Milano – La vicenda Vault 7, l’enorme database di documenti riservati ottenuti da Wikileaks e di cui in settimana è stata rilasciata la prima porzione contenente le prime rivelazioni sugli strumenti che la CIA impiega per spiare a mezzo smartphone e PC i cittadini, sta costringendo aziende e nazioni a chiarire la propria posizione in merito. Così da Silicon Valley arrivano rassicurazioni sul livello di protezione offerto dalle versioni più recenti dei dispositivi e software lì sviluppati , mentre su entrambe le sponde dell’Atlantico si annunciano indagini per chiarire quale sia l’effettiva portata di quanto accaduto.
Iniziamo dalle aziende, come Google ed Apple, che hanno voluto mettere le mani avanti e spiegare ai propri clienti quale sia l’effettivo stato dell’arte della sicurezza dei rispettivi prodotti. Apple, ad esempio, ci ha tenuto a precisare come nei documenti fin qui rilasciati non sia fatta menzione di iOS 10 : l’ ultima release del suo sistema operativo equipaggia l’80 per cento degli iPhone e degli iPad in circolazione e “le nostre analisi preliminari indicano che molte delle vulnerabilità oggetto del leak sono state già patchate nell’ultima versione di iOS”. Di fatto , quindi, chi abbia aggiornato costantemente il suo telefono o tablet non dovrebbe correre rischi particolari.
Discorso simile quello imbastito da Google: “Rivedendo il documento, siamo certi che i nostri update di sicurezza e le protezioni di Chrome e Android mettano già al sicuro da queste vulnerabilità gli utenti” dice un portavoce dell’azienda. Naturalmente, come nel caso di Apple, anche a Mountain View precisano che la sicurezza è un tema in perenne evoluzione e che occore continuare a valutare i contenuti dei documenti di Wikileaks così come proseguire nello sviluppo del proprio software: nè Google e neppure Cupertino affermano di aver messo a disposizinone un sistema operativo a prova di CIA, ma di aver sempre avuto a cuore la privacy dei propri utenti e di continuare a lavorare in questo senso.
Ci sono poi altri aspetti da considerare nella vicenda, come il coinvolgimento esplicito di Linux: era improbabile che il sistema operativo open source per antonomasia non fosse oggetto dell’attenzione della CIA , vista la sua diffusione in ambienti professionali e nell’infrastruttura della Rete, ma dalla Linux Foundation fanno sapere che la natura stessa del kernel del Pinguino permette di arginare questo tipo di minacce con maggiore efficacia. Il CTO della fondazione, Nicko van Someren, spiega che le patch al codice di Linux vengono prodotte in poche ore o al massimo pochi giorni e rilasciate con altrettanta celerità: pertanto, grazie al contributo di migliaia di sviluppatori che scrivono e riscrivono materialmente il codice, anche la maggior parte delle vulnerabilità del Pinguino dovrebbero essere state eliminate. La Foundation offre anche il proprio supporto ad altri progetti open source per aiutarli a irrobustire il loro software.
Più attendiste per ora altre aziende coinvolte nel leak: sia Samsung che Microsoft hanno annunciato di stare valutando la portata delle rivelazioni contenute in Vault 7, così da poter stabilire quale sia la linea di condotta da seguire. Quella di Samsung è una delle situazioni più interessanti: si parla di smart TV perennemente in ascolto e trasformate in cimici che spiavano costantemente il soggiorno delle vittime, uno scenario che spinge a suggerire di disabilitare le funzioni di riconoscimento vocale e spegnere completamente le TV e non lasciarle in standby finché questo tipo di vulnerabilità non sia stata risolta. A parziale mitigazione del problema, va chiarito che non si parla in questo caso di exploit da remoto: l’attacco sarebbe possibile solo in locale, collegando una chiavetta USB a una delle porte presenti sullo schermo televisivo in questione. Per quanto attiene i messenger, va anche chiarito che la CIA non avrebbe trovato il modo di farne saltare la cifratura : quello che avviene, in realtà, è che i terminali vengono violati a monte della cifratura stessa, permettendo quindi di intercettare i messaggi prima che vengano codificati per essere spediti.
Tutto questo materiale in ogni caso ha trovato conferme solo indirette per ora riguardo la sua veridicità. Com’è ovvio la CIA si rifiuta di commentare la faccenda, visto che il leak danneggia inevitabilmente le tattiche di spionaggio portate avanti dall’agenzia. È molto complesso stabilire quale sia l’effettiva portata delle rivelazioni di Vault 7, sia per quanto attiene l’impoverimento degli strumenti dell’agenzia USA, sia per la portata etica delle tecniche adottate: rispetto alle rivelazioni di Snowden qui si parla di operazioni condotte in modo “ortodosso”, ovvero spionaggio ai danni di paesi terzi e dei loro cittadini , ma è aperto il dibattito sulla riservatezza tenuta in materia di vulnerabilità di software largamente diffuso tra i cittadini, lasciando questi ultimi alla mercè non solo delle spie governative ma pure dei creatori di malware motivati da ragioni economiche.
Di Vault 7 continueremo a parlare molto a lungo, visto che il caso sta assumendo anche una dimensione internazionale: la Germania ha già annunciato l’avvio di una indagine per chiarire il ruolo del Consolato USA a Francoforte nella vicenda (nei documenti di Wikileaks viene raccontato che sia quella la centrale da cui parte tutto lo spionaggio condotto all’interno dell’Europa), così come l’FBI ha deciso di indagare su chi abbia passato i documenti a Wikileaks. In Cina e Russia , due delle grandi potenze che da tempo ormai ingaggiano una sorta di guerra fredda digitale con gli USA, non mancano le reazioni: gli organi di stampa vicini ai rispettivi governi non mancano di sottolineare come gli USA portino avanti lo stesso tipo di campagne di cui periodicamente accusano le altre nazioni.
