Un milione e passa di visualizzazioni di cui 660mila generate live, in un’ora di streaming e con zero marketing (o almeno zero marketing diretto). Il passaggio forzato di Charlie Sheen dalla televisione alla rete ha causato un ampio spostamento di banda, click, pupille e link, ha coinvolto diversi social network (Twitter e Ustream direttamente, tutti gli altri indirettamente). Forse per questo, o forse perché è così bello da dire e scrivere, l’evento è stato bollato come la dimostrazione che la rete oggi è più forte della televisione. Cosa purtroppo non vera.

Charlie Sheen, figlio di Martin Sheen, noto per aver accumulato poche partecipazioni cinematografiche, rilevanti quasi solo nella prima parte della sua carriera, e molte partecipazioni televisive, specie negli ultimi anni con Due uomini e mezzo (uno degli show più seguiti e di successo della televisione americana), è anche famoso per i suoi abusi di droghe, alcol e festini.
Una settimana fa succede l’irreparabile (sebbene atteso) screzio nei confronti della produzione della serie. Un’intervista con delle parole di troppo, che evidentemente non erano nemmeno le prime, e il licenziamento.
A poco più di 24 ore dall’evento Charlie Sheen apre un account Twitter che, fomentato dalle notizie in materia, raggiunge il milione e passa di iscritti in pochissimo tempo, apre un account UStream e sabato sera comincia la diretta del suo nuovo show autonomo Sheen’s Korner, come lo speaker’s corner . Come già detto le visualizzazioni sono alle stelle.
Ad oggi i video sono almeno 3, disponibili on demand e somigliano tutti a quella diretta. C’è Charlie Sheen, struccato e impreparato che delira di fronte alla videocamera. Sputa sentenze, biascica, mostra le telefonate che riceve, si fa profeta e via dicendo. Un delirio di onnipotenza in piena regola che attrae per molti motivi diversi che vanno dal carisma intrinseco della persona, al fatto che siamo di fronte alla “celebrità in decadenza”, fino al ribellismo e al culto dell’evento (che il meccanismo in tempo reale di Twitter alimenta).
E il video? Il video non è niente e poteva essere ancora di meno, non avrebbe fatto differenza. Sheen’s Korner non ha senso per quello che mostra ma per quello che è: Charlie Sheen a ruota libera in cerca di vendetta tramite l’autoaffermazione.
È vero quello che ha detto Barry Schuler, ex capo di AOL e ora al comando di WYTV, la compagnia che ha prodotto e curato l’avventura online di Sheen, cioè che è successo quello che capitava con la HBO negli anni ’70 quando il canale “dava agli spettatori qualcosa che non potevano avere dalla televisione: nessun taglio, nessuna censura. Questo è tutto. Questa settimana WYTV vi ha dato Charlie Sheen: qualcosa che non potete vedere in televisione. E senza sottoscrivere un abbonamento alla tv via cavo”. La rete ad oggi offre contenuti che la televisione non vuole proporre (è capitato anche da noi diverse volte come ad esempio con Enrico Mentana su Corriere.it all’epoca della rottura con Mediaset), ma questo non le dà uno specifico né è un fatto da celebrare come una vittoria. La rete che diventa l’ancella della tv, il suo succedaneo o una sua versione più estrema, quando invece dovrebbe essere (ed in tantissimi casi è) qualcosa di diverso e migliore.
Charlie Sheen ha fatto quello che tantissime altre persone fanno, usare internet per esporre se stesso senza un’idea dietro. Ora, come l’ultimo video testimonia, sta cercando di trovare un’idea di messa in scena o un tema, ma considerando i deliri del soggetto ciò appare abbastanza difficile. E comunque non sarà mai lì il punto, quanto nel fatto che aprire la webcam e sfogarsi, trovando un’audience solo in virtù dei fatti di cronaca di cui si è al centro, non è produrre contenuti per la rete.
Alcuni network televisivi come HDNet stanno già tentando di prendersi il fenomeno Sheen, il quale, nel caso tornasse in tv, si sgonfierebbe anche di quell’aura da web sensation che questa settimana gli ha regalato. Magari.
SHEEN’S KORNER – EPISODE 2: TORPEDOES OF TRUTH
SHEEN’S KORNER – EPISODE 3: TORPEDOES OF TRUTH PART 2
Gabriele Niola
Il blog di G.N.
I precedenti scenari di G.N. sono disponibili a questo indirizzo
-
Via ai flame
Safari KO in 5 secondi, IE8 non si sa quanto ma ipotizzo sempre poco.FF ( per ora nulla ) e come sempre Chrome non viene neanche affrontato.OK, preso atto che il primo è usato poco o nulla mentre il secondo perde quote, rimane solo la diatrima " FF vs Chrome ".P.S.: no, non è una volpe rossa. Portiamoci avanti.ValerenRe: Via ai flame
Un pc sicuro è un pc che non esiste visto che manco spento può garantirne la sicurezza dei dati presenti.Chi crede che osx (o altri sistemi operativi) sia sicuro è semplicemente un ingenuo fanboy.ture mutureRe: Via ai flame
- Scritto da: Valeren> Safari KO in 5 secondi, IE8 non si sa quanto ma> ipotizzo sempre> poco.E che importanza ha il tempo per mostrare l'exploit? Se mai conta il tempo occorso per realizzarlo.> FF ( per ora nulla )Se non si presenta nessuno...> e come sempre Chrome non> viene neanche> affrontato.Chrome ha la stessa vulnerabilità di Safari, visto che la vulnerabilità sta nel WebKit.> OK, preso atto che il primo è usato poco o nulla> mentre il secondo perde quote,Il secondo guadagna quote, non perde quote. E pure il primo.Chi perde quote è Firefox ed Explorer:http://marketshare.hitslink.com/browser-market-share.aspx?qprid=1ruppoloRe: Via ai flame
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Valeren> > Safari KO in 5 secondi, IE8 non si sa quanto ma> > ipotizzo sempre> > poco.> > E che importanza ha il tempo per mostrare> l'exploit? Se mai conta il tempo occorso per> realizzarlo.un genio dell'informatica eh?> > > FF ( per ora nulla )> > Se non si presenta nessuno...> > > e come sempre Chrome non> > viene neanche> > affrontato.> > Chrome ha la stessa vulnerabilità di Safari,> visto che la vulnerabilità sta nel> WebKit.avrebbero potuto bucarlo se fosse veramente cosi.. o forse non è cosi?.. > > > OK, preso atto che il primo è usato poco o nulla> > mentre il secondo perde quote,> > Il secondo guadagna quote, non perde quote. E> pure il> primo.> Chi perde quote è Firefox ed Explorer:> http://marketshare.hitslink.com/browser-market-shasi ma stai parlando del 5% contro il 30% ed è cosi da 30 anni.. e stranamente safari cade sempre in pochi attimi.. basta a definirlo insicuro?lordreamRe: Via ai flame
- Scritto da: lordream> avrebbero potuto bucarlo se fosse veramente> cosi.. o forse non è cosi?..Per chrome (vista la sponsorizzazione di google) valevano regole diversehttp://cansecwest.com/"please note there are additional caveats to the Chrome prize, as they are primarily concerned about the Chrome codebase"Lettore anonimoRe: Via ai flame
