A denunciarlo alle autorità è stato Adrian Lamo, conosciuto negli Stati Uniti come il cracker senza casa . E di Adrian Lamo si era quasi ciecamente fidato il militare a stelle e strisce Bradley Manning, attualmente impegnato sull’infuocato fronte di Baghdad, in Iraq.
Era stato proprio Bradley Manning a consegnare ai meandri della Rete alcuni scottanti documenti, in primis un particolare video apparso lo scorso aprile sul noto sito delle soffiate Wikileaks. Un filmato pubblicato sotto il titolo Collateral Murder , che mostra un elicottero statunitense scagliarsi contro un gruppo di civili iracheni senza alcuna apparente giustificazione.
E non solo. Nel materiale ottenuto dal soldato Manning c’erano anche un altro video di sangue in Afghanistan, un documento che classifica Wikileaks come una minaccia alla sicurezza nazionale e una lista di forze politico-aziendali dietro le strategie belliche degli Stati Uniti.
Informazioni che, più che scottare, bruciavano solo a sentirle. Almeno secondo l’opinione di Adrian Lamo, il cracker 22enne che si era intrufolato nei sistemi informatici di Microsoft e The New York Times , poi condannato agli arresti domiciliari e ad una multa di circa 60mila dollari.
“Manning non si è curato di ciò che stava rivelando – ha spiegato Lamo , ora studioso di giornalismo ed esperto di sicurezza informatica – ha agito essenzialmente come un aspirapolvere”. L’ex-cracker senza casa ha quindi spiegato di aver agito nel rispetto del diritto all’informazione, evitando allo stesso tempo di fare luce su dettagli troppo scomodi .
Cioè informazioni che, secondo Lamo, farebbero solo da sfondo alla guerra attualmente in corso in Iraq e Afghanistan, rivelando accordi segreti siglati dagli Stati Uniti. Documenti bollenti che potrebbero portare l’ex-cracker a guai molto seri, se decidesse di rivelarli. Più o meno simili a quelli del soldato Manning, che ora è stato arrestato e confinato in Kuwait .
Mauro Vecchio
-
motore decisionale
sarebbe?io sapevo che c'erano i motori di ricerca,questi motori decisionali mi sfuggono dal punto di vista tecnico.bertucciaRe: motore decisionale
- Scritto da: bertuccia> sarebbe?> > io sapevo che c'erano i motori di ricerca,> questi motori decisionali mi sfuggono dal punto> di vista> tecnico.ecco il codice del motore decisionale:if ((pagina.contenutoXXXXX == true)||(pagina.containsFlashContent == true)) pagina.redirect(www.apple.com/bruttocattivo.html5)psychopazzoRe: motore decisionale
Un altro che controlla i booleani nelle espressioni condizionali con "== true" o "== false"Gino PilotinoRe: motore decisionale
- Scritto da: Gino Pilotino> Un altro che controlla i booleani nelle> espressioni condizionali con "== true" o "==> false"O.o e il problema dove sta ?nome cognomeRe: motore decisionale
alla Microsoft lo chiamano cosìquestione di marketinge di ironia, of courseLuca AnnunziataRe: motore decisionale
- Scritto da: Luca Annunziata> alla Microsoft lo chiamano così> > questione di marketing> e di ironia, of courseC'è poco da ironizzare quando si pensa che il "motore decisionale" sta nei prodotti invece che in chi li usa!Conosco un tale che pensa (meglio "annunzia") che l'unica "decisione" da lasciare all'utente sia comprare o non comprare! :DullalaRe: motore decisionale
credi nel concetto di open source e collaborazione?faipensi che le mie idee siano sbagliate?portane avanti delle altrecredi di conoscere tutto di me?ti sbagli ;)Luca AnnunziataVP8?
Hanno introdotto il supporto a VP8? Avrebbero potuto anticipare i tempi e bruciare i concorrenti a sorpresa, mettendo definitivamente fuori gioco flash.advangeRe: VP8?