Luca Annunziata
-
Non era difficile da indovinare
Quando qualche anno fa si sono presentate sul mercato le cosiddette smart TV, non era difficile indovinare dove si sarebbe andati a finire.Un device di acquisizione dati, collegato alla rete, e totalmente fuori dal controllo di colui che lo ha comprato, poteva servire ad una sola cosa: trasmettere le informazioni che acquisisce a qualcun altro.Smart TV, IoT, sistemi operativi closed, qualunque cosa che sia connessa alla rete da una parte e fuori dal controllo dell'utente dall'altra, verra' usata per carpire informazioni.Poi come queste informazioni verranno usate e' un altro discorso.Considerando che la connessione alla rete di questi oggetti non comporta alcun valore aggiunto, non si capisce proprio perche' la gente li compri e li metta in funzione nelle proprie case per farsi spiare.Contenti loro.panda rossaRe: Non era difficile da indovinare
- Scritto da: panda rossa> Un device di acquisizione dati, collegato alla> rete, e totalmente fuori dal controllo di colui> che lo ha compratoecco la parola magica.CONTROLLO!Il problema non è il "device" in se ma chi lo controlla e siccome il "controllo" del device lo garantisce il software la questione ritorna a essere non solo semplice da comprendere ma anche semplice da risolvere.Ovvero se il software è controllabile da me e da una comunità tutto torna a essere una opportunità per ottenere informazioni e possibilità per ME non per "qualcuno" che si vuole fare i razzi miei!Morale diventerà sempre più fondamentale avere a disposizione sistemi FIRMWARE aperti e LIBERI come OpenWRT e poterli liberamente "Flashare" sui propri devices.Non averli significa esporsi a un futuro non sotto il nostro controllo.giaguarevol issimevolm enteRe: Non era difficile da indovinare
- Scritto da: giaguarevol issimevolm ente> Il problema non è il "device" in se ma chi lo> controlla e siccome il "controllo" del device lo> garantisce il software la questione ritorna a> essere non solo semplice da comprendere ma anche> semplice da> risolvere.> Ovvero se il software è controllabile da me e da> una comunità tutto torna a essere una opportunità> per ottenere informazioni e possibilità per ME> non per "qualcuno" che si vuole fare i razzi> miei!> > Morale diventerà sempre più fondamentale avere a> disposizione sistemi FIRMWARE aperti e LIBERI> come OpenWRT e poterli liberamente "Flashare" sui> propri> devices.> Non averli significa esporsi a un futuro non> sotto il nostro> controllo.Giusto.Visto che è così semplice da risolvere, non ti resta che obbligare milioni di utenti a farlo.Naturalmente il discorso non vale solo per i router, ma per qualsiasi device con stack di rete.Auguri.Albedo 0,9Re: Non era difficile da indovinare
- Scritto da: Albedo 0,9> Giusto.> Visto che è così semplice da risolvere, non ti> resta che obbligare milioni di utenti a> farlo.Perchè dovrei "obbligarli"?Faranno come meglio credono.ah.... a proposito mi troveresti il "moltiplicatore sotto il tappeto"?(rotfl)(rotfl)(rotfl)[img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/15/Clock-pendulum.gif/158px-Clock-pendulum.gif[/img]giaguarevol issimevolm enteRe: Non era difficile da indovinare
- Scritto da: Albedo 0,9> - Scritto da: giaguarevol issimevolm ente> > Il problema non è il "device" in se ma chi lo> > controlla e siccome il "controllo" del> device> lo> > garantisce il software la questione ritorna a> > essere non solo semplice da comprendere ma> anche> > semplice da> > risolvere.> > Ovvero se il software è controllabile da me> e> da> > una comunità tutto torna a essere una> opportunità> > per ottenere informazioni e possibilità per> ME> > non per "qualcuno" che si vuole fare i razzi> > miei!> > > > Morale diventerà sempre più fondamentale> avere> a> > disposizione sistemi FIRMWARE aperti e LIBERI> > come OpenWRT e poterli liberamente> "Flashare"> sui> > propri> > devices.> > Non averli significa esporsi a un futuro non> > sotto il nostro> > controllo.> > Giusto.> Visto che è così semplice da risolvere, non ti> resta che obbligare milioni di utenti a> farlo.> > Naturalmente il discorso non vale solo per i> router, ma per qualsiasi device con stack di> rete.> > Auguri.Che dici... potremmo chiederlo ad Apple, i loro adepti fanno tutto incondizionatamente, chissà che non si è trovato il carro trainante, i buoi inizia col farlo tu, e gli altri fan (apple) .Il fuddaroRe: Non era difficile da indovinare
- Scritto da: panda rossa> Quando qualche anno fa si sono presentate sul> mercato le cosiddette smart TV, non era difficile> indovinare dove si sarebbe andati a> finire.Vero, e lo si indovinava anche da prima, nel notare i router da supermercato installati in casa e in ufficio e mai aggiornati (né dall'utente finale né dal produttore).Ormai neanche vale più il "contenti loro", perché grazie a loro tutti gli altri devono sopportare tsunami di spam, ddos e botnet potentissime.Oltre a un frega-frega di nostri dati sensibili, regalati grazie ad altri utenti.Neanche l'idea del proprio fortino funziona più.Albedo 0,9Re: Non era difficile da indovinare
