Si tratta di una mossa strategica che dovrebbe bilanciare il bisogno di proteggere dai vandali della parola la più nota enciclopedia libera del web con il diritto di ogni netizen a partecipare a quella che resta una comunità online aperta. E Wikipedia ha parlato a tal proposito di un passo importante appena intrapreso.
È infatti stata inaugurata la fase di prova di Pending Changes , ovvero una nuova modalità pensata dall’enciclopedia libera per allentare le già rigide manette applicate alle mani di chi voglia contribuire all’ampliamento di pagine su personaggi e tematiche particolarmente controversi .
Nel dettaglio , l’iniziale fase sperimentale coinvolgerà 2mila articoli in lingua inglese , come quelli sull’ex-presidente statunitense George W. Bush o sul Primo Ministro del Regno Unito David Cameron. Un numero destinato però a crescere, secondo le indicazioni degli stessi wikipediani.
Gli utenti potranno in pratica modificare gli articoli in questione, proponendo i propri cambiamenti in una board, in attesa – lo status provvisorio verrà appunto indicato col termine pending – dell’autorizzazione a procedere da parte dei senior editor di Wikipedia. E ciò sarà possibile per tutti, anche per utenti nuovi o che non hanno inserito le proprie credenziali .
In pratica, si tratta – secondo la stessa pagina dedicata a Pending Changes – di un’alternativa ai precedenti (e più restrittivi) modi di operare sulle pagine più controverse dell’enciclopedia. Modalità come quella semi-protetta o totalmente protetta. Una novità elettrizzante, almeno per il founder Jimmy Jimbo Wales. Ma anche uno spazio pubblico dove le modifiche enciclopediche potranno essere discusse e quindi approvate.
Mauro Vecchio
-
Testo
Questo aggiornamento,rispetto a 10.6.3,non migliora la velocità,ma le prestazioni!iJulio32Re: Testo
- Scritto da: iJulio32> Questo aggiornamento,rispetto a 10.6.3,non> migliora la velocità,ma le prestazioni!Probabilmente la velocità di punta rimane la stessa, ma l'assetto ribassato consente un migliore inserimento nelle applicazioni di punta e quindi migliori prestazioni.Me l'ha detto il mago Otelma!giaccheRe: Testo
A noi non risulta questa interazione di cui Lei professa.Ne consegue che questo aggiornamento nulla aggiunge ne' toglie alle tempistiche di una elaborazione.Divino OtelmaRe: Testo
Anche perche' in certi contesti la queslita' delle prestazioni e' inversamente proporzionale alla velocita' delle stesse! :PPippo LacocaBug esportazione Imovie 09 in HD
Ma il bug di esportazione video con Imovie09 in HD utilizzando l'estensione .move, l'hanno sistemato? In pratica se si esporta un filmato di una lunghezza di circa 20 minuti e all'interno del video ho usato l'effetto slow motion, nell'esportare il video in formato HD (ovvero un file.mov) predo il sincronismo tra audio e video nel file esportato. Non mi è chiaro se questo dipende da Imovie09 oppure dal codec di Quick time X. Eppure è un bug che esiste da circa un anno.emanuele bonardiRe: Bug esportazione Imovie 09 in HD
No quelli della mela devono pensare alla prossima IXXXXXXXta, non sarà sistemato.nome e cognomeRe: Bug esportazione Imovie 09 in HD
- Scritto da: nome e cognome> No quelli della mela devono pensare alla prossima> IXXXXXXXta, non sarà> sistemato.Per curiosità: chi sei?No, perchè mi piacerebbe sapere nome e cognome di un frustrato come te, che entra nelle notizie del sistema che gli fa schifo e ci perde tempo scrivendo cose stupide.E' evidente che hai una fissazione.Get a life.LiosandroRe: Bug esportazione Imovie 09 in HD
no per favore anche tu con ste idiozie di frasine fatte??? per favore risparmiatele e risparmiacele... a questo ancora rode del flop di zune e' obiettivo come una prostituta sull'avvenenza di un cliente...bibopRe: Bug esportazione Imovie 09 in HD
Sei comico.nome e cognomeRe: Bug esportazione Imovie 09 in HD
Chiameranno te per spiegargli le tue solite icacchiateMarioRe: Bug esportazione Imovie 09 in HD
Perchè tu usi imovie?Vale qual che costa.L'intenzione non era male, il risultato...roverRe: Bug esportazione Imovie 09 in HD
L'intenzione non era male, il risultato del post...Mariocura dei dettagli
E' sempre ben chiaro che molte volte la differenza sta nella cura dei particolari, ovviamente in questo il Macosx e' signore e padrone rispetto a tutti gli altri linux freebsd windoz etc.. i dettagli sono veramente strabilianti e nonostante gli aggiustamenti macroscopici proposti nell'aggiornamento piu' o meno buono ed efficace, ma sempre e costantemente puntuale, ci sono sempre i dettagli a cambiare il risultato. Apple insegna ancora una volta..cats in coolRe: cura dei dettagli
menomale che ci sono loroexchang3Re: cura dei dettagli
Si insegna che per cercare di sistemare alla cozzaglia di codice di Snow sono costretti a lavorare di più, poverini deve essere faticoso rilasciare 4 service pack in nemmeno un anno, centinaia di megabyte di patch a GOGO...(rotfl)cognome e nomeRe: cura dei dettagli
tu proprio non riesci a non scrivere cavolate e'?i service pack li ha windows... come i macrokernel e gli zombie e non mi riferisco ai pc...bibopRe: cura dei dettagli
Infatti quelli di Apple sono Service Patch (rotfl)nome e cognomeRe: cura dei dettagli
- Scritto da: cognome e nome> Si insegna che per cercare di sistemare alla> cozzagliaSi scrive accozzaglia, ignorante. Il tuo sistema operativo del ca**o non ti avvisa delle figure da ignorante che stai facendo?ruppoloRe: cura dei dettagli