- Scritto da: advange> Hanno introdotto il supporto a VP8? Avrebbero> potuto anticipare i tempi e bruciare i> concorrenti a sorpresa, mettendo definitivamente> fuori gioco> flash.mi pare che apple abbia detto in maniera abbastanza esplicita che non è interessata a vp8 ma che intende restare su h264, di cui detiene molti brevetti per altro.melamarciaRe: VP8?
Quindi sarà tagliata fuori da HTML5?advangeRe: VP8?
- Scritto da: advange> Quindi sarà tagliata fuori da HTML5?proprio non sai di cosa parli.... safari5 è l'unico browser a supportare tutto ciò che esiste di html5Riguardo a html5 video, lo supporta in pieno (il solo a supportare il fullscreen a oggi) e lo supporta con codec H.264/MPEG-4 AVC , in assoluto lo standard video più usato al mondo. Quindi prima di scrivere XXXXXXX, leggi la prossima voltamelamarciaFormato estensioni open?
Se flash è cattivo ( anzi issimo ) perchè troppo chiuso e richiede programmi adobe.Le estensioni di Safari saranno formato open o potrò svilupparle e distribuirle senza l'intervento di Apple?pippo75Re: Formato estensioni open?
- Scritto da: pippo75> Se flash è cattivo ( anzi issimo ) perchè troppo> chiuso e richiede programmi> adobe.> > Le estensioni di Safari saranno formato open o> potrò svilupparle e distribuirle senza> l'intervento di> Apple?Da quando nel mondo apple puoi fare qualcosa senza l'approvazione di apple ?psychopazzoRe: Formato estensioni open?
da quando ti pare (sul mac)LaNbertoRe: Formato estensioni open?
> Da quando nel mondo apple puoi fare qualcosa> senza l'approvazione di apple> ?infatti non serve l'approvazione di apple..............serve l'approvazione di Steve :DcollioneRe: Formato estensioni open?
- Scritto da: collione> > Da quando nel mondo apple puoi fare qualcosa> > senza l'approvazione di apple> > ?> > infatti non serve l'approvazione di apple........> > ......serve l'approvazione di Steve :Dlulz, sara' distrutto dopo che gli hanno detto che dall'ipad si vede youporn :DSherpyaRe: Formato estensioni open?
la butto lì: passeranno per app store?Steve Robinson HakkabeeRe: Formato estensioni open?
- Scritto da: Steve Robinson Hakkabee> la butto lì: passeranno per app store?La certificazione guardate che è usata anche da altri software. Questo non vuol dire che siate obbligati ad usare estensioni certificate.FDGRe: Formato estensioni open?
- Scritto da: pippo75> potrò svilupparle e distribuirle senza> l'intervento di> Apple?Ti mancherà il bollino, ma puoi distribuirle come stanno facendo qui: http://safariextensions.tumblr.com/Teo_colmato il gap con chrome
sto testandolo in queste ore, finalmente colmato alla grande il gap che safari4 aveva con chrome5 (su snow leopard), velocità pari se non superiore, e magnifica funzione "READER" per poter leggere l'articolo separatamente dalla sua cornice a caratteri più grandi e senza banner o altre cose in mezzo, davvero una bella chicca. E adesso aspettiamo 3-4 estensioni fondamentali e direi che abbiamo il miglior browser in circolazione, di nuovo!melamarciaRe: colmato il gap con chrome
- Scritto da: melamarcia> sto testandolo in queste ore, finalmente colmato> alla grande il gap che safari4 aveva con chrome5> (su snow leopard), velocità pari se non> superiore, e magnifica funzione "READER" per> poter leggere l'articolo separatamente dalla sua> cornice a caratteri più grandi e senza banner o> altre cose in mezzo, davvero una bella chicca. E> adesso aspettiamo 3-4 estensioni fondamentali e> direi che abbiamo il miglior browser in> circolazione, di> nuovo!Attento, perchè per avere quelle 3-4 estensioni fondamentali, ci vuole il nulla osta di steve jobs.... o forse hai tralasciato la dicitura "firmate digitalmente da apple"Leggasi: Scordati adblock, Scordati greasemonkey, Scordati TorButton.psychopazzoRe: colmato il gap con chrome
- Scritto da: psychopazzo> Attento, perchè per avere quelle 3-4 estensioni> fondamentali, ci vuole il nulla osta di steve> jobs.... o forse hai tralasciato la dicitura> "firmate digitalmente da> apple"> Leggasi: Scordati adblock, Scordati greasemonkey,> Scordati> TorButton.scordiamo adblock? lo vedremo, apple vuole solo controllare tramite certificato l'assenza di malware, e mi pare un comportamento più che corretto.melamarciaRe: colmato il gap con chrome
