Rintracciare la causa di un errore tanto grave da causare la morte improvvisa di Windows sarà più semplice: il sistema di etichettatura degli errori, le cosiddette Blue Screen of Death (BSOD, schermate blu della morte: un tempo erano nere sulle vecchie versioni dell’OS di Microsoft), che Redmond sta aggiungendo alle beta del suo sistema operativo desktop semplificheranno il lavoro a sistemisti e utenti finali, rimandando direttamente alla pagina sul sito Microsoft contenente l’origine del problema .
Sotto la consueta dicitura che avvisa che Windows è andato incontro a un avviso grave, oggi si trova un codice in numeri esadecimali che può agevolare nella ricerca di una causa per il blocco: a volte l’errore è generico, ma in altri casi può davvero fare la differenza avere qualche indizio su cosa è andato storto. A Redmond devono aver riflettuto sul fatto che ormai tutti hanno in mano, in tasca, o sulla scrivania uno smartphone : dunque sarà quello lo strumento principale con cui cercare informazioni sull’errore, e tanto vale allora semplificare l’operazione ai malcapitati.
Ancora più sotto nella schermata, quindi, è comparso un QR code: si tratta di fatto di un codice a barre bidimensionale, ovvero un quadrato che sfrutta una combinazione di quadrati più piccoli chiari e scuri per codificare una certa quantità di informazioni tra cui ad esempio anche un indirizzo URL. Inquadrando il QR code con la fotocamera dello smartphone si viene rimandati direttamente alla pagina dove apprendere qualcosa di più sull’errore che si è verificato , informazioni preziose che possono venire impiegate rapidamente per risolvere il problema.
Per ora, stando ai primi avvistamenti sulle build del programma Insider, il QR code rimanda alla pagina generica di ricerca dei codici di errore sul sito di Microsoft: non è difficile pronosticare che molto presto il servizio sarà più flessibile , e magari queste informazioni potranno anche essere raccolte da un’app e comunicate contestualmente a una richiesta di supporto tecnico per velocizzare le operazioni di uffici IT e aziende che operano nel settore. Un’idea non priva di qualche risvolto potenzialmente controverso , ma comunque interessante.
Luca Annunziata
-
Sappilo che lo sapevamo
Tutte cose vecchie e ritrite, A Maru qualche articolo che valga la pena veramente di leggere puoi farlo ogni tanto.Ps. non ti azzardare a XXXXre il posttttttt!! ci siamo carpiti, naa!Il fuddaroScuse di qua, scuse di là
<i> Gartner fornisce ulteriori motivazioni al crollo perenne del settore dei PC "brandizzati", parlando di prezzo del dollaro in aumento e di collasso dei mercati in America Latina; </i> Ma basta con le fesserie, Gartner.Da una vita infarcisci i numeri del crollo dei PC con scuse ridicole. Ci manca solo il crollo dei PC derivato da un'orda di cani randagi che mordono le chiappe a quelli che entrano al MediaWorld e l'hai fatta completa.Nel mercato consumer il PC sta morendo a causa degli smartphone. Punto.Alla gente comune non serve un PC, perché lo smartphone permette loro di fare le stesse cose, con meno sbattimenti.Per loro il PC è una macchina complessa, che richiede troppa manutenzione e della quale non sanno più che farsene.Il PC oggi sta diventando la nuova Workstation. Uno strumento di lavoro. Nient'altro.E per quanto riguarda le aziende, la contrazione deriva anche dal fatto che sono molte a stare migrando a soluzioni cloud.Ed una volta che l'infrastruttura è sulla nuvola, a chi servono nuove macchine?Mica c'è bisogno di maggiore potenza di calcolo per aprire un browser web.Alla fine molto del mercato PC è stato trainato dalla continua insufficienza della potenza di calcolo, derivata da politiche di sviluppo che pensavano che scalare su di essa fosse una soluzione migliore che ottimizzare il software per farlo girare su ciò che già si aveva, alludendo a scuse come i costi bassi delle singole componenti hardware. Mi ricordo ancora 'ste scuse su Windows Vista: <i> le RAM costano poco! Compratene a pacchi, non ha senso tenere poca memoria! </i> Peccato che all'atto pratico niente di quello che faceva Windows Vista giustificasse aumenti esponenziali delle richieste hardware, poiché quelle erano tutte scuse per far mangiare il mercato dei produttori di PC.Ma ormai questa catena si è spezzata e di conseguenza questo business apparentemente solido (ma in realtà fragilissimo) sta crollando.peppinoRe: Scuse di qua, scuse di là
- Scritto da: peppino> <i> Gartner fornisce ulteriori motivazioni> al crollo perenne del settore dei PC> "brandizzati", parlando di prezzo del dollaro in> aumento e di collasso dei mercati in America> Latina; </i>> > > Ma basta con le fesserie, Gartner.> Da una vita infarcisci i numeri del crollo dei PC> con scuse ridicole. Ci manca solo il crollo dei> PC derivato da un'orda di cani randagi che> mordono le chiappe a quelli che entrano al> MediaWorld e l'hai fatta> completa.> > Nel mercato consumer il PC sta morendo a causa> degli smartphone.> Punto.> Alla gente comune non serve un PC, perché lo> smartphone permette loro di fare le stesse cose,> con meno> sbattimenti.> Per loro il PC è una macchina complessa, che> richiede troppa manutenzione e della quale non> sanno più che> farsene.> > Il PC oggi sta diventando la nuova Workstation.> Uno strumento di lavoro.> Nient'altro.> > E per quanto riguarda le aziende, la contrazione> deriva anche dal fatto che sono molte a stare> migrando a soluzioni> cloud.> Ed una volta che l'infrastruttura è sulla nuvola,> a chi servono nuove> macchine?> Mica c'è bisogno di maggiore potenza di calcolo> per aprire un browser> web.> > Alla fine molto del mercato PC è stato trainato> dalla continua insufficienza della potenza di> calcolo, derivata da politiche di sviluppo che> pensavano che scalare su di essa fosse una> soluzione migliore che ottimizzare il software> per farlo girare su ciò che già si aveva,> alludendo a scuse come i costi bassi delle> singole componenti hardware. Mi ricordo ancora> 'ste scuse su Windows Vista: <i> le RAM> costano poco! Compratene a pacchi, non ha senso> tenere poca memoria! </i>> > Peccato che all'atto pratico niente di quello che> faceva Windows Vista giustificasse aumenti> esponenziali delle richieste hardware, poiché> quelle erano tutte scuse per far mangiare il> mercato dei produttori di> PC.> Ma ormai questa catena si è spezzata e di> conseguenza questo business apparentemente solido> (ma in realtà fragilissimo) sta> crollando.Ben detto Peppì, per una volta non sono d'accordo con te. Sono d'accordissimo!!Ma i markettari debbono pure girarci intorno per non dire come stanno le cose in realtà. ;-)Il fuddaroRe: Scuse di qua, scuse di là
- Scritto da: peppino> Ci manca solo il crollo dei> PC derivato da un'orda di cani randagi che> mordono le chiappe a quelli che entrano al> MediaWorld e l'hai fatta> completa.ecco questa era la spiegazione del prossimo mese ... e tu l'hai spoileratamo che si devono inventare??il meteorite che ha estinto i dinosauri sta tornando per il mercato dei pc? dici che può andar bene?ginoRe: Scuse di qua, scuse di là
- Scritto da: gino> - Scritto da: peppino> > Ci manca solo il crollo dei> > PC derivato da un'orda di cani randagi che> > mordono le chiappe a quelli che entrano al> > MediaWorld e l'hai fatta> > completa.> > > ecco questa era la spiegazione del prossimo mese> ... e tu l'hai> spoilerata> > mo che si devono inventare??> il meteorite che ha estinto i dinosauri sta> tornando per il mercato dei pc? dici che può> andar> bene?No basta e avanza bertuccia per le XXXXXXX, una volta che agli utenti fuffari gli hai messo in mano un mini pc per postare foto e XXXXXXX varie, non ci voleva mica il mago lavori per predire quanto.Il fuddaroRe: Scuse di qua, scuse di là
- Scritto da: Il fuddaro> No basta e avanza bertuccia per le XXXXXXX, una> volta che agli utenti fuffari gli hai messo in> mano un mini pc per postare foto e XXXXXXX varie,> non ci voleva mica il mago lavori per predire> quanto.Concordo, ormai la potenza di calcolo di pc anche di 10 anni fa è più che sufficiente per l' utente casalingo che non è un drogato di gaming, e in quel caso se lo assembla da solo, non compra certamente HP o DELL.In casa mia sono entrati:- Desktop dell nel 2002 con xp passato a mia suocera nel 2010 (sostituita sk video + exp ram nel 2007 in tutto 80 euro).- Portatile Dell 15" nel 2005 con xp per mia moglie passato a mia figlia grande nel 2010 dopo averlo piallato e installato linux, adesso lo usa mia figlia piccola.- Desktop assemblato nel 2010 con win 7 pro 64 bit, tutt' ora perfettamente funzionante e performante.- Portatile HP 17" nel 2010 per la moglie passato a mia figlia grande nel 2016.- Portatile Asus 17" nel 2016 per mia moglie.Stima prossimo acquisto 2020.Ma tenete presente che sia io che mia moglie lavoriamo anche da casa, per cui un pc a testa è irrinunciabile, ma maggior parte di quelli che conosco hanno un solo ferro vecchio di 5-6 anni che gli basta e avanza, al massimo hanno aggiunto un tablet.Fuori MediaRe: Scuse di qua, scuse di là
- Scritto da: gino> - Scritto da: peppino> > Ci manca solo il crollo dei> > PC derivato da un'orda di cani randagi che> > mordono le chiappe a quelli che entrano al> > MediaWorld e l'hai fatta> > completa.> > > ecco questa era la spiegazione del prossimo mese> ... e tu l'hai> spoilerata> > mo che si devono inventare??> il meteorite che ha estinto i dinosauri sta> tornando per il mercato dei pc? dici che può> andar> bene?e' un complotto giudaico-rettiliano!...Re: Scuse di qua, scuse di là
E però, ho provato a scrivere le mie relazioni con l'Ifone da 4" e devo dire che mi sono trovato benissimo!Vedessi i diagrammi in A3 come si vedevano bene! E i testi! Mi sembra di essere diventato un entomologo con tutte quelle formiche brulicanti.E' vero, i piccì con quei brutti monitor da 24" in su non servono a nulla.Un mio collega disegnatore sta in questo momento lavorando con il CAD in 3d. Lui con un 5" pollici, ovviamente.passavo...Re: Scuse di qua, scuse di là
