Milano – Microsoft ha annunciato l’allargamento del numero dei partecipati al Customer Preview Program (CPP), varato lo scorso giugno con il rilascio di Windows Vista Beta 2 .
Il CPP permette agli sviluppatori e ai professionisti IT che non hanno accesso a Windows Vista RC1 attraverso altri canali di ottenere l’immagine del sistema operativo e di cominciare a testarlo. Il CPP permette anche ai semplici utenti, specie quelli appassionati di informatica, di iniziare a provare le nuove funzionalità di Windows Vista.
I partecipanti attuali al programma CPP cominceranno a ricevere il codice di attivazione dell’RC1 all’inizio della settimana corrente, mentre l’ampliamento del programma ai nuovi partecipanti avverrà nei giorni successivi.
Microsoft metterà a disposizione la versione RC1 di Windows Vista anche sui siti MSDN e TechNet per coloro che sono già abbonati e sta lavorando con gli editori di diversi paesi per distribuire il DVD del software ai lettori di alcune testate tecniche. In totale Microsoft stima di raggiungere 5 milioni di utenti in tutto il mondo attraverso tutti i canali di distribuzione.
-
Pure i manuali gratis?
fra non molto i linari prenderanno il posto dei testimoni di geova e ce li ritroveremo ogni domenica mattina dietro la porta con giacca, cravatta e vangelinux (rotfl)AnonimoRe: Pure i manuali gratis?
- Scritto da: > fra non molto i linari prenderanno il posto dei> testimoni di geova e ce li ritroveremo ogni> domenica mattina dietro la porta con giacca,> cravatta e vangelinux> (rotfl)Divertente come un attacco di colite durante un concerto di Marco Masini il 15 di Agosto.AnonimoRe: Pure i manuali gratis?
Ed il verbo s'è fatto bit, salvato in odf e trasmesso sul web... O)AnonimoRe: Pure i manuali gratis?
Ignori sapendo di ignorare.... contento tu.MarcoAnonimoRe: Pure i manuali gratis?
- Scritto da: > fra non molto i linari prenderanno il posto dei> testimoni di geova e ce li ritroveremo ogni> domenica mattina dietro la porta con giacca,> cravatta e vangelinux> (rotfl)Muto e rassegnato, Winmormone. (rotfl)AnonimoRe: Pure i manuali gratis?
- Scritto da: > fra non molto i linari prenderanno il posto dei> testimoni di geova e ce li ritroveremo ogni> domenica mattina dietro la porta con giacca,> cravatta e vangelinux> (rotfl)ma non ti troveranno perchè sei andato in pellegrinaggio a redmond ( lourdes aveva fallito...)AnonimoRe: Pure i manuali gratis?
ahahaAnonimowikipedia.
mai vista wikipedia?Anonimoun'altro fork...
...i linari sono presi da una mania tutta loro... quella dei fork...dopo appuntilinux ecco manualinux... invece che concentrarsi su un solo progetto meglio disperdere le forze...mah...AnonimoRe: un'altro fork...
Loro la chiamano libertà, le persone con cervello la chiamano anticamera del fallimentoAnonimoRe: un'altro fork...
- Scritto da: > Loro la chiamano libertà, le persone con cervello> la chiamano anticamera del> fallimentoInfatti di libertà si tratta, ma per capirlo oltre al cervello bisogna avere le ooAnonimoRe: un'altro fork...
Lo sai a cosa porta l'anarchia ? Ad un bel nienteAnonimoRe: un'altro fork...
> dopo appuntilinux ecco manualinux... invece che concentrarsi su un solo progetto meglio> disperdere le forze...Premetto di non essere un "linaro" e mi chiedo, sulla base del tuo ragionamento, se non sia il caso di chiudere siti come CodeProject e CodeGuru, tanto c'è MSDN.AnonimoRe: un altro fork...
- Scritto da: > ...i linari sono presi da una mania tutta loro...> quella dei> fork...> > dopo appuntilinux ecco manualinux... invece che> concentrarsi su un solo progetto meglio> disperdere le> forze...> > mah...> Anche Microsoft non scherza in quanto a fork, è arrivata a Vista ma continua a rilasciare patch anche per W2K ed XP. Perchè non hanno concentrato gli sforzi su un unico progetto anche loro? Magari poi funzionava...AnonimoRe: un altro fork...
Il concetto è diverso.W2000 è più vecchio di Xp che è più vecchio di Vista.Sono prodotti di epoche differenti e non paralleli.Invece le distro linux sono tutte parallele e questo:A- Rende impossibili dei riferimenti precisi nei confronti di librerie e SDKB- Fraziona gli utenti e fa si che non risulti molto conveniente sviluppare solo per una distro (troppa poca gente) o per troppe distro (troppe spese)Bisogna risolvere questi due problemi o quando uscirà manualinux 24.98 saremo ancora qui a dirci le stesse coseAnonimoRe: un altro fork...
