Se le webserie ci hanno messo 5 anni ad arrivare in Italia da che erano nate in America, i primi premi di categoria sono arrivati 4 anni dopo l’equivalente americano. La prima edizione degli Streamy Awards risale al 2009 mentre la settimana scorsa si è svolto il RomaWebFest , primo festival italiano dedicato unicamente alle webserie ad essere appoggiato e riconosciuto da tutte le principali associazioni di categoria del mondo dell’audiovisivo.
Le webserie a portare a casa il maggior numero di premi sono state Stuck e Lost in Google , nonostante siano uscite più di un anno fa (circa due nel caso di Lost in Google). Nella sua prima edizione dunque il RomaWebFest ha fatto il punto sugli ultimi anni di produzione, accettando in concorso non solo materiale dell’annata precedente ma anche più indietro.
Mancando qualsiasi tipo di struttura industriale intorno alle webserie italiane il RomaWebFest ha anche lavorato per fare da tramite, prevedendo eventi che mettessero in contatto produttori e creativi, ovvero un numero limitato di progetti selezionati dal festival e 10 soggetti interessati ad investire nella produzione per la rete (tra i quali anche la RAI), da far incontrare nella sezione del mercato.
Più in grande questo genere di eventi (italiani o americani che siano) hanno l’obiettivo di creare una comunità e renderla intelligibile a chi ne è fuori. Consegnare dei premi, selezionare, presentare alla stampa e riunire in un luogo solo all’interno di un arco limitato di tempo (3 giorni) le webserie e i loro creatori è quindi uno dei compiti principali, specie in un settore in cui non c’è centralità e i cui membri possono non conoscersi nemmeno.
In questo senso il RomaWebFest non poteva sbagliare, gli bastava esistere.
Non c’era molta enfasi sull’idea di inedito nel festival, come invece accade sempre nei festival di cinema o tv che si occupano di webserie, e come è accaduto nei medesimi giorni al FictionFest, e il motivo per cui queste due entità non si siano accordate né si siano parlate o anche solo coordinate per quanto riguarda le webserie, svolgendosi nei medesimi giorni, rimane un mistero senza senso e una zavorra per entrambi, perché il RomaWebFest aveva l’affluenza di appassionati ma non gli inediti migliori, mentre il FictionFest aveva gli inediti ma un’affluenza scarsa e proveniente dagli stessi soggetti che producono (eccezion fatta per la serata evento ThePills).
Per il resto il festival romano si è molto concentrato sul rapporto con le istituzioni e il mondo dei media tradizionali. Ha coinvolto entità barbose , messo in giuria 50enni invece che persone del mondo delle webserie, ha organizzato panel in cui far parlare dirigenti e via dicendo, si è quindi proposto come ponte tra due mondi. E forse è la cosa di cui più c’era bisogno dal momento che in linea di massima l’atteggiamento di chi le webserie le fa oscilla tra il disprezzo per i vecchi media e il bisogno dei loro soldi, con una schizofrenia non indifferente; mentre da parte dei vecchi media c’è un misto di bisogno di contenuti per un pubblico più giovane, volontà di sfruttare produzioni a bassissimo costo e disprezzo per l’arroganza dei creatori.
InTRIPPMENT , Ombrelloni, Una mamma imperfetta , Una grande famiglia e via dicendo sono tutte produzioni dal livello altalenante e in alcuni casi completamente fuori fuoco, non adatte al mezzo, riciclate dalla tv e girate con una distanza siderale da chi guarda video online.
I vecchi media hanno infatti bisogno di maggiore interazione e maggiore fiducia con chi le webserie le fa davvero perché sembrano commettere tutti gli errori degli esordi, non fare tesoro di nulla e ricominciare il lavoro da zero, con un disprezzo per il concetto stesso di “novità” o “diversità” che è evidente. Solo in alcuni casi, il matrimonio cui tanto anelano (quello tra materiale prodotto a costi di internet ma buono anche per la tv) è riuscito, e comunque non andando a catturare un pubblico giovane.
Gabriele Niola
Il blog di G.N.