- Scritto da: melamarcia> - Scritto da: psychopazzo> > > Attento, perchè per avere quelle 3-4 estensioni> > fondamentali, ci vuole il nulla osta di steve> > jobs.... o forse hai tralasciato la dicitura> > "firmate digitalmente da> > apple"> > Leggasi: Scordati adblock, Scordati> greasemonkey,> > Scordati> > TorButton.> > scordiamo adblock? lo vedremo, apple vuole solo> controllare tramite certificato l'assenza di> malware, e mi pare un comportamento più che> corretto.esiste già adblock per safari. lo uso da almeno un annoDiego DelgadoRe: colmato il gap con chrome
- Scritto da: melamarcia> > scordiamo adblock? lo vedremo, apple vuole solo> controllare tramite certificato l'assenza di> malware, e mi pare un comportamento più che> corretto.Difatti, Safari ti avvisa con questo:« Installa estensioni solo dalle sorgenti che ritieni attendibili. Le estensioni possono modificare l'aspetto e il comportamento di Safari e avere acXXXXX alle tue informazioni private nei siti web.»Un dubbio lo fa venire.alexjennRe: colmato il gap con chrome
- Scritto da: psychopazzo> > Attento, perchè per avere quelle 3-4 estensioni> fondamentali, ci vuole il nulla osta di steve> jobs.... o forse hai tralasciato la dicitura> "firmate digitalmente da> apple"Ed ecco un altro che scrive senza essere sicuro.> Leggasi: Scordati adblock, Scordati greasemonkey,> Scordati> TorButton.Oh. E cosa saranno mai roba come Safari adBlock e Glimmer Blocker?alexjennRe: colmato il gap con chrome
- Scritto da: psychopazzo> Leggasi: Scordati adblock, http://safariadblock.com/melamarciaRe: colmato il gap con chrome
- Scritto da: melamarciail miglior browser in> circolazione, di> nuovo!"di nuovo"??????safari 4 è una groviera di bachi e tecnologicamente il peggiore browser in circolazione (addirittura peggio di explorer, detto tutto).Safari 5 non l'ho ancora provato: mi accontenterei fosse un po' meno indecente dei predeXXXXXri per stappare lo champagne.Clara CalamaiRe: colmato il gap con chrome
Trollata scarsa, non più di 4.RiprovacivalerivsRe: colmato il gap con chrome
Safari peggio di IE, lo trovo al quanto assurdo...SgabbioRe: colmato il gap con chrome
3/10Potrebbe trollare meglio, ma non si applica.Nome e cognomeRe: colmato il gap con chrome
- Scritto da: Clara Calamai> > safari 4 è una groviera di bachi e> tecnologicamente il peggiore browser in> circolazione (addirittura peggio di explorer,> detto> tutto).(rotfl)Detto quanto basta.(rotfl)Un giorno ci spiegherai il perché.alexjennRe: colmato il gap con chrome
perché, quando mai era calato? Chrome su mac è soltanto il porting integrato alla meglio (o meglio, per niente) di un browser di un'altra piattaforma, come Firefox. Si vede, si sente.LaNbertoRe: colmato il gap con chrome
- Scritto da: LaNberto> perché, quando mai era calato? Chrome su mac è> soltanto il porting integrato alla meglio (o> meglio, per niente) di un browser di un'altra> piattaforma, come Firefox. Si vede, si> sente.non è vero trovo chrome 5 per mac un signor browser, secondo me è un prodotto assolutamente meritevole, qualcosa decisamente di più di un porting alla meglio.melamarciaRe: colmato il gap con chrome
Provato... per quanto mi riguarda non può ancora competere con Opera, anche se ha delle funzioni interessanti.444Re: colmato il gap con chrome
- Scritto da: melamarcia> sto testandolo in queste ore, finalmente colmato> alla grande il gap che safari4 aveva con chrome5> (su snow leopard), velocità pari se non> superiore, e magnifica funzione "READER" per> poter leggere l'articolo separatamente dalla sua> cornice a caratteri più grandi e senza banner o> altre cose in mezzo, davvero una bella chicca. E> adesso aspettiamo 3-4 estensioni fondamentali e> direi che abbiamo il miglior browser in> circolazione, di> nuovo!erhm ... safari? e mi tocca comprare un mac perche' sugli altri ose' inusabile-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 09 giugno 2010 04.27-----------------------------------------------------------SherpyaRe: colmato il gap con chrome
Bhe dal 4 in poi su windows e migliorato parecchio.SgabbioRe: colmato il gap con chrome
- Scritto da: Sgabbio> Bhe dal 4 in poi su windows e migliorato> parecchio.se decidono che esistono i widget nativi windows ed evitano di emulare cocoa coi canvas :Dpossiamo vivere senza la grafica traslucida :DSherpyaNovità non ne vedo....