- Scritto da: lordream> > > Safari KO in 5 secondi, IE8 non si sa quanto> > > ma ipotizzo sempre poco.> > > > E che importanza ha il tempo per mostrare> > l'exploit? Se mai conta il tempo occorso per> > realizzarlo.> > un genio dell'informatica eh?Lui no, ma tu nemmeno... ci sono volute settimane di lavoro per trovare il buco in webkit (e quindi anche in chrome)... una volta trovato, l'exploit può essere eseguito a ripetizione, i 5 secondi non significano nulla. Tra l'altro non è nemmeno stata usata l'ultima release... ovvio... altrimenti non ci sarebbe stato tempo di trovare un buco e di dare un senso alla manifestazionesadness with youRe: Via ai flame
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Valeren> > Safari KO in 5 secondi, IE8 non si sa quanto ma> > ipotizzo sempre> > poco.> > E che importanza ha il tempo per mostrare> l'exploit? Se mai conta il tempo occorso per> realizzarlo.> > > FF ( per ora nulla )> > Se non si presenta nessuno...domani... (basta leggere)> > > e come sempre Chrome non> > viene neanche> > affrontato.> > Chrome ha la stessa vulnerabilità di Safari,> visto che la vulnerabilità sta nel> WebKit.Che centra? Sono cugini non gemmeli siamesi...Steve Robinson HakkabeeRe: Via ai flame
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Valeren> > Safari KO in 5 secondi, IE8 non si sa quanto ma> > ipotizzo sempre> > poco.> > E che importanza ha il tempo per mostrare> l'exploit? Se mai conta il tempo occorso per> realizzarlo.Vero. 2 settimane con documentazione scarsa per OSX/safari, 6 settimante con parecchia documentazione a disposizione per Win7/IE8.Far peggio di MS è un bel premio alla carriera.Steve Robinson HakkabeeRe: Via ai flame
> Far peggio di MS è un bel premio alla carriera.Cavalieri dell'InformaticaAHAAHAHAHAHAHcom'è che faceva quella canzone dei Righeira?"la pacchia sta finendo... e la realtà arriva anche qua..."ah no... era l'estate....allora era vera quella cosa che si vociferava e che sembrava una bestemmia, che se nessuno bucava mac era perchè erano talmente delle caccole che nessuno se li filava.... ma adesso che crescono...Jolly RogerRe: Via ai flame
> E che importanza ha il tempo per mostrare> l'exploit? Se mai conta il tempo occorso per> realizzarlo.ihihihihihihihih infatti, per bucare safari ci hanno messo 2 settimane perchè mancava la documentazione... per IE8 ci hanno messo un mese con tutta la documentazione di sto mondo....adesso la domanda è: se avessero avuto tutta la documentazione quanto ci avrebbero messo, 2 giorni?Jolly RogerRe: Via ai flame
- Scritto da: ruppolo> Chrome ha la stessa vulnerabilità di Safari,> visto che la vulnerabilità sta nel> WebKit.no2jdklf4dRe: Via ai flame
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Valeren> > Safari KO in 5 secondi, IE8 non si sa quanto ma> > ipotizzo sempre> > poco.> > E che importanza ha il tempo per mostrare> l'exploit? Se mai conta il tempo occorso per> realizzarlo.> > > FF ( per ora nulla )> > Se non si presenta nessuno...> > > e come sempre Chrome non> > viene neanche> > affrontato.> > Chrome ha la stessa vulnerabilità di Safari,> visto che la vulnerabilità sta nel> WebKit.> > > OK, preso atto che il primo è usato poco o nulla> > mentre il secondo perde quote,> > Il secondo guadagna quote, non perde quote. E> pure il> primo.> Chi perde quote è Firefox ed Explorer:> http://marketshare.hitslink.com/browser-market-shaorca, brucia tanto.. vero?ciccio pasticcio quello veroRe: Via ai flame
> Chrome ha la stessa vulnerabilità di Safari,> visto che la vulnerabilità sta nel> WebKit.Caro ruppolo, secondo la tua sicuramente mirabile esperienza nel campo del software, google e apple usano il webkit scaricato direttamente dal sito del progetto. Non ti sei chiesto che forse, ma dico forse, le suddette apportano modifiche a loro piacimento (compresi fix e miglioramenti) essendo webkit opensource?? Non ti sei chiesto che magari il motore di rendering (perche' in effetti e' un motore di rendering) e' protetto in maniera diversa nei due browser?ogekuryRe: Via ai flame
nel frattempo nella testa di ruppolo...[img]http://runtime-revolution.278305.n4.nabble.com/file/n3033586/beachball.gif[/img]Steve Robinson HakkabeeRe: Via ai flame
- Scritto da: ogekury> > Chrome ha la stessa vulnerabilità di Safari,> > visto che la vulnerabilità sta nel> > WebKit.> > Caro ruppolo, secondo la tua sicuramente mirabile> esperienza nel campo del software, google e apple> usano il webkit scaricato direttamente dal sito> del progetto.> > Non ti sei chiesto che forse, ma dico forse, le> suddette apportano modifiche a loro piacimento> (compresi fix e miglioramenti) essendo webkit> opensource??> > Non ti sei chiesto che magari il motore di> rendering (perche' in effetti e' un motore di> rendering) e' protetto in maniera diversa nei due> browser?Ragazzi, ma state parlando con Ruppolo !!! E' un ignorante allo stato brado, un fanboy, nient'altro. Ruppolo sta all'informatica come Signorini sta alla gnocca.linuxpowerr rrrRe: Via ai flame
- Scritto da: ruppolo> Chrome ha la stessa vulnerabilità di Safari,> visto che la vulnerabilità sta nel> WebKit.Ne hai avuto conferma da qualche parte? Può benissimo essere, io però non ho trovato dettagli sulla vulnerabilità sfruttata (che non dovrebbe essere divulgata per via ufficiale per qualche tempo).Sembra che quelle a cui aveva lavorato Charlie Miller non siano state tappate con Safari 5.0.4 mentre quella per iOS col 4.3 sia chiusa (ma per il contest usano la versione vecchia).Teo_Re: Via ai flame
- Scritto da: ruppolo> Chrome ha la stessa vulnerabilità di Safari,> visto che la vulnerabilità sta nel> WebKit.E mezz'ora che cerco una parola che possa essere adeguata per definire questo tuo intervento... mi devo arrendere, le uniche che ho trovato sono "cialtrone", "millantatore" e "peracottaro", scegline tu una...--JackRackhamJack RackhamRe: Via ai flame
> E che importanza ha il tempo per mostrare> l'exploit? Se mai conta il tempo occorso per> realizzarlo.> Appunto per IE8 hanno impiegato più tempo (più di un mese) per realizzare un exploit rispetto a safari. Quindi immagino che fare un exploit per IE8 sia più impegnativo che in safari. Brutta sta storiafox82iRe: Via ai flame
forse è per il fatto che dovevano bucare due browser diversi, come la 32 bit e la 64bit.SgabbioRe: Via ai flame
- Scritto da: ruppolo> > E che importanza ha il tempo per mostrare> l'exploit? Se mai conta il tempo occorso per> realizzarlo.> E un tipico argomento usato per izzare flame contro apple, dicendo che hanno bucato un loro prodotto software in pochi secondi, quando poi per scoprire la vulnerabilità e il modo come usarla, ci vuole molto più tempo.Anche se nel caso della notizia si afferma che ci hanno messo 2 settimane.> > Chrome ha la stessa vulnerabilità di Safari,> visto che la vulnerabilità sta nel> WebKit.Dipende qualche versione di webkit usa, se non sbaglio chorme e Safari con condividono la stessa versione...sbaglio ?SgabbioRe: Via ai flame
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: ruppolo> > > > > E che importanza ha il tempo per mostrare> > l'exploit? Se mai conta il tempo occorso per> > realizzarlo.> > > > E un tipico argomento usato per izzare flame> contro apple, dicendo che hanno bucato un loro> prodotto software in pochi secondi, quando poi> per scoprire la vulnerabilità e il modo come> usarla, ci vuole molto più> tempo.> > Anche se nel caso della notizia si afferma che ci> hanno messo 2> settimane.>Non è tanto una questione di flame, è più una questione di tempo! appena due settimane per costruire un exploit per safari.fox82iRe: Via ai flame
