La più grande contraddizione della possibilità di autodistribuzione della rete è che, sbandierata come il mezzo attraverso il quale far emergere contenuti diversi da quelli che l’imbuto dei media tradizionali filtra, in realtà si è rivelata strumento per reiterare i soliti cliché. Le produzioni per internet nella maggior parte sono modellate su format esistenti, la loro onnipresente comicità scimmiotta quella già esistente e il fantomatico “pensiero divergente finalmente liberato” latita.
La scarsità di produzioni audiovisive nuove e diverse ci mette di fronte all’inevitabile verità: i prodotti innovativi non erano nascosti sotto nessun tappeto e i talenti inespressi, tarpati da un sistema mediatico inadeguato, non erano poi così tanti.

In questo scenario si fanno quindi notare gli episodi di The Pills , webserie che fa il lavoro delle webserie: gira senza ritegno e senza regole quello che preferisce, creando da sola la categoria a cui appartiene.
La serie propone le pillole del titolo, episodi slegati tra di loro ma anche no (esistono riferimenti interni ma un vero filo conduttore è rifiutato), autoconclusivi e solitamente finalizzati ad un’unica grande gag (alle volte di un minuto o poco più, alle volte di 10 minuti). In alcuni casi addirittura i blooper dopo la fine della puntata durano più della puntata stessa (vedi l’episodio I Puffi sanno… ).
Al centro ci sono quasi sempre i medesimi protagonisti, studenti (ma anche lavoratori) che convivono in un appartamento nel quartiere S. Lorenzo a Roma. Detto questo non c’è però traccia di niente di già visto. Non c’è nulla di simpatico e amichevole (come Friends), non c’è una messa in scena a strip story (come l’iperemulato Camera Cafè), né c’è quella confusione registica e di scrittura che caratterizza i prodotti amatoriali. The Pills è una serie pensata e scritta con coerenza, caratterizzata da un procedere anarchico e senza regole apparenti che nasconde uno scheletro preciso.
In virtù di questa forma imprecisa, che non vuole sottomettersi a nessuna legge di nessun format già visto online o in televisione, The Pills riesce a rendere divertenti e dare vita nuova a gag altrimenti prevedibili (quella del primo episodio ) ma anche a portare a conseguenze estreme un gioco ricorrente (gli ” scherzi a Matteo Quinzi “). Da un’idea produttiva libera e selvaggia scaturiscono contenuti che sanno di originale anche quando potrebbero essere prevedibili.
L’umorismo demenziale non è certo una novità, come non lo sono elementi surreali e citazionisti inseriti in racconti di tutt’altro tono (I Simpson prima e I Griffin poi li hanno completamente sdoganati) ma la maniera in cui The Pills porta questo paradigma all’interno di una struttura ben scritta ha dell’originale. Inoltre si tratta di uno dei pochissimi prodotti per la rete a poter vantare una recitazione sempre credibile e ogni tanto di livello. Ciliegina sulla torta, la scelta spiazzante di una fotografia quasi sempre in bianco e nero.
Quattordici episodi (per il momento), messi online una o due volte alla settimana con cadenza abbastanza regolare, costituiscono la prima stagione di questa serie ideata da Luca Vecchi, scritta dallo stesso Vecchi con Luigi Di Capua e interpretata dagli autori più un cast di comprimari che ruota. A produrre sono Antonio Bussu e Andrea Pergola, mentre della parte tecnica si occupa Onda Videoproduzioni e il tutto è distribuito (oltre che su YouTube) sulla testata DudeMagazine .
C’è l’amico partito per l’Erasmus in Olanda, la ragazza violenta, il soggetto del gruppo, ma nessuno risponde ad uno stereotipo preciso e conosciuto. Come nelle produzioni più originali The Pills non reitera un mito o una struttura ma ne mette in piedi uno proprio, andando a pescare in un immaginario che non è quello creato dai media con le loro produzioni ma quello presente nella realtà.
La prova del nove della tenuta e della bontà della serie la fornisce l’episodio 12 della prima stagione ( Amore tossico ), in cui il racconto di un primo appuntamento con una ragazza si protrae per 10 minuti, ruotando sempre attorno alla medesima situazione con una verve e un ritmo che non stancano.
THE PILLS S01E01 – L’AMORE AI TEMPI DELL’ERASMUS
THE PILLS S01E12 – AMORE TOSSICO
THE PILLS S01E06 – LO SCHERZO A MATTEO QUINZI VOL.1
THE PILLS S01E03 – PROBLEMI DI DONNE
Gabriele Niola
Il blog di G.N.
I precedenti scenari di G.N. sono disponibili a questo indirizzo
-
Certo che ci vuole coraggio...
... da parte di chi notoriamente paga i deputati per farsi votere leggi liberticide, di accusare altri di distorcere la pubblica opinione!Continuino pure ad agitarsi, si stanno scavando la fossa sempre meglio!Enjoy with UsRe: Certo che ci vuole coraggio...
- Scritto da: Enjoy with Us> ... da parte di chi notoriamente paga i deputati> per farsi votere leggi liberticide, di accusare> altri di distorcere la pubblica> opinione!> Continuino pure ad agitarsi, si stanno scavando> la fossa sempre> meglio!No no ti sbagli! quella ormai hanno finito di scavarla!Adesso che anzi ci hanno già un piede dentro aspettiamo solo che inciampino e poi rapidi e velocissimi ci mettiamo sopra coperchio chiodi una bella lapide in cemento a presa rapida e non se ne parla più! :DtucumcariRe: Certo che ci vuole coraggio...
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: Enjoy with Us> > ... da parte di chi notoriamente paga i deputati> > per farsi votere leggi liberticide, di accusare> > altri di distorcere la pubblica> > opinione!> > Continuino pure ad agitarsi, si stanno scavando> > la fossa sempre> > meglio!> No no ti sbagli! quella ormai hanno finito di> scavarla!> Adesso che anzi ci hanno già un piede dentro> aspettiamo solo che inciampino e poi rapidi e> velocissimi ci mettiamo sopra coperchio chiodi> una bella lapide in cemento a presa rapida e non> se ne parla> più!> :DDopo che sono caduti nella fossa e prima di chiuderla, vanno usati dei proiettili in argento vivo, altrimenti ritornano. :@UbuntoRe: Certo che ci vuole coraggio...
Ma non era il paletto? O l'aglio?uno qualsiasiRe: Certo che ci vuole coraggio...
E non dimenticare di foderare l'interno della bara con gli specchiWolf01Re: Certo che ci vuole coraggio...
....e anche una gran faccia da c***o, con tutte le campagne elettorali pagate in USA e non solo lì mi viene proprio da ridere a leggere ste XXXXXXXte :D :DkornRe: Certo che ci vuole coraggio...
