Palo Alto (USA) – Tra gli amici del “Leopardo” di Apple si può ora annoverare anche Fusion, il giovane software di virtualizzazione con cui VMware ha recentemente deciso di sfidare il più maturo Parallels Desktop .
Oltre a poter girare senza inconvenienti sul neonato Mac OS X 10.5 Leopard , Fusion 1.1 introduce il supporto sperimentale alle librerie DirectX 9 , estendendo così il numero di giochi 3D per Windows che gli utenti del software posso far girare sul proprio Mac. Attualmente Fusion manca però ancora del supporto agli shader , gli effetti grafici utilizzati dalla stragrande maggioranza dei giochi moderni: ciò riduce di molto il numero di videogame e applicazioni 3D che è possibile far girare sotto Fusion 1.1. In compenso, il software è ormai in grado di eseguire buona parte dei giochi basati sulle DirectX 8.1.
Fusion 1.1 introduce poi la possibilità di sincronizzare iPhone con Outlook all’interno della macchina virtuale , e migliora il supporto alle partizioni di Windows Vista create con Boot Camp, la compatibilità con le versioni a 64 bit di Windows XP e la funzionalità Unity (con la quale Fusion riesce a far girare le applicazioni Windows come se fossero native Mac). Un elenco completo delle novità incluse nella nuova versione di Fusion si trova qui .
VMware ha anche pubblicato la prima beta pubblica di Importer , uno strumento con cui gli utenti di Fusion possono importare le macchine virtuali create con Parallels Desktop.
“Molti dei nostri clienti ci hanno chiesto di aiutarli a utilizzare macchine virtuali realizzate con software di altri vendor”, ha spiegato Dan Chu, vice president of Emerging Products and Markets di VMware. “Con VMware Importer, chi ha prodotti di virtualizzazione per Mac di terze parti può migrare con facilità le sue macchine virtuali già esistenti su VMware Fusion”.
Per i possessori di Fusion 1.0 l’aggiornamento alla versione 1.1 è gratuito . Una trial del prodotto può essere scaricata da qui .
-
Alleluia
Era ora... una piccola nota: come fanno a costare 2GB per G5, 1200 dollari contro 1270 Euro quando è l'euro ad avere la quotazione di mercato superiore ? (di parecchio superiore)Nel secondo caso viene direttamente a nuoto Stiiv attraverso l'Atlantico a portarle a casa dell'acquirente ?...Re: Alleluia
allo stesso modo in cui ti vendono gli iPod con l'euro al posto del dollaro (iPod classic 249$ = 249 euro) o addirittura Mac Pro a 2.499$ in USA venduto in Italia a 2.519 euro, quando basandosi sul cambio (1 euro = 1.44 dollari) dovrebbero tutti costare almeno il 30% in meno.Senza contare che in Italia la rete di assistenza è infima, c'è un solo Apple store, i centri di assistenza sono pochi e spesso a centinaia di km e il numero di telefono di Apple è a pagamento mentre in America è un numero verde...- Scritto da: ...> Era ora... una piccola nota: come fanno a costare> 2GB per G5, 1200 dollari contro 1270 Euro quando> è l'euro ad avere la quotazione di mercato> superiore ? (di parecchio> superiore)-.-.-.-.-.- .-.-.-.-.- .-Eppure caro Luca...
