Nonostante il ritorno online di Nonciclopedia con l’assicurazione di aver trovato un accordo con Vasco Rossi, avendo ricevuto la promessa da parte della portavoce del cantante Tania Sachs del ritiro della denuncia, la situazione sembra tutt’altro che risolta : il Blasco e l’enciclopedia satirica continuano a lanciarsi invettive.
Un cambiamento sembra in realtà esserci stato: mentre all’inizio sembrava quasi un’azione più o meno opinabile condotta indipendentemente dal team di portavoce del cantante, ora sembra che Vasco Rossi abbia decisamente preso in mano la vicenda, rispondendo alle veementi accuse circolate nei suoi confronti sui social network e spulciandosi Nonciclopedia alla ricerca delle pagine più “offensive”.
Tutto è riniziato ieri con un intervento del cantante sulla sua pagina Facebook : “Scrivere in forma anonima sul muro di un cesso o su un sito internet può essere una attività divertente ma NON si tratta di libertà di espressione o di parola”.
Poi si è rivolto direttamente agli autori di Nonciclopedia: “Cari i miei brufolosi e ignoranti ragazzini – ha scritto citando il commento degli amministratori del sito alla vicenda in occasione della chiusura per protesta – fatevene una ragione. Non è della mia reputazione o della mia immagine che si tratta. Sapete quanto me ne frega? Se avete passato il limite della diffamazione ne dovrete rispondere ai miei avvocati e in sede legale. È inutile che vi arrampichiate sugli specchi. Dovete prendervi la responsabilità di quello che avete fatto”. Nel caso, cioè, “verranno accertati gli estremi della diffamazione, i danni che vi chiederò di pagare, saranno devoluti in beneficenza e non saranno pochi”.
Non sembra andargli proprio giù al Blasco: “Andatevela a vedere, prima di parlare, questa Nonciclopedia! E piantatela di fare commenti superficiali senza conoscere direttamente quello di cui parlate!”. E ancora: “Nonciclopedia è una idea stupida volgare vergognosa ignorante e ipocrita !”.
Nelle ultime ore, quindi, il cantante ha citato due articoli che ritiene sintomatici dei difetti dell’enciclopedia demenziale : cita le pagine dedicate a due argomenti ostici come Anna Frank e la morte di Piero Taricone .
Nonciclopedia ha risposto colpo su colpo: la pagina sull’attore ex grande fratello italiano già si apriva con un banner intitolato “rosicone!!!” in cui si legge: “Che c’è, non ti piace quello che è scritto qui?! Se ti senti ferito nell’orgoglio puoi benissimo andare a piagnucolare dalla mamma oppure gentilmente qui. Qui facciamo dell’ironia su tutto, e se non ti va bene sorridi: presto riceverai un calcio rotante sui denti.”
Sulla pagina dedicata ad Anna Frank trova invece ora spazio una risposta più strutturata alle nuove accuse del cantante : in particolare si sottolinea come si tratti di un lavoro volontario e modificabile da chiunque , e che nel caso in cui si ritengano determinate battute offensive è sempre possibile notificarle ai moderatori per permettergli di fare il loro lavoro di revisione.
Claudio Tamburrino
-
-_-
Facepalm!LoginQualcuno di voi si stupisce?
Io manco ci ho provato ad usare il sito.Ho preso la mia brava penna nera o blu, ma non rossa, e in circa 10 minuti ho compilato il questionario.Tra un paio di settimane, quando si sara' smaltito il primo afflusso, andro' a consegnarlo in posta.Fine.panda rossaRe: Qualcuno di voi si stupisce?
- Scritto da: panda rossa> Io manco ci ho provato ad usare il sito.> Ho preso la mia brava penna nera o blu, ma non> rossa, e in circa 10 minuti ho compilato il> questionario.Bravo, così si fa! (dico sul serio!)> Tra un paio di settimane, quando si sara'> smaltito il primo afflusso, andro' a consegnarlo> in> posta.> > Fine.Secondo me si sta mooolto meno a compilarlo online, in posta si può trovar fila (perchè bisogna consegnarlo allo sportello), c'è il problema del parcheggio....eccetera eccetera!Ma più di tutto, secondo me, sarebbe una buona cosa fornire all'ISTAT i dati in formato elettronico soprattutto per una buona ragione pratica: i questionari che vengono riconsegnati in Comune o alle Poste vengono poi mandati a Roma all'ISTAT, e li scansionati tramite OCR ed inseriti quindi nel database. Si tratta, come si può immaginare, di una procedura prona ad errori, soprattutto se chi compila il questionario NON ha una calligrafia impeccabile. Tutto ciò ovviamente IMHO, ovviamente!Mela avvelenataRe: Qualcuno di voi si stupisce?
- Scritto da: Mela avvelenata> Ma più di tutto, secondo me, sarebbe una buona> cosa fornire all'ISTAT i dati in formato> elettronico soprattutto per una buona ragione> pratica: i questionari che vengono riconsegnati> in Comune o alle Poste vengono poi mandati a Roma> all'ISTAT, e li scansionati tramite OCR ed> inseriti quindi nel database. Si tratta, come si> può immaginare, di una procedura prona ad errori,> soprattutto se chi compila il questionario NON ha> una calligrafia impeccabile. Tutto ciò ovviamente> IMHO,> ovviamente!Anche la percentuale di errori dell'OCR e' un buon dato statistico sulla precisione calligrafica degli italiani.Se, per esempio, il 10% dei moduli fosse illeggibile all'ocr, si potrebbero trarre ottime considerazioni.panda rossaRe: Qualcuno di voi si stupisce?
- Scritto da: panda rossa> Io manco ci ho provato ad usare il sito.> Ho preso la mia brava penna nera o blu, ma non> rossa, e in circa 10 minuti ho compilato il> questionario.> > Tra un paio di settimane, quando si sara'> smaltito il primo afflusso, andro' a consegnarlo> in> posta.> > Fine.ahah bravo! oh pensa te... uso i computer dal 1983, ma ho fatto anch'io la stessa cosa. Sara' che non mi fido troppo dei vari Accenture e Engineering che infestano la P.A. romana (e non)?bubbaRe: Qualcuno di voi si stupisce?
penso che sia un'ottima soluzione159753Re: Qualcuno di voi si stupisce?