Verissimo,ma la maggior parte degli utenti casalinghi al massimo usa il pc per andare su facebook, su Booking, su Zalando o fa casual gaming, per cui il tablet basta e avanza.Fuori MediaRe: Scuse di qua, scuse di là
Sono d'accordo, ma cosa c'entrano con il mercato consumer? :peppinoRe: Scuse di qua, scuse di là
E le cose potrebbero anche peggiorare, il futuro potrebbe essere tablet/smart phone per il mobile e Xbox/playstation per tutti da 300 euro o meno come home computer e client internet/Gestionale aziendale, e PC solo come workstation di alto livello. (con Xeon etc.)MarioRe: Scuse di qua, scuse di là
- Scritto da: passavo...> E però, ho provato a scrivere le mie relazioni> con l'Ifone da 4" e devo dire che mi sono trovato> benissimo!> Vedessi i diagrammi in A3 come si vedevano bene!> E i testi! Mi sembra di essere diventato un> entomologo con tutte quelle formiche> brulicanti.> E' vero, i piccì con quei brutti monitor da 24"> in su non servono a> nulla.> Un mio collega disegnatore sta in questo momento> lavorando con il CAD in 3d. Lui con un 5"> pollici,> ovviamente.L' importante che si vede bene l'adesivo quando ci stai lavorando sul cellophone. (rotfl)Il fuddaroRe: Scuse di qua, scuse di là
- Scritto da: peppino> Nel mercato consumer il PC sta morendo a causa> degli smartphone.dovresti ricordarlo anche a questi qui, visto che si stanno scannando da 3 giorni http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=43571016collioneipse dixit
<i> "When we were an agrarian nation, all cars were trucks. But as people moved more towards urban centers, people started to get into cars. I think PCs are going to be like trucks [...] We like to talk about the post-PC era" </i> Steve Jobs, Giugno 2010http://www.cnet.com/news/steve-jobs-at-d8-post-pc-era-is-nigh/ <i> "Decisamente, questi sono i prodromi dell'era post-PC. Il PC è morto. Il PC è inutile, sorpassato dai telefonini e gli altri giocattolini mobile. Il PC è anacronistico. Il PC è sorpassato. Il PC non se lo compra più nessuno. Davvero. No davvero. Me l'ha detto zio Steve prima di andare in paradiso" </i> Alfonso Maruccia, Ottobre 2011http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3310722&m=3311150#p3311150Chissà cosa si prova a dover scrivere ogni anno l'articolo sul crollo del mercato PC (rotfl) al destino non manca certo il senso dell'umorismo (rotfl)bertucciaRe: ipse dixit
come ci giochi a trackmania turbo nel cellulare? e a un fps?user_Re: ipse dixit
- Scritto da: user_> come ci giochi a trackmania turbo nel cellulare?> e a un> fps?Puoi dirlo forte a zio stiv: non ci giochi...Contrazione non vuol dire estinzione, i camion esistono ancora :P[img]http://www.anony.ws/i/2016/03/26/Avatar.png[/img]a rieccoloRe: ipse dixit
- Scritto da: a rieccolo> - Scritto da: user_> > come ci giochi a trackmania turbo nel cellulare?> > e a un> > fps?> > Puoi dirlo forte a zio stiv: non ci giochi...> > Contrazione non vuol dire estinzione, i camion> esistono ancora> :P> > [img]http://www.anony.ws/i/2016/03/26/Avatar.png[/Ha finalmente vediamo la vera faccia del bertuccia, mi immagino quella del maxsix. (rotfl)Il fuddaroRe: ipse dixit
maggior longevità dei pc? (vista anche la pessima performance di vendita dei tablet)gnammoloRe: ipse dixit
- Scritto da: bertuccia> <i> "When we were an agrarian nation, all> cars were trucks. But as people moved more> towards urban centers, people started to get into> cars. I think PCs are going to be like trucks> [...] We like to talk about the post-PC era"> </i>> > > Steve Jobs, Giugno 2010> http://www.cnet.com/news/steve-jobs-at-d8-post-pc-> > > > <i> "Decisamente, questi sono i prodromi> dell'era post-PC. Il PC è morto. Il PC è inutile,> sorpassato dai telefonini e gli altri> giocattolini mobile. Il PC è anacronistico. Il PC> è sorpassato. Il PC non se lo compra più nessuno.> Davvero. No davvero. Me l'ha detto zio Steve> prima di andare in paradiso" </i>> > > Alfonso Maruccia, Ottobre 2011> http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3310722&m=331> > > Chissà cosa si prova a dover scrivere ogni anno> l'articolo sul crollo del mercato PC (rotfl) al> destino non manca certo il senso dell'umorismo > (rotfl)tre erroriPRIMO: non tutti usano giocattoliniSECONDO: togli i trattori e poi vediamo chi ara, semina, raccoglie.TERZO: steve e' a spalar carbone per messer Satanasso (e ti sta tenendo un posto)...Re: ipse dixit
- Scritto da: ...> > tre errori> > PRIMO: non tutti usano giocattolini> SECONDO: togli i trattori e poi vediamo chi ara,> semina,> raccoglie.> TERZO: steve e' a spalar carbone per messer> Satanasso (e ti sta tenendo un> posto)QUARTO: studia l'inglese."PCs are going to be like trucks"> togli i trattori e poi vediamo chi ara, semina, raccoglie.ti pare che i "trucks" siano scomprasi?Semplicemente prima, nel contesto dell'america rurale, erano il mezzo di trasporto dominante, e chi necessitava di un mezzo a motore, ne aveva uno. Poi la gente ha iniziato a spostarsi nelle città, dove il mezzo migliore per spostarsi era la "car".I trucks non sono scomparsi: li usano gli addetti ai lavori o quella minoranza che per qualche motivo ne ha bisogno uno. Esattamente quello che sta accadendo ai PC.> non tutti usano giocattolinima almeno hai capito che Maruccia era ironico, ed è il motivo per cui gli sbatto in faccia quello che aveva scritto?> steve e' a spalar carbone per messer> Satanasso (e ti sta tenendo un posto)ottimo, lo sanno tutti che è lì che si trova la gente più interessante @^bertucciaRe: ipse dixit
Che pizza, sintetico senza distorcere la realtà!? Dai che ce la fai....Re: ipse dixit
- Scritto da: bertuccia> <i> ... I think PCs are going to be like trucks</i>Perché non hai completato col seguito:" <i> They are still going to be around."... ... "only one out of x people will need them. </i> "che è esattamente quel che sta progressivamente accadendo?MacUserFrom 89Re: ipse dixit
- Scritto da: MacUserFrom 89> > Perché non hai completato col seguito:> " <i> They are still going to be> around."...perchè è lapalissiano: il paragone che fece Steve fu estremamente azzeccato, e mi sembrava inutile dover ricordare che i "trucks" sono pur sempre necessari a determinate categorie di persone: è sotto gli occhi di tutti.Tranne che di alcuni fulminati totali, come nr: Il fuddaro, che prima quota e si dichiara d'accordo col post di peppino:> Alla gente comune non serve un PC, perché lo> smartphone permette loro di fare le stesse cose,> con meno sbattimenti.> Per loro il PC è una macchina complessa, che> richiede troppa manutenzione e della quale non> sanno più che farsene.> > Il PC oggi sta diventando la nuova Workstation.> Uno strumento di lavoro.> Nient'altro.poi se la prende con me quando riporto la frase con cui Steve Jobs, 6 anni fa, prevedeva esattamente questo scenario.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 aprile 2016 18.10-----------------------------------------------------------bertucciaRe: ipse dixit
- Scritto da: bertuccia> perchè è lapalissiano: il paragone che fece Steve> fu estremamente azzeccato Ma io intendevo l'altra frase " <i> only one out of x people will need them. </i> "che è la più banale ma "centrata" spiegazione del perché di PC se ne vendono e se ne venderanno sempre meno. > Tranne che di alcuni fulminati totali, come nr:> Il fuddaro, Della fauna che popola questi commenti ti ho già detto quel che penso ... è semplicemente inutile sprecarci tempo.L'unico argomento su cui si potrebbero spendere delle parole sarebbe il grado di complessità cui è sensato spingersi con gli OS dei dispositivi mobili che ormai costituiscono il <b> P </b> ersonal <b> C </b> omputer della maggioranza degli utilizzatori di connettività in rete.Però questo è un argomento serio e non si presta a sfogare evidenti pulsioni represse o rabbia, rancore e frustrazione da assemblatore in crisi sia economica che esistenziale.MacUserFrom 89Re: ipse dixit
MacuserSINCE. se vuoi il nick inglese almeno impara la lingua e ti eviterai certe figure....tuvvoffalla mereganoRe: ipse dixit
- Scritto da: tuvvoffalla meregano> MacuserSINCE. se vuoi il nick inglese almeno> impara la lingua e ti eviterai certe figure....Argomentazione tecnica ineccepibile ...... non ti sfugge che mancano un paio di spazi alla tua lettura "pedestre"?-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 13 aprile 2016 23.39-----------------------------------------------------------MacUserFrom 89T-1000
Vedo che il T-1000 continua a censurare post senza motivo, forse perché contraddicono il brillante articolo?Fuori MediaFatemi capire
Qui c'è gente contenta per un eventuale futuro dove i pc saranno solo workstation ? Volete veramente che il mercato medio del pc quadruplichi i prezzi per HW che fino a qualche anno fa veniva venduto con prezzi umani ?State bene ?Sg@bbioRe: Fatemi capire
- Scritto da: Sg@bbio> Qui c'è gente contenta per un eventuale futuro> dove i pc saranno solo workstation ? I PC sono workstation.Noi auspichiamo un futuro in cui il possessore di PC verra' riconosciuto come esperto informatico che ha totale padronanza del suo strumento di lavoro, mentre l'utonzo ignorante passera' il tempo sullo smartphone a districarsi tra i banner che soffocheranno il suo profilo fessbuk.> Volete> veramente che il mercato medio del pc> quadruplichi i prezzi per HW che fino a qualche> anno fa veniva venduto con prezzi umani> ?Si tornera' a comprare la singola componentisitica e la si assembla in cantina.> State bene ?Mai stato meglio.panda rossaRe: Fatemi capire