Eppure Apple non ti obbliga ad acquistare da loro.Basta andare altrove.Un esempio: http://www.crucial.com/eu/mac/index.aspxdove 4 GB di RAM per il Mac Pro Quad-Core costano 230 euro + IVA.Per 2 GB al MacBook servono 50 euro + IVA.Idem per l'iMac precedente.4 GB per l'iMac 24" Alluminio costano 141 euro + IVA, Apple li vende a 670 euro.Vedi, ho tre Mac, e neanch'io compro RAM dall'Apple Store, e neanche ho comprato lo stereo della macchina dal concessionario, lo avrei pagato 5 volte tanto, così come un faro originale della Nissan Micra (la mia auto) costa 150 euro, un faro Valeo (lo stesso produttore e lo stesso prodotto) senza la scatola Nissan l'ho pagato 60.Per me i Mac, dal punto di vista di prestazioni, design, ergonomia, affidabilità e tecnologia, costano meno dei PC e valgono tanto di più, senza considerare la rivalutazione dell'usato, che mantiene un buon prezzo permettendoti di avere margini di costi minori rispetto ai PC, ma i pezzi di ricambio, purtroppo, li fanno pagare salati.Esempi ce ne sono a bizzeffe.Vogliamo mettere Lexmark e Oki, che vendono stampanti a prezzi irrisori MA POI, quando tocca comprare le cartucce (e da lì non ci si salva con i trucchi dei chip), vanno oltre il dolore fisico genuflesso?alexjennRe: Eppure caro Luca...
No apple ti obbliga. Una volta c'erano i cosidetti cloni in licenza apple che costavano una miseria e andavano da dio poi è arrivato Stiiv, ha tolto tutto e adesso se vuoi un mac devi comprare il pacco base da loro, pacco che comprende parti che si potrebbero comprare altrove a prezzi molto più bassi.Sotto questo aspetto trovo molto più lungimirante il modello amigaone (per quanto siano deprecabili quelle macchinette): ti compri la scheda madre, hai il sistema ed il resto lo compri dove vuoi....Re: Eppure caro Luca...
- Scritto da: ...> No apple ti obbliga. Una volta c'erano i> cosidetti cloni in licenza apple che costavano> una miseria e andavano da dio poi è arrivato> Stiiv, ha tolto tutto e adesso se vuoi un mac> devi comprare il pacco base da loro, pacco che> comprende parti che si potrebbero comprare> altrove a prezzi molto più> bassi.> Sotto questo aspetto trovo molto più lungimirante> il modello amigaone (per quanto siano deprecabili> quelle macchinette): ti compri la scheda madre,> hai il sistema ed il resto lo compri dove> vuoi.Eppure hai appena letto un post dove si scrive chiaramente che puoi comprare la RAM da un'altra parte. Così come anche un HD.Mi incuriosisce molto questo tuo odio viscerale nei confronti di Jobs.Che non è assolutamente un santo, tutt'altro, ma è singolare come tutti i tuoi post su questo forum mirinino a screditarlo. :)GongoloRe: Eppure caro Luca...
O non hai letto o non hai capito.Se voglio un mac, se volessi un mac DEVO comprare la scatola con il tutto pc fatto e completo da apple quando di "fatto da apple" c'è (forse) solo la scheda madre. Dal momento che ogni upgrade viene sovraprezzato in modo assurdo perchè non lo devono essere anche i pezzi inclusi nella scatola e che non sono esclusivi di apple ?...Re: Eppure caro Luca...
- Scritto da: ...> No apple ti obbliga. Una volta c'erano i> cosidetti cloni...Ma che fesserie scrivi, per piacere!FDGRe: Eppure caro Luca...
Gli Umax ? Mai visti ?...Re: Eppure caro Luca...
Le lexmark le ricarichi senza problemi.... di inchiostri non costano niente e se l'hai comprata non sei certo un puritano del colore.pincoRe: Eppure caro Luca...
>> P.S. Mac OSX è Unix Based ... A buon intenditor>> poche parole.>Tra un po' vien fuori che gli Unix li ha invetati la Apple Assolutamente, ma è un dato di fatto che monta un kernel Darwin :-)aistuRe: Eppure caro Luca...
- Scritto da: aistu> >> P.S. Mac OSX è Unix Based ... A buon intenditor> >> poche parole.> > >Tra un po' vien fuori che gli Unix li ha> invetati la Apple> > > Assolutamente, ma è un dato di fatto che monta un> kernel Darwin> :-) E' anche un dato di fatto che linux ha prestazioni nettamente superiori ma nessuno lo dice....miiiiiiihRe: Eppure caro Luca...
- Scritto da: alexjenn> Eppure Apple non ti obbliga ad acquistare da loro.si emhh ci sono vari link nell'articolo no ma i prosciutti non te li fanno vedere nonasalamRe: Eppure caro Luca...