Che novità ha introdotto safari 5?Le estensioni?C'erano già, persino su ie...La velocità?Quella dipende da molti fattori, in primis l'uso che ne fa il sistema operativo, vedasi ie su linux...Addio a html5?Non è certo una cosa da poco rifiutare uno standard....Speriamo almeno che sia diventato più stabile su win altrimenti i macachi se le suonano e se le cantano da soli su s.o. apple!utontoRe: Novità non ne vedo....
prima di postare, prova a leggere la notizia. È meglio.LaNbertoRe: Novità non ne vedo....
- Scritto da: LaNberto> prima di postare, prova a leggere la notizia. È> meglio.Letta e non capisco quali sono le novità!Oppure non supportare html5 è un bene?utontoRe: Novità non ne vedo....
dove, di grazie, è scritto che non supporta HTML5, quando webkit è il motore che rispetta di più gli standard?Rileggi, stavolta piano e sillabando.LaNbertoEstensioni anche su Safari ??
Ma dico...si vogliono far male anche alla apple, si sono dimenticati che le estensioni possono appesantire il browser in maniera abbastanza tosta ?SgabbioRe: Estensioni anche su Safari ??
- Scritto da: Sgabbio> Ma dico...si vogliono far male anche alla apple,> si sono dimenticati che le estensioni possono> appesantire il browser in maniera abbastanza> tosta> ?i plugin saranno certificati dalla Apple, si spera che verifichi sicurezza e performance.ciao!morpeRe: Estensioni anche su Safari ??
Puoi verificare quanto vuoi, ma se ne installi 5 le performance calano.SgabbioRe: Estensioni anche su Safari ??
- Scritto da: Sgabbio> Ma dico...si vogliono far male anche alla apple,> si sono dimenticati che le estensioni possono> appesantire il browser in maniera abbastanza> tosta?Certo, se ne installi una tonnellata e di scarsa qualità.Però mica sei obbligato ad installarle!FDGRe: Estensioni anche su Safari ??
