Londra – Le batterie difettose Sony sui laptop prodotti da Apple e Dell hanno indotto le compagnie aeree Virgin Atlantic, Korean Air e Qantas a proibire l’uso dei laptop di queste due aziende a tutti i passeggeri. Il divieto, già attivo, vuole scongiurare il rischio che i laptop in questione possano prendere fuoco durante il volo, come denunciato da alcuni utenti in tutto il mondo.
Sebbene soltanto una piccolissima percentuale dei portatili sul mercato siano afflitti da difetti di progettazione nell’impianto d’alimentazione, i portavoce di Virgin Atlantic fanno sapere che “ciascun passeggero non potrà utilizzare laptop delle marche sospette e potrà trasportare nel bagaglio a mano un massimo di due batterie, impacchettate separatamente e ben custodite”.
Dell, negli scorsi mesi, ha richiamato ben 4,1 milioni di batterie difettate. Le batterie, prodotte da Sony , hanno un problema di surriscaldamento che può portare a scintille, scoppi ed inevitabilmente ad incendi. Apple, fino a questo momento, ha richiamato circa 1,8 milioni di pezzi.
Tuttavia, i passeggeri “discriminati” potranno utilizzare i propri laptop “pericolosi” senza batteria. Le compagnie aeree coinvolte nella messa al bando hanno fatto sapere che metteranno a disposizione dei clienti sia alimentatori che prese di corrente.
Dell non ha tardato a criticare questi nuovi divieti. “Basterebbe che gli addetti alla sicurezza controllassero il tipo di batteria utilizzata nei laptop dei passeggeri”, ha detto un responsabile dell’azienda. Attualmente, si sono verificati circa una decina d’incidenti collegati alle batterie difettose di Sony. Secondo i dati in possesso di Apple, nessun incidente ha causato grandi danni o gravi ferite.
-
Manca l'Italietta
E non è un caso dato che il commesso che ci consegnerà Vista, nell'ipotesi migliore avrà un contratto di lavoro in nero.AnonimoRe: Manca l'Italietta
- Scritto da: > E non è un caso dato che il commesso che ci> consegnerà Vista, nell'ipotesi migliore avrà un> contratto di lavoro in> nero.in Italia non c'è speranza, siamo destinati a fare una brutta fine. Meglio non dare false speranzeAnonimoRe: Manca l'Italietta
Appunto: che nessuno passi a Vista. XP basta e avanza, ed e' ancora in fase di messa a punto (vedi service pack, ecc.). Cosi' come nessuno passi a Office 2007: ci sono le stesse funzionalita' di Office 2000, solo che bisogna impararsi ancora una volta dei menu diversi (come no, ci sono pure cose nuove, utili per circa due utenti in tutto il mondo).Visto che xp lo abbiamo pagato (almeno noi che lo abbiamo pagato) teniamocelo caro e continuiamolo ad usare ancora almeno per altri due/tre anni.AnonimoRe: Manca l'Italietta
- Scritto da: > Appunto: che nessuno passi a Vista. XP basta e> avanza, ed e' ancora in fase di messa a punto> (vedi service pack, ecc.). Cosi' come nessuno> passi a Office 2007: ci sono le stesse> funzionalita' di Office 2000, solo che bisogna> impararsi ancora una volta dei menu diversi (come> no, ci sono pure cose nuove, utili per circa due> utenti in tutto il> mondo).> Visto che xp lo abbiamo pagato (almeno noi che lo> abbiamo pagato) teniamocelo caro e continuiamolo> ad usare ancora almeno per altri due/tre> anni.per Vista ti darei ragione, per office no. La cosa buffa lo sai qual'è? Che la gente chiedeva a microsoft caratteristiche che non trovava in office 2003 ma che comunque erano presenti. L'interfaccia aiuta veramente a trovare tutti i comandi e negli uffici dove c'è un grosso numero di documenti può risolvere parecchi problemiAnonimoRe: Manca l'Italietta
- Scritto da: > Appunto: che nessuno passi a Vista. XP basta e> avanza, ed e' ancora in fase di messa a punto> (vedi service pack, ecc.). Cosi' come nessuno> passi a Office 2007: ci sono le stesse> funzionalita' di Office 2000, solo che bisogna> impararsi ancora una volta dei menu diversi (come> no, ci sono pure cose nuove, utili per circa due> utenti in tutto il> mondo).> Visto che xp lo abbiamo pagato (almeno noi che lo> abbiamo pagato) teniamocelo caro e continuiamolo> ad usare ancora almeno per altri due/tre> anni.Aspettano la copia Piratata, ovvero il 90% di M$office utenti !(rotfl)(rotfl)Anonimoil tempo non passa proprio !!
24 anni fa il buon bill scrivevauna lettera aperta divenuta famosain cui chiedeva alla gente diacquistare il suo software inmodo tale da poter permettersidi assumere nuovi programmatorie creare posti di lavoroinfatti si è visto: il monopolio msin questo momento uccide un numeroincalcolabile di aziende in tutto ilmondo e non contenti introdurrannoin vista ulteriori integrazioni estandard NON standardma, come diceva machiavelli, chi vuolefregare troverà sempre un bel po di gente disposta a mettersi a novantaAnonimoRe: il tempo non passa proprio !!
- Scritto da: > 24 anni fa il buon bill scriveva> una lettera aperta divenuta famosa> in cui chiedeva alla gente di> acquistare il suo software in> modo tale da poter permettersi> di assumere nuovi programmatori> e creare posti di lavoro> > infatti si è visto: il monopolio ms> in questo momento uccide un numero> incalcolabile di aziende in tutto il> mondo e non contenti introdurranno> in vista ulteriori integrazioni e> standard NON standard> > ma, come diceva machiavelli, chi vuole> fregare troverà sempre un bel po di > gente disposta a mettersi a novantail monopolio microsoft uccide solo le aziende incapaci. Winamp è un buon lettore e non ha problemi. Quick Time e Real Player fanno schifo e si lamentano, il resto sono prodotti incompleti. E questo contronto si può fare in molti ambiti. La microsoft ha spesso tirato fuori prodotti che non sono riusciti a mettersi sul mercato e sono stati abbandonati. Chi ricorda PhotoDraw per office 2000? Qualcuno sà che fine ha fatto?Il segreto per battere microsoft?Pubblicità ed investimenti, il resto viene risolto a suon di mazzette dall'unione europeaAnonimoRe: il tempo non passa proprio !!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > 24 anni fa il buon bill scriveva> > una lettera aperta divenuta famosa> > in cui chiedeva alla gente di> > acquistare il suo software in> > modo tale da poter permettersi> > di assumere nuovi programmatori> > e creare posti di lavoro> > > > infatti si è visto: il monopolio ms> > in questo momento uccide un numero> > incalcolabile di aziende in tutto il> > mondo e non contenti introdurranno> > in vista ulteriori integrazioni e> > standard NON standard> > > > ma, come diceva machiavelli, chi vuole> > fregare troverà sempre un bel po di > > gente disposta a mettersi a novanta> > il monopolio microsoft uccide solo le aziende> incapaci. Winamp è un buon lettore e non ha> problemi. Quick Time e Real Player fanno schifo e> si lamentano, il resto sono prodotti incompleti.> E questo contronto si può fare in molti ambiti.> La microsoft ha spesso tirato fuori prodotti che> non sono riusciti a mettersi sul mercato e sono> stati abbandonati. Chi ricorda PhotoDraw per> office 2000? Qualcuno sà che fine ha> fatto?> Il segreto per battere microsoft?> Pubblicità ed investimenti, il resto viene> risolto a suon di mazzette dall'unione> europeaPer battere la Microsoft bisogna decidere di spazzare via le molteplici distro di Linux e farne una ufficiale, come il Kernel. Molti utenti che vorrebbero provare Linux spesso sono sempre indecisi su quale distro prendere e provare.Suse, RedHat, Ubuntu... E chi più ne ha più ne metta!AnonimoRe: il tempo non passa proprio !!
> Per battere la Microsoft bisogna decidere di> spazzare via le molteplici distro di Linux e> farne una ufficiale, come il Kernel. Molti utenti> che vorrebbero provare Linux spesso sono sempre> indecisi su quale distro prendere e> provare.> Suse, RedHat, Ubuntu... E chi più ne ha più ne> metta!Per battere microsoft bisogna fare un prodotto ottimo da vendere a prezzo leggermente inferiore. Linux e' un prodotto amatoriale che puo' essere solo gratuito. La strategia seguita fino ad ora per tirar fuori prodotti buoni sotto Linux e' sempre la stessa ed e' fallimentare. IBM / Novell / Redhat investono 4 soldi per iniziare e poi sperano che la comunita' faccia diventare dei prodotti embrionali qualcosa di decente. Cosi' non si batte un'azienda che investe 6 miliardi di dollari l'anno in ricerca.L'unico vero concorrente di Windows e' Macosx ma dovrebbero svincolarlo dall'hardware (cosa che sicuramente faranno, in maniera piu' o meno ufficiale).AnonimoRe: il tempo non passa proprio !!