Chrome gestisce webkit in modo molto diverso (mette in sandbox tutto), quindi nn so se è sfruttabile. Forse sì, ma non ci giurerei.AndreabontRe: Via ai flame
> > Chrome ha la stessa vulnerabilità di Safari,> visto che la vulnerabilità sta nel> WebKit.sei un informatico della domenica...il fatto che ci sia il bug in webkit NON SIGNIFICA che questo sia sfruttabile in tutti i browser che lo usanobluRe: Via ai flame
> - Scritto da: Valeren> > Safari KO in 5 secondi, IE8 non si sa quanto ma> > ipotizzo sempre poco.> > [...]> > OK, preso atto che il primo è usato poco o nulla> > mentre il secondo perde quote, > - Scritto da: ruppolo> Il secondo guadagna quote, non perde quote. E> pure il primo .> Chi perde quote è Firefox ed Explorer (newbie)(newbie)(newbie) :sKlutRe: Via ai flame
- Scritto da: Valeren> P.S.: no, non è una volpe rossa. Portiamoci> avanti.e i bookmark? non vogliamo anche dire qualcosa sui bookmark?2jdklf4dRe: Via ai flame
-ma non e' una volpe rossa?-su chrome non riesco a organizzare i bookmarks-ie6 c'e' ancora in cina e nelle aziende con software ad hoc-firefox e' pesante-chrome ti traccia la navigazione-firefox ha tanti plugin-safari non se lo caga nessuno-opera e' un browser serioecc.. ecc...ogekuryRe: Via ai flame
- Scritto da: Valeren> P.S.: no, non è una volpe rossa. Portiamoci> avanti.lol, ottima premessa:-)freefred5 secondi...
più a dirlo che a farlo... [img]http://www.istockphoto.com/file_thumbview_approve/4020428/2/istockphoto_4020428-five-seconds.jpg[/img]OSX aperto come una mela...La tradizione si riconferma... e fortuna che dovrebbe essere usato per i servers...Steve Robinson HakkabeeRe: 5 secondi...
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> più a dirlo che a farlo... > [img]http://www.istockphoto.com/file_thumbview_app> OSX aperto come una mela...> La tradizione si riconferma... e fortuna che> dovrebbe essere usato per i> servers...mhuahuahuauha l'OS piu sicuro del mondo.... l'upgrade definitivo al pc... si certo come no ![img]http://image.forumfree.it/1/9/2/5/2/7/5/1217006570.gif[/img]E poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata!mah mahRe: 5 secondi...
- Scritto da: mah mah> - Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> > più a dirlo che a farlo... > >> [img]http://www.istockphoto.com/file_thumbview_app> > OSX aperto come una mela...> > La tradizione si riconferma... e fortuna che> > dovrebbe essere usato per i> > servers...> > mhuahuahuauha l'OS piu sicuro del mondo....> l'upgrade definitivo al pc... si certo come no> !> > [img]http://image.forumfree.it/1/9/2/5/2/7/5/12170> > E poi c'era la marmotta che confezionava la> cioccolata!no no.. ci stavano proprio persone che bucavano i browser.. niente marmotte..lordreamRe: 5 secondi...
ma sta marmotta... dico... non si è ancora rotta di doversi presentare ad incartare la cioccolata ogniqualvolta un macaco non sa più che rispondere?Secondo me gli avete scaravetrato i c0gli0ni e manca davvero poco che vi mandi a fere in ....(ma si va, trolleggiamo un po'. Tanto cosa rimane da fare ormai su quello che una volta era PI? :D @^iGonzoloRe: 5 secondi...
C'è poco da rispondere ai tizi qui dentro, oramai i "macachi" sono stufi di essere sempre bersagliati gratuitamente (per cosa poi...)Anche il fatto che hanno usato un safari NON patchato poi la dice lunga....Personalmente penso che questi "eventi" lasciano il tempo che trovano, tutti gli strumenti (siano computer, sw, auto ecc) hanno i loro bravi difetti, sta alle persone con cervello cercare di utilizzarli al meglio.Cervello, già, ecco cosa servirebbe veramente tenere aggiornato ed allenato....epplRe: 5 secondi...
il commento vero era:mhuahuahuauha l'OS piu sicuro del mondo....l'upgrade definitivo al pc... si certo come no![img]http://image.forumfree.it/1/9/2/5/2/7/5/12170[/img] E poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata!mah mahRe: 5 secondi...
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> più a dirlo che a farlo... > [img]http://www.istockphoto.com/file_thumbview_app> OSX aperto come una mela...> La tradizione si riconferma... e fortuna che> dovrebbe essere usato per i> servers...Avranno usato un'app?C'e' mica un'app per tutto?panda rossaRe: 5 secondi...
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> più a dirlo che a farlo... > [img]http://www.istockphoto.com/file_thumbview_app> OSX aperto come una mela...Ma nessuno riesce ad entrarci in modo massivo.> La tradizione si riconferma... e fortuna che> dovrebbe essere usato per i> servers...Dovrebbe o potrebbe ?kinderRe: 5 secondi...
- Scritto da: kinder> - Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> > più a dirlo che a farlo... > >> [img]http://www.istockphoto.com/file_thumbview_app> > OSX aperto come una mela...> > Ma nessuno riesce ad entrarci in modo massivo.e ci manca anche che riesci a fare una ghostata da remoto...> > > La tradizione si riconferma... e fortuna che> > dovrebbe essere usato per i> > servers...> > Dovrebbe o potrebbe ?Non puo quindi non deve.Steve Robinson HakkabeeRe: 5 secondi...
- Scritto da: kinder> - Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> > più a dirlo che a farlo... > >> [img]http://www.istockphoto.com/file_thumbview_app> > OSX aperto come una mela...> > Ma nessuno riesce ad entrarci in modo massivo.non scherzare.. è il piu facile da bucareapple patcha sempre dopo mesi e questo rende facile il lavoro degli attacker e spesso quando patcha crea altri bug sfruttabili> > > La tradizione si riconferma... e fortuna che> > dovrebbe essere usato per i> > servers...> > Dovrebbe o potrebbe ?ne uno ne altro se uno ha un minimo di intelligenzalordreamRe: 5 secondi...
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> più a dirlo che a farlo... > [img]http://www.istockphoto.com/file_thumbview_app> OSX aperto come una mela...> La tradizione si riconferma... e fortuna che> dovrebbe essere usato per i> servers...Eh già, le botnet sono PC con Linux e Mac, vero?ruppoloRe: 5 secondi...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> > più a dirlo che a farlo... > >> [img]http://www.istockphoto.com/file_thumbview_app> > OSX aperto come una mela...> > La tradizione si riconferma... e fortuna che> > dovrebbe essere usato per i> > servers...> > Eh già, le botnet sono PC con Linux e Mac, vero?sihttp://www.melablog.it/post/8482/la-prima-botnet-di-mac-zombie-e-attivarassegnati ed imparaFiberRe: 5 secondi...
fünf SekundenSteve Robinson HakkabeeRe: 5 secondi...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> > più a dirlo che a farlo... > >> [img]http://www.istockphoto.com/file_thumbview_app> > OSX aperto come una mela...> > La tradizione si riconferma... e fortuna che> > dovrebbe essere usato per i> > servers...> > Eh già, le botnet sono PC con Linux e Mac, vero?Rassegnati, siete arrivati ultimi anche li :DpippORe: 5 secondi...