Io di sicuro non installi 500 estensioni, però pesano non poco, sopratutto se sono "integrate" con il browser.SgabbioSunspider
ho fatto un test su sunspider sul mio sistema (coreI7 2.8 snow leopard 8gm ram) e safari5 ottiene 216ms contro 272ms di chrome5, e poi dicono che apple mente quando spara i suoi dati, altro che 3% di miglioramente su javascript, chrome è stato davvero disintegrato, bene, viva la concorrenza.i 656ms di firefox 3.6.3 ve li risparmiomelamarciaRe: Sunspider
prova IE e ci facciamo due risateLaNbertoRe: Sunspider
- Scritto da: LaNberto> prova IE e ci facciamo due risatepurtroppo non posso visto che non ho nessun sistema windows a portata :)melamarciaRe: Sunspider
allora sei un comunista (rotfl)collioneRe: Sunspider
- Scritto da: melamarcia> ho fatto un test su sunspider sul mio sistema> (coreI7 2.8 snow leopard 8gm ram) e safari5> ottiene 216ms contro 272ms di chrome5, e poi> dicono che apple mente quando spara i suoi dati,> altro che 3% di miglioramente su javascript,> chrome è stato davvero disintegrato, bene, viva> la> concorrenza.> > i 656ms di firefox 3.6.3 ve li risparmio216 ms contro 262 ms... credi che siano differenze umanamente percepibili nella navigazione quotidiana? ma anche il risultato di FF è ottimo... anche lì, marketing e differenze non sensibilmente percepibilisapioRe: Sunspider
- Scritto da: melamarcia> ho fatto un test su sunspider sul mio sistema> (coreI7 2.8 snow leopard 8gm ram) e safari5> ottiene 216ms224 su un i5http://www2.webkit.org/perf/sunspider-0.9/sunspider-results.html?%7B%223d-cube%22:%5B11,11,11,11,11%5D,%223d-morph%22:%5B9,9,9,9,9%5D,%223d-raytrace%22:%5B10,10,9,9,10%5D,%22access-binary-trees%22:%5B3,3,2,3,3%5D,%22access-fannkuch%22:%5B13,13,14,13,13%5D,%22access-nbody%22:%5B7,7,7,7,7%5D,%22access-nsieve%22:%5B6,7,5,4,5%5D,%22bitops-3bit-bits-in-byte%22:%5B2,2,2,2,2%5D,%22bitops-bits-in-byte%22:%5B5,6,6,6,6%5D,%22bitops-bitwise-and%22:%5B3,3,3,3,3%5D,%22bitops-nsieve-bits%22:%5B5,5,6,6,6%5D,%22controlflow-recursive%22:%5B2,2,2,2,2%5D,%22crypto-aes%22:%5B8,7,7,8,7%5D,%22crypto-md5%22:%5B4,3,3,3,3%5D,%22crypto-sha1%22:%5B3,3,3,3,3%5D,%22date-format-tofte%22:%5B14,14,14,14,14%5D,%22date-format-xparb%22:%5B11,10,11,11,11%5D,%22math-cordic%22:%5B6,6,6,6,6%5D,%22math-partial-sums%22:%5B10,10,10,11,11%5D,%22math-spectral-norm%22:%5B4,5,5,4,4%5D,%22regexp-dna%22:%5B11,12,11,12,11%5D,%22string-base64%22:%5B8,7,8,8,8%5D,%22string-fasta%22:%5B12,12,12,12,12%5D,%22string-tagcloud%22:%5B19,19,19,19,19%5D,%22string-unpack-code%22:%5B26,26,27,27,27%5D,%22string-validate-input%22:%5B12,13,11,11,11%5D%7DTeo_Re: Sunspider
- Scritto da: Teo_> - Scritto da: melamarcia> > ho fatto un test su sunspider sul mio sistema> > (coreI7 2.8 snow leopard 8gm ram) e safari5> > ottiene 216ms> > 224 su un i5> http://www2.webkit.org/perf/sunspider-0.9/sunspideIl nuovo iMac? Come ti trovi?ruppoloRe: Sunspider
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: Teo_> > - Scritto da: melamarcia> > > ho fatto un test su sunspider sul mio sistema> > > (coreI7 2.8 snow leopard 8gm ram) e safari5> > > ottiene 216ms> > > > 224 su un i5> >> http://www2.webkit.org/perf/sunspider-0.9/sunspide> > Il nuovo iMac? Come ti trovi?Molto bene grazie. Questo nonostante solitamente mi riservi molto tempo per ponderare gli acquisti e in questo caso lho preso da un giorno allaltro perché mi è nata unesigenza.È molto silenzioso e vedo molte applicazioni avvalersi dei 4 core. Lunico collo di bottiglia per il mio lavoro mi pare lHD, magari un giorno valuterò un ibrido SSD+HD o altro.Preso ricondizionato mi è costato quasi 300 euro in meno.Il monitor ha un gamut più ampio degli Apple Cinema Display del 2004. Qui il mio profilo: Edit: link al profilo colore: http://www.scattodesign.com/forum/viewtopic.php?p=90489#p90489-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 08 giugno 2010 16.27-----------------------------------------------------------Teo_Re: Sunspider
