Annunciato nel corso dell’ultima edizione del raduno Wikimania , un nuovo editor di testo WYSIWYG faciliterà il lavoro di inserimento dei contenuti sulla popolare enciclopedia libera. Dopo anni di sviluppo e sperimentazioni, VisualEditor sarà a disposizione degli utenti registrati alla versione in lingua inglese di Wikipedia a partire dalla prima settimana del prossimo luglio, per poi estendersi ai non iscritti sulle varie versioni della piattaforma nelle diverse lingue sul pianeta.
Nella sua prima fase in beta , VisualEditor si legherà ad alcuni account scelti a caso dalla versione inglese dell’enciclopedia online, per avviare un periodo di testing dal prossimo 17 giugno. I responsabili della Wikimedia Foundation analizzeranno con attenzione i risultati raggiunti dai vari editor, cercando di risolvere eventuali problematiche riscontrate nelle fasi di produzione e pubblicazione dei contenuti. Come già spiegato, il nuovo editor di testo non si baserà più su complicati codici, presentando all’utente un’ interfaccia simile a quella che verrà in seguito visualizzata dai lettori .
Dietro le quinte , VisualEditor si appoggia pesantemente su Parsoid, un complesso algoritmo software componente di MediaWiki che riesce a tradurre in automatico dal linguaggio di markup alla versione HTML che verrà visualizzata dai comuni browser per la navigazione online sul sito di Wikipedia.
Con la semplicità del quello che vedi è quello che è , Wikimedia Foundation cercherà di attirare la massa dei netizen verso la realizzazione periodica di articoli per l’enciclopedia, da anni afflitta da una emorragia di editor e contributor . ( M.V. )
-
scaffale
scaffale, e speriamo siano in tanti a lasciarla li dov'è...con che pretesa io devo esser ONLINE ogni 24h ?e abbatti il mercato dell'usato, come se fosse illegale ?sono matti, boicottare a favore (si spera) di ps4..altrimenti rimane il pc..axlRe: scaffale
- Scritto da: axl> scaffale, e speriamo siano in tanti a lasciarla> li> dov'è...> con che pretesa io devo esser ONLINE ogni 24h ?> e abbatti il mercato dell'usato, come se fosse> illegale> ?> sono matti, boicottare a favore (si spera) di> ps4..> altrimenti rimane il pc..Si sono bevuti il cervello.Capre.SgarbiRe: scaffale
- Scritto da: axl> scaffale, e speriamo siano in tanti a lasciarla> li> dov'è...> con che pretesa io devo esser ONLINE ogni 24h ?xbox, mac e router, nel mio caso, sono già connesse 24h/24, per cui non cambia nulla.PastosoRe: scaffale
trollata.Sg@bbioRe: scaffale
Forse a casa tua e magari America ma purtroppo in Italia c'è gente che ancora non ha l'adsl o un piano flat.... non vedo il motivo per cui chi ha un piano a pagamento debba spendere soldi per nulla...paperinopRe: scaffale
Tu non hai un Kinect2 che fa una Cache della giornata e la invia ogni 24h !Con CIA e FBI che se la visualizzano a casa !....E per il tuo Bene !Be&ORe: scaffale
- Scritto da: axl> scaffale, e speriamo siano in tanti a lasciarla> li> dov'è...> con che pretesa io devo esser ONLINE ogni 24h ?xbox, mac e router, nel mio caso, sono già connesse 24h/24, per cui non cambia nulla.PastosoRe: scaffale
CAMBIA e COME !Be&ORe: scaffale
Cercano solo un'inutile scusa per attaccare MS.I personaggi che si stanno lamentando hanno internet a casa , come il sottoscritto , connesso 24H/24H.il resto sono balle utili sono a passare la giornata.aphex_twinRe: scaffale
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: scaffale
- Scritto da: aphex_twin> Cercano solo un'inutile scusa per attaccare MS.> > I personaggi che si stanno lamentando hanno> internet a casa , come il sottoscritto , connesso> 24H/24H.> Io, ad esempio, ho "internet" in casa ma non in tutta la casa.Problemi ?> il resto sono balle utili sono a passare la> giornata.Disse lo schiavo della mela.....TrollolleroRe: scaffale
- Scritto da: aphex_twin> Cercano solo un'inutile scusa per attaccare MS.> > I personaggi che si stanno lamentando hanno> internet a casa , come il sottoscritto , connesso> 24H/24H.tu sei abituato ad avere un paletto infilato nel cu*o 24H/24H. Noi no, non ci teniamo.> il resto sono balle utili sono a passare la> giornata.col ca**o, dimostri per l'ennesima volta di non capire i termini della discussione (eufemismo per evitare la moderazione).FunzRe: scaffale
E l'OS che è Windows RT 8.1.....Se stavolta va come spero, Microsoft rischia la Bancarotta XDBe&O...
[img]http://www.polyvore.com/cgi/img-thing?.out=jpg&size=l&tid=41760944[/img]Mario Rossispero di cuore che non venda nulla
questa console prende solo in giro la gente, con che pretese poi dovrebbe ciucciarmi banda internet che già ho scarsa per scaricare a random roba che non richiedo??? ancor più ridicolo è quanto afferma microsoft su cosa fare in caso di assenza di una connessione fissa: "usare la connessione mobile"...lì proprio mi sono messo a ridere perchè vorrebbe dire finire in 1 minuto il traffico dati mensile dell'abbonamento..simoninonRe: spero di cuore che non venda nulla
A me l'ADSL non la danno gratis, al più se proprio ci tengono mi relano l'abbonamento ADSL a vita e poi ner parliamo ... forse ... se ho tempo ...prova123Re: spero di cuore che non venda nulla
Non diciamo sciocchezze per cortesia. Lo scambio di dati per verificare l'autenticità é sempre stato minimale. L'XboX farà la verifica offline creando un "hash" in base a quello che trova dentro di sé e poi lo spedisce ai server Microsoft per il confronto sull'originalità.Non invia di certo il DVD ai server M per la verifica, come nemmeno ha bisogno di scaricare grosse moli di dati. Presumo che lo scambio dati sarà sicuramente meno di 1MB.Funziona già così il controllo dell'originalità di Windows, perché non dovrebbe essere anche questo uguale?AntonyRe: spero di cuore che non venda nulla
- Scritto da: Antony> Non diciamo sciocchezze per cortesia. > Lo scambio di dati per verificare l'autenticità é> sempre stato minimale.Non è quello il punto, sempre al "il dito e la luna" siamo. > L'XboX farà la verifica offline creando un "hash"> in base a quello che trova dentro di sé e poi lo> spedisce ai server Microsoft per il confronto> sull'originalità.Sempre XXXXX. eh ? Non giustificare le XXXXXXX, plz.> Non invia di certo il DVD ai server M per la> verifica, come nemmeno ha bisogno di scaricare> grosse moli di dati.Ti sfugge il punto, vedo.> Presumo che lo scambio dati sarà sicuramente meno> di> 1MB.Sti XXXXX?> Funziona già così il controllo dell'originalità> di Windows, perché non dovrebbe essere anche> questo> uguale?Quale parte di gioco OFFLINE NON TI E' CHIARA ? Perchè devo stare obbligatoriamente connesso per controllare se non ho un gioco "prestato o usato" ?Windows non mi sembra t'impedisce di essere usato scollegato dalla rete... eh ?Ma perfavore, trolla meno, che stai EVITANDO IL PUNTO.Sg@bbioRe: spero di cuore che non venda nulla