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Sg@bbio > > I PC sono workstation.> > Noi auspichiamo un futuro in cui il possessore di> PC verra' riconosciuto come esperto informatico> che ha totale padronanza del suo strumento di> lavoro, mentre l'utonzo ignorante passera' il> tempo sullo smartphone a districarsi tra i banner> che soffocheranno il suo profilo> fessbuk.non programmatore = utonto! Ma perfavore! Minimo aumenteranno i prezzi in maniera esponeziale, proprio ora che tecnologie come le SSD cominciano ad avere prezzi e tagli decenti.> > Si tornera' a comprare la singola> componentisitica e la si assembla in> cantina.A parte la cantina, quello di comprare i singoli componenti lo si faceva già, ma qui si auspica la cosa per una élite spendacciona.Sg@bbioRe: Fatemi capire
- Scritto da: Sg@bbio>> Qui c'è gente contenta per un eventuale futuro> dove i pc saranno solo workstation ? Volete> veramente che il mercato medio del pc> quadruplichi i prezzi per HW che fino a qualche> anno fa veniva venduto con prezzi umani ?non è che "vogliamo": ne prendiamo atto.Tra l'altro, chi usa Mac ha da sempre hardware top gamma a prezzi ovviamente da top gamma, quindi nessun cambiamento per noi.bertucciaRe: Fatemi capire
> quindi nessun cambiamento per> noi.perche' per noi? sei un dipendente della Apple?killer di leggendeRe: Fatemi capire
- Scritto da: killer di leggende> > perche' per noi? sei un dipendente della Apple?"chi usa mac [...] quindi nessun cambiamento per noi [che usiamo mac]"manco la comprensione del testo :se capita spesso :s poveri noibertucciaRe: Fatemi capire
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Sg@bbio> >> > Qui c'è gente contenta per un eventuale> futuro> > dove i pc saranno solo workstation ? Volete> > veramente che il mercato medio del pc> > quadruplichi i prezzi per HW che fino a> qualche> > anno fa veniva venduto con prezzi umani ?> > non è che "vogliamo": ne prendiamo atto.> > Tra l'altro, chi usa Mac ha da sempre hardware> top gamma a prezzi ovviamente da top gamma,> quindi nessun cambiamento per> noi.No, qui si esulta se il pc viene usato solo ad una élite spocchiosa.Sorvoliamo per per quanto riguarda apple, che ha sempre avuto prezzi altissimi per i suoi prodotti.Sg@bbioRe: Fatemi capire
- Scritto da: Sg@bbio> > No, qui si esultaah boh allora non so a chi ti riferivi> Sorvoliamo per per quanto riguarda apple, che ha> sempre avuto prezzi altissimi per i suoi> prodotti.fammi capire stiamo confrontando con chi pirata windows o con chi usa quell'OS che su desktop sta ancora a zarovirgola per ovvi motivi?Perchè nel Mac oltre al ferro top gamma c'è anche l'OSbertucciaRe: Fatemi capire
> chi usa Mac ha da sempre hardware> top gamma a prezzi ovviamente da top gamma,i fattiimaci5 dual core da 1,6 ghz con un disco da 1 tera con scheda grafica integrata intel alla modica cifra di 1700 euroio vedo solo i prezzi al topkiller di leggendeRe: Fatemi capire
- Scritto da: killer di leggende>> i fatti> > imac> i5 dual core da 1,6 ghz con un disco da 1 tera > con scheda grafica integrata intel alla modica> cifra di 1700 > euro> > io vedo solo i prezzi al topQuesti sono i fatti che conosci tu.Invece: iMac 27" 5K CPU I7-6700K Skylake quad core 4.0-4.2 GHz 8GB RAM 1827 MHz 1,35V, aftermarket to 64GB 256 GB SSD PCIe Samsung SM951 over 2000 MB/s GPU AMD Radeon R9 M395 2GB GDDR5 Display 27" 5120x2880 ISP10 bit color gamut DCIP3 Prezzo IVAto <b> 2.929 </b>,00Sono 2 anni che da chiunque critica i prezzi Apple, e le dotazioni hardware, mi aspetto di avere il dettaglio di una configurazione "equivalente" più economica di questa (o precedente) ... di qualsiasi provenienza sia, tranne che furtiva.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 aprile 2016 01.19-----------------------------------------------------------MacUserFrom 89Re: Fatemi capire
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Sg@bbio> >> > Qui c'è gente contenta per un eventuale> futuro> > dove i pc saranno solo workstation ? Volete> > veramente che il mercato medio del pc> > quadruplichi i prezzi per HW che fino a> qualche> > anno fa veniva venduto con prezzi umani ?> > non è che "vogliamo": ne prendiamo atto.> > Tra l'altro, chi usa Mac ha da sempre hardware> top gamma a prezzi ovviamente da top gamma,> quindi nessun cambiamento per> noi.Scusa se ti chiedo, che tu sembri una persona informata.L'hardware top di gamma sarebbero quei componenti usati e riciclati in modelli spacciati come nuovi come hanno fatto in India?Oppure ho capito male io?panda rossaRe: Fatemi capire
- Scritto da: panda rossa> > Scusa se ti chiedo, che tu sembri una persona> informata.> L'hardware top di gamma sarebbero quei componenti> usati e riciclati in modelli spacciati come nuovi> come hanno fatto in India?rispetto all'80% degli android in circolazione, quell'hw vecchio e riciclato rimane comunque top gamma. Pensa un po'.Però mi riferivi più a cose tipo le memorie di massa montate su PCI-E anzichè su SATA da almeno tre anni a questa parte, come giustamente fa notare MacUser.> > Oppure ho capito male io?questo è un classicobertucciaRe: Fatemi capire
- Scritto da: bertuccia> - Scritto da: Sg@bbio> >> > Qui c'è gente contenta per un eventuale> futuro> > dove i pc saranno solo workstation ? Volete> > veramente che il mercato medio del pc> > quadruplichi i prezzi per HW che fino a> qualche> > anno fa veniva venduto con prezzi umani ?> > non è che "vogliamo": ne prendiamo atto.> > Tra l'altro, chi usa Mac ha da sempre hardware> top gamma a prezzi ovviamente da top gamma,> quindi nessun cambiamento per> noi.Heeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!??? Forse volevi dire: Chi usa mac ha da sempre hardware SOTTODIMENSIONATO a prezzi da top gamma! Ecco!Il fuddaroRe: Fatemi capire
Ahhh ha hah hahaahah ah hahhaahah!Schede video di due anni prima!Ram al triplo del prezzo uguali alle kingstone!!!!!!!Ah hah HAH AHhHAhAHhAhAlza il gomito un secondo per favore...JagguarRe: Fatemi capire
- Scritto da: Sg@bbio> Qui c'è gente contenta per un eventuale futuro> dove i pc saranno solo workstation ? Volete> veramente che il mercato medio del pc> quadruplichi i prezzi per HW che fino a qualche> anno fa veniva venduto con prezzi umani> ?> > State bene ?Come ti ha detto bertuccia, più che esultare ne prendiamo atto senza girarci attorno o trovare scusanti ridicole.I PC saranno solo workstation perché all'atto pratico servono solo a chi lavora o a chi vuole fare qualcosa di particolare (tipo il gaming).Al resto del mondo consumer basta uno smartphone con le solite quattro app: facebook, twitter, whatsapp, instagram.Non vedo come questo debba necessariamente essere un male: ognuno usa lo strumento che ritiene più appropriato, anziché dare il PC a gente che fino ad oggi ha dimostrato di non essere in grado di usarlo e per poi lasciarlo lì a marcire.Il computer come lo conosciamo noi è una macchina complessa per il 99% della popolazione mondiale che rappresenta il settore consumer.Fino ad oggi non si è fatto altro che appesantire i sistemi attuali con layer, contro-layer e GUI-clementoni (tipo piastrell8) per facilitare le cose, ma alla fine quello che si è ottenuto sono sistemi instabili, pesanti e difficili da amministrare.Questo perché il PC non è mai stato uno strumento di caz*eggio, ma uno strumento di lavoro che veniva adoperato ANCHE per il caz*eggio.Oggi invece esistono dispositivi, gli smartphone, che sono nati per quel genere di attività, quindi non vedo perché la gente debba continuare a buttare soldi su macchine come i PC, che per i loro usi non solo non hanno niente di più da offrire ma hanno solo svantaggi, quando possono continuare a fare tap sul touch e vivere felici come già fanno.E per quanto riguarda i costi, se non puoi permetterti un pre-assemblato di "marca", puoi andare da rivenditori più piccoli o comprare pezzi su amazon e assemblarlo per fatti tuoi, come fa già oggi un sacco di gente.peppinoRe: Fatemi capire
- Scritto da: peppino> - Scritto da: Sg@bbio> > Qui c'è gente contenta per un eventuale> futuro> > dove i pc saranno solo workstation ? Volete> > veramente che il mercato medio del pc> > quadruplichi i prezzi per HW che fino a> qualche> > anno fa veniva venduto con prezzi umani> > ?> > > > State bene ?> Come ti ha detto bertuccia, più che esultare ne> prendiamo atto senza girarci attorno o trovare> scusanti> ridicole.> I PC saranno solo workstation perché all'atto> pratico servono solo a chi lavora o a chi vuole> fare qualcosa di particolare (tipo il> gaming).> Al resto del mondo consumer basta uno smartphone> con le solite quattro app: facebook, twitter,> whatsapp,> instagram.> > Non vedo come questo debba necessariamente essere> un male: ognuno usa lo strumento che ritiene più> appropriato, anziché dare il PC a gente che fino> ad oggi ha dimostrato di non essere in grado di> usarlo e per poi lasciarlo lì a> marcire.> > Il computer come lo conosciamo noi è una macchina> complessa per il 99% della popolazione mondiale> che rappresenta il settore> consumer.> > Fino ad oggi non si è fatto altro che appesantire> i sistemi attuali con layer, contro-layer e> GUI-clementoni (tipo piastrell8) per facilitare> le cose, ma alla fine quello che si è ottenuto> sono sistemi instabili, pesanti e difficili da> amministrare.> Questo perché il PC non è mai stato uno strumento> di caz*eggio, ma uno strumento di lavoro che> veniva adoperato ANCHE per il> caz*eggio.> > Oggi invece esistono dispositivi, gli smartphone,> che sono nati per quel genere di attività, quindi> non vedo perché la gente debba continuare a> buttare soldi su macchine come i PC, che per i> loro usi non solo non hanno niente di più da> offrire ma hanno solo svantaggi, quando possono> continuare a fare tap sul touch e vivere felici> come già> fanno.> > E per quanto riguarda i costi, se non puoi> permetterti un pre-assemblato di "marca", puoi> andare da rivenditori più piccoli o comprare> pezzi su amazon e assemblarlo per fatti tuoi,> come fa già oggi un sacco di> gente.Ha peppino peppino adesso scoprirai che parecchie persone su PI inizieranno a guardarti come se fossi un diverso, mai parlare male dei loro giocattolini stilosi, e bada bene, che possano essere Iphones o Androgini, restano sempre aggeggi per idioti-gesticolanti-bimbiminkia.Non per niente il 'device' di iterazione con quei gioccattoli è appunto il dito! Cioè elemento estensivo dei sottodotati-mentali, o dei piccini, piccini. (rotfl)Il fuddaroRe: Fatemi capire