Anche il tuo post è strabilianteroverRe: cura dei dettagli
- Scritto da: cats in cool> E' sempre ben chiaro che molte volte la> differenza sta nella cura dei particolari,> ovviamente in questo il Macosx e' signore e> padrone rispetto a tutti gli altri linux freebsd> windoz etc.. i dettagli sono veramente> strabilianti e nonostante gli aggiustamenti> macroscopici proposti nell'aggiornamento piu' o> meno buono ed efficace, ma sempre e costantemente> puntuale, ci sono sempre i dettagli a cambiare il> risultato. Apple insegna ancora una volta..Vero, la cura maniacale dei dettagli regna sovrana in Apple, nulla da dire.Ecco perche' il parrucchiere (omosessuale) sottocasa usa solo produtti Apple: per lui il dettaglio e' fondamentale (ieri lì'ho visto giochicchiare con l'iPad).Io (etero) mi accontento di sistemi piu' grezzi, poiche' do' meno importanza a dettagli che giudico minori.Ovvio, ognuno se la canta e se la suona come gli pare: questo e' il bello della pluralita' di ovverta del mercato, ognuno sceglie cio' che piu' gli aggrada.attonitoRe: cura dei dettagli
- Scritto da: attonito> - Scritto da: cats in cool> > E' sempre ben chiaro che molte volte la> > differenza sta nella cura dei particolari,> > ovviamente in questo il Macosx e' signore e> > padrone rispetto a tutti gli altri linux freebsd> > windoz etc.. i dettagli sono veramente> > strabilianti e nonostante gli aggiustamenti> > macroscopici proposti nell'aggiornamento piu' o> > meno buono ed efficace, ma sempre e> costantemente> > puntuale, ci sono sempre i dettagli a cambiare> il> > risultato. Apple insegna ancora una volta..> > Vero, la cura maniacale dei dettagli regna> sovrana in Apple, nulla da> dire.> Ecco perche' il parrucchiere (omosessuale)> sottocasa usa solo produtti Apple: per lui il> dettaglio e' fondamentale (ieri lì'ho visto> giochicchiare con> l'iPad).> Io (etero) mi accontento di sistemi piu' grezzi,> poiche' do' meno importanza a dettagli che> giudico> minori.> Ovvio, ognuno se la canta e se la suona come gli> pare: questo e' il bello della pluralita' di> ovverta del mercato, ognuno sceglie cio' che piu'> gli> aggrada.Allora facciamo così: mandami la tua donna, tua sorella, o anche tua figlia (che ne so, magari hai 70 anni, sei anonimo...).Poi vediamo cosa ti dicono di questo utente mac, quando tornano tutte irritate a casa.Oddio, magari non ci tornano subito, eh?LiosandroRe: cura dei dettagli
> Poi vediamo cosa ti dicono di questo utente mac,> quando tornano tutte irritate a> casa.XXXXXXX che risposta da macho!Steve Robinson HakkabeeRe: cura dei dettagli
- Scritto da: Liosandro> - Scritto da: attonito> > - Scritto da: cats in cool> > > E' sempre ben chiaro che molte volte la> > > differenza sta nella cura dei particolari,> > > ovviamente in questo il Macosx e' signore e> > > padrone rispetto a tutti gli altri linux> freebsd> > > windoz etc.. i dettagli sono veramente> > > strabilianti e nonostante gli aggiustamenti> > > macroscopici proposti nell'aggiornamento piu'> o> > > meno buono ed efficace, ma sempre e> > costantemente> > > puntuale, ci sono sempre i dettagli a cambiare> > il> > > risultato. Apple insegna ancora una volta..> > > > Vero, la cura maniacale dei dettagli regna> > sovrana in Apple, nulla da> > dire.> > Ecco perche' il parrucchiere (omosessuale)> > sottocasa usa solo produtti Apple: per lui il> > dettaglio e' fondamentale (ieri lì'ho visto> > giochicchiare con> > l'iPad).> > Io (etero) mi accontento di sistemi piu' grezzi,> > poiche' do' meno importanza a dettagli che> > giudico> > minori.> > Ovvio, ognuno se la canta e se la suona come gli> > pare: questo e' il bello della pluralita' di> > ovverta del mercato, ognuno sceglie cio' che> piu'> > gli> > aggrada.> > Allora facciamo così: mandami la tua donna, tua> sorella, o anche tua figlia (che ne so, magari> hai 70 anni, sei> anonimo...).> Poi vediamo cosa ti dicono di questo utente mac,> quando tornano tutte irritate a> casa.> Oddio, magari non ci tornano subito, eh?Rocco, calmati. L'ecXXXXX di testosterone deve averti obnubilato la parte frontale dell'encefalo: di grazia, mi dici dove ho scritto che gli utenti di apple sono tutti XXXXX e tutti i non utenti di apple sono non XXXXX? Io ho portato l'esempio del parrucchiere sotto casa MIA al quale piacciono gli apple e a me no. Adesso ai XXXXX non possono piacere gli apple? mi sembrerebbe limitativo, ti pare?attonitoRe: cura dei dettagli
- Scritto da: cats in cool> E' sempre ben chiaro che molte volte la> differenza sta nella cura dei particolari,> ovviamente in questo il Macosx e' signore e> padrone rispetto a tutti gli altri linux freebsd> windoz etc.. i dettagli sono veramente> strabilianti e nonostante gli aggiustamenti> macroscopici proposti nell'aggiornamento piu' o> meno buono ed efficace, ma sempre e costantemente> puntuale, ci sono sempre i dettagli a cambiare il> risultato. Apple insegna ancora una> volta..I dettagli a livello server (dove viene impiegato FreeBSD, a meno che tu non sia un masochista e con la pretesa di usarlo come desktop) sono fondamentali. Tra i dettagli richiesti a livello server: padding, effetti grafici carini, coerenza delle interfacce e la docbar ultra-tamarra.O forse i server in genere sono senza GUI e tu stai paragonando le mele con le pere. A livello desktop FreeBSD non ci azzecca una mazza (e Linux è un kernel... Senza un OS sopra hai decisamente pochi dettagli) :DNedanfor non loggato4 service pack....
