Wikimedia Foundation sta per inaugurare un nuovo sito dedicato ai viaggi e alla raccolta di informazioni e opinioni sulle mete turistiche che gli utenti vorranno condividere online. Il nuovo progetto dell’organizzazione non profit si chiama Wikivoyage .
“Wikivoyage è un progetto il cui scopo è la creazione di una guida turistica mondiale aggiornabile, affidabile e dal contenuto libero”, si legge nell’homepage del sito, ancora in versione beta e dal 15 gennaio pronto a debuttare ufficialmente. Una guida turistica collaborativa che intende essere “libera, aggiornata e affidabile”, con l’obiettivo di diventare un punto di riferimento globale per i turisti grazie ai contributi degli utenti dislocati ovunque nel mondo .
La nuova piattaforma wiki potrà essere consultata online, anche su smartphone, oppure essere stampata per creare la propria guida personalizzata. Quanto ai contenuti, ciascun articolo di Wikivoyage include tutti i dettagli essenziali per raggiungere la propria meta: la lista delle compagnie aeree, le città di maggior interesse, il costo dei biglietti per accedere alle principali attrazioni turistiche.
Sarà interessante osservare come il progetto lanciato dalla Fondazione si inserirà nel già affollato mondo del turismo collaborativo, popolato da brand famosi come Yelp, TripAdvisor, Lonely Planet, Hipmunk e tanti altri. Ultimo, in ordine di tempo, è Google, che di recente ha compiuto l’acquisizione delle guide Frommer.
Cristina Sciannamblo
-
Già ne hanno pochine...
Già di applicazioni ne hanno pochine...Ora gli scardinano anche i lucchetti... I programmatori non avranno tanta voglia di sviluppare per questa piattaforma...Oppure il sapere che è forzabile può essere un incentivo alle vendite di qualcosa che altrimenti nessuno avrebbe voluto?Quanto effimera è la sicurezza che hanno queste aziende. Quanto patetici i tentativi di imbrigliare la gente in recinti forzati...Il mondo più bello è quello dove si è liberi, anche di venire derubati... Perché la vita è una scuola dove servono anche esperienze negative. Ma non si può prescindere da un padre padrone che tutto osserva e tutto controlla...Non ha mai funzionato e mai funzionerà il controllo, neppure quello tecnico. Perché il mondo tende verso il caos e la creatività che da esso deriva.Il mondo è bello libero... Come l'open source!iRobyRe: Già ne hanno pochine...
mha...secondo me è tutto voluto... Windows ci campa da una vita grazie ai suoi sitemi crackabili.D'altra parte la madifica è un'operazione volontaria che ne annullerà qualsiasi supporto o garanzia. Quindi liberi di scegliere...rikyRe: Già ne hanno pochine...
- Scritto da: riky> mha...secondo me è tutto voluto... Windows ci> campa da una vita grazie ai suoi sitemi> crackabili.Ah, il mio prossimo dispositivo "homebrew" :)Anch'io sono facile a vedere complotti, ma a volte proprio non ci sono... vedi hacking di Xbox da parte di ricercatori del MIT con tanto di documentazione ufficiale. In questo caso peró... vendite scarsine, entrata in un mercato giá "inflazionato" dalla mela e dalla Korea... e poi quasi "trasformare" RT in un sistema 8... beh... diciamo che le foglie che si muovono sono parecchie, un po' di vento ci deve essere...Vi PiaceRe: Già ne hanno pochine...
- Scritto da: iRoby> Già di applicazioni ne hanno pochine...Ad ora, per loro dichiarazione, superate le 100Khttp://sg.news.yahoo.com/windows-8-sales-reach-60-million-111548067.html> > Ora gli scardinano anche i lucchetti... I> programmatori non avranno tanta voglia di> sviluppare per questa> piattaforma...Come per Android e iPad, la percentuale di XXXXXXXXX sarà ridotta ai geek o poco più, la maggior parte degli utilizzatori pagherà comunque per avere il prodotto originale> > Oppure il sapere che è forzabile può essere un> incentivo alle vendite di qualcosa che altrimenti> nessuno avrebbe> voluto?60 milioni di licenze...E comunque il 24/1 sapremo chi ha ragione :)http://www.microsoft.com/investor/default.aspx> > Quanto effimera è la sicurezza che hanno queste> aziende. Quanto patetici i tentativi di> imbrigliare la gente in recinti> forzati..."Ogni sistema accessibile fisicamente è per definizione un sistema insicuro"D'altronde fai il XXXXXXXXX anche di Android o iPad, dove vedi la grande differenza?> > Il mondo più bello è quello dove si è liberi,> anche di venire derubati... Perché la vita è una> scuola dove servono anche esperienze negative. Ma> non si può prescindere da un padre padrone che> tutto osserva e tutto> controlla...> > Non ha mai funzionato e mai funzionerà il> controllo, neppure quello tecnico. Perché il> mondo tende verso il caos e la creatività che da> esso> deriva.> Il mondo è bello libero... Come l'open source!"La vita trova sempre la sua via" :)Gianluca70Re: Già ne hanno pochine...
> D'altronde fai il XXXXXXXXX anche di Android o> iPad, dove vedi la grande> differenza?tra il forare il cemento armato ed il rompere il tonno con un grissino ce n'e' di differenzaP.InquinoRe: Già ne hanno pochine...