- Scritto da: peppino> - Scritto da: Sg@bbio> > Qui c'è gente contenta per un eventuale> futuro> > dove i pc saranno solo workstation ? Volete> > veramente che il mercato medio del pc> > quadruplichi i prezzi per HW che fino a> qualche> > anno fa veniva venduto con prezzi umani> > ?> > > > State bene ?> Come ti ha detto bertuccia, più che esultare ne> prendiamo atto senza girarci attorno o trovare> scusanti> ridicole.> I PC saranno solo workstation perché all'atto> pratico servono solo a chi lavora o a chi vuole> fare qualcosa di particolare (tipo il> gaming).> Al resto del mondo consumer basta uno smartphone> con le solite quattro app: facebook, twitter,> whatsapp,> instagram.> > Non vedo come questo debba necessariamente essere> un male: ognuno usa lo strumento che ritiene più> appropriato, anziché dare il PC a gente che fino> ad oggi ha dimostrato di non essere in grado di> usarlo e per poi lasciarlo lì a> marcire.> > Il computer come lo conosciamo noi è una macchina> complessa per il 99% della popolazione mondiale> che rappresenta il settore> consumer.> > Fino ad oggi non si è fatto altro che appesantire> i sistemi attuali con layer, contro-layer e> GUI-clementoni (tipo piastrell8) per facilitare> le cose, ma alla fine quello che si è ottenuto> sono sistemi instabili, pesanti e difficili da> amministrare.> Questo perché il PC non è mai stato uno strumento> di caz*eggio, ma uno strumento di lavoro che> veniva adoperato ANCHE per il> caz*eggio.> > Oggi invece esistono dispositivi, gli smartphone,> che sono nati per quel genere di attività, quindi> non vedo perché la gente debba continuare a> buttare soldi su macchine come i PC, che per i> loro usi non solo non hanno niente di più da> offrire ma hanno solo svantaggi, quando possono> continuare a fare tap sul touch e vivere felici> come già> fanno.> > E per quanto riguarda i costi, se non puoi> permetterti un pre-assemblato di "marca", puoi> andare da rivenditori più piccoli o comprare> pezzi su amazon e assemblarlo per fatti tuoi,> come fa già oggi un sacco di> gente.Il vero problema è che lo smartphone e i tablet, spacciati come il "FUTURO!!11" sono prodotti castrati, con sistemi CASTRATI, che impongono l'uso di APP che sono castrate rispetto alla loro controparte originale.Poi sempre parlando di quelle 4 app, ogni nuovo aggiornamento diventano sempre più affamate di risorse, diventando ben preso dei macigni per i dispositivi che hanno meno più di 1 o 2 anni, obbligandoti ad un acquisto forzato ad un nuovo modello.Sicuri che questa sia la vera strada?Sg@bbioRe: Fatemi capire
- Scritto da: Sg@bbio> Il vero problema è che lo smartphone e i tablet,> spacciati come il "FUTURO!!11" sono prodotti> castrati, con sistemi CASTRATI, che impongono> l'uso di APP che sono castrate rispetto alla loro> controparte> originale.Esatto! Ed è proprio per quello che piacciono alla gente.Le persone comuni NON vogliono avere a che fare con la complessità dell'hardware e del software, perché tutto ciò che loro vogliono fare è caz*eggiare col dispositivo, chattare con gli amici su whatsapp, fare videochiamate su skype, scrivere brevi stati su twitter e guardare foto su instagram.E per questo genere di attività il PC non è utile, ma anzi è complesso ed ha bisogno di manutenzione.> Poi sempre parlando di quelle 4 app, ogni nuovo> aggiornamento diventano sempre più affamate di> risorse, diventando ben preso dei macigni per i> dispositivi che hanno meno più di 1 o 2 anni,> obbligandoti ad un acquisto forzato ad un nuovo> modello.Beh, è normale.Si sta applicando lo stesso modello di obsolescenza programmata che si faceva sui PC.Niente di strano: il mercato tira e i venditori lo spremono. > Sicuri che questa sia la vera strada?Non sono io o altri a dirlo, è il mondo.Al mondo queste cose piacciono e noi possiamo solo prenderne atto.Battere i piedi per terra piangendo ed urlando alla menzogna non è di aiuto per nessuno. È solo un negare inutilmente la realtà.peppinoRe: Fatemi capire
- Scritto da: Sg@bbio> - Scritto da: peppino> > - Scritto da: Sg@bbio> > > Qui c'è gente contenta per un eventuale> > futuro> > > dove i pc saranno solo workstation ? Volete> > > veramente che il mercato medio del pc> > > quadruplichi i prezzi per HW che fino a> > qualche> > > anno fa veniva venduto con prezzi umani> > > ?> > > > > > State bene ?> > Come ti ha detto bertuccia, più che esultare ne> > prendiamo atto senza girarci attorno o trovare> > scusanti> > ridicole.> > I PC saranno solo workstation perché all'atto> > pratico servono solo a chi lavora o a chi vuole> > fare qualcosa di particolare (tipo il> > gaming).> > Al resto del mondo consumer basta uno smartphone> > con le solite quattro app: facebook, twitter,> > whatsapp,> > instagram.> > > > Non vedo come questo debba necessariamente> essere> > un male: ognuno usa lo strumento che ritiene più> > appropriato, anziché dare il PC a gente che fino> > ad oggi ha dimostrato di non essere in grado di> > usarlo e per poi lasciarlo lì a> > marcire.> > > > Il computer come lo conosciamo noi è una> macchina> > complessa per il 99% della popolazione mondiale> > che rappresenta il settore> > consumer.> > > > Fino ad oggi non si è fatto altro che> appesantire> > i sistemi attuali con layer, contro-layer e> > GUI-clementoni (tipo piastrell8) per facilitare> > le cose, ma alla fine quello che si è ottenuto> > sono sistemi instabili, pesanti e difficili da> > amministrare.> > Questo perché il PC non è mai stato uno> strumento> > di caz*eggio, ma uno strumento di lavoro che> > veniva adoperato ANCHE per il> > caz*eggio.> > > > Oggi invece esistono dispositivi, gli> smartphone,> > che sono nati per quel genere di attività,> quindi> > non vedo perché la gente debba continuare a> > buttare soldi su macchine come i PC, che per i> > loro usi non solo non hanno niente di più da> > offrire ma hanno solo svantaggi, quando possono> > continuare a fare tap sul touch e vivere felici> > come già> > fanno.> > > > E per quanto riguarda i costi, se non puoi> > permetterti un pre-assemblato di "marca", puoi> > andare da rivenditori più piccoli o comprare> > pezzi su amazon e assemblarlo per fatti tuoi,> > come fa già oggi un sacco di> > gente.> > Il vero problema è che lo smartphone e i tablet,> spacciati come il "FUTURO!!11" sono prodotti> castrati, con sistemi CASTRATI, che impongono> l'uso di APP che sono castrate rispetto alla loro> controparte> originale.> > Poi sempre parlando di quelle 4 app, ogni nuovo> aggiornamento diventano sempre più affamate di> risorse, diventando ben preso dei macigni per i> dispositivi che hanno meno più di 1 o 2 anni,> obbligandoti ad un acquisto forzato ad un nuovo> modello.> > Sicuri che questa sia la vera strada?Si.E fattela piacere.maxsixRe: Fatemi capire
- Scritto da: Sg@bbio> Qui c'è gente contenta per un eventuale futuro> dove i pc saranno solo workstation ? Volete> veramente che il mercato medio del pc> quadruplichi i prezzi per HW che fino a qualche> anno fa veniva venduto con prezzi umani> ?> > State bene ?Veramente se la domanda diminuisce i prezzi calano, almeno questo dicono le leggi di mercato. Il problema sarà quando la domanda sarà così bassa che le aziende li toglieranno dalla produzione. L'importante è che non escano di produzione i componenti, anzi meglio acora se esisteranno solo questi.Ma chiunque abbia buon senso sa che la domanda di PC e nella fattispecie di Desktop, ci sarà sempre, magari ridotta a chi col PC ci lavora e produce, a chi ha un po' di passione per l'informatica e a chi ... ci gioca (e questi ultimi non sono pochi e le macchine le aggiornano). L'estinzione di chi col PC ci cazzeggia non è una gran perdita.rockrollRe: Fatemi capire
- Scritto da: rockroll> - Scritto da: Sg@bbio> > Qui c'è gente contenta per un eventuale futuro> > dove i pc saranno solo workstation ? Volete> > veramente che il mercato medio del pc> > quadruplichi i prezzi per HW che fino a qualche> > anno fa veniva venduto con prezzi umani> > ?> > > > State bene ?> > Veramente se la domanda diminuisce i prezzi> calano, almeno questo dicono le leggi di mercato.> > > Il problema sarà quando la domanda sarà così> bassa che le aziende li toglieranno dalla> produzione. L'importante è che non escano di> produzione i componenti, anzi meglio acora se> esisteranno solo> questi.> > Ma chiunque abbia buon senso sa che la domanda di> PC e nella fattispecie di Desktop, ci sarà> sempre, magari ridotta a chi col PC ci lavora e> produce, a chi ha un po' di passione per> l'informatica e a chi ... ci gioca (e questi> ultimi non sono pochi e le macchine le> aggiornano).> > > L'estinzione di chi col PC ci cazzeggia non è una> gran> perdita.Ti rendi conto che SE il pc diventano SOLO WORKSTATION, quindi prodotti professionali, di fatto aumenteranno il prezzo di quest'ultimi perchè cambiano totalmente il taghet ? Dovete perforza fare gli elitisti di sta cippa ?Sg@bbioRe: Fatemi capire
- Scritto da: Sg@bbio> Ti rendi conto che SE il pc diventano SOLO> WORKSTATION, quindi prodotti professionali, di> fatto aumenteranno il prezzo di quest'ultimi> perchè cambiano totalmente il taghet ? Dovete> perforza fare gli elitisti di sta cippa> ?Cioe' fammi capire: aumentera' il costo della ram? o dei proXXXXXri? o dei dischi?panda rossaRe: Fatemi capire