Siamo al quarto service pack nel giro di nemmeno un anno, ad ogni update centinaia e centinaia di megabyte di patch, capisco perchè questo snow viene venduto a 29euro (rotfl) è il giusto prezzo per una cozzaglia di codice continuamente patchato...(rotfl)cognome e nomeRe: 4 service pack....
l'accozzaglia e' nella tua testabibopRe: 4 service pack....
snow leopard e' uscito il 9 giugno 2008... il 4 update minore e' venuto 2 anni e una settimana dopo...le basi del trollaggio rispettale... una informazione vera tutto il resto scemenze... per la seconda parte sei perfettamente in linea con i tuoi standard....bibopRe: 4 service pack....
- Scritto da: bibop> snow leopard e' uscito il 9 giugno 2008... il 4> update minore e' venuto 2 anni e una settimana> dopo...> > le basi del trollaggio rispettale... una> informazione vera tutto il resto scemenze... per> la seconda parte sei perfettamente in linea con i> tuoi> standard....Buauhaahauhauhauah il 9 giugno 2008 il tuo dio Jobbe ha detto che l'anno successivo sarebbe uscito macoshit 10.6 fatti due conti.Continui a sparare XXXXXte... get the facts.nome e cognomeRe: 4 service pack....
http://www.theapplelounge.com/acquisti/snow-leopard-disponibilita-nel-mercato-italiano/Non sai nemmeno quando la cozzaglia è stata messa in vendita...(rotfl)nome e cognomeRe: 4 service pack....
- Scritto da: cognome e nome> Siamo al quarto service pack nel giro di nemmeno> un anno, ad ogni update centinaia e centinaia di> megabyte di patch, capisco perchè questo snow> viene venduto a 29euro (rotfl) è il giusto prezzo> per una cozzaglia di codice continuamente> patchato...(rotfl)Ha parlato quello che usa un sistema che viene patchato ogni mese da 9 anni a questa parte...ruppoloRe: 4 service pack....
Pensa che gli update per la cozzaglia della mela sono settimanali ed ogni 3 mesi fanno la conta delle centinaia di megabyte di patch.nome e cognomeRe: 4 service pack....
- Scritto da: nome e cognome> Pensa che gli update per la cozzaglia della mela> sono settimanali ed ogni 3 mesi fanno la conta> delle centinaia di megabyte di> patch.Impara scrivere, ignorante. A te il piccone, non il computer, dovrebbero darti!ruppoloRe: 4 service pack....
Si dice accozzaglia.roverRe: 4 service pack....
Forse non sai che gli aggiornamenti di MacOS X non vengono rilasciati sotto forma di pacchetti Delta che sostituiscono le porzioni di codice soggette a revisione. I pacchetti vengono ricompilati con le patch e quindi resi disponibili. Il peso dell'aggiornamento è dovuto al fatto che vengono reinstallati da capo per intero i software aggiornati.kurtz77http://punto-informatico.it/b.aspx?i=291
vero mi sono talmente abituato alla velocita' di snow leopard a quicktime x, al nuovo finder e a tutte le rifiniture e raffinatezze di snow leopard che non mi sembra vero che siano passati solo 12 mesi... il giudizio su un dato software dato da uno che diceva che vista era un os superlativo non mi interessa... o meglio qualunque giudizio negativo e' prova provata che sia un oggetto di qualita'...si dice accozzaglia... non cozzaglia... accozzaglia di frasi fatte e incapacita' cognitiva...bibopRe: http://punto-informatico.it/b.aspx?i=291
Cozzaglia o accozaglia Snow leomela rimane sempre un ammasso di codice che viene continuamente patchato, patch a GOGO..(rotfl)nome e cognomeRe: http://punto-informatico.it/b.aspx?i=291
poverettobibopRe: http://punto-informatico.it/b.aspx?i=291
Diglielo! Questi miscredenti che non apprezzano osx! Tsk...zuzzurroRe: http://punto-informatico.it/b.aspx?i=291
- Scritto da: nome e cognome> Cozzaglia o accozaglia Snow leomela rimane sempre> un ammasso di codice che viene continuamente> patchato, patch a> GOGO..(rotfl)Questo vale per qualsiasi sistema operativo, da decenni. Quindi, cos'hai da ridere, stolto!ruppoloRe: http://punto-informatico.it/b.aspx?i=291
sarà ma a me dei 3 sistemi più diffusi, macos sembra quello più coerente sotto il profilo della progettazione e dell'architetturapabloskiRe: http://punto-informatico.it/b.aspx?i=291
- Scritto da: nome e cognome> Cozzaglia o accozaglia Snow leomela rimane sempre> un ammasso di codice che viene continuamente> patchato, patch a> GOGO..(rotfl)Hai un grafico che contiene le patch per Windows e quelle per MacOS in questi 12 mesi? E comunque, meglio del codice patchato che quello non patchato...Nedanfor non loggatoMa non era perfetto e sicuro?
