A quasi 8 mesi dal suo lancio Flop Tv non va benissimo. Almeno per quanto riguarda i numeri sviluppati in rete (i video del sito sono poi mandati anche su canali satellitari Fox come ad esempio FX), le produzioni Flop Tv non generano visualizzazioni impressionanti né tantomeno sono parte dell’agenda mediatica della rete. Vengono visti poco e non se ne parla, non rimbalzano nei social network, non arrivano sulle caselle di posta e non sono segnalati su Twitter. Tutte cose che invece non si possono dire delle clip televisive di Maccio Capatonda (punta di diamante di Flop Tv) i quali, vecchi o nuovi, sono continuamente rilanciati in rete. Dunque in Italia il video in rete non funziona? La produzione apposta per Internet non trova terreno fertile in un pubblico abituato ai contenuti televisivi? Non esattamente. In Italia il video in rete funziona e, come negli altri paesi, funziona sia con contenuti pensati per Internet che per contenuti provenienti dalla televisione, il punto è che in Italia chi non è su YouTube non esiste .
Il pubblico italiano sembra ancora non sufficientemente edotto all’esistenza di alternative a YouTube e al suo tipo di interazione (e lo sa bene Beppe Grillo che con il sito di Google riesce a moltiplicare le visualizzazioni al suo blog e viceversa) quindi si disinteressa dei contenuti di Flop Tv che, sebbene godano dei lanci pubblicitari sulle reti satellitari, sono presenti solo sul sito madre e non su quello di Google, e tra un video musicale e l’altro (che rimane il tipo di contenuto in assoluto più cercato), premia le produzioni per la rete.
È il caso degli scherzi telefonici di lamentecontorta (capaci di arrivare anche ad un milione e mezzo di visualizzazioni in un anno di tempo) o del canale di willwoosh , forse l’unico esempio di vlogstar italiana, il primo in una categoria in cui gareggia praticamente da solo, un ragazzo di Roma che in meno di un anno (il primo video risale ad 8 mesi fa) ha raggiunto una discreta fama con episodi umoristici capaci adesso di schizzare a 250.000 visualizzazioni in meno di due mesi e in costante aumento di popolarità. Si tratta di numeri e tempistiche che non sono sempre raggiunti dalle equivalenti clip televisive di canali come quello della Rai.
E proprio le principali reti televisive dimostrano con il loro differente approccio a YouTube quanto esso sia determinante nella circolazione dei contenuti video in Italia.
La tv di stato è presente con un’ottima piattaforma sul proprio sito , colma di contenuti di tipologie differenti, facilmente accessibili e embeddabili, ma è anche presente su YouTube con un canale tra i più seguiti che riempie di contenuti differenti, ritagliati su misura per il pubblico della rete. Addirittura per la nuova stagione di “Un medico in famiglia” ha aperto un canale apposito che trova anche buona visibilità nell’home page del sito di videosharing. Tutto infarcito della corretta dose di pubblicità.
Al contrario Mediaset immette in rete alcuni dei suoi contenuti televisivi dal Amici (uno dei più visti in assoluto), ce l’ha Colorado Cafè e tra le altre anche Uomini e Donne , solo che si tratta di canali non ufficiali messi in piedi da utenti. Mediaset (che a suo tempo a YouTube fece anche causa) non ha il controllo di ciò che si vede in rete e il pubblico rimedia di conseguenza imbastendo canali che godono di grandissimo successo.
L’esempio diretto è che un medesimo video come quello della pubblicità “scandalo” di Così fan tutte con Alessia Marcuzzi e il wurstel riscuote molto più successo su YouTube che sul sito ufficiale.
L’amore italiano per YouTube si vede anche in come godano di grandissimo seguito sul sito tutti i canali tutorial al femminile (che sviluppano numeri superiori ai vari canali Ferrari, SerieA o videoludici). Guidati da ClioMakeUp (vero leader) ci sono altri canali come TwixtBeTwixt o Chifadasefaper TE tutti centrati su consigli, segnalazioni o lezioni di trucco, cucina e via dicendo. Contenuti al femminile per un pubblico femminile che sono una versione immatura e embrionale delle cose più audaci e più massicce che invadono la rete di paesi che hanno più confidenza con il video in rete.
Il vero mistero rimane come mai in linea di massima nessuno di questi leader non professionisti del video italiano approfitti delle possibilità commerciali anche più semplici offerte da YouTube facendo un passaggio, anche piccolo, verso maggiori possibilità.
WILLWOOSH
CLIOMAKEUP
LAMENTECONTORTA – SCHERZO TELEFONICO BAMBINO NATALE FRANK MATANO
Gabriele Niola
Il blog di G.N.
I precedenti scenari di G.N. sono disponibili a questo indirizzo
-
Che paglicciata
E allora i films? mah...Steve Robinson HakkabeeRe: Che paglicciata
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> E allora i films? mah...E i documentari? I report storici? Boh...DarkOneRe: Che paglicciata
- Scritto da: pippuz> C'è una bella differenza fra fare apologia del> nazismo (visto che è questo che la legge tedesca> vieta) [..]> "Non trattandosi di un elemento fondamentale del> gioco -Io ci vedo contraddizioni, non so te.Se non è un elemento fondamentale del gioco, come può wolfstein fare apologia del nazismo?E comunque l'eroe li ammazza i nazisti.AndyRe: Che paglicciata
Infatti, si focalizzano sul prima evitando di ricordare per bene cos'hanno combinato durante. Anni fa a poche centinaia di metri dal Campo di Dachau ci siamo fermati a chiedere dove si trovasse e ci hanno detto che non sapevano dove si trovasse.ScetticoneMa....
...chi si occupa della distribuzione non doveva già sapere di questo problema in Germania senza spendere soldi per fare i DVD, ritirarli e doverli rifare? mah...AntonyRe: Ma....
La pirateria ringrazia.... Anzi, tanto si va pure a comprare all'estero :DSgabbioRe: Ma....
- Scritto da: Antony> ...chi si occupa della distribuzione non doveva> già sapere di questo problema in Germania senza> spendere soldi per fare i DVD, ritirarli e> doverli rifare?> mah...Almeno però il tedesco non si parla solo in Germania e possono vendere i dvd in altri stati! Succedesse in Italia dovrebbero spingere con la pubblicità per riuscire a piazzarli a San Marino, al Vaticano e in pochi altri posti... :DCritterixRe: Ma....
Ciao, se ti leggi l'articolo scopri che la pulizia l'avevano gia' fatta, solo che qualcosa e' sfuggito (ci sono migliaia di textures, su qulcuna e' rimasta una piccola svastica.Ma e' la legge una pagliacciata: posso capire l'apologia di nazismo... mavietare le svastiche tout-court non ha veramente senso.Miaoalmeno in Germania....
... i simboli del nazismo si censurano.Qua invece, purtroppo, si vendono magliette, statuine e bottiglie di vino con l'immagine del duce.Vabbè tanto la storia lo dice, come vanno poi a finire queste cose. 8)unoRe: almeno in Germania....