....e anche una gran faccia da c***o, con tutte le campagne elettorali pagate in USA e non solo lì mi viene proprio da ridere a leggere ste XXXXXXXte :D :DkornMeglio se stanno zitti
Stavano tentando di estirpare un pò di piante infestanti dando fuoco a campo, fattoria e pure animali...AndreabontRe: Meglio se stanno zitti
- Scritto da: Andreabont> Stavano tentando di estirpare un pò di piante> infestanti dando fuoco a campo, fattoria e pure> animali...E chi se ne frega a lo ro basta che animali e fattoria siano di qualcun altro!tucumcariRosicaggio selvaggio
Si potrebbe tradurre cosi questo articolo. Le accuse sono campate veramente in aria, considerando poi che le informazioni del SOPA si trovavano tranquillamente sia sul wikipedia e su google! Ma quale manipolazione! Sopratutto da gente che ha sempre fatto leggi e leggine per rubare denaro a chi realmente lavora del settore e uccidre il fair use e pubblico dominio.RIAA, VERGOGNATI!SgabbioRe: Rosicaggio selvaggio
Sinceramente, informazioni false no, fuorvianti però, forse.Infatti avrebbero dovuto solo rimandare al testo integrale etc, etc e non dire solo "è a rischio bla bla bla" (e comunque rimandare al testo originale).In pratica, se uno si fermava alla frasetta di circostanza la cosa poteva essere fuorviante perché seppur vera era vaga.PS(generale): vi prego, basta commenti "abolire il copyright", non hanno senso e dimostrano profonda ignoranzasmilzobobozRe: Rosicaggio selvaggio
- Scritto da: smilzoboboz> Sinceramente, informazioni false no, fuorvianti> però,> forse.> Infatti avrebbero dovuto solo rimandare al testo> integrale etc, etc e non dire solo "è a rischio> bla bla bla" (e comunque rimandare al testo> originale).> In pratica, se uno si fermava alla frasetta di> circostanza la cosa poteva essere fuorviante> perché seppur vera era> vaga.> > PS(generale): vi prego, basta commenti "abolire> il copyright", non hanno senso e dimostrano> profonda> ignoranzaSi la tua!Si viveva benissimo prima che ci fosse il copyright e si vivrà altrettanto bene quando non ci sarà più!Il tempo passa e le cose cambiano!O tu sei di quelli che hanno nostalgia dei tempi in cui i campi di cotone invece che col trattore li coltivavano gli schiavi?Pensa (poverini) quanti disoccupati dopo la abolizione della schiavitù!tucumcariRe: Rosicaggio selvaggio
Ok, mettiamola così: hai lavorato anni per scrivere un libro/canzone/altro. Se non ne hai i diritti chiunque la può copiare senza chiedere nulla a te (né soldi né permessi) anche a scopo commerciale. È questo che significa abolire il copyright.Secondo te quanti, senza copyright, sarebbero incentivati/disposti a scrivere canzoni e/o libri, girare film e quant'altro?A me fa piacere che ci sia una tutela da questo punto di vista. Decisamente non sono d'accordo però sulle attuali norme che regolano il tempo di validità del copyright.Ti dico, porto sempre questo esempio, se suono in pubblico un c@zzo di pezzo degli anni '30 dovrei pagare a qualcuno i diritti, ed è assurdo (si parla di 80 anni fa).PS: Giusto per mettere i puntini sulle i, io sono attualmente uno studente, musicista e programmatore open-source (con anche un progetto mio licenziati in GPL).smilzobobozRe: Rosicaggio selvaggio
- Scritto da: smilzoboboz> Sinceramente, informazioni false no, fuorvianti> però,> forse.> Infatti avrebbero dovuto solo rimandare al testo> integrale etc, etc e non dire solo "è a rischio> bla bla bla" (e comunque rimandare al testo> originale).> In pratica, se uno si fermava alla frasetta di> circostanza la cosa poteva essere fuorviante> perché seppur vera era> vaga.> > PS(generale): vi prego, basta commenti "abolire> il copyright", non hanno senso e dimostrano> profonda> ignoranzaNon mi risulta che non rimandavano al testo integrale, anche perchè quest'ultimo fu riportato ben prima dell'inizio delle proteste.La dichiarazione del capoccia della RIAA è un chiaro segno di rosicaggio.SgabbioRe: Rosicaggio selvaggio
- Scritto da: Sgabbio> La dichiarazione del capoccia della RIAA è un> chiaro segno di> rosicaggio.Beh indubbiamente...per un lobbista che si crede il padrone di tutti i parlamenti del mondo solo perche' ha finanziato alcune campagne elettorali statunitensi...deve essere dura svegliarsi e scoprire che i politici ogni tanto devono rispondere alle critiche dei cittadini... sia negli Usa che nel resto del mondo....FrankyRe: Rosicaggio selvaggio
- Scritto da: smilzoboboz> Sinceramente, informazioni false no, fuorvianti> però,> forse.> Infatti avrebbero dovuto solo rimandare al testo> integrale etc, etc e non dire solo "è a rischio> bla bla bla" (e comunque rimandare al testo> originale).> In pratica, se uno si fermava alla frasetta di> circostanza la cosa poteva essere fuorviante> perché seppur vera era> vaga.> > PS(generale): vi prego, basta commenti "abolire> il copyright", non hanno senso e dimostrano> profonda> ignoranzaIl copyright e' un privilegio esclusivo di copia riservato alle case di produzione...che si sentono scavalcate dal web e lo temono...questo e' il succo dell'articolo...perche' bloccare il video promozionale di kIM Dotcom se non perche' temevano la concorrenza di Megabox e della promessa di dare il 90% del ricavato agli artisti? Svegliati!!! Non dormire...!!! Il copyright ed il lobbismo servono ad evitare la libera concorrenza che si avrebbe...ed a far rimanere in piedi il mercato della plastica che il pubblico oramai ripudia.. e parlare di diritto esclusivo di copia su internet dove persino i difensori del copyright sono costretti a riprodurre i commenti altrui copiandoli per poter rispondere...e comeintrodurre il diritto esclusivo di nuoto in mare aperto...siamo allo stesso livello di follia...o come pretendere che solo i produttori di candele abbiano il diritto esclusivo sull'illuminazione...puoi fare il tuo business...ma non intaccare i diritti altrui...FrankyDisgustoso
Semplicemente disgustoso.Un'ulteriore conferma che è assolutamente urgente ABOLIRE IL COPYRIGHT . p)ABOLIRE IL COPYRIGHTRe: Disgustoso
Te invece la donna l'avrai ancora per poco, oppure pensi che quando sarai costretto a chiudere bottega ti rimarrà accanto? Non crederai mica alla storiella "nella buona e nella cattiva sorte"... In ogni caso concordo, bisogna abolire il copyright sperando che questo basti ad eliminare parassiti sociali come videotecari etc.blalblllele ll3l3Re: Disgustoso
- Scritto da: blalblllele ll3l3> Te invece la donna l'avrai ancora per poco,> oppure pensi che quando sarai costretto a> chiudere bottega ti rimarrà accanto? Non crederai> mica alla storiella "nella buona e nella cattiva> sorte"...> Quanto rosichi. :)Posso quasi immaginarti mentre picchietti furiosamente sulla tastiera, in preda alla rabbia.Fai talmente ridere che mi dispiace quasi doverti dire che io NON dovrò chiudere bottega, almeno finchè non deciderò di ritirarmi.> > In ogni caso concordo, bisogna abolire il> copyright sperando che questo basti ad eliminare> parassiti sociali come videotecari> etc.Puoi concordare finchè vuoi, il copyright NON verrà abolito. ;)Va riformato, sicuramente: non è concepibile che la Disney possa starsene seduta sui diritti di opere che non pubblica più, e renderli inutilizzabili a chi potrebbe creare opere derivate. Così come bisogna eliminare i patent troll: se hai un brevetto o i diritti su un'opera, dev'essere dato un termine (massimo 5 anni) entro il quale sfruttarli oppure devono decadere.Il copyright deve durare al massimo 20 anni dalla prima pubblicazione: in questo modo gli autori hanno il tempo di guadagnarci e sono incentivati a produrre nuove opere. Inoltre, impedirebbe per esempio alle case editrici di rendere di fatto non più disponibili opere ancora protette dal diritto ma non più pubblicate. Anzi, dovrebbe valere una clausola che indichi che un'opera entra nel public domain se non viene pubblicata da 5-10 anni.Copie a scopo didattico, fair use, opere derivate non a scopo di lucro devono essere consentite senza limitazioni.Inoltre, siamo nel 21mo secolo ed è il caso di incentivare il self-publishing. Io sono disposto a pagare un tot al brano per avere materiale DRM-free da una band emergente, senza che finisca tra gli artigli di qualche discografico che la snaturi per motivi di marketing o altro. Voi non credo, visto che volete tutto gratis (perchè siete sfigati).Non mi aspetto risposte intelligenti da voi, perchè chi non ha cervello non può darselo. Continuate a berciare sull'abolizione del copyright, non succederà. ;)Feet on the GroundRe: Disgustoso