- Scritto da: Albedo 0,9> Neanche l'idea del proprio fortino funziona più.LOLFortino?(rotfl)(rotfl)(rotfl)Ma se chi ti ha venduto il fortino ci ha messo una porta sul muro e ti impedisce di ispezionare il muro non hai un "fortino" hai un "colabrodino"L'unico modo per uscirne è che tu possa mettere nel tuo device un "fortino" ispezionabile!giaguarevol issimevolm enteRe: Non era difficile da indovinare
- Scritto da: giaguarevol issimevolm ente> - Scritto da: Albedo 0,9> > > Neanche l'idea del proprio fortino funziona più.> LOL> Fortino?> (rotfl)(rotfl)(rotfl)> Ma se chi ti ha venduto il fortino ci ha messo> una porta sul muro e ti impedisce di ispezionare> il muro non hai un "fortino" hai un> "colabrodino"> L'unico modo per uscirne è che tu possa mettere> nel tuo device un "fortino"> ispezionabile!Come al solito non hai capito una fava di ciò che è stato scritto.Analfabetismo funzionale rulez.Albedo 0,9Re: Non era difficile da indovinare
https://it.wikipedia.org/wiki/SecondoLe "moltiplicazioni" secondo biancaneve....[img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/15/Clock-pendulum.gif/158px-Clock-pendulum.gif[/img](rotfl)(rotfl)(rotfl)giaguarevol issimevolm enteRe: Non era difficile da indovinare
- Scritto da: giaguarevol issimevolm ente> https://it.wikipedia.org/wiki/Secondo> Le <b> "moltiplicazioni" </b> secondo biancaneve....> [img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons> (rotfl)(rotfl)(rotfl) <b> - la frequenza si misura in tempo- Hz = frazione di secondo- moltiplicando una frequenza si ottiene una durata </b> </i> (le perle di Giaguaro) </i>Albedo 0,9Re: Non era difficile da indovinare
- Scritto da: Albedo 0,9> grazie a loro tutti gli altri devono sopportare> tsunami di spam, ddos e botnet> potentissime.che e' una cosa positiva, perche' accende i riflettori sul problemat'immagini cosa sarebbe stato di questo gigantesco spy-network, se non ci fossero stati i cybercriminali a "rovinare" tutto? le agenzie a tre lettere avrebbero potuto continuare a spiare in sordina, nessun polverone mediatico, la massa non avrebbe mai saputo che XXXXXte ci sono dietroin questo senso dobbiamo ringraziare i cybercriminali, che sovraccaricano gli strumenti di spionaggio, costringono il mondo a prendere nota dei fatti e creano parecchio rumore di fondo che appesantisce il lavoro degli spionicollioneRe: Non era difficile da indovinare
- Scritto da: collione> - Scritto da: Albedo 0,9> > > > grazie a loro tutti gli altri devono> sopportare> > tsunami di spam, ddos e botnet> > potentissime.> > che e' una cosa positiva, perche' accende i> riflettori sul> problema> > t'immagini cosa sarebbe stato di questo> gigantesco spy-network, se non ci fossero stati i> cybercriminali a "rovinare" tutto?> > > le agenzie a tre lettere avrebbero potuto> continuare a spiare in sordina, nessun polverone> mediatico, la massa non avrebbe mai saputo che> XXXXXte ci sono> dietro> > in questo senso dobbiamo ringraziare i> cybercriminali, che sovraccaricano gli strumenti> di spionaggio, costringono il mondo a prendere> nota dei fatti e creano parecchio rumore di fondo> che appesantisce il lavoro degli> spioniVero.Albedo 0,9Re: Non era difficile da indovinare
- Scritto da: panda rossa> Un device di acquisizione dati, collegato alla> rete, e totalmente fuori dal controllo di colui> che lo ha compratoecco la parola magica.CONTROLLO!Il problema non è il "device" in se ma chi lo controlla e siccome il "controllo" del device lo garantisce il software la questione ritorna a essere non solo semplice da comprendere ma anche semplice da risolvere.Ovvero se il software è controllabile da me e da una comunità tutto torna a essere una opportunità per ottenere informazioni e possibilità per ME non per "qualcuno" che si vuole fare i razzi miei!Morale diventerà sempre più fondamentale avere a disposizione sistemi FIRMWARE aperti e LIBERI come OpenWRT e poterli liberamente "Flashare" sui propri devices.Non averli significa esporsi a un futuro non sotto il nostro controllo.giaguarevol issimevolm enteRe: Non era difficile da indovinare
- Scritto da: panda rossa> Un device di acquisizione dati, collegato alla> rete, e totalmente fuori dal controllo di colui> che lo ha compratoecco la parola magica.CONTROLLO!Il problema non è il "device" in se ma chi lo controlla e siccome il "controllo" del device lo garantisce il software la questione ritorna a essere non solo semplice da comprendere ma anche semplice da risolvere.Ovvero se il software è controllabile da me e da una comunità tutto torna a essere una opportunità per ottenere informazioni e possibilità per ME non per "qualcuno" che si vuole fare i razzi miei!Morale diventerà sempre più fondamentale avere a disposizione sistemi FIRMWARE aperti e LIBERI come OpenWRT e poterli liberamente "Flashare" sui propri devices.Non averli significa esporsi a un futuro non sotto il nostro controllo.giaguarevol issimevolm enteRe: Non era difficile da indovinare
- Scritto da: panda rossa> Quando qualche anno fa si sono presentate sul> mercato le cosiddette smart TV, non era difficile> indovinare dove si sarebbe andati a> finire.> Non trovo il tuo post dell'epoca dove anticipavi queste cose. Mi aiuti pf ?caccia gli scriptRe: Non era difficile da indovinare