- Scritto da: alexjenn> Eppure Apple non ti obbliga ad acquistare da loro.> > Basta andare altrove.Ma eppure cosa??Di solito eppure dovrebbe negare il discorso precedente...che però dice :"Il consiglio dei Mac user più smaliziati è di scegliere l'allestimento base per la RAM del proprio computer, e di acquistare altra memoria in seguito: è identica a quella dei PC e, a parte qualche raro caso, sempre compatibile. Escluso il Mini, tutti gli altri Mac illustrano chiaramente nel manuale le procedure necessarie all'upgrade"."Eppure Apple non ti obbliga ad acquistare da loro"Sinceramente non trovo nessun punto dell'articolo dove Luca dice che la Apple ti obbliga ad acquiatare RAM da loro....quindi non capisco il tuo intervento un po' polemico.Povero Luca gli date sempre addosso anche quando scrivete le stesse cose....MAHService PackEffettivamente esagerati..
Ho effettuato l'upgrade dell'iMac da 1 a 2 GB con Eur. 48,00 di Memoria Kingston, stessa cosa per il MacBook da 1 a 2 GB 2x1 GB per Eur. 96,00 sempre Kingston a cui ho potuto defalcare Eur. 56,00 ovvero 2x28 delle RAM da 512 MB che si sono ripresi indietro.. I prezzi praticati da Apple sono del tutto ingiustificati eccetto per il fatto che le macchine vanno aperte ed upgradate e questo aumenta il tempo di lavorazione ma non è comunque sufficente a giustificare questi prezzi esorbitanti..francescode lia.itRe: Effettivamente esagerati..
- Scritto da: francescode lia.it> I prezzi praticati da Apple> sono del tutto ingiustificati eccetto per il> fatto che le macchine vanno aperte ed upgradate e> questo aumenta il tempo di lavorazione ma non è> comunque sufficente a giustificare questi prezzi> esorbitanti..Per cambiare le RAM in un MacBook basta avere una monetina per togliere la batteria ed un cacciavite per togliere un paio di viti. Ci vogliono meno di 10 min.Tra l'altro la RAM dell'Apple Store nel mio portatile era Samsung, neanche di altissima qualità quindi.PaulCon Linux non succede
Linux puo' essere installato ovunque, anche su computer poco potenti. E' capace di sfruttare appieno le risorse del proprio pc, nonche' di costruirne uno addirittura con le proprie mani. Questa e' un aliberta' che nessuno ci puo' togliere...ma se volete contintuare a fare i macachi...orsoRe: Con Linux non succede
Non so se ti rendi conto di essere completamente off topic, visto che si sta parlando del prezzo delle ram, non del costo del sistema operativo. - Scritto da: orso> Linux puo' essere installato ovunque, anche su> computer poco potenti. E' capace di sfruttare> appieno le risorse del proprio pc, nonche' di> costruirne uno addirittura con le proprie mani.> Questa e' un aliberta' che nessuno ci puo'> togliere...ma se volete contintuare a fare i> macachi...PaulRe: Con Linux non succede
Certo ... se vuoi scendere a compromessi e accontentarti di un Windows Manager tanto povero quanto leggero allora sì, vai di Fluxbox su un 486 con 16 MB di Ram ;-)Smettiamola con queste frasi fatte da linuxaro estremista, prova a far girare le XGL su un pentium 2 con 64 MB di Ram e poi vienimi a dire se non hai bisogno di un mega-upgrade... P.S. Mac OSX è Unix Based ... A buon intenditor poche parole. P.P.S. Il miglior Computer sul quale gira Windows Vista? Un Machintosh! AHAHAHA (vero eh, non sto dicendo una boiata)-------------Rileggendo mi sono soffermato su una tua dichiarazione:"Linux puo' essere