341.4ms su un MacBookPro Core 2 Duo 2,53 GHzLaNbertoRe: Sunspider
prova mindfieldSherpyaHTML5TEST
html5test: Iphone OS 113 ANDROID OS (2.2) 122skizzoRe: HTML5TEST
- Scritto da: skizzo> html5test: Iphone OS 113 ANDROID OS (2.2) 122su leopard safari mi totalizza 138chrome mi totalizza 142simplyRe: HTML5TEST
Ho voluto fare alcune prove su Snow Leopard.Per chi interessa:Chrome 5: 142Safari 5: 136OmniWeb 5.10.1: 113Opera 10.52: 102Firefox 3.6.3: 101Camino 2.0.3: 31Flock 2.0.3: 31Shiira, iCab, DevonAgent e Fluid non li ho provati.alexjennRe: HTML5TEST
A me su XP virtualizzato, mi dava sempre 93!SgabbioRe: HTML5TEST
- Scritto da: alexjenn> Ho voluto fare alcune prove su Snow Leopard.> > Per chi interessa:> > Chrome 5: 142> Safari 5: 136Safari prende meno di Chrome perché Safari non gestisce OGG come video mentre Chrome gestisce anche h264.Ecco il perché delle differenza pur condividendo lo stesso motore di rendering.(linux)(apple)FinalCutchrome meglio nel test html5
142 a 138, poca differenza (ff fa 101, explorer non lo voglio sapere).per quanto riguarda la velocità nel caricamento delle pagine al di là dei test è davvero arduo rendersi conto della differenza... su alcune pagine (tipo repubblica) mi pare ancora più veloce chrome.ottimo secondo me che abbiano rimesso la barra di avanzamento (quando una pagina ci metteva più del solito a caricarsi non capivi mai se era "impallata" o solo lenta), geniale il reader (specie se ti interessa salvare un testo per leggerlo offline), ottime le funzioni di ricerca... vedremo lo sviluppo degli addon (già oggi ce ne sono di buoni a cercali, tipo glimse che permette diverse personalizzazioni).per la prima volta sono convinto di questo browser per cui negli anni ho sempre cercato un sostituto (ff, camino, chrome...)simplyRe: chrome meglio nel test html5
- Scritto da: simply> (ff fa 101, explorer non lo voglio sapere).Mi sono collegato ad una macchina remota con Windows sopra al solo scopo di effettuare il test con IE8.Siete pronti per farvi una risata?19/160(rotfl)(rotfl)(win)(rotfl)(rotfl)advangeRe: chrome meglio nel test html5
(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)alexjennRe: chrome meglio nel test html5
su mac os x 16.6.3il mio chrome versione 6.0.422.0 fa 142safari versione 5.0 (6533.16) fa 143bibopRe: chrome meglio nel test html5
- Scritto da: bibop> su mac os x 16.6.3o vieni dal futuro, o hai fatto un errore ;)melamarciaRe: chrome meglio nel test html5
:Pps. il corpo del messaggio e' troppo corto... ora dovrebbe essere sufficientemente lungo...bibopRe: chrome meglio nel test html5
- Scritto da: bibop> su mac os x 16.6.3> il mio chrome versione 6.0.422.0 fa 142> safari versione 5.0 (6533.16) fa 143A me Safari ha fatto 136, mentre Chrome 5 (la 6 non la provo perché ancora beta) lo stesso 142.Boh.alexjennRe: chrome meglio nel test html5
non so che dirti...[img]http://img706.imageshack.us/img706/2227/html5test.jpg[/img]certo non mi metto a falsificare lo score :)bibopTavola riassuntiva su html5
http://www.focus.com/images/view/11905/Ricordatevi che html5 non è solo il tagRe: Tavola riassuntiva su html5
Vedo Opera paurosamente "indietro"! Anche se vorrei sapere che codice supportano gli altri visto che per html5, ci sono un sacco di codice darft.SgabbioRe: Tavola riassuntiva su html5