> A- Rende impossibili dei riferimenti precisi nei> confronti di librerie e> SDK> > B- Fraziona gli utenti e fa si che non risulti> molto conveniente sviluppare solo per una distro> (troppa poca gente) o per troppe distro (troppe> spese)Guarda che le distribuzioni sono collezioni di software preso dalla rete, su Linux si sviluppa per Linux e non per la distribuzione. Tutte le distribuzioni riportano sempre la versione stabile più recente di una data libreria e la compatibilità all'indietro è sempre garantita.Non confonderti, quando scarichi qualcosa dalla rete, a parità di revisione, i vari formati di pacchetti (.deb, .rpm, .tgz o altro) contengono lo stesso software, è solo il modo d'installarli che cambia.> Bisogna risolvere questi due problemi o quando> uscirà manualinux 24.98 saremo ancora qui a dirci> le stesse> coseHo idea che gli unici problemi da risolvere siano quelli legati alla "disinformazione" ed il progetto ManuaLinux vuol colmare proprio questo... basta leggerlo senza pregiudizi.AnonimoRe: un altro fork...
> Anche Microsoft non scherza in quanto a fork, è> arrivata a Vista ma continua a rilasciare patch> anche per W2K ed XP. Perchè non hanno concentrato> gli sforzi su un unico progetto anche loro?> Magari poi> funzionava...argh!!! non dire queste cose che mi viene un infartoio con 2K ci vivo!AnonimoRe: un'altro fork...
- Scritto da: > ...i linari sono presi da una mania tutta loro...> quella dei> fork...> > dopo appuntilinux ecco manualinux... invece che> concentrarsi su un solo progetto meglio> disperdere le> forze...> > mah...> Pare, dicono che "Appunti di Informatica Libera" si rivolga a una platea differente.AnonimoRe: un'altro fork...
- Scritto da: > ...i linari sono presi da una mania tutta loro...> quella dei> fork...> > dopo appuntilinux ecco manualinux... invece che> concentrarsi su un solo progetto meglio> disperdere le> forze...> > mah...> evvai col trolleronepossibile che la banalita' regni sovrana e i discepoli della sconclusione siano in prima fila?mi domando se hai mai letto appuntilinux (che adesso e' appunti di informatica libera) e l'hai confrontato con quello descritto da PI.Come dire: che stupidita' scrivere 10 - 100 - 1mln libri sulla fisica o sulla biologia, non ne bastava uno omnicomprensivo?!!!Mi sembra una ovvieta' la risposta ... e non mi ritengo un genio .. (troll2)(troll2)(troll2)(troll2)AnonimoOttima opera
A mio modesto parere è un'ottima cosa, utile sia per chi s'avvicina per la prima volta al sistema operativo Linux che per i più esperti.AnonimoRe: Ottima opera
- Scritto da: > A mio modesto parere è un'ottima cosa, utile sia> per chi s'avvicina per la prima volta al sistema> operativo Linux che per i più> esperti.mmh... quasi quasi ci faccio un pensierino, allora.cosa c'è per l'utente win "evoluto" che non sa un caxio di linux e vorrebbe passare... ma deve continuare a lavorare con tutti e due?spiego: cosa c'è significa: esiste un manuale per l'apprendista di linux che insegna come fare tutte le installazioni della macchina di prova o della partizione o della macchina virtuale... del dual boot... roba di questo tipo?ne parlo ma non l'ho mai fatto.Sapete da voi che molti user pro-win, sono semplicemente in corsa con win e non hanno tempo e hanno pure un po' paura di mettersi a riscoprire come si chiama l'acqua calda con linux ... è come imparare una lingua... i concetti sono gli stessi ma i problemi vengono risolti in modi differenti...Anonimoboh, sito irraggiungibile
non riesco a vederloAnonimoRe: boh, sito irraggiungibile
non riesco a vederlo nemmeno io.Internal Server ErrorThe server encountered an internal error or misconfiguration and was unable to complete your request.Please contact the server administrator, webmaster@manualinux.it and inform them of the time the error occurred, and anything you might have done that may have caused the error.More information about this error may be available in the server error log.Additionally, a 404 Not Found error was encountered while trying to use an ErrorDocument to handle the request.Apache/1.3.36 Server at www.manualinux.it Port 80AnonimoRe: boh, sito irraggiungibile
Non so cosa sia successo a Dagmaweb, stasera ripristino il tutto.Comunque manualinux è raggiungibile qui:http://www.manualinux.it/manualinux.htmAnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 06 09 2006
Ti potrebbe interessare