> Eh già, le botnet sono PC con Linux e Mac, vero?Volendo http://www.melamorsicata.it/mela/2009/04/18/scoperta-la-prima-botnet-mac-computer-funzionanti-alle-spalle-dei-proprietari/Ma per avere una "botnet" serve prima una "net", è lo stesso motivo per cui non si vendono canne da pesca nel deserto.nome e cognomeRe: 5 secondi...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> > più a dirlo che a farlo... > >> [img]http://www.istockphoto.com/file_thumbview_app> > OSX aperto come una mela...> > La tradizione si riconferma... e fortuna che> > dovrebbe essere usato per i> > servers...> > Eh già, le botnet sono PC con Linux e Mac, vero?ma secondo te conviene cercare di fare una botnet coi mac che sono come mosche bianche in rete? non che non esistano ma da qui a cercarli apposta ce ne passa.. se mi capita un server mac me lo tengo stretto ed evito di farci entrare altri visto che in un osx non esiste nulla che avvisi di eventuali intrusionilordreamRe: 5 secondi...
- Scritto da: lordream> se mi capita un server mac me lo tengo> stretto ed evito di farci entrare altri visto che> in un osx non esiste nulla che avvisi di> eventuali> intrusioniCiò che ignori non è detto che non esista.Teo_Re: 5 secondi...
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> più a dirlo che a farlo... > [img]http://www.istockphoto.com/file_thumbview_app> OSX aperto come una mela...> La tradizione si riconferma... e fortuna che> dovrebbe essere usato per i> servers...5 secondi per mettere in atto una falla del webkit (che quindi colpisce anche Chrome), che ha richiesto settimane di lavoro di preparazione... perdipiù su una versione di Safari che non è l'ultima disponibilesadness with youRe: 5 secondi...
- Scritto da: sadness with you> - Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> > più a dirlo che a farlo... > >> [img]http://www.istockphoto.com/file_thumbview_app> > OSX aperto come una mela...> > La tradizione si riconferma... e fortuna che> > dovrebbe essere usato per i> > servers...> > 5 secondi per mettere in atto una falla del> webkit (che quindi colpisce anche Chrome),e avanti che deve colpire per forza anche chrome... neanche sto a spiegartelo il perchè non è come dici tu.. che ha> richiesto settimane di lavoro di preparazione...1/3 del lavoro che ha richiesto la falla per IE/win7, che è tutto un dire...con tra l'altro una falla molto grave percè:a) basta una pagina webb) non richiede azioni da parte dell'utentec) non fa crasciare il browserd) permette la scrittura di files e l'avvio di applicazioniPeggio di così? Un exploit che ti da il controllo alla "remote desktop" con tanto di grafica?> perdipiù su una versione di Safari che non è> l'ultima> disponibileSeee quei furbi di apple l'han fatta uscire 5 minuti prima della prova per non dare il tempo di analizzarla, anche se ho letto che l'exploit puo funzionare anche sul computer patchato.The last but not the least: 63 aggiornamenti di sicurezza dopo aver assunto 1 mese fa 3 esperti? miiii che colabrodoChissa cosa salta fuori nei prossimi mesiSteve Robinson HakkabeeRe: 5 secondi...
> 5 secondi per mettere in atto una falla del> webkit (che quindi colpisce anche Chrome), che ha> richiesto settimane di lavoro di preparazione...> perdipiù su una versione di Safari che non è> l'ultima> disponibileEcco qui un altro sveglione, riposto quello che ho scritto a ruppolo Caro ruppolo, secondo la tua sicuramente mirabile esperienza nel campo del software, google e apple usano il webkit scaricato direttamente dal sito del progetto. Non ti sei chiesto che forse, ma dico forse, le suddette apportano modifiche a loro piacimento (compresi fix e miglioramenti) essendo webkit opensource?? Non ti sei chiesto che magari il motore di rendering (perche' in effetti e' un motore di rendering) e' protetto in maniera diversa nei due browser?ogekuryRe: 5 secondi...
- Scritto da: ogekury> Ecco qui un altro sveglione, continua pure a dormiresadness with youRoberto Pulito e la "sana" informazione
vedo che la si mena continuamene sul fatto che Microsoft non sia corsa a rilasciare una patch ad Ie8 per CERCAR di riparare un Bug alla CIECA dove superesperti di sicurezza si sono SBATTUTI oltre 30 giorni per scovare = Microsoft schifo mente Safari che ha avuto una patch qualche giorno fa nell'Hacker contest lo si e' usato alla versione non ultima appena aggiornata ma come si cerca di denigrare per via indiretta Microsoft perche' nn e' corsa a rilasciare una patch alla cieca su IE8 ( come se conoscesse il bug sfruttato al contest che invece non poteva sapere .. non per questo non ha rilasciato nessuna inutile patch a CASO a IE8 prima del contest ) ...e poi al contest Safari che ha avuto una patch qualche giorno fa lo hanno invece usato apposta ancora nella versione precedente in modo tale da essere meno sicuro cosicche' gli esperti di sicureza potessero vincere il premio ?Roberto Pulito cerchi di afferrare meglio questi non sensi = questi palesi controsensi evitando di fare la solita ironia sul nulla capisco che ci sono tanti fanboy Linux etc ma almeno nei controsensi palesi come questo ci cerchi di essere il piu' obiettivi possibile..almeno per chi redige le notizie-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 marzo 2011 15.55-----------------------------------------------------------FiberRe: Roberto Pulito e la "sana" informazione
- Scritto da: Fiber> ma come si cerca di denigrare Microsoft perche'> nn e' corsa a rilasciare una patch alla cieca su> IE8 ...e poi al contest Safari che ha avuto una> patch qualche giorno fa lo hanno invece usato > apposta ancora nella versione precedente = not> patched ?Ma noooo....Cos'hai capito: e' evidente che M$ non aveva bisogno di patch tanto i suoi prodotti sono invulnerabili, quindi cosa ti preoccupi ?kraneRe: Roberto Pulito e la "sana" informazione
- Scritto da: krane> - Scritto da: Fiber> > > ma come si cerca di denigrare Microsoft perche'> > nn e' corsa a rilasciare una patch alla cieca su> > IE8 ...e poi al contest Safari che ha avuto una> > patch qualche giorno fa lo hanno invece usato > > apposta ancora nella versione precedente = not> > patched ?> > Ma noooo....> Cos'hai capito: e' evidente che M$ non aveva> bisogno di patch tanto i suoi prodotti sono> invulnerabili, quindi cosa ti preoccupi> ?ma rileggi sopra il post e cerca di capire cosa si scrive una volta tanto nella vitasvegliaFiberRe: Roberto Pulito e la "sana" informazione