- Scritto da: caccia gli script> queste cose. Mi aiuti pf> ?anche io avevo chiesto un "aiuto" a trovare il "moltiplicatore sotto il tappeto"Ma Biancaneve 0.9 non non mi ha risposto!(rotfl)(rotfl)(rotfl)[img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/15/Clock-pendulum.gif/158px-Clock-pendulum.gif[/img](rotfl)(rotfl)Mi aiuti tu? 8)giaguarevol issimevolm enteRe: Non era difficile da indovinare
- Scritto da: caccia gli script> - Scritto da: panda rossa> > Quando qualche anno fa si sono presentate sul> > mercato le cosiddette smart TV, non era> difficile> > indovinare dove si sarebbe andati a> > finire.> > > > Non trovo il tuo post dell'epoca dove anticipavi> queste cose. Mi aiuti pf> ?forse perché passi troppo del tuo tempo con trans e ricchioni?ciuccio scriptRe: Non era difficile da indovinare
- Scritto da: panda rossa> Quando qualche anno fa si sono presentate sul> mercato le cosiddette smart TV, non era difficile> indovinare dove si sarebbe andati a> finire.> > Un device di acquisizione dati, collegato alla> rete, e totalmente fuori dal controllo di colui> che lo ha comprato, poteva servire ad una sola> cosa: trasmettere le informazioni che acquisisce> a qualcun> altro.> > Smart TV, IoT, sistemi operativi closed,> qualunque cosa che sia connessa alla rete da una> parte e fuori dal controllo dell'utente> dall'altra, verra' usata per carpire> informazioni.> > Poi come queste informazioni verranno usate e' un> altro> discorso.> > Considerando che la connessione alla rete di> questi oggetti non comporta alcun valore> aggiunto, non si capisce proprio perche' la gente> li compri e li metta in funzione nelle proprie> case per farsi> spiare.> > Contenti loro.Ci provo. Moda, cool, gruppo, gregge, XXXXXXXX-futuristici-del-nulla, io-ce-lo-più-grande-del-tuo, il-mio-è......, l'ultimo-modello-woow, devo continuare?No, mi fermo! (rotfl)Il fuddaroRe: Non era difficile da indovinare
> > Considerando che la connessione alla rete di> questi oggetti non comporta alcun valore> aggiunto, non si capisce proprio perche' la gente> li compri e li metta in funzione nelle proprie> case per farsi> spiare.> Perchè una tv con netflix incorporato è molto meglio di farsi infettare il PC (nel quale hai molti più dati personali) che usi per scaricare film. Eh si, te lo infettano anche se hai linux (https://wikileaks.org/ciav7p1/) e tanto è vero che questi dispositivi lo montantoMarcoRe: Non era difficile da indovinare
- Scritto da: panda rossa> Quando qualche anno fa si sono presentate sul> mercato le cosiddette smart TV, non era difficile> indovinare dove si sarebbe andati a> finire.> > Un device di acquisizione dati, collegato alla> rete, e totalmente fuori dal controllo di colui> che lo ha comprato, poteva servire ad una sola> cosa: trasmettere le informazioni che acquisisce> a qualcun> altro.> > Smart TV, IoT, sistemi operativi closed,> qualunque cosa che sia connessa alla rete da una> parte e fuori dal controllo dell'utente> dall'altra, verra' usata per carpire> informazioni.> > Poi come queste informazioni verranno usate e' un> altro> discorso.> > Considerando che la connessione alla rete di> questi oggetti non comporta alcun valore> aggiunto, non si capisce proprio perche' la gente> li compri e li metta in funzione nelle proprie> case per farsi> spiare.> > Contenti loro.Sintetizzo il tuo pensiero: Non capisco niente, ma mi piace commentare a caso.UbaldoL'Opensource deve essere imposto de jure
Non vi sono altre alternative e, attenzione, non solo imporre la mera pubblicazione del codice: un singolo file da qualche milione di righe per dire è "opensource" ma poco utile.Si deve imporre la pubblicazione di toolchain di sviluppo e procedura di installazione che non richieda nulla di particolare per esser compiuta, in pratica si deve imporre l'installabilità "normale" senza hack di sorta di una rom che si può compilare in casa semplicemente scaricando le source da un repo pubblico e lanciando uno script che compili e generi l'immagine del caso, quest'ultima deve installarsi senz'altro che un banale boot sul dispositivo. Questo è il solo modo per permettere alle community interessate di supportare direttamente dispositivi altrimenti assai ostici. Si deve andare oltre imponendo la definizione di standard, come ai tempi dell'ISA che non richiedano "driver" di sorta ma semplice compliance a specifiche pubbliche, chiare e semplici.È draconiano? No, è assurda la situazione attuale, quella che propongo è semplicemente la più logica soluzione tecnica e per inciso questo scenario lo abbiam già vissuto tempo fa, dove problemi "tecnici" attuali non ce n'erano, da quello scenario siam arrivati ad oggi proprio per la non imposizione della supremazia della tecnica, dell'interesse comune sull'ideologia para-commerciale del singolo.xteRe: L'Opensource deve essere imposto de jure