I precedenti scenari di G.N. sono disponibili a questo indirizzo
-
versione con limiti
Posso capire che una versione free ha dei limiti rispetto alla PRO. Ma questo è esagerato:http://www.emclient.com/pro-vs-freeLa versione free può configurare al massimo 2 account, troppo limitato. Poi in generale sembra interessante ma visto le limitazioni c'è di meglio free.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 03 ottobre 2013 18.09-----------------------------------------------------------thebeckerRe: versione con limiti
- Scritto da: thebecker> Posso capire che una versione free ha dei limiti> rispetto alla PRO. ma non posso capire nenache lontanamente come si possa pensare di usare un software proprietario come client di posta (che è qualcosa che ha una certa rilevanza in termini di privacy ecc.)...> Ma questo è esagerato:> http://www.emclient.com/pro-vs-free> La versione free può configurare al massimo 2infatti... oltretutto è completamente INUTILEking volutionRe: versione con limiti
Tu pensa che c'è gente che usa GMAIL...Cmq non è tanto il client quanto il servizio di posta che usi.- Scritto da: king volution> - Scritto da: thebecker> > Posso capire che una versione free ha dei limiti> > rispetto alla PRO. > > ma non posso capire nenache lontanamente come si> possa pensare di usare un software proprietario> come client di posta (che è qualcosa che ha una> certa rilevanza in termini di privacy> ecc.)...> > > Ma questo è esagerato:> > http://www.emclient.com/pro-vs-free> > La versione free può configurare al massimo 2> > infatti... oltretutto è completamente INUTILEurrrrrpessimo e inutile... usate ClawsMail!!!
pessimo e inutile:- è software proprietario (ma come cappero è possibile, pure in tempi di datagate, poter anche lontanamente pensare di usare un software proprietario come client di posta? è più masochismo o più pochezza intellettuale? boh)- la versione gratuita è praticamente INUTILE (2 soli account configurabili, no usi commerciali)- è un XXXXX rispetto ad altri client come thunderbird (citato nell'articolo, che però ha i suoi bei limiti) e come l'OTTIMO e fortemente RACCOMANDATO claws-mail: Claws Mail http://www.claws-mail.org/http://www.claws-mail.org/features.php?section=generalhttp://www.claws-mail.org/plugins.php?section=downloads Claws Mail (versione per winfott) http://www.claws-mail.org/win32/king volutionRe: pessimo e inutile... usate ClawsMail!!!
- Scritto da: king volution> pessimo e inutile:> - è software proprietario (ma come cappero è> possibile, pure in tempi di datagate, poter anche> lontanamente pensare di usare un software> proprietario come client di posta? è più> masochismo o più pochezza intellettuale?> boh)> - la versione gratuita è praticamente INUTILE (2> soli account configurabili, no usi> commerciali)> - è un XXXXX rispetto ad altri client come> thunderbird (citato nell'articolo, che però ha i> suoi bei limiti) e come l'OTTIMO e fortemente> RACCOMANDATO> claws-mail:> <b> Claws Mail </b> > http://www.claws-mail.org/> http://www.claws-mail.org/features.php?section=gen> http://www.claws-mail.org/plugins.php?section=down> <i> <b> Claws Mail (versione per winfott) </b> </i> > http://www.claws-mail.org/win32/Io uso Thunderbird ma ho provato tempo fa Claws Mail. Leggero, non supporta email HTML (ciò da un punto di vista rende più sicuro la ricezione delle email ma in alcuni casi è una limitazione) comunque Thunderbird mi sembra superiore. Mi dai un ragione per usare ClawsMail al posto di Thunderbird?thebeckerRe: pessimo e inutile... usate ClawsMail!!!
- Scritto da: thebecker> - Scritto da: king volutionThunderbird vs ClawsMail> Leggero, non supporta email HTML (ciò da un> punto di vista rende più sicuro la ricezione> delle email ma in alcuni casi è una limitazione)CM supporta le mail HTML come plugin (ci sono 3 plugin a scelta)...oltre che implementare i vari RFC decisamente meglio di TB, claws-mail ha (fra le tante altre cose):- Multiple MH folder support !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!- Filtering NB da provare è una meraviglia!!!- Mime attachments- SSL over POP3, SMTP, IMAP4rev1 and NNTP protocols- GnuPG support (with GPGME) NB (PGP/Core, PGP/Inline and PGP/MIME) altro che enigmail!!!- User-defined headers- Template - ecc. ecc.guarda le feature:http://www.claws-mail.org/features.php?section=gene i plugin:http://www.claws-mail.org/plugins.php?section=downking volutionRe: pessimo e inutile... usate ClawsMail!!!
proverò, speriamo non crashiproveroRe: pessimo e inutile... usate ClawsMail!!!
