Dopo quella di Monaco di Baviera, la migrazione del Comune di Vienna verso Linux viene considerata uno dei più grandi successi raggiunti in Europa dal movimento open source. Dall’anno del suo annuncio (il 2005) a oggi, la capitale austriaca ha installato il Pinguino e altri software a codice aperto su oltre 10mila PC attivi presso uffici comunali ed enti pubblici. Ora si apprende però che, sulla scia dei risultati di un recente studio (in lingua tedesca), le autorità municipali della città non intendono fare piazza pulita del software proprietario.
Nel succitato documento si spiega che, d’ora in avanti, gli staff tecnici del Comune saranno liberi di scegliere quale sistema operativo, tra Windows, Mac OS X e Linux, e quale suite per l’ufficio, tra OpenOffice e MS Office, installare sui nuovi PC. Questa valutazione verrà fatta caso per caso, e dovrà essere accompagnata da un rapporto sui costi/benefici.
Gli autori del recente studio di fattibilità, datato dicembre 2009, giustificano questo nuovo codice di condotta con il fatto che “più della metà dei PC desktop utilizzano prodotti software di cui non esistono alternative per Linux”. Per tale ragione, nel rapporto si preconizza una coesistenza a lungo termine tra Windows e Linux.
Quando il Comune di Vienna parla di Linux sottintende Wienux , una distribuzione basata Debian e Ubuntu sviluppata appositamente dalla città austriaca per rispondere alle esigenze della pubblica amministrazione.
Alessandro Del Rosso
-
Featurs
Per il 2010 i macachi avranno la feature dello schermo rotto. C'è già la coda per acquistare questo nuovo soprammobile.DiovellasRe: Featurs
- Scritto da: Diovellas> Per il 2010 i macachi avranno la feature dello> schermo rotto. C'è già la coda per acquistare> questo nuovo> soprammobile.Invidioso, eh? Un computer così ve lo sognate. Per voi bandoni di latta.ruppoloRe: Featurs
beh insomma. problemi al primo colpo, firmware cerotto e ancora problemi, inizia a diventare snervante per il cliente.mi 'consolo' con il fatto che non è solo apple a soffrire di questi problemi. tutto 'nella norma' (si fa per dire)LuNaRe: Featurs
Tutto nella norma se non fosse un computer "di hardware superiore". E se questi problemini di "brillante ingegnerizzazione" si presentano quando la garanzia è scaduta?Certo certoRe: Featurs
Da guardare è molto bello.Da lavorarci, specialmente se vai di fretta, passa a Windows XP.Gli da un giro!Se poi non ci fosse la necessità di antivirus e protezioni varie MAC OS prenderebbe 10 giri. A parità di macchina, anzi sulla stessa macchina.Provare per credere.....RoverRe: Featurs
Oggi la vigilia gioca brutti scherzi.alexjennRe: Featurs
Questa è una delle più grosse boiate mai sentite.Ti scrive un utilizzatore di pc, mac e liniux. Non hai neanche idea della caXXata che hai scritto.Un mac con hardwqare di 3-4 anni fa vsa MOLTO, MOLTO, MOLTO meglio di qualsiasi PC icrosofto di ultima generazione. Non ci sono paragoni.Parlo di uso domestico e di ufficio ovviamente.Se vuoi andare sulla musica o computer grafica i MAC PRO sono leader indiscussi del settore, chiedi a chi vuoi.Non sono un fanboy, non disdegno il modno windows, anzi...ne facico parte!. Ma gli ignoranti come te che scrivono solo cavolate mi fanno venire i 5 minuti. Per fortuna di stupidi come te ce ne sono pochi... Svegliati ragazzino... Il mondo è grande e non c'è solo microsoft...urrrrrRe: Featurs
stesso hardware pc generico... osx installato via pcefi da 5 mesi contro installazione fresca di xp senza antivirus antispywer antitutto... fatti bench... windows xp le prende da leopard... e neanche di poco, pioi se vuoi metterci tutto il resto.. ma vabbe' la tua era la solita boiata da trollazzo nr, vi sono rimaste solo quellebibopRe: Featurs
Mmm che invidia, spendere tanto di più, avere un prodotto difettoso ed essere preso in giro...Proprio invidioso, sono :pFunzRe: Featurs
> Invidioso, eh? Un computer così ve lo sognate.> Per voi bandoni di> latta.almeno fossero di metallo, si usa la plastica.pippo75Re: Featurs