- Scritto da: xte> Non vi sono altre alternative e, attenzione, non> solo imporre la mera pubblicazione del codice: un> singolo file da qualche milione di righe per dire> è "opensource" ma poco> utile.> > Si deve imporre la pubblicazione di toolchain di> sviluppo e procedura di installazione che non> richieda nulla di particolare per esser compiuta,> in pratica si deve imporre l'installabilità> "normale" senza hack di sorta di una rom che si> può compilare in casa semplicemente scaricando le> source da un repo pubblico e lanciando uno script> che compili e generi l'immagine del caso,> quest'ultima deve installarsi senz'altro che un> banale boot sul dispositivo. Questo è il solo> modo per permettere alle community interessate di> supportare direttamente dispositivi altrimenti> assai ostici. Si deve andare oltre imponendo la> definizione di standard, come ai tempi dell'ISA> che non richiedano "driver" di sorta ma semplice> compliance a specifiche pubbliche, chiare e> semplici.> > È draconiano? No, è assurda la situazione> attuale, quella che propongo è semplicemente la> più logica soluzione tecnica e per inciso questo> scenario lo abbiam già vissuto tempo fa, dove> problemi "tecnici" attuali non ce n'erano, da> quello scenario siam arrivati ad oggi proprio per> la non imposizione della supremazia della> tecnica, dell'interesse comune sull'ideologia> para-commerciale del> singolo.Sono completamente d'accordo, ma questa soluzione si porta dietro la dipendenza dell'open hardware, inteso come TUTTE le specifiche aperte senza nessuna feature closed e non documentata.Peggio ancora quando vi sono in ballo chipset con intere librerie hardcoded all'interno; lì scatterebbe addirittura l'obbligatorietà del sorgente del chipset.La vedo parecchio dura, qui si tratta di fare a braccio di ferro con l'intera industria elettronica :/Albedo 0,9Re: L'Opensource deve essere imposto de jure
- Scritto da: Albedo 0,9> scatterebbe addirittura l'obbligatorietà del> sorgente del> chipset.Il "sorgente" del chipset è codice (ne più ne meno) il fatto che sia "microcodice" non lo fa diventare "hardware" ma solo un particolare tipo di "codice".L'hardware (HARD) è pura circuiteria elettronica!XXXXX!giaguarevol issimevolm enteRe: L'Opensource deve essere imposto de jure
- Scritto da: giaguarevol issimevolm ente> - Scritto da: Albedo 0,9> > > scatterebbe addirittura l'obbligatorietà del> > sorgente del> > chipset.> Il "sorgente" del chipset è codice (ne più ne> meno) il fatto che sia "microcodice" non lo fa> diventare "hardware" ma solo un particolare tipo> di> "codice".> L'hardware (HARD) è pura circuiteria elettronica!> XXXXX!Ma lui è un fan! (rotfl)Chi deve è in grado di capire ha capito, gli altri diventassero pure loro fan (apple)Il fuddaroRe: L'Opensource deve essere imposto de jure
- Scritto da: giaguarevol issimevolm ente> - Scritto da: Albedo 0,9> > > scatterebbe addirittura l'obbligatorietà del> > sorgente del> > chipset.> Il "sorgente" del chipset è codice (ne più ne> meno) il fatto che sia "microcodice" non lo fa> diventare "hardware" ma solo un particolare tipo> di> "codice".Sì, e a tal punto dovrebbe risultare pubblicamente accessibile.> L'hardware (HARD) è pura circuiteria elettronica!Vero. Ci sono pure gli ASIC.Peggio ancora.Albedo 0,9Re: L'Opensource deve essere imposto de jure
P.S.Dimenticavo...Allora 'sto moltiplicatore lo troviamo o no?[img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/15/Clock-pendulum.gif/158px-Clock-pendulum.gif[/img]giaguarevol issimevolm enteRe: L'Opensource deve essere imposto de jure
- Scritto da: giaguarevol issimevolm ente> P.S.> Dimenticavo...> Allora 'sto moltiplicatore lo troviamo o no?> [img]http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commonsEccolo:https://en.wikipedia.org/wiki/Clock#Counter_chainAlbedo 0,9Re: L'Opensource deve essere imposto de jure
Mh, è vero ma non del tutto IMO: l'obiettivo dell'industria è far soldi, i manager di oggi col sistema inglese (risultati misurati ogni tot mesi, nessun interesse per il medio e lungo periodo, nessuna conoscenza del settore merceologico in cui si opera ecc) non sono interessati a cambiare ma più si andrà avanti più sarà una lotta: Google, Facebook ecc han cominciato a fare "open hardware" perché non volevano le soluzioni proposte dai vari vendor, tra un po' di anni è probabile che tutti i "big" del software col fiume di denaro che hanno si mettano a produrre ferro "in casa" e poiché questo non è il loro campo e han già toccato con mano quanto è efficiente il modello open è probabile proseguiranno su un modello open, dall'altra parte le miniboard via via che la tecnologia diventa "più di massa" e la potenza di calcolo cresce cominceranno a fiorire come piccole appliance, PC desktop ecc "personali" restringendo il mercato degli OEM. Dovranno cambiare, il come è da vedere ma dovranno farlo.Lo stesso ferro oramai è più che altro vhdl, verilog &c, non certo schematici con porte disegnate quindi è facile che pian piano si proceda verso un'apertura a questo livello, sopratutto se in qualche decennio si abbandonerà più o meno il silicio in favore di altre tecniche...IMVHO sarà una "dura lotta" ma alla fine non potrà che prevalere un modello aperto :DxteRe: L'Opensource deve essere imposto de jure
