nei suoi interventi noto che viene spesso> mischiata la condivisione (illecita) con la> libertà di espressione, cosa che solitamente> viene fatta dagli utenti, per giustificare lo> sciacallaggio di materiale audiovisivo, ma non mia proposito di sciacallaggio... che materiale in violazione sarebbe stato condiviso in quei siti? ne ha trovato tracce? :PbubbaRe: quando mescolare è comodo
> Inutile ricordarle le garvi perdite sia> economiche che occupazionali, nonchè il freno> alla cultura che la pirateria audiovisiva sta> producendo.Può documentare tali perdite e dimostrarne l'effettivo collegamento alla SOLA pirateria e non al mutare del mercato legale?Anche riguardo al freno alla cultura sarebbero utili dimostrazioni.> Ricordiamoci sempre che la libertà di un> individuo FINISCE dove inizia quella di un> altro.Esatto quindi no alle censure e alla legge hadopi.CiVuolePazi enzaRe: quando mescolare è comodo
- Scritto da: CiVuolePazi enza> > Inutile ricordarle le garvi perdite sia> > economiche che occupazionali, nonchè il freno> > alla cultura che la pirateria audiovisiva sta> > producendo.> > Può documentare tali perdite e dimostrarne> l'effettivo collegamento alla SOLA pirateria e> non al mutare del mercato> legale?> > Anche riguardo al freno alla cultura sarebbero> utili> dimostrazioni.> > > Ricordiamoci sempre che la libertà di un> > individuo FINISCE dove inizia quella di un> > altro.> > Esatto quindi no alle censure e alla legge hadopi.Libertà è poter lavorare senza essere derubati impunemente, la libertà di opinione e di espressione non subisce nessuna censura, la proprietà intellettuale deve essere difesa come qualsiasi altra proprietà. Non nominare la parola libertà se non ne conosci il significato.AllibitoRe: quando mescolare è comodo
> Libertà è poter lavorare senza essere derubati> impunemente,Nessuno ti deruba. Conta i tuoi DVD, e dimmi se ne manca qualcuno. No? Allora non ti hanno derubato.Quanto al poter lavorare... tu puoi lavorare. Ma se vuoi essere pagato, bisogna che ci sia qualcuno a cui interessa il tuo lavoro.> la libertà di opinione e di> espressione non subisce nessuna censura, la> proprietà intellettuale deve essere difesa come> qualsiasi altra proprietà.Ti dimentichi che la proprietà si perde, quando vendi un prodotto.uno qualsiasiRe: quando mescolare è comodo
- Scritto da: Allibito.> Libertà è poter lavorare senza essere derubati> impunemente, la libertà di opinione e di> espressione non subisce nessuna censura, la> proprietà intellettuale deve essere difesa come> qualsiasi altra proprietà. Non nominare la parola> libertà se non ne conosci il> significato.No, la libertà d'espresione e di parola, perde con leggi sempre più repressive in tutela del copyright.Uno non può fare deu mushup, che viola il copyright, Fai un collage presi da vari film e musiche, idem lo stesso.Se per 30 secondi ci sta una canzone su 1 ora di video, dello silenziano.mi sembra chiaro che dici bischerate.SgabbioRe: quando mescolare è comodo
> Nei suoi interventi noto che viene spesso> mischiata la condivisione (illecita) con la> libertà di espressioneLa Condivisione è Libertà di espressione. > Inutile ricordarle le garvi perdite sia> economiche che occupazionaliCome i venditori di ghiaccio... Agcom e la fabbrica del ghiaccio http://www.partito-pirata.it/content/agcom-e-la-fabbrica-del-ghiaccio> il freno alla cultura che la pirateria audiovisiva> sta producendo.(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)La migliore barzelletta dell'anno...La vera zavorra alla Cultura è il copyright,la Pirateria libera e diffonde la Cultura.> Ricordiamoci sempre che la libertà di un> individuo FINISCE dove inizia quella di un> altro.Appunto, la Libertà di accedere alla Cultura viene limitata dal copyright.NO copyrightRe: quando mescolare è comodo
- Scritto da: spacevideo> Ricordiamoci sempre che la libertà di un> individuo FINISCE dove inizia quella di un> altro.esatto. la Sua liberta' di impormi prezzi assurdi finisce dove inizia la Mia liberta' di sottrarmi a tali prezzi azzurdi, grazie alle moderne tecnologie digitali. E' finito il vostro monopolio del cavolo, e' finita un'era, se lo metta in testa.scrhiavo in rivoltaRe: quando mescolare è comodo