Come da oggetto, peccato che l'ultimo sistema della mela, sia un autentica accozzaglia(come dice bipop) di codice, che necessità di patch continuamente, centinaia di megabyte su megabyte, 4 service patch all'anno (rotfl)nome e cognomeRe: Ma non era perfetto e sicuro?
- Scritto da: nome e cognome> Come da oggetto, peccato che l'ultimo sistema> della mela, sia un autentica accozzaglia(come> dice bipop) di codice, che necessità di patch> continuamente, centinaia di megabyte su megabyte,> 4 service patch all'anno > (rotfl)non esistono sistemi che non necessitano di patch, perche' non esistono codici perfetti. Questa e' la cruda realta'.attonitoRe: Ma non era perfetto e sicuro?
Si però Ms è stata duramente criticata quando faceva patch in continuazione, ora Ms tiene bene con gli aggiornamenti mensili, e ad aggiornare in continuazione sono Mac e Linux. Quindi per par condicio un po' di critiche anche a loro.- Scritto da: attonito> - Scritto da: nome e cognome> > Come da oggetto, peccato che l'ultimo sistema> > della mela, sia un autentica accozzaglia(come> > dice bipop) di codice, che necessità di patch> > continuamente, centinaia di megabyte su> megabyte,> > 4 service patch all'anno > > (rotfl)> non esistono sistemi che non necessitano di> patch, perche' non esistono codici perfetti.> Questa e' la cruda> realta'.non soRe: Ma non era perfetto e sicuro?
- Scritto da: non so> Si però Ms è stata duramente criticata quando> faceva patch in continuazione, ora Ms tiene bene> con gli aggiornamenti mensili, e ad aggiornare in> continuazione sono Mac e Linux. Quindi per par> condicio un po' di critiche anche a> loro.> > - Scritto da: attonito> > - Scritto da: nome e cognome> > > Come da oggetto, peccato che l'ultimo sistema> > > della mela, sia un autentica accozzaglia(come> > > dice bipop) di codice, che necessità di patch> > > continuamente, centinaia di megabyte su> > megabyte,> > > 4 service patch all'anno > > > (rotfl)> > non esistono sistemi che non necessitano di> > patch, perche' non esistono codici perfetti.> > Questa e' la cruda> > realta'.a parte il tuo modo errato di quotare: Si, hai ragione.Tieni pero' conto che Apple ha saputo (onore al merito) creare intorno a se una "aura" di "se lo faccio e' perche' e' giusto, se lo fai tu e' perche sei cattivo". Quidi:Apple patcha giornalente = ah, sono attenti alla sicurezza dei clientiM$ patcha giornalente = ah, che rottura di scatole!Apple patcha mensilmente = che bravi, raccolgono le patch per non disturbami troppo!M$ patcha mensilmente = ah, XXXXXXXX, ve ne fregate della mia sicurezza!Un po' come il primo della classe a scuola, te lo ricordi? tu e lui, stesse domande, stesse risposte: a te 6 e 1/2, a lui 8. Perche? perche nel tempo si e' creato l'aura del "migliore" e quindi vive di rendita...attonitoRe: Ma non era perfetto e sicuro?
- Scritto da: non so> Si però Ms è stata duramente criticata quando> faceva patch in continuazione, ora Ms tiene bene> con gli aggiornamenti mensili, e ad aggiornare in> continuazione sono Mac e Linux. Quindi per par> condicio un po' di critiche anche a loro.Veramente e' stata duramente criticava perche' introduceva bug con le patch; mi trovi qualche link riguardo a queste critiche a cui alludi ?> - Scritto da: attonito> > - Scritto da: nome e cognome> > > Come da oggetto, peccato che l'ultimo sistema> > > della mela, sia un autentica accozzaglia(come> > > dice bipop) di codice, che necessità di patch> > > continuamente, centinaia di megabyte su> > megabyte,> > > 4 service patch all'anno > > > (rotfl)> > non esistono sistemi che non necessitano di> > patch, perche' non esistono codici perfetti.> > Questa e' la cruda> > realta'.kraneRe: Ma non era perfetto e sicuro?
Bravo e non solo i sistemi ricadono in questa regola.EreticoRe: Ma non era perfetto e sicuro?
- Scritto da: attonito> - Scritto da: nome e cognome> > Come da oggetto, peccato che l'ultimo sistema> > della mela, sia un autentica accozzaglia(come> > dice bipop) di codice, che necessità di patch> > continuamente, centinaia di megabyte su> megabyte,> > 4 service patch all'anno > > (rotfl)> non esistono sistemi che non necessitano di> patch, perche' non esistono codici perfetti.> Questa e' la cruda> realta'.la cruda e dura realtà è che non sai nemmeno di cosa parli, non sai niente di niente.. ma cioè.. proprio NIENTE, ZERO, NADA. mi sono spiegato vero? ... i troll non sono + come una volta...scarica il 45° aggiornamento patch di 4 righe di codice degli ultimi 2 mesi di mamma M$ ti prepara, serve per tappare l'ennesima falla già sfruttata.. hai un pc che è una centrale delle poste e non lo sai...carlo3gsRe: Ma non era perfetto e sicuro?
