Roma – Visa ha annunciato che dalla seconda metà del 2011 introdurrà anche per gli utenti statunitensi la possibilità di trasferire soldi tra diversi account . Offerto in realtà già in altri paesi, il servizio rappresenta una novità se considerato ora nella sua universalità e internazionalità: di particolare importanza è il suo esordio sul mercato statunitense.
A implementare il nuovo servizio di Visa, un sistema di pagamento tra privati simile a quello gestito da PayPal, saranno le aziende CashEdge e Fiserv, che già offrono alcuni servizi di trasferimento: basterà, se la propria banca aderirà al servizio, inserire l’ammontare da trasferire, il numero di carta del destinatario e un indirizzo email o un cellulare per completare la transazione.
Visa rappresenterà , dunque, ancora una volta il fornitore di tecnologia e non il brand con cui l’utente interagisce direttamente. Con il servizio, punta a offrire un suo nuovo sistema di pagamento un settore particolarmente in fibrillazione per l’impegno degli operatori mobile e per tecnologie come NFC recentemente sperimentate da Google.
La sfida principale sarà tuttavia con PayPal e la sua base di utenti online proprio nel settore dei pagamenti personali. eBay ha riferito di non sentirsi minacciata: “In qualità di leader dei pagamenti globali online degli ultimi 12 anni, PayPal ha vantaggi imparagonabili che crediamo possano renderci molto competitivi”. PayPal, poi, funziona non solo con Visa, ma anche in integrazione con American Express, Bank of America e altri istituti finanziari.
Prima di giudicare la nuova offerta Visa occorrerà tuttavia attendere la declinazione di alcune questioni fondamentali: in particolare il costo imposto ad ogni transazione e le misure adottate contro il riciclaggio di denaro, la frode e gli altri trasferimenti illeciti.
La richiesta di una email, d’altronde, non sembra poter rappresentare l’unica forma di tracciabilità e si prevede quanto meno l’introduzione di un limite alla quantità di denaro trasferibile.
Claudio Tamburrino
-
Manipolazione facile
Se le persone sono facilmente manipolabili meritano di essere sfruttate.un po' come se riuscissi a vendere una normale penna BIC a 2000 euro a pezzo....non sono una "brutta persona" se la vendo a 2000 euro, ma di certo sono POLLI quelli che la comprerebbero.-
Re: Manipolazione facile
Quotone!-
Re: Manipolazione facile
rotfl!
-
-
-
si chiama intelligence
E già il termine esclude buona parte dei postisti di PI e della redazione.Comunque è la tecnica dell'infiltrato, cioè di colui che acquista la fiducia di persone potenzialmente o realmente pericolose o fuorilegge al fine di avere informazioni precise ed attendibili.Decisamente utile e prezioso, si sa benissimo che l'estremismo islamico usa molto anche il web, ed è corretto monitorarlo con mezzi e uomini.Informazioni utili e intercettazione di progetti e piani terroristici è già avvenuta grazie agli ochhi ed orecchie aperte su internet.E se con questa tecnica avessero scoperto un progetto di attentato alla metro di Milano o Roma ??Forse adesso direste cose più "intelligence". -
il fatto è
Il fatto è che vorremmo tutti che questi paesi siano finalmente liberi dai vari "colonnelli", "generali" e despoti vari che hanno conquistato il potere con la violenza e l'inganno.Personalmente sogno un nord africa democratico e con la possibilità di evolvere, cioè di usufruire anche e non solo del progresso, in modo indipendente e ragionato.Finchè ci saranno Monarchi e "Colonnelli" dei miei stivali a capo di un governo che in realtà non esiste, questa gente verrà considerata per sempre un "paese emergente", cioè sottosviluppato, retrogrado e incapace di evolvere perchè stretto dalla morsa dal regime militare comandato da un unica persona che fa i propri interessi e pilota la gente come gli pare e piace.A chi non piace, gli sparano e gli mettono una divisa militare addosso dicendo che era un mercenario o un dissidente.Basta! E' meglio per tutti che questi paesi evolvano come meritano.Tra l'altro non avrebbero più bisogno di venire qui in Italia con i barconi, a parte i clandestini e i criminali: quelli verranno sempre e comunque.Nord africa libero e progresso.-
Re: il fatto è
Dimentichi forse il fatto che la colonizzazione non è mai finita.... al massimo ha cambiato abito e si è un po' truccata...-
Re: il fatto è
Colonizzazione. Quoto. Diamo alle cose il loro nome.E' comunque un ritorno. Molti anni fa sono partiti da qua per colonizzare di là, adesso tornano da là per continuare a colonizzare di qua.E avanti così![img]http://www.solospettacolo.it/wp-content/uploads/2010/03/Lady_Gaga.jpg[/img]Lady Gaga per tutti!!