- Scritto da: scrhiavo in rivolta> - Scritto da: spacevideo> > Ricordiamoci sempre che la libertà di un> > individuo FINISCE dove inizia quella di un> > altro.> > esatto. la Sua liberta' di impormi prezzi assurdi> finisce dove inizia la Mia liberta' di sottrarmi> a tali prezzi azzurdi, grazie alle moderne> tecnologie digitali. E' finito il vostro> monopolio del cavolo, e' finita un'era, se lo> metta in> testa.Ma quali prezzi assurdi?Su iTunes un brano costa 99 centesimi e all'autogrill per 9 euro ti danno 5 CD musicali con tanto di copertina e box. I film vecchi di qualche anno li trovi in DVD a 6 o 7 euro, i giochi di 2 anni fa a meno di 10 euro su Steam.I prezzi SONO calati. E' che eri troppo occupato a scaricare e non te ne sei accorto.Basta PirateriaRe: quando mescolare è comodo
- Scritto da: Basta Pirateria> E' che eri troppo occupato> a scaricare e non te ne sei> accorto.E a te chi lo ha detto?... giusto per saperlo sai ... queste granitiche certezze vorremmo verificarle anche noi... sai come è... bisognerà per vedere se l'argomento è <b> solido </b> o no?Non trovi strano che tutte le tue affermazioni si basino su una dialettica che non prevede alcuna verifica della veridicità di quello che dici?Oppure il problema è sempre quello?Cioè quando uno ti chiede il perché di una cosa non hai risposte da dare?Ad esempio ti ho mai chiesto perchè[img]http://c.punto-informatico.it/l/community/avatar/ac2f56a41965e7785ae8e20d0d6d49f6/Avatar.gif[/img]???Siamo tutti ansiosi di sapere! :DtucumcariRe: quando mescolare è comodo
- Scritto da: Basta Pirateria> - Scritto da: scrhiavo in rivolta> > - Scritto da: spacevideo> > > Ricordiamoci sempre che la libertà di un> > > individuo FINISCE dove inizia quella di> un> > > altro.> > > > esatto. la Sua liberta' di impormi prezzi> assurdi> > finisce dove inizia la Mia liberta' di> sottrarmi> > a tali prezzi azzurdi, grazie alle moderne> > tecnologie digitali. E' finito il vostro> > monopolio del cavolo, e' finita un'era, se lo> > metta in> > testa.> > Ma quali prezzi assurdi?> > Su iTunes un brano costa 99 centesimi e> all'autogrill per 9 euro ti danno 5 CD musicali> con tanto di copertina e box. I film vecchi di> qualche anno li trovi in DVD a 6 o 7 euro, i> giochi di 2 anni fa a meno di 10 euro su> Steam.> > I prezzi SONO calati. E' che eri troppo occupato> a scaricare e non te ne sei> accorto.alla faccia, i tunes mette a noleggio un film fatto 300 volte in televisione a 3 euro e passa.. e pure un film vecchio di qualche anno a 7 euro è troppo caro.. per me tutto ciò che è passato dalla telvisione (e quindi potrei averlo registrato) dovrebbe poter esser fruibili GRATIS se in versione digitale (bada ben, solo in digitale).. se poi voglio il dvd con cover e tutto, giusto pagarlo.. ma il solo mero filmato digitale assolutamente gratis, come se l'avessi registrato io o un amico per me..axlRe: quando mescolare è comodo
- Scritto da: spacevideo> Nei suoi interventi noto che viene spesso> mischiata la condivisione (illecita) con laLa condivisione in sé non è illecita.> libertà di espressione, cosa che solitamente> viene fatta dagli utenti, per giustificare lo> sciacallaggio di materiale audiovisivo, ma non miIntanto modera i termini, altrimenti non lamentarti degli insulti che ricevi> Inutile ricordarle le garvi perdite sia> economiche che occupazionali, nonchè il freno> alla cultura che la pirateria audiovisiva sta> producendo.nessun freno alla cultura, anzi! Più la cultura si diffonde liberamente meglio è.> Siamo sempre disponibili ad un confronto, ma non> possiamo tacere quando per coprire la costante> violazione del diritto d'autore, viene tirata in> ballo la libertà sacrosanta di> espressione.E noi non taceremo quando, per cercare di combattere la pirateria, si vuole limitare la libertà sacrosanta di espressione.> Ricordiamoci sempre che la libertà di un> individuo FINISCE dove inizia quella di un> altro.E voi, di libertà, ve ne siete presa fin troppa. E' ora di un brutale riequilibrio dei diritti di autori, editori e fruitori, che oggi è totalmente sbilanciato a favore dei secondi.Funzgli admin sapevano quello che facevano