- Scritto da: panda rossa> Io manco ci ho provato ad usare il sito.> Ho preso la mia brava penna nera o blu, ma non> rossa, e in circa 10 minuti ho compilato il> questionario.> > Tra un paio di settimane, quando si sara'> smaltito il primo afflusso, andro' a consegnarlo> in> posta.> > Fine.Bah... per una volta, dopo aver tirato i soliti accidenti all'insegna della P.A., mi devo ricredere, almeno in piccola parte. E' vero: ieri ed anche questa mattina presto il sito era inaccessibile, ma durante la pausa pranzo in meno di 20 minuti ho compilato quasi tutto il questionario (famiglia di 4 persone). Questa sera, veloce controllo ed invio.PER UNA VOLTA, nonostante avessero completamente scagliato le stime (vergogna! proprio un'istituto di statistica!), almeno hanno provveduto a potenziare connettività e potenza di calcolo in sole 24 ore. Per la repubblica delle banane quasi un miracolo.Giovanni BartolottiRe: Qualcuno di voi si stupisce?
- Scritto da: Giovanni Bartolotti> - Scritto da: panda rossa> > Io manco ci ho provato ad usare il sito.> > Ho preso la mia brava penna nera o blu, ma> non> > rossa, e in circa 10 minuti ho compilato il> > questionario.> > > > Tra un paio di settimane, quando si sara'> > smaltito il primo afflusso, andro' a> consegnarlo> > in> > posta.> > > > Fine.> Bah... per una volta, dopo aver tirato i soliti> accidenti all'insegna della P.A., mi devo> ricredere, almeno in piccola parte. E' vero: ieri> ed anche questa mattina presto il sito era> inaccessibile, ma durante la pausa pranzo in meno> di 20 minuti ho compilato quasi tutto il> questionario (famiglia di 4 persone). Questa> sera, veloce controllo ed> invio.> PER UNA VOLTA, nonostante avessero completamente> scagliato le stime (vergogna! proprio un'istituto> di statistica!), almeno hanno provveduto a> potenziare connettività e potenza di calcolo in> sole 24 ore. Per la repubblica delle banane quasi> un> miracolo.Aaargh! vergogna a me..."nn'istituto"... c'è scappato l'articolo (avevo scritto un nome femminile poi corretto in "istituto") vabbé scusateGiovanni BartolottiRe: Qualcuno di voi si stupisce?
- Scritto da: Giovanni Bartolotti> Aaargh! vergogna a me..."nn'istituto"... c'è> scappato l'articolo (avevo scritto un nome> femminile poi corretto in "istituto") vabbé> scusatePer stavolta sorvoliamo, la prossima lo scrivi 100 volte sulla lavagna :-DMartinRe: Qualcuno di voi si stupisce?
Idem, ma già consegnato.MawiliRECLAMO
non riesco ad entrare nonostante abbia inserito la password infinite volte, come devo regolarmi?NAVA MICHELERe: RECLAMO
Controllato maiuscole e minuscole?alexRe: RECLAMO
La notizia di p.i. e pure i telegiornali, hanno detto che il sistema è INTASATO a causa delle eccessive richieste di acXXXXX; ma si può sapere quel fretta avete? E' obbligatorio rispondere, ma non IMMEDIATAMENTE... la data di scadenza non è riportata (ho dato solo una guardata sommaria, potrei essermela persa), ma il servizio informativo è attivo fino a febbraio, desumo che almeno fino a tutto gennaio ci sia tempo di inoltrare, in qualsiasi maniera, il questionario; oggi è il 10 di ottobre...mikronimoRe: RECLAMO
Hai perfettamente ragione!159753Re: RECLAMO
hai inserito bene la passw? maiuscole e minuscole io non ho avuto problemi, semplicissimo, saluti da napolisalvatore sauttoRe: RECLAMO
- Scritto da: NAVA MICHELE> non riesco ad entrare nonostante abbia inserito> la password infinite volte, come devo> regolarmi?Scrivi all'indirizzo email che trovi sul sito, dicendo quello che pensi.Io l'ho fatto e non sono andato per il sottile.Tu da brava pecora, puoi lamentarti qui, inascoltato.Oppure gli dici in faccia quello che pensi, anche se chi leggerà la tua email sarà il solito impiegato pelandrone.cognomeSOLDI BUTTATI VIA IN PIENA CRISI
Ok che c'è una legge che impone all'istat di fare i censimenti.Ma nella fantastica manovra del formidabile Tremonti per recuperare euro di qua e di là non si poteva "congelare" quest'obbligo per un paio d'anni ??Era proprio indispensabile un censimento adesso, in piena crisi ??Quanti soldi è costato ?? ......Sicuramente non se ne sono neanche accorti, manco gli è venuto in mente.tagliare _le_speseRe: SOLDI BUTTATI VIA IN PIENA CRISI
- Scritto da: tagliare _le_spese> Ok che c'è una legge che impone all'istat di fare> i> censimenti.> Ma nella fantastica manovra del formidabile> Tremonti per recuperare euro di qua e di là non> si poteva "congelare" quest'obbligo per un paio> d'anni> ??In quale facolta' hai detto che insengi statistica?> Era proprio indispensabile un censimento adesso,> in piena crisi> ??Che magari sono proprio i risultati del censimento a suggerire una via per risolvere almeno in parte questa crisi.> Quanti soldi è costato ?? ......Dai 10 ai 20 centesimi per la stampa dei moduli, uno per nucleo familiare.La convenzione con le poste per la consegna e il ritiro, sotto forma di compensazione fiscale, suppongo.Lo spoglio dei dati e la loro analisi e' da parte di personale dell'istat gia' pagato per questo lavoro.In altre parole costa molto meno di quello che vale.> Sicuramente non se ne sono neanche accorti, manco> gli è venuto in mente.Eh, gia'... le persone intelligenti mica stanno all'istituto di statistica. Sono tutte qua a scrivere sul forum di PI.panda rossaRe: SOLDI BUTTATI VIA IN PIENA CRISI
Sei proprio fuori strada, è costato milioni di . Non so se proprio 800 milioni come dicono qui sotto, ma comunque è costato tanto!AnteprimaRe: SOLDI BUTTATI VIA IN PIENA CRISI
- Scritto da: Anteprima> Sei proprio fuori strada, è costato milioni di .> Non so se proprio 800 milioni come dicono qui> sotto, ma comunque è costato> tanto!Non confondiamo il costo effettivo dell'operazione con quello che e' stato pagato per realizzarla.Il costo e' quello che ho detto io.Quello che e' stato pagato puo' essere un numero diverso maggiore del costo.Il lettore e' libero di immaginare in quali tasche sia finita la differenza.panda rossaRe: SOLDI BUTTATI VIA IN PIENA CRISI