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: krane> > - Scritto da: Fiber> ma rileggi sopra il post e cerca di capire cosa> si scrive una volta tanto nella vitaI tuoi post ? Nessuno li legge non vedo perche' dovrei iniziare io, posso anche darti un link che ti conferma la mia teoria: http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3020002&m=3025443#p3025443kraneRe: Roberto Pulito e la "sana" informazione
non è che sia chiarissimo come post...Steve Robinson HakkabeeRe: Roberto Pulito e la "sana" informazione
Sarebbe anche il caso che tu iniziassi ad esprimerti in italiano piuttosto che come un paramecioCiuccelloneRe: Roberto Pulito e la "sana" informazione
- Scritto da: Fiber> vedo che la si mena continuamene sul fatto che> Microsoft non sia corsa a rilasciare una patch ad> Ie8 per CERCAR di riparare un Bug alla CIECA> dove superesperti di sicurezza si sono SBATTUTI > oltre 30 giorni per scovare = Microsoft schifobeh forse microsoft poteva pagare qualche buona ditta di sicurezza per scovare le vulnerabilità in anticipo...il signor rossiRe: Roberto Pulito e la "sana" informazione
- Scritto da: il signor rossi> - Scritto da: Fiber> > vedo che la si mena continuamene sul fatto che> > Microsoft non sia corsa a rilasciare una patch> ad> > Ie8 per CERCAR di riparare un Bug alla CIECA> > dove superesperti di sicurezza si sono SBATTUTI > > oltre 30 giorni per scovare = Microsoft> schifo> > beh forse microsoft poteva pagare qualche buona> ditta di sicurezza per scovare le vulnerabilità> in> anticipo...rileggi bene il mio testo http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3107541&m=3107729#p3107729FiberRe: Roberto Pulito e la "sana" informazione
microsoft ha fatto bene a non rilasciare patch per il contest, tanto non si può patchare un colabrodo, tutta fatica sprecata; per avere qualche chances avrebbero dovuto presentare explorer 10... Invece apple si è sbattuta in questi giorni, ha rilasciato un aggiornamento qualche giorno prima, inutilmente.. Poi ne ha rilasciato uno nella notte, per mettere le mani avanti, come dire... se aveste usato questa versione non l'avreste bucato.. che è una palla clamorosa e lo sanno.. avrebbero tranquillamente fatto fuori pure quello, perché safari è, incredibile a dirsi, peggio pure di ie in fatto di sicurezza, un vero bidone, sempre il primo a saltare in questi contest...westernRe: Roberto Pulito e la "sana" informazione
non hai capito lo spirito del contest.non soRe: Roberto Pulito e la "sana" informazione
- Scritto da: non so> non hai capito lo spirito del contest.si che l'ho capitovincere soldi "dimostrando" (rotfl) ovvieta' che si sanno da sempre(rotfl)FiberRe: Roberto Pulito e la "sana" informazione
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: non so> > non hai capito lo spirito del contest.> > > si che l'ho capito> > vincere soldi "dimostrando" (rotfl) ovvieta' che> si sanno da> sempre(rotfl)scommetto che sei un applefanaltrimenti non si spiega come si faccia a dire che non servono a nulla.. saremmo ancora con gli attacchi di backorifice "pensando" come fai tuè virgolettato volutamente perchè non credo tu sia un essere dotato di intellettolordreamRe: Roberto Pulito e la "sana" informazione
Pulito che denigra Microsoft!? :|Hai mai letto qualche suo articolo, tipo questo:http://punto-informatico.it/3087162/PI/News/falsa-partenza-linux.aspxHa ricevuto una serie infinita di insulti per quel articolo comico-demenziale.Tornando a Ms non puoi venire a dire che non lasciano mai aperte falle pericolose che colpiscono tutti i loro OS, esempio:http://secunia.com/advisories/42747Senza dimenticare il UAC bucato by design:http://www.winrumors.com/researchers-remotely-exploit-and-bypass-internet-explorer-protected-modegnulinux86Re: Roberto Pulito e la "sana" informazione
- Scritto da: gnulinux86> Pulito che denigra Microsoft!? :|> > Hai mai letto qualche suo articolo, tipo questo:> http://punto-informatico.it/3087162/PI/News/falsa-> > Ha ricevuto una serie infinita di insulti per> quel articolo> comico-demenziale.> > Tornando a Ms non puoi venire a dire che non> lasciano mai aperte falle pericolose che> colpiscono tutti i loro OS,> esempio:> > http://secunia.com/advisories/42747> > Senza dimenticare il UAC bucato by design:> > http://www.winrumors.com/researchers-remotely-explanche per te vale questa stessa rispostahttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=3107541&m=3107823#p3107823anche voi siete bucati.. stesi al sole assieme ai panni-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 marzo 2011 16.34-----------------------------------------------------------FiberRe: Roberto Pulito e la "sana" informazione
Non ti seguo ti ho fornito 3 link, ne hai letto il contenuto? te li passo di nuovo:Hai mai letto qualche suo articolo, tipo questo:http://punto-informatico.it/3087162/PI/News/falsa-partenza-linux.aspxHa ricevuto una serie infinita di insulti per quel articolo comico-demenziale.Tornando a Ms non puoi venire a dire che non lasciano mai aperte falle pericolose che colpiscono tutti i loro OS, esempio:http://secunia.com/advisories/42747Senza dimenticare il UAC bucato by design:http://www.winrumors.com/researchers-remotely-exploit-and-bypass-internet-explorer-protected-mode/Cosa centrano le opinioni personali di Miller? Se ne facciamo una questione di features per la sicurezza, guarda quante ne ha una semplice distro Linux come Ubuntu:https://wiki.kubuntu.org/Security/FeaturesNon capisco non hai tuoi punti di vista?gnulinux86Re: Roberto Pulito e la "sana" informazione
@FiberIn verità non mi sembra di aver espresso alcun giudizio a riguardo. Ho solo riportato delle scelte e dei fatti. Non dovevamo riportare chi è salito ring e in che stato ci è salito?Tanto ogni anno si ripete la stessa storia: c'è chi applica patch fino all'ultimo secondo utile, perché spera di rimanere in piedi almeno un minuto, e chi non spreca tempo ad aggiornare appositamente. Perché tanto, dopo il Pwn2Own bisognerà comunque rimetterci le mani.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 marzo 2011 17.06-----------------------------------------------------------Roberto PulitoRe: Roberto Pulito e la "sana" informazione