Che cosa diresti se ogni volta che devi mettere in moto l'automobile ti devi colegare alla rete per verificare che non sia rubata ? Ad avere i maroni molto probabilmente girerebbero.Che cosa diresti se ogni volta che esci da un centro commerciale venissi sistematicamente perquisito perchè ci sono i taccheggiatori ... io li manderei a XXXXXX senza passare dal via.Vai a trollare in autostrada! :Dprova123Re: spero di cuore che non venda nulla
- Scritto da: Sg@bbio> - Scritto da: Antony> > Non diciamo sciocchezze per cortesia. > > Lo scambio di dati per verificare l'autenticità> é> > sempre stato minimale.> > Non è quello il punto, sempre al "il dito e la> luna" siamo.> > > > L'XboX farà la verifica offline creando un> "hash"> > in base a quello che trova dentro di sé e poi lo> > spedisce ai server Microsoft per il confronto> > sull'originalità.> > Sempre XXXXX. eh ? Non giustificare le XXXXXXX,> plz.> > > Non invia di certo il DVD ai server M per la> > verifica, come nemmeno ha bisogno di scaricare> > grosse moli di dati.> > Ti sfugge il punto, vedo.> > > Presumo che lo scambio dati sarà sicuramente> meno> > di> > 1MB.> > Sti XXXXX?> > > Funziona già così il controllo dell'originalità> > di Windows, perché non dovrebbe essere anche> > questo> > uguale?> > Quale parte di gioco OFFLINE NON TI E' CHIARA ?> Perchè devo stare obbligatoriamente connesso per> controllare se non ho un gioco "prestato o usato"> ?> Windows non mi sembra t'impedisce di essere usato> scollegato dalla rete... eh> ?> > Ma perfavore, trolla meno, che stai EVITANDO IL> PUNTO.bah.. l'utente sopra non stava parlando del fatto di doversi per forza collegare (che obiettivamente è follia) ma sosteneva che il doversi collegare per la verifica di autenticità usa una quantità spropositata di traffico (che fa ridere)p4bl0Re: spero di cuore che non venda nulla
Il 50% degli utilizzatori di "Console per Videogiochi" le usa per i.....Videogiochi e non gli interessa nulla di Internet, di conseguenza si perderà di base il 50% del mercato.Be&ORe: spero di cuore che non venda nulla
Premetto che ho anche io serie perplessità su questa politica...Ma su quale base dici che il 50% dei videogiocatori non ha internet? Mi sembra azzardato come dato...saverio_veRe: spero di cuore che non venda nulla
Scaffale, semplice e risolutivo ;-DBe&OMicrosoft vuole autodistruggersi...
Prima Windows 8 con l'interfaccia che ti fa passare la voglia di usare il PC (non a tutti ma a molti almeno), ora sta stronz*** qua dell'Xbox One che deve andare online per forza è assurda (mi sono state sempre un po' ostili le console, l'ultima che ho avuto è stata la PS2). Che se la tengano, meglio 10 volte la PS4 e 1000 volte il PC. E che vadano a quel paese anche i produttori di videogiochi che ottimizzeranno il giochi per queste console mentre faranno conversioni con i piedi (o che non faranno) per i PC. Perchè è colpa anche dei produttori dei videogiochi che si coalizzano con i produttori di console per ripulirti a più non posso il portafoglio (un nome a caso: EA).LOLRe: Microsoft vuole autodistruggersi...
A parte che visto HW, dubito che faranno porting con i piedi. Però Xbox one sta annullando praticamente i vantaggi della console rispetto al pc.Sg@bbioRe: Microsoft vuole autodistruggersi...
- Scritto da: Sg@bbio> A parte che visto HW, dubito che faranno porting> con i piedi. Faranno sempre porting coi piedi, perché una console è un pezzo di carne morta, e dopo poco tempo - essendo carne morta - puzza.> Però Xbox one sta annullando> praticamente i vantaggi della console rispetto al> pc.Sul PC non devi essere per forza connesso per usare un gioco, inoltre se proprio di vantaggi vogliamo parlare, sai quanto ci vuole ad usare la versione "premium" su un PC? Questo è uno dei motivi che da sempre sono un punto di forza dei PC: non sei controllabile.Detto questo, ora tutti acquisterenno Windows 8 con entusiasmo: bella mossa Microsoft!Parola di Winaro! ;)WinaroRe: Microsoft vuole autodistruggersi...
emm.... 399 Vs 699 le differenze restano.Be&ORe: Microsoft vuole autodistruggersi...
- Scritto da: Be&O> emm.... 399 Vs 699 le differenze restano.Lui si riferisce al fatto che con la console non hai sbattimenti, premi il tasto grosso che si illumina e giochi. Non devi essere intelligente per usarle, e se invece lo sei puoi permetterti il lusso di giocare anche da ubriaco.Parola di Winaro! ;)WinaroRe: Microsoft vuole autodistruggersi...
Va glielo a dire a quelli che piratano.Se la pirateria, per assurdo, non esistesse non ci sarebbe alcun bisogno d'inventare DRM o controlli di originalità.AntonyRe: Microsoft vuole autodistruggersi...
- Scritto da: Antony> Va glielo a dire a quelli che piratano.> Se la pirateria, per assurdo, non esistesse non> ci sarebbe alcun bisogno d'inventare DRM o> controlli di> originalità.Visto il "va glielo" (splendido) immagino tu stia trollando. Rispondo comunque, nel caso di lettori giovani che potrebbero non vedere il voluto assurdo del tuo post.Una risposta del genere lega causa e effetto in modo bizzarro. Facciamo un nuovo esempio. - Lo stato decide di tagliare il pene a tutti i maschi sopra i 18 anni, per evitare gli stupri. Contemporaneo aumento della tassazione per pagare i costi sostenuti dallo stato per il taglio.- Proteste: "A prescindere dal problema, la soluzione non è accettabile!"- Risposta di Antony: "La colpa non è dello stato: se non avrete il pene, prendetevala con gli stupratori."Ovviamente, non ha alcun senso. E in realtà, il paragone è anche debole: il caso in questione è più assurdo.Perché non solo fanno passare una misura draconiana per tutti nel tentativo di fermare un crimine di alcuni, ma usano nel contempo la stessa misura per limitare i diritti di tutti anche in contesti assolutamente legali ma dannosi per i loro affari (rivendita dell'usato, divieto di prestito ad amici).Più preciso sarebbe quindi se, nell'esempio precedente, la proposta di legge prevedesse un aumento maggiorato del 10% per garantire anche un aumento degli stipendi ai parlamentari.http://mastersofmedia.hum.uva.nl/wp-content/uploads/2013/03/url-22.jpegTalking HeadRe: Microsoft vuole autodistruggersi...