ma sai di cosa stai parlando? Le domande del censimento le hai lette?mcmcmcmcmcRe: SOLDI BUTTATI VIA IN PIENA CRISI
ma invece di stampare e spedire in giro per l'Italia (più volte a quanto dite, tra andata e ritorno) 100gr di carta per famiglia, non potevano mandare solo la password a casa? così chi decideva di compilarlo online si autenticava per tempo sul sito in modo da evitare l'invio cartaceo, chi invece rimaneva dell'idea di compilarlo online (si spera solo chi non ha modo di fare altrimenti...) a quel punto poteva in automatico ricevere il cartaceo entro una precisa deadlinequesto sarebbe stato un ottimo incentivo alla compilazione online, e poi se la compilazione la fai iniziare di domenica come è sucXXXXX, la gente è a casa e può dedicare tempo alla compilazione, quindi devi avere dei server a prova di bomba con codice ottimizzatoAMARe: SOLDI BUTTATI VIA IN PIENA CRISI
Beh dai, converrai con me che abbiano fatto una boiata madornale a stampare quei fascicoloni tra domande vere e proprie e istruzioni alla compilazione, ed a spedirli, quando sullo stesso foglietto introduttivo (oltre a per niente velate minacce di sanzioni qualora non compili il tutto) c'era un caloroso invito a rispondere al questionario via internet... ma allora saranno mica scemi? Quanti di quei fogli di carta stampata sono finiti dritti nel cestino perché i diretti interessati han fatto tutto online?E poi, anche se è lo stato, non credo proprio che gli siano bastati 20c a plico.Comunque io dico per sentito dire, a me non è arrivato nulla, se almeno si degnassero di spedire con raccomandata e ricevuta di ritorno allora sì che si potrebbe dimostrare la spedizione e la consegna @^ephestioneRe: SOLDI BUTTATI VIA IN PIENA CRISI
> Che magari sono proprio i risultati del> censimento a suggerire una via per risolvere> almeno in parte questa> crisi.E' bello quando a parlare di statistica siano persone che manifestamente non siano "dentro" al sistema (perchè chi ha seguito anche una sola volta nella vita una indagine statistica non uscirebbe con certe corbellerie). Per una indagine statistica qualsiasi, con molti meno dati del censimento (e con decisamente meno questionari), ci vogliono anni per arrivare a dei risultati. I controlli di completezza, ad esempio, portano via una marea di tempo. Portano via anche una marea di soldi perche' molto spesso per inserire i dati cartacei vengono assunti rilevatori che A MANO inseriscono i dati nel sistema informativo (altro che OCR!)E un censimento della popolazione divrebbe risolvere (ma almeno in parte eh !!) questa crisi di natura economico-finanziaria. Complimenti.Poche idee ma, in compenso, confuse.xWolverinexRe: SOLDI BUTTATI VIA IN PIENA CRISI
- Scritto da: xWolverinex> > Che magari sono proprio i risultati del> > censimento a suggerire una via per risolvere> > almeno in parte questa> > crisi.> > E' bello quando a parlare di statistica siano> persone che manifestamente non siano "dentro" al> sistema (perchè chi ha seguito anche una sola> volta nella vita una indagine statistica non> uscirebbe con certe corbellerie).Hai ragione. Il mio 27 che presi all'esame di Probabilita' e Statistica ha ormai quasi 20 anni, e sara' sicuramente scaduto.> Per una indagine statistica qualsiasi, con molti> meno dati del censimento (e con decisamente meno> questionari), ci vogliono anni per arrivare a dei> risultati. I controlli di completezza, ad> esempio, portano via una marea di tempo.Per questo il censimento ha cadenza decennale.> Portano via anche una marea di soldi perche'> molto spesso per inserire i dati cartacei vengono> assunti rilevatori che A MANO inseriscono i dati> nel sistema informativo (altro che> OCR!)Quest'anno usano l'OCR, oppure hanno fatto una pagina di istruzioni per farlo credere.Ad ogni modo il personale dell'istat e' gia' pagato: non e' che assumono gente apposta.> E un censimento della popolazione divrebbe> risolvere (ma almeno in parte eh !!) questa crisi> di natura economico-finanziaria.> Complimenti.Grazie.In effetti il sapere quanti siamo, dove abitiamo e se torniamo a casa tutte le sere non serve proprio a niente per attuare misure contro la crisi. > Poche idee ma, in compenso, confuse.Erudiscici tu allora.panda rossaRe: SOLDI BUTTATI VIA IN PIENA CRISI
Questo il mio commento venerdi 7 ottobre, al ricevimento del questionario:http://mikro6.blogspot.com/ , post "censimento", ovviamente; normalmente, mia cara panda rossa (l'auto è di genere femminile, non per altro ;-)), i tuoi commenti mi piacciono, ma mi sfugge come sapere la misura della casa in cui abito, le persone che ci vivono, se lavoro o meno, se torno in quella casa quando torno dal lavoro e via così, con una serie di domande a mio parere abbastanza inutili (come da post nel mio blog), possa dare "utili" consigli per risolvere la crisi; mi daranno una casa più grande, un lavoro, ridurranno il costo della benzina, le tasse, obbligheranno i ricchi imprenditori (e i loro amici politici, che li favoriscono) ad assumere solo a tempo indeterminato (eliminando precarietà, povertà e consumi all'osso)? La crisi si risolve in altra maniera (post diretto alla Presidenza della Repubblica, sempre nel mio blog); i censimenti servivano a dare un quadro della popolazione, ma obiettivamente hanno perso la loro utilità e spendere soldi per farli (pochi o molti che siano), crisi a parte, non mi sembra più molto sensato.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 ottobre 2011 01.02-----------------------------------------------------------mikronimoRe: SOLDI BUTTATI VIA IN PIENA CRISI