"Non si può continuare a dare del pirata a chiunque ponga una domanda semplice ma centrale nella discussione: è meglio qualche bit di un'opera cinematografica o musicale reso disponibile online in assenza dell'autorizzazione del titolare o qualche bit di opinioni e pensieri di milioni di cittadini soppresso dallo spazio pubblico telematico benché avrebbe meritato di restare online?"non è spazio pubblico, un blog un sito è di proprietà dell'admin così come i contenuti, io posso spengere il mio sito quando voglio, compresi i commenti degli utenti, gli admin sapevano benissimo che il sito era volto alla pirateria, non nascondiamoci dietro un dito ....spacevideoRe: gli admin sapevano quello che facevano
anche tu nel 2004 sapevi benissimo di investire in un mercato morente.eraRe: gli admin sapevano quello che facevano
- Scritto da: era> anche tu nel 2004 sapevi benissimo di investire> in un mercato> morente.Morente per chi? Per chi crede che il lavoro altrui possa essere sottratto senza problemi? Per chi asserisce che sia giusto che le opere d'ingegno non debbano essere tutelate? La tecnologia avanza ma i venditori di ghiaccio non sono stati battuti da chi rubava ghiaccio e lo vendeva come suo, semplicemente da chi ha fabbricato frigoriferi. IL gettito e l'occupazione si sono semplicemente trasferiti, come accade da sempre, distruggere un settore sottraedo il lavoro altrui non è progresso ma recessione.AllibitoRe: gli admin sapevano quello che facevano
Certo, tutta colpa del piratino cattivo. Invece Sky, DVB-T gratuito ed a pagamento, social network vari, Youtube, Youporn e simili, qualità del "prodotto" film sempre più bassa, videogiochi in rete, calcio tutti i giorni a tutte le ore, prezzi sempre più bassi negli esercizi G.D.O. ... tutto ciò la vostra attività l'ha aiutata, vero ???Joe TornadoRe: gli admin sapevano quello che facevano
> Morente per chi?Per tutti quelli che, come te, piagnucolano che hanno perso i clienti e danno la colpa ad altri. Se non è morente questo...> Per chi crede che il lavoro> altrui possa essere sottratto senza problemi? Parafrasando quella vecchia barzelletta di Agnelli: "non ti sottvaggo cevto il lavovo, mi fa ovvove solo a toccavlo"> Per> chi asserisce che sia giusto che le opere> d'ingegno non debbano essere tutelate? La> tecnologia avanza ma i venditori di ghiaccio non> sono stati battuti da chi rubava ghiaccioInfatti: sono stati battuti da chi non aveva più bisogno di comprare il ghiaccio.> e lo> vendeva come suoInfatti i film piratati non vengono venduti, ma diffusi gratis.>, semplicemente da chi ha fabbricato frigoriferi.E voi siete stati battuti da chi ha fabbricato i supporti digitali.> IL gettito e> l'occupazione si sono semplicemente trasferiti,Le balle. Un frigorifero ti dura anni, mentre il ghiaccio lo devi comprare di continuo. Un solo produttore di frigoriferi sostituisce cento venditori di ghiaccio. Quindi, per un venditore di ghiaccio che si adatta a diventare venditore di frigoriferi, gli altri 99 hanno dovuto cambiare settore.E comunque... la pirateria crea mercato per i lettori, i dvd registrabili, gli hard disk esterni, le chiavette USB. Perchè non ti metti a vendere quelle? Sono quelle i "frigoriferi" che hanno reso inutile il vostro "ghiaccio".> come accade da sempre, distruggere un settore> sottraedo il lavoro altrui non è progresso ma> recessione.uno qualsiasiRe: gli admin sapevano quello che facevano
dopo che ti sei permesso di dare del XXXXXXXX agli altri sul tuo forumetto da 4 soldi dovresti solo stare zitto..axlRe: gli admin sapevano quello che facevano
Dai lasciate stare il videotechino che non sa piu' come raccampare il pranzo con la cena... triste prospettiva per questo digraziato tra 1 giorno, 1 mese o 1 anno dovra' iniziare a lavorare.... :D :D :D :DkornRe: gli admin sapevano quello che facevano
- Scritto da: spacevideo> "Non si può continuare a dare del pirata a> chiunque ponga una domanda semplice ma centrale> nella discussione: è meglio qualche bit di> un'opera cinematografica o musicale reso> disponibile online in assenza dell'autorizzazione> del titolare o qualche bit di opinioni e pensieri> di milioni di cittadini soppresso dallo spazio> pubblico telematico benché avrebbe meritato di> restare> online?"> > non è spazio pubblico, un blog un sito è di> proprietà dell'admin così come i contenuti, io> posso spengere il mio sito quando voglio,> compresi i commenti degli utenti, gli admin> sapevano benissimo che il sito era volto alla> pirateria, non nascondiamoci dietro un dito> ....Admin del sito = Disponde di poteri para informatici.PS: Un sito che pubblichi e sempre pubblico, perchè chiunque ne può fruire e participare volendo.SgabbioRe: gli admin sapevano quello che facevano