L'esempio che hai scritto rispecchia la logica della mia risposta, è vero...ma non tieni conto del fatto che i pirati sono una buona percentuale (ipotizzo comunque inferiore al 50% rispetto al totale), mentre gli stupratori sono una percentuale infinitesimale.Fare una legge che coinvolge in negativo TUTTI i maschi over 18 anni (impossibilitando il genere umano a prolificare) a causa di un infinitesimale 0.05% di stupratori, è diverso che creare un sistema di DRM per evitare che la grossa (ma sempre 25% < x < 50%) fetta di pirati possa continuare nel suo illecito.In conclusione: ha più senso creare qualcosa per fermare una buona percentuale d'illeciti (creando qualche problemuccio a chi riga sempre dritto) piuttosto che creare qualcosa che creerebbe grossi problemi a tutti (tutti i maschi over 18 del tuo esempio) a causa di una percentuale infinitesimale (stupratori).AntonyRe: Microsoft vuole autodistruggersi...
- Scritto da: Antony> Va glielo a dire a quelli che piratano.> Se la pirateria, per assurdo, non esistesse non> ci sarebbe alcun bisogno d'inventare DRM o> controlli di> originalità.Viva le XXXXXXX assolutistiche.Sg@bbioRe: Microsoft vuole autodistruggersi...
- Scritto da: Antony> Va glielo a dire a quelli che piratano.> Se la pirateria, per assurdo, non esistesse non> ci sarebbe alcun bisogno d'inventare DRM o> controlli di> originalità.Vai tu a spedere dai 50 agli 80 euro per un gioco che ti dura al massimo una settimana. Se i giochi costassero meno di 20 euro (anche quelli AAA) vedi che la gente li comprerebbe.ChiccoRe: Microsoft vuole autodistruggersi...
Infatti se noti, c'è un boom di acquisti verso l'Inghilterra dove i giochi su console costano molto meno, oltre a svalutarsi rapidamente.Sg@bbioRe: Microsoft vuole autodistruggersi...
e i giochi costerebbero 200 l'UNO !Vedi le console impiratabili dell'epoca...NeoGeo...Be&ORe: Microsoft vuole autodistruggersi...
- Scritto da: Be&O> e i giochi costerebbero 200 l'UNO !> Vedi le console impiratabili> dell'epoca...NeoGeo...Confermo. Ai tempi della prima Playstation, volevo regalare un gioco Game Boy a un amico e sono rimasto allibito al vedere che un giochino simil-Spectrum costasse tanto più di un gioco di ultima generazione. Why? Perché sul Game Boy la pirateria era praticamente inesistente.Izio01Re: Microsoft vuole autodistruggersi...
- Scritto da: Antony> Va glielo a dire a quelli che piratano.> Se la pirateria, per assurdo, non esistesse non> ci sarebbe alcun bisogno d'inventare DRM o> controlli di originalità.A genio, guarda che il nuovo DRM di Microsoft non serve a combattere la pirateria ma il legittimo mercato dell'usato e i prestiti tra amici, è questa la grande novità che fa imbufalire tutti!Izio01Xbox One ha parecchio marketing ...
E per giocare, anche da soli, si dovrà comunque andare online di tanto in tanto In italiano questo viene detto "ossimoro". Avanti la prossima console ... :-oprova123Un messaggio chiaro.
Chi compra una console non gliene frega nulla della connessione ad internet se la capiscono bene altrimenti non vendono nè venderanno nulla, potranno andare a raccogliere pomodori sempre che gli extracomunitari che lo fanno in nero glielo permetteranno :D ... c'est la vie!prova123Da felice possessore Xbox 360...
... posso dire che hanno fatto una XXXXXta pazzesca.Certo, la consolle è loro e possono fare quello che vogliono, anche suicidarsi commercialmente parlando (e ci sono riusciti moooolto bene).La frittata è fatta e solo la Sony potrebbe tirarli fuori dai guai scegliendo (nel peggiore dei casi di harakiri) di seguirne le orme.Consideriamo anche le cause cui vanno in contro con tutte queste limitazioni e invasioni della privacy (soprattutto alla luce dell' ultimo scandalo americano di questi giorni: ora l' FBI potrà guardarci anche in faccia?).A parte forse lo slancio iniziale della "novità" la vedo molto dura appena anche i meno informati si renderanno conto di non potere usare la consolle senza avere internet 24H su 24H (a dispetto delle loro rassicurazioni) e soprattutto di non potersi scambiare i giochi ORIGINALI LEGALMENTE ACQUISTATI (E NON NOLEGGIATI).Potrei pensare ad un suo acquisto solo nel caso dovessero crackarla (ma chi lo farebbe se rimanesse a prendere polvere sugli scaffali?).M.R.Re: Da felice possessore Xbox 360...
quoto in pieno: da quando si è cominciato a parlare della 720 davo quasi per scontato che sarei rimasto "fedele" alla xbox, ma per come si sta mettendo credo proprio che -se e quando comprerò una nuova console- passerò a PS4Peccato: Halo non mi ha mai interessato molto, ero curioso di vedere Destiny e (forse) mi mancherà Fable...ShabadàRe: Da felice possessore Xbox 360...
Be...Destiny NON E ESCLUSIVA !Uscirà Sia per XBox che per PS4Be&ORe: Da felice possessore Xbox 360...
Sempre e solo xbox!Ste DVRe: Da felice possessore Xbox 360...
ok, grazie della notizia: essendo Bungie, temevo rimanesse esclusiva MSMi rimarrà il rammarico solo per Fable (però a quanto pare Molyneux si è tolto dal team creativo e quindi potrebbe non essere una perdita così drammatica)ShabadàRe: Da felice possessore Xbox 360...