- Scritto da: xte> Non vi sono altre alternative e, attenzione, non> solo imporre la mera pubblicazione del codice: un> singolo file da qualche milione di righe per dire> è "opensource" ma poco> utile.bisognerebbe imporre di scrivere codice secondo le regole del sw engineering, chi non lo fa: in galera !! > Si deve imporre la pubblicazione di toolchain di> sviluppo e procedura di installazione che non> richieda nulla di particolare per esser compiuta,così anche la sciura maria può aprire la shell linux e lanciare lo script di compilazione> in pratica si deve imporre l'installabilità> "normale" senza hack di sorta di una rom che si> può compilare in casa si appunto come la sciura maria che si fa la pasta in casa> semplicemente scaricando le> source da un repo pubblico e lanciando uno script> che compili e generi l'immagine del caso,> quest'ultima deve installarsi senz'altro che un> banale boot sul dispositivo. basta dire alla sciura maria dove sono i sorgenti, se li scarica, lancia lo script e poi fa il re-boot del device> Questo è il solo> modo per permettere alle community interessate di> supportare direttamente dispositivi altrimenti> assai ostici. si è l'unico modo possibile accessibile ad una sciura maria qualunque> Si deve andare oltre imponendo la> definizione di standard, come ai tempi dell'ISA> che non richiedano "driver" di sorta ma semplice> compliance a specifiche pubbliche, chiare e> semplici.le sciure marie ce lo chiedono > È draconiano? ma figurati !!> No, è assurda la situazione> attuale, si che la sciura maria non possa farlo> quella che propongo è semplicemente la> più logica soluzione tecnica e per inciso questo> scenario lo abbiam già vissuto tempo fa, dove> problemi "tecnici" attuali non ce n'erano, si me lo ricordo quello scenario: quando c'erano i dinosauri> da> quello scenario siam arrivati ad oggi proprio per> la non imposizione della supremazia della> tecnica, dell'interesse comune sull'ideologia> para-commerciale del> singolo.quante canne ti sei fumato ?jimmy joeVenite sul pianeta Terra...
... il clima è variabile e non ci si annoia mai.CIA si sapevaRe: Venite sul pianeta Terra...
[img]http://m.memegen.com/n5jy8n.jpg[/img]...masse senza memoria
Caro Cassandra, le masse hanno memoria cortissima, per il semplice motivo che parlano solo di quello di cui parlano i mass-media.E quando i mass-media cambiano argomento, le masse seguono e dimenticano il precedente; che masse sarebbero, altrimenti?Essere individui richiede la consapevlezza di essere massificati che porta, paradossalmente, a non esserlo più.Perciò questi "scandali" durano nella memoria delle masse solo il tempo deciso dai media.Infatti nessuno ricorda che Samsung e LG erano già finiti anni fa nell'occhio del ciclone (o circone?) mediatico per via del fatto che trasmettevano ai server dei due furboni le conversazioni vicino al tv, e per di più in chiaro.sarabandaRe: masse senza memoria
Se vuoi conoscere veramente come ragionano le masse devi leggere Bertrand Russell.iRobyRe: masse senza memoria
- Scritto da: iRoby> Se vuoi conoscere veramente come ragionano le> masse devi leggere Bertrand> Russell.mi pare che sia sufficiente fare un giro allo stadio Il funzionamento e lo scopo di un anfiteatro romano non era poi tanto diverso.Fulmy(nato)Re: masse senza memoria
- Scritto da: Fulmy(nato)> Il funzionamento e lo scopo di un anfiteatro> romano non era poi tanto> diverso.voi dire tipo un applestore per un macaco? :Dgiaguarevol issimevolm enteRe: masse senza memoria
Non è la stessa cosa.Russell ti spiega perché le masse non faranno mai rivoluzioni. Ma solo élite illuminate e mosse da compassione. O singoli individui molto carismatici.Allo stadio vedi solo drogati da sport in stato euforico.iRobyRe: masse senza memoria
- Scritto da: iRoby> Se vuoi conoscere veramente come ragionano le> masse devi leggere Bertrand> Russell.Personalmente mi sono bastati i miei lunghi 89 anni a starci tra la gente per capirle le masse. Mica debbo comprarmi un libro per capire ste cose, anche se di Bertrand Russell.Scusami eh.Il fuddaroRe: masse senza memoria
- Scritto da: Il fuddaro> - Scritto da: iRoby> > Se vuoi conoscere veramente come ragionano le> > masse devi leggere Bertrand> > Russell.> > > Personalmente mi sono bastati i miei lunghi 89*> anni a starci tra la gente per capirle le masse.> Mica debbo comprarmi un libro per capire ste> cose, anche se di Bertrand > Russell.> > Scusami eh.[*correzzione] Scusate l'errore avrei dovuto scrivere i miei 22anni.Scusatemi 22anni!!Il fuddaroRe: masse senza memoria
- Scritto da: sarabanda> Infatti nessuno ricorda che Samsung e LG erano> già finiti anni fa nell'occhio del ciclone (o> circone?) mediatico per via del fatto che> trasmettevano ai server dei due furboni le> conversazioni vicino al tv, e per di più in> chiaro.Non è che lo facevano per spiare le tue conversazioni perchè eri un personaggio importante,quelle TV sono dotate di comandi vocali perchè sono smart TV,è la stessa cosa che succede quando usi la ricerca vocale su uno smartphone,sei collegato ai server del produttore.F TypeRe: masse senza memoria