> PS: Un sito che pubblichi e sempre pubblico,> perchè chiunque ne può fruire e participare> volendo.è pubblico nel senso che chiunque può visionarlo ma rimane privato nel senso che io sono il proprietario del sito e sono io a decide quali contenuti inserire e se tenerli visibili a tutti o meno.Il T-1000 qui può fare il bello e brutto tempo proprio perché questo sito non è ne mio e neppure tuo è delle edizioni master e qui si fa quello che vogliono le edizioni master.shevathasRe: gli admin sapevano quello che facevano
- Scritto da: shevathas> > PS: Un sito che pubblichi e sempre pubblico,> > perchè chiunque ne può fruire e participare> > volendo.> > è pubblico nel senso che chiunque può visionarlo> ma rimane privato nel senso che io sono il> proprietario del sito e sono io a decide quali> contenuti inserire e se tenerli visibili a tutti> o> meno.> > Il T-1000 qui può fare il bello e brutto tempo> proprio perché questo sito non è ne mio e neppure> tuo è delle edizioni master e qui si fa quello> che vogliono le edizioni> master.Non sensa conseguenze però...viedi lo stato pietoso del sito.SgabbioRe: gli admin sapevano quello che facevano
- Scritto da: shevathas> Il T-1000 qui può fare il bello e brutto tempo> proprio perché questo sito non è ne mio e neppure> tuo è delle edizioni master e qui si fa quello> che vogliono le edizioni> master.Non proprio, qui si fa quello che vogliono gli AZIONISTI delle edizioni master. Poichè gli azionisti di qualunque estrazione sono scimmie pecuniovore che praticano onanismo di gruppo strillando "guadagnare di più! GUADAGNARE DI PIÙ! SOLDI SOLDI SOLDI ARGHHH!", è ovvio che invece di impiegare moderatori seri scelgano dei bimbiminkia fecalmasturbatori a costo zero come il T-1000, squallido ragazzetto automolestante che sfoga cassando e censurano post a vanvera la propria impotente rabbia esistenziale. Qui dentro si sente una divinità, nel mondo reale egli viene costantemente e giustamente deriso, canzonato e picchiato, ficcato a testa in giù nei cestini dei rifiuti e annegato nella tazza del XXXXX.MegaJockRe: gli admin sapevano quello che facevano
- Scritto da: spacevideo> "Non si può continuare a dare del pirata a> chiunque ponga una domanda semplice ma centrale> nella discussione: è meglio qualche bit di> un'opera cinematografica o musicale reso> disponibile online in assenza dell'autorizzazione> del titolare o qualche bit di opinioni e pensieri> di milioni di cittadini soppresso dallo spazio> pubblico telematico benché avrebbe meritato di> restare> online?"> > non è spazio pubblico, un blog un sito è di> proprietà dell'admin così come i contenuti, io> posso spengere il mio sito quando voglio,No, non puoi. Come non puoi chiudere la serranda della tua bottega quando decidi tu.C'e' l'interruzione di pubblico servizio.A meno che il tuo servizio non sia privato al quale puo' accedere solo chi vuoi tu previa sottoscrizione ed identificazione.> compresi i commenti degli utenti, gli admin> sapevano benissimo che il sito era volto alla> pirateria, non nascondiamoci dietro un dito> ....E io che so benissimo che certe videoteche smerciano cassette con XXXXXpedofilia, allora?panda rossaRe: gli admin sapevano quello che facevano
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: spacevideo[...]> > posso spengere il mio sito quando voglio,> > No, non puoi. Perché glielo dici tu?Basta PirateriaRe: gli admin sapevano quello che facevano
> No, non puoi. > Come non puoi chiudere la serranda della tua> bottega quando decidi> tu.> C'e' l'interruzione di pubblico servizio.> vale solo per alcuni tipi di esercizi regolati per legge come le farmacie. Il proprietario della macelleria scannagatti o del ferramenta "il paradiso della brugola" possono abbassare le serrande come e quando gli pare.> A meno che il tuo servizio non sia privato al> quale puo' accedere solo chi vuoi tu previa> sottoscrizione ed> identificazione.> dove sta scritto: nel codice civile di paperopoli o in quello dell'isola che non c'è ?> > compresi i commenti degli utenti, gli admin> > sapevano benissimo che il sito era volto alla> > pirateria, non nascondiamoci dietro un dito> > ....> > E io che so benissimo che certe videoteche> smerciano cassette con XXXXXpedofilia,> allora?andresti a manifestare in strada perché chi vendeva pedoXXXXX debba rimanere aperto, non si sa mai che entri qualcuno per noleggiare la corazzata kotionkin ?shevathasRe: gli admin sapevano quello che facevano