- Scritto da: king volution> pessimo e inutile:> - è software proprietario (ma come cappero è> possibile, pure in tempi di datagate, poter anche> lontanamente pensare di usare un software> proprietario come client di posta? è più> masochismo o più pochezza intellettuale?> boh)> - la versione gratuita è praticamente INUTILE (2> soli account configurabili, no usi> commerciali)> - è un XXXXX rispetto ad altri client come> thunderbird (citato nell'articolo, che però ha i> suoi bei limiti) e come l'OTTIMO e fortemente> RACCOMANDATO> claws-mail:> <b> Claws Mail </b> > http://www.claws-mail.org/> http://www.claws-mail.org/features.php?section=gen> http://www.claws-mail.org/plugins.php?section=down> <i> <b> Claws Mail (versione per winfott) </b> </i> > http://www.claws-mail.org/win32/Il problema è che piu' vi lamentate, piu' loro publicizzeranno software proprietario.Perchè lavorare seriamente quando hai piu' entrate scatenando flame?sbrotflRe: pessimo e inutile... usate ClawsMail!!!
clawsmail graficamente è veramente pessimojollySoftware...
... for nothing !. . .Re: Software...
and chicks for free? :DandEm Client 5
Non è Free ma shareware,se non si acquista la versione pro si possono avere solo due account e-mail.Francesco Polcima chi ha scritto l'articolo?
non è firmato questo articoloSallyIo preferisco...
...EssentialPim, che fa posta, note strutturate, agenta, appuntamenti, tutto gratis. E scaricando la versione portabile da LiherKey è anche più comodo. La versione a pagamento fa un sacco di altre cose.RiBaldiEM Client
Lo uso da 2 anni. Niente da dire, ha sempre funzionato. Non sono un esperto e ho solo 2 account quindi per me va bene.Lo trovo molto pulito nella grafica e simile a Outlook.Proprietario o no, ripeto, io non me ne intendo.Per me è un ottimo programma.SalutiIvanIvan BirelloeM Client contatti da Live Mail
Salve sto usando eM Client da qualche mese e lo trovo valido, lo vorrei sostituire a Live Mail che mi sta creando non pochi problemi, ma non so come fare (se ciò è possibile) importare i contatti da Live Mail su i contatti di eM Client. Potete darmi una indicazione al mio quesito?Grazie.FrancoFranco1946Lista nera
Salve a tutti,qualcuno sa indicarmi come riattivare un indirizzo email che, non so per quale motivo - forse un mio errore - ,è finito nella lista nera?Non so dove reperire la cartella oppure l'elenco degli indirizzi indesiderati.Uso Em Client da diversi mesi nella versione base e nell'insieme lo trovo molto pratico salvo appunto il problema su riportato.Ringrazio chiunque possa aiutarmi,AngeloAngelo CiccardiLista nera
Salve a tutti,qualcuno può darmi indicazioni sul come fare per riattivare un indirizzo email finito erroneamente nella lista degli indesiderati?Non trovo e non so dove possa essere l'elenco della lista nera.Uso Em Client da diversi mesi nella versione base, a mio parere è un ottimo programma, salvo il problema che sto riscontrando.Grazie a chiunque possa aiutarmi,Angeloac-graficaerrore continuo in apertura programma
in apertura del programma, continuamente errore e ricicloerrore segnalato:SQLlite Error No such table: Mail_Data.LocalMailcontestper cortesia comunicare come risolvere il problema, sono giorni che non posso utilizzare il servizio di posta e non riesco neppure a recuperare le mail e la rubrica per passarle a alto gestore posta.grazieRosanna Gardellaproblemi con importazione contatti
Salve ho appena scaricato Em Client ma adesso non resco ad importare i contatti che ho su domino aruba. O meglio li importa ma non mi fa vedere gli indirizzi mail. Quando vado a inviare un mess nuovo scelgo ccn ma non mi risultano contatti. come mai???? AIUTOmichele Puddulicenza
Ho acquistato un numero di licenza per un utente. Il numero è molto lungo e quando lo inserisco compare l'errore di licenza non valida. cosa devo fare? GrazieGrazia MarianiNote
Sarebbe utile implementarlo della funzione NOTE di OutlookPietro Chiricorisp
perche la versione a pagamento? io ho la free e funziona na meraviglie si aggiorna pure spessoanonimoinvio email
Salve, ho appena scaricato il programma e configurato con un unico account. in ricezione va bene ma quando provo ad inviare mi dice che devo configurare un account. Andando in strumenti-Account visualizzo lunico account configurato che ha tre tendine Generali, POP3, Diagnostici.Che devo afre per configurare l'account anche per la psta in uscita? grazie milletativisualizzazione immagini anteprima
Nell'anteprima delle mail spesso non compaiono le immagini ma solo un quadrato con la x rossa: come posso risolvere il problema?GrazieMarco TartagliaRe: visualizzazione immagini anteprima
Prima del testo mail dovrebbe esserci questa dicitura:Scarica le immagini o scarica sempre le immagini di questo mittente.Credo che sia un blocco automatico per tutte le immagini.marta v.Anteprima immagini
Non riseco a vedere le immagini nell'anteprima delle email: c'è un quadrato con la croce rossa (anche dopo aver detto di consentire le immagini).Come posso risolvere il problema? Ho windows 7Grazie, MarcoMarco Tartaglianon mi fa inviare o inoltrare email
Buongiorno, da questa mattina non riesco ne ad inviare e tanto meno ad inoltrare Email. Mi dice che si è verificato un errore. Come si può risolvere?Ringrazio per l'aiuto.rocco lucanonon mi fa inviare o inoltrare email
Buongiorno, da questa mattina non riesco ne ad inviare e tanto meno ad inoltrare Email. Mi dice che si è verificato un errore. Come si può risolvere?Ringrazio per l'aiuto.rocco lucanolingua
ho scaricato l'ultima versione 7 ma non riesco ad avere il programma in italiano.. qualcuno può aiutarmi?grazeEugenio Passalacqu aRe: lingua
si risolve tutto con l'ultimo aggiornamento disponibileLuca SomaleCOME RECUPERO LE MAIL DA BACKUP?