- Scritto da: sarabanda> Caro Cassandra, le masse hanno memoria> cortissima, per il semplice motivo che parlano> solo di quello di cui parlano i> mass-media.> E quando i mass-media cambiano argomento, le> masse seguono e dimenticano il precedente; che> masse sarebbero,> altrimenti?> Essere individui richiede la consapevlezza di> essere massificati che porta, paradossalmente, a> non esserlo> più.> Perciò questi "scandali" durano nella memoria> delle masse solo il tempo deciso dai> media.> Infatti nessuno ricorda che Samsung e LG erano> già finiti anni fa nell'occhio del ciclone (o> circone?) mediatico per via del fatto che> trasmettevano ai server dei due furboni le> conversazioni vicino al tv, e per di più in> chiaro.F TypeTerrorismo commerciale
Si minimizzano le vulnerabilità di una marca e si esagerano le vulnerabilità di un'altra marca.Mi sa tanto che i documenti pubblicati su Wikileaks sono stati riutilizzati dai mezzi di comunicazione in maniera mirata.crgvhtrcRe: Terrorismo commerciale
[img]http://cipe72.files.wordpress.com/2015/02/y1qp9o.jpg[/img]...Re: Terrorismo commerciale
- Scritto da: ...> [img]http://cipe72.files.wordpress.com/2015/02/y1qSi.crgvhtrcRe: Terrorismo commerciale
[yt]pkNiTGsk-9A[/yt]...Ti diranno che vai in giro
con il cappellino di stagnola, ma è sempre meglio un cappellino di stagnola in testa che un palo nel ... e con il sorriso stampato in faccia tipico dell'utonto che si sente moderno.A riguardo di televisori ti faccio notare che molti hanno un bellissimo conettore seriale 232 di "manutenzione" ... 9600-8-N-1 potrebbe essere sufficiente ... sui modelli "inferiori" hanno delle funzioni disabilitate che tu puoi abilitare. Ovviamente ci sono opzioni per le quali ti potrebbe essere sufficiente montare i connettori e poterne usufruire dopo averle abilitate. Diciamo che è un buon puzzle al pari di un buon libro.Interessante ... no ? ;)prova123Re: Ti diranno che vai in giro
- Scritto da: prova123> con il cappellino di stagnola, ma è sempre meglio> un cappellino di stagnola in testa che un palo> nel ... e con il sorriso stampato in faccia> tipico dell'utonto che si sente> moderno.> A riguardo di televisori ti faccio notare che> molti hanno un bellissimo conettore seriale 232> di "manutenzione" ... 9600-8-N-1 potrebbe essere> sufficiente ... sui modelli "inferiori" hanno> delle funzioni disabilitate che tu puoi> abilitare. Ovviamente ci sono opzioni per le> quali ti potrebbe essere sufficiente montare i> connettori e poterne usufruire dopo averle> abilitate. Diciamo che è un buon puzzle al pari> di un buon> libro.> Interessante ... no ? ;)Si ma le cose andrebbero dette in maniera completa. Non c'è solo il possibile spionaggio della voce. C'è la segnalazione di tutto quello che vedi in televisione tramite chromecast, amazon tv e simili.tyrctgRe: Ti diranno che vai in giro
totale profilazione di ogni individuo, con lo scopo ( e lo stiamo vedendo da quando il deep learning e' diventato realta' ) di creare una sorta di pre-crimine, capace di individuare anche potenziali comportamenti anti-sistemane parlano apertamente, non e' che me lo sto inventando iosu quali siano i comportamenti da reprimere, beh, ovviamente quelli che danneggiano gli oligarchi che muovono i fili di queste agenzie "d'intelligence"collioneRe: Ti diranno che vai in giro
ma stiamo sempre parlando di piedi di argilla ...prova123Re: Ti diranno che vai in giro
- Scritto da: collione> totale profilazione di ogni individuo, con lo> scopo ( e lo stiamo vedendo da quando il deep> learning e' diventato realta' ) di creare una> sorta di pre-crimine, capace di individuare anche> potenziali comportamenti> anti-sistema> > ne parlano apertamente, non e' che me lo sto> inventando> io> > su quali siano i comportamenti da reprimere, beh,> ovviamente quelli che danneggiano gli oligarchi> che muovono i fili di queste agenzie> "d'intelligence"Si ma non farle sentire al Sg@bbio citriolo ste cose eh. ;)Il fuddaroRe: Ti diranno che vai in giro
- Scritto da: tyrctg> - Scritto da: prova123> > con il cappellino di stagnola, ma è sempre> meglio> > un cappellino di stagnola in testa che un palo> > nel ... e con il sorriso stampato in faccia> > tipico dell'utonto che si sente> > moderno.> > A riguardo di televisori ti faccio notare che> > molti hanno un bellissimo conettore seriale 232> > di "manutenzione" ... 9600-8-N-1 potrebbe essere> > sufficiente ... sui modelli "inferiori" hanno> > delle funzioni disabilitate che tu puoi> > abilitare. Ovviamente ci sono opzioni per le> > quali ti potrebbe essere sufficiente montare i> > connettori e poterne usufruire dopo averle> > abilitate. Diciamo che è un buon puzzle al pari> > di un buon> > libro.> > Interessante ... no ? ;)> > > Si ma le cose andrebbero dette in maniera> completa. Non c'è solo il possibile spionaggio> della voce. C'è la segnalazione di tutto quello> che vedi in televisione tramite chromecast,> amazon tv e> simili.Ma come.... vuoi mica che qualche minchio se ne esca con un gomblotto?Il fuddaroWikileaks , Datagate, ecc... ecc...