Veramente di plastica ce n'è poca, per la maggior parte sono di alluminio. Ma l'avete mai visto un Mac da vicino?PompeoRe: Featurs
> Invidioso, eh? Un computer così ve lo sognate.> Per voi bandoni di> latta.no guarda... di spendere 1900 euro (configurazione simile a quella che ho adesso ma senza raid) per avere un accrocco del genere proprio no... che poi sto in ansia che da un giorno all'altro il monitor mi saluta.... e poi devo portare in assistenza TUTTO il pc.....di cosa dovrei essere invidioso? se me lo spieghi.... ancora dopo tanti anni non l'ho capito e non ho capito cosa potrebbe portarmi a comprare un Mac, oggi più che mai...VegaRe: Featurs
assenza di virus, malware e schifezze, ottimizzazione del os che gli altri si sognano, ergonomia vera delle interfacce... poi se non ti serve o non capisci libero di rimanere dove stai...bibopRe: Featurs
> Invidioso, eh? Un computer così ve lo sognate.> Per voi bandoni di> latta.Imac 27", 1800 euro con mastercard, apple care che non si sa mai, 179 euro con mastercard. Spedire l'imac appena comprato in assistenza e rivederlo dopo 15 giorni, non ha prezzo.nome e cognomeRe: Featurs
> Imac 27", 1800 euro con mastercard, apple care> che non si sa mai, 179 euro con mastercard.> Spedire l'imac appena comprato in assistenza e> rivederlo dopo 15 giorni, non ha> prezzo.se non sbaglio se compri un Acer in un supermercato, per i primi 15 giorni hai la sostituzione immediata del prodotto.Acer vs Apple 1-0 :)pippo75Re: Featurs
Io utilizzo Mac da diversi anni. Premetto che non sono un feticista del design. Sicuramente una scatola di latta non è bellissima da vedere, pero' ha i suoi vantaggi, uno a caso... ti si rompe un hard disk e in 5 minuti si sostituisce, cosa che con un iMac sono dolori, specialmente per chi come me e' un grande fumatore. Diciamocelo l'apple ha solo una grande sistema operativo, stupendo. Design? Non è necessaria e costa troppo, personalmente me ne frego salire su trenitalia in prima classe e sfoggiare con un portatile apple. Mi diverto di piu' sfoggiare il mio acer (un apple proprio non posso mermettermelo) con una bellissima debian. Produttiva, ma non per tutti. Se guadagnassi di piu' forse sfoggerei anchio con un bellissimo MacBook, ma spendere circa 1000 euro per un portatile mi sembra eccessivo, specialmente poi quando tutti quei soldi vanno in design. Pagare cosi tanto per un sistema operativo mi sembra un po' troppo. Per chi dice che l'apple e leader della grafica, ehm... si aggiorni perpiacere. I monitor? pessimi.. erano ottimi gli opachi.. e ridicola la scelta apple per i lucidi non rispettano minimamente le piu' banali norme sulla sicurezza (e ma apple si preoccupa solo della nicotina) lavorare con uno specchio non fa tanto bene. Giocare? a cosa? WoW forse? ahahah... su un sistema che a malapena riconosce la propria scheda grafica... nonono apple mi hai deluso. Primo iMac... e ultimo.StefanoRe: Featurs
- Scritto da: Stefano> Pagare> cosi tanto per un sistema operativo mi sembra un> po' troppo.Se non vendessero un cazzo, si dovrebbero adeguare anche loro al fatto che l'era delle Silicon Graphics è finita . Dovrebbero rilasciare MacOs X per tutti e tu avresti solo l'imbarazzo della scelta sia sul fronte hardware che software (nel senso che una volta che ti sei fatto il pc che più ti aggrada, poi usi il sistema operativo che più ti aggrada). La storia del sistema operativo ottimizzato è una cazzata macaca. Guarda solo Linux come riesce a girare da dio su una valanga di hardware.Certo certoRe: Featurs
- Scritto da: ruppolo> Invidioso, eh? Un computer così ve lo sognate.> Per voi bandoni di> latta.Ma va? I vostri mac sembrano pc che hanno avuto un incidente con uno stereo degli anni 70. E poi son tutti uguali ... suvvia ... think different!Certo certoRe: Featurs