- Scritto da: uno qualsiasi> Tu, invece, hai un uomo, suppongo.No, ma se anche fosse? Odi gli omosessuali? Oltre che sfigato sei pure bigotto. E ovviamente stupido, perchè i bigotti sono stupidi.> Troll da quattro soldi. La tua videoteca fallirà> e resterai> disoccupato.Ti riconfermi stupido: chi non è d'accordo con la tua ingenua e miope visione del mondo è un "troll" o un "videotecaro".Io non sono un personaggio delle favole nordiche e non ho mai avuto a che fare con videonoleggi, quindi i tuoi commenti da sfigato mi fanno solo sorridere.Tu non sai niente di cosa sia e a cosa serva il copyright. Se un gruppo di videoamatori realizza un film e lo distribuisce sotto CC, è proprio il copyright a impedire che qualche major rubi l'idea per fare miliardi a spese degli autori.Ma tu non lo capisci perchè non crei e non creerai mai nulla.Perchè sei stupido.E sei anche bigotto.In una parola, sei sfigato.E io rido di te.(rotfl)(rotfl)(rotfl)Feet on the GroundRe: Disgustoso
- Scritto da: Feet on the Ground> - Scritto da: uno qualsiasi> > > Tu, invece, hai un uomo, suppongo.> > No, ma se anche fosse? Odi gli omosessuali? Oltre> che sfigato sei pure bigotto. E ovviamente> stupido, perchè i bigotti sono> stupidi.> > > Troll da quattro soldi. La tua videoteca fallirà> > e resterai> > disoccupato.> > Ti riconfermi stupido: chi non è d'accordo con la> tua ingenua e miope visione del mondo è un> "troll" o un> "videotecaro".> > Io non sono un personaggio delle favole nordiche> e non ho mai avuto a che fare con videonoleggi,> quindi i tuoi commenti da sfigato mi fanno solo> sorridere.> > Tu non sai niente di cosa sia e a cosa serva il> copyright. Se un gruppo di videoamatori realizza> un film e lo distribuisce sotto CC, è proprio il> copyright a impedire che qualche major rubi> l'idea per fare miliardi a spese degli> autori.> > Ma tu non lo capisci perchè non crei e non> creerai mai> nulla.> > Perchè sei stupido.> > E sei anche bigotto.> > In una parola, sei sfigato.> > E io rido di te.(rotfl)(rotfl)(rotfl)Segnalato all'abuse per offese.Bimbo GiulemanoRe: Disgustoso
- Scritto da: Bimbo Giulemano> Segnalato all'abuse per offese.Ed è perché il testo ti offendeva che lo hai citato per intero?Ah, la netiquette, questa sconosciuta...grubboloRe: Disgustoso
- Scritto da: Feet on the Ground> - Scritto da: uno qualsiasi> > > Tu, invece, hai un uomo, suppongo.> > No, ma se anche fosse? Odi gli omosessuali?No, odio i decerebrati come te.> Oltre> che sfigato sei pure bigotto. E ovviamente> stupido, perchè i bigotti sono> stupidi.Sempre meglio che essere un troll idiota come te.> > > Troll da quattro soldi. La tua videoteca fallirà> > e resterai> > disoccupato.> > Ti riconfermi stupido: chi non è d'accordo con la> tua ingenua e miope visione del mondo è un> "troll" o un> "videotecaro".Perchè, tu cosa saresti, altrimenti?> > Io non sono un personaggio delle favole nordiche> e non ho mai avuto a che fare con videonoleggi,Allora resta solo una possibilità: sei un lombrico in putrefazione.> quindi i tuoi commenti da sfigato mi fanno solo> sorridere.> > Tu non sai niente di cosa sia e a cosa serva il> copyright.So benissimo cos'è (un pizzo) e a cosa serve (a niente).> Se un gruppo di videoamatori realizza> un film e lo distribuisce sotto CC, è proprio il> copyright a impedire che qualche major rubi> l'idea per fare miliardi a spese degli> autori.Confermi di essere un idiota: in primo luogo, la CC non proibisce necessariamente lo sfruttamento commerciale, in secondo luogo gli abusi delle majors sono possibili solo a causa del copyright.> > Ma tu non lo capisci perchè non crei e non> creerai mai> nulla.Meglio non creare nulla, piuttosto che creare un inutile abominio, come ha fatto tua madre.> > Perchè sei stupido.> > E sei anche bigotto.> > In una parola, sei sfigato.> > E io rido di te.(rotfl)(rotfl)(rotfl)scava una buca e seppelliscitici dentro.uno qualsiasiRe: Disgustoso
- Scritto da: Feet on the Ground> - Scritto da: uno qualsiasi> > > Tu, invece, hai un uomo, suppongo.> > No, ma se anche fosse? Odi gli omosessuali? Oltre> che sfigato sei pure bigotto. E ovviamente> stupido, perchè i bigotti sono> stupidi.> > > Troll da quattro soldi. La tua videoteca fallirà> > e resterai> > disoccupato.> > Ti riconfermi stupido: chi non è d'accordo con la> tua ingenua e miope visione del mondo è un> "troll" o un> "videotecaro".> > Io non sono un personaggio delle favole nordiche> e non ho mai avuto a che fare con videonoleggi,> quindi i tuoi commenti da sfigato mi fanno solo> sorridere.> > Tu non sai niente di cosa sia e a cosa serva il> copyright. Se un gruppo di videoamatori realizza> un film e lo distribuisce sotto CC, è proprio il> copyright a impedire che qualche major rubi> l'idea per fare miliardi a spese degli> autori.> > Ma tu non lo capisci perchè non crei e non> creerai mai> nulla.> > Perchè sei stupido.> > E sei anche bigotto.> > In una parola, sei sfigato.> > E io rido di te.(rotfl)(rotfl)(rotfl)Ciascuno ha i suoi motivi per ridere e sulla longevità del tuo lavoro (se così si può dire) non ci scommetterei... sai sono tempi grami !http://www.google.com/hostednews/afp/article/ALeqM5gguBSrXtQKnr0famyhxMlNK2plDQ?docId=CNG.956cc047c755305c8ad4580183554bcc.71E con questo sono già tre i "firmatari " ACTA che hanno detto che "ci ho ripensato".Occhio che la favoletta del "povero autore" è tramontata non se la beve più nessuno!Le vacche grasse e facili sono finite!tucumcariRe: Disgustoso
Il copyright è l'ultimo problema di ACTA, anzi non è un problema in ACTA.Quello che viene aspramente contestato (più che giustamente) è il ruolo degli ISP nella faccenda.Che già tre ci abbiano ripensato è un bene, in ogni caso o cambiano la sezione degli ISP o istituiscono un organo giudiziario a parte (più snello) solo per reati del genere.smilzobobozRe: Disgustoso
Yawn. Un esempio ironico e voi non riuscita a capirlo. Siete ancora meno intelligenti di quello che pensavo.Allora facciamo un esempio più semplice (per ritardati): pubblichi delle foto fatte da te su Flickr (che a differenza di facebook rispetta il copyright degli autori) e una grossa azienda pubblicitaria le usa per proprio guadagno, senza riconoscerti nulla. Anzi, magari ti fa pure causa per farle rimuovere.Ti piace come scenario?Ma tanto tu non pubblicherai mai niente, perchè non creerai mai niente.Perchè sei sfigato. ;)Feet on the GroundRe: Disgustoso
- Scritto da: Feet on the Ground> Yawn. Un esempio ironico e voi non riuscita a> capirlo. Siete ancora meno intelligenti di quello> che> pensavo.> > Allora facciamo un esempio più semplice (per> ritardati): pubblichi delle foto fatte da te su> Flickr (che a differenza di facebook rispetta il> copyright degli autori) e una grossa azienda> pubblicitaria le usa per proprio guadagno, senza> riconoscerti nulla. Anzi, magari ti fa pure causa> per farle> rimuovere.> > Ti piace come scenario?> > Ma tanto tu non pubblicherai mai niente, perchè> non creerai mai> niente.> > Perchè sei sfigato. ;)Segnalato all'abuse per offese e calunnie.Bimbo GiulemanoRe: Disgustoso
- Scritto da: Bimbo Giulemano>> > Segnalato all'abuse per offese e calunnie.Vai a piangere dalla mammina, già che ci sei.Sfigato.(rotfl)Feet on the GroundRe: Disgustoso
> Allora facciamo un esempio più semplice (per> ritardati): pubblichi delle foto fatte da te su> Flickr (che a differenza di facebook rispetta il> copyright degli autori) e una grossa azienda> pubblicitaria le usa per proprio guadagno, senza> riconoscerti nulla.Se le ho pubblicate, significa che ero d'accordo a farle usare da altri. Altrimenti, non le avrei pubblicate.> Anzi, magari ti fa pure causa> per farle> rimuovere.E come fa? Se non c'è il copyright, io non posso far causa all'azienda, ma ovviamente l'azienda non può far causa a me, indipendentemente da chi ha fatto le foto.Ma non pretendo che tu riesca a capirlo, visto che per farlo dovresti avere almeno un neurone.uno qualsiasiRe: Disgustoso
- Scritto da: uno qualsiasi> Se uno mette la sua foto sul web, è un problema> suo.Bel concetto del caxxo che hai della libertà.Io voglio essere libero di postare qualunque mia foto senza dover temere che qualcuno le usi in modi che io non approvo.E te lo dice uno che non è iscritto a nessun social network.grubboloRe: Disgustoso