installato ovunque"Ho i miei dubbi visto che molti vendor faticano (aimè) a rilasciare Driver compatibili con sistemi GNU/Linux e soprattutto penso tu sappia benissimo che GNU/Linux non è proprio per tutt*.. per quanto possano essere diventati User-Friendly KDE o Gnome c'è sempre una componente smanettona che accomuna i Linuxari e che li aiuta a sopravvivere a Kernel Panic, /dev/hda1, ls -l | grep *a* e quant'altro... come ti immagineresti un sistema GNU/Linux senza necessità di smanettare sulla riga di comando? Bene, ora che lo hai immaginato prova un sistema Mac OSX-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 novembre 2007 22.58-----------------------------------------------------------aistuRe: Con Linux non succede
- Scritto da: aistu> Certo ... se vuoi scendere a compromessi e> accontentarti di un Windows Manager tanto povero> quanto leggero allora sì, vai di Fluxbox su un> 486 con 16 MB di Ram> ;-)> > Smettiamola con queste frasi fatte da linuxaro> estremista, prova a far girare le XGL su un> pentium 2 con 64 MB di Ram e poi vienimi a dire> se non hai bisogno di un mega-upgrade...> > Con 64 Mb ti faccio sapere ma aixgl su un p2 con 128 MB va alla grande.> P.S. Mac OSX è Unix Based ... A buon intenditor> poche parole.> Tra un po' vien fuori che gli Unix li ha invetati la Apple (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> P.P.S. Il miglior Computer sul quale gira Windows> Vista? Un Machintosh! AHAHAHA (vero eh, non sto> dicendo una> boiata)Eh te credo son pc a tutti gli effetti!!!! :D :D :D :DVabbè non proprio, il prezzo è "different" 8) 8) 8)pincoLeopard batte Vista in vendite
In Giappone Leopard batte le vendite di Windows VistaUn rapporto della testata giapponese Business Computer News (BCN), rivelerebbe, in concomitanza del lancio di Leopard, una forte crescita delle vendite del sistema operativo Mac Os X in Giappone, passate dal 15,5% ad un rilevantissimo 60,5%. Contemporaneamente Microsoft ha sofferto nettamente, passando dal 75,3% al 28,7%.Con tali cifre risulterebbe che nel mese di Ottobre l'intero mercato dei sistemi operativi è stato dominato dalla Mela, con un impressionante 53,9%.http://www.macitynet.it/macity/aA30120/index.shtmlVisto che le notizie riguardo ad Apple su PI sono sempre di un "certo stile" a questo punto le notizie "vere" le posto io! @^(linux)(apple)FinalCutRe: Leopard batte Vista in vendite
Intanto Punto Informatico non è Macity, scriverà le notizie che vuole, se preferisci Macity leggiti quello, dov'è il problema?Sinceramente credo che un lettore italiano trovi molto più interessante sapere che le espansioni RAM dei Mac da comprare in Italia sono decisamente costose, e sapere che comunque esistono delle valide alternative economiche e di qualità, per cui non si deve lasciar spaventare dal prezzo della RAM se pensa di acquistare 1 Mac.Non tutti sono così smaliziati da comprarsi la Ram a 30 euro su Ebay e montarsela da soli, e tutta questa gente potrebbe trovare questa notizia molto utile....Forse chi era incerto sull'acquistare un MacBook con 2 giga di ram per il prezzo (140 euro in più), adesso potrebbe rivalutare le proprie scelte.Invece sapere che in Giappone Leopard vende più di Vista non vedo a chi possa interessare se non a qualche sfigato fanboy che si eccita con i dati di vendita delle software house americane. PateticoVai Luca, continua così lascia stare questa gente!!!Service PackRe: Leopard batte Vista in vendite