- Scritto da: Diovellas> Per il 2010 i macachi avranno la feature dello> schermo rotto. C'è già la coda per acquistare> questo nuovo> soprammobile.arrivato senza alcun problema fino ad ora, ho tempo sino all'8 gennaio per ridarlo indietro farmene mandare un altro o farmi dare indietro i soldi se si presentassero problemi. Sistema operativo che puo' essere paragonato solo ad alcune distro linux perche' appunto windows e' indietro anni luce; hardware non paragonabile a niente in commercio checche' ne dicano alcuni...e' il mio primo mac e non sarà l'ultimo almeno spero...Picchiatell oRe: Featurs
No dai, capisco l'entusiasmo di usare una macchina molto buona ma che intendi quando dici che non esiste hardware superiore in commercio vorrei sapere di che tipo di hardware parli, lo sai che i Mac non sono più PowerPC? Ricordo gli utenti entusiasti della Apple dire peste e corna dei pentium e anche la Apple stessa faceva spot che ridicolizzavano gli x86 dell'epoca poi ... alla fine mille scuse e motivazioni per aver dovuto abbracciare quella bistrattata tecnologia. Io non credo proprio che oggi l'hardware inserito nei Mac sia superiore anzi ,se parli di ingegnerizzazione e qualità costruttiva si però rispetto ad un assemblato. Personalmente considero i MAc ottimi acquisti ma a me non piace proprio la filosofia preconfezionata della Apple. PS. lavoro con un Mac Pro doppio Xeon 2.66 , non è che non so di cosa parlo eh!geremias69Re: Featurs
> > PS. lavoro con un Mac Pro doppio Xeon 2.66 , non> è che non so di cosa parlo> eh!Ricordo quanto Inzaghi giocava alla Juve, per i Milanisti era un tuffatore, oggi è SuperPippo. Adatta la frase al caso.pippo75Re: Featurs
la Apple stessa faceva spot> che ridicolizzavano gli x86 dell'epoca poi ...> alla fine Come dimenticarlo ... anche su questo forum, come rosicavano !Joe TornadoRe: Featurs
vatti a rivedere la storia del passaggio ad intel.. il fatto che stai usando un macpro nn implica tu sappia cosa successe in quel periodobibopRe: Featurs
- Scritto da: geremias69> No dai, capisco l'entusiasmo di usare una> macchina molto buona ma che intendi quando dici> che non esiste hardware superiore in commercio> vorrei sapere di che tipo di hardware parli, lo> sai che i Mac non sono più PowerPC? Ricordo gli> utenti entusiasti della Apple dire peste e corna> dei pentium e anche la Apple stessa faceva spot> che ridicolizzavano gli x86 dell'epoca poi ...> alla fine mille scuse e motivazioni per aver> dovuto abbracciare quella bistrattata tecnologia.x86 è una XXXXX, e questo non si discute. E se nel mercato rimane solo quella, quella tocca mangiare.Ti basti questo come esempio: l'autonomia che ho oggi sul MacBook Pro 13" ce l'avevo nel 2001 con il PowerBook con CPU PowerPC G3 e poi anche con il G4. Il salto a x86, inevitabile purtroppo, è stato per noi utenti Apple un salto indietro. E potrei estendere il discorso anche anche al chipset: Nel 2001 potevo lasciare 3 settimane il portatile in standby, alimentato a batteria. I primi MacBook Intel meno di 20 ore.> Io non credo proprio che oggi l'hardware inserito> nei Mac sia superiore Non c'è solo quello inserito, c'è anche quello in cui lo inserisci.> anzi ,se parli di> ingegnerizzazione e qualità costruttiva si però> rispetto ad un assemblato.Prego? Fai pure un esempio di PC di marca, con qualità costruttiva superiore. Fisso o portatile che sia.> Personalmente> considero i MAc ottimi acquisti ma a me non piace> proprio la filosofia preconfezionata della Apple.Bravo, allora mangia pane e filosofia, buon appetito.> PS. lavoro con un Mac Pro doppio Xeon 2.66 , non> è che non so di cosa parlo> eh!No, non lo sai. Quando caccerai tu il soldo, allora saprai di cosa parli.ruppoloRe: Featurs
- Scritto da: Picchiatell o> Sistema> operativo che puo' essere paragonato solo ad> alcune distro linux perche' appunto windows e'> indietro anni luce; hardware non paragonabile a> niente in commercio checche' ne dicano> alcuni...Infatti. Mai capitato di dover restuituire un pc appena comprato. Ma è risaputo che sui pc non c'è "hardware superiore".Certo certoRe: Featurs
E' puro sfottò dai! a Roma se ne fa uso come l'acqua!Geremias69Macatorcio!