- Scritto da: shevathas> > No, non puoi. > > Come non puoi chiudere la serranda della tua> > bottega quando decidi> > tu.> > C'e' l'interruzione di pubblico servizio.> > > vale solo per alcuni tipi di esercizi regolati> per legge come le farmacie. Il proprietario della> macelleria scannagatti o del ferramenta "il> paradiso della brugola" possono abbassare le> serrande come e quando gli> pare.> > > A meno che il tuo servizio non sia privato al> > quale puo' accedere solo chi vuoi tu previa> > sottoscrizione ed> > identificazione.> > > dove sta scritto: nel codice civile di paperopoli> o in quello dell'isola che non c'è> ?> > > > compresi i commenti degli utenti, gli> admin> > > sapevano benissimo che il sito era> volto> alla> > > pirateria, non nascondiamoci dietro un> dito> > > ....> > > > E io che so benissimo che certe videoteche> > smerciano cassette con XXXXXpedofilia,> > allora?> > andresti a manifestare in strada perché chi> vendeva pedoXXXXX debba rimanere aperto, non si> sa mai che entri qualcuno per noleggiare la> corazzata kotionkin> ?Quotone nucleare !!!!Basta PirateriaRe: gli admin sapevano quello che facevano
- Scritto da: shevathas> > > A meno che il tuo servizio non sia privato al> > quale puo' accedere solo chi vuoi tu previa> > sottoscrizione ed> > identificazione.> > > dove sta scritto: nel codice civile di paperopoli> o in quello dell'isola che non c'è> ?Io amministro dei server.Se si bloccano inopinatamente, ne rispondo perche' l'azienda interrompe il servizio.E' cosi' per tutti i server che forniscono un servizio.Ci sono contratti da rispettare.> > > compresi i commenti degli utenti, gli> admin> > > sapevano benissimo che il sito era> volto> alla> > > pirateria, non nascondiamoci dietro un> dito> > > ....> > > > E io che so benissimo che certe videoteche> > smerciano cassette con XXXXXpedofilia,> > allora?> > andresti a manifestare in strada perché chi> vendeva pedoXXXXX debba rimanere aperto, non si> sa mai che entri qualcuno per noleggiare la> corazzata kotionkin ?Certo che no.Se si accerta che quello vende pedoXXXXX, gli sequestri il pedoXXXXX e lo processi.Ma non chiudi l'esercizio, ne' sequestri i dvd di disney.panda rossaSolo file protetti, altro che foto!
Credo che non sia corretto nascondere la realtà. Tutti sanno che 100 condividevano Belen e nessuno le foto della nonna. Questi siti non sono nati con lo scopo di inviarsi foto, ma per condividere contenuti protetti da copyright. Per le foto della nonna esiste Facebook, messenger o la posta elettronica che tutti noi usiamo e che nessuno si sogna di censurare. Credo che sia disonesto non ammettere questo e pensare che Megavideo abbia avuto 150 milioni di iscritti per scambiarsi foto e che il proprietario, oggi agli arresti, abbia guadagnato centinaia di milioni di dollari sfruttando le foto di nonna. Pensare che per qualcuno, tutti questi siti sono stati aperti per la divulgazione della cultura, per la libera circolazione dei ncontenuti e le donazioni servivano esclusivamente per pagare le spese dei server, come asserivano i signori della Baia.AllibitoRe: Solo file protetti, altro che foto!
Potresti evitare di postare lo stesso messaggio in due posti?uno qualsiasiRe: Solo file protetti, altro che foto!
- Scritto da: uno qualsiasi> Potresti evitare di postare lo stesso messaggio> in due> posti?Proprio tu vieni a dirlo che rispondi sempre a tutti con le stesse quattro frasi ?Basta PirateriaRe: Solo file protetti, altro che foto!
- Scritto da: Basta Pirateria> - Scritto da: uno qualsiasi> > Potresti evitare di postare lo stesso> messaggio> > in due> > posti?> > Proprio tu vieni a dirlo che rispondi sempre a> tutti con le stesse quattro frasi> ?Tu che di frase ne hai una e sbagliata?CiVuolePazi enzaRe: Solo file protetti, altro che foto!
