Wikimedia sta lavorando per sviluppare una propria soluzione nell’ambito del search, con un suo proprio motore di ricerca soprannominato Knowledge Engine, al centro di un progetto di sviluppo da 2,5 milioni di dollari .
Per quanto si parlasse da tempo dell’interesse della Fondazione alle spalle dell’enciclopedia libera sul fronte dei motori di ricerca, l’ufficialità è arrivata con un documento relativo ad una donazione da 250mila dollari depositato dalla Knight Foundation for media innovation .
In esso si legge che Knowledge Engine “democratizzerà la scoperta online di media, notizie e informazioni e renderà più accessibili ed aperte le informazioni più rilevanti rintracciabili su Internet”. Per far questo, si spiega nel documento, Wikimedia creerà un motore di ricerca open source di dati pubblici del tutto privo di interessi commerciali: in contrapposizione con i motori di ricerca attualmente in circolazione che dominano il mercato e che, avendo interessi commerciali, “utilizzano tecnologie proprietarie e finiscono per consolidare determinati canali di accesso alle conoscenze ed alle informazioni su Internet.”
Ciò detto, l’organizzazione sottolinea , soprattutto per rispondere alle critiche al nuovo progetto, come non si tratti di una sfida a Google ma di coerenza rispetto alla propria filosofia originale: “La visione di Wikimedia è quella di raggruppare tutto il sapere umano liberamente disponibile online e se Wikipedia è il nostro progetto più grande e meglio conosciuto ne abbiamo altri come Wikimedia Commons e Wikidata”.
Nel dettaglio, poi, il lavoro sul motore di ricerca è iniziato con un team di ricercatori impegnato a creare link migliori tra i diversi progetti della Fondazione, i cui contenuti sono stati quindi inseriti in un sistema di open knowledge completamente ricercabile.
Ai suoi contenuti, Wikimedia sta quindi aggiungendo nuove fonti di dati, a partire da OpenStreetMaps e migliorando le funzionalità di ricerca estendendole oltre alle possibilità di ricerca testuale: da questa base lavorerà quindi ora la Fondazione per sviluppare una nuova idea di motore di ricerca.
Claudio Tamburrino
-
Folli
Un ospedale che non ha un backup airgapped è follia.UnoRe: Folli
- Scritto da: Uno> Un ospedale che non ha un backup airgapped è> follia.Ma infatti. La frase "I dati dei pazienti non sono stati compromessi ma solo resi inaccessibili" non ha alcun significato.Se i dati stanno sul server e gli hanno infettato i client, che formattino i client e buonanotte.E comunque l'articolo omette una importantissima informazione: CHE SISTEMA OPERATIVO GIRA SU QUEI COMPUTER?La risposta ci serve per stabilire che:1) il sistema operativo in questione e' insicuro e non dovrebbe essere utilizzato per sistemi critici2) se fosse un sistema closed, io rigirerei il ransom al produttore del sistema operativo e che sia lui a pagare!panda rossaRe: Folli
- Scritto da: panda rossa> E comunque l'articolo omette una importantissima> informazione: CHE SISTEMA OPERATIVO GIRA SU QUEI> COMPUTER?Scommettiamo che lo so? :DMi piace Vincere FacileRe: Folli
- Scritto da: Mi piace Vincere Facile> - Scritto da: panda rossa> > > E comunque l'articolo omette una importantissima> > informazione: CHE SISTEMA OPERATIVO GIRA SU QUEI> > COMPUTER?> Scommettiamo che lo so?> :DAnche il numero di versione sai?panda rossaRe: Folli
e se fossero server linux che condividono i dati via samba a client windows, di chi sarebbe la responsabilità?a) degli operatori che lavorano sui clientb) del s.o. clientc) del s.o. serverd) del protocollo usatoe) di chi ha implementato una architettura dei primi anni 90 nel 2016f) altro (specificare)MementoMoriRe: Folli
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Uno> > Un ospedale che non ha un backup airgapped è> > follia.> > Ma infatti. La frase "I dati dei pazienti non> sono stati compromessi ma solo resi> inaccessibili" non ha alcun> significato.> > Se i dati stanno sul server e gli hanno infettato> i client, che formattino i client e> buonanotte.Sempre il solito espertone vero? :DHopRe: Folli
- Scritto da: Hop> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: Uno> > > Un ospedale che non ha un backup airgapped> è> > > follia.> > > > Ma infatti. La frase "I dati dei pazienti non> > sono stati compromessi ma solo resi> > inaccessibili" non ha alcun> > significato.> > > > Se i dati stanno sul server e gli hanno> infettato> > i client, che formattino i client e> > buonanotte.> Sempre il solito espertone vero? :DAttendiamo la tua illuminata dissertazione in quanto persona competente ed informata sui fatti.panda rossaRe: Folli
- Scritto da: Hop> Sempre il solito espertone vero? :DUn buco è un buco vogliamo scommettere su quale sia il sistema target? 8)Mi piace Vincere FacileRe: Folli
in galera subito chi non ha un backup in un ospedale.eddaiiiopportunità
Come trasformare un problema in opportunità.Se alcuni reati proliferano perché redditizi senza essere troppo rischiosi, una bella accusa di omicidio volontario multiplo è quello che ci vuole!Paolomeritano una severa punizione
Ospedale di Hollywood? Con tutti i soldi che tirano su impiantando silicone ai "vips" non hanno uno straccio di backup??? Haihaihaihaihai, manica di peracottarazzi marci.Dottor Strangebac kupRe: meritano una severa punizione
- Scritto da: Dottor Strangebac kup> Ospedale di Hollywood? Con tutti i soldi che> tirano su impiantando silicone ai "vips" non> hanno uno straccio di backup??? Haihaihaihaihai,> manica di peracottarazzi> marci.Beh son quelli fighi!Loro il Backup lo lasciano a quei poveracci che hanno bisogno dell'Obama care e si lamentano perchè con l'obama care "gli aumentano le tasse"!Salvo poi accorgersi che "a conti fatti" gli costa meno l'Obama care di come stavano prima(rotfl)(rotfl)Con la lotta "all'ultimo sangue" all'Obama care (che già non è granchè è proprio il minimo che potevano fare rispetto a prima) i repubblicani hanno segnato uno dei più clamorosi autogol della storia politica USA non solo sul piano sociale ma anche sugli sghei... :DMadya Paellai dati
"i dati dei pazienti e dei dipendenti non sono stati compromessi, ma semplicemente resi inaccessibili"ROFL!omino che non sapeva nullaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 17 feb 2016Ti potrebbe interessare