Ma lol... che catorci... neanche aggiornare i firmware conta...sarebbe da aggiornare il firmware di chi li compra ste lattine di alluminio... :D:D:Darto mortoRe: Macatorcio!
a colorado cafè saresti il migliore!lellykellyRe: Macatorcio!
perche' a colorado caffe' c'e' la feccia della comicita' italiana??bibopRe: Macatorcio!
e chi lo ha mai dettolellykellyottimo
ce l'ho da 10 giorni e funziona benissimo. grazie steve.amhappyEh vabbè...Capita...
Sono cose che succedono, ragazzi.Finiamola di lanciare XXXXX su qualcosa appena da un primo difetto.Sono pezzi di ferro, come quello che state usando in questo momento, e può succedere che al lancio di un nuovo prodotto ci siano problemi del genere.E ve lo dice uno che NON utilizza un Mac e non ha MAI avuto questo tipo di problemi, fortunatamente. Si parla di buon senso e comprensione. Tutto qui.ManuRe: Eh vabbè...Capita...
- Scritto da: Manu> Sono cose che succedono, ragazzi.> > Finiamola di lanciare XXXXX su qualcosa appena da> un primo> difetto.> > > Sono pezzi di ferro, come quello che state usando> in questo momento, e può succedere che al lancio> di un nuovo prodotto ci siano problemi del> genere.> > > E ve lo dice uno che NON utilizza un Mac e non ha> MAI avuto questo tipo di problemi,> fortunatamente. Si parla di buon senso e> comprensione. Tutto> qui.Ma certo, è ovvio. Quello che non è ovvio che il signor ruppolo tenta di far credere a tutti che apple è perfetta ed infallibile, quando invece ecco cosa succede con la magnifica apple care:http://gizmodo.com/5435561/my-second-imac-is-busted-tooBeeeeeeello!DarkOneRe: Eh vabbè...Capita...
- Scritto da: DarkOne> Ma certo, è ovvio. Quello che non è ovvio che il> signor ruppolo tenta di far credere a tutti che> apple è perfetta ed infallibile, quando invece> ecco cosa succede con la magnifica apple> care:> > http://gizmodo.com/5435561/my-second-imac-is-buste> > Beeeeeeello!Ma quello che citi tu è un utente fortunato! Solo due iMac bacati! Senza uscire dall'italia, ti posso riportare questa testimonianza macaca: Perfetto.. Ho trovato un dead pixel nel mio 27" core i5, in basso a destra! Oltre ciò, lo schermo mi ha sfarfallato per una o due volte! Ecchep****e! Con questo siamo a 4 iMac cambiati! In più il mouse non è solido come quelli precedenti anzi, sembra che da un momento all'altro cada a pezzi!Dato che per farmi sostituire solo il Magic Mouse sarei dovuto andare a Carugate con anche l'iMac (Solo Dio sa perchè, ma va beh..),mi faccio sostituire anche l'iMac visto i difetti, ecchecavolo!Con questo sono alla quarta sostituzione (o quinta? ..sto perdendo persino il conto!), ovviamente sempre all'interno delle due settimane con diritto di recesso, maaa.. Mi faranno storie? Cioè, praticamente ogni settimana sono la! :| Meno male che siamo di fronte ad "hardware superiore"!!! Non oso immaginare i risultati se fosse hardware ... farlocco!Poi ovviamente ci sono anche altri interventi: Come gia accennato in altra discussione ho un imac i5 da due giorni e mi fa sempre piu lampi di righe orizzontali e ora inizia anche a spegnersi e riaccendersi il monitor con dei black out....terza volta che cambio imac, ero partito con un 21,5....ora devo per la quarta volta voglio morire!!!! Verrebbe da pensare che sia lo stesso macaco di prima, ma è un altro!!! :| hdd leggermente rumorosoronzio fastidiosissimo dal monitorpixel bruciati quà e la nel monitor.iMac 27 di appena 13 gg.problemi riscontrati ronzio da subito, pixel bruciati dopo il 3 giorno Dopo due settimane dall'acquisto di un Imac da 21,5, ho dovuto spedirlo in assistenza perchè i video su internet andavano a scatti e subito dopo tutto l'Imac rallentava di colpo. In pratica, la CPU schizzava al 100%.Morale della favola, hanno sostituito scheda video e memoria Ram.Per ora sono solo alla prima riparazione, spero vivamente di finirla