- Scritto da: > Per battere la Microsoft bisogna decidere di> spazzare via le molteplici distro di Linux e> farne una ufficiale, come il Kernel. Molti utenti> che vorrebbero provare Linux spesso sono sempre> indecisi su quale distro prendere e> provare.> Suse, RedHat, Ubuntu... E chi più ne ha più ne> metta!Quando si dice che uno parla per dar aria ai denti...Anonimoin effetti è anche normale
se si cambia l'OS e si aggiungono nuove funzionalità è normale che si vadano a sostituire le precedenti applicazioni con quelle nuove. Se si passasse a linux, o si cambiasse versione di un framework il risultato sarebbe paragonabile. Poi per quanto riguarda le nuove figure entrerebbero in gioco i nuovi esperti XAML per le parti grafiche (l'appeal vuole anche la sua parte e chi lavora sà che un programma gradevole alla vista guadagna punti).Non ci trovo niente di incredibile. Mi chiedo solo una cosa:ma questo articolo non è il solito articolo di punto per far litigare la gente?Io mi sa che me la svignoAnonimoRe: in effetti è anche normale
- Scritto da: > Poi per quanto riguarda le nuove figure> entrerebbero in gioco i nuovi esperti XAML per le> parti grafiche (l'appeal vuole anche la sua parte> e chi lavora sà che un programma gradevole alla> vista guadagna> punti).Assolutamente d'accordo. WCF farà lavorare grafici insieme ai programmatori anche se penso che ci vorrà un po' di tempo.> Mi chiedo solo una cosa:> ma questo articolo non è il solito articolo di> punto per far litigare la> gente?> Io mi sa che me la svignoVigliaccone! Non fuggire! Affronta la battaglia! ;)AnonimoRe: in effetti è anche normale
> Vigliaccone! Non fuggire! Affronta la battaglia! > ;)su questo forum bisogna stare attenti o ti massacrano. Peccato che non ho fatto psicologia, qui si trova molto materiale.La gente prende un oggetto di uso comune e lo inserisce in una lotta di religione. Devo chiedere ad un mio amico questo trasformare un CD in una scatola in una bandiera di sogni ed ideali. Potrebbe avere un significato interessanteAnonimoRe: in effetti è anche normale
Magari ci vengono fuori i numeri da giocare al lotto...AnonimoUn Milione di posti di lavoro
L' Italia non ce l'hanno messa perché sanno bene che siamo vaccinati contro questo tipo stronzate, in Africa probabilmente la stessa ricerca ha dimostrato che vista aiuterà a sconfiggere la fame e l'AIDS.AnonimoRe: Un Milione di posti di lavoro
- Scritto da: > L' Italia non ce l'hanno messa perché sanno bene> che siamo vaccinati contro questo tipo stronzate,> in Africa probabilmente la stessa ricerca ha> dimostrato che vista aiuterà a sconfiggere la> fame e> l'AIDS.Probabile, se avessero i soldi per comprarsi il PC ed installarci Vista avrebbero tanti di quei grattacapi che tromberebbero sicuramente di meno....AnonimoRe: Un Milione di posti di lavoro
- Scritto da: > > - Scritto da: > > L' Italia non ce l'hanno messa perché sanno bene> > che siamo vaccinati contro questo tipo> stronzate,> > in Africa probabilmente la stessa ricerca ha> > dimostrato che vista aiuterà a sconfiggere la> > fame e> > l'AIDS.> Probabile, se avessero i soldi per comprarsi il> PC ed installarci Vista avrebbero tanti di quei> grattacapi che tromberebbero sicuramente di> meno....tristemente (per noi e per loro) vero...AnonimoRe: Un Milione di posti di lavoro
Vista abolirà l'ICI sulla prima casa... ops... già usata anche questa :DAnonimoRe: Un Milione di posti di lavoro
Vista creera' un nuovo miracolo italianoAnonimoMicrosoft deve fallire
SI creerebero decine di migliaia di posti di lavoro se micoroft falisce.Oltre ai sui attuali occupati se me agggiungerebbero altre migliaia.Lo Studio da parte di una nota società sttunitense.AnonimoRe: Microsoft deve fallire
- Scritto da: > SI creerebero decine di migliaia di posti di> lavoro se micoroft> falisce.> Oltre ai sui attuali occupati se me> agggiungerebbero altre> migliaia.> Lo Studio da parte di una nota società> sttunitense.Se oggi MS fallisse sarebbero c...i per tutto il settore.AnonimoRe: Microsoft deve fallire
- Scritto da: > > - Scritto da: > > SI creerebero decine di migliaia di posti di> > lavoro se micoroft> > falisce.> > Oltre ai sui attuali occupati se me> > agggiungerebbero altre> > migliaia.> > Lo Studio da parte di una nota società> > sttunitense.> > Se oggi MS fallisse sarebbero c...i per tutto il> settore.Balle. Sarebbero caXXi per i TONTOLONI, ma i TONTOLONI salterebbero subito su un altro carro.AnonimoRe: Microsoft deve fallire
- Scritto da: > Balle. Sarebbero caXXi per i TONTOLONI, ma i> TONTOLONI salterebbero subito su un altro> carro.In edicola vendono un libro con su scritto: "Come diventare SysAdmin su Linux con dieci click".AnonimoRe: Microsoft deve fallire
> Se oggi MS fallisse sarebbero c...i per tutto il> settore.Non esageriamo... Ci sarebbe soltanto un periodo di smarrimento, ma tutte le altre aziende non Microsoft (e intendo aziende che producono software, non le sparagestionali che dipendono quasi tutte da MS) non aspetterebbero un nanosecondo a proporre le loro soluzioni alternative.Si avrebbero prodotti migliori, perchè l'utente sarebbe costretto a scegliere e quindi ci sarebbe la gara sulla qualità.Si avrebbero prodotti più economici, perchè l'utente sarebbe costretto a scegliere e quindi ci sarebbe la gara sui prezzi.E allora altro che 50000 posti di lavoro... Ce ne saremmero dieci volte tanto...TADTADsince1995Re: Microsoft deve fallire
- Scritto da: TADsince1995> > > Se oggi MS fallisse sarebbero c...i per tutto il> > settore.> > Non esageriamo... Ci sarebbe soltanto un periodo> di smarrimento, ma tutte le altre aziende non> Microsoft (e intendo aziende che producono> software, non le sparagestionali che dipendono> quasi tutte da MS) non aspetterebbero un> nanosecondo a proporre le loro soluzioni> alternative.Mah..I principali OS oggi disponibili sono:Win2K/XP - gestito dalla più grande multinazionale dell'informatica che gira su ogni sorta di hardware (giusto x semplificare)OS X - sviluppato da una grande azienda ma creato per un hardware ad hoc.Linux - sviluppato da una schiera di entusiasti non pagatiUnix - assolutamente inadatto per il mondo consumer.Levando di torno XP, Apple non sarebbe assolutamente in grado di creare un OS come windows in grado di girare su tutti i pc in tempi brevi... e anche riuscendovi si passerebbe da monopolio MS a monopolio Apple (Wow! che cambiamento).Considerando che MS ha impiegato ANNI per sviluppare Vista e prima ANNI per sviluppare XP e prima ANNI per sviluppare Win95/98 (e stiamo parlando di MS) quanto potrebbe impiegare un'azienza "normale" per sviluppare partendo da zero un proprio OS paragonabile a Vista ?? DecenniL'unica soluzione sarebbe quindi quella di prendere il kernel Linix e creare una nuova distro... Risultato: si avrebbero solamente nuove distro di Linux, OS attualmente insufficiente per il mondo desktop/consumer> > Si avrebbero prodotti migliori, perchè l'utente> sarebbe costretto a scegliere e quindi ci sarebbe> la gara sulla> qualità.L'utente medio continuerebbe a NON scegliere perche NON sarebbe in grado di scegliere.Il 90% degli utenti farebbe esattamente le stesse cose che fa ora: andrebbe nel negozio di elettrodomestici e chiederebbe consiglio senza minimamente sapere la differenza tra OS Y e OS Z> > Si avrebbero prodotti più economici, perchè> l'utente sarebbe costretto a scegliere e quindi> ci sarebbe la gara sui> prezzi.Se immagini un mondo zeppo di distro Linux allora si che i prezzi sarebbero bassi... anzi nulli.Altrimenti prova a pensare che costo avrebbe un OS sviluppato da zero paragonabile a XP/VistaProva anche a pensare come una azienda (con programmatori pagati) possa creare un OS e fare concorrenza a un Sistema Operativo venduto a ZERO euro ?> > E allora altro che 50000 posti di lavoro... Ce ne> saremmero dieci volte> tanto...> > TADQualche altra domanda:Quale azienda avrebbe il peso tale da poter imporre il proprio standard ai produttori hardware (vedi DirectX) ??Pensi che se la premiata Ditta Giampoldo Marano & figli domani dice "da oggi tutti useremo le DirectYZW", ATI e Nvidia gli dicono "OK Giampoldo siamo tutti con te" ??Cosa succederebbe a tutti i programmi sviluppati in .NET ?? Smarrimento totale, abbandono di un linguaggio non piu' sviluppato, riscrittura di programmi già fatti (cosa assolutamente inutile e dispendiosa)Cosa succederebbe alle centinaia di migliaia di programmi già svulippati per XP/Vista ?? Porting difficile/impossibile... eppoi porting verso che OS ??E' come sperare che domani brucino tutte le centrali energetiche e tutte le linee di distribuzione dell'energia elettrica in modo da poter fare una rete pù efficiente... anche li si creerebbero migliaia di posti di lavoroNabla-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 19 settembre 2006 03.07-----------------------------------------------------------NablaRe: Microsoft deve fallire