- Scritto da: uno> Vabbè tanto la storia lo dice, come vanno poi a> finire queste cose. > 8)Che qualcuno ci fa dei soldi e basta?Se uno deve avere paura di una svastica forse non crede molto nella solidità della sua democrazia.MegaJockRe: almeno in Germania....
> Che qualcuno ci fa dei soldi e basta?> Se uno deve avere paura di una svastica forse non> crede molto nella solidità della sua> democrazia.Allora l'immagine del duce fa molta più paura delle svasticheguastRe: almeno in Germania....
- Scritto da: MegaJock> - Scritto da: uno> > > Vabbè tanto la storia lo dice, come vanno poi a> > finire queste cose. > > 8)> > Che qualcuno ci fa dei soldi e basta?> Se uno deve avere paura di una svastica forse non> crede molto nella solidità della sua> democrazia.Perchè, tu ci credi nella solidità della democrazia?dont feed the troll/dovellaRe: almeno in Germania....
- Scritto da: uno> ... i simboli del nazismo si censurano.> Qua invece, purtroppo, si vendono magliette,> statuine e bottiglie di vino con l'immagine del> duce.> Vabbè tanto la storia lo dice, come vanno poi a> finire queste cose. > 8)Ma ti sei fumato un albero?!?! Quest'iconoclastia è di parte, inutile e deleteria: di parte perché se si volesse eliminare i simboli di tutti coloro che hanno sterminato popoli nella seconda guerra mondiale, bisognerebbe elidere anche la bandiera rossa con falce e martello (i pogrom vi dicono nulla?); inutile perché si va a cancellare un simbolo, e i simboli non significano nulla se non per l'ideologia che vi è sottesa e che da ad essi significato; deleteria perché volendoli a tutti i costi cancellare si va a dare ulteriore significato a questi simboli aumentandone il potere catalizzativo dell'attenzione pubblica, e dando di conseguenza più potere alle ideologie ad esse sottese.Non bisognerebbe rinnegare e cancellare i simboli e le ideologie della storia passata, ma ricordarli e ricordare a cosa hanno portato sia nel bene che nel male; altrimenti si rinuncia all'occasione d'imparare dagli sbagli del passato, e inoltre si accresce l'interesse e il mistero verso le stesse inducendo altra gente a cadere negli stessi errori.Vault DwellerRe: almeno in Germania....
condivido con vault!l33tRe: almeno in Germania....
- Scritto da: Vault Dweller> - Scritto da: uno> > ... i simboli del nazismo si censurano.> > Qua invece, purtroppo, si vendono magliette,> > statuine e bottiglie di vino con l'immagine del> > duce.> > Vabbè tanto la storia lo dice, come vanno poi a> > finire queste cose. > > 8)> > Ma ti sei fumato un albero?!?! Quest'iconoclastia> è di parte, inutile e deleteria: di parte perché> se si volesse eliminare i simboli di tutti coloro> che hanno sterminato popoli nella seconda guerra> mondiale, bisognerebbe elidere anche la bandiera> rossa con falce e martello (i pogrom vi dicono> nulla?); inutile perché si va a cancellare un> simbolo, e i simboli non significano nulla se non> per l'ideologia che vi è sottesa e che da ad essi> significato; deleteria perché volendoli a tutti i> costi cancellare si va a dare ulteriore> significato a questi simboli aumentandone il> potere catalizzativo dell'attenzione pubblica, e> dando di conseguenza più potere alle ideologie ad> esse> sottese.> > Non bisognerebbe rinnegare e cancellare i simboli> e le ideologie della storia passata, ma> ricordarli e ricordare a cosa hanno portato sia> nel bene che nel male; altrimenti si rinuncia> all'occasione d'imparare dagli sbagli del> passato, e inoltre si accresce l'interesse e il> mistero verso le stesse inducendo altra gente a> cadere negli stessi> errori. .....stai delirandoScoppiatoRe: almeno in Germania....
> ognerebbe rinnegare e cancellare i simboli> e le ideologie della storia passata, ma> ricordarli e ricordare a cosa hanno portato sia> nel bene che nel male; altrimenti si rinuncia> all'occasione d'imparare dagli sbagli del> passato, e inoltre si accresce l'interesse e il> mistero verso le stesse inducendo altra gente a> cadere negli stessi> errori.Finchè hai a che fare con dei 68'ini insulsi, ubriaconi e donnaioli, che han già passato la loro vita ed ora gozzovigliano con i soldi altrui perchè ormai resta loro poco da vivere, che pensavi d'aspettarti?AnonymousRe: almeno in Germania....
> Finchè hai a che fare con dei 68'ini insulsi,> ubriaconi e donnaioli, che han già passato la> loro vita ed ora gozzovigliano con i soldi altrui> perchè ormai resta loro poco da vivere, che> pensavi> d'aspettarti?A cui aggiungerei le caste dei magistrati (anche quelli prestati alla politica), degli avvocati, dei giornalisti e degli opinionisti, degli ex clown che urlano nelle piazze, che mai pagano per le castronerie che combinano, che dicono o che scrivono (assieme ai loro amici politici di professione, di destra, centro e sinistra).E così ci ritroviamo nella XXXXX fino al collo: altro che imparare dagli errori del passato!palleRe: almeno in Germania....
- Scritto da: Vault Dweller> - Scritto da: uno> > ... i simboli del nazismo si censurano.> > Qua invece, purtroppo, si vendono magliette,> > statuine e bottiglie di vino con l'immagine del> > duce.> > Vabbè tanto la storia lo dice, come vanno poi a> > finire queste cose. > > 8)> > Ma ti sei fumato un albero?!?! Quest'iconoclastia> è di parte, inutile e deleteria: di parte perché> se si volesse eliminare i simboli di tutti coloro> che hanno sterminato popoli nella seconda guerra> mondiale, bisognerebbe elidere anche la bandiera> rossa con falce e martello (i pogrom vi dicono> nulla?); inutile perché si va a cancellare un> simbolo, e i simboli non significano nulla se non> per l'ideologia che vi è sottesa e che da ad essi> significato; deleteria perché volendoli a tutti i> costi cancellare si va a dare ulteriore> significato a questi simboli aumentandone il> potere catalizzativo dell'attenzione pubblica, e> dando di conseguenza più potere alle ideologie ad> esse> sottese.> > Non bisognerebbe rinnegare e cancellare i simboli> e le ideologie della storia passata, ma> ricordarli e ricordare a cosa hanno portato sia> nel bene che nel male; altrimenti si rinuncia> all'occasione d'imparare dagli sbagli del> passato, e inoltre si accresce l'interesse e il> mistero verso le stesse inducendo altra gente a> cadere negli stessi> errori.Quoto! E comunque nel videogioco non si spara ai nazzisti?MaestroXRe: almeno in Germania....