- Scritto da: Basta Pirateria> Proprio tu vieni a dirlo che rispondi sempre a> tutti con le stesse quattro frasi> ?Sarai mica un videotechino con Equitalia alle costole?LaloRe: Solo file protetti, altro che foto!
- Scritto da: Allibito> Credo che non sia corretto nascondere la realtà.> Tutti sanno che 100 condividevano Belen e nessuno> le foto della nonna. Questi siti non sono nati> con lo scopo di inviarsi foto, ma per condividere> contenuti protetti da copyright. Per le foto> della nonna esiste Facebook, messenger o la posta> elettronica che tutti noi usiamo e che nessuno si> sogna di censurare. Foto, filmati, ma anche file binari leciti, se li vuoi condividere non ti metti a spedirli via messenger o e-mail. Quale servizio vuoi usare, dropbox o altro, resta una scelta che dovresti avere tu. La realtà non è solo quella che ti fa piacere vedere.Personalmente non ho mai attinto a Megaupload et simili per materiale pirata, ma ho scaricato driver e manuali .pdf ormai introvabili (spariti dai siti dei produttori perchè fuori produzione), file di mod di giochi, file relativi al mondo delle ROM cooked per Android, ecc.Che su Megaupload e simili non ci sia solo quello è sicuramente vero, ma questo dove ci porta? Tu sei certo che il contenuto di ogni lettera e pacco in circolazione sia lecito? Chiudiamo il servizio postale e i vari corrieri per questo? Non si usano decisioni così draconiane nemmeno di fronte a reati contro le persone, qua sembra si vinca o perda il mondo con il sequestro e distruzione "con sale sparso sopra" dei siti.> Credo che sia disonesto non> ammettere questo e pensare che Megavideo abbia> avuto 150 milioni di iscritti per scambiarsi foto> e che il proprietario, oggi agli arresti, abbia> guadagnato centinaia di milioni di dollari> sfruttando le foto di nonna. Non si dice questo, però è chiaro che la tecnologia consentirebbe di separare il grano dalla pula e non precludere a legittimi utilizzatori di continuare a fruire dei servizi pagati o almeno rientrare nel possesso dei propri beni.Pensa a quei servizi di magazzino in affitto, dove tu paghi per depositare oggetti ed arredi che non hai spazio per ospitare in casa. Se domani scoprissero che 4 su 5 ospitano materiale rubato, non è che ti possono sequestrare e distrurre i tuoi mobili perchè purtroppo ti ha detto male ed eri tra quel quinto di onesti utilizzatori.Personalmente mi porrei anche la domanda: considerando tutti gli iscritti come 150 MILIONI di delinquenti, non viene da pensare che ci sia qualcosa che non torna nella legge che li condanna? Se le leggi nascono per regolare il rapporto di coesistenza tra le persone, alla ricerca di un'equa relazione, non è segno che qualcosa non sta funzionando?> Pensare che per> qualcuno, tutti questi siti sono stati aperti per> la divulgazione della cultura, per la libera> circolazione dei ncontenuti SOno stati creati per un servizio commerciale, che non esclude quanto hai detto ma nondimeno bisogna ricordare che in quanto business pestava piedi di altri servizi, non certo perchè infrangeva la paternità di opere musicali o video dispiacendo gli autori.Sei sicuro che in Italia le centinaia di "compro oro - pago in contanti" o i vari antiquari non ospitino tra loro anche persone che non fanno domande sulla provenienza di gioielli e antichità?Che tutto sia scontato come sostieni, a me non pare proprio, ma visto che abbiamo mosso dieci anni di guerra e sterminio di civili attaccando una nazione (discutibile) che non aveva le armi di distruzione di massa che tanto si sbandieravano, direi che Megaupload almeno ha evitato i missili cruise e deve pure ringraziare.OldDogvado al kebab
Sbaglio o con quest'ultima sentenza i videotechini sentono sempre più odore di kebab nelle loro videoteche?DumboRe: vado al kebab
Uhm ... secondo me, sentono odore di Equitalia @^ @^ @^ @^Joe TornadoRe: vado al kebab
L'odore di kebab si sentirà a CASA TUA, maleducato bifolco che non sei altro!CarloRe: vado al kebab
Odore di Kebab lo sentirai a casa tua,villanzone che non sei altro!CarloL'unico copyright...
L'unico copyright buono è il copyright morto P)NO copyrightRe: L'unico copyright...