qui. Sono passato a Mac dopo decenni di windows con la forte convinzione di prendere una macchina ed un sistema formidabili, non vorrei ricredermi.Tra l'altro, ho scritto anche una lettere di protesta ad Apple Italia, perchè un prodotto che si rompe dopo un anno e passa dall'acquisto, posso pure capirlo, ma dopo dieci giorni appena, vuol dire che l'hai assemblato con i piedi.Aggiungo, sconsiglio Applecare. Nel senso che: se sottoscrivete il care per avere un anno in più di garanzia, ok. Ma se lo sottoscrivete con l'idea di ottenere una maggior assistenza, una corsia preferenziale rispetto a tanti altri, dimenticatevelo, il mio Imac c'hanno messo circa venti giorni per riconsegnarmelo, dopo aver detto che al massimo avrebbero impiegato quattro o cinque giorni.Inoltre, aspetto molto più squallido, il numero telefonico per contattare un operatore che possa istruirti in alcune difficoltà riscontrate con il sistema Mac(soprattutto per chi proviene da windows) non è un numero verde, bensì a pagamento. Quindi, dopo aver pagato 180 euro per il cofanetto, con il negoziante che vi dice "basta che telefoni e ti spiegano ciò che vuoi", devi pagare ogni volta 14 centesimi al minuto per la consulenza. E state scuri, che una telefonata, non dura mai meno di 15 minuti. a giorni mi arriva il terzo 27" sostitutivo... Arrivato ieri iMac 21,5 con un sibilo proveniente da dietro che taglia il cervello.Partirà ovviamente anche questo. Siamo già a 2..... Ce ne sono altre, ovviamente. Comunque non si preoccupino i signori macachi fanatici: grazie al vostro tam-tam, gli affari vanno bene e ci sono molti utonti che hanno fatto lo switch dal mondo windows e che appena sballato l'iMac, in una sorta di riflesso condizionato (come insegnano i cani di pavlov), già si gasano come il macaco degli spot.[img]http://www.tedtang.com/upload/hodgman_apple.jpg[/img]Steve, ce l'hai fatta ... ormai la Apple è la Nike dell'informatica .Certo certoRe: Eh vabbè...Capita...
- Scritto da: Certo certo> - Scritto da: DarkOne> > > Ma certo, è ovvio. Quello che non è ovvio che il> > signor ruppolo tenta di far credere a tutti che> > apple è perfetta ed infallibile, quando invece> > ecco cosa succede con la magnifica apple> > care:> > > >> http://gizmodo.com/5435561/my-second-imac-is-buste> > > > Beeeeeeello!> > Ma quello che citi tu è un utente fortunato! Solo> due iMac bacati! Senza uscire dall'italia, ti> posso riportare questa testimonianza> macaca:> > Perfetto.. Ho trovato un dead pixel nel mio> 27" core i5, in basso a destra! Oltre ciò, lo> schermo mi ha sfarfallato per una o due volte!> Ecchep****e! Con questo siamo a 4 iMac> cambiati! In più il mouse non è solido come> quelli precedenti anzi, sembra che da un momento> all'altro cada a> pezzi!> Dato che per farmi sostituire solo il Magic> Mouse sarei dovuto andare a Carugate con anche> l'iMac (Solo Dio sa perchè, ma va> beh..),mi faccio sostituire anche l'iMac visto i> difetti,> ecchecavolo!> Con questo sono alla quarta sostituzione (o> quinta? ..sto perdendo persino il conto!),> ovviamente sempre all'interno delle due settimane> con diritto di reXXXXX, maaa.. Mi faranno storie?> Cioè, praticamente ogni settimana sono> la! 4 o 5 sostituzioni nel giro di 2 settimane, dove avete mai visto un servizio di assistenza così efficiente?> :| Meno male che siamo di fronte ad "hardware> superiore"!!! Non oso immaginare i risultati se> fosse hardware ...> farlocco!Però puoi immaginare gli altri servizi di assistenza...> > Poi ovviamente ci sono anche altri interventi:> > Come gia accennato in altra discussione ho un> imac i5 da due giorni e mi fa sempre piu lampi di> righe orizzontali e ora inizia anche a spegnersi> e riaccendersi il monitor con dei black> out....terza volta che cambio imac, ero partito> con un 21,5....ora devo per la quarta volta> voglio> morire!!!! > > Verrebbe da pensare che sia lo stesso macaco di> prima, ma è un altro!!! > :|Ti stai tirando XXXXX addosso da solo, non so se ti rendi conto.