- Scritto da: tucumcari> No è tutto sbagliato quello di cui tu parli è il> diritto di autore non il copyright che è invece> il diritto commerciale di copia (come dice la> parola stessa) confondere le due cose è tipico di> chi non ha approfondito la questione e si fa> abbindolare dalla voluta e pelosa ambiguità e> confusione in materia che le major fanno> circolare al solo scopo di "confondere le> acque"...Mi sa che anche tu fai confusione.Il diritto d'autore si divide in- diritto di paternità che è automatico e inalienabile;- diritto di sfruttamento che è soggetto a vincolo (per esempio contrattuale) ed è commerciabile.Il fatto che il copyright sia assimilabile al diritto di sfruttamento commerciale non significa che il copyright e il diritto d'autore siano due cose diverse, dato che il diritto di sfruttamento commerciale è una parte del diritto d'autore.grubboloRe: Disgustoso
- Scritto da: grubbolo> - Scritto da: tucumcari> > No è tutto sbagliato quello di cui tu parli> è> il> > diritto di autore non il copyright che è> invece> > il diritto commerciale di copia (come dice la> > parola stessa) confondere le due cose è> tipico> di> > chi non ha approfondito la questione e si fa> > abbindolare dalla voluta e pelosa ambiguità e> > confusione in materia che le major fanno> > circolare al solo scopo di "confondere le> > acque"...> > Mi sa che anche tu fai confusione.> Il diritto d'autore si divide in> - diritto di paternità che è automatico e> inalienabile;> - diritto di sfruttamento che è soggetto a> vincolo (per esempio contrattuale) ed è> commerciabile.> > Il fatto che il copyright sia assimilabile al> diritto di sfruttamento commerciale non significa> che il copyright e il diritto d'autore siano due> cose diverse, dato che il diritto di sfruttamento> commerciale è una parte del diritto> d'autore.Affatto l'autore quando cede il diritto commerciale di copia (si chiama così anche storicamente e non a caso si usa quel termine) in forma esclusiva (l'unica che l'editore è disposto ad accettare) perde ogni diritto di sfruttamento (esclusiva ti è chiara la parola?)...Quello che gli resta è la parte inalienabile.. in quanto autore poui verificare la storia prima di sparare XXXXXXX?http://it.wikipedia.org/wiki/Statuto_di_AnnaGrazie!tucumcariRe: Disgustoso
- Scritto da: Redirect> Ecco un' altro servo del sistema che si> autodefinisce "Feet on the Ground".LOOOOL, "servo del SISTEMA"!!! (rotfl)(rotfl)(rotfl)Ma ti leggi quando scrivi certe boiate? (rotfl)E tu chi sei, Neo di Matrix? V per Vendetta? Luke Skywalker? Calimero? (rotfl)Avessi almeno delle fantasie originali, invece devono essere mutuate da quelle di qualcun altro! :)Scommetto che nei tuoi sogni combatti orde di scagnozzi del Potere e li ammazzi tutti a colpi di kung-fu (che non conosci) e di armi da fuoco (che non sai usare).Nella realtà, te la fai sotto solo a passare vicino a qualche sbirro da supermercato, vero? ;)Poi questa storia della videoteca è veramente poco originale. (rotfl)Ricapitolando: mancanza di pensiero originale, ripetizione fino alla nausea degli stessi argomenti... Si, manchi di immaginazione, di umorismo, di flessibilità mentale e soprattutto di argomenti.Quindi la diagnosi è: sei immaturo, stupido e ignorante. E sicuramente sfigato.(rotfl)Salutami Goku, sfigato.(rotfl)Feet on the GroundRe: Disgustoso
- Scritto da: ABOLIRE IL COPYRIGHT> Semplicemente disgustoso.> > Un'ulteriore conferma che è assolutamente urgente> <b> ABOLIRE IL> COPYRIGHT </b> .> > p)E pensare che se ci fosse stato il copyright nel 1400, una buona metà delle opere artistiche del Rinascimento non ci sarebbe nemmeno stata. Vi immaginate il primo autore di una Pietà che fa causa a Michelangelo per plagio ?OzymandiasRe: Disgustoso
- Scritto da: Ozymandias> - Scritto da: ABOLIRE IL COPYRIGHT> > Semplicemente disgustoso.> > > > Un'ulteriore conferma che è assolutamente> urgente> > <b> ABOLIRE IL> > COPYRIGHT </b> .> > > > p)> > E pensare che se ci fosse stato il copyright nel> 1400, una buona metà delle opere artistiche del> Rinascimento non ci sarebbe nemmeno stata. Vi> immaginate il primo autore di una Pietà che fa> causa a Michelangelo per plagio> ?Non sei ben informato, la tutela dell'autore al plagio risale ai tempi dell'antica roma, un certo Doro, vantava indebitamente di essere l'autore di un'opera di Cicerone. I colpevoli di plagio erano allontanati dalla città... se fosse ancora così, le nostre città sarebbero vuote, invece molte delle opere che oggi puoi vedere esistono grazie alle prime tutele del diritto d'autore (diverso dal copyright. Non scrivere cose inesatte.allibitoIl titolo è obbligatorio
è insensato abolire il copyright.Bisogna rinnovarlo, inutile dire che Google, Wiki, MU-MV, il p2p hanno stravolto per sempre quel senso di copyright di 20 anni fa, che oramai non sembra appartenere quasi nemmeno agli artisti. Quest'ultimi proprio, sono i primi ad affidarsi a tali circuiti per promuoversi (vedi Lily Allen per esempio)CCdRe: Il titolo è obbligatorio
Sei un videotechino in decomposizione?truthahnRe: Il titolo è obbligatorio
- Scritto da: truthahn> Sei un videotechino in decomposizione?perche'? ha detto cose sensate. Il copyright come principio ha senso. Va solo FEROCEMENTE POTATO nella sua iperbolica ipertrofia (quando 2 secoli fa' e' stato inventato, durava QUATTORDICI anni...)bubbaRe: Il titolo è obbligatorio
- Scritto da: bubba> - Scritto da: truthahn> > Sei un videotechino in decomposizione?> perche'? ha detto cose sensate. Il copyright come> principio ha senso. Va solo FEROCEMENTE POTATO> nella sua iperbolica ipertrofia (quando 2 secoli> fa' e' stato inventato, durava QUATTORDICI> anni...)beh ... oddio 1709 è più di 2 secoli fa!Così a spanne facciamo 3 e non se ne parla più?(rotfl)tucumcariRe: Il titolo è obbligatorio
- Scritto da: CCd> è insensato abolire il copyright.> Bisogna rinnovarlo, inutile dire che Google,> Wiki, MU-MV, il p2p hanno stravolto per sempre> quel senso di copyright di 20 anni fa, che oramai> non sembra appartenere quasi nemmeno agli> artisti. Quest'ultimi proprio, sono i primi ad> affidarsi a tali circuiti per promuoversi (vedi> Lily Allen per> esempio)Quando lo scelgono, nessuna obiezione, quando invece un brano è in rete contro il volere dell'autore è furto. Leggera differenza.allibitoRe: Il titolo è obbligatorio
- Scritto da: allibito> Quando lo scelgono, nessuna obiezione, quando> invece un brano è in rete contro il volere> dell'autore è furto. In tal caso l'autore potrebbe stipulare una buona assicurazione contro il furto.panda rossaRe: Il titolo è obbligatorio
- Scritto da: panda rossa> In tal caso l'autore potrebbe stipulare una buona> assicurazione contro il> furto.Certo!...Oppure pretendere di essere pagato solo per fare un preventivo come hai il coraggio di fare te.mazz0latoranche le pulci hanno la tosse!
UHUAHAHA da sbellicarsi sentire la RIAA accusare qualcun'altro di non essere neutrale!!Parlano loro che sono anni che vogliono estorcere milioni di dollari per 24 mp3 da una semplice mammmaParlano loro che hanno finanziato un azienda di estorsioni come MediaSentryParlano loro che inventano dei report che piangono miseria, da 15 anni, e intanto sifonano soldi a tutt'andare... salvo poi spenderne parecchi per pagare AVVOCATI e lobbystiRoba da matti!bubbaRe: anche le pulci hanno la tosse!
- Scritto da: bubba> UHUAHAHA da sbellicarsi sentire la RIAA accusare> qualcun'altro di non essere> neutrale!!> Parlano loro che sono anni che vogliono estorcere> milioni di dollari per 24 mp3 da una semplice> mammma> Parlano loro che hanno finanziato un azienda di> estorsioni come> MediaSentry> Parlano loro che inventano dei report che> piangono miseria, da 15 anni... e nascondono neanche tanto abilmente quelli che gli danno torto...OzymandiasRe: anche le pulci hanno la tosse!
- Scritto da: Ozymandias> - Scritto da: bubba> > UHUAHAHA da sbellicarsi sentire la RIAA> accusare> > qualcun'altro di non essere> > neutrale!!> > Parlano loro che sono anni che vogliono> estorcere> > milioni di dollari per 24 mp3 da una semplice> > mammma> > Parlano loro che hanno finanziato un azienda> di> > estorsioni come> > MediaSentry> > Parlano loro che inventano dei report che> > piangono miseria, da 15 anni> > ... e nascondono neanche tanto abilmente quelli> che gli danno torto...Hanno capito che tanto anche se ti danno torno sai chissene...Bisognera' sparargli, non vedo altre soluzioni.kraneRe: anche le pulci hanno la tosse!