Se MS fallisce, cosa che esludo dato il numero di ditte che dipendono dal suo OS....cmq, i brevetti verrebbero presi da avvocati i quali senza sviluppare una riga di codice andrebbero in giro per il mono a fare causa a destra e sinistra.Caso Sco Vs Linux all'ennesima potenza......AnonimoRe: Microsoft deve fallire
Se Microsoft fallisse l'unico vantaggio sarebbe che non si vedrebbe più un sistema operativo ogni 2 anni e finalmente, per usi più che normali, la gente potrebbe continuare ad usare il suo bel WinXP o Win2000 per un bel pò di anni senza problemi!Le ditte esterne potrebbero tranquillamente continuare a creare i loro software, senza soppurto MS non credo morirebbero dopo 2 giorni.AnonimoRe: Microsoft deve fallire
- Scritto da: TADsince1995> > > Se oggi MS fallisse sarebbero c...i per tutto il> > settore.> > Non esageriamo... Ci sarebbe soltanto un periodo> di smarrimento...Se fallisse la FIAT in Italia ci sarebbe solo un periodo di smarrimento? E l'indotto?Meno religione!AnonimoRe: Microsoft deve fallire
- Scritto da: TADsince1995> > > Se oggi MS fallisse sarebbero c...i per tutto il> > settore.> > Non esageriamo... Ci sarebbe soltanto un periodo> di smarrimento, ma tutte le altre aziende non> Microsoft (e intendo aziende che producono> software, non le sparagestionali che dipendono> quasi tutte da MS) non aspetterebbero un> nanosecondo a proporre le loro soluzioni> alternative.E' perche' devono aspettare che MS fallisca per proporre le loro soluzioni ? se fossero davvero cosi' valide non avrebbero problemi a proporsi nemmeno ora che c'e' MS. La verita' e' che in un sacco di ambiti le soluzioni MS sono milgiori o addirittura non hanno concorrenti> Si avrebbero prodotti migliori, perchè l'utente> sarebbe costretto a scegliere e quindi ci sarebbe> la gara sulla> qualità.pura utopia. Guarda la sony con ls PS3 si sta facendo lmangiare il mercato dalla XBox360 e non mi sembra che sia partita da una situazione a le sfavorevole anzi> Si avrebbero prodotti più economici, perchè> l'utente sarebbe costretto a scegliere e quindi> ci sarebbe la gara sui> prezzi.Fino a prova contraria a contribuire all'abbassemnto dei prezzi il maggiore contributo e' stato dato proprio da MS. Se fosse stato per IBM, Sun e Digital col cavolo che i PC oggi avrebbero il prezzo che hanno> E allora altro che 50000 posti di lavoro... Ce ne> saremmero dieci volte> tanto...Forse non ti rendi conto dell'indotto che una societa' come MS porta> TADSalutiAnonimoRe: Microsoft deve fallire
- Scritto da: > SI creerebero decine di migliaia di posti di> lavoro se micoroft> falisce.> Oltre ai sui attuali occupati se me> agggiungerebbero altre> migliaia.> Lo Studio da parte di una nota società> sttunitense.Quoto la microsoft è uno sporco monopolio se fallisse sarebbe un bene per tutti.AnonimoRe: Microsoft deve fallire
- Scritto da: > > - Scritto da: > > SI creerebero decine di migliaia di posti di> > lavoro se micoroft> > falisce.> > Oltre ai sui attuali occupati se me> > agggiungerebbero altre> > migliaia.> > Lo Studio da parte di una nota società> > sttunitense.> > Quoto la microsoft è uno sporco monopolio> se fallisse sarebbe un bene per> tutti.I soliti sognatori...AnonimoRe: Microsoft deve fallire
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > SI creerebero decine di migliaia di posti di> > > lavoro se micoroft> > > falisce.> > > Oltre ai sui attuali occupati se me> > > agggiungerebbero altre> > > migliaia.> > > Lo Studio da parte di una nota società> > > sttunitense.> > > > Quoto la microsoft è uno sporco monopolio> > se fallisse sarebbe un bene per> > tutti.> > I soliti sognatori...Semmai i soliti quindicenni :DAnonimoRe: Microsoft deve fallire
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > SI creerebero decine di migliaia di posti di> > > lavoro se micoroft> > > falisce.> > > Oltre ai sui attuali occupati se me> > > agggiungerebbero altre> > > migliaia.> > > Lo Studio da parte di una nota società> > > sttunitense.> > > > Quoto la microsoft è uno sporco monopolio> > se fallisse sarebbe un bene per> > tutti.> > I soliti sognatori...Tu sei un povero illuso se credi che microsoft non fallisca.Sta ancora in piedi solo perchè è tenuta in piedi da scagnozzi TONTOLONI vome te.AnonimoRe: Microsoft deve fallire
- Scritto da: > Quoto la microsoft è uno sporco monopolio se> fallisse sarebbe un bene per> tutti.Quando era IBM ad avere il monopolio (anche se sono riusciti a dimostrare che non era vero) tutti incensavano Microsoft. Com'è strano il mondo.AnonimoRe: Microsoft deve fallire
Ma non fallira', stai tranquillo, per cui rilassati e non ti fare il sangue amaro.> Lo Studio da parte di una nota società> sttunitense.Fonti pregoAnonimoRe: Microsoft deve fallire
- Scritto da: > > Lo Studio da parte di una nota società> > sttunitense.> > Fonti pregocerca sul sito della Verità Assoluta:www.getthefacts.com :pNiceGuyAlbertoRe: Microsoft deve fallire
- Scritto da: NiceGuyAlberto> > - Scritto da: > > > Lo Studio da parte di una nota società> > > sttunitense.> > > > Fonti prego> > cerca sul sito della Verità Assoluta:> > www.getthefacts.com> > :pLa notizia viene proprio da quella fogna a cielo aperto del gettythefax.AnonimoRe: Microsoft deve fallire
- Scritto da: > SI creerebero decine di migliaia di posti di> lavoro se micoroft> falisce.> Oltre ai sui attuali occupati se me> agggiungerebbero altre> migliaia.> Lo Studio da parte di una nota società> sttunitense.Spero che prima rilasci il SP3 per XP e liberi dalla ricihiesta di registrazizone.Unico perocolo, come diceva Visconti in un film, dopo i gattopardi arrivano gli avvoltoi.Pensa ad una cosa simile MS:Gattopardo=X:Avvoltoio.Come potrebbe essere questa X, molto peggio, magarui avvocati che richiedono soldi su tutti i brevetti senza rilasciare un solo prodotto ( nuovo o vecchio che sia ).......Se poi i prodotti MS non ti piaciono........ non usarliAnonimoRe: Microsoft deve fallire
- Scritto da: > SI creerebero decine di migliaia di posti di> lavoro se micoroft> falisce.> Oltre ai sui attuali occupati se me> agggiungerebbero altre> migliaia.> Lo Studio da parte di una nota società> sttunitense.siete solo degli incapaci frustrati che augurate il fallimento a tutto e a tutti coloro che hanno saputo organizzare qualcosa e voi nopenso proprio che di questo passo vi estinguerete molto presto voi dell'apocalisseAnonimoRe: Microsoft deve fallire
- Scritto da: > > - Scritto da: > > SI creerebero decine di migliaia di posti di> > lavoro se micoroft> > falisce.> > Oltre ai sui attuali occupati se me> > agggiungerebbero altre> > migliaia.> > Lo Studio da parte di una nota società> > sttunitense.> > siete solo degli incapaci frustrati che augurate> il fallimento a tutto e a tutti coloro che hanno> saputo organizzare qualcosa e voi> no> > penso proprio che di questo passo vi estinguerete> molto presto voi> dell'apocalisseAnche gli strozzini organizzano il loro business. Vai a lavorare con loro visto il livello di morale che ti ritrovi.AnonimoRe: Microsoft deve fallire
- Scritto da: > siete solo degli incapaci frustrati che augurate> il fallimento a tutto e a tutti coloro che hanno> saputo organizzare qualcosa e voi> no> > penso proprio che di questo passo vi estinguerete> molto presto voi> dell'apocalisseConsiglio visione de "I pirati si Silicon valley" pe farla breve, il dos da cui tutto nacque, fu acquistato per 50.000 dollari alla seattle computer systems , cosi' come fu copiato il sistema a finestre, come vedi non ha fatto nulla di suo, se non copiareAnonimoRe: Microsoft deve fallire
