Virgin Fibra: la pubblicità di Sky Wifi è ingannevole

Virgin Fibra: la pubblicità di Sky Wifi è ingannevole

Virgin Fibra ha accusato Sky di pubblicità ingannevole, in quanto l'offerta Sky Wifi non è senza vincoli, come falsamente comunicato ai consumatori.
Virgin Fibra: la pubblicità di Sky Wifi è ingannevole
Virgin Fibra ha accusato Sky di pubblicità ingannevole, in quanto l'offerta Sky Wifi non è senza vincoli, come falsamente comunicato ai consumatori.

Virgin Fibra, azienda di Richard Branson che offre connettività FTTH in Italia da agosto 2022, accusa il concorrente di ingannare il consumatore. La pubblicità di Sky Wifi rappresenta una pratica commerciale scorretta perché viene falsamente evidenziata l’assenza di vincoli. L’azienda ha quindi inviato una segnalazione all’autorità antitrust.

Virgin Fibra contro Sky

La denuncia di  Virgin Fibra è riferita alla campagna promozionale dell’offerta Sky-Wifi “Senza Vincoli”. L’Amministratore Delegato Tom Mockridge (ex AD di Sky Italia) sottolinea che la pubblicità del concorrente è ingannevole e quindi si tratta di una pratica commerciale scorretta.

L’abbonamento a Sky Wifi prevede una durata contrattuale minima di 24 mesi. In caso di recesso anticipato, l’utente deve restituire gli eventuali sconti fruiti e pagare 29,90 euro per costi di disattivazione. Se non viene restituito il modem è prevista una penale di 45 euro. Quindi i vincoli ci sono, contrariamente a quanto pubblicizza Sky.

Tom Mockridge ha dichiarato:

La trasparenza è il mantra di Virgin Fibra, perché vogliamo portare un servizio di cui gli Italiani possano fidarsi, senza costi nascosti o clausole che li imprigionino in un contratto. Vogliamo che i consumatori ci scelgano per la nostra offerta, sapendo che possono liberarsi dal contratto ogni giorno, senza penali o costi extra. Il messaggio promozionale diffuso da Sky-Wifi è invece a tutti gli effetti una pubblicità ingannevole, che induce il consumatore ad acquistare un servizio che presenta vincoli nascosti.

Virgin Fibra crede nella trasparenza del mercato, quindi ha informato i consumatori e inviato una segnalazione all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) che valuterà se ci sono gli estremi per avviare un’istruttoria.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Link copiato negli appunti

Ti potrebbe interessare

Pubblicato il 25 mag 2023
Link copiato negli appunti