- Scritto da: Vault Dweller> > Ma ti sei fumato un albero?!?! Quest'iconoclastia> è di parte, inutile e deleteria: di parte perché> se si volesse eliminare i simboli di tutti coloro> che hanno sterminato popoli nella seconda guerra> mondiale, bisognerebbe elidere anche la bandiera> rossa con falce e martello (i pogrom vi dicono> nulla?); No, non è affatto la stessa cosa.Nazismo e Fascismo sono movimenti politico-filosofici che non possono prescindere dalla violenza, dal sopruso e dall'antidemocraticità ed è per questo che vanno messi all'indice dell'abominio.Il comunismo invece è una dottrina socio-economica che enuncia valori estremamente democratici e umanitari, il fatto che dietro ai suoi simboli si siano nascosti e si nascondano anche adesso dittatori e regimi violenti e disumani poco importa, non è il comunismo in se ad essere sbagliato.Sarebbe come voler eliminare i simboli del cristianesimo a causa degli abomini della Chiesa, il Cristianesimo NON è violento in sè, tutt'altro.Se poi qualcuno si è nascosto dietro la croce per commettere nefandezze questo non ci deve far rigettare la croce.Trovo che questo voler mettere tutto nello stesso calderone, a causa di simpatie/anitpatie politiche, nuoccia gravemente al ricnoscimento dei giudizi della storia, se tutto è accettabile o sullo stesso piano, poi non ci dobbiamo stupire di recrudescenze fasciste o naziste, perchè qualcuno si sentirà in diritto di portare avanti simboli e idee che secondo un certo modo di ragionare buonista sono in fondo simili alle altre.In Germania la legge la fanno rispettare pedissequamente, è un Paese che porterà per secoli addosso la VERGOGNA di essere stato nazista e fa di tutto per far dimenticare al mondo che i tedeschi sono stati nazisti.Peccato che non sia così in Italia dove sostanzialmente, gia adesso, non ci si vergogna + di essere stati fascisti, si vuole riscoprire i "pregi" del fascismo (come se ce ne fossero) e anzi si vuole revisionare persino il giudizo sulla gloriosa resistenza.Tutta questa tolleranza che permette di pubblicare calendari con il duce, bottiglie di vino con la sua faccia ignobile, e quant'altro porta tanti ragazzetti a dichiararsi fascisti (senza sapere cosa significa) ad aprire gruppi su facebook dove si esalta la figura del duce e quant'altro.Preferisco l'atteggiamento della Germania,sembrerà eccessivo ma non lascia dubbi sul fatto che la Germania abbia superato e rigettato quella parte della sua storia.Noi invece siamo ancora qui ad affidarci all'uomo forte che risolve i problemi a dire "si stava meglio quando si stava peggio", a tollerare e promuovere formi di squadrismo come le ronde, a coltivare il razzismo con la scusa della "sicurezza". Per questo mi vergogno profondamente di essere italiano.dont feed the troll/dovellaRe: almeno in Germania....
Quoto :)Come guybrush più avanti fa notare che svastica = nazismo è un errore abbastanza grave, anche comunismo = morte&devastazione è un altro luogo comune...Uno citava i pogrom o le epurazioni... Ma va ricordato che i primi risalgono agli anni in cui la russia era regnata dagli ZAR(quindi prima dell'ottobre rosso, V. Wikipedia o un qualunque libro di storia), mentre le seconde sono state eseguite da Stalin(che non era comunista, ma STALINISTA, e del quale Lenin NON si fidava)...ba1782Re: almeno in Germania....
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> Il comunismo invece è una dottrina> socio-economica che enuncia valori estremamente> democratici e umanitari, il fatto che dietro ai> suoi simboli si siano nascosti e si nascondano> anche adesso dittatori e regimi violenti e> disumani poco importa, non è il comunismo in se> ad essere> sbagliato.Se parli con alcuni "nonni" che hanno vissuto l'epoca fascista ti diranno le stesse cose, ma del fascismo. Anzi, ti diranno che le cose hanno incominciato ad andare male solo quando il duce si è alleato con Hitler.Quand'ero alle elementari, come progetto per la scuola, ci fu chiesto di andare in giro per il paese ad intervistare gli anziani circa il fascismo. Ti sorprenderà sapere, come ha sorpreso me all'epoca, che molti addirittura lo ricordavano con piacere quel periodo e avevano opinioni tutt'altro che negative su di esso.> Sarebbe come voler eliminare i simboli del> cristianesimo a causa degli abomini della Chiesa,> il Cristianesimo NON è violento in sè,> tutt'altro.Non è violento? Dopo quasi 2 millenni di persecuzioni, di cacce alle streghe, di interferenze proattive nello sviluppo della società con tanto di sostegno delle più alte cariche nella Chiesa hai il coraggio di dire che non è violento?Come vedi si sta poco a passare dalla ragione al torto. Se fossi nato in epoca romana avresti ritenuto che i cristiani erano dediti all'uccisione di loro simili in sacrificio ad un dio sanguinario che obbliga i suoi fedeli a bere il suo sangue una volta a settimana. La censura permette queste cose.Qualsiasi realtà, con la censura, può essere trasformata a piacere di chi detiene il potere di censurare.Rin KobayashiRe: almeno in Germania....
Infatti la dittatura del proletariato, la comunione delle donne e l'eliminazione della - altrui - proprietà privata non sono da considerare violenza e sopruso, vero? Sono tutti valori in una democrazia...444Re: almeno in Germania....
Ciao dont feed the troll/dovella ! > Trovo che questo voler mettere tutto nello stesso> calderone, a causa di simpatie/anitpatie> politiche, nuoccia gravemente al ricnoscimentoComplimenti ottimo post, ti quoto al 100%E' proprio questo qualunquismo, che poi nelle menti ottenebrate di noi Italiani trova terreno estremamente fertile, che ha sfornato la situazione che tutti abbiamo davati agli occhi.The_GEZRe: almeno in Germania....