> > hdd leggermente rumoroso> ronzio fastidiosissimo dal monitor> pixel bruciati quà e la nel monitor.> iMac 27 di appena 13 gg.> problemi riscontrati ronzio da subito, pixel> bruciati dopo il 3> giorno > > Dopo due settimane dall'acquisto di un Imac da> 21,5, ho dovuto spedirlo in assistenza perchè i> video su internet andavano a scatti e subito dopo> tutto l'Imac rallentava di colpo. In pratica, la> CPU schizzava al> 100%.> Morale della favola, hanno sostituito scheda> video e memoria> Ram.> Per ora sono solo alla prima riparazione, spero> vivamente di finirla qui. Sono passato a Mac dopo> decenni di windows con la forte convinzione di> prendere una macchina ed un sistema formidabili,> non vorrei> ricredermi.E chissà perché dopo decenni di Windows è passato a Mac...> Tra l'altro, ho scritto anche una lettere di> protesta ad Apple Italia, perchè un prodotto che> si rompe dopo un anno e passa dall'acquisto,> posso pure capirlo, ma dopo dieci giorni appena,> vuol dire che l'hai assemblato con i> piedi.Il solito ignorante che ignora che l'elettronica ha la massima probabilità di rompersi nelle prime ore di funzionamento.> Aggiungo, sconsiglio Applecare. Nel senso che: se> sottoscrivete il care per avere un anno in più di> garanzia, ok. Ma se lo sottoscrivete con l'idea> di ottenere una maggior assistenza, una corsia> preferenziale rispetto a tanti altri,> dimenticatevelo, il mio Imac c'hanno messo circa> venti giorni per riconsegnarmelo, dopo aver detto> che al massimo avrebbero impiegato quattro o> cinque> giorni.Provate a farvi cambiare il prodotto per una crepa di 1 millimetro...> Inoltre, aspetto molto più squallido, il numero> telefonico per contattare un operatore che possa> istruirti in alcune difficoltà riscontrate con il> sistema Mac(soprattutto per chi proviene da> windows) non è un numero verde, bensì a> pagamento.Si, ma a prezzo fisso di pochi centesimi.> Quindi, dopo aver pagato 180 euro per> il cofanetto, con il negoziante che vi dice> "basta che telefoni e ti spiegano ciò che vuoi",> devi pagare ogni volta 14 centesimi al minuto per> la consulenza.No, non al minuto.> E state scuri, che una telefonata,> non dura mai meno di 15> minuti. Può durare anche 150 minuti che non cambia nulla.> a giorni mi arriva il terzo 27" sostitutivo...> > > Arrivato ieri iMac 21,5 con un sibilo> proveniente da dietro che taglia il> cervello.> Partirà ovviamente anche questo. Siamo già a> 2.....> > > Ce ne sono altre, ovviamente. Comunque non si> preoccupino i signori macachi fanatici: grazie al> vostro tam-tam, gli affari vanno bene e ci sono> molti utonti che hanno fatto lo switch dal mondo> windows e che appena sballato l'iMac, in una> sorta di riflesso condizionato (come insegnano i> cani di pavlov), già si gasano come il macaco> degli> spot.Sono cose vanno oltre le tue capacità di comprensione.Sai come si dice, Dio li fa e li accoppia...ruppoloRe: Eh vabbè...Capita...
- Scritto da: DarkOne> Ma certo, è ovvio. Quello che non è ovvio che il> signor ruppolo tenta di far credere a tutti che> apple è perfetta ed infallibile, quando invece> ecco cosa succede con la magnifica apple> care:> > http://gizmodo.com/5435561/my-second-imac-is-buste> > Beeeeeeello!Infatti l'apple care è perfetta. Lo dicono anche le statistiche:http://arstechnica.com/apple/news/2008/05/apple-tech-support-ranks-1-yet-again-with-consumer-reports.arsruppoloRe: Eh vabbè...Capita...
- Scritto da: ruppolo> Infatti l'apple care è perfetta. Lo dicono anche> le> statistiche:> http://arstechnica.com/apple/news/2008/05/apple-teEhm ... non per smorzare il tuo entusiasmo, ma vorrei ricordare che noi stiamo su suolo italiano.Certo certoRe: Eh vabbè...Capita...