- Scritto da: Sg@bbio> > L'estinzione di chi col PC ci cazzeggia non è> una> > gran> > perdita.> > Ti rendi conto che SE il pc diventano SOLO> WORKSTATION, quindi prodotti professionali, di> fatto aumenteranno il prezzo di quest'ultimi> perchè cambiano totalmente il taghet ? Dovete> perforza fare gli elitisti di sta cippa> ?finché le workstation si troveranno usate dai rivenditori di hardware ex aziendale, non sarà un problema.La mia workstation HP l'ho pagata meno di un assemblato nuovo.QualcunoRe: Fatemi capire
In realta' credo che la ricerca sia fallata in partenza perche' conta il numero di pc brandizzati venduti e non il numero di cpu vendute , numero evidentemente diverso , di poco di tanto ? Magari i pc di marca cedono il passo agli assembalti in casa ( o in azienda ) , ovviamente questo per le aziende che fanno pc "brand" e' una tragedia per il prezzo dei componenti no .LorenzoRe: Fatemi capire
- Scritto da: Lorenzo> In realta' credo che la ricerca sia fallata in> partenza perche' conta il numero di pc> brandizzati venduti e non il numero di cpu> vendute ,> > numero evidentemente diverso , di poco di tanto ?> Magari i pc di marca cedono il passo agli> assembalti in casa ( o in azienda ) , ovviamente> questo per le aziende che fanno pc "brand" e' una> tragedia per il prezzo dei componenti no> .Tipo che ci saranno più negozi con "pc artigianali" ?Sg@bbioRe: Fatemi capire
- Scritto da: Sg@bbio> - Scritto da: Lorenzo> > In realta' credo che la ricerca sia fallata in> > partenza perche' conta il numero di pc> > brandizzati venduti e non il numero di cpu> > vendute ,> > > > numero evidentemente diverso , di poco di tanto> ?> > Magari i pc di marca cedono il passo agli> > assembalti in casa ( o in azienda ) , ovviamente> > questo per le aziende che fanno pc "brand" e'> una> > tragedia per il prezzo dei componenti no> > .> > Tipo che ci saranno più negozi con "pc> artigianali"> ?Tu sei convinto che il giorno che non ci saranno piu' PC brandizzati al supermercato non sara' piu' possibile comprare un PC?Io invece credo che ci saranno un sacco di siti in rete dove tu scegli tutti i componenti del tuo pc, clicchi su OK, inserisci il numero di carta di credito e due giorni dopo bussa Bartolini col tuo computer nuovo.panda rossaA conti fatti
1) la corsa della potenza si è fermataprima ogni 2 anni avevi un PC/NB col doppio di potenza,adesso trovi dei NB nuovi meno potenti di NB di 4 anni fa2) adesso prevedendo un PC/NB ogni 5 persone che viene tenuto circa 6 anni, quindi facendo i conti della serva,120 milioni di PC == 20 milioni di PC ogni anno.OrlangioErrata
mentre le aziende non aggiorneranno a Windows 10 almeno fino al termine del201620xx.prova123Re: Errata
di questo passo il padella non arriverà a ricevere il panettone da ballmer...prova123Re: Errata
- Scritto da: prova123> mentre le aziende non aggiorneranno a Windows 10> <s> almeno fino al termine del <s> 2016 </s> > 20xx. </s>panda rossabertuccia perché spari balle
"Tra l'altro, chi usa Mac ha da sempre hardware top gamma a prezzi ovviamente da top gamma, quindi nessun cambiamento per noi."Ah berty il mac é il peggiore XXXXX del mercato, hardware stracastratissimo e non espandibile! A BUJARDO!...Re: bertuccia perché spari balle
- Scritto da: ...> Ah berty il mac é il peggiore XXXXX del mercato,> hardware stracastratissimo e non espandibile! A> BUJARDO!Perché non dai una letta al mio post di poco fa e provi anche tu a dare una risposta?http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4311890&m=4312268#p4312268MacUserFrom 89Re: bertuccia perché spari balle
Ti hanno già risposto a tono....Re: bertuccia perché spari balle
- Scritto da: ...> Ti hanno già risposto a tono.Dimostralo, che ti ci vuole?MacUserFrom 89Re: bertuccia perché spari balle
- Scritto da: ...> Ti hanno già risposto a tono.Anch'io.maxsixRe: bertuccia perché spari balle
- Scritto da: ...>> "Tra l'altro, chi usa Mac ha da sempre hardware> top gamma a prezzi ovviamente da top gamma,> quindi nessun cambiamento per noi."> > Ah berty il mac é il peggiore XXXXX del mercato,> hardware stracastratissimo e non espandibile! A> BUJARDO!vedo che siete già stati messi a cuccia da MacUser.AppostobertucciaRe: bertuccia perché spari balle
E' stato smelmato peggio di te. Poverini.il ballistaRe: bertuccia perché spari balle
Dove?Siete al top della sfiga e ve la tirate !!! :DJagguarLe solite XXXXXXXte.
[img]http://www.tomshw.it/data/images/4/9/4/7/report-mobile-games-46dacdcaf9951178acb02ea0e5056a71a.jpg[/img]Fonte: http://www.tomshw.it/news/giochi-mobile-milionari-pc-e-console-non-reggono-il-passo-75896Quindi: 1) Il mercato gaming su PC <b> non è in declino </b> , è in netta crescita.2) A decrescere leggermente è il mercato console, che mostra una battuta d'arresto negli ultimi anni.3) La crescita del gaming su smartphone non intacca minimamente il settore PC e console (il primo in crescita, il secondo sostanzialmente stabile).Per cui, mi spiace: i vostri giochini da sfigati, pur generando dei buoni profitti complessivi, non possono competere in alcun modo con i videogames seri, mentre il loro vasto utilizzo indica l'ingresso nel settore dell'intrattenimento videoludico di una vasta fascia che in precedenza ne era esclusa.E QUESTO E' SOLO POSITIVO, sia rispetto ai PC che alle console.Nuovi potenziali clienti, poiché i giochi per smartphone fanno XXXXXX: ma la prima dose è sempre gratuita.Il PC come macchina da gioco è in forma eccellente e macina quattrini come mai prima aveva fatto.Parola di Winaro! ;)WinaroRe: Le solite XXXXXXXte.
- Scritto da: Winaro> [img]http://www.tomshw.it/data/images/4/9/4/7/repo> Fonte:> http://www.tomshw.it/news/giochi-mobile-milionari-> > Quindi: > 1) Il mercato gaming su PC <b> non è in> declino </b> , è in netta> crescita.> 2) A decrescere leggermente è il mercato console,> che mostra una battuta d'arresto negli ultimi> anni.> 3) La crescita del gaming su smartphone non> intacca minimamente il settore PC e console (il> primo in crescita, il secondo sostanzialmente> stabile).> > Per cui, mi spiace: i vostri giochini da sfigati,> pur generando dei buoni profitti complessivi, non> possono competere in alcun modo con i videogames> seri, mentre il loro vasto utilizzo indica> l'ingresso nel settore dell'intrattenimento> videoludico di una vasta fascia che in precedenza> ne era> esclusa.> > E QUESTO E' SOLO POSITIVO, sia rispetto ai PC che> alle> console.> Nuovi potenziali clienti, poiché i giochi per> smartphone fanno XXXXXX: ma la prima dose è> sempre> gratuita.> > Il PC come macchina da gioco è in forma> eccellente e macina quattrini come mai prima> aveva> fatto.> > Parola di Winaro! ;)qual è la % di cpu vendute per il gaming rispetto al totale?se è sotto l'1% può essere completamente ignorata.MarioRe: Le solite XXXXXXXte.
- Scritto da: Winaro> [img]http://www.tomshw.it/data/images/4/9/4/7/repo> Fonte:> http://www.tomshw.it/news/giochi-mobile-milionari-> > Quindi: > 1) Il mercato gaming su PC <b> non è in> declino </b> , è in netta> crescita.> 2) A decrescere leggermente è il mercato console,> che mostra una battuta d'arresto negli ultimi> anni.> 3) La crescita del gaming su smartphone non> intacca minimamente il settore PC e console (il> primo in crescita, il secondo sostanzialmente> stabile).> > Per cui, mi spiace: i vostri giochini da sfigati,> pur generando dei buoni profitti complessivi, non> possono competere in alcun modo con i videogames> seri, mentre il loro vasto utilizzo indica> l'ingresso nel settore dell'intrattenimento> videoludico di una vasta fascia che in precedenza> ne era> esclusa.> > E QUESTO E' SOLO POSITIVO, sia rispetto ai PC che> alle> console.> Nuovi potenziali clienti, poiché i giochi per> smartphone fanno XXXXXX: ma la prima dose è> sempre> gratuita.> > Il PC come macchina da gioco è in forma> eccellente e macina quattrini come mai prima> aveva> fatto.> > Parola di Winaro! ;)Quindi fondamentalmente mi stai dicendo che:"XXXXX paletta i PC li comprano solo quelli che ci giocano"Se è veramente così, quando escono le console 4k (e sony sembra che a natale arrivi con la PS4.5) siete morti.maxsixRe: Le solite XXXXXXXte.
ahahahaahahaha, doveva essere così anche per le consolle HD...Sono due mondi completamente differenti, da una parte viaggi a 60fps full hd come minimo, dall'altra hai una generale qualità più bassa.Secondo ed importante punto è il modo in cui si gioca: chi è abituato a mouse e tastiera per giocare reputa gli altri modi di input (joypad e touchscreen) come sistemi rozzi, oltre ad essere un gaming molto più evoluto (WoW e CoD su console non verrano MAI bene proprio a causa di questo)gnammoloRe: Le solite XXXXXXXte.
- Scritto da: gnammolo> ahahahaahahaha, doveva essere così anche per le> consolle> HD...> Sono due mondi completamente differenti, da una> parte viaggi a 60fps full hd come minimo,> dall'altra hai una generale qualità più> bassa.> Secondo ed importante punto è il modo in cui si> gioca: chi è abituato a mouse e tastiera per> giocare reputa gli altri modi di input (joypad e> touchscreen) come sistemi rozzi, oltre ad essere> un gaming molto più evoluto (WoW e CoD su console> non verrano MAI bene proprio a causa di> questo)Tesoro, mouse e tastiera li connetti tranquillamente a una ps4.Le piattaforme di riferimento del gaming sono le console da questa generazione e a voi pc vi smollano versioni upscalate, piene di bug da conversioni fatte a razzo, e nessuna ottimizzazione, tanto che i produttori di gpu gli tocca fare i salti mortali con i driver specifici gioco per gioco.Un mondo ridicolo quello dei pc gamer.Ma tanto anche.maxsixRe: Le solite XXXXXXXte.