- Scritto da: P.Inquino> > D'altronde fai il XXXXXXXXX anche di Android> o> > iPad, dove vedi la grande> > differenza?> > tra il forare il cemento armato ed il rompere il> tonno con un grissino ce n'e' di> differenzaCalmo, stiamo parlando di permettere l'installazione di applicazioni senza passare dallo Store, mica di numeri da circo...Soprattutto di applicazioni ricompilate da x86 ad ARM per la Classic Shell o di Modern Style applications senza dover pagare l'obolo a MS, tutto qui.Gianluca70Re: Già ne hanno pochine...
> tra il forare il cemento armato ed il rompere il> tonno con un grissino ce n'e' di> differenzaLiberissimo poi di mangiare il cemento armato...nome e cognomeRe: Già ne hanno pochine...
> D'altronde fai il XXXXXXXXX anche di Android o> iPad, dove vedi la grande> differenza?> > Scusa.... ma da quando si deve fare il XXXXXXXXX di Android ???Non ne ho mai sentito il bisogno... funziona tutto semplicemente installando le applicazioni, anche non da market ufficiale.L'unica cosa che devi eventualmente fare è "rootarlo" per eventualiapplicazioni che lo richiedono... anche non obbligatorio.... Ma NESSUN XXXXXXXXX !!!!!!!!!!StruppoloRe: Già ne hanno pochine...
No se è rootato non è supportato dal vendor.Se hai l'acXXXXX come root hai il completo acXXXXX a tutti i file del sistema operativo, con tutte le implicazione del caso.Puoi modificare qualche settaggio, ma se lo danneggi e poi non ti funziona più sono XXXXX tuoi. Il vendor (giustamente) non te lo ripara.di passaggioHa ha ha....
M$ è sempre la solita, se questa non è una sua manovra per cecare di spingere i consumatori verso un sistema nato morto....Enjoy with UsRe: Ha ha ha....
Mi spiace deluderti, ma secondo loro + di 60 milioni di licenze e + di 100K di applicazioni Metro Stylehttp://sg.news.yahoo.com/windows-8-sales-reach-60-million-111548067.htmlGianluca70Re: Ha ha ha....
- Scritto da: Gianluca70> Mi spiace deluderti, ma secondo loro + di 60> milioni di licenze e + di 100K di applicazioni> Metro> Style> > http://sg.news.yahoo.com/windows-8-sales-reach-60-oste com'e' il vinooo???BUONOOOOOO!!!P.InquinoRe: Ha ha ha....
- Scritto da: P.Inquino> - Scritto da: Gianluca70> > Mi spiace deluderti, ma secondo loro + di 60> > milioni di licenze e + di 100K di> applicazioni> > Metro> > Style> > > >> http://sg.news.yahoo.com/windows-8-sales-reach-60-> > > oste com'e' il vinooo???> > BUONOOOOOO!!!Ok ok, il 24/1 avrete la testa di Ballmer in caso di tonfo :)Gianluca70Re: Ha ha ha....
- Scritto da: Gianluca70> Mi spiace deluderti, ma secondo loro + di 60> milioni di licenze e + di 100K di applicazioni> Metro> Style> > http://sg.news.yahoo.com/windows-8-sales-reach-60-Anche vista all'inizio aveva venduto un sacco di licenze... eppure fu un flop.SgabbioRe: Ha ha ha....
- Scritto da: Sgabbio> - Scritto da: Gianluca70> > Mi spiace deluderti, ma secondo loro + di 60> > milioni di licenze e + di 100K di applicazioni> > Metro> > Style> > > >> http://sg.news.yahoo.com/windows-8-sales-reach-60-> > Anche vista all'inizio aveva venduto un sacco di> licenze... eppure fu un> flop.Ok ok, il 24/1 avrete la testa di Ballmer in caso di tonfo :)Gianluca70Re: Ha ha ha....
- Scritto da: Gianluca70> Mi spiace deluderti, ma secondo loro + di 60> milioni di licenze e + di 100K di applicazioni> Metro> Style> > http://sg.news.yahoo.com/windows-8-sales-reach-60-Purtroppo, qua la raccontano un poco diversa:http://finance.yahoo.com/news/steve-ballmer-s-nightmare-is-coming-true-181558610.htmlPersonalmente, io stesso come programmatore M$ C# inizio ad essere veramente preoccupato...Commodore64Re: Ha ha ha....
- Scritto da: Commodore64> - Scritto da: Gianluca70> > Mi spiace deluderti, ma secondo loro + di 60> > milioni di licenze e + di 100K di applicazioni> > Metro> > Style> > > >> http://sg.news.yahoo.com/windows-8-sales-reach-60-> > > Purtroppo, qua la raccontano un poco diversa:> > http://finance.yahoo.com/news/steve-ballmer-s-nigh> > Personalmente, io stesso come programmatore M$ C#> inizio ad essere veramente> preoccupato...Ma è un articolo antecedente, le dichiarazioni dei 60M Licenses e 100K+ applications è del 9 gennaio, quello linkato da te è del Mon, Dec 3, 2012 , un mese primaOk, il 24/1 sapremo la verità :DGianluca70Re: Ha ha ha....
- Scritto da: Commodore64> http://finance.yahoo.com/news/steve-ballmer-s-nighInteressante, quel "Microsoft suffers a huge quarterly loss. Ballmer retires to play golf." :-DiRobyGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 14 gen 2013Ti potrebbe interessare