- Scritto da: bubba> UHUAHAHA da sbellicarsi sentire la RIAA accusare> qualcun'altro di non essere> neutrale!!Ma io mi chiedo: perché mai Google & co. dovrebbero essere neutrali? Loro sono parti in causa, altroché.Tra un po' arriveremo al reato d'opinione contraria alla RIAA...FunzRe: anche le pulci hanno la tosse!
- Scritto da: bubba> Parlano loro che sono anni che vogliono estorcere> milioni di dollari per 24 mp3 da una semplice> mammma> Parlano loro che hanno finanziato un azienda di> estorsioni come MediaSentry> Parlano loro che inventano dei report che> piangono miseria, da 15 anni, e intanto sifonano> soldi a tutt'andare... salvo poi spenderne> parecchi per pagare AVVOCATI e> lobbysti> > Roba da matti!hai scordato di citare un'altra grave mancanza... (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)http://historyoftheletter.wordpress.com/2011/04/12/the-riaa-to-rebecca-black-2010/...gridare al bavaglio per i propri scopi
come abbiamo sempre sostenuto le aziende TLC e grandi protagonisti del web pilotano l'opinione pubblica a proprio vantaggio, queste aziende hanno in mano la rete e possono dirigerla dove è più conveniente per loro.La rete non è neutrale, le TLC non dovrebbero offrire servizi ma solo connettività, Google dovrebbe fare il motore di ricerca e non offrire altri servizi che poi vanno a pilotare i risultati e così via.spacevideoRe: gridare al bavaglio per i propri scopi
- Scritto da: spacevideo> come abbiamo sempre sostenuto le aziende TLC e> grandi protagonisti del web pilotano l'opinione> pubblica a proprio vantaggio, queste aziende> hanno in mano la rete e possono dirigerla dove è> più conveniente per> loro.> > La rete non è neutrale, le TLC non dovrebbero> offrire servizi ma solo connettività, Google> dovrebbe fare il motore di ricerca e non offrire> altri servizi che poi vanno a pilotare i> risultati e così> via.Vai a quel paese. Dovremmo dare retta alle loro balle, quando basta leggersi i documenti ufficiali, o meglio quelli che il parlamento europeo li ha costretto a cavar fuori, visto che i loro intrallazzi preferiscono farli sottobanco ? Sono solo una massa di imbroglioni e mi auguro che la pirateria li affossi tutti quanti, major e collecting society in testa.OzymandiasRe: gridare al bavaglio per i propri scopi
- Scritto da: Ozymandias> Dovremmo dare retta alle loro> balle, quando basta leggersi i documenti> ufficiali, o meglio quelli che il parlamento> europeo li ha costretto a cavar fuori, visto che> i loro intrallazzi preferiscono farli sottobanco> ? Sono solo una massa di imbroglioni e mi auguro> che la pirateria li affossi tutti quanti, major e> collecting society in> testa.non si può dialogare con quelli come lui ,la loro psiche non reggerebbe il trauma della realtà e quindi preferiscono rimanere nel loro mondo, continuando a dare ad altri la colpa della propria obsolescenza.neo203Re: gridare al bavaglio per i propri scopi
mi sa che avete gli occhi leggermente appannati e credete in cose forse non proprio aderenti alla realtà, comunque quello che conta sono i fatti, se anallizzate "la rete", se guardate gli attori dei vari segmenti, se riusciste ad avere un quadro più ampio dal semplice "mi scarico la canzoncina" capireste che non solo non c'è neutralità ma c'è un grande potere in mano a pochi.... quei pochi con i quali discutiamo puntualmente.- Scritto da: neo203> - Scritto da: Ozymandias> > Dovremmo dare retta alle loro> > balle, quando basta leggersi i documenti> > ufficiali, o meglio quelli che il parlamento> > europeo li ha costretto a cavar fuori, visto> che> > i loro intrallazzi preferiscono farli> sottobanco> > ? Sono solo una massa di imbroglioni e mi> auguro> > che la pirateria li affossi tutti quanti,> major> e> > collecting society in> > testa.> non si può dialogare con quelli come lui ,la loro> psiche non reggerebbe il trauma della realtà e> quindi preferiscono rimanere nel loro mondo,> continuando a dare ad altri la colpa della> propria> obsolescenza.spacevideoRe: gridare al bavaglio per i propri scopi
- Scritto da: Ozymandias> - Scritto da: spacevideo> > come abbiamo sempre sostenuto le aziende TLC> e> > grandi protagonisti del web pilotano> l'opinione> > pubblica a proprio vantaggio, queste aziende> > hanno in mano la rete e possono dirigerla> dove> è> > più conveniente per> > loro.> > > > La rete non è neutrale, le TLC non dovrebbero> > offrire servizi ma solo connettività, Google> > dovrebbe fare il motore di ricerca e non> offrire> > altri servizi che poi vanno a pilotare i> > risultati e così> > via.> > Vai a quel paese. Dovremmo dare retta alle loro> balle, quando basta leggersi i documenti> ufficiali, o meglio quelli che il parlamento> europeo li ha costretto a cavar fuori, visto che> i loro intrallazzi preferiscono farli sottobanco> ? Sono solo una massa di imbroglioni e mi auguro> che la pirateria li affossi tutti quanti, major e> collecting society in> testa.Così poi ti scarichi il video delle nozze d'oro di zia e qualche capitombolo sulla neve. Non è difficile capire che i film esistono solo perchè c'è l'impegno e capitali di qualcuno??allibitoRe: gridare al bavaglio per i propri scopi
- Scritto da: allibito> Così poi ti scarichi il video delle nozze d'oro> di zia e qualche capitombolo sulla neve. Non è> difficile capire che i film esistono solo perchè> c'è l'impegno e capitali di> qualcuno??E perche' esistono le sale cinematografiche?panda rossaRe: gridare al bavaglio per i propri scopi
Stai delirando a voi non interessa internet neutrale voi volete che sia vostra mi fate ribrezzo.neo203Re: gridare al bavaglio per i propri scopi
- Scritto da: spacevideo> come abbiamo sempre sostenuto le aziende TLC e> grandi protagonisti del web pilotano l'opinione> pubblica a proprio vantaggio, queste aziende> hanno in mano la rete e possono dirigerla dove è> più conveniente per> loro.Certo... ma in molti casi quello che è conveniente per loro (una rete aperta) è conveniente anche per noi.Tu, invece, dove vuoi dirigere la rete? Vuoi dirigerla in una direzione che per noi NON è conveniente.> > La rete non è neutrale, le TLC non dovrebbero> offrire servizi ma solo connettività, Google> dovrebbe fare il motore di ricerca e non offrire> altri servizi che poi vanno a pilotare i> risultati e così> via.Allora anche tu dovresti limitarti a noleggiare i film senza cencare di disturbare chi preferisce usare internet. Ma tu lo fai? Direi di no. E allora a che titolo protesti?uno qualsiasiRe: gridare al bavaglio per i propri scopi
- Scritto da: spacevideo> come abbiamo sempre sostenuto le aziende TLC e> grandi protagonisti del web pilotano l'opinione> pubblica a proprio vantaggio, queste aziende> hanno in mano la rete e possono dirigerla dove è> più conveniente per> loro.> > La rete non è neutrale, le TLC non dovrebbero> offrire servizi ma solo connettività, Google> dovrebbe fare il motore di ricerca e non offrire> altri servizi che poi vanno a pilotare i> risultati e così> via.puoi dire tutto quello che vuoi ma il modello di business delle videoteche ormai è obsoleto e non c'entra la pirateria, i contenuti saranno distributi con servizi in rete (legali) ondemand e se google decide di mettere film su youtube (di cui ha diritti) sarà pure libero di farlo!!E' poi mi ricordo che negli anni '90 molte videoteche facevano copie non autorizzate di videocassette, quindi siete ridicoli quando parlate di legalità.beckerRe: gridare al bavaglio per i propri scopi
> puoi dire tutto quello che vuoi ma il modello di> business delle videoteche ormai è obsoleto e non> c'entra la pirateriaInfatti: la colpa non è della pirateria, ma di individui dalla visione limitata come spacevideo e carlo, che rifiutano di ammettere un cambiamento e ragionano secondo vecchi schemi.E per colpa di gente come loro, chi invece vorrebbe evolversi non può farlo. Pensate a videoelite, il noleggiatore che aveva scritto qualche giorno fa: lui era interessato ad offrire un servizio più moderno (ad esempio, i film forniti su chiavetta)... e non gliel'hanno lasciato fare, quando ha chiesto.uno qualsiasiRe: gridare al bavaglio per i propri scopi