Ciao,ieri ho svuotato la cartella di posta eliminata: durante l'operazione EM Client si è bloccato e si è chiuso.Quando si è riaperto ha scaricato tutte le mail ancora sul server (oltre 4000) nella posta in arrivo ma tutte le altre cartelle di archiviazione e come la posta inviata sono vuote.Come posso ripristinare la situazione precedente tramite il backup che ho fatto 3 giorni fa?Siccome ne capisco poco vi prego di rispondermi in modo semplice... GRAZIE!!!Marcomarcotarticonnessione fallita posta hotmail.it
sono diversi giorni che non riesco più a leggere la posta hotmail.it. mi dice che il server non è disponibile o errori di impostazione. ho provato più volte a reimpostare l'account ma tutto uguale. ma il server m.hotmail.com è corretto ?giuseppe facchinicancellazione da email
vorrei sapere come disinstallare email senza avere problemi con outlookgianfranco bandieracancellazione da email
vorrei sapere come disinstallare email senza avere problemi con outlookgianfranco bandieraEmClient
E' un anno che le utilizzo in forma Free ma non ne posso più... ogni cavolo di giorno devi confermare e riattivare la licenza altrimenti non va.... basta... che vadano a quel paese.DoMiMittente attendibile
Buongiorno.Utilizzo EM Client e ho un piccolo problema che spero possiate aiutarmi a risolvere.Ricevo messaggi email da un cliente che mi finiscono sempre in spam. Come posso fare a "considerarlo attendibile" o contrassegnarlo come "non spam"?Su Gmail e Outlook sono riuscito senza problemi, ma qui non trovo come fare.GrazieEmanueleERRORE
NEL MOMENTO CHE APRO EM CLIENT CONTINA ARRIVARE ERRORE APPLICAZIONE CON DICITURA SI E' VERIFICATO UN ERRORE DELL APPLICAZIONE CHE NON CONSENTE DI PROSEGUIRE.L APPLICAZIONE VERRA' TERMINATA COME POSSO FARE? Ivan MarazziDirettore mail: info@marazzinoleggio.it Marazzi Noleggio S.r.l.Viale delle Rimembranze n.1046040 - RODIGO - MNP.I.C.F.:02475380206CELL: +39 348 80 01 197FAX: +39 0376 1433815website: www.marazzinoleggio.itMARAZZI IVANproblema invio email
salve ho un problema con un account di virgilio ricevo tutte le email ma non riesco ad inviarle anche se risultano inviate il destinatario non le riceve come posso risolvere il problema e tutto configurato alla perfezione ma le email che invio non vengono ricevute con am client invece da webemail si inviano perfettamentefranco tocciSincronizzare con google calendar
Ciao a tutti, qualcuno mi aiuta per sincronizzare il calendario nativo di em client con google calendar per poi sincronizzarlo con android? se avete una soluzione alternativa ben venga.La mia necessità è quella di usare il calendario di em client e sincronizzarlo su Android.Grazie per l'aiutoFranco FerraroRe: Sincronizzare con google calendar
prima non avevo problemi tra android e emclient rigurado al calendario, da quelche tempo non sincronizzano piugiuseppe costantinoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 3 ott 2013Ti potrebbe interessare