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > siete solo degli incapaci frustrati che augurate> > il fallimento a tutto e a tutti coloro che hanno> > saputo organizzare qualcosa e voi> > no> > > > penso proprio che di questo passo vi> estinguerete> > molto presto voi> > dell'apocalisse> > Consiglio visione de "I pirati si Silicon valley" > > pe farla breve, il dos da cui tutto nacque, fu> acquistato per 50.000 dollari alla seattle> computer systems , cosi' come fu copiato il> sistema a finestre, come vedi non ha fatto nulla> di suo, se non> copiareInutile parlare più di tanto coi TONTOLONI, loro non vedono; loro non sanno, loro sono SGUERCI. Proprio come i TONTOLONI.AnonimoRe: Microsoft deve fallire
> Consiglio visione de "I pirati si Silicon valley" > > pe farla breve, il dos da cui tutto nacque, fu> acquistato per 50.000 dollari alla seattle> computer systems , cosi' come fu copiato il> sistema a finestre, come vedi non ha fatto nulla> di suo, se non> copiareConsiglio di non credere a tutto quello che vedi in tv.AnonimoRe: Microsoft deve fallire
- Scritto da: > pe farla breve, il dos da cui tutto nacque, fu> acquistato per 50.000 dollari alla seattle> computer systems , cosi' come fu copiato il> sistema a finestre, come vedi non ha fatto nulla> di suo, se non> copiaree secondo te acquistare un prodotto e saperlo far fruttare come ha fatto Gates non e' costruire nulla ? creare dal niente un colosso come MS e dare la voro a decine dei migliaia di persone lo consideri "costruire niente" ? sinceramente mi sebri molto confusoAnonimoSOMARO
- Scritto da: > SI creerebero decine di migliaia di posti di> lavoro se micoroft> falisce.L' italiano è un optional? :DAnonimoTe credo...50mila tecnici informatici
e sistemisti in più per risolvere i problemi che creerà Vista nelle aziende...Anvedi....AnonimoRe: Te credo...50mila tecnici informatic
- Scritto da: > e sistemisti in più per risolvere i problemi che> creerà Vista nelle> aziende...> Anvedi....Un motivo in più per non incentivare Linux... Almeno ci campo su!AnonimoRe: Te credo...50mila tecnici informatic
> > sistemisti in più per risolvere i problemi che> > creerà Vista nelle> > aziende...> > Anvedi....> Un motivo in più per non incentivare Linux...> Almeno ci campo> su!ci camperesti anche con linux: con windows passi il tempo a rimuovere malware, aggirare bug e far ripartire servizi, con linux potresti studiare e modificare le parti del sistema, attività di maggior soddisfazione e che ti fanno crescere professionalmentepensa però che mentre le competenze calano la concorrenza cresce...tutto sta a come uno intende il suo lavoro:c'é chi si considera arrivato e si accontenta di mansioni banali e ripetitive per rilassarsi e chi vuole fare formazione permanente perchè gli piace quello che faAnonimoAdesso basta!
Non toccatemi zio Bill e il suo software! Rimuovendo virus (ma senza provarci più di tanto, in fondo una reinstallazione la faccio pagare 50 euro, 20 in più di una rimozione virus, quindi...), formattando e reinstallando Windows mi ci sto pagando il mutuo di casa. Tutto in nero ovviamente! E poi sui posti di lavoro ha ragione: con i buchi di Vista prevedo di pagarmi la casa al mare, quindi vanno contati anche i posti di lavoro di muratori, imbianchini, falegnami ecc.ecc. Però anche una bella motina non sarebbe male, che ne dite? Già, quasi quasi invece della casa al mare mi faccio una MV...Certo, io nei miei pc uso Debian, ma ormai sono 3 anni che oltre agli aggiornamenti non ci faccio altra manutenzione e col cazzo che la consiglio ai miei clienti! ;)AnonimoRe: Te credo...50mila tecnici informatic
> ci camperesti anche con linux: con windows passi> il tempo a rimuovere malware, aggirare bug e far> ripartire servizi, con linux potresti studiare e> modificare le parti del sistema, attività di> maggior soddisfazione e che ti fanno crescere> professionalmente> E che sei pazzo? Non ho tempo da perdere con le compilazioni da topo di cantina...> pensa però che mentre le competenze calano la> concorrenza> cresce...> > tutto sta a come uno intende il suo lavoro:c'é > chi si considera arrivato e si accontenta di> mansioni banali e ripetitive per rilassarsi e chi> vuole fare formazione permanente perchè gli piace> quello che> fa> Non dirmi che questo è l'Italiano Medio che non ci credo proprio.> Scusa ma vado a ripulire un puzzoso pc con WinXP infestato da virus... Devo racimolare i soldini per uscire a cena con la girl.Ciao nè!AnonimoNon mi stupisce
Sorvolo sul fatto che questa sia un "analisi finanziata proprio da Microsoft", sorvolo sul fatto che sia un tentativo di ammorbidimento dell'antitrust che definire patetico è riduttivo, dico solo che la cosa non mi stupisce affatto.Diciamoci la verità? Quanta gente oggi per lavoro si occupa principalmente dello sverminamento di Windows ed eventuale riformattazione/reinstallazione sistema + driver + tutti gli antiqualcosa di cui Windows necessita? I cosiddetti "Tecnici Hardware/Software" più comunemente chiamati "cacciavitari".Lo abbiamo fatto quasi tutti all'inizio della nostra carriera informatica, quindi che c'è da stupirsi?TADTADsince1995Re: Non mi stupisce
- Scritto da: TADsince1995> Sorvolo sul fatto che questa sia un "analisi> finanziata proprio da Microsoft", sorvolo sul> fatto che sia un tentativo di ammorbidimento> dell'antitrust che definire patetico è riduttivo,> dico solo che la cosa non mi stupisce> affatto.> > Diciamoci la verità? Quanta gente oggi per lavoro> si occupa principalmente dello sverminamento di> Windows ed eventuale> riformattazione/reinstallazione sistema + driver> + tutti gli antiqualcosa di cui Windows> necessita? I cosiddetti "Tecnici> Hardware/Software" più comunemente chiamati> "cacciavitari".> > Lo abbiamo fatto quasi tutti all'inizio della> nostra carriera informatica, quindi che c'è da> stupirsi?> > TAD>Buon Dio fammi vivere fino al giorno in cui TAD scriverà un post a favore di MS e poi morirò contento.AnonimoRe: Non mi stupisce
> Buon Dio fammi vivere fino al giorno in cui TAD> scriverà un post a favore di MS e poi morirò> contento.Ho già risposto una volta a questa frase! Vatti a vedere qualche post mio sul Visual C++, sulle DirectX o sul C# e vedi che quando, secondo me, se lo merita parlo bene di MS... Ma sono casi rari purtroppo.TADTADsince1995Re: Non mi stupisce
Perché Micro$oft lavora per il bene dell'umanità?AnonimoRe: Non mi stupisce
- Scritto da: TADsince1995[CUT]> Diciamoci la verità? Quanta gente oggi per lavoro> si occupa principalmente dello sverminamento di> Windows ed eventuale> riformattazione/reinstallazione sistema + driver> + tutti gli antiqualcosa di cui Windows> necessita? I cosiddetti "Tecnici> Hardware/Software" più comunemente chiamati> "cacciavitari".> > Lo abbiamo fatto quasi tutti all'inizio della> nostra carriera informatica, quindi che c'è da> stupirsi?[CUT]Ai tempi di windows 98 si, attualmente con xp succede estremamente di rado.AnonimoRe: Non mi stupisce
prova a gestire qualche centinaio di pc affidati ad utonti a cui le policy aziendali impongono di dare la password di amministratore e poi mi diciAnonimoRe: Non mi stupisce
- Scritto da: > > - Scritto da: TADsince1995> [CUT]> > Diciamoci la verità? Quanta gente oggi per> lavoro> > si occupa principalmente dello sverminamento di> > Windows ed eventuale> > riformattazione/reinstallazione sistema + driver> > + tutti gli antiqualcosa di cui Windows> > necessita? I cosiddetti "Tecnici> > Hardware/Software" più comunemente chiamati> > "cacciavitari".> > > > Lo abbiamo fatto quasi tutti all'inizio della> > nostra carriera informatica, quindi che c'è da> > stupirsi?> [CUT]> > Ai tempi di windows 98 si, attualmente con xp> succede estremamente di> rado.(rotfl)AnonimoRe: Non mi stupisce
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: TADsince1995> > [CUT]> > > Diciamoci la verità? Quanta gente oggi per> > lavoro> > > si occupa principalmente dello sverminamento> di> > > Windows ed eventuale> > > riformattazione/reinstallazione sistema +> driver> > > + tutti gli antiqualcosa di cui Windows> > > necessita? I cosiddetti "Tecnici> > > Hardware/Software" più comunemente chiamati> > > "cacciavitari".> > > > > > Lo abbiamo fatto quasi tutti all'inizio della> > > nostra carriera informatica, quindi che c'è da> > > stupirsi?> > [CUT]> > > > Ai tempi di windows 98 si, attualmente con xp> > succede estremamente di> > rado.> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Non mi stupisce