- Scritto da: maxsix> Quindi fondamentalmente mi stai dicendo che:> "XXXXX paletta i PC li comprano solo quelli che> ci> giocano"No, ti sto dicendo che rispetto all'uso di un PC o di una console per il gioco, il mercato che contraddistingue gli utenti non ha nulla a che fare con quello di chi si rivolge agli smartphone o ai tablet, altrimenti alla retta in ascesa netta dei giochi su smartphone corrisponderebbe un declino uguale e contrario negli altri due casi. Oppure no?> Se è veramente così, quando escono le console 4k> (e sony sembra che a natale arrivi con la PS4.5)> siete morti.Questa è la solita e ciclica solfa a cui posso dare la solita e ciclica risposta: le console sono buona carne, ma carne morta, e dopo qualche tempo la carne morta puzza. E' dai tempi del primo nintendo che si ripete la commedia delle console vs PC, ed i PC sono ancora li, con un valore complessivo di mercato superiore a quello delle console. A prescindere dalla redditività per singola vendita, non so se conosci il detto "pecunia non olet".Parola di Winaro! ;)WinaroRe: Le solite XXXXXXXte.
- Scritto da: Winaro> [img]http://www.tomshw.it/data/images/4/9/4/7/repo> Fonte:> http://www.tomshw.it/news/giochi-mobile-milionari-> > Quindi: > 1) Il mercato gaming su PC <b> non è in> declino </b> , è in netta> crescita.> 2) A decrescere leggermente è il mercato console,> che mostra una battuta d'arresto negli ultimi> anni.> 3) La crescita del gaming su smartphone non> intacca minimamente il settore PC e console (il> primo in crescita, il secondo sostanzialmente> stabile).> > Per cui, mi spiace: i vostri giochini da sfigati,> pur generando dei buoni profitti complessivi, non> possono competere in alcun modo con i videogames> seri, mentre il loro vasto utilizzo indica> l'ingresso nel settore dell'intrattenimento> videoludico di una vasta fascia che in precedenza> ne era> esclusa.> > E QUESTO E' SOLO POSITIVO, sia rispetto ai PC che> alle> console.> Nuovi potenziali clienti, poiché i giochi per> smartphone fanno XXXXXX: ma la prima dose è> sempre> gratuita.> > Il PC come macchina da gioco è in forma> eccellente e macina quattrini come mai prima> aveva> fatto.> > Parola di Winaro! ;)Dici cosi, perchè microsoft tiene per le palle tutto il pc gaming che conta.Sg@bbioAncora con questa storia
Il mercato è saturo, questa è la verità, il PC lo hanno in tanti e non lo cambiano tanto per cambiare ma se gli serve veramente.Io ho un i7 di 6 anni fa... mai avuto un computer per più di 6 anni, ma perché lo dovrei cambiare? va benissimo! è veloce, fa quello che deve fare, ma perché devo buttare via i soldi? e lo stesso per chi ha ancora i3 ed i5, addirittura vedo gent con xp e dual core che si fa tranquillamente le sue cose. Forse ci sono problemi con il software che non sarà più supportato, ma la verità è che la capacità di elaborazione è più che sufficiente per normalissime attività, non cambio il computer per far girare veloce la pubblicità su certi siti scusate.Il resto sono chiacchere, i tablet e smartphone forse sostituiranno il PC in qualche casa ma non in tutte e neppure in molte.IlPCserveRe: Ancora con questa storia
- Scritto da: IlPCserve> Il mercato è saturo, questa è la verità, il PC lo> hanno in tanti e non lo cambiano tanto per> cambiare ma se gli serve> veramente.> Io ho un i7 di 6 anni fa... mai avuto un computer> per più di 6 anni, ma perché lo dovrei cambiare?> va benissimo! è veloce, fa quello che deve fare,> ma perché devo buttare via i soldi? e lo stesso> per chi ha ancora i3 ed i5, addirittura vedo gent> con xp e dual core che si fa tranquillamente le> sue cose.> > Forse ci sono problemi con il software che non> sarà più supportato, ma la verità è che la> capacità di elaborazione è più che sufficiente> per normalissime attività, non cambio il computer> per far girare veloce la pubblicità su certi siti> scusate.> Il resto sono chiacchere, i tablet e smartphone> forse sostituiranno il PC in qualche casa ma non> in tutte e neppure in> molte.un'altra spiegazione è che l'informatica globalmente si è fermata, sia a lato SW che a lato HW, non ci sono più OS che stravolgono la versione precedente o applicazioni che rivoluzionano il modo di fare le cose del passato, e neppure proXXXXXri o tecnologie che velocizzano di un fattore 10 quelle precedenti, un computer con un i7 di 7 anni fa si comporta in maniera simile a uno di oggi. I grandi sconvolgimenti ci sono stati solo nel settore mobile ma stanno rallentando anche lìMarioRe: Ancora con questa storia
(Scusa se non quoto ogni singola parola, ma non mi piace quando i quote creano papiri, perché IMHO si perde di leggibilità)- Scritto da: IlPCserve> No. Io non lo so da quanto tempo conosci il mondo> del PC, ma se permetti ti ricordo una certa legge> di MooreTe l'avevo già spiegato io qui: <i> E lo sai perché? Perché tra le software house come Microsoft e gli OEM ci sono sempre stati accordi per rendere bloat il software, in modo da obbligare le persone a comprare nuovi PC.Comprando nuovi PC, Microsoft auto-alimentava la vendita di licenze OEM portando così ad un guadagno comune: gli OEM con l'hardware e Microsoft e le software house di crapware preinstallato col software. </i> > Scusami, ma> l'Amstrad 8086 che avevo 20 anni fa (più o meno)> non è vero che avrebbe retto per molti anni,> arrancavaCerto che arrancava, ma pensi che il motivo fosse che la potenza di calcolo era insufficiente in sé?Certo che no: il problema era che il software ha smesso di venire ottimizzato perché il costo dell'hardware era talmente basso che conveniva più scalare in potenza. Specie considerando gli accordi tra software ed hardware house che avevano entrambi bisogno di alimentare il mercato per sopravvivere.> la necessità di> cambiare PC non è più sentita come una> volta.Ripeto: non è mai stata sentita. Non nel settore consumer.Era una necessità indotta.Io ho usato per anni un AMD Athlon XP 2400+ i686 e ti posso assicurare che per l'utilizzo consumer basato su Facebook e Twitter era più che sufficiente.> Non nego che la presenza di tablet e/o smartphone> incida, ma non perché sostituiscono un PC ma> perché lo completano.Lo completano solo nel settore lavorativo, dove le persone sfruttano il PC per lavorare e demandano allo smartphone le operazioni più basilari come il controllare la posta (giusto per rimanere con l'esempio che hai fatto).Ma nel settore consumer, dove oltre al sito web delle ricette di cucina non si va oltre, lo sostituiscono eccome.> Si, concordo, ma ripeto che non è perché sono> costretto a scegliere, è perché non ne ho di> bisogno.Ma è che chiaro che si parla di non avere bisogno.La gente non è costretta ad abbandonare il PC. Semplicemente non lo vuole più.> Stessa sorte avranno gli smartphone:> adesso siamo in espansione con telefoni che> sembra che devi farci girare il software della> nasa, tra qualche anno si arriverà ad un> livellamento per il quale non avrai bisogno di> cambiarlo ogni due o tre anni (se non magari per> usura o cose simili.Lo cambieranno lo stesso, e lo sai perché?Perché adesso la politica dei vecchi OEM PC la fanno i carrier, con le offerte di sostituzione annuale degli smartphone con la sottoscrizione di un piano di abbonamento.Ciò vuol dire che anche il mercato smartphone in sé è morto, in quanto già saturo. Ma sta venendo alimentato a forza.Perché allora sembra attivo? Perché non c'è niente che lo contrasti.> Ma io non credo, il sistema era vivo a mio avviso.Te l'ho appena spiegato: ti sembrava vivo perché non c'era niente che lo contrastasse.> Si ma è perché non hanno più bisogno di> aggiungere funzionalità, anzi, le> levano.Le levano perché sono inutili. E lo sono sempre state.Solo che prima le aggiungevano perché seppure inutili servivano proprio a mantenere un mercato in piedi. Oggi quel mercato è già crollato, quindi meglio toglierle e rendere la piattaforma usabile sull'hardware che già si ha.Windows Vista, per esempio, di utile aveva solo le migliore lato kernel (GUI in userspace), UAC per i privilegi e qualche cosa altra.Il resto (Aero, WDDM, Windows Mail ecc.) era tutta spazzatura inutile messa lì perché serviva ad alimentare il mercato.Specie WDDM che ha portato a schede video deprecate quando perfettamente funzionanti.E ti parlo da ex-utente di una Radeon 9200 che aveva il punteggio 1.9 e non poteva vedere Aero, perché usava i driver di XP.La stessa scheda che su Ubuntu+Compiz funzionava da Dio.> Ma secondo me no, lo hanno sostituito per certe> cose ma la maggior parte delle famiglie un PC fa> comodo.Per cosa?Per navigare su Internet, controllare la posta e chattare?Non serve più nemmeno per i bilanci familiari, dato che ormai ci sono app per l'home banking sia su Android che su iOS.peppinoRe: Ancora con questa storia
per avere giochi su pc a livello della ps4 o ps4.5 serve un pc recente, e per chattare non puoi usare lo smartphone perchè è scomodo con quello schermo piccolo e touchscreen.user_Re: Ancora con questa storia
- Scritto da: user_> per avere giochi su pc a livello della ps4 o> ps4.5 serve un pc recenteIl gaming non c'entra niente col mercato consumer, e difatti l'ho già escluso in precedenza.Quel settore è fatto da gente che i computer li assembla, quindi non rientra nemmeno nella categoria di consumer.>, e per chattare non> puoi usare lo smartphone perchè è scomodo con> quello schermo piccolo e> touchscreen.Certo, difatti tutta la popolazione mondiale usa whatsapp sul computer.peppinoRe: Ancora con questa storia
[yt]19xQnbbl-YE[/yt]MassimoRe: Ancora con questa storia
Io il portatile ho dovuto sempre cambiarlo per consumo delle parti più usate, trackpad e tastiera.Sono progettati di proposito per durare poco, a meno che non prendi i Dell o Lenovo di fascia business, quelli che si usano nelle aziende per lavoro, per intenderci.Quelli sì, sono robusti.iRobyansia da giustificazione
i macachi soffrono di ansia da giustificazioneDurante un confronto per giustificare i loro costosi acquisti ricorrono alla fanta-elettronica che esiste solo nella loro mente mentre in realta' usano lo stesso HW di tutti gli altri pagandolo il doppio od il triploSigmund FreudRe: ansia da giustificazione