- Scritto da: Shabadà> quoto in pieno: da quando si è cominciato a> parlare della 720 davo quasi per scontato che> sarei rimasto "fedele" alla xbox, ma per come si> sta mettendo credo proprio che -se e quando> comprerò una nuova console- passerò a> PS4> > Peccato: Halo non mi ha mai interessato molto,> ero curioso di vedere Destiny e (forse) mi> mancherà> Fable...Stavo pensando la stessa cosa: o rimango a 360 o passerò a PS4.Oltre a Fable però mi dispiacerebbe perdere il media center. Con l'xbox ho tutte le foto e le playlist pronte a partire visto che funziona da extender di WMC... non so la PS4 da questo punto di vista ha qualcosa di simile.embeRe: Da felice possessore Xbox 360...
semplice: recupera un vecchio portatile (magari un vituperato netbook) ed installa linux ;)suggerisco poi XBMC come mediacenter, che può essere comodamente comandato da smartphone o tablet (sia iOS che Android)ShabadàMagari ama internet
Però fa sesso con gli utenti, che lo vogliano o no. :)MegaJockRe: Magari ama internet
- Scritto da: MegaJock> Però fa sesso con gli utenti, che lo vogliano o> no.> :)(rotfl)(rotfl)tucumcariRe: Magari ama internet
Le faccine ci stanno sempre bene. Lo dico e lo ripeto: tucumcari senza le faccine è come il pollo senza patatine.Leguleio senza avatarRe: Magari ama internet
- Scritto da: MegaJock> Però fa sesso con gli utenti, che lo vogliano o> no.> :)io voglio la verginità. Peccando, esigo una punizione :CCdstate calmi
prima di dire "castronerie", perchè non aspettate che la console esca?... NO COMMENT.SetsuduRe: state calmi
Si chiama principio di precauzione: questa console è una chiavica senza precedenti, dice oramai il pensiero comune e maggioritario fra i giocatori seri (fatti un giro su Reddit e vedrai lo spasso), quindi merita di morire al day-one.E' lo stesso principio che aveva squalificato Windows 8 come una mostruosità senza mercato, e che si è rivelato perfettamente in linea con il pensiero degli utenti di PC. Microsoft ha deciso di autodistruggersi, apparentemente, io sono calmissimo ma Ballmer&compagnia farebbero bene a non dormire la notte e ad aspettarsi il peggio. Perché è l'unica cosa che meritano.Alfonso MarucciaRe: state calmi
> E' lo stesso principio che aveva squalificato> Windows 8 come una mostruosità senza mercato, e> che si è rivelato perfettamente in linea con il> pensiero degli utenti di PC. Microsoft ha deciso> di autodistruggersi, apparentemente, io sono> calmissimo ma Ballmer&compagnia farebbero bene a> non dormire la notte e ad aspettarsi il peggio.> Perché è l'unica cosa che> meritano.potresti quasi sembrare di parte :puna console che mi incatena alla volontà del produttore ignorandi e cancellando diritti al consumer deve morire no? :3 :3 :3 benzina? acqua ossigenata 100 vl? <3CCdRe: state calmi
- Scritto da: CCd> > potresti quasi sembrare di parte :p> Beh ma io SONO di parte. La MIA parte, e quella che favorisce l'utente sempre e comunque :-PE da storico utente di software Microsoft, mi sento in diritto/dovere di fare a pezzi questa nuova patetica, inutile e autodistruttiva strategia consumer adottata dall'azienda.Alfonso MarucciaRe: state calmi
- Scritto da: Alfonso Maruccia> Si chiama principio di precauzione: questa> console è una chiavica senza precedenti, dice> oramai il pensiero comune e maggioritario fra i> giocatori seri (fatti un giro su Reddit e vedrai> lo spasso), quindi merita di morire al> day-one.Basta guardare i vari forum a tema che ci sono in italia, anche i "boxari" vari, non la stanno prendendo bene. No veramente, molti preferivano le console per non avere quei vincoli idioti che spesso ci stanno su pc. La microsoft sta portando tale idiozie anche qui.> E' lo stesso principio che aveva squalificato> Windows 8 come una mostruosità senza mercato, e> che si è rivelato perfettamente in linea con il> pensiero degli utenti di PC. Microsoft ha deciso> di autodistruggersi, apparentemente, io sono> calmissimo ma Ballmer&compagnia farebbero bene a> non dormire la notte e ad aspettarsi il peggio.> Perché è l'unica cosa che> meritano.Microsoft ha bisogno di gente intelligente.Sg@bbioRe: state calmi
- Scritto da: Alfonso Maruccia> console è una chiavica senza precedenti, dice> > E' lo stesso principio che aveva squalificato> Windows 8 come una mostruosità senza mercato, estavolta non posso che complimentarmirealisticamente la balla che la xbox connessa ad internet serve per elaborare la fisica del gioco, è un qualcosa senza precedentiuna castroneria del genere è peggio di Obama che dice "si vi spiamo, ma non siamo cattivi"collioneRe: state calmi
..devono anche pagare i diritti su questa affermazione, è già stata usata dalla MAXIS su Sim City !!! XDBe&ORe: state calmi
Mariuccia..... 4 Ore di Applausi !!E parata in piazza per questo commento con QUOTONE MEGAGALATTICO !!Be&ORe: state calmi
Secondo me parli senza cognizione di causa, le strategie nelle multinazionali non si fanno a 6 mesi...di win 8 ne riparliamo tra un annetto...pippoRe: state calmi
Be...c'è già Windows Blue 8.1 e già si parla di Windows Red, visto che sembra che le sole modifiche effettuate con Blue non stiano subendo l'effetto voluto, solo che non penso possa uscire un Xbox One Point One dopo 6 mesi con magari DDR5 e Tastiera e Mouse.... @^Be&ORe: state calmi
- Scritto da: pippo> Secondo me parli senza cognizione di causa, le> strategie nelle multinazionali non si fanno a 6> mesi...di win 8 ne riparliamo tra un> annetto...Tra un annetto non ci sara' nulla di cui parlare.panda rossaRe: state calmi
- Scritto da: Setsudu> prima di dire "castronerie", perchè non aspettate> che la console esca?... NO> COMMENT.Castronerie ? Guarda che molte cose le ha confermate la stessa microsft...Sg@bbioRe: state calmi
- Scritto da: Setsudu> prima di dire "castronerie", perchè non aspettate> che la console esca?... NO> COMMENT.Perche' tanto lo sappiamo gia' che e' una colossale fregatura.Non c'e' alcun bisogno di aspettare o di verificare.M$ e' una garanzia di fallimento totale.P.S. Perche' non aspetti che M$ ti paghi prima di spargere fud?panda rossaBrava Microsoft!
finalmente abbiamo capito che al lancio di un prodotto bisogna creare hype! Adesso tutti parlano di XBox One, non importa se male o bene, quello che conta è che se ne parli. Avanti così!Detto questo io sono già in grado di sbloccare la XBox One, basta una piccola modifica e funziona anche off-line. Per info mandatemi PM.Parola di Winaro! ;)WinaroRe: Brava Microsoft!