- Scritto da: > > - Scritto da: TADsince1995> [CUT]> > Diciamoci la verità? Quanta gente oggi per> lavoro> > si occupa principalmente dello sverminamento di> > Windows ed eventuale> > riformattazione/reinstallazione sistema + driver> > + tutti gli antiqualcosa di cui Windows> > necessita? I cosiddetti "Tecnici> > Hardware/Software" più comunemente chiamati> > "cacciavitari".> > > > Lo abbiamo fatto quasi tutti all'inizio della> > nostra carriera informatica, quindi che c'è da> > stupirsi?> [CUT]> > Ai tempi di windows 98 si, attualmente con xp> succede estremamente di> rado.Succede succedepikappaRe: Non mi stupisce
> Ai tempi di windows 98 si, attualmente con xp> succede estremamente di> rado.Mah... E' proprio con Windows XP che ho avuto i problemi più surreali, incredibili e, a volte, anche spettacolari nel mio periodo cacciavitaro. Lavoravo in un'azienda con 50 macchine in rete, a un certo punto il famoso "Blaster" arriva in una macchina e compare la nota finestrella con il conto alla rovescia prima dello spegnimento, dopo mezzo secondo questa finestra comincia a comparire progressivamente in tutti i PC accanto e, a ruota, nei pc nelle altre stanze, tutto a un tratto da che c'era silenzio tutti i 50 dipendenti cominciarono a imprecare e a urlare "ma che c***o succede" in un marasma di voci assordanti!!!E stiamo parlando di WindowsXP con antivirus aggiornati ogni mattina e una rete protetta da un firewall a monte...TADTADsince1995Re: Non mi stupisce
> Mah... E' proprio con Windows XP che ho avuto i> problemi più surreali, incredibili e, a volte,> anche spettacolari nel mio periodo cacciavitaro.> Lavoravo in un'azienda con 50 macchine in rete, a> un certo punto il famoso "Blaster" arriva in una> macchina e compare la nota finestrella con il> conto alla rovescia prima dello spegnimento, dopo> mezzo secondo questa finestra comincia a> comparire progressivamente in tutti i PC accanto> e, a ruota, nei pc nelle altre stanze, tutto a un> tratto da che c'era silenzio tutti i 50> dipendenti cominciarono a imprecare e a urlare> "ma che c***o succede" in un marasma di voci> assordanti!!!> > E stiamo parlando di WindowsXP con antivirus> aggiornati ogni mattina e una rete protetta da un> firewall a> monte...> > TAD>E anche oggi il buon Dio mi ha lasciato vivere. Grazie TAD.AnonimoRe: Non mi stupisce
> > E stiamo parlando di WindowsXP con antivirus> aggiornati ogni mattina e una rete protetta da > un firewall a> monte...gestita male :-).Io con il mio piccolo personal firewall ho scoperto como bloccare blaster).Al limite bastava scaricare l'aggiornamento.Per gli AV, Free-AV Lo beccava, ricordo che al tempo volevo scaricarlo per leggere il famoso messaggio, per riuscisrci ho dovuto disattivare Free-AV ( da un HD di prove, non quello ufficiale ).pippo75Re: Non mi stupisce
>Ai tempi di windows 98 si, attualmente con xp >succede estremamente di rado.haiauaahaiahaueueiwiei!!!!!!!!!!!!!!!!!!ha fatto la battuta!!!!!!!!!!!!percentuale di necessità sverminamento xp83%, gli altri navigano con analogico100.000 posti di lavoro solo in italia dovevale l'equazione:sverminatore_puter_parrucchiera= informaticoAnonimoRe: Non mi stupisce
- Scritto da: TADsince1995> Sorvolo sul fatto che questa sia un "analisi> finanziata proprio da Microsoft", sorvolo sul> fatto che sia un tentativo di ammorbidimento> dell'antitrust che definire patetico è riduttivo,> dico solo che la cosa non mi stupisce> affatto.> > Diciamoci la verità? Quanta gente oggi per lavoro> si occupa principalmente dello sverminamento di> Windows ed eventuale> riformattazione/reinstallazione sistema + driver> + tutti gli antiqualcosa di cui Windows> necessita? I cosiddetti "Tecnici> Hardware/Software" più comunemente chiamati> "cacciavitari".> > Lo abbiamo fatto quasi tutti all'inizio della> nostra carriera informatica, quindi che c'è da> stupirsi?> > TADma in che razza di azienda lavori?AnonimoRe: Non mi stupisce
- Scritto da: TADsince1995 > Lo abbiamo fatto quasi tutti all'inizio della> nostra carriera informatica, quindi che c'è da> stupirsi?> > TADsinceramente io mi stupisco del fatto che il marketing ms abbia fatto tutto cio' per invogliare le aziende a "cambiare" so. Stanno dicendo che per "ricompilare" i pc e/o per farne di nuovi (o componenti h. o s.)per vista avremo bisogno di 50.000 "tecnici" in europa che si occupino del processo di migrazione ed implementazione rispetto a xp; ora non essendo la cina e non pagando i "tecnici" 100-120 euro al mese mi domando quanto possa costare (con l'esclusione delle licenze)una migrazione di una piccola media impresa a vista.......in un momento di recessione dove le aziende guardano anche alla spesa per le matite copiative.......picchiatelloRe: Non mi stupisce
infatti, l'unica spiegazione plausibile sulla sparata di Microsoft è che ci sarà un orda di tecnici che dovrà riparare manualmente ai danni di Vista...non ci sono alternative.Perchè non è un s.o. che crea i posti di lavoro (se non teniamo conto degli sviluppatori del s.o. in questione).Certo, si potrebbe ribattere che ad ogni aggiornamento del software ci devono essere dei tecnici che si riskillano... e da qui docenti informatici più richiesti, ma mi pare un po' pochino per giustificare i 50 mila posti.AkiroNormali public relation
Di MS verso l'antitrust europeo.Nulla di strano, forse anche nulla di male: lo fanno tutti.In Italia va anche peggio: pur di avere anche solo una decina di posti ci sono comuni pronti a devastare il territorio.Almeno MS ha sparato i numeri in grande.Detto ciò non critichiamo MS, perchè qualunque impresa lo fa e lo avrebbe fatto al suo posto.Poi un po' di posti saltano fuori si sicuro, che non fa mai male: la gente deve pur mangiare, meglio se lo può fare sfruttando le proprie capacità lavorative.Mi pare giusto.AnonimoDilettanti
In Italia siam messi meglio... 1 milione di posti di lavoro, siore e siori, altro che 50mila...Tsé, 'sti americani, che dilettanti...vince65Re: Dilettanti
- Scritto da: vince65> In Italia siam messi meglio... 1 milione di posti> di lavoro, siore e siori, altro che> 50mila...1 milione e 253mila per l'esattezza."Non le pare che una disoccupazione così alta renda impossibile per l’Ulivo un bilancio positivo? «I bilanci si fanno sulle cifre: dal ’96 ad oggi, in Italia, abbiamo un milione e 253mila occupati in più. Di questi, 334mila sono posti di lavoro creati al Sud."http://www.massimodalema.it/documenti/documenti/dett_dalema.asp?id_doc=8AnonimoRe: Dilettanti
- Scritto da: > > - Scritto da: vince65> > In Italia siam messi meglio... 1 milione di> posti> > di lavoro, siore e siori, altro che> > 50mila...> > 1 milione e 253mila per l'esattezza.> > "Non le pare che una disoccupazione così alta> renda impossibile per l’Ulivo un bilancio> positivo?> > «I bilanci si fanno sulle cifre: dal ’96 ad> oggi, in Italia, abbiamo un milione e 253mila> occupati in più. Di questi, 334mila sono posti di> lavoro creati al> Sud."> > http://www.massimodalema.it/documenti/documenti/deCaspita altro che Bill!!!AnonimoCome il Berluska
Ahahahahh ahahahah ahaAnzi il Berluska ne aveva promessi 1 milione.Se non altro Micro$ozz è meno pallonara!!!Io posso pure credere che tra reinstallazioni, assemblaggio e vendita di nuovi computer, Vista darà lavoro a qualche commerciante e qualche cacciavitaro in più, la cosa sarà abbastanza temporanea, finito l'hipe iniziale si rientrerà nei ranghi e chi ci avrà guadagnato saranno stati i produttori di hardware (nessun italiano) e ovviamente la Micro$ozz.Certo che se questa azienda ha bisogno di consensi, usa le solite ricerche mirate, e racconta palle volanti, è proprio alla frutta.Tanto Bill Gate$ s'è sistemato a vita e s'è sganciato.Ballmerd la scimmia saltellante con le ascelle profumte ha rivenduto più della metà delle sue azioni dell'azienda.Ci si prepara per il Vista-Flop o per un periodo di "depressione".AnonimoRe: Come Rutelli!