> Ma ti sei fumato un albero?!?! Quest'iconoclastia> è di parte, inutile e deleteria: di parte perché> se si volesse eliminare i simboli di tutti coloro> che hanno sterminato popoli nella seconda guerra> mondiale, bisognerebbe elidere anche la bandiera> rossa con falce e martello (i pogrom vi dicono> nulla?);1 lo scopo non è questo2 mettici allora anche la bandiera italiana, americana, giapponese, francese, inglese, nonché di tutti gli altri stati che vi hanno partecipato. Oppure sarebbe come dire che i reppublichini sono uguali ai partigiani. Al che non vale veramente la pena di continuare la discussione.> inutile perché si va a cancellare un> simbolo, e i simboli non significano nulla se non> per l'ideologia che vi è sottesa e che da ad essi> significato; deleteria perché volendoli a tutti i> costi cancellare si va a dare ulteriore> significato a questi simboli aumentandone il> potere catalizzativo dell'attenzione pubblica, e> dando di conseguenza più potere alle ideologie ad> esse> sottese.vedo che parli senza conoscere minimamente la realtà tedesca.1 il reato commesso, presumo (non viene citato nell'articolo), è apologia del nazismo, che come il reato di negazione dell'olocausto, in Germania viene perseguito sul serio, a differenza dell'Italia (in Italia esiste il reato di apologia del fascismo, per chi non lo sapesse).2 gli anni dal primo dopoguerra al '45 sono materia quasi esclusiva di studio in quella che da noi è la quinta superiore (pure troppo, visto che ad esempio il dopoguerra tedesco, con tutto quello che comporta, viene si e no citato). Non c'è assolutamente nessun tentativo di nascondere, offuscare o tacere quello che è sucXXXXX. Anzi, tutto il periodo storico viene studiato con attenzione, proprio affinché si eviti il ripetersi di certe cose.3 i tedeschi, soprattutto le generazioni nate nel dopoguerra, sentono un enorme senso di colpa collettivo, che pesa un macigno sull'opinione pubblica tedesca. Per fare due esempi: in Afghanistan sono state per la prima volta dal dopoguerra inviate truppe all'estero dalla seconda guerra mondiale e solo dopo accesissime discussioni. Quando si è deciso di farlo, però, si è deciso di inviare non truppe militari, ma solo e soltanto mezzi che dessero supporto logistico. Altro esempio: quando la Germania ha ospitato i recenti mondiali, si è aperto il dibattito se era giusto riempire le strade di bandiere tedesche e così, in un certo senso, ridare adito ad un certo "nazionalismo", "amore patriottico" che viene identificato con il male assoluto. Uno delle grosse questioni era: è possibile dirsi orgogliosi di essere tedeschi? Questo fa capire come la discussione sul nazismo sia tutto fuorché storia, mentre influenza ancora enormemente le scelte del presente.> Non bisognerebbe rinnegare e cancellare i simboli> e le ideologie della storia passata, ma> ricordarli e ricordare a cosa hanno portato sia> nel bene che nel male; altrimenti si rinuncia> all'occasione d'imparare dagli sbagli del> passato, e inoltre si accresce l'interesse e il> mistero verso le stesse inducendo altra gente a> cadere negli stessi> errori.Vedi sopra.pippuzRe: almeno in Germania....
- Scritto da: pippuz> [...]> 1 il reato commesso, presumo (non viene citato> nell'articolo), è apologia del nazismo, che come> il reato di negazione dell'olocausto, in Germania> viene perseguito sul serio, a differenza> dell'Italia (in Italia esiste il reato di> apologia del fascismo, per chi non lo> sapesse).> [...]Secondo te mostrare simboli nazisti o fascisti costituisce in ogni caso apologia ???Allora bisognerebbe censurare libri di scuola e documentari, nonche' condannare i rispettivi autori !Il reato di apologia del fascismo si applica solo dove e' palese che l'utilizzo di tale simbologia sia atta ad inneggiare al fascismo. In un film o in un videogioco, se lo stesso non esalta ed inneggia alle ideologie naziste o fasciste, la simbologia e' soltanto un elemento di contestualizzazione storica.Altrimenti bisognerebbe censurare pure "Schindler's List" per apologia del nazismo in quanto le svastiche somo ampiamente presenti e visibili (pure il protagonista ne sfoggia una su una spilletta appuntata alla giacca)...Siamo al paradosso.The BishopRe: almeno in Germania....
- Scritto da: pippuz> 1 il reato commesso, presumo (non viene citato> nell'articolo), è apologia del nazismo, che come> il reato di negazione dell'olocausto, in Germania> viene perseguito sul serio, a differenza> dell'Italia (in Italia esiste il reato di> apologia del fascismo, per chi non lo> sapesse).In Italia e Germania é un "reato", nel resto del mondo si chiama libertá di parola > 3 i tedeschi, soprattutto le generazioni nate nel> dopoguerra, sentono un enorme senso di colpa> collettivo, che pesa un macigno sull'opinione> pubblica tedesca. Per fare due esempi: ine ci credo, dopo sessant'anni di lavaggio del cervello, indottrinamento e bombardamento mediatico diffamatorio che gli fa fare la parte dei criminali.I tedeschi sono il popolo piú diffamato della storia e sarebbe ora che si svegliassero, la finissero con l'autodenigrazione e riscoprissero l'amore per se stessi.WolfgangRe: almeno in Germania....
- Scritto da: Vault Dweller> - Scritto da: uno> > ... i simboli del nazismo si censurano.> > Qua invece, purtroppo, si vendono magliette,> > statuine e bottiglie di vino con l'immagine del> > duce.> > Vabbè tanto la storia lo dice, come vanno poi a> > finire queste cose. > > 8)> > Ma ti sei fumato un albero?!?! Quest'iconoclastia> è di parte, inutile e deleteria: di parte perché> se si volesse eliminare i simboli di tutti coloro> che hanno sterminato popoli nella seconda guerra> mondiale, bisognerebbe elidere anche la bandiera> rossa con falce e martello (i pogrom vi dicono> nulla?); inutile perché si va a cancellare un> simbolo, e i simboli non significano nulla se non> per l'ideologia che vi è sottesa e che da ad essi> significato; deleteria perché volendoli a tutti i> costi cancellare si va a dare ulteriore> significato a questi simboli aumentandone il> potere catalizzativo dell'attenzione pubblica, e> dando di conseguenza più potere alle ideologie ad> esse> sottese.> > Non bisognerebbe rinnegare e cancellare i simboli> e le ideologie della storia passata, ma> ricordarli e ricordare a cosa hanno portato sia> nel bene che nel male; altrimenti si rinuncia> all'occasione d'imparare dagli sbagli del> passato, e inoltre si accresce l'interesse e il> mistero verso le stesse inducendo altra gente a> cadere negli stessi> errori.Condivido Assolutamente. In Più:> se si volesse eliminare i simboli di tutti coloro> che hanno sterminato popoli nella seconda guerra> mondiale, bisognerebbe elidere anche la bandiera> rossa con falce e martello (i pogrom vi dicono> nulla?);Se si volessero eliminare tutti i simboli che nella storia del genere umano abbiano causato delle nefandezze si dovrebbe evirare direttamente la capacità di scrittura dall'uomo, si farebbe prima.Io sinceramente non riesco a capacitarmi di tali (ingenue?!) idiozie.Se è necessario mantenere la memoria storica di un avvenimento positivo (e questo avviene in primis attraverso il mantenimento dei suoi simboli) al fine di perpetrarne il significato attraverso il tempo senza influenze esterne e/o voluttuose; E' immensamente ancor più necessario mantenere la memoria storica degli avvenimenti "negativi", nella loro totalità e nella totalità dei loro significati al fine che essi possano sempre essere eliminati dall'uso della "luce della ragione", qualora si ripropongano, e in maniera tale da rendere impossibile ogni forma di vizio e strumentalizzazione esterna. Alla luce di ciò, si potrebbe dire che la "svastica", è patrimonio indiscutibile tedesco alla stessa maniera in cui lo sia la "porta di brandeburgo" e questo proprio grazie ai "ricordi negativi" che essa incanala. Vorrei ricordare inoltre che la cancellazione della conoscenza passata (buona o cattiva che sia), come forma di "espiazione dei problemi di carattere sociale" è stato proprio un punto focale della lobotomizzazione di massa che operarono i proprio i tedeschi negli anni '20 e '30 in germania. Loro davano fuoco i libri, per cancellare il passato. e IMHO, la censura nell'era digitale (e soprattutto questo tipo di censura in quei determinati paesi) non è altro che l'equivalente della tedesca opera di lavaggio del cervello dei tempi. Avvilito, Sconvolto ma Lucido,XYZXYZRe: almeno in Germania....