Ma cosa dici mai? Non lo sai che il mercato pc si é traslato tutto, ma prorpio tutto, su macacos. Poi da quando c'é il nuovo os "el capitombolo" le cose vanno ancora meglio.Comunque di iMacachi su questo forum nemmeno l' ombra, NESSUNO ha l' imac, al massimo hanno un iphone di seconda mano o il tablet, ma niente di più.psycoRe: ansia da giustificazione
Qui su PI in quanti hanno un pc? >>> TUTTIquanti hanno il mac? >>> NESSUNOquanti passeranno al mac >>> NESSUNOnemmeno per sognoRe: ansia da giustificazione
- Scritto da: psyco> Ma cosa dici mai? Non lo sai che il mercato pc si> é traslato tutto, ma prorpio tutto, su macacos.> Poi da quando c'é il nuovo os "el capitombolo" le> cose vanno ancora meglio.> > Comunque di iMacachi su questo forum nemmeno l'> ombra, NESSUNO ha l' imac, al massimo hanno un> iphone di seconda mano o il tablet, ma niente di più.Non e vero, ma per te sbagliarti non dovrebbe essere una novità, vero?Perché non dai una letta al mio post sopra e provi anche tu a dare una risposta?Altri stanno facendo figuracce di ... magari tu sei più bravo.http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4311890&m=4312268#p4312268MacUserFrom 89Re: ansia da giustificazione
Il mac non se lo **** nessuno fuori dagli states.galantuomoRe: ansia da giustificazione
I mac sono una ca**ta per l' uso triviale, lo sono ancora di più per l' uso professionale:[yt]BFhA77i5aus[/yt]Fino a quando l' ignaro fanboy continuerà a leggere macrumors quelli di Cupertino faranno affari con i polli.pro testerRe: ansia da giustificazione
- Scritto da: pro tester> I mac sono una ca**ta per l' uso triviale, lo> sono ancora di più per l' uso> professionale:Ma d che professione parli?Il Mac Pro è stato costruito da Apple per le oltre 2 milioni di installazioni professionali di FinalCutProX che è l'unico programma in grado di sfruttarne tutta la potenza di calcolo delle 2 GPU. Pure l'iMac 5K è costruito principalmente per quel target di utenza e proprio lo schermo di quella misura è "tagliato" su quel programma che presenta al suo interno il 4K a risoluzione nativa.Tu devi essere ancora rimasto alla nostalgica visione di Apple come azienda interessata della grafica ... ma Apple ha cessato di usare schede NVIDIA da parecchio e quindi ha totalmente cessato di riferirsi al supporto dei CUDA core per i software Adobe. Pensa te quanto sei disinformato ...> Fino a quando l' ignaro fanboy continuerà a> leggere macrumors quelli di Cupertino faranno> affari con i polli.Hai una visione pietosamente superficiale della realtà. Quanti soldi guadagni tu rispetto ad Apple? Hai una benché minima autorevolezza per dire "bif" su queste cose?Sei solo uno dei tanti che trova una ragione di vita nell'odiare pubblicamente, ed in branco, quel che evidentemente non capisce o non si può permettere. Poveretti ... in tutti i sensi.MacUserFrom 89Re: ansia da giustificazione
- Scritto da: MacUserFrom 89> - Scritto da: pro tester> > I mac sono una ca**ta per l' uso triviale, lo> > sono ancora di più per l' uso> > professionale:> > Ma d che professione parli?> Il Mac Pro è stato costruito da Apple per le> oltre 2 milioni di installazioni professionali di> FinalCutProX che è l'unico programma in grado di> sfruttarne tutta la potenza di calcolo delle 2> GPU. Pure l'iMac 5K è costruito principalmente> per quel target di utenza e proprio lo schermo di> quella misura è "tagliato" su quel programma che> presenta al suo interno il 4K a risoluzione> nativa.> Tu devi essere ancora rimasto alla nostalgica> visione di Apple come azienda interessata della> grafica ...Invece no! Mi sono aggiornato alla nuova apple interessata (solo) ai $oldi :P.> ma Apple ha cessato di usare schede> NVIDIA da parecchio e quindi ha totalmente> cessato di riferirsi al supporto dei CUDA core> per i software Adobe. Pensa te quanto sei> disinformato> ...> > > Fino a quando l' ignaro fanboy continuerà a> > leggere macrumors quelli di Cupertino faranno> > affari con i polli.> > Hai una visione pietosamente superficiale della> realtà. Quanti soldi guadagni tu rispetto ad> Apple? Hai una benché minima autorevolezza per> dire "bif" su queste> cose?Senti chi parla.> Sei solo uno dei tanti che trova una ragione di> vita nell'odiare pubblicamente, ed in branco,> quel che evidentemente non capisce o non si può> permettere. Poveretti ... in tutti i> sensi.Ho molte più ragioni per amare i PC: semplice, lineare.pro PCRe: ansia da giustificazione
- Scritto da: Sigmund Freud> i macachi soffrono di ansia da giustificazione> > Durante un confronto per giustificare i loro> costosi acquisti ricorrono alla fanta-elettronica> che esiste solo nella loro mente mentre in> realta' usano lo stesso HW di tutti gli altri> pagandolo il doppio od il > triploPerché non dai una letta al mio post sopra e provi anche tu a dare una risposta?Altri stanno facendo figuracce di ... magari tu sei più bravo.http://punto-informatico.it/b.aspx?i=4311890&m=4312268#p4312268MacUserFrom 89facile facile
La verità é che le persone non hanno soldi da buttare via, dovendo scegliere lo smartphone concentra, anche se in malo modo, tutti i possibili utilizzi: ci navighi, ci telefoni, ci giochi. Il tutto a portata di taschino.tartufonRe: facile facile
ci giochi a giochi brutti peròuser_Re: facile facile
- Scritto da: user_> ci giochi a giochi brutti peròTanto per darti la misura di quanto ti dimostri "ridotto al monopensiero" ...... per te evidentemente sono brutti i giochi che hanno divertito tutti i nostri avi per secoli, come scacchi, dama, briscola, scopa, ecc, ecc, ecc. ...Non ti sfiora mai l'idea che altri da te abbiano voglie e bisogni diversi dai tuoi ... categorie mentali diverse dalle poche che sembri concepire tu? Che esita un mondo che non conosci e nemmeno mai conoscerai se continui così?MacUserFrom 89Re: facile facile
Certo, sono giochini brutti quelli rispetto ai giochi moderni, di corsa, racing, fps, e simili. Li mettono lì nello smartphone perchè ci si gioca bene lì e non si gioca bene ai gioconi. CHe richiedono mouse ,tastiera. invece lì c'è solo il touchscreen il girometro. o come si chiama. e poi lo schermo è piccolo.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 14 aprile 2016 22.58-----------------------------------------------------------user_Sarà
Se i dati di Ava Gartner sono credibili (e si può avere qualche dubbio, visti i personaggi), vuol dire che anche il mercato del software per PC è in contrazione, visto che Win10 si vende poco, nessuno sviluppa più per XP e molti vanno con i piedi di piombo con Seven.Un quadro strano, visto che il PC è indispensabile e nessuno sano di mente può pensare che un tablet possa fare anche lontanamente ciò che permette il PC, in contesti aziendali.Quando torno a casa e dismetto il tablet, mi piazzo davanti al mio monitor da 24" con HD da 2 terabyte e qualunque cosa faccia è un sollievo, dopo aver usato il fratello minorato.StranoggioRe: Sarà
- Scritto da: Stranoggio> Se i dati di Ava Gartner sono credibili (e si può> avere qualche dubbio, visti i personaggi), vuol> dire che anche il mercato del software per PC è> in contrazione, visto che Win10 si vende poco,> nessuno sviluppa più per XP e molti vanno con i> piedi di piombo con> Seven.Diminuisce la vendita dei PC e gli sviluppatori non creano piú SW per i sistemi piú diffusi al mondo ?Com'é che mi sembra una XXXXXXXta ? (newbie)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 aprile 2016 10.31-----------------------------------------------------------aphex_twinRe: Sarà
La risposta è nell' evoluzione delle aziende.Negli anni 90 erano obbligate ad usare un mainframe + n terminali che davano solo l' acXXXXX al mainframe e per chiedere personalizzazioni dovevi scomodare i programmatori del ced.Con l' arrivo dei PC + word e excel, sono stati sostituiti i terminali con i pc risparmiando sui programmatori e sugli impiegati, essendo possibile fare semplici elaborazioni utilizzando excel o similari e text editor per le comunicazioni.Con l' arrivo dei server linux e l' incremento delle prestazioni dei proXXXXXri, parte delle necessità di calcolo sono tornate sui server grazie alle interfaccie web estremamente flessibili per l' interrogazione e l' elaborazione dei DB aziendali.Oggettivamente salvo rari casi di utenti molto evoluti in azienda da me su 800 dipendenti almeno 750 non vedono differenze fra un pc appena arrivato e uno del 2010 come prestazioni sul lavoro (a parte le dimensioni del monitor)Adesso sotto i 27" ti llamenti perchè non volevi un tablet ;)Fuori MediaRe: Sarà
- Scritto da: Fuori Media> La risposta è nell' evoluzione delle aziende.> Negli anni 90 erano obbligate ad usare un> mainframe + n terminali che davano solo l'> acXXXXX al mainframe e per chiedere> personalizzazioni dovevi scomodare i> programmatori del> ced.> Con l' arrivo dei PC + word e excel, sono stati> sostituiti i terminali con i pc risparmiando sui> programmatori e sugli impiegati, essendo> possibile fare semplici elaborazioni utilizzando> excel o similari e text editor per le> comunicazioni.> Con l' arrivo dei server linux e l' incremento> delle prestazioni dei proXXXXXri, parte delle> necessità di calcolo sono tornate sui server> grazie alle interfaccie web estremamente> flessibili per l' interrogazione e l'> elaborazione dei DB> aziendali.> Oggettivamente salvo rari casi di utenti molto> evoluti in azienda da me su 800 dipendenti almeno> 750 non vedono differenze fra un pc appena> arrivato e uno del 2010 come prestazioni sul> lavoro (a parte le dimensioni del> monitor)> Adesso sotto i 27" ti llamenti perchè non volevi> un tablet > ;)Esatto e visto che ci sei e immagino hai sbobba sul groppone c'è qui Panda Rotta che si offre di ritirarti tutta quella masnada di roba a costo 0.Ti mando l'indirizzo per scaricargli sul giardino, o sul parcheggio condominiale, 800 cassoni.maxsixRe: ipse dixit