- Scritto da: nome e cognome> Come da oggetto, peccato che l'ultimo sistema> della mela, sia un autentica accozzaglia(come> dice bipop) di codice, che necessità di patch> continuamente, centinaia di megabyte su megabyte,> 4 service patch all'anno > (rotfl)Se non erro i PC con Windows necessitano di patch giornaliere, per cui 4 all'anno non sono poi tante.Comunque hai poco da sXXXXXXX, il nostro è un ottimo sistema, il tuo è un XXXXX, che non gestisce nemmeno dei banali PDF, per non parlare dei .zip o del fatto che non te lo danno nemmeno con uno straccio di programma per la posta, cosa che anche l'ultimo dei Linux fornisce.Ma tienti pure stretto il tuo colabrodo, alle botnet è utile.ruppoloRe: Ma non era perfetto e sicuro?
ERRIroverRe: Ma non era perfetto e sicuro?
R (ERRE)MeXRe: Ma non era perfetto e sicuro?
> Comunque hai poco da sXXXXXXX, il nostro è un> ottimo sistema, il tuo è un XXXXX, che non> gestisce nemmeno dei banali PDF, per non parlare> dei .zip ...ma parli te? che per avere la sincronizzazione dei pdf su iphone abbiamo (stavolta mi tocca essere dei "vostri") dovuto aspettare la 4° generazione di iphone e itunes 9.2? e del fatto che gli archivi .zip non sono riconosciuti? voglio aprire un documento dentro un .zip da un sito web e..."safari non può scaricare il documento", ma vaff...ah già la soluzione è mandarsi una mail per poter avere in memoria un banale pdf...se poi ho più documenti, basta usare più mail! semplice no? basta thinkare differenteEnjoy with iRuttoloRe: Ma non era perfetto e sicuro?
- Scritto da: Enjoy with iRuttolo> ma parli te? che per avere la sincronizzazione> dei pdf su iphone abbiamo (stavolta mi tocca> essere dei "vostri") dovuto aspettare la 4°> generazione di iphone e itunes 9.2? e del fatto> che gli archivi .zip non sono riconosciuti?> voglio aprire un documento dentro un .zip da un> sito web e..."safari non può scaricare il> documento", ma> vaff...> > ah già la soluzione è mandarsi una mail per poter> avere in memoria un banale pdf...se poi ho> più documenti, basta usare più mail! semplice no?> basta thinkare> differenteLOL! Azzittito totalmente...Ah, a proposito...windows mi pare che fin da XP supporta nativamente i file .zip. E' proprio un troll penoso questo ruTTolo.Lamenta l'integrazione di un client di posta...ma come, fino a poco fa a lamentarsi che era incluso IE, adesso ci lamentiamo che non è incluso Mail? Il limite al trolleggio non ha proprio limiti di dignità eh...DarkOneRe: Ma non era perfetto e sicuro?
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: nome e cognome> > Come da oggetto, peccato che l'ultimo sistema> > della mela, sia un autentica accozzaglia(come> > dice bipop) di codice, che necessità di patch> > continuamente, centinaia di megabyte su> megabyte,> > 4 service patch all'anno > > (rotfl)> > Se non erro i PC con Windows necessitano di patch> giornaliere, per cui 4 all'anno non sono poi> tante.> > Comunque hai poco da sXXXXXXX, il nostro è un> ottimo sistema, il tuo è un XXXXX, che non> gestisce nemmeno dei banali PDF, per non parlare> dei .zip o del fatto che non te lo danno nemmeno> con uno straccio di programma per la posta, cosa> che anche l'ultimo dei Linux> fornisce.> Ma tienti pure stretto il tuo colabrodo, alle> botnet è> utile.Gli .zip li supporta almeno da XP Pro (l'Home non l'ho mai provato, ad esser sincero). Non so che gestore di archivi è incluso in MacOS, magari ti sei confuso con .7z, .bz2, .tar o .rar.Quanto al colabrodo... Solo se è su hardware pessimo e con una connessione pessima, trovo noiosi i DDoS sui siti che frequento. Altrimenti è meglio che il computer non lo usi proprio (o, se proprio deve, offline) almeno il web diventerebbe più vivibile.Nedanfor non loggatoRe: Ma non era perfetto e sicuro?
buhahahahaha service patch?questo fa capire quanto ne sai di informaticanon sai nemmeno che i cosi di uindovs si chiamano service pack? :DcollioneRe: Ma non era perfetto e sicuro?
- Scritto da: nome e cognome> Come da oggetto, peccato che l'ultimo sistema> della mela, sia un autentica accozzaglia(come> dice bipop) di codice, che necessità di patch> continuamente, centinaia di megabyte su megabyte,> 4 service patch all'anno > (rotfl)so che è solo trolling, però magari qualcuno legge e ci crede... quindi a questo punto ricordiamo che Microsoft rilascia, ogni primo martedì del mese, gli aggiornamenti per Windows... 12 volte all'anno, centinaia di megabyte su megabyte.il signor rossiRe: Ma non era perfetto e sicuro?
Qualche decina di MB, a meno che non si tratti di SP.Ma, x esempio, in 9 anni su XP sono usciti 3 SP.roverRe: Ma non era perfetto e sicuro?
- Scritto da: rover> Qualche decina di MB, a meno che non si tratti di> SP.> Ma, x esempio, in 9 anni su XP sono usciti 3 SP.E 30 mila patch.ruppoloRe: Ma non era perfetto e sicuro?
minimizzare non fa bene alla salute...bibopRe: Ma non era perfetto e sicuro?
Un'accozaglia di sfarfugliate in un solo post?MarioRe: Ma non era perfetto e sicuro?
Ma difatti... mai nessuno che fa un post costruttivo contro Apple.hai ragione.zuzzurroaltro dettaglio...
sono notevolmente migliorate le prestazioni OpenGL... io ne ho sicuramente beneficiato giocando ad Half Life due sul mio sottodotato macboook 13 con una misera GMAx1300 IntelMeXRe: altro dettaglio...