- Scritto da: mikronimo> Questo il mio commento venerdi 7 ottobre, al> ricevimento del> questionario:> http://mikro6.blogspot.com/ , post "censimento",> ovviamente; normalmente, mia cara panda rossa> (l'auto è di genere femminile, non per altro> ;-)), i tuoi commenti mi piacciono, ma mi sfugge> come sapere la misura della casa in cui abito, le> persone che ci vivono,Densita' abitativa.> se lavoro o meno, Si parlava giusto di crisi, no?> se torno> in quella casa quando torno dal lavoro Ha a che fare coi trasporti, e coi pernottamenti fuori casa.> e via> così, con una serie di domande a mio parere> abbastanza inutili Inutili per me e te che abbiamo risposto in modo ovvio.A loro interessa sapere la percentuale degli altri, di quelli che dormono fuori, di quelli che lavorano in un comune diverso da quello di residenza...> (come da post nel mio blog),> possa dare "utili" consigli per risolvere la> crisi; mi daranno una casa più grande, un lavoro,> ridurranno il costo della benzina, le tasse,No, niente di tutto questo.Semplicemente potrebbe (e dico potrebbe) indirizzare qualche futura scelta infrastrutturale.Per esempio: se ci fosse un considerevole numero di persone che abita a Messina ma lavora a Reggio Calabria e vice versa, ecco che il ponte sullo stretto diverrebbe una priorita'.> obbligheranno i ricchi imprenditori (e i loro> amici politici, che li favoriscono) ad assumere> solo a tempo indeterminato (eliminando> precarietà, povertà e consumi all'osso)? Piu' facile ghigliottinare tutti e ricominciare daccapo.Ma prima di una rivoluzione cruenta, potremmo tentare qualche soluzione alternativa. Se poi proprio non si riesce, si andra' di ghigliottina.> La crisi> si risolve in altra maniera (post diretto alla> Presidenza della Repubblica, sempre nel mio> blog); i censimenti servivano a dare un quadro> della popolazione, ma obiettivamente hanno perso> la loro utilità e spendere soldi per farli (pochi> o molti che siano), crisi a parte, non mi sembra> più molto sensato.Mettiamola cosi': se ci chiedono cose che teoricamente dovrebbero sapere, vuol dire che ancora non le sanno, quindi non siamo ancora nel 1984 di Orwell.Se tra 10 anni il referendum non lo faranno piu', si potrebbe cominciare a pensar male (che spesso ci si azzecca).panda rossaRe: SOLDI BUTTATI VIA IN PIENA CRISI
- Scritto da: panda rossa> Dai 10 ai 20 centesimi per la stampa dei moduli,> uno per nucleo> familiare.se fossero veri questi dati, nella migliore delle ipotesi sarebbe circa 230 milioni di euro.ma siamo in italia, quindi di certo una cifra del genere è troppo ottimista.adfsfddRe: SOLDI BUTTATI VIA IN PIENA CRISI
circa ottocento milioni di euro ...... circa 15 euro a persona.tagliare _le_speseRe: SOLDI BUTTATI VIA IN PIENA CRISI
- Scritto da: tagliare _le_spese> circa ottocento milioni di euro ...... circa 15 euro a persona.http://www.dovatu.it/news/quanto-costa-il-censimento-2348/tagliare _le_speseRe: SOLDI BUTTATI VIA IN PIENA CRISI
ok, sarà costoso e se ne può parlare...ma credo che un censimento sia lecito e doveroso, non so quand'è stato fatto l'ultimo ma avere una fotografia dell'Italia reale è buona cosa. Visto che al governo non ne hanno idea.AkiroRe: SOLDI BUTTATI VIA IN PIENA CRISI
- Scritto da: Akiro> ok, sarà costoso e se ne può parlare...> ma credo che un censimento sia lecito e doveroso,> non so quand'è stato fatto l'ultimo ma avere una> fotografia dell'Italia reale è buona cosa. Visto> che al governo non ne hanno> idea.Ogni 10 anni ogni volta che l'anno finisce per 1.A partire dal 1861 (chi e' che ha detto 150 anni fa?)Mi pare che si salto' solo durante la guerra.panda rossaRe: SOLDI BUTTATI VIA IN PIENA CRISI
Attenzione, il censimento ce lo chiede anche la comunità europea. E, da conti fatti, la procedura di infrazione ci sarebbe costata quanto fare il censimentociaounoinformat oRe: SOLDI BUTTATI VIA IN PIENA CRISI
La crisi non può diventare una scusa per tutto. Se poi veramente sta funzionando la spedizione via web, questo abbatterà sicuramente la spesa.Antonella ScaramuzzaRe: SOLDI BUTTATI VIA IN PIENA CRISI
- Scritto da: Antonella Scaramuzza> La crisi non può diventare una scusa per tutto.> Se poi veramente sta funzionando la spedizione> via web, questo abbatterà sicuramente la> spesa.Io abbatterei l'ISTAT e tutti i dipendenti pelandroni che ci lavorano.Ancora non si è capito a cosa serve questo presunto "istituto".Andate a lavorare in cantiere invece di fare cretinate.cognomeRe: SOLDI BUTTATI VIA IN PIENA CRISI
- Scritto da: tagliare _le_spese> Ok che c'è una legge che impone all'istat di fare> i> censimenti.Infatti si vede: sono tutte domande che hanno gia una risposta.Sono loro a non adoperare gli strumenti per comunicare con organi statatali cui fanno parte.Sono una manica di XXXXXXXXX succhiasoldi.E' ora di protestare affinchè questi ISTAT del cavolo chiuda i battenti o si adoperi a fare cose un po più serie.Non siamo piu nel 1900.cognomeRe: SOLDI BUTTATI VIA IN PIENA CRISI
Tanto Paghiamo noi.....davide decataldoFatto senza problemi
Fatto 5 minuti fa senza problemi, tante lamentale per nulla, basta avere pazienzaDavideRe: Fatto senza problemi
- Scritto da: Davide> Fatto 5 minuti fa senza problemi, tante lamentale> per nulla, basta avere> pazienzaIdem, basta avere il buon senso di aspettare e non avere fretta di compilarlo! E' un pò una seccatura, ma ricordo che per legge va fatto (altrimenti possono anche arrivare delle sanzioni), e c'è tempo fino al 20 novembre per inserirlo online (in realtà fino al 31/12, ma è meglio rispettare questa scadenza).Mela avvelenataRe: Fatto senza problemi