- Scritto da: uno qualsiasi> > puoi dire tutto quello che vuoi ma> > il modello di business delle > > videoteche ormai è obsoleto e non> > c'entra la pirateria> Infatti: la colpa non è della pirateria, ma> di individui dalla visione limitata come > spacevideo e carlo, che rifiutano di > ammettere un cambiamento e ragionano secondo > vecchi schemi.> E per colpa di gente come loro, chi invece> vorrebbe evolversi non può farlo. Pensate a> videoelite, il noleggiatore che aveva scritto> qualche giorno fa: lui era interessato ad offrire> un servizio più moderno (ad esempio, i film> forniti su chiavetta)... e non gliel'hanno> lasciato fare, quando ha chiesto.Ma non e' che un altro noleggiatore (come spacevideo) non gliel' ha fatto fare, chi impedisce queste cose sono i loro stessi fornitori, che li trovano piu' utili quindi gli tolgono le risorse per farli morire di fame, poi scuoteranno i cadaveri dicendo che "la pirateria" ha fatto chiudere le videoteche.kraneRe: gridare al bavaglio per i propri scopi
- Scritto da: becker> E' poi mi ricordo che negli anni '90 molte> videoteche facevano copie non autorizzate di> videocassette, quindi siete ridicoli quando> parlate di> legalità.be S.V. ha rilevato/aperto la videoteca nel 2004 sperano che la pirateria vennise eliminata (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)ioziomeRe: gridare al bavaglio per i propri scopi
- Scritto da: ioziome> - Scritto da: becker> > > E' poi mi ricordo che negli anni '90 molte> > videoteche facevano copie non autorizzate di> > videocassette, quindi siete ridicoli quando> > parlate di> > legalità.> be S.V. ha rilevato/aperto la videoteca nel 2004> sperano che la pirateria vennise eliminata> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Che problema c'e'?Il fallimento e' previsto dalla legislazione, e la bancarotta e' pure punita col carcere.panda rossaRe: gridare al bavaglio per i propri scopi
- Scritto da: spacevideo> come abbiamo sempre sostenuto le aziende TLC e> grandi protagonisti del web pilotano l'opinione> pubblica a proprio vantaggio, queste aziende> hanno in mano la rete e possono dirigerla dove è> più conveniente per> loro.Questo è quello che tu credi ma ti hanno raccontato balle!La rete non la "dirige" nessuno va dove vuole lei e purtroppo per te non va nella direzione che ti torna comoda! :DVolendo puoi sapere come funziona la rete davvero comincia da qui!www.ietf.org ;)tucumcariRe: gridare al bavaglio per i propri scopi
- Scritto da: spacevideo> come abbiamo sempre sostenuto le aziende TLC e> grandi protagonisti del web pilotano l'opinione> pubblica a proprio vantaggio, queste aziende> hanno in mano la rete e possono dirigerla dove è> più conveniente per> loro.Wikipedia è aperta a tutti.Se ritieni di dover correggere qualche voce prego, accomodati e inserisci la tua modifica.> La rete non è neutrale, le TLC non dovrebbero> offrire servizi ma solo connettività, Google> dovrebbe fare il motore di ricerca e non offrire> altri servizi che poi vanno a pilotare i> risultati e così> via.La rete è neutrale rispetto a TUTTI i suoi utenti, rispecchia giocoforza quello che è la maggioranza degli utenti. Eliminare la neutralità della rete significa mettere in mano a pochi il controllo di tutte le attività che si svolgono in rete.Non sono d'accordo.GTGuybrush FuorisedeRe: gridare al bavaglio per i propri scopi
- Scritto da: spacevideo> come abbiamo sempre sostenuto le aziende TLC e> grandi protagonisti del web pilotano l'opinione> pubblica a proprio vantaggio, queste aziende> hanno in mano la rete e possono dirigerla dove è> più conveniente per> loro.Stron*ate. Se sei così stupido e ignorante da farti manipolare da Google o chicchessia, sono solo ca**i tuoi.> > La rete non è neutrale, le TLC non dovrebbero> offrire servizi ma solo connettività, Google> dovrebbe fare il motore di ricerca e non offrire> altri servizi che poi vanno a pilotare i> risultati e così> via.Dove sta scritto? Nella Magna Charta Videotecharum di Carlo Magno, (C) AD 800?Visto che Google è parte in causa, perché dovrebbe essere zittita? Perché vi piace tanto la censura delle opinioni contrarie alla vostra? Forse perché siete fasci nel profondo?FunzNo, we don't.
"We all share the goal of a safe and legal Internet. We need reason, not rhetoric, in discussing how to achieve it"(cit)No, we don't share the same goal. My goal is a NEUTRAL network. Terms as "safe" or "legal" are meaningless in this case. The correct terms are "well programmed" and "neutral".GTGuybrush FuorisedeRe: No, we don't.
Ma scrivi in italiano. Almeno riesci a capirlo...noccerRe: No, we don't.
Sei un videotechino affumicato?ZuzuRe: No, we don't.
- Scritto da: Zuzu> Sei un videotechino affumicato?a volte non mi spiego come qualcuno non sia capace di leggere, ma forse questa volta è perché guybrush ha scritto in inglese..p4bl0VIDEOTECHINI!!!
Non fatevi provocare da questi quattro videotechini amuffiti e falliti! Poveretti, li vedo tutti i giorni fare la fila alle mense della caritas...directxArticolo interessante da un pro-(C)
http://www.forbes.com/sites/insertcoin/2012/02/03/you-will-never-kill-piracy-and-piracy-will-never-kill-you/Voglio qualcosa del genere anche io:[img]http://blogs-images.forbes.com/insertcoin/files/2012/02/movie-steam.jpg[/img]In particolare: - Distribuisci TUTTO. Non me ne fo**e una se*a di che accordi dovrai fare. Ricordati che competi con TUTTO GRATIS SUBITO.- Fai prezzi più bassi di un blu-ray (e di molto, aggiungo io, ricordati che competi con TUTTO GRATIS SUBITO)- Fai offerte quotidiane / settimanali / stagionali- NO DRM. Non rompere i cogli@ni se la gente vuole vedersi il tuo film come dove e quando gli pare. Ricordati che competi con TUTTO GRATIS SUBITO SENZA STRON*ATE - Se compro un film sarà DI MIA PROPRIETA' PER SEMPRE. Su qualunque formato esista o debba ancora essere inventato. Ricordati che competi con TUTTO GRATIS SUBITO E PER SEMPRE- Rilascia prima che il tuo prodotto arrivi sugli scaffali. Aggiungo: rilascia in tutto il mondo il giorno stesso che lo rilasci al cinema / in TV in patria. Ricordati che competi con TUTTO GRATIS SUBITO E SOTTOTITOLATO IN ITALIANO IL GIORNO DOPO- Vendi le raccolte: es. "tutti i film di Satoshi Kon"Se offri meno di questo: la tua offerta non vale un ca**o, tienitela pure per te.FunzRe: Articolo interessante da un pro-(C)
- Scritto da: Funz> http://www.forbes.com/sites/insertcoin/2012/02/03/> > Voglio qualcosa del genere anche io:> [img]http://blogs-images.forbes.com/insertcoin/fil> > In particolare: > - Distribuisci TUTTO. Non me ne fo**e una se*a di> che accordi dovrai fare. Ricordati che competi> con TUTTO GRATIS> SUBITO.> > - Fai prezzi più bassi di un blu-ray (e di molto,> aggiungo io, ricordati che competi con TUTTO> GRATIS> SUBITO)> > - Fai offerte quotidiane / settimanali /> stagionali> > - NO DRM. Non rompere i cogli@ni se la gente> vuole vedersi il tuo film come dove e quando gli> pare. Ricordati che competi con TUTTO GRATIS> SUBITO SENZA STRON*ATE> > > - Se compro un film sarà DI MIA PROPRIETA' PER> SEMPRE. Su qualunque formato esista o debba> ancora essere inventato. Ricordati che competi> con TUTTO GRATIS SUBITO E PER> SEMPRE> > - Rilascia prima che il tuo prodotto arrivi sugli> scaffali. Aggiungo: rilascia in tutto il mondo il> giorno stesso che lo rilasci al cinema / in TV in> patria. Ricordati che competi con TUTTO GRATIS> SUBITO E SOTTOTITOLATO IN ITALIANO IL GIORNO> DOPO> > - Vendi le raccolte: es. "tutti i film di Satoshi> Kon"> > Se offri meno di questo: la tua offerta non vale> un ca**o, tienitela pure per> te.Quando realizzerai una canzone o un bel film sarai padrone di farlo girare gratis o a 20 centesimi senza drm, per il momento non puoi prendere queste decisioni che sono esclusivamente dell'avente diritto. La cosa puù logica non è piegarsi al gratis, ma combatterlo come avviene in questi giorni.allibitoRe: Articolo interessante da un pro-(C)