- Scritto da: Manu> Sono cose che succedono, ragazzi.> > Finiamola di lanciare XXXXX su qualcosa appena da> un primo difetto.sono d'accordo con te.Comunque questo è uno dei motivi per il quale non prenderei un mac.Il vantaggio degli assemblati è questo, dovesse succedere un difetto legato ad una marca, ne prendo un altra senza problemi.Forse quelli accettabili sarebbero il minimac e il macpro.Il primo almeno non ha il monitor integrato, il secondo dovrebbe essere un PC dove ogni elemento può essere cambiato.L'iMac da quanto ho capito è un blocco unico, dovesse rompersi qualcosa, è leggermente diverso ( con tutti i pro e contro del caso ).> Sono pezzi di ferro, come quello che state usando> in questo momento, e può succedere che al lancio> di un nuovo prodotto ci siano problemi del> genere.strigendo il discorso, questi problemi sono effettivi o teorici, con l'aggiornamento dato da Apple, come cambia la situazione?Non credo che tutti i modelli abbiano questo problema, Apple spero se ne fosse accorta ( o per spedizioni urgentissime hanno sperato alla meglio, sostituendo al limite quelli che non vanno ? )I nuovi modelli sono sistemati?pippo75Re: Eh vabbè...Capita...
- Scritto da: pippo75> Il vantaggio degli assemblati è questo, dovesse> succedere un difetto legato ad una marca, ne> prendo un altra senza> problemi.> Forse quelli accettabili sarebbero il minimac e> il> macpro.> Il primo almeno non ha il monitor integrato, il> secondo dovrebbe essere un PC dove ogni elemento> può essere> cambiato.Dovrebbe. Ma sarà così? Chiediamolo ai macachi: Salve,ho un PowerMac G5 dual 2,7. Dopo un normale spegnimento, al riavvio le ventole si sono messe a girare all'impazzata. Il caricamento di Tiger (ultima versione aggiornata) è avvenuto con maggiore lentezza del solito e così pure la comparsa della scrivania. Dopo un paio di minuti circa - sempre con le ventole al massimo - il mac si è spento da solo.I tentativi successivi hanno avuto lo stesso esito. Sono riuscito a resettare la PRAM ma non è servito.Qualcuno mi può aiutare?Grazie Prova a fare una routine di diagnostica con Apple Hardware Test.Il mio G5 2.0Ghz faceva così ed aveva un processore rotto...Di fatto la mia macchina è da buttare. faceva così il mio prima di bruciarsi.se il tuo Mac è il modello come il mio c'è un problema di fabbricazione mai ammesso da Apple che fa uscire liquido dal sistema di raffreddamento. il processore si scalda e le ventole lavorano a mille...fino a che il buco non si apre del tutto e ti esce tutto il liquido nel alimentatore.. e li addio. Fallo controllare prima di dover buttare via tutto :| :| :| Ciaoho due Power Mac G5 dual processor da smembrare x pezzi di ricambioMac 1:Power Mac G5 dual 2.5 Gigaè uscito il liquido dal raffeddamento dei processori è si è bruciato l'alimentatore costo riparazione 800 euro circa. di recuperabile c'è:- cabinet (perfetto)- masterizzatore DVD- 4 banchi di Ram DDR da 512 (totale 2 Giga)- scheda video ATI Raedon 9600- scheda madre- processorisicuramente da sostituire:- alimentatore- sistema raffreddamento processori------------------------------------------------------Mac 2:Power Mac G5 dual 2 Gigadi recuperabile c'è:- cabinet (perfetto)- masterizzatore DVD- scheda video ATI Raedon 9600- scheda madre- alimentatoresicuramente da sostituire:- processorise interessano a qualcuno fatemi sapereciaograzie Qual'è la morale? Se vuoi aggiustare un Mac o dai 800 euro alla Apple (prezzo di un pc nuovo coi controcazzi), oppure ti cerchi un Mac ... da smembrare! :(Passiamo ora ad operazioni di normale routine: Salve a tutti!Ultimamente ho notato che nel mio Mac Pro la mia Geforce 7300 GT da 256Mb inizia ad essere un po lenta e vorrei aggiornarla. Guardando sul sito della Apple c'è la possibilità di aggiornare il Mac con la NVIDIA GeForce 8800 GT 512MB ma costa 230 euro. Girando per vari store non Apple ho visto che la scheda in questione o modelli piu recenti costano di media sui 130/160 e quindi stiamo sui 80 euro di differenza con l'altra scheda.Vorrei sapere , ma se compro una qualsiasi ASUS PCI-Express 2.0 tipo una GeForce 9800 da 512 MB a 140 va bene lo stesso per il Mac o ci vuole per forza quella loro???O il loro scopo è venderti una scheda che alla fine è uguale a quella che costa 80 euro di meno???Grazie per la collaborazione. Risposta (ma c'è forse bisogno di dirlo?): Ci vuole quella loro. Le schede devono essere equipaggiate con EFI specifico per Mac.Io ti consiglio di acquistare da OWC la Radeon HD 4870 MAC/PC, che funziona sotto tutti e due i sistemi(quindi sfruttabile sotto Boot Camp). Insomma ... sono cose che fanno girare un pò le balle, ma stiamo parlando di Macintosh, di hardware superiore, di uno status symbol: mica di un bidone di plastica da due euro che ti funziona da 6 anni senza un problema. :pCerto certoRe: Eh vabbè...Capita...