[CUT]- Scritto da: Vault Dweller> Ma ti sei fumato un albero?!?! Quest'iconoclastia> è di parte, inutile e deleteria: di parte perché> se si volesse eliminare i simboli di tutti coloro> che hanno sterminato popoli nella seconda guerra> mondiale, bisognerebbe elidere anche la bandiera> rossa con falce e martello (i pogrom vi dicono> nulla?); [CUT]Perchè solo la 2^ guerra mondiale?Propongo per:La bandiera degli stati uniti (hanno massacrato e schiavizzato gli indigeni),la bandiera del vaticano (e' loro la santa inquisizione) e molti altri simboli esistenti (di tutto di piu).pippoplutoRe: almeno in Germania....
- Scritto da: uno> ... i simboli del nazismo si censurano.> Qua invece, purtroppo, si vendono magliette,> statuine e bottiglie di vino con l'immagine del> duce.Io di roba con il duce ne ho vista poca o niente, ma con che guevara ne ho vista tanta, e assassino per assassino, non vedo la differenza.mistoRe: almeno in Germania....
- Scritto da: misto> - Scritto da: uno> > ... i simboli del nazismo si censurano.> > Qua invece, purtroppo, si vendono magliette,> > statuine e bottiglie di vino con l'immagine del> > duce.> > Io di roba con il duce ne ho vista poca o niente,> ma con che guevara ne ho vista tanta, e assassino> per assassino, non vedo la> differenza.Ah, e dimenticavo la kefia.mistoRe: almeno in Germania....
- Scritto da: misto> - Scritto da: uno> > ... i simboli del nazismo si censurano.> > Qua invece, purtroppo, si vendono magliette,> > statuine e bottiglie di vino con l'immagine del> > duce.> > Io di roba con il duce ne ho vista poca o niente,> ma con che guevara ne ho vista tanta, e assassino> per assassino, non vedo la> differenza.Se non vedi la differenza è perchè sei profondamente ignorante.dont feed the troll/dovellaRe: almeno in Germania....
- Scritto da: uno> ... i simboli del nazismo si censurano.Come degli idioti, perchè censurare "alcune che si vedono di sfuggita" e lasciare indenni i programmi televisivi che ne fanno uso, mi pare una boiata. Fra l'altro, anche return to castle wolfenstein avrebbe dovuto ricadere sotto questa legge, ma non mi risulta ci siano state eliminazioni.BlackstormRe: almeno in Germania....
- Scritto da: uno> ... i simboli del nazismo si censurano.> Qua invece, purtroppo, si vendono magliette,> statuine e bottiglie di vino con l'immagine del> duce.> Vabbè tanto la storia lo dice, come vanno poi a> finire queste cose. > 8)Si chiama libertà di espressione, ed impedirlo è proprio quello che il Nazismo e il Fascismo facevano all'epoca con chi non era allineato con il loro punto di vista.Dire "tu non entri a casa mia se indossi questo simbolo" o "tu non posti su questo forum queste bojate" è un conto. Come in qualsiasi spazio _privato_ è il padrone di casa che decide e tu sei liberissimo di andartene altrove.Ma quando uno Stato interviene in questo modo, allora sta trattando i suoi cittadini come suoi sudditi, come sue proprietà, e decide per loro cosa possono vedere o sentire o dire o fare.Quelli che dal Nazismo e dal Fascismo non hanno imparato niente sono proprio coloro che invocano la censura di Stato su un idea o su un simbolo, cosa ben diversa dalla censura/moderazione su un forum ad esempio.E purtroppo vedo che persino molte vittime del nazismo spesso invocano leggi per impedire ai loro concittadini la libertà di esprimersi, fosse anche la libertà di avere una maglietta con sopra un simbolo o un disegno.Queste persone non sono in nessun modo diverse dai Nazisti e dai Fascisti, hanno solo idee diverse, ma usano gli stessi strumenti per applicarle e la violenza della legge per imporle.Rin KobayashiRe: almeno in Germania....
- Scritto da: Rin Kobayashi> E purtroppo vedo che persino molte vittime del> nazismo spesso invocano leggi per impedire ai> loro concittadini la libertà di esprimersi, fosse> anche la libertà di avere una maglietta con sopra> un simbolo o un> disegno.Dove per simbolo o disegno intendi un riferimento al nazismo? Beh, allora mi pare accettabile...ba1782Re: almeno in Germania....
- Scritto da: ba1782> - Scritto da: Rin Kobayashi> > E purtroppo vedo che persino molte vittime del> > nazismo spesso invocano leggi per impedire ai> > loro concittadini la libertà di esprimersi,> fosse> > anche la libertà di avere una maglietta con> sopra> > un simbolo o un> > disegno.> > Dove per simbolo o disegno intendi un riferimento> al nazismo? Beh, allora mi pare> accettabile...No, non lo è, affatto, e se pensi che lo sia evidentemente sei del loro stesso parere, giusto di un partito con un nome diverso.Rin KobayashiRe: almeno in Germania....
> Queste persone non sono in nessun modo diverse> dai Nazisti e dai Fascisti, hanno solo idee> diverse, ma usano gli stessi strumenti per> applicarle e la violenza della legge per> imporle.In Germania c'è un reato che si chiama apologia del nazismo e, essendo un Paese civile (a differenza del nostro), fa rispettare le proprie leggi. Il nazismo, fra l'altro, non è per niente oscurato, anzi, la quinta superiore è quasi interamente dedicata allo studio del nazismo, dei fenomeni e degli avvenimenti che hanno portato alla sua nascita e alla sua proliferazione, in maniera da evitare che ciò si possa ripetere.La differenza fra la Germania e l'Italia (dove pur esisterebbe il reato di apologia del fascismo) è che loro hanno fatto i conti con la propria storia e con i propri errori, che riconoscono e si sentono, di conseguenza, gravati da un senso di colpa nazionale. L'Italia, come è noto, non ha mai fatto seriamente i conti con la propria storia, non ha mai riconosciuto i propri errori e infatti accade non solo che la legge che vieta l'apologia di fascismo non venga fatta rispettare, ma che un presidente del consiglio (e non solo) minimizzi il ruolo che un regime dittatoriale ha avuto nel proprio Paese, in Europa e nel mondo, con tutto ciò che ha comportato.pippuzRe: almeno in Germania....
condivido appieno.dont feed the troll/dovellaRe: almeno in Germania....