Ehhh... il mio adesso però va troppo veloce... non riesco più a giocarci!zuzzurroRe: altro dettaglio...
[img]http://farm4.static.flickr.com/3584/3549029106_7d4b169a52_o.jpg[/img]MeXRe: altro dettaglio...
ma guarda che dico sul serio.zuzzurrodifferenza tra update Linux/Apple e Win
semplice, i primi certo mettono "pezze" (la sicurezza non esiste, va sempre pathacto qualcosa) ma anche nuove funzionalitá e migliorie.Windows, con i service pack tenta di rimediare ad errori di progettazione/design, o appioppare spyware e trojan come WPA, in piú molto spesso fatto l'aggiornamento scopri che quei driver che prima andavano da dio non vanno piú etc etc...MeXRe: differenza tra update Linux/Apple e Win
Non sai bene di cosa stai parlando.E non te lo spiego, così vai sull'update di Windows e scopri le categorie e le tipologie degli update.Buon troll...roverRe: differenza tra update Linux/Apple e Win
mah in effetti sono rimasto fermo ad XPMeXRe: differenza tra update Linux/Apple e Win
E perché non ce le citi, trollone?MarioRe: differenza tra update Linux/Apple e Win
- Scritto da: MeX> semplice, i primi certo mettono "pezze" (la> sicurezza non esiste, va sempre pathacto> qualcosa) ma anche nuove funzionalitá e> migliorie.> > Windows, con i service pack tenta di rimediare ad> errori di progettazione/design, o appioppare> spyware e trojan come WPA, in piú molto spesso> fatto l'aggiornamento scopri che quei driver che> prima andavano da dio non vanno piú etc> etc...Quanto qualunquismo e sentito dire, ma che gusto ci trovate a fare a gara su chi la spara meglio, ogni OS ha le sue rogne e i suoi pregi, per cui crescete (non è riferito a te in particolare Mex ma è un discorso in generale)Morpheus61Re: differenza tra update Linux/Apple e Win
si si... io poi sono fermo ad XP... mi ricordo comunque che ebbi svariati problemi in seguito agli aggiornamenti, e veri e propri fastidi con la WGAMeXRe: differenza tra update Linux/Apple e Win
- Scritto da: MeX> si si... io poi sono fermo ad XPMa le email le mandi attraverso una macchina del tempo proxy? :DruppoloRe: differenza tra update Linux/Apple e Win
- Scritto da: MeX> si si... io poi sono fermo ad XP... mi ricordo> comunque che ebbi svariati problemi in seguito> agli aggiornamenti, e veri e propri fastidi con> la> WGASe hai la licenza, non hai rogne con WgaFrancyRe: differenza tra update Linux/Apple e Win
- Scritto da: MeX> si si... io poi sono fermo ad XP... mi ricordo> comunque che ebbi svariati problemi in seguito> agli aggiornamenti, e veri e propri fastidi con> la> WGAPer fastidi intendi la finanza in casa? C'è un ottimo bugfix supportato anche da Apple che si chiama pagare il software.nome e cognomeRe: differenza tra update Linux/Apple e Win
quindi e' falso che i service pack di windows storicamente sono usati per modificare anche radicalmente parti vitali dell'os rilasciate e scopertesi mal progettate o mal sviluppate?va bene che il discorso di mex era provocatoriamente qualunquista ma la riscrittura completa della sicurezza di xp era un service pack se non ricordo male... lo stesso vista ha avuto un bel lifting... per non parlare del lifting di vista a 7...bibopRe: differenza tra update Linux/Apple e Win
Le patch mensili di Windows sistemano piccoli problemi, possono anche aggiornare drivers su richiesta dell'utente, applicano comunque miglioramenti e possono sistemare anche bug x la sicurezza.i Service pack, oltre che raccogliere le patch rilasciate fino a quel momento, possono in effetti, come è accaduto, riscrivere parti del OS, sia relativamente all'aspetto grafico, sia alla sicurezza, prestazioni, ecc.Un po' come l'ultimo aggiornamento di MAcOs.Chi ha avuto problemi nell'installazione dei SP?Coloro i quali, pur non essendone in grado, hanno smanazzato pesantemente su parti critiche di Windows, semmai con l'ausilio di utilities molto potenti e senza rendersi conto di cosa stavano combinando.Comunque su MAcOs c'è almeno il vantaggio che:-utilities che consentano di fare danni al sistema se ne trovano poche-virus non ce ne sono (ma leggendo gli eccessi dei fanboy di mac c'è da pensare che li scriva qaulche tifoso di mac...ma so che non è vero)-l'utente medio mac è culturalmente poco propenso a ficcare il naso dove non dovrebbe. Tutto il contrario di molti utenti Windows.Ma sai, se io giro in moto, e a tutte le curve casco, mi devo porre il problema se la colpa è della moto o di chi la conduce.roverRe: differenza tra update Linux/Apple e Win
> va bene che il discorso di mex era> provocatoriamente qualunquista ma la riscrittura> completa della sicurezza di xp era un service> pack se non ricordo male... lo stesso vista ha> avuto un bel lifting... per non parlare del> lifting di vista a> 7...Invece il lifting da macosx 10.0 a 10.1 che Apple ha dovuto dar via gratis per il troppi buchi presenti nella prima versione ce lo scordiamo? O il lifting dell'ultimo snow leopold, 0 new features ma un sacco di XXXXX tolta per 29 euro lo lasciamo perdere?nome e cognomeRe: differenza tra update Linux/Apple e Win
giá, la SP2 di Windows XP era praticamente una dichiarazione del tipo "scusate, non avevamo avuto tempo per finire XP, ecco l'ultimo pezzo"MeXRe: differenza tra update Linux/Apple e Win