A me è sembrato un ottimo articolo (rispetto ad altri sullo stesso argomento che ho letto in giro).Solo si potrebbe precisare che le regole per chrome sono diverse rispetto agli altri browser."As for Chrome, the contest will be a two-part one. On day 1, Google will offer $20,000 USD and the CR-48 if a contestant can pop the browser and escape the sandbox using vulnerabilities purely present in Google-written code. If competitors are unsuccessful, on day 2 and 3 the ZDI will offer $10,000 USD for a sandbox escape in non-Google code and Google will offer $10,000 USD for the Chrome bug. Either way, plugins other than the built-in PDF support are out of scope. "http://dvlabs.tippingpoint.com/blog/2011/02/02/pwn2own-2011E che rimane in gara anche domani.Lettore anonimoRe: Roberto Pulito e la "sana" informazione
- Scritto da: Roberto Pulito> @Fiber> > In verità non mi sembra di aver espresso alcun> giudizio a riguardo. Ho solo riportato delle> scelte e dei fatti. Non dovevamo riportare chi è> salito ring e in che stato ci è> salito?> > Tanto ogni anno si ripete la stessa storia: c'è> chi applica patch fino all'ultimo secondo utile,> perché spera di rimanere in piedi almeno un> minuto, e chi non spreca tempo ad aggiornare> appositamente. Perché tanto, dopo il Pwn2Own> bisognerà comunque rimetterci le> mani.> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 10 marzo 2011 17.06> --------------------------------------------------nelle ultime 6 righe ha esplicato perfettamemnte il senso quindi sottolineare che Microsoft non e' corsa a patchare IE8 alla CIECA per risolvere il NULLA, dato che quelli avevano il bug e l'exploit per sfruttarlo in mano tenendoselo bello stretto e privato ovviamente per vincere i soldi del premio a cosa e' servito ?secondo me solo ad alimentare i soliti fanboy LinuS con le loro solite razzate-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 marzo 2011 17.25-----------------------------------------------------------FiberRe: Roberto Pulito e la "sana" informazione
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: Roberto Pulito> > @Fiber> > > > In verità non mi sembra di aver espresso alcun> > giudizio a riguardo. Ho solo riportato delle> > scelte e dei fatti. Non dovevamo riportare chi è> > salito ring e in che stato ci è> > salito?> > > > Tanto ogni anno si ripete la stessa storia: c'è> > chi applica patch fino all'ultimo secondo utile,> > perché spera di rimanere in piedi almeno un> > minuto, e chi non spreca tempo ad aggiornare> > appositamente. Perché tanto, dopo il Pwn2Own> > bisognerà comunque rimetterci le> > mani.> >> --------------------------------------------------> > Modificato dall' autore il 10 marzo 2011 17.06> >> --------------------------------------------------> > nelle ultime 6 righe ha esplicato perfettamemnte> il senso> > > quindi sottolineare che Microsoft non e' corsa a> patchare IE8 alla CIECA per risolvere il NULLA,> dato che quelli avevano il bug e l'exploit per> sfruttarlo in mano tenendoselo bello stretto e> privato ovviamente per vincere i soldi del> premio a cosa e' servito> ?> > secondo me solo ad alimentare i soliti fanboy> LinuS con le loro solite> razzatelol.. perchè avevi forse dei dubbi?.. forse pensavi che safari avrebbe resistito piu dell'anno scorso o dell'anno prima o di quello prima ancora?.. dai non scherzare.. i sistemi apple non sono fatti per essere sicuri ma semplicemente usabili da chi di informatica non capisce nullalordreamRe: Roberto Pulito e la "sana" informazione
- Scritto da: Fiber[CUT] > nelle ultime 6 righe ha esplicato perfettamemnte> il senso> > > quindi sottolineare che Microsoft non e' corsa a> patchare IE8 alla CIECA per risolvere il NULLA,> dato che quelli avevano il bug e l'exploit per> sfruttarlo in mano tenendoselo bello stretto e> privato ovviamente per vincere i soldi del> premio a cosa e' servito> ?> > secondo me solo ad alimentare i soliti fanboy> LinuS con le loro solite> razzate> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 10 marzo 2011 17.25> --------------------------------------------------sai qual è la cosa bella? che prima che tu tirassi fuori l'argomento nessuno aveva scritto una riga contro questa scelta di MS. stavolta il troll sei tup4bl0Re: Roberto Pulito e la "sana" informazione
la verità fa male?GET THE FACTS (rotfl)collioneRe: Roberto Pulito e la "sana" informazione
lollismo senza limitismo....please don't feed the troll anymorelogicaMentema xke opera non lo considerano proprio?
Non capisco bene perche' tra tutti questi browser non viene testato anche Opera. E' vero che non e' molto diffuso, pero' e' qualitativamente competitivo e sarebbe carino testare il suo livello di sicurezza.Per il resto le conclusioni mi sembrano premature, aspettiamo di vedere come se la cava firefox.EkkoRe: ma xke opera non lo considerano proprio?
Il punto è proprio quello, prendono in considerazione la diffusione.gnulinux86Re: ma xke opera non lo considerano proprio?
- Scritto da: gnulinux86> Il punto è proprio quello, prendono in> considerazione la> diffusione.Safari è al 4% e Opera al 2.5%C'è uno scarto dell'1.5% fra i due...Secondo questo ragionamento, anche Safari andava scartato.Fonte ufficiale, aggiornata a Gennaio 2011:http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.aspJoliet JakeRe: ma xke opera non lo considerano proprio?
- Scritto da: Joliet Jake> Fonte ufficiale, aggiornata a Gennaio 2011:> http://www.w3schools.com/browsers/browsers_stats.asi come no fonte serissimaie al 26%, 1° fx al 43% --> ma mi faccia il piacereKimpertRe: ma xke opera non lo considerano proprio?
- Scritto da: gnulinux86> Il punto è proprio quello, prendono in> considerazione la> diffusione.Ma IE9 l'hanno provato? Considerando che Opera è uno dei primi 5 browser per diffusione, vero fermo al 2% circa, ma sempre nei primi.Forse non sparge abbastanza olio? A pensare male....pippo75Re: ma xke opera non lo considerano proprio?
Pagare gli hacker che trovano queste falle costa, se guardi il sito:http://cansecwest.com/troverai tra gli sponsor microsoft e googlePiuttosto non vedo apple...Lettore anonimoRe: ma xke opera non lo considerano proprio?
loro i soldi non li danno, li prendonoSteve Robinson HakkabeeRe: ma xke opera non lo considerano proprio?
manca anche lynx! Credo sia il browser più leggero che abbia mai provatoiiiRe: ma xke opera non lo considerano proprio?
- Scritto da: iii> manca anche lynx! Credo sia il browser più> leggero che abbia mai> provatoVogliamo parlare di Mosaic? :-PPterodattil ografoRe: ma xke opera non lo considerano proprio?