-
-
Re: il fatto è
Nord africa libero e progresso.Già, sarebbe bello!Ma ad esempio Berlusconi non accenna a volersene andare...-
Re: il fatto è
Tanto noi siamo già colonizzati. Se togli un pagliaccio, quello che ne prende il posto deve obbedire al grande boss. Si risparmiassero almeno le cavolate patriottiche dei 150 anni di un paese che non c'è più da un pezzo. -
Re: il fatto è
- Scritto da: Homer S.
Nord africa libero e progresso.
Già, sarebbe bello!
Ma ad esempio Berlusconi non accenna a volersene
andare...Questa è una battuta divertentissima o forse una parziale verità o forse totale visto che in molte classifiche paesi africani sono messi meglio di noi...:( -
Re: il fatto è
Berlusconi è stato eletto, alla caduta del suo governo o alla fine del suo mandato si può non votarlo e non rieleggerlo, nessuno te lo vieta prova ad andare in Libia e a dire la stessa cosa di Gheddafi e poi vediamo che fine fai.-
Re: il fatto è
- Scritto da: Avanti miei prodi
Berlusconi è stato eletto, alla caduta del suo
governo o alla fine del suo mandato si può non
votarlo e non rieleggerlo, nessuno te lo vieta
prova ad andare in Libia e a dire la stessa cosa
di Gheddafi e poi vediamo che fine
fai.Le democrazie sono molto parziali, il fatto che teoricamente si possa eleggere chi si vuole non è che una realtà parziale. Non voglio dire che c'è una unica persona che ha interesse ad eleggere il governo Berlusconi o il governo Prodi ma voglio dire che è un gruppo di persone anzi è un sistema che ha interesse a fare eleggere un certo tipo di governo.In modo non dissimile le dittature sono parziali, c'è un gruppo di persone che ha interesse a che Gheddafi stia al potere e un altro gruppo di potere che vorrebbe sostituirlo.Penso che in Libia le due fazioni siano realmente diverse mentre i governi Italiani sono molto simili l'uno all'altro ed è impossibile che un governo realmente diverso venga eletto. Però in Italia andiamo solo a votare e quindi il risultato è minimo mentre in Libia si scontrano con le armi quindi il risultato (il cambiamento) è massimo.
-
-
-
-
approccio standard
si fa esattamente quello che si e` fatto prima su irc e nella realta`.il discorso giusto/sbagliato dipende dall`aderenza degli `spioni` al loro mandato.sul costo beh per me troverebbero chi sta 20h al giorno su facebook aggratis.... -
uauiii
tanto bastano tutti gli fps militari a propagandare il pensiero usa. -
"avrebbe", "potrebbe", condizionali...
:( che articoli spazzatura..Pieni di condizionali, senza uno straccio di prova o di fonte (parlo dell'articol osul guardian, qui tradotto).Notizie ridicole inventate dalla casalinga di Voghera...Che barba che noia leggere ste cretinate, io direi che lìunica credibilità che scende è quella di quei giornali che pubblicano ste razzate a caso :( -
OT:quiz
Nell'ANSI C++, quante volte viene eseguito il loop così definito "for(intx=0; x=3; x++)"?A Tre volte.B Neanche una volta.C All'infinitoRagazzi è una XXXXXXX, ma volevo il vostro parere lo stesso :-)-
Re: OT:quiz
Non so cosa c'entri, però C-
Re: OT:quiz
è una scomessa che ho fatto con un amico :-)Grazie cmq
-
-
Re: OT:quiz
tutto dipende dal valore che ritorna il test per uscire dal for, che in questo caso è un assegnamento.Penso sia standard il fatto che un assegnamento andato a buon fine ritorni il valore true, quindi la finta iterazione e' equivalente al loop infinito for (x=0; 1; x++)Quindi loopa all'infinito.-
Re: OT:quiz
L'assegnamento ritorna il valore assegnato, in questo caso "3" cioè "true"
-
-
Re: OT:quiz
- Scritto da: nomen
Nell'ANSI C++, quante volte viene eseguito il
loop così definito
"for(int
x=0; x=3; x++)"?
A Tre volte.
B Neanche una volta.