- Scritto da: Winaro> finalmente abbiamo capito che al lancio di un> prodotto bisogna creare hype! Adesso tutti> parlano di XBox One, non importa se male o bene,> quello che conta è che se ne parli. Avanti> così!> Detto questo io sono già in grado di sbloccare la> XBox One, basta una piccola modifica e funziona> anche off-line. Per info mandatemi> PM.> > Parola di Winaro! ;)Dice bene Dott. Winaro,Come rappresentante del <b> Mo </b> vimento <b> I </b> taliano <b> Ge </b> nitori <b> P </b> reoccupati vedo di buon occhio questo servizio della Microsoft Corp. (TM), era ora che le multinazionali si prendessero la responsabilità di monitorare che cosa fanno i nostri figli. Seguendo il giusto esempio della Apple, Microsoft ha migliorato il controllo remoto portandolo sulle console da gioco. E non dubito che anche Sony con la PS4 seguirà questa strada.Sicuramente noi genitori preoccupati acquisteremo XBox One per i nostri figli.Distinti saluti,Un genitore preoccupato.MOIGEPRe: Brava Microsoft!
....Qualcuno lo prende il Chip Sottocute ?Siamo riusciti a minimizzare la Cancerosità, e potrete sapere sempre dove è il vosro pargolo, ....(rotfl)(cylon)Be&ORe: Brava Microsoft!
- Scritto da: Be&O> ....Qualcuno lo prende il Chip Sottocute ?> Siamo riusciti a minimizzare la Cancerosità, e> potrete sapere sempre dove è il vosro pargolo,> ....(rotfl)(cylon)Sottocute? Io conoscevo quello da assumere per via rettale.panda rossaRe: Brava Microsoft!
- Scritto da: Winaro> finalmente abbiamo capito che al lancio di un> prodotto bisogna creare hype! Adesso tutti> parlano di XBox One, non importa se male o bene,> quello che conta è che se ne parli. Avanti> così!> Detto questo io sono già in grado di sbloccare la> XBox One, basta una piccola modifica e funziona> anche off-line. Per info mandatemi> PM.> > Parola di Winaro! ;)Mi domando con apprensione se questo dispositivo di blocco remoto porterà i fanciulli ad abbandonare i giuochi elettronici per tornare, finalmente, a riempire gli oratori. Noi pastori ci sentiamo sempre più soli senza il nostro gregge.Pace,Don PreteDon PreteRe: Brava Microsoft!
- Scritto da: Winaro> finalmente abbiamo capito che al lancio di un> prodotto bisogna creare hype! Adesso tutti> parlano di XBox One, non importa se male o bene,> quello che conta è che se ne parli. Avanti> così!> Detto questo io sono già in grado di sbloccare la> XBox One, basta una piccola modifica e funziona> anche off-line. Per info mandatemi> PM.ah beh, per poter usare una cosa regolarmente acquistata senza abusi arbitrari, devi infrangere le condizioni contrattuali, come minimo rinunciare alla garanzia, e persino rischiare di ritrovarti la consolle inutilizzabile perché il produttore decide che non gli va bene così.Voi si che siete intelligenti!FunzRe: Brava Microsoft!
- Scritto da: Funz> - Scritto da: Winaro> > finalmente abbiamo capito che al lancio di un> > prodotto bisogna creare hype! Adesso tutti> > parlano di XBox One, non importa se male o> bene,> > quello che conta è che se ne parli. Avanti> > così!> > Detto questo io sono già in grado di> sbloccare> la> > XBox One, basta una piccola modifica e> funziona> > anche off-line. Per info mandatemi> > PM.> > ah beh, per poter usare una cosa regolarmente> acquistata senza abusi arbitrari, devi infrangere> le condizioni contrattuali, come minimo> rinunciare alla garanzia, e persino rischiare di> ritrovarti la consolle inutilizzabile perché il> produttore decide che non gli va bene> così.> Voi si che siete intelligenti!macché... nessuna vera modifica, sto scrivendo in .NET (il linguaggio per i VERI professionisti) un server emulatore di quello ufficiale. Te lo metti in LAN e con la Xbox ci fai quello che ti pare. 8)Parola di Winaro! ;)WinaroRe: Brava Microsoft!
- Scritto da: Winaro> macché... nessuna vera modifica, sto scrivendo in> .NET (il linguaggio per i VERI professionisti) un> server emulatore di quello ufficiale. Te lo metti> in LAN e con la Xbox ci fai quello che ti pare. > 8)> (rotfl)(rotfl)Bravo, ti auguro di diventare milionario :DFunzQuesto si chiama comodato d'uso/noleggio
E in caso di disservizi all'acXXXXX Internet? Niente videogiochi per Xbox One. 1. Su questi oggetti deve essere scritto sulla scatola in caratteri cubitali e con contratto allegato "DISPOSITIVO NON DESTINATO ALLA VENDITA, DISPONIBILE SOLO PER COMODATO D'USO/NOLEGGIO"2.Ovviamente in caso di COMODATO D'USO/NOLEGGIO il costo deve essere di gran lunga inferiore a quello di vendita, in quanto mi viene conXXXXX solo l'uso, non la proprietà.3.In caso di guasti del dispositivo è il proprietario dello stesso che me lo sostituisce gratuitamente (per tutto il tempo del contratto).4.Se a causa di malfunzionamenti del dispositivo (a causa del fornitore del sevizio) non si ha la possibilità di utilizzarlo deve essere rimborsato il canone di affitto del periodo di non utilizzo.Questo è un discorso generale per tutti i dispositivi con DRM.E' naturale che siete comunque liberi difarvi incu***eacquistarlo. :Dprova123Re: Questo si chiama comodato d'uso/noleggio
Una volta invenduto te lo regalerà Sky o Mediaset, visto che si converte in un Decoder !Be&ORe: Questo si chiama comodato d'uso/noleggio
A me va bene, purchè a costo ZERO e senza vincoli da parte mia. Altrimenti si occupano loro di smaltire questo rifiuto...prova123Tutta questa acredine è ingiustificata
Forse alla MS non si rendono conto che la connettività non è ovunque come in America. E secondo me solo questo fatto dovrà farli ricredere su questa politica, almeno fuori dagli states.Cmq: i giochi usati, lo scambio dei giochi, sono tutte cose giustificate esclusivamente dal prezzo altissimo dei giochi stessi. Se i giochi "single user" costeranno la metà o meno... (vedi steam) perchè no?Se il gioco appena uscito costasse 30 euro, lo prenderei subito! Se dopo 2/3 mesi scendesse a 20, mai mi sognerei di chiederlo in prestito o comprarlo usato.Tutto sta a vedere se chiederanno ancora 70 euro...In quanto alla privacy del kinect, basta mettere uno sportellino davanti alla telecamera, fine delle polemiche.saverio_veRe: Tutta questa acredine è ingiustificata