- Scritto da: > > Ahahahahh ahahahah aha> > Anzi il Berluska ne aveva promessi 1 milione.Gia!! E come pure Rutelli che ne aveva promessi 1 milione!Questi politici...E questi elettori che li votano..."Ed è un Rutelli in piena forma quello che, spiegando il suo programma di governo, annuncia un milione di posti di lavoro al sud e una bella sforbiciata alle tasse.""http://www.repubblica.it/online/politica/rute/programmi/programmi.htmlAnonimoRe: Come Rutelli!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > Ahahahahh ahahahah aha> > > > Anzi il Berluska ne aveva promessi 1 milione.> > Gia!! E come pure Rutelli che ne aveva promessi 1> milione!> Questi politici...> E questi elettori che li votano...> > "Ed è un Rutelli in piena forma quello che,> spiegando il suo programma di governo, annuncia> un milione di posti di lavoro al sud e una bella> sforbiciata alle> tasse.""> > http://www.repubblica.it/online/politica/rute/progE che dire di D'Alema allora che racconta di averne creati 1 milione e 253mila di posti di lavoro?"Ma torniamo al Sud. Non le pare che una disoccupazione così alta renda impossibile per l’Ulivo un bilancio positivo? «I bilanci si fanno sulle cifre: dal ’96 ad oggi, in Italia, abbiamo un milione e 253mila occupati in più. Di questi, 334mila sono posti di lavoro creati al Sud"Posti per lavoratori "flessibili", naturalmentehttp://www.massimodalema.it/documenti/documenti/dett_dalema.asp?id_doc=8AnonimoRe: Come Rutelli!
No, i conti tornano: Rutelli chi ha appena nominato alla presidenza dell'ENIT (ente pubblico per la promozione del turismo in Italia)?Ma ovviamente l'immarcescibile Paolucci (ex presidente di Microsoft Italia e vice presidente di Microsoft Corp.) ... siamo a cavallo! :////AnonimoRe: Come il Berluska
- Scritto da: > > Ahahahahh ahahahah aha> > Anzi il Berluska ne aveva promessi 1 milione.> > Se non altro Micro$ozz è meno pallonara!!!> > Io posso pure credere che tra reinstallazioni,> assemblaggio e vendita di nuovi computer, Vista> darà lavoro a qualche commerciante e qualche> cacciavitaro in più, la cosa sarà abbastanza> temporanea, finito l'hipe iniziale si rientrerà> nei ranghi e chi ci avrà guadagnato saranno stati> i produttori di hardware (nessun italiano) e> ovviamente la> Micro$ozz.> > Certo che se questa azienda ha bisogno di> consensi, usa le solite ricerche mirate, e> racconta palle volanti, è proprio alla> frutta.> > Tanto Bill Gate$ s'è sistemato a vita e s'è> sganciato.> > Ballmerd la scimmia saltellante con le ascelle> profumte ha rivenduto più della metà delle sue> azioni> dell'azienda.> > Ci si prepara per il Vista-Flop o per un periodo> di> "depressione".> quoto, questi fanno la gara a chi la spara più grossa (che sia una ditta, che sia la dx o la sx è sempre uguale: pallonari)...AnonimoRe: Come il Berluska
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Economia/2006/04_Aprile/18/disoccupati.shtmlNel 2000 il tasso era oltre il 9%AnonimoRe: Come il Berluska
http://www.labitalia.com/articles/News/10346.htmlAnonimoRe: Come il Berluska
Tu sei un COMUNISTA e basta, sei vecchio come vecchia è la tua ideologia che non ha fatto altro che creare fame miseria e disoccupazione.e non perdere tempo a gridare al fascista, che è una vecchia tiritera buona per tutti quelli che non la pensano come te !Comunista sei e comuunista rimani !AnonimoIninfluente
Francia 60.000.000Spagna 44.000.000Gran Bretagna 60.000.000Germania 82.500.000Danimarca 5.500.000Polonia 38.600.000totale 290 milioni di abitanti, mettiamo che metà lavorino 145.000.000 di lavoratori, 50.000 posti di lavoro sono lo 0,03%... Vi sembra che possano cambiare il destino dell'Europa? Possono salvarci dall'invasione dei cinesi e il colonialismo degli americani?che ne dite?AnonimoRe: Ininfluente
- Scritto da: > totale 290 milioni di abitanti, mettiamo che metà> lavorino 145.000.000 di lavoratori, 50.000 posti> di lavoro sono lo 0,03%...> > > Vi sembra che possano cambiare il destino> dell'Europa? Possono salvarci dall'invasione dei> cinesi e il colonialismo degli> americani?> > che ne dite?In assoluto hai ragione, ma cosidera che parlano solo di utilizzare un sistema operativo.Sotto questa luce l'impatto è enorme se ci pensi.AnonimoRe: Ininfluente
> In assoluto hai ragione, ma cosidera che parlano> solo di utilizzare un sistema> operativo.> > Sotto questa luce l'impatto è enorme se ci pensi.OK, ma allora senti questa provocazione: quanti posti di lavoro si creerebbero se Linux raddopiasse la sua quota di mercato?AnonimoRe: Ininfluente
> OK, ma allora senti questa provocazione: quanti> posti di lavoro si creerebbero se Linux> raddopiasse la sua quota di> mercato?Mah... 4 linari invece di due fanno poca differenza.AnonimoRe: Ininfluente
>Sotto questa luce l'impatto è enorme >se ci pensi.Si, sarebbe enorme se si buttasse a marela barca che porta il so fetecchioso primache sbarchi in europa: magari con un uboat.Allora si potrebbe nascere un'informaticaeuropea e si creerebbero posti di lavoro,che con questo monopolio si stanno perdendoda tempo.Pensa ai tempi in cui c'erano aziende comeOlivetti (fine anni 50) che avevano laboratoridi ricerca con tecnologie pari a quelle degliamericani e talvolta superiori, o i computersperimentali costruiti nello stesso periodo all'università di pisa, etcPensa se per vari motivi tutto questo non fosse stato svenduto per due soldi e per ilresto dismesso.Certo, chi fa lo sverminatore si augura che arrivino transatlantici carichi di fetecchie ms, per poter lavorare loro a scapito degli ingegneri e dei tecnici di tutt'europa, destinati ai call center, se va beneAnonimoPer la P.A. una spesa astronomica
Se da una parte si pronosticano 50.000 posti di lavoro, dall'altra immaginate la spesa che sosterrà la P.A. per sostituire Hw & Sw, il tutto sulle spalle dei cittadini e con la prospettiva di veder finire il nostro denaro oltreoceano.Ho molti dubbi sull'utilità della migrazione che MS sta pingendo con tutte le sue forze...AnonimoRe: Per la P.A. una spesa astronomica
- Scritto da: > Se da una parte si pronosticano 50.000 posti di> lavoro, dall'altra immaginate la spesa che> sosterrà la P.A. per sostituire Hw & Sw, il tutto> sulle spalle dei cittadini e con la prospettiva> di veder finire il nostro denaro> oltreoceano.> Ho molti dubbi sull'utilità della migrazione che> MS sta pingendo con tutte le sue> forze...puoi usare vista pure su un pc 800 mhz, se poi vuoi di più allora cambia hardware, ma non è inevitabileAnonimoRe: Per la P.A. una spesa astronomica
> puoi usare vista pure su un pc 800 mhz, se poi> vuoi di più allora cambia hardware, ma non è> inevitabileintanto un bel po' di ram serve, poi se lo usi su un pc obsoleto basta che aspetti quei 4-5 min per l'accensione, 2-3 min perchè parta word, un altro po' per la correzione ortografica...d'altra parte si può anche correre il giro d'italia con una bici della barbie, il regolamento non lo vieta e pedalando vai avanti lo stessoAnonimoRe: Per la P.A. una spesa astronomica
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Se da una parte si pronosticano 50.000 posti di> > lavoro, dall'altra immaginate la spesa che> > sosterrà la P.A. per sostituire Hw & Sw, il> tutto> > sulle spalle dei cittadini e con la prospettiva> > di veder finire il nostro denaro> > oltreoceano.> > Ho molti dubbi sull'utilità della migrazione che> > MS sta pingendo con tutte le sue> > forze...> > puoi usare vista pure su un pc 800 mhz, se poi> vuoi di più allora cambia hardware, ma non è> inevitabileForse si fa prima a non fare l'upgrade ;) ma da come hai risposto sembri un commerciale della MS o sbaglio?AnonimoRe: Per la P.A. una spesa astronomica
- Scritto da: > puoi usare vista pure su un pc 800 mhz, se poi> vuoi di più allora cambia hardware, ma non è> inevitabileIo sui PIII a 800Mhz con 256M ci vado benone quasi con qualsiasi Linux.Se ho 512M di ram vado una meraviglia e ci faccio tutto!!Le macchine ideali per Linux per rapporto prezzo prestazioni sono CPU tra 1 e 1,5Ghz con 512M di ram.Tutti i laptop Pentium III Mobile a 1Ghz come IBM Thinkpad T23, Dell C610, e tanti altri vanno benissimo con Linux, con Winzozz XP SP2 sarebbero quasi inutilizzabili senza usare trucchi e alleggerire l'interfaccia.Io ho un Turion 64 a 1,6Ghz che mi va benone per tutti i tipi di applicazione con Kubuntu.AnonimoCinquantamila ?