È imminente la 10.60 con molte migliorie in campo HTML5.Vedremo.alexjennRe: Tavola riassuntiva su html5
Per la felicità degli utenti limux :D La versione alpha cambia di poco per ora. Comunque vediamo, da quel che si vede, sembrano sono delle limature.SgabbioRe: Tavola riassuntiva su html5
- Scritto da: Sgabbio> Vedo Opera paurosamente "indietro"! Anche se> vorrei sapere che codice supportano gli altri> visto che per html5, ci sono un sacco di codice> darft.in realta' opera ha un sacco di roba di html5ma questi report/confronti in realta' sono sempre datatilo sviluppo e' parecchio veloce ultimamenteSherpyaRe: Tavola riassuntiva su html5
Si e vero, c'è da considerare che poi gli sviluppatori di Opera supportano solo i comandi e i tag che sono stati finalizzati del tutto. Ad esempio solo con la 10.50 supportava i bordi arrotondati, perchè avevano tirato fuori il comando dei CSS3 definitivo, firefox e i browser con webkit, supportano ancora i comandi provvisori fatti apposta per loro.Sgabbioindietro nel tempo
Ormai a forza di andare il doppio più veloce del precedente eseguono il javascript ancora prima che venga scritto...nome e cognomeRe: indietro nel tempo
cosa e' un tentativo di giustificare l'abominevole arretratezza di quel browser che ha inventato la modalita' superstandard??bibopRe: indietro nel tempo
scusatemi non afferro' non vi sto a capi' :DSherpyaRe: indietro nel tempo
http://buy-reminyl.tk/#1539 buy reminyl,qBvzOfEwKsT RcAjWSulle 46 vulnerabilità corrette niente?
Grave mancanza nell'articolo, non viene menzionato il fatto che l'update verso Safari5 ha corretto un corposo numero di vulnerabilità:http://support.apple.com/kb/HT4196http://secunia.com/advisories/40105/gnulinux86Re: Sulle 46 vulnerabilità corrette niente?
Basta anche installare questo, e si aggiorna automaticamente ogni sera.http://webkit.org/alexjennRe: Sulle 46 vulnerabilità corrette niente?
come fa ? :D Si auto aggiorna ?SgabbioRe: Sulle 46 vulnerabilità corrette niente?
si? fa ridere?melamarciaRe: Sulle 46 vulnerabilità corrette niente?
nightlybuild queste sconosciute :PbibopRe: Sulle 46 vulnerabilità corrette niente?
- Scritto da: Sgabbio> come fa ? :D Si auto aggiorna ?Giustamente.Diciamo che si "auto verifica" e si "auto scarica" l'aggiornamento.Poi uno "auto clicca" su OK, e il programma si "auto aggiorna" ;)alexjennRe: Sulle 46 vulnerabilità corrette niente?
La mia è una semplice segnalazione.gnulinux86nuovo HTML5 TEST
dati aggiornatiWEBKIT NIGHTLY BUILD 220/300(la versione beta di safari)safari5 208/300chrome5 197/300firefox3.6.3 139/300direi che la strada è stata tracciata, se poi un giorno webm sarà standard approvato sicuramente safari lo supporterà, ma fino a quel momento non vedo perché deve supportarlo, solo perché lo dice google?melamarciaRe: nuovo HTML5 TEST
- Scritto da: melamarcia> dati aggiornati> > WEBKIT NIGHTLY BUILD 220/300> (la versione beta di safari)Non è corretto.Le night builds che si scaricano sono beta del motore WebKit.alexjennEsempi HTML5
Per chi non lo avesse notato, Apple ha messo online alcuni esempi HTML che ne mostrano le potenzialità:http://www.apple.com/html5/ruppoloRe: Esempi HTML5
- Scritto da: ruppolo> Per chi non lo avesse notato, Apple ha messo> online alcuni esempi HTML che ne mostrano le> potenzialità:> http://www.apple.com/html5/Si, ti blocca se non hai safari. S'è beccata un po' di fischi per questa XXXXXXX. Perché di XXXXXXX si tratta visto che si tratta di roba standard e il comportamento più corretto dovrebbe essere di verificare se il browser supporta la singola funzionalità.FDGGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 08 06 2010
Ti potrebbe interessare