no scusa ma lynx e' molto piu veloce di mosaic (che renderizzava anche le immagini)ogekuryAggiornamento safari
Sarebbe interessante sapere se questa vulnerabilità rimane anche con Safari aggiornato all' ultima versione, visto che hanno usato quella precedente.IviRe: Aggiornamento safari
ovvio che si, insieme ad altre 37000 e rottewesternRe: Aggiornamento safari
- Scritto da: western> ovvio che si, insieme ad altre 37000 e rotteSi certo, come dici tuIviRe: Aggiornamento safari
Ci posti un link come tua fonte o spari XXXXXXXte a ruota libera?CiuccelloneRe: Aggiornamento safari
- Scritto da: Ivi> Sarebbe interessante sapere se questa> vulnerabilità rimane anche con Safari aggiornato> all' ultima versione, visto che hanno usato> quella> precedente.Lo sapremo fra un po. Magari quella vulnerabilità è stata tappata, ma altre ovviamente restano.Charlie Miller qualche ora fa ha scritto: «Both my pwn2own bugs survived "massive" update today by Apple. However, iPhone exploit won't work against iOS 4.3, but thats ok for contest»Teo_evoluzione del contest
il primo anno, 2008, si trattava di battere un sistema operativo: un apple, un microsoft (vista), e un povero linux (ubuntu).. L'apple fu fatto fuori in 7 secondi, poi fu il turno di vista... Ubuntu è ancora lì da scardinare.. Allora i danarosi han detto: non possiamo mica far passare il messaggio che linux è mille volte più sicuro delle nostre ciofeche.. Facciamolo fuori. Dall'anno dopo, basta linux... concentriamoci su telefonini e browser.. così facciamo meno brutte figure.. Ovviamente non rimane mai in piedi nessuno alla fine della giornata..westernRe: evoluzione del contest
- Scritto da: western> il primo anno, 2008, si trattava di battere un> sistema operativo: un apple, un microsoft> (vista), e un povero linux (ubuntu).. L'apple fu> fatto fuori in 7 secondi, poi fu il turno di> vista... Ubuntu è ancora lì da scardinare..> Allora i danarosi han detto: non possiamo mica> far passare il messaggio che linux è mille volte> più sicuro delle nostre ciofeche.. Facciamolo> fuori.Non è che qualcuno ha provato a trapanare linux e non ci è riuscito: nessuno se l'è cagato, come al solito.Probabilmente l'unico laptop su cui linux riesce a girare senza problema è una tale schifezza da non attirare nemmeno il più fetente degli hacker russi.nome e cognomeRe: evoluzione del contest
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: western> > il primo anno, 2008, si trattava di battere un> > sistema operativo: un apple, un microsoft> > (vista), e un povero linux (ubuntu).. L'apple fu> > fatto fuori in 7 secondi, poi fu il turno di> > vista... Ubuntu è ancora lì da scardinare..> > Allora i danarosi han detto: non possiamo mica> > far passare il messaggio che linux è mille volte> > più sicuro delle nostre ciofeche.. Facciamolo> > fuori.> > Non è che qualcuno ha provato a trapanare linux e> non ci è riuscito: nessuno se l'è cagato, come al> solito.> Probabilmente l'unico laptop su cui linux riesce> a girare senza problema è una tale schifezza da> non attirare nemmeno il più fetente degli hacker> russi.non dirglielo che Linus a livello client nn se lo caca nessuno altrimenti poi si frustra e stanotte nn dormehttp://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=10nemmno 1% di share mondiale dopo 20 anni ora si rodera'-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 marzo 2011 17.01-----------------------------------------------------------FiberRe: evoluzione del contest
- Scritto da: Fiber> - Scritto da: nome e cognome> > - Scritto da: western> > > il primo anno, 2008, si trattava di battere un> > > sistema operativo: un apple, un microsoft> > > (vista), e un povero linux (ubuntu).. L'apple> fu> > > fatto fuori in 7 secondi, poi fu il turno di> > > vista... Ubuntu è ancora lì da scardinare..> > > Allora i danarosi han detto: non possiamo mica> > > far passare il messaggio che linux è mille> volte> > > più sicuro delle nostre ciofeche.. Facciamolo> > > fuori.> > > > Non è che qualcuno ha provato a trapanare linux> e> > non ci è riuscito: nessuno se l'è cagato, come> al> > solito.> > Probabilmente l'unico laptop su cui linux riesce> > a girare senza problema è una tale schifezza da> > non attirare nemmeno il più fetente degli hacker> > russi.> > > non dirglielo che Linus a livello client nn se lo> caca nessuno altrimenti poi si frustra e stanotte> nn> dorme> > http://marketshare.hitslink.com/report.aspx?qprid=> > nemmno 1% di share mondiale dopo 20 anni > > ora si rodera'> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 10 marzo 2011 17.01> --------------------------------------------------non che la apple in 30 anni sia andata molto lontano col suo 5% ehe comunque linux è primo nei sistemi server è primo nei sistemi embedded è il primo nei sistemi mainstream e cosi via.. non sto ad elencarti tutte le categorie dove linux è primo perchè non bastano i caratteri.. voi siete sempre quelli che poverini non capite nulla di informatica.. siete penalizzati in partenzalordreamRe: evoluzione del contest
Win!ndrRe: evoluzione del contest
i problemi sorgono quando provi a usare linux cercando di far assomigliare l'esperienza d'uso a quella windows =P come dire "prova con la tua pandina 4x4 (linux) a stare dietro alla mia porsche (win7) senza fondere" al che io ti rispondo "io vado tranquillo vediamo alla prima neve (malware) chi dei due muore in un fosso"NARDO86Re: evoluzione del contest
- Scritto da: NARDO86> i problemi sorgono quando provi a usare linux> cercando di far assomigliare l'esperienza d'uso a> quella windows =P come dire "prova con la tua> pandina 4x4 (linux) a stare dietro alla mia> porsche (win7) senza fondere" al che io ti> rispondo "io vado tranquillo vediamo alla prima> neve (malware) chi dei due muore in un> fosso"[img]http://www.aftermarketcarparts.biz/wp-content/uploads/2010/09/porsche-car-crash.jpg[/img]panda rossaRe: evoluzione del contest
direi la panda mentre quelli col porsche (cayenne) se la ridono felici [img]http://www.seriouswheels.com/pics-2004/2004-Porsche-Cayenne-F-Driving-Snow-1280x960.jpg[/img]Steve Robinson HakkabeeRe: evoluzione del contest
a la mia supercar è un 4x4, non lo sapevi?E poi in realtà la mia supercar non è più velcoe della tua, è molto più acXXXXXriataRoverRe: evoluzione del contest
- Scritto da: nome e cognome> Non è che qualcuno ha provato a trapanare linux e> non ci è riuscito: nessuno se l'è cagato, come al> solito.> Probabilmente l'unico laptop su cui linux riesce> a girare senza problema è una tale schifezza da> non attirare nemmeno il più fetente degli hacker> russi.Guarda che ha ragione, nel 2008 il Sony Vaio su cui girava Ubuntu non riuscì a "scardinarlo" nessuno... è inutile che la butti in caciara, inventandosi cose tipo l'ubuntu non lo cagava nessuno ecc.ecc., fu proprio come dice western. Leggi unpo' qua: http://dvlabs.tippingpoint.com/blog/2008/03/28/pwn-to-own-final-day-and-wrap-upCiaoFai il login o RegistratiRe: evoluzione del contest
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: western> > il primo anno, 2008, si trattava di battere un> > sistema operativo: un apple, un microsoft> > (vista), e un povero linux (ubuntu).. L'apple fu> > fatto fuori in 7 secondi, poi fu il turno di> > vista... Ubuntu è ancora lì da scardinare..> > Allora i danarosi han detto: non possiamo mica> > far passare il messaggio che linux è mille volte> > più sicuro delle nostre ciofeche.. Facciamolo> > fuori.> > Non è che qualcuno ha provato a trapanare linux e> non ci è riuscito: nessuno se l'è cagato, come al> solito.> Probabilmente l'unico laptop su cui linux riesce> a girare senza problema è una tale schifezza da> non attirare nemmeno il più fetente degli hacker> russi.E questa te la sei inventata di sana pianta. Orpo che figuraccia che hai fatto! (anonimo)contrarioRe: evoluzione del contest
il solito troll ignorantelinux fu presente a due edizioni del pwn2own e i ricercatori riuscirono a trovare delle vulnerabilità ma gli fu impossibile implementare gli exploit nel tempo assegnato ( troppo difficile sfruttare quelle falle )fattene una ragione, sei tu caro winaro ad essere alla mercè degli hacker russiquando entrerai nel mondo del lavoro ( sperando per te che tu non finisca a pulire gabinetti ) ti accorgerai che linux è il preferito per quelle aziende che hanno a cuore la sicurezzacollioneRe: evoluzione del contest
- Scritto da: collione> il solito troll ignorante> > linux fu presente a due edizioni del pwn2own e i> ricercatori riuscirono a trovare delle> vulnerabilità ma gli fu impossibile implementare> gli exploit nel tempo assegnato Gia' perdevano troppo tempo ad ogni operazione a digitare sudo e relativa password anche per copiare un file da una directory ad un'altra. (e a ricompilare vi/kernel/ed altri ammenicoli vari)Giusto veroRe: evoluzione del contest
- Scritto da: nome e cognome> > Non è che qualcuno ha provato a trapanare linux e> non ci è riuscito: nessuno se l'è cagato, come al> solito.Bucano Safari e IE8 in pochi secondi e tu te la prendi con Linux.Complimenti per la coerenza del tuo discorso ...Alvaro VitaliRe: evoluzione del contest
- Scritto da: nome e cognome> - Scritto da: western> > il primo anno, 2008, si trattava di battere un> > sistema operativo: un apple, un microsoft> > (vista), e un povero linux (ubuntu).. L'apple fu> > fatto fuori in 7 secondi, poi fu il turno di> > vista... Ubuntu è ancora lì da scardinare..> > Allora i danarosi han detto: non possiamo mica> > far passare il messaggio che linux è mille volte> > più sicuro delle nostre ciofeche.. Facciamolo> > fuori.> > Non è che qualcuno ha provato a trapanare linux e> non ci è riuscito: nessuno se l'è cagato, come al> solito.> Probabilmente l'unico laptop su cui linux riesce> a girare senza problema è una tale schifezza da> non attirare nemmeno il più fetente degli hacker> russi.a dire il vero era un alienware.. mica una roba con la mela sopralordreampwn2own
pwn2own??? ma vi rendete conto che solo il nome è una cag..a pazzesca??queste competizioni per adolescenti brufolosi non servono veramente a nessuno...sfigato chi lo organizza e sfigato chi partecipa...ali bertoRe: pwn2own
certo, certo.vedo che non brucia solo al (disperso) ruppolo..ciccio pasticcio quello veroRe: pwn2own
- Scritto da: ali berto> pwn2own??? ma vi rendete conto che solo il nome è> una cag..a> pazzesca??> queste competizioni per adolescenti brufolosi non> servono veramente a nessuno...sfigato chi lo> organizza e sfigato chi> partecipa...già.. meglio non averli come nemici quegli adolescenti brufolosi brufolosidell'età media di 30 annilordreamMacachi...