C All'infinito
Ragazzi è una XXXXXXX, ma volevo il vostro parere
lo stesso
:-)Come detto da altri all'infinito, se non sbaglio queste è una di quelle condizioni che secondo lo standard possono essere segnalate come "leggera attenzione", il turbo C++ segnala "possibly incorrect assignment" come warning. ( Borland is Borland ).Se non sbaglio in molti libri è segnalato come uno degli errori maggiormente diffusi ( da qui la nascita del messaggio di attenzione). -
Re: OT:quiz
- Scritto da: nomen
Nell'ANSI C++, quante volte viene eseguito il
loop così definito
"for(int
x=0; x=3; x++)"?Molto interessante. Hai mai letto i principi della propaganda di Goebbels? Sono molto interessanti, per esempio ce nè uno che si applica al tuo post:Principio della trasposizione.Caricare sull'avversario i propri errori e difetti, rispondendo all'attacco con l'attacco. Se non puoi negare le cattive notizie, inventane di nuove per distrarre.Questo non vuole dire nulla sul tuo anonimo post solo che ho da poco riletto questi principi e mi è venuto in mente che è applicabile al tuo caso ^_^.Mi sono detto quale migliore argomento potrebbe distrarre dalla notizia così brutta per la reputazione americana se non un quesito informatico su un forum di coders incalliti? Ma è solo una coincidenza ;)Segue la lista che ogni buona propaganda conosce a memoria:Joseph Paul Goebbels (Rheydt, 29 ottobre 1897 Berlino, 1º maggio 1945)1. Principio della semplificazione e del nemico unico.È necessario adottare una sola idea, un unico simbolo. E, soprattutto, identificare l'avversario in un nemico, nell'unico responsabile di tutti i mali.2. Principio del metodo del contagio.Riunire diversi avversari in una sola categoria o in un solo individuo.3. Principio della trasposizione.Caricare sull'avversario i propri errori e difetti, rispondendo all'attacco con l'attacco. Se non puoi negare le cattive notizie, inventane di nuove per distrarre.4. Principio dell'esagerazione e del travisamento.Trasformare qualunque aneddoto, per piccolo che sia, in minaccia grave.5. Principio della volgarizzazione.Tutta la propaganda deve essere popolare, adattando il suo livello al meno intelligente degli individui ai quali va diretta. Quanto più è grande la massa da convincere, più piccolo deve essere lo sforzo mentale da realizzare. La capacità ricettiva delle masse è limitata e la loro comprensione media scarsa, così come la loro memoria.6. Principio di orchestrazione.La propaganda deve limitarsi a un piccolo numero di idee e ripeterle instancabilmente, presentarle sempre sotto diverse prospettive, ma convergendo sempre sullo stesso concetto. Senza dubbi o incertezze. Da qui proviene anche la frase: Una menzogna ripetuta all'infinito diventa la verità.7. Principio del continuo rinnovamento.Occorre emettere costantemente informazioni e argomenti nuovi (anche non strettamente pertinenti) a un tale ritmo che, quando l'avversario risponda, il pubblico sia già interessato ad altre cose. Le risposte dell'avversario non devono mai avere la possibilità di fermare il livello crescente delle accuse.8. Principio della verosimiglianza.Costruire argomenti fittizi a partire da fonti diverse, attraverso i cosiddetti palloni sonda, o attraverso informazioni frammentarie.9. Principio del silenziamento.Passare sotto silenzio le domande sulle quali non ci sono argomenti e dissimulare le notizie che favoriscono l'avversario.10. Principio della trasfusione.Come regola generale, la propaganda opera sempre a partire da un substrato precedente, si tratti di una mitologia nazionale o un complesso di odi e pregiudizi tradizionali. Si tratta di diffondere argomenti che possano mettere le radici in atteggiamenti primitivi.11. Principio dell'unanimità.Portare la gente a credere che le opinioni espresse siano condivise da tutti, creando una falsa impressione di unanimità.Chi è arrivato fin qui forse è molto interessato a questa questione e allora faccio un po' di spam con un link al mio sito su questo tema:http://www.kensan.it/articoli/Astroturfer.php-
Re: OT:quiz
Beh 50 anni dopo SB ha fatto proprio 11.. se non 13!:))) Sul punto 5 poi... hai voglia!:)))-
Re: OT:quiz
- Scritto da: ciccio quanta ciccia
Beh 50 anni dopo SB ha fatto proprio 11.. se non
13!:))) Sul punto 5 poi... hai
voglia!:)))eh, già, il punto 5 è fondamentale e stra applicato. :)
-
-
-
-
3 milioni di dollari...
per quanto tempo? un anno? 3 anni? 10 anni?perché non è che sia una cifra folle, anzi...-
Re: 3 milioni di dollari...
- Scritto da: suckpuppet
per quanto tempo? un anno? 3 anni? 10 anni?
perché non è che sia una cifra folle, anzi...No infatti, anzi mi sembra una cifra quasi ridicola.-
Re: 3 milioni di dollari...
- Scritto da: fake
- Scritto da: suckpuppet
per quanto tempo? un anno? 3 anni? 10 anni?
perché non è che sia una cifra folle, anzi...
No infatti, anzi mi sembra una cifra quasi
ridicola.1 dollaro a post
-
-
Re: 3 milioni di dollari...
Non lo so ma anche fosse una tantum, x 3 milioncelli un account falso su FB me lo aprirei volentieri LOL!!! Per quelli su PI invece quanto ci date 'mericheni?
-
-
Viva Ruppolo
...come fa Ruppolo a postare cosi' tanti messaggi! In realtà è un drone pilotato da un ufficio di Quantico :DDai Ruppolo, si fa per scherzare eh? :)-
Re: Viva Ruppolo
eh scherzare!!!ruppolo è davvero un drone, ma un drone umano, fatto di carne ed ossa e sottopagato da Stefano Giobbe che intanto fa miliardi anche grazie alla propaganda cieca dell'amico ruppolo
-