- Scritto da: Mela avvelenata> - Scritto da: Davide> > Fatto 5 minuti fa senza problemi, tante> lamentale> > per nulla, basta avere> > pazienza> > Idem, basta avere il buon senso di aspettare e> non avere fretta di compilarlo! E' un pò una> seccatura, ma ricordo che per legge va fatto> (altrimenti possono anche arrivare delle> sanzioni), e c'è tempo fino al 20 novembre per> inserirlo online (in realtà fino al 31/12, ma è> meglio rispettare questa> scadenza).Ieri sera però era una pena, cadevo aogni risposta inserita.gerryRe: Fatto senza problemi
- Scritto da: gerry> - Scritto da: Mela avvelenata> > - Scritto da: Davide> > > Fatto 5 minuti fa senza problemi, tante> > lamentale> > > per nulla, basta avere> > > pazienza> > > > Idem, basta avere il buon senso di aspettare> e> > non avere fretta di compilarlo! E' un pò una> > seccatura, ma ricordo che per legge va fatto> > (altrimenti possono anche arrivare delle> > sanzioni), e c'è tempo fino al 20 novembre> per> > inserirlo online (in realtà fino al 31/12,> ma> è> > meglio rispettare questa> > scadenza).> > > Ieri sera però era una pena, cadevo aogni> risposta> inserita.Lo so, avevo provato e mi era capitato anche a me (addirittura con Firefox non riuscivo a loggarmi!! Con IE invece sì...boh!), e dire che me l'aspettavo era poco! Evidentemente i signori dell'ISTAT non se lo aspettavano, oppure il bugdet a loro disposizione non era abbastanza elevato da permettere di meglio!Mela avvelenataRe: Fatto senza problemi
> Ieri sera però era una pena, cadevo aogni> risposta> inserita.E allora cosa si fa, si riprova in 5minuti tra un paio di giorni quando il traffico sarà regolarizzato o si passano le ore sui forum a lamentarsi dei minuti persi davanti al pc? (.....notare la contraddizione.....).Ovviamente non mi riferisco a te, ma a tutti quei frustrati che riversano le proprie pene esistenziali su ogni minima occasione buona per frignare.ndrRe: Fatto senza problemi
ma voi lo avete compilato tutto?Nel senso: le domande contenenti i dati sensibili le avete compilate?TarloRe: Fatto senza problemi
- Scritto da: Tarl farlo.> ma voi lo avete compilato tutto?> Nel senso: le domande contenenti i dati sensibili> le avete> compilate?Io si, mi sembrava utile farlo.zattera alla derivaCensimento 2011: Autenticazione
"chi non ha ricevuto il modulo cartaceo non è attualmente in possesso della password per accedervi", Com buona pace dei milioni di euro spesi in: CIE, CNS e CRS...AndreaRe: Censimento 2011: Autenticazione
Chi non ha ricevuto il questionario non è iscritto all'anagrafe.logicamente non loggatoRe: Censimento 2011: Autenticazione
E' questa che XXXXXXX è? Io non ho ricevuto nulla.....AnteprimaRe: Censimento 2011: Autenticazione
- Scritto da: Anteprima> E' questa che XXXXXXX è? Io non ho ricevuto> nulla.....Ti sei trasferito, per caso, dopo il 31/12/2010?Mela avvelenataRe: Censimento 2011: Autenticazione
Io ad esempio, che ho fondato 2 mesi fa un nuovo nucleo famigliare, lasciando quello dei miei genitori.Quindi come me tante persone.zittoRe: Censimento 2011: Autenticazione
Se sei iscritta all'anagrafe all'8 di ottobre ma non lo eri al primo di gennaio, riceverai il questionario successivamente.logicamente non loggatoRe: Censimento 2011: Autenticazione
- Scritto da: logicamente non loggato> Chi non ha ricevuto il questionario non è> iscritto all'anagrafe.Ottimo, allora rimborsami le tasse che ho pagato e continuo a pagare, dato ceh none sisto non pago. Per quanto riguarda i servizi ... non ne fruisco (statali) perché visti i tempi di attesa uso altri sistemi che non quallo pubblico.Quando finirete di sparare cavolate?LegioneRe: Censimento 2011: Autenticazione
- Scritto da: Legione> - Scritto da: logicamente non loggato> > Chi non ha ricevuto il questionario non è> > iscritto all'anagrafe.> Ottimo, allora rimborsami le tasse che ho pagato> e continuo a pagare, dato ceh none sisto non> pago. Per quanto riguarda i servizi ...Se non esisti, come faccio a rimborsarti? :-oPeraltro fammi capire come "non essere iscritti all'anagrafe" (ad una certa data) corrisponda a "non esistere". > non ne> fruisco (statali) perché visti i tempi di attesa> uso altri sistemi che non quallo> pubblico.Beato te che te lo puoi permettere. Magari almeno la scuola avresti potuto frequentarla, pubblica o privata. > Quando finirete di sparare cavolate?Inizia tu, va. Ho dato una semplice informazione, parziale tra l'altro. Le cavolate le hai sparate tu.logicamente non loggatoRe: Censimento 2011: Autenticazione
ricevuto nulla e sono residente dove sono da 15 anni.. ; non sono il solo, non li hanno ancora consegnati tutti.michiRe: Censimento 2011: Autenticazione
Immagino che siano i "soliti" disservizi di Poste Italiane... :$logicamente non loggatoaumentare la potenza del sistema
"Telecom, per conto di Istat, sta lavorando per aumentare la potenza del sistema installato"sicuramente la subappaltatrice della subappaltatrice avrá usato node.js per aumentare la concurrencycuccioloRe: aumentare la potenza del sistema
Investiamo in cose utili !!!! ...... e la banda larga fa pena ...... però guardiamo la televisione col telefono (alice TV).tagliare _le_speseRe: aumentare la potenza del sistema
- Scritto da: tagliare _le_spese> Investiamo in cose utili !!!! ...... e la banda> larga fa pena ...... però guardiamo la> televisione col telefono (alice> TV).Bravo.. hai capito finalmente perchè Telecom non investe sulla banda larga.Ringrazia quella parte di italioti, se l'europa ci a riso dietro quando hanno scoperto che abbiamo piu cellulari che telefoni.Ringrazia quella parte di italioti, che se sanno accendere un computer e già tanto (alcuni sono anche universitari).Ringrazia quella parte di italioti, se Telecom italia non investe in infrastrutture, tanto usano il cellulare pure nel XXXXX.MartinRe: aumentare la potenza del sistema