Anche aggiornando il mio iMac ho avuto problemi con alcuni software che uso come ad esempio QuarkXPress ma io lo trovo una cosa non inconcepibile quando si apportano modifiche a un qualunque OS che ci siano malfunzionamenti, poi la definizione di Patch è: programma o parte di programma che corregge un software per cui è una correzione sempre indipendentemente dall'OS.Smettiamola con i discorsi il mio è meglio del tuo ognuno ha i suoi pro e contro anche il Mac può avere problemi altrimenti perchè pagherei l'assistenza di un tecnico certificato Mac. Allo stesso modo può avere problemi Windows che oltre ad avere una maggiore diffusione e quindi percentualmente molte più possibilità di malfunzionamenti, deve anche girare su un numero configurazioni hardware talmente infinito che è statisticamente impossibile che non ci sia qualche problema, che poi microsoft abbia fatto tante stupidaggini è verissimo, ma trovo veramete stupido che un utente che dice di usare solo Mac o Windows o Linux critichi gli altri Os con dei luoghi comuni spesso legati al passato.MacOs ottimo sistema operativo ma ma a livello professionale legato ancora a settori specificiWindows per ora ancora senza concorrenza a livello Giochi e in molti ambiti professionali (la diffusione conta per i programmatori)Linux sarebbe forse il vero sostituto di windows ma è ancora troppo frammentato in mille distro e questo non ne favorisce certo la diffusione, e sappiamo benissimo che senza la diffusione, il supporto da parte delle software house a livello professionale latita.Quindi nessuno lo ha più duro degli altri altrimenti gli altri non esisterebbero-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 17 giugno 2010 16.34-----------------------------------------------------------Morpheus61Re: differenza tra update Linux/Apple e Win
WPA intendi il WI-FI criptato?Non sapevo fosse un trojan?Dimmi dove abiti che vengo a sniffarti un po' il wi-firoverRe: differenza tra update Linux/Apple e Win
LOL scusa WGA si chiamava? insomma, ci siamo capiti!MeXRe: differenza tra update Linux/Apple e Win
i primi certo mettono "pezze" (la sicurezza non esiste, va sempre pathacto qualcosa) <- e questi non sono errori di design?Steve Robinson HakkabeeRe: differenza tra update Linux/Apple e Win
no.Se puoi porci rimedio (sul serio) con una patch no.Un errore di design é per esempio creare utenza di Admin di default durante l'installazione, e concepire una cosa perversa come l'UACBackdoors, bugs etc etc... ci saranno SEMPRE in un programma.MeXRe: differenza tra update Linux/Apple e Win
- Scritto da: MeX> Un errore di design é per esempio creare utenza> di Admin di default durante l'installazione,...Scusa, ma durante quale installazione, della patch, del service pack o del sistema ? Perchè se ti riferisce all'installazione di un sistema, che via sia un utente admin lo ritengo una cosa del tutto normale.> ...e concepire una cosa perversa come> l'UACBe vero. Diciamo che è la brutta copia del sudo di Linux anche se c'è da dire che questo dovrebbe rendere la vita più difficile anche al malaware oltre che all'utente.> Backdoors, bugs etc etc... ci saranno SEMPRE in> un programma.Chiaro e anche se non ve ne fossero, i programmi necessitano sempre di migliorie e nuove funzionalità che a loro volta potrebbero aprire nuovi bugs.EreticoRe: differenza tra update Linux/Apple e Win
ma difatti. Io non capirò mai come Microsoft detenga il 90% (o è di più?9 del mercato, mentra Apple no.Che ignoranti!zuzzurroRe: differenza tra update Linux/Apple e Win
il 50 e passa % dei pc sono pc aziendali/corporate... apple non compete in quei settori e quel 50% e' eredita' dei contatti aziendali con ibm, con i commerciali di microsoft e gli it manager che neanche sapevano cosa fossero le alternative...se non capisci vuol dire che hai dei problemi ad analizzare la storia dell'informatica moderna...bibopRe: differenza tra update Linux/Apple e Win
Eh ho capito, lo sapevo.Che peccato però.zuzzurroRe: differenza tra update Linux/Apple e Win
cerca su google "microsoft abuso di posizione dominante"MeXRe: differenza tra update Linux/Apple e Win
seeee sono le commissioni antitrust ad essere nel torto...bibopRe: differenza tra update Linux/Apple e Win
hai ragione.maledetti abusivi!zuzzurroRe: differenza tra update Linux/Apple e Win
- Scritto da: MeX> cerca su google "microsoft abuso di posizione> dominante"Anche senza cercarla si capisce subito che chi abusa deve averla la posizione dominante, come ha fatto MS ad arrivarci nonostante la Apple era già prima in tutto (ed in alternativa l'Amiga), bhè, questo non si sa... come mai mezzo mondo non ha scelto Apple quella volta??LemonWGA
Ah, intendi in Windows Genuine Advantage?Che fa il paio con Office Genuine Advantage...Sono trojan per chi usa Windows oppure office craccati.In realtà è un activex che verifica la genuinità dei prodotti, e non fa altro che ricordare che stai usando un prodotto senza licenza (office) o dopo 30 giorni impedisce l'uso di Windows. Mi sembra in quanto ho prodotti regolari, anche se pagati poco. Il bello che mi sono capitati dei PC windows craccati con regolare sticker sul case...Sembra che nel mondo Windows sia altrettanto figo craccare l'OS quanto possedere un mac. Pur avendo a disposizione una licenza OEM.Ma MAcOs tarocco esiste?Il mio snow leopard, che ho messo sul macbook posso installarlo anche su altri mac, oppure viene legato come in Windows, alla macchina?roverRe: WGA