E' tutto un Gombloddo!Sgabbianell aRe: Wikileaks , Datagate, ecc... ecc...
- Scritto da: Sgabbianell a> E' tutto un Gombloddo!NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!? E tutto uno Sg@bbiooooooooo!!Il fuddaroEmergenza!!!!!
Non trovo piú la vagina!!! Qualcuno l'ha vista???UrgenteRe: Emergenza!!!!!
[img]http://www.dagospia.com/img/foto/06-2015/depilazione-677971.jpg[/img]depilataRe: Emergenza!!!!!
mi spiace non posso aiutarti, non so com'è fatta... tra un mese faccio 44 anni e sono ancora vergine, mai vista una donna nuda, se non nei XXXXX... sono troppo un grande, vero?!?!giorgio pinzettaRe: Emergenza!!!!!
- Scritto da: Urgente> Non trovo piú la vagina!!! Qualcuno l'ha> vista???Prova un pò a guardare nelle testoline dei macachi, che non ci sia una vagina invece del cervello?Il fuddaroRe: Emergenza!!!!!
[img]http://m.memegen.com/x8rgte.jpg[/img]...Postfazione
Postfazione a "Vault7 e l'Angelo Piangente [yt]9sp2i4pGO8k[/yt]quartopianoRe: Postfazione
[img]http://cc-media-foxit.fichub.com/image/floptv/a25ef69a-43f6-4cd1-87a2-0b560f674a83/e-se-ti-dicessi-che-non-ce-ne-frega-un-XXXXX.png[/img]...Re: Postfazione
... risponderei, ma che ci fai qui? Sei masochista?Nome e cognomeRe: Postfazione
[img]http://cdn.meme.am/cache/instances/folder673/500x/60415673.jpg[/img]...sono terrorizzato
1) https://forum.samygo.tv/viewtopic.php?f=64&t=6239rooting and injecting since 20132) https://wikileaks.org/ciav7p1/cms/page_13762785.htmlbubbaRe: sono terrorizzato
terrorizzato? io sono "solo" schifatoma poi samsung, quelli di tizen, il mitico tizen che secondo massimino avrebbe fatto il XXXX ad androide intanto android avanza, migliora, selinux e' ormai messo in modalita' enforcing, miglioramenti all'aslr, ecc...collioneRe: sono terrorizzato
[img]http://media2.giphy.com/media/bGHM9hgCqcFKU/200_s.gif[/img]___Re: sono terrorizzato
- Scritto da: collione> e intanto android avanza, migliora, selinux e'> ormai messo in modalita' enforcing, miglioramenti> all'aslr, ecc...https://themerkle.com/android-ecosystem-faces-growing-banking-malware-threat/http://www.eweek.com/mobile/researchers-find-132-malware-infected-android-apps-on-google-play.htmlhttp://www.zdnet.com/article/sneaky-adware-exploits-android-users-with-precision-targeting/https://sputniknews.com/science/201702241051014035-uk-ransomware-attacks-android/http://www.techrepublic.com/article/android-ransomware-up-more-than-50-locking-users-devices-until-they-pay/amerigo manolestaRe: sono terrorizzato
- Scritto da: amerigo manolesta> - Scritto da: collione> > e intanto android avanza, migliora, selinux> e'> > ormai messo in modalita' enforcing,> miglioramenti> > all'aslr, ecc...> > https://themerkle.com/android-ecosystem-faces-grow> > http://www.eweek.com/mobile/researchers-find-132-m> > http://www.zdnet.com/article/sneaky-adware-exploit> > https://sputniknews.com/science/201702241051014035> > http://www.techrepublic.com/article/android-ransomnon è vveeero !! è duddo 'n gombloddoooo !! :'(:'(:'(sandrinoRe: sono terrorizzato
- Scritto da: collione> terrorizzato? io sono "solo" schifato> ecchemXXXXXXX, era sarcasmo. Come gia avevo detto nell'altro post... i "temibili attacchi della CIA" li abbiamo fatti NOI*.. gli homebrew... :)certo a noi non interessa imposessarci del microfono, ma di dumpare il .ts , installarci rtorrent e app non previste, ma cmq.....* si beh mi ci metto anch'io quando ho avuto una B650 per un po, e ancora ho un LG .. con tanto di rs232bubbaRe: sono terrorizzato
- Scritto da: bubba> - Scritto da: collione> > terrorizzato? io sono "solo" schifato> > > ecchemXXXXXXX, era sarcasmo. Come gia avevo detto> nell'altro post... i "temibili attacchi della> CIA" li abbiamo fatti NOI*.. gli homebrew...> :)> > certo a noi non interessa imposessarci del> microfono, ma di dumpare il .ts , installarci> rtorrent e app non previste, ma> cmq.....> > > * si beh mi ci metto anch'io quando ho avuto una> B650 per un po, e ancora ho un LG .. con tanto di> rs232MI AUTOQUOTO perche sono andato nel forum di samygo, e, chiaramente, mi sono trovato questo lolloso thread :)https://forum.samygo.tv/viewtopic.php?f=16&t=11645bubbaVogliamo anche parlare
di quesi cessi di mobili per i quali non è possibile rimuovere semplicemente la batteria ... praticamente non li puoi spegnere mai ... ma se i XXXXXXXX pagano per questi cessi ...prova123Re: Vogliamo anche parlare
pagano anche per avere i malware preinstallati:http://thehackernews.com/2017/03/android-malware-apps.htmlgiovanni scrotoneGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 mar 2017Ti potrebbe interessare