- Scritto da: pippuz > In Germania c'è un reato che si chiama apologia> del nazismoUn reato vergognoso e per nulla degno di una democrazia.Se è possibile capire l'inserimento di tale articolo dittatoriale e fascista in tempo di emergenza (il post-nazismo appunto) esso non è né giustificabile né ammissibile oggi. Nessuna democrazia che si possa fregiare di tale titolo dovrebbe permettere leggi che limitano la libertà di espressione dei singoli cittadini.> e, essendo un Paese civile (a> differenza del nostro), fa rispettare le proprie> leggi. Il nazismo, fra l'altro, non è per niente> oscurato, anzi, la quinta superiore è quasi> interamente dedicata allo studio del nazismo, dei> fenomeni e degli avvenimenti che hanno portato> alla sua nascita e alla sua proliferazione, in> maniera da evitare che ciò si possa> ripetere.Quando questo "studio" può avere uno solo risultato, ovvero la condanna, allora non è uno studio, ma pura propaganda sostenuta dalla censura.> La differenza fra la Germania e l'Italia (dove> pur esisterebbe il reato di apologia del> fascismo) è che loro hanno fatto i conti con la> propria storia e con i propri errori, che> riconoscono e si sentono, di conseguenza, gravati> da un senso di colpa nazionale. L'Italia, come è> noto, non ha mai fatto seriamente i conti con la> propria storia, non ha mai riconosciuto i propri> errori e infatti accade non solo che la legge che> vieta l'apologia di fascismo non venga fatta> rispettare, ma che un presidente del consiglio (e> non solo) minimizzi il ruolo che un regime> dittatoriale ha avuto nel proprio Paese, in> Europa e nel mondo, con tutto ciò che ha> comportato.L'Italia e la Germania sono entrambi paesi in cui comanda la maggioranza e pretende di decidere cosa una minoranza debba poter dire o pensare.L'unica vera sottile differenza fra le due è che qui, in Italia, la maggioranza attuale è pro-fascista, quindi fa comodo ignorare certe leggi.Rin KobayashiRe: almeno in Germania....
- Scritto da: uno> ... i simboli del nazismo si censurano.> Qua invece, purtroppo, si vendono magliette,> statuine e bottiglie di vino con l'immagine del> duce.in teoria sarebbe proibito anche in Italia.In Usa, invece puoi legalmente vendere e comprarare svastiche, magliette e letteratura revisionista.si chiama democraziaWolfgangRe: almeno in Germania....
EHM, Ricordiamo che il comunismo ha fatto più vittime del nazismo.COmunque sono contro il nazismoqualcunoche XXXXXXXX
i tedeschi sono sempre dei XXXXXXXXBorgRe: che XXXXXXXX
- Scritto da: Borg> i tedeschi sono sempre dei XXXXXXXXmio cuggino mi ha detto che la germania fece togliere il logo dei Kiss perche' assomiglia al simbolo delle SS.In italia invece ci sono le SSS e va tutto bene.Skipper FrancoWolfenstein...
Andrebbe ripulito perchè fa schifo, non per altro...pippettoChe idioti
E i film di Indiana Jones ad esempio?AxAxE i libri di storia?
Quindi nei libri di storia tedeschi non si fa menzione in alcun modo nel nazismo perchè parlarne è illegale???JackChe str*nzata
Ma come, si vede di tutto dappertutto e censuriamo un simbolo che piaccia o non piaccia e' nella storia? Che ci siano degli esaltati che ancora ci credono vale esattamente come la falce e martello che non viene censurata. Tanti morti dietro... O vogliamo fare la conta e decidere di censurare chi ne ha fatti di piu'?Non e' certo la censura che impedira' ai giovani di subire il fascino di un simbolo. Anzi, e' la strada opposta. Piuttosto insegnate bene nelle scuole gli orrori del nazismo. Ma fatelo di pari passo con quelli del comunismo.. e pure quelli della Chiesa nei secoli passati, dell'Islam e del capitalismo americano ad iniziare dal massacro degli indiani. O ci sono vittime buone da ricordare e vittime cattive da dimenticare??ComunardoRe: Che str*nzata
amenamenRe: Vale solo per i videogiochi?
Si in effetti è assurdo... Soprattutto se nel gioco si spara ai suddetti nazisti... Se il gioco fosse pro-nazisti, in uno stato sensibile a questo tema come la germania, l'azione restava ingiustificabile, ma forse si poteva condividere di più..!ba1782Re: Vale solo per i videogiochi?
- Scritto da: ba1782> Si in effetti è assurdo... Soprattutto se nel> gioco si spara ai suddetti nazisti... Se il gioco> fosse pro-nazisti, in uno stato sensibile a> questo tema come la germania, l'azione restava> ingiustificabile, ma forse si poteva condividere> di> più..!Anche se il protagonista fosse un nazista sarebbe COMUNQUE assurdo. La tua ideologia non può imporsi sugli altri, altrimenti sei come loro, né più né meno, né migliore né peggiore.Rin KobayashiRe: Vale solo per i videogiochi?
- Scritto da: Rin Kobayashi> Anche se il protagonista fosse un nazista sarebbe> COMUNQUE assurdo.E io che ho detto, scusa..?> La tua ideologia non può> imporsi sugli altri, altrimenti sei come loro, né> più né meno, né migliore né> peggiore.E quale ideologia si imporrebbe in questo caso?Essere CONTRO qualcosa non significa necessariamente essere PRO qualcos'altro...ba1782Re: Vale solo per i videogiochi?
- Scritto da: ba1782> - Scritto da: Rin Kobayashi> > Anche se il protagonista fosse un nazista> sarebbe> > COMUNQUE assurdo.> E io che ho detto, scusa..?Tu hai detto "Soprattutto se nel gioco si spara ai suddetti nazisti.", non sono d'accordo sul "soprattutto".> > La tua ideologia non può> > imporsi sugli altri, altrimenti sei come loro,> né> > più né meno, né migliore né> > peggiore.> E quale ideologia si imporrebbe in questo caso?> Essere CONTRO qualcosa non significa> necessariamente essere PRO> qualcos'altro...La tua. Ovvero quella che pensa che alcune altre persone meritino di essere messe sotto silenzio. Che guardacaso corrisponde a parte dell'ideologia dei nazisti.Rin KobayashiRe: Vale solo per i videogiochi?
- Scritto da: Rin Kobayashi> - Scritto da: ba1782> > Si in effetti è assurdo... Soprattutto se nel> > gioco si spara ai suddetti nazisti... Se il> gioco> > fosse pro-nazisti, in uno stato sensibile a> > questo tema come la germania, l'azione restava> > ingiustificabile, ma forse si poteva condividere> > di> > più..!> > Anche se il protagonista fosse un nazista sarebbe> COMUNQUE assurdo. La tua ideologia non può> imporsi sugli altri, altrimenti sei come loro, né> più né meno, né migliore né> peggiore.Quindi seocndo te, per la libertà di espressione e parola, si potrebbe fare un gioco in cui il protagonista stupra dei bambini?dont feed the troll/dovellaRe: Vale solo per i videogiochi?
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> Quindi seocndo te, per la libertà di espressione> e parola, si potrebbe fare un gioco in cui il> protagonista stupra dei> bambini?Di bambini non ne ho notizia, ma giochi in cui lo stupro è abbastanza al centro dell'attenzione ce ne sono... E sono giapponesi, ma la loro è tutta un'altra mentalità...ba1782Re: Vale solo per i videogiochi?