puoi installarlo dove ti pare se e' una copia retail...le versioni date con i computer hanno un file testuale che limita l'installazione ad un certo tipo di macchina "protezione" aggirabilissima... ma se tu avessi 3 macbook uguali potresti tranquillamente clonare l'hd di uno sugli altri due e non avresti problemi.... se metti un macintosh in modalita' target disk... lo fai diventare un disco rigido firewire esterno in pratica.... puoi avviare un altro mac collegato via firewire senza problemi.... a me e' capitato di avviare un powermac g4 con l'hd di un ibook piu' volte...bibopRe: WGA
http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Genuine_Advantage#False_positive_rate False positive rate The WGA program can produce false positives (incorrectly identifying a genuine copy of Windows as "not genuine"). This can happen for any number of reasons such as failed updates, etc. Microsoft has established a forum to help users encountering problems.[34] In February 2007, a "Not Sure" section was added to the program, in case of an incorrect reading.[35]According to an editorial on the arstechnica.com technology website, WGA reported around 22% of 500 million Windows computers as failing the test; of these less than 0.5% were due to pirate software, with the balance (over 20%, or 90% of all positives) related to non piracy issues. Microsoft "refused to comment on the rate of pure false positives" beyond saying it was "under 1%" (or as stated, at most around 5 million users affected).[36] [edit]False negatives On June 18, 2007, news surfaced that it is possible to positively validate as a "Genuine Microsoft Product" user (and as a result be able to download certain software from Microsoft's official website) using Internet Explorer with IEs4Linux and Wine, running on Linux,[2] without even having a Windows-family system installed. [edit]Major failures in WGA system From the moment that WGA was released, it had a flaw that allows a typical user to remove the program without uninstalling its root key, causing Windows to think that the software is installed although no "nagging" process or RAM usage occurs.[citation needed] This flaw has not yet (June 2009) been fixed, although it still prevents critical system updates.[citation needed]On October 5, 2006, a WGA failure occurred, incorrectly flagging some systems as being non-genuine.[37]On August 25, 2007, the Microsoft WGA servers suffered an outage, resulting in many legitimate copies of Windows XP and Vista being marked as counterfeit.[38] The issue was solved about twelve hours later. According to Microsoft, "fewer than 12,000 systems were affected worldwide."[39]On July 18, 2008, reports of Microsoft's WGA and OGA servers being offline surfaced again. Microsoft later responded that only offline verification was temporarily down.[40]MeXI Mac
I Mac sono stabili come quei Linux che fanno 1 solo calcolo su 1 solo server per 1 decennio. Stabili si, ma solo su un hardware.Per questo Windows e Linux e' meglio.DifensoreRe: I Mac
si vede, non riesci nemmeno a fare le accentate con il tuo OS?MeXRe: I Mac
Beh non ci riesco neanche io con OSX. O meglio, non ho voglia di stare a cambiare ogni volta il layout della tastiera, tanto si capisco lo stesso :)Cm ,OP e' un trollone dai, non dargli rettaPippo LacocaRe: I Mac
- Scritto da: Difensore> I Mac sono stabili come quei Linux che fanno 1> solo calcolo su 1 solo server per 1 decennio.> Stabili si, ma solo su un> hardware.> Per questo Windows e Linux e' meglio.Quoto. Anche una lavatrice che ha un os scritto appositamente per ciò che è equipaggaiata, funziona bene. Ma non è di elettrodomestici che vogliamo parlare bensì di computerFrancyRe: I Mac
vallo a dire a chi ha installato osx su pc non apple... per favore non scrivete cose di cui non avete la minima idea...bibopRe: I Mac
- Scritto da: Difensore> I Mac sono stabili come quei Linux che fanno 1> solo calcolo su 1 solo server per 1 decennio.beh veramente devo ammettere che in 3 anni e mezzo non è mai andato in crash> Stabili si, ma solo su un> hardware.questo è vero, ma quanto vale oggi giorno questa restrizione? apple alla fin fine usa lo stesso hardware che usano i pc e quando nvidia fa XXXXXXX, ad esempio, si vede pure sui mac ( fonde la scheda grafica ad esempio )l'unico vantaggio è che in un mac non troverai mai un componente hardware totalmente fuori standard o talmente buggato da richiedere tremila workaroundsalla fine l'obiettivo del mondo pc dovrebbe essere quello di diventare come il mondo mac e non viceversa....lo stesso Ballmer ammise l'anno scorso che la colpa di molti guai è delle subaziende taiwanesi che credono di poter produrre hardware e poi combinano disastri a rafficapabloskiEcco perchè affilati le unghie.
I Mac user, sono come il proprio sistema, i primi affilano le unghie per arrampicarsi sugli specchi, il secondo subisce 4 service PATCH all'anno e quindi affila le unghie..(rotfl)nome e cognomei soliti pasticci ...
hanno risolto talmente bene i problemi con le VPN che prima non avevo problemi da quando ho aggiornato non mi si connette più...come con i driver stampanti... proporle a chi a problemi come download autonomo no? bisogna aggiornare tutti i sistemi?A me la stampante va benissimo ma quando esce qualke aggiornamento che mi tocca i driver devo ripristinare quelli precedenti o smanettare due giorni per nulla...Jobs: hai rotto il XXXXX... pensa più a OSX invece che hai giocattoli !!aid85Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 16 06 2010
Ti potrebbe interessare