- Scritto da: saverio_ve> Forse alla MS non si rendono conto che la> connettività non è ovunque come in America. E> secondo me solo questo fatto dovrà farli> ricredere su questa politica, almeno fuori dagli> states.> Cmq: i giochi usati, lo scambio dei giochi, sono> tutte cose giustificate esclusivamente dal prezzo> altissimo dei giochi stessi. Se i giochi "single> user" costeranno la metà o meno... (vedi steam)> perchè> no?> Se il gioco appena uscito costasse 30 euro, lo> prenderei subito! Se dopo 2/3 mesi scendesse a> 20, mai mi sognerei di chiederlo in prestito o> comprarlo> usato.> Tutto sta a vedere se chiederanno ancora 70> euro...> > In quanto alla privacy del kinect, basta mettere> uno sportellino davanti alla telecamera, fine> delle> polemiche.Il kinect ha anche un bel microfono, e col XXXXXXXX che si sta scoprendo ora riguardo alle manie indagatrici dell'NSA direi proprio che mettersi in casa un aggeggio del genere (videocamera con riconoscimento facciale + microfono con riconoscimento e comandi vocali, il tutto gestito tramite server remoti e con connessione di rete obbligatoria) e' un autentico suicidio.TrollolleroRe: Tutta questa acredine è ingiustificata
un interruttore on off?Io penso che esistono soluzioni semplici per salvare la privacy senza per questo rinunciare ad una tecnologia tanto stupefacente.Io HAL 9000 lo sogno da quando avevo 8 anni (e il film era già vecchio di 10).saverio_veRe: Tutta questa acredine è ingiustificata
- Scritto da: saverio_ve> un interruttore on off?> Non previsto.L'unica e' staccare la corrente, visto che una delle "feature" ampiamente pubblicizzata del nuovo kinect e' l'accensione della console tramite comandi vocali> Io penso che esistono soluzioni semplici per> salvare la privacy senza per questo rinunciare ad> una tecnologia tanto> stupefacente.> Per come e' realizzata ora (raccolta dati in locale, elaborazione in remoto: per questo e' necessaria la connessione 24/7, tra le altre cose...) non c'e' modo di utilizzare questa roba senza avere la certezza che la NSA ci ficchi il naso.> Io HAL 9000 lo sogno da quando avevo 8 anni (e il> film era già vecchio di> 10).Ma proprio HAL dovevi citare, l'esempio da manuale di cosa puo' combinare una tecnologia fuori controllo ?TrollolleroRe: Tutta questa acredine è ingiustificata
> Il kinect ha anche un bel microfono, e colCome qualsiasi portatile. Ma aspetta aspetta, metti il cappellino di stagnola e pensa che qualsiasi altoparlante può funzionare da microfono e aspetta ancora mettiti due cappellini di stagnola e pensa che persino il tuo wi-fi potrebbe essere usato per ascoltare cosa dici.> (videocamera con riconoscimento facciale +> microfono con riconoscimento e comandi vocali, il> tutto gestito tramite server remoti e con> connessione di rete obbligatoria) e' un autentico> suicidio.Perché pensi di interessare all'NSA?nome e cognomeRe: Tutta questa acredine è ingiustificata
- Scritto da: nome e cognome> > Il kinect ha anche un bel microfono, e col> > Come qualsiasi portatile. Sul portatile ci va quello che voglio IO. Le console sono blackbox su cui non e' possibile aver alcun controllo.> Ma aspetta aspetta,> metti il cappellino di stagnola e pensa che> qualsiasi altoparlante può funzionare da> microfono e aspetta ancora mettiti due cappellini> di stagnola e pensa che persino il tuo wi-fi> potrebbe essere usato per ascoltare cosa> dici.> Amico, fino a quando parliamo di hardware e software sotto il mio controllo non entra e non esce niente che non voglia io.> > (videocamera con riconoscimento facciale +> > microfono con riconoscimento e comandi> vocali,> il> > tutto gestito tramite server remoti e con> > connessione di rete obbligatoria) e' un> autentico> > suicidio.> > Perché pensi di interessare all'NSA?Dormito sotto i sassi, di recente ?http://arstechnica.com/tech-policy/2013/06/whistleblower-who-exposed-nsa-mass-surveillance-revealed-by-the-guardian/TrollolleroRe: Tutta questa acredine è ingiustificata
- Scritto da: saverio_ve> Forse alla MS non si rendono conto che la> connettività non è ovunque come in America. E> secondo me solo questo fatto dovrà farli> ricredere su questa politica, almeno fuori dagli> states.> Cmq: i giochi usati, lo scambio dei giochi, sono> tutte cose giustificate esclusivamente dal prezzo> altissimo dei giochi stessi.Assolutamente NO.Da sempre in famiglia e tra amici ci prestiamo i libri, che costano meno dei giochi, oppure i DVD. Il fatto che M$ & Co. dicano che è sbagliato e/o immorale, mi fa un baffo: io ritengo di essere assolutamente nel giusto. Puoi dirmi che non è giusto che io presti il trapano o il caricabatterie, ma questo non vuol dire che sia vero.> Se i giochi "single> user" costeranno la metà o meno... (vedi steam)> perchè no?> Se il gioco appena uscito costasse 30 euro, lo> prenderei subito! Se dopo 2/3 mesi scendesse a> 20, mai mi sognerei di chiederlo in prestito o> comprarlo> usato.> Tutto sta a vedere se chiederanno ancora 70> euro...> > In quanto alla privacy del kinect, basta mettere> uno sportellino davanti alla telecamera, fine> delle> polemiche.Izio01Re: Tutta questa acredine è ingiustificata
- Scritto da: Izio01> > Assolutamente NO.> Da sempre in famiglia e tra amici ci prestiamo i> libri, che costano meno dei giochi, oppure i DVD.> Il fatto che M$ & Co. dicano che è sbagliato e/o> immorale, mi fa un baffo: io ritengo di essere> assolutamente nel giusto. Puoi dirmi che non è> giusto che io presti il trapano o il> caricabatterie, ma questo non vuol dire che sia> vero.Nessuno ha mai parlato di "sbagliato" o "immorale", ma solo di mancato guadagno per le software house. Su un tablet il gioco comprato a 4 euro non senti la necessità di prestarlo, se lo vuole anche tuo fratello se lo prende.Il problema è che per l'azienda non è possibile distinguere tra "lo presto a mio fratello" e "lo vendo usato".Cmq nessuno ti vieta di prestare la console a qualcuno ;)saverio_veRe: Tutta questa acredine è ingiustificata
- Scritto da: saverio_ve> Il problema è che per l'azienda non è possibile> distinguere tra "lo presto a mio fratello" e "lo> vendo> usato".E' un problema anche di chi produce sedie o sottobicchieri.Solo che questi mica si fanno problemi se io dopo aver acquistato la sedia o il sottobicchiere, li presto, li rivendo usati, li do' in subaffitto, etc...panda rossaRe: Tutta questa acredine è ingiustificata