E ora dove sono questi 50'000 in piu' ?Sotto terra ? Sono criogenizzati ? O verranno spostati dalle miniere di sale @^ ?GiamboRe: Cinquantamila ?
Probabilmente i cacciaviari che servono per rienstallare quell' accrocchio e per disinfestarlo ogni settimana.nattu_panno_damRe: Cinquantamila ?
mi sembrano un po' pochini per stare dietro a tutti i buchi di Vista...AnonimoRe: Cinquantamila ?
- Scritto da: Giambo> E ora dove sono questi 50'000 in piu' ?> Sotto terra ? Sono criogenizzati ? O verranno> spostati dalle miniere di sale @^> ?Tutti su 'sto sito a trollare ..... vedrai.Anonimo50mila posti in piu'....
si per correggere i vari bugs!!!http://www.andreapancotti.comCollimate50mila sverminatori in più?
A quanto pare si stanno portando avanti col lavorohttp://sunbeltblog.blogspot.com/2006/09/seen-in-wild-zero-day-exploit-being.htmlE via di format c: e reinstallazione da zero (rotfl)AnonimoLINARI: pseudoprogrammatori frustrati
Bla bla bla, siete i soliti linari che avete il pc con il dual boot con xp, xp ovviamente craccato, e che avviate linux una volta al mese.Informatevi prima di parlare sui posti di lavoro e sull'indotto. Per dirne una, nella nostra arretrata Italia, arretrata dal punto di vista dell'ICT, esiste una societa' informatica - lo so non ci crederete - che sviluppa del software in collaborazione e per conto della Microsoft. Certo, aprite la vostra copia di Words, ovviamente lo so che sara' una copia craccata, e leggete chi ha prodotto il correttore per la lingua italiana.Linari, INFORMATEVI.AnonimoRe: LINARI: pseudoprogrammatori frustrat
- Scritto da: > Bla bla bla, siete i soliti linari che avete il> pc con il dual boot con xp, xp ovviamente> craccato, e che avviate linux una volta al> mese.voglio vedere anche linux craccato!!!AnonimoRe: LINARI: pseudoprogrammatori frustrat
- Scritto da: > Bla bla bla, siete i soliti linari che avete il> pc con il dual boot con xp, xp ovviamente> craccato, e che avviate linux una volta al> mese.Io ho il dual boot, ma avvio Windows una volta al mese, per giocare...> Informatevi prima di parlare sui posti di lavoro> e sull'indotto. Per dirne una, nella nostra> arretrata Italia, arretrata dal punto di vista> dell'ICT, esiste una societa' informatica - lo so> non ci crederete - che sviluppa del software in> collaborazione e per conto della Microsoft.> Certo, aprite la vostra copia di Words,> ovviamente lo so che sara' una copia craccata, e> leggete chi ha prodotto il correttore per la> lingua> italiana.> > Linari, INFORMATEVI.Sì lo sappiamo, expert systems ok ok... Ma è solo un illustre caso isolato!!! Il resto sono tutte sparagestionaliVB, quelli sono i veri "pseudoprogrammatori" di cui parli, sono queste aziende che hanno fatto la fortuna di Microsoft.TADTADsince1995COME VOLEVASI DIMOSTRARE
- Scritto da: TADsince1995> Sì lo sappiamo, expert systems ok ok... Ma è solo> un illustre caso isolato!!! Il resto sono tutte> sparagestionaliVB, quelli sono i veri> "pseudoprogrammatori" di cui parli, sono queste> aziende che hanno fatto la fortuna di> Microsoft.> > TADOk ok, e' evidente che il "vostro" problema e' che a voi non ne viene nulla in tasca, al contrario invece di questa realta' italiana. Come vedi la mia tesi e' dimostrata.AnonimoRe: COME VOLEVASI DIMOSTRARE
> Ok ok, e' evidente che il "vostro" problema e'> che a voi non ne viene nulla in tasca, al> contrario invece di questa realta' italiana.Ma li leggete i post prima di aggredire? Riporto: "un illustre caso isolato". Sono ben felice che questa realtà italiana abbia successo! Ma è 1 su 100000! Che a me non venga nulla in tasca non me ne frega un bel niente, io ho il mio lavoro che mi piace e mi da da mangiare.TADTADsince1995Re: LINARI: pseudoprogrammatori frustrat
- Scritto da: TADsince1995> > Sì lo sappiamo, expert systems ok ok... Ma è solo> un illustre caso isolato!!! Il resto sono tutte> sparagestionaliVB, quelli sono i veri> "pseudoprogrammatori" di cui parli, sono queste> aziende che hanno fatto la fortuna di> Microsoft.> > TADFacile parlare senza conoscere, vero? E' una prerogrativa dei decerebrati o dei linari? (troll1)AnonimoRe: LINARI: pseudoprogrammatori frustrat
>Certo, aprite la vostra copia di Words, ovviamente lo so che >sara' una copia craccata, e leggete chi ha prodotto il >correttore per la lingua italiana.E volevo ben vedere, pensa se lo facevano loro(inteso come loro microsoft ITALIA) ^^'Non vedo l' ora che esca Vista, non ce la faccio più, secondo me dovrebbero eliminare il supporto a XP il giorno stesso che lanciano vista, sarebbe più corretto e si avrebbero meno idioti in giro a scrivere la prima cosa che gli salta in mente.propongo inoltre una mozione per abolire l' iniziativa statale "vola con internet", per ora ha creato più danni che altro.AnonimoRe: LINARI: pseudoprogrammatori frustrat
- Scritto da: > Bla bla bla, siete i soliti linari che avete il> pc con il dual boot con xp, xp ovviamente> craccato, e che avviate linux una volta al> mese.> > Informatevi prima di parlare sui posti di lavoro> e sull'indotto. Per dirne una, nella nostra> arretrata Italia, arretrata dal punto di vista> dell'ICT, esiste una societa' informatica - lo so> non ci crederete - che sviluppa del software in> collaborazione e per conto della Microsoft.> Certo, aprite la vostra copia di Words,> ovviamente lo so che sara' una copia craccata, e> leggete chi ha prodotto il correttore per la> lingua> italiana.> > Linari, INFORMATEVI.Sparati. SCEMOTTO!AnonimoRe: LINARI: pseudoprogrammatori frustrat
- Scritto da: > Bla bla bla, siete i soliti linari che avete il> pc con il dual boot con xp, xp ovviamente> craccato, e che avviate linux una volta al> mese.> > Informatevi prima di parlare sui posti di lavoro> e sull'indotto. Per dirne una, nella nostra> arretrata Italia, arretrata dal punto di vista> dell'ICT, esiste una societa' informatica - lo so> non ci crederete - che sviluppa del software in> collaborazione e per conto della Microsoft.> Certo, aprite la vostra copia di Words,> ovviamente lo so che sara' una copia craccata, e> leggete chi ha prodotto il correttore per la> lingua> italiana.> > Linari, INFORMATEVI.leggo col sorriso sulle labbra queste vaccate, probabilmente tu che parli sai a malapena cos'è il basic, e probabilmente per sentito dire.Ovviamente uno si aspetta questi futili commenti, da gente incompetente, la speranza che vi estinguiate purtroppo è malriposta.Comunque grazie, col tuo intervento hai rafforzato lo stereotipo dell'italia dei morti di fame.AnonimoRe: LINARI: pseudoprogrammatori frustrat
- Scritto da: > Bla bla bla, siete i soliti linari che avete il> pc con il dual boot con xp, xp ovviamente> craccato, e che avviate linux una volta al> mese.> > Informatevi prima di parlare sui posti di lavoro> e sull'indotto. Per dirne una, nella nostra> arretrata Italia, arretrata dal punto di vista> dell'ICT, esiste una societa' informatica - lo so> non ci crederete - che sviluppa del software in> collaborazione e per conto della Microsoft.> Certo, aprite la vostra copia di Words,> ovviamente lo so che sara' una copia craccata, e> leggete chi ha prodotto il correttore per la> lingua> italiana.> > Linari, INFORMATEVI.Si, la Expert Systems di Modena.Ma tu hai idea di chi sono?Hanno un ufficio grande come la cuccia del mio cane e sono 4 cacciavitari guidati da un trappolaio.E li conosco bene, quindi, informati tu prima di sparare fregnacce.AnonimoRe: LINARI: pseudoprogrammatori frustrat
- Scritto da: > Si, la Expert Systems di Modena.> Ma tu hai idea di chi sono?> Hanno un ufficio grande come la cuccia del mio> cane e sono 4 cacciavitari guidati da un> trappolaio.> E li conosco bene, quindi, informati tu prima di > sparare> fregnacce.La tua invece? Che Software House e'? Da come parli avrai almeno decine di migliaia di programamtori vero? Dai, dacci gli estremi che son curioso di conoscerla.AnonimoRe: LINARI: pseudoprogrammatori frustrat
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Si, la Expert Systems di Modena.> > Ma tu hai idea di chi sono?> > Hanno un ufficio grande come la cuccia del mio> > cane e sono 4 cacciavitari guidati da un> > trappolaio.> > E li conosco bene, quindi, informati tu prima> di> > > sparare> > fregnacce.> > La tua invece? Che Software House e'? Da come> parli avrai almeno decine di migliaia di> programamtori vero? Dai, dacci gli estremi che> son curioso di> conoscerla.http://www.esasoftware.com/mondoe.aspAnonimoRe: LINARI: pseudoprogrammatori frustrat
> E li conosco bene, quindi, informati tu prima di > sparare> fregnacce.Come mai questo astio, ti hanno lasciato a casa dopo il periodo di formazione? Hanno scartato il tuo CV perchè non assumono 13enni?AnonimoRe: LINARI: pseudoprogrammatori frustrat
- Scritto da: >> leggete chi ha prodotto il correttore per la> lingua> italiana.> > Linari, INFORMATEVI.Conosci Maya? il software per modellazione 3d? conosci per caso muster? e' un coso che fa' rendering ditribuito, uno immagina che chi lo ha fatto sia una grande ditta, ebbene e' un mio amico, uno con cui ci vado a cena , ci gioco a wowe cose del genere, questo per dire che non basta che hai venduto a pippo, ma devi saper pure fare, a, tra le altre cose, ha una fattura fatta alla NASA con tanto di congratulazioni, ce l'ha incorniciata.AnonimoRe: LINARI: pseudoprogrammatori frustrat
> Conosci Maya? il software per modellazione 3d?> conosci per caso muster? e' un coso che fa'> rendering ditribuito, uno immagina che chi lo ha> fatto sia una grande ditta, ebbene e' un mio> amico, uno con cui ci vado a cena , ci gioco a> wow> e cose del genere, questo per dire che non basta> che hai venduto a pippo, ma devi saper pure fare,> a, tra le altre cose, ha una fattura fatta alla> NASA con tanto di congratulazioni, ce l'ha> incorniciata.Mio cuggino e' dio.AnonimoRe: LINARI: pseudoprogrammatori frustrat
> Per dirne una, nella nostra> arretrata Italia, arretrata dal punto di vista> dell'ICT, esiste una societa' informatica - lo so> non ci crederete - che sviluppa del software in> collaborazione e per conto della Microsoft.miiiiiiiiiima allora sei proprio informato sul mondo dell'informatica...anvedi.AkiroPosti di lavoro?