- Scritto da: dont feed the troll/dovella> - Scritto da: Rin Kobayashi> > - Scritto da: ba1782> > > Si in effetti è assurdo... Soprattutto se nel> > > gioco si spara ai suddetti nazisti... Se il> > gioco> > > fosse pro-nazisti, in uno stato sensibile a> > > questo tema come la germania, l'azione restava> > > ingiustificabile, ma forse si poteva> condividere> > > di> > > più..!> > > > Anche se il protagonista fosse un nazista> sarebbe> > COMUNQUE assurdo. La tua ideologia non può> > imporsi sugli altri, altrimenti sei come loro,> né> > più né meno, né migliore né> > peggiore.> > > Quindi seocndo te, per la libertà di espressione> e parola, si potrebbe fare un gioco in cui il> protagonista stupra dei> bambini?Si.Rin KobayashiL'idiozia umana......
.......non conosce confini.Texriflessione
In Italia è vietata l'apologia del fascismo e la ricostituzione del partito fascista.Eppure in Italia abbiamo un governo semi-autoritario, comprendente un partito (la Lega Nord) che incita alla segregazione etnica (verso i rom e verso gli stranieri immigrati) e alle persecuzioni religiose (niente moschee in nessun luogo).Negli Stati Uniti il primo emendamento permette la vendita di bandiere con svastiche, di libri palesemente nazisti e neo-nazisti, e la costituzione di gruppuscoli di estrema destra che invocano l'Orgoglio Bianco.Eppure proprio negli Stati Uniti è stato eletto il primo presidente di colore di un paese occidentale (quando succederà in Europa?), il quale ha un programma così di sinistra e progressista che in Europa, e specie in Italia, ci sogniamo.A voi le conclusioni.i have a dreamRe: riflessione
- Scritto da: i have a dream> In Italia è vietata l'apologia del fascismo e la> ricostituzione del partito> fascista.> Eppure in Italia abbiamo un governo> semi-autoritario, comprendente un partito (la> Lega Nord) che incita alla segregazione etnica> (verso i rom e verso gli stranieri immigrati) e> alle persecuzioni religiose (niente moschee in> nessun> luogo).> > Negli Stati Uniti il primo emendamento permette> la vendita di bandiere con svastiche, di libri> palesemente nazisti e neo-nazisti, e la> costituzione di gruppuscoli di estrema destra che> invocano l'Orgoglio> Bianco.> Eppure proprio negli Stati Uniti è stato eletto> il primo presidente di colore di un paese> occidentale (quando succederà in Europa?), il> quale ha un programma così di sinistra e> progressista che in Europa, e specie in Italia,> ci> sogniamo.> > A voi le conclusioni.Non è un caso che partiti come Fascismo e Nazismo hanno avuto tanto sucXXXXX qui in Europa e in Italia in particolare.Qui mancano le basi culturali e soprattutto leggi come il primo emendamento americano che impediscano a questa mentalità di crescere e svilupparsi.Il più grave "peccato" del Nazismo e del Fascismo non sono le crudeltà effettuate su larga scala, le persecuzioni agli ebrei, omosessuali, handicappati, ecc. bensì il fatto che la libertà di pensiero e di parola non fossero permessi. Se fossero stati permessi tutte queste cose non si sarebbero potute verificare. Non è un caso infatti che queste crudeltà si sviluppino in queste dittature, lì dove il dissenso semplicemente non ci può essere.Era così per i Nazisti, era così per i Fascisti, era ed è così in Iran e a Cuba. Ovunque la libertà di parola e di espressione è censurata significa che la mentalità del luogo è: "tu cittadino sei mio schiavo e io ho diritto di decidere quello che devi pensare, dire, indossare, avere..."Da qui a tutto il resto il passaggio è quasi inesistente poiché come schiavo tu non hai diritti se non quelli concessiti dal tuo padrone che però può toglierti in qualsiasi momento.Bisogna scrollarsi di dosso questa cultura della schiavitù che è tipica dell'Europa. Bisogna liberarsi di quest'idea che ci sia qualcuno "lassù in cima" che può decidere quello che possiamo dire e quello che è lecito pensare. Finché queste non succederà il Nazismo dall'Europa non se ne sarà mai davvero andato, avrà solo assunto un altro nome e metodi un po' più gentili.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 settembre 2009 11.32-----------------------------------------------------------Rin KobayashiRe: riflessione
Sì e no.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 27 settembre 2009 09.46-----------------------------------------------------------reXistenZLa svastica...
...c'entra col nazismo quanto il ponte di brooklin con l'omonima gomma da masticare.E' un simbolo che rappresenta il sole come molti altri che il nazismo ha saccheggiato per utilizzare come propri, ma esiste da molto piu' tempo.Quindi gia' affermare il binomio svastica = nazismo e' un errore e anche piuottosto grande. Una visitina a Ravenna potrebbe aiutare, idem per qualsiasi chiesa bizantina.In seconda analisi, per quanto ammodernato, il plot del gioco e' sempre quello di un eroe (vabbe') semi invulnerabile (specie se impugna una motoXXXX e ha attivato il god mode... ah, no, quello era DOOM) che affronta orde di Nazisti nel bel mezzo della seconda guerra mondiale.Non mettere le svastiche la' dove servono equivale a vedere un film di George Romero senza zombi.Poi e' chiaro che "tutto se po fa'", ma a me ma pare n'a...GuybrushRe: La svastica...
- Scritto da: Guybrush> ...c'entra col nazismo quanto il ponte di> brooklin con l'omonima gomma da> masticare.> E' un simbolo che rappresenta il sole come molti> altri che il nazismo ha saccheggiato per> utilizzare come propri, ma esiste da molto piu'> tempo.> Quindi gia' affermare il binomio svastica => nazismo e' un errore e anche piuottosto grande.> Una visitina a Ravenna potrebbe aiutare, idem per> qualsiasi chiesa> bizantina.Daccordo, però questo significa non tutte le svastiche che si vedono in giro sono legate al nazismo... Però su quelle con sfondo di un cerchio bianco su sfondo rosso non ci sono molti dubbi direi...> In seconda analisi, per quanto ammodernato, il> plot del gioco e' sempre quello di un eroe> (vabbe') semi invulnerabile (specie se impugna> una motoXXXX e ha attivato il god mode... ah, no,> quello era DOOM) che affronta orde di Nazisti nel> bel mezzo della seconda guerra> mondiale.> Non mettere le svastiche la' dove servono> equivale a vedere un film di George Romero senza> zombi.Infatti "questa è proprio una caaa..." :)PS: ovviamente la ca... è il fatto di togliere le svastiche eh!-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 settembre 2009 12.44-----------------------------------------------------------ba1782Re: La svastica...