- Scritto da: saverio_ve> - Scritto da: Izio01> > > > > Assolutamente NO.> > Da sempre in famiglia e tra amici ci> prestiamo> i> > libri, che costano meno dei giochi, oppure i> DVD.> > Il fatto che M$ & Co. dicano che è sbagliato> e/o> > immorale, mi fa un baffo: io ritengo di> essere> > assolutamente nel giusto. Puoi dirmi che non> è> > giusto che io presti il trapano o il> > caricabatterie, ma questo non vuol dire che> sia> > vero.> > Nessuno ha mai parlato di "sbagliato" o> "immorale", ma solo di mancato guadagno per le> software house. Su un tablet il gioco comprato a> 4 euro non senti la necessità di prestarlo, se lo> vuole anche tuo fratello se lo> prende.> Il problema è che per l'azienda non è possibile> distinguere tra "lo presto a mio fratello" e "lo> vendo usato".Ma infatti anche la rivendita dell'usato è un mio diritto. Pensa come sarebbero felici i costruttori di automobili, se venisse bloccato il mercato dell'usato! Solo che non succede perché la rivendita di ciò che si possiede, che si tratti di una macchina o di un libro, è perfettamente legale nell'interesse della collettività.Con il DRM, i produttori di software stanno facendo i furbetti e cavillano sul fatto che tu non compri il gioco ma una licenza non trasferibile. La EU ha già detto che anche la licenza si deve poter rivendere, io spero che le legislazioni locali si adeguino, perché per una volta è una sentenza che trovo sacrosanta. I libri sono proprietà intellettuale, proprio come i giochi: non li compri per la carta ma per ciò che c'è scritto sopra, eppure li puoi rivendere.> Cmq nessuno ti vieta di prestare la console a> qualcuno ;)Meno male che hai messo la faccina per dire che scherzavi, se no a questa ti rispondevo male. Ah, tra parentesi, no: puoi prestare la console ma non il tuo account, che è personale e non cedibile. Rispondi di qualsiasi attività il tuo amico compia a nome tuo e - a quanto ne so - per la legge italiana potresti addirittura essere punibile, in quanto complice del tuo amico nel simulare un'identità che non è la sua.E naturalmente, stabilito e accettato che prestare i giochi è vietato, allora questa simulazione diventerebbe illecita.No, è uno scenario che non mi piace proprio. Spero che XBox One bruci peggio di un secchio di benzina in un'atmosfera di solo ossigeno.Izio01Re: Tutta questa acredine è ingiustificata
- Scritto da: saverio_ve> Cmq: i giochi usati, lo scambio dei giochi, sono> tutte cose giustificate esclusivamente dal prezzo> altissimo dei giochi stessi. Se i giochi "single> user" costeranno la metà o meno... (vedi steam)> perchè> no?Perché dici una fesseria, lo scambio e la rivendita sono giustificati dal possesso.> Se il gioco appena uscito costasse 30 euro, lo> prenderei subito! Se dopo 2/3 mesi scendesse a> 20, mai mi sognerei di chiederlo in prestito o> comprarlo usato.Sarebbe una banale conseguenza rispetto al valore di mercato, nulla a che fare col diritto di rivendere o cedere.> Tutto sta a vedere se chiederanno ancora 70> euro...E perché mai non dovrebbero, dato che eliminano l'usato e lo scambio? Se la gente compra a 70 euro, continueranno a vendere a quel prezzo. Piuttosto potrebbero pensare di aumentarlo se anche PS4 dovesse adottare soluzioni simili.Questa manovra si pone sotto le effigie di un solo nome: avidità.> In quanto alla privacy del kinect, basta mettere> uno sportellino davanti alla telecamera, fine> delle polemiche.No, non basta.WinaroRe: Tutta questa acredine è ingiustificata
Diritto? dipende dal contratto di acquisto! da come è formulato.Quando compri un mp3 da un negozio on line lo puoi rivendere?Compri una licenza che è un espansione della tua console, vuoi rivendere la console con tutti i giochi dentro? NO PROBLEM!saverio_veRe: Tutta questa acredine è ingiustificata
- Scritto da: saverio_ve> Diritto? dipende dal contratto di acquisto! da> come è> formulato.> Quando compri un mp3 da un negozio on line lo> puoi> rivendere?Se un file mp3 e' nella mia disponibilita' (a prescindere dal fatto che lo abbia acquistato, me lo abbiano regalato o l'abbia trovato in un cestino), e' mio e ci faccio quello che mi pare, compreso il rivenderlo. > Compri una licenza che è un espansione della tua> console, vuoi rivendere la console con tutti i> giochi dentro? NO> PROBLEM!Io non compro nessuna licenza.Io compero beni o servizi, e quando li ho comprati sono miei e posso rivenderli o cederli senza che il precedente venditore veda o sappia.panda rossaRe: Tutta questa acredine è ingiustificata
- Scritto da: saverio_ve> Diritto? dipende dal contratto di acquisto! da> come è> formulato.> Quando compri un mp3 da un negozio on line lo> puoi> rivendere?> > Compri una licenza che è un espansione della tua> console, vuoi rivendere la console con tutti i> giochi dentro? NO> PROBLEM!Altra falsità. Nella licenza puoi scrivere anche che gli asini volano, non per questo voleranno. La normativa europea rende totalmente nulla la parte di una licenza in cui si vieti la cessione della medesima. Al contrario precisa che il diritto di sfruttamento "d'autore" si esaurisce dopo la prima vendita.WinaroTutta questa acredine è ingiustificata
inserimento doppio .. sorry-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 10 giugno 2013 08.23-----------------------------------------------------------saverio_veAltri Rumors...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Altri Rumors...
- Scritto da: unaDuraLezione> > p.s.> L'utente 'Pastoso' è palesemente pagato da MS per> cercare di calmare le> acque.> Se MS mi legge, mi può contattare in PM e sarò> felice di diventare collega dell'utente> 'Pastoso'.Se M$ invece dovesse contattare me, sarei ben felice di postare su tutti i forum del pianeta le prove di questo infame tentativo di corruzione.Per quanto riguarda l'utente pastoso, si considere sputato virtualmente in faccia!panda rossaRe: Altri Rumors...
Panda Rossa se mi permetti io dissento da questa affermazione, ricordando il grande Cetto Laqualunque verso il De Sanctis "non ti sputo che ti profumo, io non ti piscio che ti lavo, io non ti caco che ti inciprio" :Dprova123Re: Altri Rumors...
- Scritto da: unaDuraLezione> <i> Un utente di neogaf che lavora> nell'industria e fonte fidata di molte> ........Meritano di fallire.La Playstation ritornerà in voga...SgarbiRe: Altri Rumors...
- Scritto da: unaDuraLezione> > 3. - La potenza di calcolo condiviso, il "Cloud> computing" è il sistema> di DRM, una balla marketing per convincere> (obbligare) il consumatore> che la connessione internet sia neccesaria.>Ma infatti non è mai stato credibile. Non posso credere che qualcuno che non fosse un finto utente pagato da M$ si sia potuto bere un'evidente palla come questa. In qualche scenario potrebbe anche essere possibile, ma per un gioco 3D, che ha bisogno di macinare quantità astronomiche di dati in tempo reale, è più veloce passare da una lenta infrastruttura internet o affidarsi a CPU multicore e GPU con memoria iperveloce?Izio01Re: Altri Rumors...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Altri Rumors...