Posso ringraziare la parte di italioti che non sanno accendere il computer, ma sanno scrivere correttamente il verbo avere?qwa aqwRe: aumentare la potenza del sistema
- Scritto da: tagliare _le_spese> Investiamo in cose utili !!!! ...... e la banda> larga fa pena ...... però guardiamo la> televisione col telefono (alice> TV).sarai TU che la guardi.Telecom non investe, ricicla sul doppino e lo farà all'infinito e ricordiamoci che abbiamo pagato noi!!!!!nei comuni che non hanno DSL continua a non esserci E BASTA!sux!tittipucciacensimento
poteva aspettare prima di questo commento. Ne ho appena compilati due ,uno in forma ridotta, ed è stato velocissimo ed a prova di scemo. saluti.ezio anglesioiDisastro prevedibile
Che il censimento così comunicato fosse una cavolata lo avevano ampliamente già previsto.Come si legge qui:http://www.spiritum.it/?p=1149Il non aver comunicato la data di fine censimento ha creato questo picco insensato che ha mandato offline il sito dell'Istat.Visto che paghiamo le tasse vorremmo servizi quantomeno al limite della decenza!Katia RighiRe: Disastro prevedibile
- Scritto da: Katia Righi> Che il censimento così comunicato fosse una> cavolata lo avevano ampliamente già> previsto.> > Come si legge qui:> http://www.spiritum.it/?p=1149> > Il non aver comunicato la data di fine censimento> ha creato questo picco insensato che ha mandato> offline il sito> dell'Istat.> > Visto che paghiamo le tasse vorremmo servizi> quantomeno al limite della> decenza!ti stai riferendo sicuramente al fatto che non c'è connettività in una parte significativa del nostro paese, vero, con questa frase?oppure parli della Salerno Reggio Calabria?o di Barberino del mugello?ah!no, tu ti riferisci agli ultimi 5 minuti della storia...tittipucciadimostrazione che bodyrental fa schifo
Questa è l'ennesima dimostrazione che il bodyrental fa schifo... Persino uno studentello di informatica avrebbe fatto meglio!dianoRe: dimostrazione che bodyrental fa schifo
- Scritto da: diano> Questa è l'ennesima dimostrazione che il> bodyrental fa schifo... Persino uno studentello> di informatica avrebbe fatto> meglio!E perché quelli che lavorano nelle bodyrental non sono tutti ex studentelli di informatica?Enterprise Profession alRe: dimostrazione che bodyrental fa schifo
magari... Le bodyrental assumono ragionieri ed economisti per fare riciclarli come esperti informaticisucRe: dimostrazione che bodyrental fa schifo
- Scritto da: suc> per fare riciclarli [img]http://www.demotivationalposters.org/image/demotivational-poster/1005/head-desk-facepalm-demotivational-poster-1274356860.jpg[/img]sbrotflRe: dimostrazione che bodyrental fa schifo
- Scritto da: diano> Questa è l'ennesima dimostrazione che il> bodyrental fa schifo... Persino uno studentello> di informatica avrebbe fatto> meglio!dimostrazione?puoi darci le prove che sia stato usato quel metodo?oppure spari XXXXXXX a caso?tittipucciac'ho provato anche Io!
Ieri sul tardo pomeriggio, tornato da una gita in montagna con la famiglia, completamente all'oscuro di qualsiasi problema, mi sono collegato al sito Istat... faccio ma che strano il collegamento è lentissimo, non si aggiorna la pagina, forse ho messo una password sbagliata? Per farla breve tre tentativi sortiti alle 19.00 alle 21.15 e alle 22.10 (poi me ne sono andato a letto) non hanno dato alcun esito....Ed Io che pensavo di compilare la versione elettronica visto che ho una grafia da schifo e volevo aver modo di correggere eventuali errori... troppo facile!Boh lascerò passare qualche giorno poi ci riprovo e se ancora il sito si pianta compilerò la versione cartacea alla meno peggio... cavoli loro Io c'ho provato!Mi chiedo solo una cosa, ma consentire di scaricare un bel PDF da compilare off line e poi da inviare via mail era troppo complicato?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 ottobre 2011 15.41-----------------------------------------------------------Enjoy with UsRe: c'ho provato anche Io!
- Scritto da: Enjoy with Us> Mi chiedo solo una cosa, ma consentire di> scaricare un bel PDF da compilare off line e poi> da inviare via mail era troppo> complicato?E poi chi ci mangia sopra?Comunque visto che Mantellini dice che nel 2015 ci sara' copertura al 100% con banda larga, faranno come hai suggerito tu la prossima volta.panda rossaRe: c'ho provato anche Io!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Enjoy with Us> > > Mi chiedo solo una cosa, ma consentire di> > scaricare un bel PDF da compilare off line e> poi> > da inviare via mail era troppo> > complicato?> > E poi chi ci mangia sopra?> Comunque visto che Mantellini dice che nel 2015> ci sara' copertura al 100% con banda larga,> faranno come hai suggerito tu la prossima> volta.C'ho riprovato questa sera, tutto liscio come l'olio... certo potevano evitare di richiedere la data e il comune di nascita nei fogli personali visto che la chiedono all'inizio per ogni componente familiare e certo si potevano risparmiare domande sulllo stato civile per i bambini di 4 anni....Enjoy with UsRe: c'ho provato anche Io!
- Scritto da: Enjoy with Us> Mi chiedo solo una cosa, ma consentire di> scaricare un bel PDF da compilare off line e poi> da inviare via mail era troppo> complicato?Ok come risparmio carta, ma poi il personale per trascrivere tutto ?Invece l'immissione diretta, una volta terminata, ti fornisce il dato già nel database.eh...Se tu facessi raccolta dati, di qualsiasi tipo, non avresti mai proposto nemmeno per scherzo una soluzione del genere.Mi sembri come quelli che stampano i disegni e poi fanno la scansione, dimenticando di avere i FILES ...Non ti offendere, ragionaci sopra un attimotittipucciaRe: c'ho provato anche Io!