Si, morto e sepolto con i vermetti affamati e pronti col tovagliolo al collo.SerpaxBasta con "basta con la pirateria"
HAI ROTTO I XXXXXXXX!!! UN RUPPOLO CI BASTA E AVANZA!iomeRe: Basta con "basta con la pirateria"
- Scritto da: iome> HAI ROTTO I XXXXXXXX!!! UN RUPPOLO CI BASTA E> AVANZA!Ok. Ti sei espresso.Ora torna a scaricare che stai sprecando l'adsl.Basta PirateriaRe: Basta con "basta con la pirateria"
- Scritto da: Basta Pirateria> - Scritto da: iome> > HAI ROTTO I XXXXXXXX!!! UN RUPPOLO CI BASTA E> > AVANZA!> > Ok. Ti sei espresso.> > Ora torna a scaricare che stai sprecando l'adsl.e tu continua a guadagnarti lo tipendio postando a vanvera qua dentro.Il prossimo bonifico quando ti arriva?iomeRe: Basta con "basta con la pirateria"
- Scritto da: iome> - Scritto da: Basta Pirateria> > - Scritto da: iome> > > HAI ROTTO I XXXXXXXX!!! UN RUPPOLO CI> BASTA> E> > > AVANZA!> > > > Ok. Ti sei espresso.> > > > Ora torna a scaricare che stai sprecando> l'adsl.> > e tu continua a guadagnarti lo tipendio postando> a vanvera qua> dentro.> Il prossimo bonifico quando ti arriva?60gg data fattura / fine mese. Perché a te quando arriva ??Basta PirateriaVideoteche...
Scusate se mi intrometto nella discussione, ma davvero qualcuno pensa ancora che il fallimento delle videoteche dipenda dal mancato rispetto del diritto d'autore? Le videoteche sono sinonimo di negozio di dischi, stallieri e a breve... molto a breve... di edicole. E se l'offerta legale di film on line è così carente la soluzione non è certo tornare ai videoclub, ma aspettare banalmente che il mercato costringa hollywood a scendere a più miti consigli, smettendola con i servizi di video on demand finora battezzati francamente imbarazzanti, e a lanciare finalmente un servizio che offra in termini di cinema ciò che iTunes offre nel campo della musica. Questo è quanto. Non si torna indietro. Vedrete che quando la loro incessante attività di lobbying per promulgare leggi di stampo smaccatamente protezionista, castranti a vario titolo (SOPA, PIPA e ora ACTA...) cadrà di fronte all'evidenza che la storia (ma anche Google, Facebook etc) ha preso un'altra strada, finalmente anche loro si renderanno conto che è finita un'epoca.Luketucumtroll
- Scritto da: tucumcari> Io non credo di sapere SO.> E vuoi che aggiunga che non è affatto questo il> motivo per cui so chi> sei?> Come ho già detto il motivo è sotto il tuo naso.Questa ed altre trollate qui su P.I.Peccato che se gli si chiede di arrivare al dunque si squaglia come neve al sole, cambia discorso e scrive le solite scarse trollate.Scarso come troll. Peccato.[img]http://01resim.com/data/media/15/Troll-Face-4efefa1b8ed08.png[/img]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 febbraio 2012 01.00-----------------------------------------------------------Basta PirateriaRe: tucumtroll
Fai per caso parte dell' EVFA?CarlettoRe: tucumtroll
- Scritto da: Carletto> Fai per caso parte dell' EVFA?Non si sa.Sostiene una certa idea, ma non vuole dirci il perche'.Quindi e' lecito supporre che vi siano dei meschini interessi di bottega, da parte sua.panda rossaRe: tucumtroll
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Carletto> > Fai per caso parte dell' EVFA?> > Non si sa.> Sostiene una certa idea, ma non vuole dirci il> perche'.> Quindi e' lecito supporre che vi siano dei> meschini interessi di bottega, da parte> sua.Parlando così fai capire a tutti che tucumcari è un tuo clone (e non ci fai una bella figura).Basta PirateriaRe: tucumtroll
- Scritto da: Carletto> Fai per caso parte dell' EVFA?Io no. Sto solo contestando al troll tucumcari questo:- Scritto da: tucumcari> Io non credo di sapere SO.> E vuoi che aggiunga che non è affatto questo il> motivo per cui so chi> sei?> Come ho già detto il motivo è sotto il tuo naso.Come puoi vedere millanta di essere in grado (anzi di SAPERE) chi sono e di rivelare il mio IP e poi, se sfidato a farlo, non riesce a fare di meglio che eclissarsi o chiamare il suo alter ego registrato panda rossa.Basta PirateriaRe: tucumtroll