"Lo dimostrerebbe una ricerca effettuata da IDC, sponsorizzata dalla stessa Microsoft."La IDC quando prende i soldi dal committente direbbe anche che porta le mutandine di pizzo nero...AnonimoE quanti in meno?
Supponiamo che effettivamente vista mantenga cio' che promette, e cioe' di far arrivare windows ai livelli di stabilita' e sicurezza di linux. Quanti poveri cacciavitari perderanno il loro attuale lavoro? La mia rasenta la provocazione, in quale delle due affermazioni fatte lo lascio decidere a voi :-)AnonimoRe: E quanti in meno?
- Scritto da: > Supponiamo che effettivamente vista mantenga cio'> che promette, e cioe' di far arrivare windows ai> livelli di stabilita' e sicurezza di linux.> Quanti poveri cacciavitari perderanno il loro> attuale lavoro?> > La mia rasenta la provocazione, in quale delle> due affermazioni fatte lo lascio decidere a voi> :-)Giocano sul fatto che molti ingenui che operano e nella manutenzione o nello sviluppo ritiengono di perdere soldi se qualcuno non usa windows e che questa libertà di scelta danneggi loro e altre potenziali migliaia di persone.E che fa Microsoft?Ti dice che Vista è sicuro e potente, quindi lavorerai di meno al tuo computer risparmiando tempo e soldi pur mantenendo la stessa produttività, ma che vista richiederà per funzionare correttamente molte più persone per assistenza e formazione. Non contenta dice alle aziende che windows è più economico.Il fatto curioso è che a molti questi ragionamenti filano lisci e non entrano in minima contraddizione.Ubu reOste, ce l'ha del buon vino?
-Oste, ce l'ha del buon vino?-Microsoft, il tuo nuovo sistema creerà nuovi posti di lavoro?AnonimoRe: Oste, ce l'ha del buon vino?
Beh, le solite affermazioni di cui non si avrai mai la controprova: chi andrà in giro a chiedere alla gente se ha trovato posto grazie a Vista?Come boutade mi ricorda qualcun altro che aveva promesso 1.000.000 di posti di lavoro in più...Ma soprattutto mi induce curiosità l'affermazione che saranno nuove figure professionali... tipo il manutentore di Vista o il lavavetri informatico?AnonimoRe: Oste, ce l'ha del buon vino?
>Ma soprattutto mi induce curiosità l'affermazione che saranno nuove figure professionali... tipo il manutentore di Vista o il lavavetri informatico?Il solito incompetente, beata ignoranza.Se tu avessi letto e COMPRESO bene l'importanza delle novità inserite in Vista asapresti che con l'avvento del nuovo sistema operativo ci sarà bisogno di nuove figure professionali quali:Posizionatore di widgetsEsperto in trasparenzeTecnico in effetti specialiProgrammatore in vb++(nuova estenzione del potentissimo vb).è tutto così sempliceAnonimoRe: Oste, ce l'ha del buon vino?
- Scritto da: > >Ma soprattutto mi induce curiosità> l'affermazione che saranno nuove figure> professionali... tipo il manutentore di Vista o> il lavavetri> informatico?> > Il solito incompetente, beata ignoranza.> Se tu avessi letto e COMPRESO bene l'importanza> delle novità inserite in Vista asapresti che con> l'avvento del nuovo sistema operativo ci sarà> bisogno di nuove figure professionali> quali:> > Posizionatore di widgets> Esperto in trasparenze> Tecnico in effetti speciali> Programmatore in vb++(nuova estenzione del> potentissimo> vb).> > è tutto così sempliceahahahahcerto certo ti sei dimenticato "pleiforsiure"...http://www.schneier.com/blog/archives/2006/09/microsoft_and_f.htmlAnonimocon quei soldi creiamo 100.000 posti
solo con i soldi che occorrono ad aggiornare a vista e office 2007, con relativo acquisto di nuovo hw, più di un milione di computer della PA, possiamo assumere 100.000 persone in italia a scavare buche, poi a riempirle, per alcuni decenni, facendo un'operazione moltopiù meritoria di fare elemosina a mr gatesma meglio ancora possiamo usare questi MILIARDI di euro per SANITA', DISOCCUPAZIONE,PRECARIATO, ANZIANI, DIVERSABILI, e tutti quanti meritano assistenza sociale piu di bronza ballmerVista rappresenta un ENORME COSTO PER LA COMUNITA', al giorno d'oggi insostenibile sia dal punto di vista finanziario che etico.Chi si fa ancora avanti pretendendo l'assurdità di uno scrocco miliardarioanno dopo anno a carico del settore pubblico,per guadagnare la sua infinitesima fettinadi scrocco, è ormai patetico e farebbe benea cercarsi un lavoro serio e utileAnonimoRe: con quei soldi creiamo 100.000 posti
- Scritto da: > solo con i soldi che occorrono ad aggiornare a> vista e office 2007, con relativo acquisto di> nuovo hw, più di un milione di computer della PA,> possiamo assumere 100.000 persone in italia a> scavare buche, poi a riempirle, per alcuni> decenni, facendo un'operazione> molto> più meritoria di fare elemosina a mr gates> > ma meglio ancora possiamo usare questi MILIARDI> di euro per SANITA',> DISOCCUPAZIONE,> PRECARIATO, ANZIANI, DIVERSABILI, e tutti quanti> meritano assistenza sociale piu di bronza> ballmer> > Vista rappresenta un ENORME COSTO PER LA> COMUNITA', al giorno d'oggi insostenibile sia dal> punto di vista finanziario che> etico.> > Chi si fa ancora avanti pretendendo l'assurdità> di uno scrocco> miliardario> anno dopo anno a carico del settore pubblico,> per guadagnare la sua infinitesima fettina> di scrocco, è ormai patetico e farebbe bene> a cercarsi un lavoro serio e utileSONO PERFETTAMENTE DACCORDOORA BASTA CON QUESTA STORIA DI PAGARE QUESTI DRAGASACCOCCE OGNI TOT ANNI, IL SOFTWARE DEVE ESSERE GRATIS E DI TUTTTIIIIIIIII!!!SOLO COSI' TUTTI POTRANNO CONTRIBUIRE E MIGLIORARE LA SOCIETA, SOCIETA' ANCORA BASATA SUL PROFITTO E IL BENESSERE OCCIDENTALIZZATO :@MA STA TIRANDO UN'ARIA NUOVA, UN'ARIA PREGNA DI LINUX E DEL DESTINO OPEN SOURCE CHE INVADERA' OGNI ANGOLO DEL PIANETA E I CROCIATI DEL CAPITALISMO SPROFONDERANNO NELLE VISCERE DELL'INFERNO, PER SEMPRE(linux)(linux)(linux)(linux)(linux)