La svastica che dici tu ha i bracci girati a sinistra: quindi e' un simbolo del Sole e di altre cose positive.Quella nazista ha i bracci girati a destra: hanno voluto in questo modo ribaltare il suo significato di positivita'.Anonimoincoerenza tedesca
che sciocchezza censurare le svastiche in un gioco dove *non* si inneggia al nazismo, soprattutto in un paese come la germania dove si permette ai neonazisti di manifestare.pippoRe: incoerenza tedesca
no caro, è solo in italia che si permette ai neofascisti, neonazisti, squadristi, e feccia varia di manifestare, sponsorizzati dal governoin germania se provi a parlare di queste cose su un palco, ti staccano la spina e ti mandano a casa...Re: incoerenza tedesca
Purtroppo ti sbagli. Le marce neonaziste sono assolutamente previste dalla legge tedesca, come quelle, tanto per fare un paio di esempi, del 2 aprile 2005 a Monaco e del 14 febbraio 2009 a Dresda.E tanto per parlare di incoerenza tedesca, aggiungerei il fatto che l'uso della Reichskriegsflagge (la bandiera imperiale di guerra) è ancora considerato legale.pippoIMHO
- Scritto da: Vault Dweller> - Scritto da: uno> > ... i simboli del nazismo si censurano.> > Qua invece, purtroppo, si vendono magliette,> > statuine e bottiglie di vino con l'immagine del> > duce.> > Vabbè tanto la storia lo dice, come vanno poi a> > finire queste cose.> >Ficoso>> Ma ti sei fumato un albero?!?! Quest'iconoclastia> è di parte, inutile e deleteria: di parte perché> se si volesse eliminare i simboli di tutti coloro> che hanno sterminato popoli nella seconda guerra> mondiale, bisognerebbe elidere anche la bandiera> rossa con falce e martello (i pogrom vi dicono> nulla?); inutile perché si va a cancellare un> simbolo, e i simboli non significano nulla se non> per l'ideologia che vi è sottesa e che da ad essi> significato; deleteria perché volendoli a tutti i> costi cancellare si va a dare ulteriore> significato a questi simboli aumentandone il> potere catalizzativo dell'attenzione pubblica, e> dando di conseguenza più potere alle ideologie ad> esse> sottese.>> Non bisognerebbe rinnegare e cancellare i simboli> e le ideologie della storia passata, ma> ricordarli e ricordare a cosa hanno portato sia> nel bene che nel male; altrimenti si rinuncia> all'occasione d'imparare dagli sbagli del> passato, e inoltre si accresce l'interesse e il> mistero verso le stesse inducendo altra gente a> cadere negli stessi> errori.Condivido Assolutamente. In Più:> se si volesse eliminare i simboli di tutti coloro> che hanno sterminato popoli nella seconda guerra> mondiale, bisognerebbe elidere anche la bandiera> rossa con falce e martello (i pogrom vi dicono> nulla?);Se si volessero eliminare tutti i simboli che nella storia del genere umano abbiano causato delle nefandezze si dovrebbe evirare direttamente la capacità di scrittura dall'uomo, si farebbe prima.Io sinceramente non riesco a capacitarmi di tali (ingenue?!) idiozie.Se è necessario mantenere la memoria storica di un avvenimento positivo (e questo avviene in primis attraverso il mantenimento dei suoi simboli) al fine di perpetrarne il significato attraverso il tempo senza influenze esterne e/o voluttuose;E' immensamente ancor più necessario mantenere la memoria storica degli avvenimenti "negativi", nella loro totalità e nella totalità dei loro significati al fine che essi possano sempre essere eliminati dall'uso della "luce della ragione", qualora si ripropongano, e in maniera tale da rendere impossibile ogni forma di vizio e strumentalizzazione esterna.Alla luce di ciò, si potrebbe dire che la "svastica", è patrimonio indiscutibile tedesco alla stessa maniera in cui lo sia la "porta di brandeburgo" e questo proprio grazie ai "ricordi negativi" che essa incanala.Vorrei ricordare inoltre che la cancellazione della conoscenza passata (buona o cattiva che sia), come forma di "espiazione dei problemi di carattere sociale" è stato proprio un punto focale della lobotomizzazione di massa che operarono i proprio i tedeschi negli anni '20 e '30 in germania.Loro davano fuoco i libri, per cancellare il passato.e IMHO, la censura nell'era digitale (e soprattutto questo tipo di censura in quei determinati paesi) non è altro che l'equivalente della tedesca opera di lavaggio del cervello dei tempi.Avvilito, Sconvolto ma Lucido,XYZXYZMa che vadano a...!!!
Bisogna essere XXXXXXXXX per vietare le svastiche.Cosa faranno, dichiareranno illegali i film storici ed i libri di storia?Ma che vadano a*f*n*u*o!!!Un AmicoMA BASTA DARE CONTRO LA SVASTICA
La svastica o croce uncinata (dal sanscrito स्वास्तिक, traslitterato in svāstika) è una croce equilatera con i bracci piegati ad angoli retti. È stata usata come simbolo, generalmente con significati augurali o di fortuna, da molte culture fin dal neolitico, ed è ancora oggi un simbolo sacro in alcune religioni come l'Induismo, il Buddismo ed il Giainismo.WTODelirio
Wolfenstein é un gioco dove lo scopo é uccidere schiere di tedeschi, cosa evidentemente permessa ed incoraggiata da moltissimi videogiochi e film.Dovrebbero proibirli per quello, non per le svastiche !WolfgangRe: Delirio
- Scritto da: Wolfgang> Wolfenstein é un gioco dove lo scopo é uccidere> schiere di tedeschi, cosa evidentemente permessa> ed incoraggiata da moltissimi videogiochi e> film.> Dovrebbero proibirli per quello, non per le> svastiche> !Premesso che parlare di Wolfenstein nel 2009 mi fa sorridere (perchè non riesumare Carmageddon, allora?), è evidente che non puoi togliere il gioco nel suo contesto, quindi i tedeschi in sè non c'entrano una cippa. Nel gioco si uccidono nazisti, non tedeschi.LalloRe: Delirio
- Scritto da: Lallo> - Scritto da: Wolfgang> > Wolfenstein é un gioco dove lo scopo é uccidere> > schiere di tedeschi, cosa evidentemente permessa> > ed incoraggiata da moltissimi videogiochi e> > film.> Premesso che parlare di Wolfenstein nel 2009 mi> fa sorridere (perchè non riesumare Carmageddon,> allora?), è evidente che non puoi togliere il> gioco nel suo contesto, quindi i tedeschi in sè> non c'entrano una cippa. Nel gioco si uccidono> nazisti, non> tedeschi.veramente sono soldati tedeschi, evidentemente la comoda etichetta di "nazisti" permette di massacrare a volontá chi si desidera.Quindi se qualche illuminato creatore di videgiochi facesse un gioco il cui scopo é quello di massacrare soldati italiani potrebbe dire che "non sono italiani, sono fascisti" : ti piacerebbe ?WolfgangRe: Delirio
Sono gia' usciti giochi dove si massacrano i soldati italiani... Ma sono giochi dove il realismo non fa preferenze.. infatti si puo' giocare anche tenendo gli italiani. (MOH - Call Of Duty..)ComunardoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGabriele Niola 25 09 2009
Ti potrebbe interessare