Non per fare il suo avvocato, per cui sa benissimo "difendersi", Panda non è tucumcaco e di questo ne sono certo al 99% (l'1% d'incertezza fa parte della natura umana).Però anche tu un nick meno trolloso potevi scegliertelo!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 febbraio 2012 21.06-----------------------------------------------------------ThEnOraRe: tucumtroll
(rotfl)(rotfl)(rotfl)E va bene !!!!Ho sparato una razzata. Su questo forum siamo tutti anonimi e non lo so chi sei, mi sono solo inventato un po' di balle per divertire chi ci legge.(rotfl)(rotfl)(rotfl)Passo e chiudo.(rotfl)(rotfl)(rotfl)tucumcariModalità di fruizione dei contenuti
La morale che si può trarre da questi eventi è che negli ultimi anni sono cambiate le modalità di fruizione dei contenuti. Il disco è superato. Lo streaming è il futuro.Quello che dovremmo fare è concentrare gli sforzi per chiedere a gran voce un modo legale per vedere film in streaming. La soluzione esiste già, e si chiama Netflix!!Greetings-KevinRe: Modalità di fruizione dei contenuti
http://diclofenacgel.us/diclofenac-pill.html#4381 voltaren topical, http://inderalpropranolol.com/#3742 inderal propranolol, http://augmentinamoxicillin.com/augmentin-generic.html#9875 augmentin generic,tenVcrlgcRe: Cara redazione
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> Ma è mai possibile che a me abbiate cassato> migliaia di messagi, spesso senza nessun motivo,> mentre ci dobbiamo sorbire le centiaia di botta e> risposta di pasta alla pirateria e la sua nemesi> digitale tucucmari?> Tanto abbiamo capito, pasta sarà un videotecaro o> giù di lì, ignorante come un sasso quando si> parla di informatica, che ha assunto una> posizione simil-legalista solo per curare un suo> interesse economico.Secondo me ormai qua son arrivati a pagare i troll :D :D :DkraneRe: Cara redazione
- Scritto da: krane> - Scritto da: dont feed the troll/dovella> > Ma è mai possibile che a me abbiate cassato> > migliaia di messagi, spesso senza nessun> motivo,> > mentre ci dobbiamo sorbire le centiaia di> botta> e> > risposta di pasta alla pirateria e la sua> nemesi> > digitale tucucmari?> > > Tanto abbiamo capito, pasta sarà un> videotecaro> o> > giù di lì, ignorante come un sasso quando si> > parla di informatica, che ha assunto una> > posizione simil-legalista solo per curare un> suo> > interesse economico.> > Secondo me ormai qua son arrivati a pagare i> troll :D :D> :DMa magari, almeno qualche spicciolo lo davano pure a me.dont feed the troll/dovellamajor e copyright chiusi in un Ginepraio
Una musica è un insieme di note già use e ri-use stessa cosa un film copioni già scritti su argomenti triti e ritriti cosa ci sia di originale da proteggere, secondo la medesima legge attuale sul diritto d'autore ogni contenuto di un film potrebbe ledere il diritto alla privacy di un cittadino che riconosca in un episodio un evento che gli è realmente accaduto magari venuto a conoscenza dall'autore della sceneggiatura e lesivo della sua persona e dunque nel pieno diritto di chiederne la cancellazione, cosa rimarrebbe del film e secondo lo stesso principio non potendo prendere spunto dalla produzione di quanto altri prima di me hanno creato come sarà possibile apportarne migliorie e quindi Evolvere in Sapere e Conoscenza.Pirata ChiRe: major e copyright chiusi in un Ginepraio
http://over-the-counter-cipralex.com/lexapro-prices.html#3632 lexapro prices,OmwEcseyeqY orYkExdRe: major e copyright chiusi in un Ginepraio
http://cipralexprices.com/#6211 lexapro,kndoCoaYPbm ncCRe: major e copyright chiusi in un Ginepraio
http://fluoxetin.ga/fluoxetine-40-mg.html#3826 fluoxetine 40 mg, http://clonidine-hydrochloride.tk/clonidine-0-1mg.html#6133 clonidine 0.1mg, http://buyeffexor.cf/effexor-xr-75-mg.html#8147 effexor xr 75 mg,ZyaipLSKqResponsible Citizen Destroys Copyright
https://www.torrentfreak.com/a-responsible-citizen-not-only-shares-culture-but-destroys-the-copyright-industries-120219 A Responsible Citizen Not Only Shares Culture, But Destroys The Copyright IndustriesRick FalkvingeGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 17 02 2012
Ti potrebbe interessare