- Scritto da: allibito> La cosa puù logica non è> piegarsi al gratis, ma combatterlo come avviene> in questi> giorni.No...la cosa piu' logica e':(1) Restituire agli utenti,ai programmatori ed agli autori indipendenti le loro opere che si trovavano su megaupload(2) Riaprire il servizio internazionale di hosting illeggittimamente chiuso violando i diritti di milioni di persone...(3) Non far processare il signor Kim Dotcom da un ex membro di BSA...(una associazione antipirateria software ma fargli avere un giusto proXXXXX)(4) Andarsi a leggere l'articolo del 9 dic 2011 su torrentfreak in cui il signor Kim Dotcom presentava Megabox e Megamovie...:http://torrentfreak.com/riaa-label-artists-a-list-stars-endorse-megaupload-in-new-song-111209/(5) Guardarsi lo screenshot del megabox che era gia' in beta in questi articoli:http://www.megalab.it/7805/megaupload-sarebbe-stato-chiuso-a-causa-di-megaboxhttp://www.webnews.it/2012/01/25/la-goccia-che-ha-fatto-traboccare-megaupload/(6) abolire il copyright per lasciar spazio alla libera concorrenza(7) rendere illegale il lobbismo che condiziona la politica(8) smetterla di dire falsita' sui giornali come il fatto che il signor Kim Dotcom si voleva nascondere e stesse scappando...dal momento che aveva una causa in corso in tribunale con una etichetta...uno che scappa non va in tribunale a fare causa! Ne tantomeno spende 500mila euro in fuochi di artificio per festeggiare il nuovo anno neozelandese!!!(9) smetterla di anteporre gli interessi economici alle liberta' civili!FrankyRe: Articolo interessante da un pro-(C)
- Scritto da: allibito> Quando realizzerai una canzone o un bel film> sarai padrone di farlo girare gratis o a 20> centesimi senza drm, per il momento non puoi> prendere queste decisioni che sono esclusivamente> dell'avente diritto. La cosa puù logica non è> piegarsi al gratis, ma combatterlo come avviene> in questi> giorni.Non hai capito la cosa fondamentale: sono io che tengo il portafoglio dalla parte dei soldi, e decido io se darteli o no. Tu avente diritto puoi solo decidere di farmi un'offerta allettante per cercare di vendermi i tuoi prodotti, o tenerteli e eventualmente crepare di fame :pFunzRe: Articolo interessante da un pro-(C)
- Scritto da: Funz> - Scritto da: allibito> > Quando realizzerai una canzone o un bel film> > sarai padrone di farlo girare gratis o a 20> > centesimi senza drm, per il momento non puoi> > prendere queste decisioni che sono> esclusivamente> > dell'avente diritto. La cosa puù logica non è> > piegarsi al gratis, ma combatterlo come> avviene> > in questi> > giorni.> > Non hai capito la cosa fondamentale: sono io che> tengo il portafoglio dalla parte dei soldi, e> decido io se darteli o no.> > Tu avente diritto puoi solo decidere di farmi> un'offerta allettante per cercare di vendermi i> tuoi prodotti, o tenerteli e eventualmente> crepare di fame> :pVeramente ti ha chiesto di metterti nei panni di un autore che vive grazie alle opere del proprio ingegno, e tu hai risposto in modo estremista e senza entrare nel merito.E' chiaro che sono gli acquirenti ad avere il controllo del proprio denaro, ma è altrettanto chiaro che i contenuti sono desiderati, ne è la prova che vengono scaricati.Si tratta quindi di trovare una formula che sia un buon compromesso tra il download selvaggio ed i prezzi da usuraio che vengono praticati su molti contenuti.La cosa brutta, in tutta questa faccenda, è che ci sono altri "poteri" che ingrassano sulla condivisione non autorizzata dei contenuti. Superficialmente sembra una lotta tra consumatori e major, mentre guardando meglio si tratta di una guerra tra il vecchio regime e quello emergente, che non è affatto meglio del precedente.Forse avrai notato che da quando hanno iniziato a diffondersi da parte dei provider di connettività le offerte di "video on demand", quegli stessi provider hanno anche iniziato a sperimentare filtri sulla capacità di banda dei protocolli del p2p. Questo dovrebbe far pensare...Basta PirateriaRe: Articolo interessante da un pro-(C)
> Quando realizzerai una canzone o un bel film> sarai padrone di farlo girare gratis o a 20> centesimi senza drm, per il momento non puoi> prendere queste decisioni che sono esclusivamente> dell'avente diritto. Ma l'avente diritto chi è? Se l'autore vende la sua opera, non è più lui. L'avente diritto è chi l'ha comprata.> La cosa puù logica non è> piegarsi al gratis, ma combatterlo come avviene> in questi> giorni.La cosa più logica è che chi non si piega al gratis smetta di produrre e vada a vendere pomodori. Almeno quelli non vengono copiato.uno qualsiasiRe: Articolo interessante da un pro-(C)
- Scritto da: uno qualsiasi> > Quando realizzerai una canzone o un bel film> > sarai padrone di farlo girare gratis o a 20> > centesimi senza drm, per il momento non puoi> > prendere queste decisioni che sono> esclusivamente> > dell'avente diritto. > > Ma l'avente diritto chi è? Se l'autore vende la> sua opera, non è più lui. L'avente diritto è chi> l'ha> comprata.> > > La cosa puù logica non è> > piegarsi al gratis, ma combatterlo come> avviene> > in questi> > giorni.> > La cosa più logica è che chi non si piega al> gratis smetta di produrre e vada a vendere> pomodori. Almeno quelli non vengono> copiato.Io in giardino ho una cosa come questa.[img]http://ilgiardinodisara.files.wordpress.com/2011/03/pomodoro.jpg[/img]panda rossaAbolire il copyright? No, grazie!
Abolire il copyright equivale a incoraggiare il plagio: qualunque licenza, anche quelle sul software libero, sono sostanzialmente dei copyright, e proprio grazie a tale copyright il free software viene mantenuto free.Il concetto è stato abusato, violentato, bistrattato dall'avidità delle major e questo è male: qualunque iniziativa deve essere incentrata nel togliere potere alle major e riportare il copyright a vantaggio degli autori.Anche sul diritto di autore è necessario intervenire: questo non deve più essere cedibile. Quello che avviene oggi è che i distributori "rubano" i diritti agli autori costringendoli alla firma di contratti capestri. Questa cosa deve essere rivoluzionata.Il diritto d'autore NON deve essere cedibile.Il diritto all'esclusiva sullo sfruttamento commerciale non può durare più di 12 o 18 mesi, dopo di che le copie senza fini di lucro devono diventare un diritto protetto dalla legge.Infine, dopo i 5 anni dalla pubblicazione, un'opera deve diventare patrimonio dell'umanità.Rivedere il copyright, rendere inutile la pirateria, rivalutare il ruolo degli autori! Ecco la ricetta per il copyright del terzo millennio!Dite coma la pensate a riguardo (astenersi Panda Rossa, dont feed the troll, uno qualsiasi e tucumcari, in questo thread i troll NON sono i benvenuti) <b> Basta con la pirateria !!! </b>Basta PirateriaRe: Abolire il copyright? No, grazie!
- Scritto da: Basta Pirateria> Abolire il copyright equivale a incoraggiare il> plagio: qualunque licenza, anche quelle sul> software libero, sono sostanzialmente dei> copyright, e proprio grazie a tale copyright il> free software viene mantenuto> free.> > Il concetto è stato abusato, violentato,> bistrattato dall'avidità delle major e questo è> male: qualunque iniziativa deve essere incentrata> nel togliere potere alle major e riportare il> copyright a vantaggio degli> autori.> > Anche sul diritto di autore è necessario> intervenire: questo non deve più essere cedibile.> Quello che avviene oggi è che i distributori> "rubano" i diritti agli autori costringendoli> alla firma di contratti capestri. Questa cosa> deve essere> rivoluzionata.> > Il diritto d'autore NON deve essere cedibile.> > Il diritto all'esclusiva sullo sfruttamento> commerciale non può durare più di 12 o 18 mesi,> dopo di che le copie senza fini di lucro devono> diventare un diritto protetto dalla> legge.> > Infine, dopo i 5 anni dalla pubblicazione,> un'opera deve diventare patrimonio> dell'umanità.> > Rivedere il copyright, rendere inutile la> pirateria, rivalutare il ruolo degli autori! Ecco> la ricetta per il copyright del terzo> millennio!> > Dite coma la pensate a riguardo (astenersi Panda> Rossa, dont feed the troll, uno qualsiasi e> tucumcari, in questo thread i troll NON sono i> benvenuti)> > <b> Basta con la pirateria !!! </b> Taci servo. Torna a scodinzolare dal tuo padrone tanto non ci incanti con le tue storielle.Sei che faccio? Mi scarico una decina di ultimi successi e li distribuisco a tutti quelli della mia palazzina alla faccia tua e degli altri prezzolati amici dei videotechini come te. :D :D (rotfl)tucumcariRe: Abolire il copyright? No, grazie!