- Scritto da: tittipuccia> - Scritto da: Enjoy with Us> > > > Mi chiedo solo una cosa, ma consentire di> > scaricare un bel PDF da compilare off line e> poi> > da inviare via mail era troppo> > complicato?> > Ok come risparmio carta, ma poi il personale per> trascrivere tutto> ?Trascrivere cosa? Sai che esistono i PDF con i campi? Tu fai in modo che l'utente possa aslvare i singoli campi, non hai che da travasare in modo automatico tali campi all'apertura di ogni PDF inviato dall'utente! > Invece l'immissione diretta, una volta terminata,> ti fornisce il dato già nel> database.> > eh...> > Se tu facessi raccolta dati, di qualsiasi tipo,> non avresti mai proposto nemmeno per scherzo una> soluzione del> genere.> > Mi sembri come quelli che stampano i disegni e> poi fanno la scansione, dimenticando di avere i> FILES> ...> > Non ti offendere, ragionaci sopra un attimoSe Tu che non c'hai ragionato! O forse non sai dell'esistenza dei PDF con campi compilabili da un'utente!Enjoy with UsCensimento
Complimenti per servizioGiulia FuschiRe: Censimento
- Scritto da: Giulia Fuschi> Complimenti per serviziosi inquanto sono una del vecchio sistema visto l'ultimo che fuGiulia FuschiLa mia scheda al primo clandestino
Per quanto mi riguarda la mia scheda andrà al primo clandestino che passa (e ne passano tanti dalle mie parti).A lui servirà sicuramente più che a me, almeno ci si pulirà il c....o.BUFFONI !!!Tex MurphyROTFL
L'ennesimo servizio statale che appena va online va in tilt. (rotfl)illegaleRe: ROTFL
- Scritto da: illegale> L'ennesimo servizio statale che appena va online> va in tilt.> (rotfl)ennesimo?citamene altri 10 , anzi, cita il fatto che siano andati in tilt, con i linktittipucciaRicevimento cartaceo.
Mi dispiace per chi ha perso del tempo senza riuscire a compilare il questionario Elettronico. Io, non ho avuto neanche il piacere di riceverlo questo questionario. Nel mio condominio, lo hanno ricevuto il 70%. Ho contattato il Nr. verde.(Non hanno una risposta). L'unica cosa che hanno saputo dirmi e stato di attendere.Qualcuno sa dirmi se il censimento è valido anche per gli stranieri residenti in Italia?Giovanni VecchioRe: Ricevimento cartaceo.
nemmeno io l'ho ricevuto, finirà che come al solito qualcuno dovrà sbattersi e farsi la coda per lavoro altrui svolto con italiana noncuranza. MaledettiamarezzaRe: Ricevimento cartaceo.
Non ti preoccupare, nel nostro condominio l'hanno buttato alla rinfusa nelle caselle della posta, metà erano per terra.Io non l'ho ricevuto, se è andato perso ... pazienza ... chi se ne frega, a me il censimento non serve.AttilaRe: Ricevimento cartaceo.
PEr il questionario devi aspettare il 22 ottobre, poi puoi chiederlo agli Uffici Comunali.Il Censimento va fatto da tutti i residenti, italiani e stranieri.vaccaricarlo...fatto...!!!
nonostante i soliti ...detrattori...?!?!?nella pausa pranzo ho completato il questionario on-line in un tempo che reputo ragionevole, senza alcuna interruzione o sospensione...!!!xké dobbiamo sempre lamentarci a oltranza...?!?!?!?IL G.g.ambroeusRe: ...fatto...!!!
- Scritto da: g.ambroeus> nonostante i soliti ...detrattori...?!?!?> nella pausa pranzo ho completato il questionario> on-line in un tempo che reputo ragionevole, senza> alcuna interruzione o> sospensione...!!! e il passaggio alle varie fasi estremamente semplice. - DIMENTICAVO: trattasi di una consueta famiglia composta da 3 persone.> > xké dobbiamo sempre lamentarci a> oltranza...?!?!?!?> > IL G.g.ambroeusRe: ...fatto...!!!
- Scritto da: g.ambroeus> - Scritto da: g.ambroeus> > nonostante i soliti ...detrattori...?!?!?> > nella pausa pranzo ho completato il> questionario> > on-line in un tempo che reputo ragionevole,> senza> > alcuna interruzione o> > sospensione...!!! > e il passaggio alle varie fasi estremamente> semplice.> > - DIMENTICAVO: trattasi di una consueta famiglia> composta da 3> persone.> > > > xké dobbiamo sempre lamentarci a> > oltranza...?!?!?!?> > > > IL G.Beh a te è andata bene, a me Ieri no!ruppoloRe: ...fatto...!!!
- Scritto da: ruppolo> > Beh a te è andata bene, a me Ieri no!usavi un MAC?berliRe: ...fatto...!!!
Fatto oggi (lunedi) alle 19 senza problemi in 15 minuti scarsi. Quindi il problema è, come spesso accade, l'onda d'urto.mindrebootSconfortante
«LItalia che verrà, parte da qui».[img]http://censimentopopolazione.istat.it/_res/img/italia-che-verra.jpg[/img]Teo_documentazione censimento
esistono due questionari che sono stati consegnati, 1 con colorazioni rossa e l'altro (meno pagine) di colore verde. non capisco perché. c'è qualcuno che ha una risposta?carlo mogliaRe: documentazione censimento
vengono inviati a caso l'uno o l'altrodianoRe: documentazione censimento
Ci sono 2 questionari, quello completo e quello ridotto. Ai comuni con meno di 20 mila abitanti tocca quello completo. Per gli altri comuni a "campion" qualcuno se lo piglia completo pure lui.FesionRe: documentazione censimento
Io me lo sono pigliato completo anni fa ...Quest'anno passo la mano.- Scritto da: Fesion> Ci sono 2 questionari, quello completo e quello> ridotto. Ai comuni con meno di 20 mila abitanti> tocca quello completo. Per gli altri comuni a> "campion" qualcuno se lo piglia completo pure> lui.Attilacensimento
salve non posso compilare il censimento on line perchè dopo l'inserimento del codice fiscale e la pass mi dà sempre errore malgrado digito correttamente i dati grazie che faccio?cetty.atos@homail.itmontalbano emanueleRe: censimento
- Scritto da: montalbano emanuele> salve non posso compilare il censimento on line> perchè dopo l'inserimento del codice fiscale e la> pass mi dà sempre errore malgrado digito> correttamente i dati grazie che> faccio?> cetty.atos@homail.itfai quello che vuoi ma non chiederlo qui. non siamo mica l'ISTATginfitz69Re: censimento
solo un consiglio, perchè all'inizio non ci avevo fatto caso, nella password ci sono dei caratteri maiuscoli... beh mettili in maiuscolo :DIo ho dovuto inserirla 3 volte prima di accorgermi che c'era un D maiuscola.Mastro GeppettoRe: censimento
- Scritto da: Mastro Geppetto> solo un consiglio, perchè all'inizio non ci avevo> fatto caso, nella password ci sono dei caratteri> maiuscoli... beh mettili in maiuscolo> :D> > Io ho dovuto inserirla 3 volte prima di> accorgermi che c'era un D> maiuscola.Vantiamocene!panda rossaRe: censimento
- Scritto da: montalbano emanuele> salve non posso compilare il censimento on line> perchè dopo l'inserimento del codice fiscale e la> pass mi dà sempre errore malgrado digito> correttamente i dati grazie che> faccio?chiami il numero verde e aspettitittipucciaSegmenti...