Desaparecidos! Mex dove sei? Finalcut???? A preparare il kit dell'arrampicatore di specchi della gig nikko?Steve Robinson HakkabeeRe: Macachi...
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> Desaparecidos! Mex dove sei? Finalcut???? > A preparare il kit dell'arrampicatore di specchi> della gig> nikko?Dalle ultime agenzie, Finalcut sta lavorando alla bambolina voodoo con la faccia di Maruccia; Mex non so.zeroventidu eRe: Macachi...
- Scritto da: zeroventidu e> Dalle ultime agenzie, Finalcut sta lavorando alla> bambolina voodoo con la faccia di Maruccia; Mex> non> so.Uahahahah la voglio pure ioooooo :-DAleph72Re: Macachi...
Già dal vivo non è bellissimo, immagino la bambolona...CiuccelloneRe: Macachi...
Stanno lucidando le ventose!!RoverRe: Macachi...
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> Desaparecidos! Mex dove sei? Finalcut???? Eccomi, cosa c'è?Ho mai detto che Mac OS X è inviolabile? Non mi sembra...Il giorno che troverai un virus o un trojan attivo, operante e che produca danni seri ad un Mac e non un proof-of-concept o link ad una botnet vecchia del 2009 avvertimi... grazie.(apple)(linux)FinalCutRe: Macachi...
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> > Desaparecidos! Mex dove sei? Finalcut???? > > Eccomi, cosa c'è?> > Ho mai detto che Mac OS X è inviolabile? Non mi> sembra...> > Il giorno che troverai un virus o un trojan> attivo, operante e che produca danni seri ad un> Mac e non un proof-of-concept o link ad una> botnet vecchia del 2009 avvertimi...> grazie.> > (apple)(linux)dammi l'ip di un server mac e ti faccio vedere come si fa a fare danni seri al tuo amato sistemalordreamRe: Macachi...
- Scritto da: lordream> dammi l'ip di un server mac e ti faccio vedere> come si fa a fare danni seri al tuo amato> sistemaSe mi dici quando pensi di attaccare (ho IP dinamico) ti lascio il mio.Che esigenze hai?Deve essere in DMZ giusto?Che servizi vuoi attivi?Ti bastano i dati di acXXXXX di un utente normale o preferisci quelle di un amministratore?Teo_Re: Macachi...
- Scritto da: lordream> - Scritto da: FinalCut> > - Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> > > Desaparecidos! Mex dove sei? Finalcut???? > > > > Eccomi, cosa c'è?> > > > Ho mai detto che Mac OS X è inviolabile? Non mi> > sembra...> > > > Il giorno che troverai un virus o un trojan> > attivo, operante e che produca danni seri ad un> > Mac e non un proof-of-concept o link ad una> > botnet vecchia del 2009 avvertimi...> > grazie.> > > > (apple)(linux)> > dammi l'ip di un server mac e ti faccio vedere> come si fa a fare danni seri al tuo amato> sistema... vai lì e fracassi tutto con una mazza ferrata :-)il solito bene informatoRe: Macachi...
- Scritto da: lordream> dammi l'ip di un server mac e ti faccio vedere> come si fa a fare danni seri al tuo amato> sistemaFra 3 ore penso di staccare il server http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3107541Se vuoi provarci hai ancora del tempo, ma per favore, non inventare scuse.Teo_Re: Macachi...
- Scritto da: lordream> - Scritto da: FinalCut> > Il giorno che troverai un virus o un trojan> > attivo, operante e che produca danni seri ad un> > Mac e non un proof-of-concept o link ad una> > botnet vecchia del 2009 avvertimi...> > grazie.> > > >> > dammi l'ip di un server mac e ti faccio vedere> come si fa a fare danni seri al tuo amato> sistemaSi.. si.. si è visto... come è andata a finire, che hai fatto una figura di ***** come al solito..FAIL, sei ridicolo... signor ana-lista.(apple)(linux)FinalCutRe: Macachi...
Ma dai, ma se tu nemmeno sai cosa gira sul tuo Mac.......Vai a pescare va...appuntoRe: Macachi...
- Scritto da: FinalCut> - Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> > Desaparecidos! Mex dove sei? Finalcut???? > > Eccomi, cosa c'è?> > Ho mai detto che Mac OS X è inviolabile? Non mi> sembra...> > Il giorno che troverai un virus o un trojan> attivo, operante e che produca danni seri ad un> Mac e non un proof-of-concept o link ad una> botnet vecchia del 2009 avvertimi...> grazie.> > (apple)(linux)anche per te piccolo fan Apple alla Sandra Milo vale solito discorso di RuPollohttp://punto-informatico.it/b.aspx?i=3107541&m=3107770#p3107770e nn ci sono solo queste ma molte altre con trojan usciti ultimamente incapsulati nei Package Installer contenuti nei .dmg che la gente a casa scarica dal p2p per procacciarsi i soliti programmi crakkati per Osx.... senza poi nemmeno sapere di avere il trojan sul computer dato che i niubbi Apple nemmeno hanno un antimalware installato che lo rilevi e li avverta prima di parlare studiate almeno qualcosa-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 marzo 2011 10.16-----------------------------------------------------------FiberRe: Macachi...
n'altro rosicone ?mecoClosed Source == Insicuro
Ecco l'ennesima riprova...Il ProfetaRe: Closed Source == Insicuro
e infatti domani cadrà anche firefox, un prodotto open-source, come nelle passate edizioni.Il problema è individuare e correggere bug nel più breve tempo possibile.