- Scritto da: Manu> Sono cose che succedono, ragazzi.Succedono un pò troppo spesso.> Finiamola di lanciare merda su qualcosa appena da> un primo> difetto.NON è il primo difetto. > Sono pezzi di ferro, come quello che state usando> in questo momento, e può succedere che al lancio> di un nuovo prodotto ci siano problemi del> genere.E' vero. Può succedere che al lancio di un nuovo prodotto Apple ci siano problemi di questo genere. > E ve lo dice uno che NON utilizza un Mac e non ha> MAI avuto questo tipo di problemi,> fortunatamente. Si parla di buon senso e> comprensione. Tutto> qui.L'hai detto: non utilizzando un Mac non hai mai avuto di questi problemi. ;)Certo certoRe: Eh vabbè...Capita...
- Scritto da: Certo certo> L'hai detto: non utilizzando un Mac non hai mai> avuto di questi problemi. > ;)Anche chi non ha mai avuto l'automobile (o la moto) non è mai rimasto a secco di benzina...Io per esempio non hai mai avuto problemi di infiltrazioni della piscina...ruppoloRe: Eh vabbè...Capita...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Certo certo> > L'hai detto: non utilizzando un Mac non hai mai> > avuto di questi problemi. > > ;)> Anche chi non ha mai avuto l'automobile (o la> moto) non è mai rimasto a secco di> benzina...> > Io per esempio non hai mai avuto problemi di> infiltrazioni della> piscina...Problemi che invece accadono a chi spende un sacco di soldi per una piscina mal fatta..xyzRE:
La Apple con l'aggiornamento del firmware voleva risolvere il problema, ma a quanto pare non è stato risolto su tutti i modelli. Il problema pare reale, anche se sinceramente sugli iMac 27" che ho visto (tanti!) non ho notato questo difetto.E no, non tutti i modelli hanno questo difetto. L'allarme è partito perchè, in percentuale, sono troppi quelli che presentano il problema.ManuRe: RE:
- Scritto da: Manu> Il problema> pare reale, anche se sinceramente sugli iMac 27"> che ho visto (tanti!) non ho notato questo> difetto.Nemmeno quelli che ho visto io avevano il benché minimo difetto.> E no, non tutti i modelli hanno questo difetto.> L'allarme è partito perchè, in percentuale, sono> troppi quelli che presentano il> problema.Il punto è che le percentuali sono un problema di Apple e dei suoi azionisti, non dei clienti.ruppoloRe: RE:
La verità è sempre la stessa:ovvero, chi ha un difetto lo grida in modo molto forte, a chi li va bene (di solito la stragrande maggioranza) si gode il computer senza dire nulla.Stein FrankenRe: RE:
- Scritto da: Stein Franken> La verità è sempre la stessa:> > ovvero, chi ha un difetto lo grida in modo molto> forteChe antipatici, eh? Farsi rispettare per un prodotto che siccome viene dichiarato di qualità superiore e lo pagano più caro degli altri, magari pretendono anche che funzioni al primo colpo. Sono veramente inqualificabili! Io a sta gente che si lamenta gli tapperei la bocca con una granata!Certo certoRe: RE:
> Nemmeno quelli che ho visto io avevano il benché> minimo difetto.E se ce li avevano comunque non li avresti visti.> Il punto è che le percentuali sono un problema di> Apple e dei suoi azionisti, non dei clienti.Quindi se devo comprare un prodotto non è un mio problema sapere che il 50% viene fuori difettato, vero?stuppoloRe: RE:
Hai tutto il diritto.Il fatto rimane però questo: si tira XXXXX su qualsiasi cosa non funzioni che appartenga ad una multinazionale di cui si parla.Esempio: se compro un acer e non mi funziona, posso scriverlo dovunque su internet ma l'eco non risuonerà mai come lo farà per un prodotto Apple.E' la realtà, nient'altro. Non sono pareri miei o di altri. E' così.ManuGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlessandro Del Rosso 24 12 2009
Ti potrebbe interessare