> Io farei tutto coi pizzini: Scrivo 'F5' su un> foglio di carta e dopo tre giorni Riina mi> risponde 'colpito ed> affondato'.Ma questo ti costringerebbe ad avere carta e penna, nono ... inaccettabile: è un mezzo troppo controllabile, nessuno mi garantisce che totò mangi il pizzino dopo averlo letto.nome e cognomeRe: Altri Rumors...
- Scritto da: unaDuraLezione> p.s.> L'utente 'Pastoso' è palesemente pagato da MS per> cercare di calmare le> acque.COSSSsssssaaaaAAAAAAA?????A?A?A?A?A?A?A?A??A!!!! :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@ :@E io niente? Anni e anni di propaganda pro-microsoft e nemmeno una licenza di windows mi hanno regalato! Le domeniche passate a girare casa per casa per illustrare i prodotti Micosoft (Microsoft evangelist), e nulla, neanche una licenza Office, dico... almeno un invito alla presentazione di qualche prodotto! Mi hanno sempre ignorato! :@ :@ :@Ed ora spunta uno con nickname assurdo e si scopre che è pure pagato per dire XXXXXXX sui forum????Basta, se continua così mi compro il mac e vada in malora microsoft!! :@ :@ :@ :@WinaroRe: Altri Rumors...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneIo penso che da qui
Io penso che da qui al lancio ci ripensano,se non vogliono vedere le vendite calate, o forse, più probabile, questa è un opzione lasciata agli sviluppatori del gioco i quali posso scegliere se blindare il gioco o no...e li poi sarà il mercato.UnoRe: Io penso che da qui
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Io penso che da qui
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Uno> > Io penso che da qui al lancio ci> ripensano,se> non> > vogliono vedere le vendite calate> > Le vendite calano <b> se </b> la> concorrenza offre un prodotto simile com molte> meno> restrizioni.La concorrenza ha difatti presentato un prodottosimilemigliore con molte meno restrizioni.Poi vabbè è Sony e prima o poi inventeranno qualche modo nuovo e inusitato per darsi la zappa sui piedi.Nome e cognomeRe: Io penso che da qui
> La concorrenza ha difatti presentato un prodotto> <s> simile </s> migliore con molte meno> restrizioni.> Son d'accordo, che abbia meno restrizioni poi è indubbio.Sul quanto poi freghino queste restrizioni alla massa di potenziali compratori ho qualche dubbio...La maggior parte dei ragazzini vede la possibilità di comandare il cane in call of duty con i comandi vocali del kinect, pensa sia na granXXXXXta e si fionda a comprare...A dir che XboxOne sarà un fiasco ci andrei piano.embeLa mia Wii
Sii mi piace la mia Wii, perché sono un occasional gamer, non mi interessano gli effetti speciali super spacchiosi, ma i giochi graziosi e intelligenti o rilassanti di quelli che ti intrattengono per davvero magari senza dover sparare a tutto quello che si muove ed ha sembianze mostruose.Ma il bello della mia Wii è che oltre ad attaccarla in component ad un TV a Led da 55" e vedersi nitida e pixellosa, ha il fatto di essere sprotetta con l'homebrew channel ed accettare via USB hard disk pieni zeppi di giochini divertenti, senza che devo rendere conto a nessuno e connettermi ad internet, e mi diverto nel chiuso del mio soggiorno con gli amici a giocare a ciò che preferiamo, rilassandoci dopo cena o dopo pranzo quando fuori piove ed uscire non è divertente.Sì la Wii non sarà il top per grafica e prestazioni, ma secondo me è stato un best seller mondiale e c'è un mercato dell'usato sterminato!Io non la cambierò ancora per molto tempo a venire... Non voglio scocciature, non mi interessa niente di più che un po' di relax con qualche giochino divertente.I giochi dove devi distruggere tutto e tutti, li lascio volentieri a qualche ragazzino psicopatico abbandonato a se stesso...iRobyRe: La mia Wii
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: La mia Wii
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: iRoby> > > I giochi dove devi distruggere tutto e> tutti,> li> > lascio volentieri a qualche ragazzino> psicopatico> > abbandonato a se> > stesso...> > :'(tirerà fuori qualche perla complottistica, ora. Se solo sapesse che Bayonetta 2 ci sarà solo su wii u.Sg@bbioRe: La mia Wii
> I giochi dove devi distruggere tutto e tutti, li> lascio volentieri a qualche ragazzino psicopatico> abbandonato a se> stesso...Caspita, che intervento interessante, da come te la tiri devi essere davvero un figo! Peccato per la caduta di stile finale.Perché per affermare delle proprie preferenze sia necessario insultare chi ne ha di diverse non lo capirò mai.In primo luogo sei un pirata. E quindi la tua cara Nintendo non penso sia molto contenta di avere fans come te.2° Ti faccio l'esempio di assassin's creed, che giocarlo mi ha dato l'occasione per prendermi qualche libro e ripassare la storia del rinascimento italiano. Ed ho anche preso la macchina per andare a visitare San Giminiano e Monteriggioni, che non avevo mai avuto occasione. (Nonostante in Toscana sia andato molte volte).3° Se voglio fare una partita a tennis con gli amici... prenoto un campo! La wii la lascio a chi non è capace ;)Se questo fa di me uno psicopatico... pazienza!saverio_veRe: La mia Wii
- Scritto da: saverio_ve> Ed ho anche preso la macchina per andare a visitare San Giminiano e MonteriggioniAnche tu? :oNome e cognomeRe: La mia Wii
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: La mia Wii
- Scritto da: saverio_ve> Ti faccio l'esempio di assassin's creed,> che giocarlo mi ha dato l'occasione per prendermi> qualche libro e ripassare la storia del> rinascimento italiano. Ed ho anche preso la> macchina per andare a visitare San Giminiano e> Monteriggioni, che non avevo mai avuto occasione.> (Nonostante in Toscana sia andato molte volte).Pensa che ti c'è voluto uno sparatutto per farti ripassare il rinascimento italiano ed avere voglia di visitare quei posti...Stai messo male eh... :)iRobyRe: La mia Wii
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: La mia Wii
- Scritto da: iRoby> I giochi dove devi distruggere tutto e tutti, li> lascio volentieri a qualche ragazzino psicopatico> abbandonato a se> stesso...Come direbbe l'esimio collega (che non ho ancora capito se è bannato o meno):01/10 Ha chiamato Jack Thompson, rivuole i suoi luoghi comuni indietro.Nome e cognomeRe: La mia Wii
messaggio automoderato! non essendoci più il messaggio originale... mi automodero a cascata :)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 giugno 2013 11.17-----------------------------------------------------------saverio_vefinalmente
http://www.youtube.com/watch?v=uks_vakXtuAGUARDAGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiMauro Vecchio 10 06 2013
Ti potrebbe interessare