- Scritto da: Service Pack> Intanto Punto Informatico non è Macity, scriverà> le notizie che vuole, se preferisci Macity> leggiti quello, dov'è il> problema?il problema è che PI ultimamente tira fuori solo vecchie notizieche la RAM sull'Apple Store sia oltraggiosamente cara è noto da parecchi anni.> Sinceramente credo che un lettore italiano trovi> molto più interessante sapere che le espansioni> RAM dei Mac da comprare in Italia sono> decisamente costose,[..]> Non tutti sono così smaliziati da comprarsi la> Ram a 30 euro su Ebay e montarsela da soli, ePI ha fatto bene a sottolinearlo (ci mancherebbe altro) magari invece di mettere il prezzo di un banco di RAM su eBay poteva anche cercare mettere qualche prezzo medio di vendita (magari nel negozio sotto casa) più alla portata di tutti.Magari se invece di scriverlo oggi, lo scriveva un paio d'anni fa e oggi lo ribadiva era meglio...> Invece sapere che in Giappone Leopard vende più> di Vista non vedo a chi possa interessare se non> a qualche sfigato fanboy che si eccita con i dati> di vendita delle software house americane.> PateticoMa "chisenefrega" dei dati di vendita di questo o quello, io voglio far notare che il mondo dell'informatica sta cambiando velocemente, seconde te il fatto che Microsoft sia passata dal 75,3% al 28,7% in Giappone non è una notizia?La notizia del Giappone serve solo a sottolineare una tendenza mondiale che parte dall'America e investe tutte le nazioni (Italia compresa) e che PI si ostina a non vedere e non voler riferire (e che io ho più volte cercato di sottolineare)Personalmete fino a 5 anni fa tutti i miei amici avevano un Wintel, oggi circa 3 su 10 hanno un Mac e altri 4 di quei dieci un pensierino su un Mac lo farebbe volentieri.Secondo me andrebbe anche sottolineato il fatto che è proprio Linux che in questi anni sta perdendo la guerra non contro M$ ma contro Apple! La gente in America switcha ad Apple mentre Linux non è preso in considerazione, perché?Perché l'open-source ha fallito nel fornire un prodotto utonto-friendly.Vogliamo fare un articolo su questo?> > Vai Luca, continua così lascia stare questa> gente!!!Mentre il meglio di "Annunziata" è andare a pescare bambine di 9 anni cazz*ata da Apple anni prima.Perché invece Annunziata non si mette anche a fare un confronto serio su macchine di marca (Apple, HP, Sony, ecc) evidenziandone pregi e difetti? oppure sugli OS?(linux)(apple)FinalCutRe: Leopard batte Vista in vendite
- Scritto da: FinalCut> In Giappone Leopard batte le vendite di Windows> Vista> > Un rapporto della testata giapponese Business> Computer News (BCN), rivelerebbe, in concomitanza> del lancio di Leopard, una forte crescita delle> vendite del sistema operativo Mac Os X in> Giappone, passate dal 15,5% ad un rilevantissimo> 60,5%. Contemporaneamente Microsoft ha sofferto> nettamente, passando dal 75,3% al> 28,7%.> > Con tali cifre risulterebbe che nel mese di> Ottobre l'intero mercato dei sistemi operativi è> stato dominato dalla Mela, con un impressionante> 53,9%.Un bel ecchissenefrega direi che ci sta proprio bene.Post inutile, fuori topic e dal tono ridicolo.lowresMa si può anche...
...pagare in natura, Stìv Giòbs accetta fette di qlo! (geek) (idea) O) (troll2)(troll3)(troll1)(troll4) :D :D (rotfl)Salve, io sono un macOriginale HaHaHAHAH!