- Scritto da: tucumcari> > Sei che faccio? Mi scarico una decina di ultimi> successi e li distribuisco a tutti quelli della> mia palazzina alla faccia tua e degli altri> prezzolati amici dei videotechini come> te.Io ho appena messo in download tutta la discografia di Whitney Houston, tanto a lei ormai non interessa piu' se le sue canzoni vengono scaricate.panda rossaRe: Abolire il copyright? No, grazie!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: tucumcari> > > > > Sei che faccio? Mi scarico una decina di> ultimi> > successi e li distribuisco a tutti quelli> della> > mia palazzina alla faccia tua e degli altri> > prezzolati amici dei videotechini come> > te.> > Io ho appena messo in download tutta la> discografia di Whitney Houston, tanto a lei ormai> non interessa piu' se le sue canzoni vengono> scaricate.E sai quanto te ne frega a te se l'autore è vivo o morto? La discorgrafia te la sarai già scaricata da un pezzo, parassita che non sei altro.romanoRe: Abolire il copyright? No, grazie!
> Dite coma la pensate a riguardo (astenersi Panda> Rossa, dont feed the troll, uno qualsiasi e> tucumcari, in questo thread i troll NON sono i> benvenuti)Il troll qui sei tu: un troll bugiardo:http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3424550&m=3428722#p3428722Cosa ci fai ancora qui?uno qualsiasiRe: Abolire il copyright? No, grazie!
- Scritto da: uno qualsiasi> > Dite coma la pensate a riguardo (astenersi> Panda> > Rossa, dont feed the troll, uno qualsiasi e> > tucumcari, in questo thread i troll NON sono> i> > benvenuti)> > Il troll qui sei tu: un troll bugiardo:> > http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3424550&m=342> > Cosa ci fai ancora qui?a me sembra che il buffone qui sia tuio lo soRe: Abolire il copyright? No, grazie!
ti sembra maleuno qualsiasiRe: Abolire il copyright? No, grazie!
- Scritto da: Basta Pirateria> Abolire il copyright equivale a incoraggiare il> plagio: qualunque licenza, anche quelle sul> software libero, sono sostanzialmente dei> copyright, e proprio grazie a tale copyright il> free software viene mantenuto> free.> > Il copyright e' un tipo di licenza d'uso non l'unica licenza d'uso possibile....e' importante capirlo...dal momento che i liberalisti hanno inventato altri tipi di licenza d'uso come la creative commons, la GPL ecc...Abolire il copyright non vuol dire abolire le licenze d'uso...vuol dire solo abolire quella odiosa licenza di copia esclusiva chiamata "copyright"....> Il concetto è stato abusato, violentato,> bistrattato dall'avidità delle major e questo è> male: qualunque iniziativa deve essere incentrata> nel togliere potere alle major e riportare il> copyright a vantaggio degli> autori.> Daccordissimo...> Anche sul diritto di autore è necessario> intervenire: questo non deve più essere cedibile.>Non e' il diritto d'autore che cedono e' solo il diritto di distribuzione e di sfruttamento commerciale che cedono...ed e' questo che e' sbagliato...la paternita' dell'opera rimane dell'autore anche se ha ceduto i diritti di distribuzione....cmq il concetto e' giusto il diritto di distribuzione e gli altri diritti devono rimanere all'autore e non devono essere cedibili...> Quello che avviene oggi è che i distributori> "rubano" i diritti agli autori costringendoli> alla firma di contratti capestri. Questa cosa> deve essere> rivoluzionata.>perfetto... > Il diritto d'autore NON deve essere cedibile.> il diritto di distribuzione e di sfruttamento commerciale non deve essere cedibile...perfetto....> Il diritto all'esclusiva sullo sfruttamento> commerciale non può durare più di 12 o 18 mesi,> dopo di che le copie senza fini di lucro devono> diventare un diritto protetto dalla> legge.> questa e' una inutile complicazione... fai semplicemente in modo che l'uso non commerciale sia sempre autorizzato... e quello commerciale sia esclusivamente a discrezione dell'autore ed il problema e' risolto...Basta che l'autore adotti un modello di business tipico del web...con guadagni pubblicitari indiretti...anzicche' con la vendita diretta dell'opera e "la pirateria" non avra' nessun motivo di esistere... anzi all'autore non gliene freghera' di meno...se fai usare l'opera che hai scaricato a tua sorella o tuo fratello una volta...che tutti siete visitatori abituali del suo sito e lo fate guadagnare....> Infine, dopo i 5 anni dalla pubblicazione,> un'opera deve diventare patrimonio> dell'umanità.> daccordissimo...> Rivedere il copyright, rendere inutile la> pirateria, rivalutare il ruolo degli autori! Ecco> la ricetta per il copyright del terzo> millennio!> > Dite coma la pensate a riguardo (astenersi Panda> Rossa, dont feed the troll, uno qualsiasi e> tucumcari, in questo thread i troll NON sono i> benvenuti)> > <b> Basta con la pirateria !!! </b> Un post quasi condivisibile tranne per le parti a cui ho risposto...FrankyRe: Abolire il copyright? No, grazie!
- Scritto da: Franky[...]> > Anche sul diritto di autore è necessario> > intervenire: questo non deve più essere> cedibile.> >> > Non e' il diritto d'autore che cedono e' solo il> diritto di distribuzione e di sfruttamento> commerciale che cedono...ed e' questo che e'> sbagliato...la paternita' dell'opera rimane> dell'autore anche se ha ceduto i diritti di> distribuzione....Questo è vero, però attenzione alla definizione di "diritto d'autore", che non c'entra con la paternità morale dell'opera. Prova a leggere qui:http://it.wikipedia.org/wiki/Diritto_d%27autore" <i> Il diritto d'autore è la posizione giuridica soggettiva dell'autore di un'opera dell'ingegno a cui i diversi ordinamenti nazionali e varie convenzioni internazionali (quale la Convenzione di Berna) <b> riconoscono la facoltà originaria esclusiva di diffusione e sfruttamento </b> , ed in ogni caso il diritto ad essere indicato come tale anche quando abbia alienato le facoltà di sfruttamento economico [...] </i> "Quindi (purtroppo!) come vedi il diritto d'autore è stato asservito a quello di sfruttamento economico. Ed oggi gli autori cedono QUEL diritto d'autore (quello di diffusione e sfruttamento, chi ha avuto modo di pubblicare articoli tecnici lo sa bene). Dobbiamo fare in modo che il diritto di sfruttamento non sia più cedibile e che abbia un limite temporale molto più ragionevole di quello imposto fino ad ora.[...]> questa e' una inutile complicazione... fai> semplicemente in modo che l'uso non commerciale> sia sempre autorizzato... e quello commerciale> sia esclusivamente a discrezione dell'autore ed> il problema e'> risolto...[...]Diventerebbe difficile controllare e verificare, e visto che i profittatori sono sempre all'erta è meglio mettere regole chiare e sostenibili.Io non ci vedo nulla di male nel voler guadagnare con i prodotti del proprio ingegno o con i prodotti dell'ingegno altrui: ritengo che debbano esserci dei limiti ben delineati. Un periodo come quello indicato lo ritengo accettabile, poi è chiaro che si tratta di una proposta, non di un dogma, e che quindi può essere rivista e migliorata.[...]> Un post quasi condivisibile tranne per le parti a> cui ho> risposto...Devo farti i complimenti: per il momento sei l'unico che ha risposto commentando in modo intelligente e senza trollare.Grazie.Basta PirateriaRe: Abolire il copyright? No, grazie!
- Scritto da: Basta Pirateria> Abolire il copyright equivale a incoraggiare il> plagio: no! è sbagliatissimo quello che dici.Se fosse scaduto il copyright su Topolino chiunque avrebbe potuto ripubblicare i primi cartoon di Topolino, sarebbe stato un plagio? No, perché ci sarebbe sempre l'attribuzione a Walt Disney.Chiunque poi avrebbe potuto scrivere nuove storie di Topolino senza dover pagare o rendere conto alla Walt Disney Corp., sarebbe stato un plagio? No, perché ovviamente non avrebbe potuto attribuire a Disney la sua opera.Per come la vedo io, liberare le vecchie opere potrebbe portare ad un'esplosione di creatività finora tarpata dal copyright e dalla mercificazione della cultura.FunzGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGabriele Niola 09 02 2012
Ti potrebbe interessare