Era troppo difficile scaglionare le persone seguendo, che so io, l'ordine alfabetico?Così nn serviva neanche una connessione troppo impegnativa...luiLe mie considerazioni venerdi 7 ottobre
http://mikro6.blogspot.com/post: "censimento".-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 ottobre 2011 00.45-----------------------------------------------------------mikronimoRe: Le mie considerazioni venerdi 7 ottobre
- Scritto da: mikronimo> http://mikro6.blogspot.com/> post: "censimento".> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 11 ottobre 2011 00.45> --------------------------------------------------caratteri verde-azzurro chiaro su sfondo blu, non è il massimo della leggibilità.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 ottobre 2011 10.34-----------------------------------------------------------shevathasRe: Le mie considerazioni venerdi 7 ottobre
Vero, ma è un un insieme che mi piaceva, sul momento; scorrendo verso l'alto dello sfondo si può avere una buona lettura; poi avrai notato che il tutto è piuttosto recente, infatti ho fatto in un paio d'ore sabato notte (tutti e due i blog, se hai visto...); magari decido di cambiare; comunque il secondo blog è su sfondo nero, proprio perché contiene testi molto più lunghi.mikronimoavete visto su che server gira?
Apache. (rotfl)Con quel giocattolino free era ovvio che non potesse funzionaresucRe: avete visto su che server gira?
Che versione?Poi basterebbe anche fare un cluster, un bilanciamento, prevedere che le visite all'inizio siano molte e fare uno stress test... vabbè fantascienza per l'informatica italiana.FesionRe: avete visto su che server gira?
- Scritto da: suc> Apache. (rotfl)> Con quel giocattolino free era ovvio che non> potesse> funzionareapache è un ottimo ws se lo si sa "usare"CryonRe: avete visto su che server gira?
apache non serve a nulla. Lento, insicuro, non scalabile.Io uso IIS Microsoft per le cose serie e non ho MAI avuto problemi!apacchiaRe: avete visto su che server gira?
Ovviamente con Windows SERVER 2008...apacchiaRe: avete visto su che server gira?
- Scritto da: apacchia> apache non serve a nulla. > Lento, insicuro, non scalabile. :-o> > Io uso IIS Microsoft per le cose serie e non ho> MAI avuto> problemi!Le cose serie TU. (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Le cose serieRe: avete visto su che server gira?
Ovviamente ci hai ospitato il censimento sul tuo iis...MawiliRe: avete visto su che server gira?
- Scritto da: suc> Apache. (rotfl)> Con quel giocattolino free era ovvio che non> potesse funzionareNon parlare di cose che non conosci, altrimenti, come tutti i troll, fai solo delle figuracce.Se non c'è banda a sufficienza, puoi usare qualunque server e in caso di troppi accessi ti andrà sempre in tilt.Google usa Apache su Linux per gestire il gigantesco data-base di GoogleEarth. Pensa solo a quanta gente si sta connettendo a quei server in un determinato istante; eppure, i problemi di acXXXXX sono pressoché inesistenti.C'è anche da ricordare poi che queste trollate sono sempre più patetiche visto che il principale sponsor della Apache Foundation è ... Microsoft ...Alvaro VitaliRe: avete visto su che server gira?
- Scritto da: Alvaro Vitali> Se non c'è banda a sufficienza, puoi usare> qualunque server e in caso di troppi accessi ti> andrà sempre in> tilt.puoi avere tutta la banda che ti pare, ma se il server non è scalabile lo butti giù senza nemmeno saturare 1% della banda.vinnieRe: avete visto su che server gira?
Su quel giocattolino gira oltre il 60% del Web mondiale - v. http://news.netcraft.com/archives/category/web-server-survey/ tra l'altro ci gira giocattolini come Google ...Padre perdona loro ...vaccaricarloRe: avete visto su che server gira?
- Scritto da: suc> Apache. (rotfl)> Con quel giocattolino free era ovvio che non> potesse> funzionareparli della piattaforma per server web più diffusa al mondo?ah, quindi non sai di cosa parli.ok.durkenheimcensimento
censimento onlinetommasino ciroCENSIMENTO
CENSIMENTOANNUNZIATA GAETANOCENSIMENTO
CENSIMENTOANNUNZIATA GAETANORe: CENSIMENTO
- Scritto da: ANNUNZIATA GAETANO> CENSIMENTOEvviva il papa, evviva maradonazattera alla derivacensimento
nessun problemafranco tosiRe: censimento
Tutto filato liscio e nessun problema particolare. Mi ha fatto uno scherzetto una volta caricando male una pagina, ma ho ricaricato ed è andata. Un quarto d'ora e avevo finito. Poi mi sembra ovvio che al "day 0" ci siano rallentamenti se tutti quanti si connettono insieme. Un po' come alle iene che invitavano ad andare sul sito, e al servizio dopo dicevano di calmarsi perché i server si stavano intasando.Metal_neoRe: censimento
> Un po' come alle iene che invitavano ad> andare sul sito, e al servizio dopo dicevano di> calmarsi perché i server si stavano> intasando.se questo invito a calmarsi fosse stato indicato nella pagina del login non sarebbe stato un male...mica guardavamo tutti le iene mentre tentavamo di compilare il censimento ;-)ing76Re: censimento
- Scritto da: franco tosi> nessun problemaio avevo una domanda da fare (e ho fatto bene, la mia interpretazione non sarebbe stata corretta) e dopo che il servizio annunciava "più di 35 secondi" ho effettivamente aspettato PIU' di 35 secondi: 25 minuti.Meno male che avevo appena ricaricato il cordless.