Scusate, lavoravo presso una grande ditta informatica che tratta anche prodotti Apple. Cosa è originale? Originale è il design il sogno tecnologico informatico che El Joboso ha trasmesso a tutti e realizzato assemblando un mucchio di parti pezzi e chip in quello che oggi sono i prodotti Apple. Originale non sarà certo: l'hard disk Apple originale, lo fà la Toshiba, Hitachi, Segate. Una volta lo faceva la Quantum. Le memorie le fa Kingston, anch'io ho acquistato due banchi da 1Gb della Kingston alla incredibile somma di 51. Ricordo che avevamo la memoria Apple "per così dire" che era venduta in scatoline UGUALI della kingston: la differenza era una melina disegnata in grande, invece della confezione Kingston "COMPATIBILE:FATTA PER IL TUO MAC" cè una melina più piccola. L'Apple non costruisce parti per Computer assembla, con cura ma assembla: sceglie oculatamente le parti, le ditte con cui deve operare, probabilmente appone una melina sulle parti che guarda "fa controllare" da vicino; di prima scelta. Una ditta come la Segate o Kingstone leader del settore non darà certamente prodotti di qualità inferiore alla propria clientela, non credo che diano le "mele" a chiunque ;-).Tuttavia sento di dire, è più importante la sostanza oppure una melina su una scatola?, Linux sarebbe stato un sogno di uguale forza se ci fosse stato un Elefante invece di un Pinguino? Compriamo degli Hard Disk poniamo un Pinguino sullo chassis dello stesso, scriviamoci FATTO PER IL TUO LINUX in quanti lo acquisteranno? e perchè?Zardo TagoreLinux Slackware, Sharp Muramasa Trasmeta Efficeon.Mac OSX Tiger, MacBook Black Intel Core Duo 2.ZardoTagoreRe: Originale HaHaHAHAH!
- Scritto da: ZardoTagore> Scusate, lavoravo presso una grande ditta> informatica che tratta anche prodotti Apple. Cosa> è originale? Originale è il design il sogno> tecnologico informatico che El Joboso ha> trasmesso a tutti e realizzato assemblando un> mucchio di parti pezzi e chip in quello che oggi> sono i prodotti Apple. Originale non sarà certo:> l'hard disk Apple originale, lo fà la Toshiba,> Hitachi, Segate. Una volta lo faceva la Quantum.> Le memorie le fa Kingston, anch'io ho acquistato> due banchi da 1Gb della Kingston alla incredibile> somma di 51. Ricordo che avevamo la memoria> Apple "per così dire" che era venduta in> scatoline UGUALI della kingston: la differenza> era una melina disegnata in grande, invece della> confezione Kingston "COMPATIBILE:FATTA PER IL TUO> MAC" cè una melina più piccola. L'Apple non> costruisce parti per Computer assembla, con cura> ma assembla: sceglie oculatamente le parti, le> ditte con cui deve operare, probabilmente appone> una melina sulle parti che guarda "fa> controllare" da vicino; di prima scelta. Una> ditta come la Segate o Kingstone leader del> settore non darà certamente prodotti di qualità> inferiore alla propria clientela, non credo che> diano le "mele" a chiunque> ;-).> Tuttavia sento di dire, è più importante la> sostanza oppure una melina su una scatola?, Linux> sarebbe stato un sogno di uguale forza se ci> fosse stato un Elefante invece di un Pinguino?> Compriamo degli Hard Disk poniamo un Pinguino> sullo chassis dello stesso, scriviamoci FATTO PER> IL TUO LINUX in quanti lo acquisteranno? e> perchè?> > Zardo Tagore> > Linux Slackware, Sharp Muramasa Trasmeta Efficeon.> Mac OSX Tiger, MacBook Black Intel Core Duo 2.un bel discorso.ma nulla di nuovo, lo sanno anche i sassi che non bisogna comperare RAM o HD da apple...quant'ammè, a natale mi piglio il mac! yeeee yuppi (e ci sparo su 4gb di ram, tiè apple store!)(linux)(amiga)(apple)anonimo01Per completezza di informazione
Se montate un banco di memoria pinco-palla e salta la scheda madre alla Apple possono benissimo rifiutarvi l'intervento in garanzia.Ergo prima di tutto verificate la compatibilità con qualcuno che ha già fatto da cavia e magari assicuratevi che il produttore di memorie ve la venda come compatibile in quel caso sono problemi suoi se qualcosa va storto.miiiiiiihRe: Per completezza di informazione
- Scritto da: miiiiiiih> Ergo prima di tutto verificate la compatibilità> con qualcuno che ha già fatto da cavia e magari> assicuratevi che il produttore di memorie ve la> venda come compatibile...Tipo Crucial:http://www.crucial.com/uk/FDGRe: Per completezza di informazione
neanche fossero di finissima porcellana cinese......Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiTi potrebbe interessare