EDIT: dopo la scomparsa di una buona fetta dei post è rimasto questo che è stato impostato come nuova discussione.Giusto per capire, altrimenti sembrerebbe senza né capo né coda_- Scritto da: user_> Ti ripeto che i mac e i cosi apple (iphone ipad)> costano molto più di quello che valgono. Perchè> c'è chi li compra. E' la verità.Chi sei? Dio?Continui a ragionare alla rovescia.I prodotti Apple valgono il prezzo che gli utenti sono disposti a pagare. E non lo dico io, lo dice la base dell'economia, la legge della domanda e dell'offerta. È una pura deformazione della rete e di una parte degli addetti credere che ci sia una larga fetta di utenti che non comperano un Mac o un iDevice ma comperano un'immagine, un'icona. Proprio gli alti prezzi testimoniano che questo non è possibile. Il fenomeno c'è, ma è assai più limitato di quanto non si cerchi di far credere per sostenere le ragioni del proprio odio ... e dell'invidia che c'è dietro. Solo che l'invidia dei concorrenti di Apple è sensata ... l'invidia degli utenti dei concorrenti è "indotta" tanto quanto lo è il bisogno di quell'apparenza e di quell'cona.Però ormai dubito fortemente che tu sia in grado di capire. Manifesti un lavaggio del cervello ben riuscito ... è chissà perché altrettanto non ti è stato fatto in relazione ad altri prodotti consumer del valore di circa 500-5000 euro che si collocano nella zona alta del loro settore. Vorrei vederti andare a rompere i maroni a chi si compera un VPR JVC RS49 da 5000 euro o una coppia di Klipsch dello stesso prezzo ... ma non sei stato programmato da nessuno per andare a farlo ... povero te ... inconsapevolmente manovrato per difendere interessi commerciali altrui.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 aprile 2016 00.30-----------------------------------------------------------MacUserFrom 89Re: ipse dixit
Ma quelli sono prodotti di nicchia, di una nicchia ancora più ristretta. Anche quelli buttano i soldi. Il rapporto qualità/prezzo va sempre considerato. Anche se sei ricchissimo. CHe spreco. Io rompo i maroni pure a quelli ,non credere... E' roba che con un video proiettore di quel costo ci potresti costruire un ospedale in Africa. E quegli speakers da audiofili del cavolo che avranno di meglio per costare così tanto? E' una truffa dai.Tornando al tuo imac, come rapporto qualità/prezzo è migliore un pc assemblato da 400 euro dai negozi più onesti di trovaprezzi o simili...-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 aprile 2016 00.44-----------------------------------------------------------user_Re: ipse dixit
- Scritto da: user_> Ma quelli sono prodotti di nicchia, di una> nicchia ancora più ristretta. Anche quelli> buttano i soldi. Il rapporto qualità/prezzo va> sempre considerato. Anche se sei ricchissimo. CHe> spreco. Io rompo i maroni pure a quelli ,non> credere... E' roba che con un video proiettore> di quel costo ci potresti costruire un ospedale> in Africa.> > E quegli speakers da audiofili del cavolo che> avranno di meglio per costare così tanto? E' una> truffa dai.> > Tornando al tuo imac, come rapporto> qualità/prezzo è migliore un pc assemblato da 400> euro dai negozi più onesti di trovaprezzi o> simili...> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 15 aprile 2016 00.44> --------------------------------------------------Vedo che non rinunci a riaffermare la tua totale incompetenza aggiungendo la "summa" del tuo pensiero infondato su qualsiasi base e conoscenza tecnica. Evidentemente a te basta e avanza un PC "restato a lungo" sullo scaffale di un supermercato, mentre nemmeno consideri che c'è gente "diversa da te" che ha bisogni ed esigenze diverse dalle tue.Solo un STUPIDO prende ad esempio una bicicletta di ferro importata dalla Cina e propone un confronto con una in carbonio sostenendo che poiché entrambe hanno 2 ruote e si muovono pedalando allora è "migliore" quella più economica. Ripeto, bisogna proprio essere STUPIDI per sostenere e ribadire una simile sciocchezza.Cosa poi intendi tu per nicchia? Su miliardi di possibili acquirenti di un Computer Apple ne convince venti milioni all'anno ... questa non è nicchia? Ma stiamo parlando di un settore in crisi che vende meno di 300 milioni di computer all'anno ... e non ti rendi conto che è una nicchia anche questa? Apple da sola vende 300 milioni di iDevice all'anno ... ed ha una quota largamente minoritaria e solo top di gamma ... che se si contano i device Android i computer in topic numericamente fanno una figura davvero di schifo e proprio da nicchia.Certo che ho preso degli esempi al top del range 500-5000 che avevo premesso, ma è stato un "richiamino", un "tranello" in cui sei caduto come un pollo. Tu non vai a rompere i maroni a chi fa quelle spese ( ma mi prendi per fesso?) ma nemmeno a chi spende 500 euro per un Picoproiettore o per un paio di banali diffusori Yamaha ... nessuno ha interesse a "scagliarti" contro questo genere di acquisti e quindi nessuno ti ha programmato a farlo.Poi ... che moralismo d'accatto che sei stato capace di tirar fuori. Come se ci sia qualcosa di pregevole nella divisa unica del regime maoista che per quarant'anni ha tenuto in isolamento la Cina ... o fa altrettanto ora in Corea del Nord. Pauperismi deleteri ...Gli ospedali in Africa si vanno a fare e ci si va a lavorare, non si passa il tempo in pantofole dietro una tastiera a pontificare al riguardo.MacUserFrom 89Re: ipse dixit
IL mio pc desktop è assemblato, non è di quelli di marca pronti. L'ho comprato dove conveniva ,in un negozio online dove i prezzi erano abbastanza bassi. Io stavo parlando del rapporto qualità/prezzo, te invece hai scritto che io ho scritto che è migliore quella più economica. Sì è nicchia anche il mac, lo comprano in pochi in confronto a quanti acquirenti ha il pc con windows . Non è di nicchia il mercato dei pc con windows. Non me ne frega niente di chi butta i soldi per picoproiettore da 500 euro o diffusori yamaha. Questo non fa male al mercato, io compro diffusori molto più economici e che mi soddisfano comunque. Mentre il picoproiettore non lo compro.user_Re: ipse dixit
Dai non ti XXXXXXXre, sembri un linaro che ha appena preso in faccia dal primo troll che passa un "linux sta all' 1% di market share" :D.Comunque il mac fa ca***e uguale :P e pure i macbooks, meglio conosciuti come fireball laptops.vvvRe: ipse dixit
che poi macos viene da linux. leggendo qua http://forum.ubuntu-it.org/viewtopic.php?p=3110105ma ci si capisce poco a dire la verità-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 15 aprile 2016 12.52-----------------------------------------------------------user_Re: ipse dixit
- Scritto da: user_> che poi macos viene da linux. Cristo.Dimmi sei venuto qui su PI per dire ste cose seriamente o stai allegramente trollando?maxsixpagliacci come sempre
Che tristezza i macachi, passano il giorno a far cancellare i post degli altri... detto questo il mac fa ca**re....Re: pagliacci come sempre
Certo che potreste pure impegnarvi meglio. :-oNon ci sono più i troll di una volta.3 puntiniPROVOCHIAMO I MACACHI MACACACCI
PROVOCHIAMO I MACACHI MACACACCI !user_Nulla
Ma onestamente a cosa serve un mac? a nulla, sta in piedi solo grazie a MS ed adobe che ancora sviluppano per osx, professionalmente non esiste, non ha giochi, nessuno sviluppa client, quel poco che c'e' e' tutto a pagamentoIl primo giorno dopo averlo comprato lo provi il secondo guardi le su icone stilose e provi garage band il terzo installi windows tramite boot campIstriceRe: Nulla
Il quarto smetto di ridere delle XXXXXte che scrivi.aphex_twinRe: Nulla
- Scritto da: Istrice> Ma onestamente a cosa serve un mac? a nulla, sta> in piedi solo grazie a MS ed adobe che ancora> sviluppano per osx, professionalmente non esiste,> non ha giochi, nessuno sviluppa client, quel poco> che c'e' e' tutto a pagamento> Il primo giorno dopo averlo comprato lo provi il> secondo guardi le su icone stilose e provi garage> band il terzo installi windows tramite boot> campIl significato di "onestamente" ti sfugge, quello che proponi è la tua ignoranza assurta ad emblema. Solo gli ignoranti come te potrebbero capirti e crederti.Uso mac professionalmente da oltre un quarto di secolo. Il mio programma principale di lavoro si chiamava RadarCH che dal '95 si chiama ArchiCAD perché è stato portato anche in Windows ... e da allora le installazioni pirata sono talmente tante che a noi tocca ancora pagarlo quasi un migliaio di euro anno d'abbonamento (tutto compreso) oltre naturalmente le parecchie migliaia di euro che costa e che per me furono quasi 8 milioni di lire, + IVA, di tantissimi anni fa.Per conoscere lo sterminato software per OS X fatti un giro su http://www.macupdate.comDopodiché, poiché si tratta di un sistema Unix, esiste il porting per tutto ciò che gira in Linux e con CrossOver, Virtualbox e Wine molto software per Windows gira senza bisogno di quell'OS installato.Il software gratuito, dovresti averlo capito, è decisamente tantissimo.Pure i giochi gratuiti mi dicono essere tanti. Per conoscere i giochi su Mac dovresti poter visitare l'App Store ... e numericamente sono centinaia di migliaia e forse oltre il milione visto ciò che è messo a disposizione degli emulatori di consolle e vecchi OS. Comunque un link che, da ignorante nel campo, mi dicono essere indicativo per smentirti: http://www.macgamerhq.com/opinion/2015-best-mac-games-planned/Se non ci sai fare che ci provi a fare con Garageban? Sei evidentemente negato nella materia ...Poi si, si può anche installare nativamente Windows perché un Mac è in tutto e per tutto un qualsiasi PC. Potrei linkarti parecchie ricerche che attestano che Windows gira persino meglio sui Mac, almeno fino al 7, ma provengono tutte da siti che definiresti "di parte" ... come se tu di parte non fossi (rotfl)MacUserFrom 89Re: Nulla
Anche per i giappo concordano[img]http://itsfoss.com/wp-content/uploads/2013/07/Windows_Vs_Mac_Vs_Linux_6.jpg[/img][img]http://itsfoss.com/wp-content/uploads/2013/07/Windows_Vs_Mac_Vs_Linux_9.jpg[/img]vincire facileRe: Nulla
- Scritto da: vincire facile> Anche per i giappo concordanoIn una cosa hai certamente ragione, ed i Jaap concorderanno sicuramente, TU non saresti in grado di fare nulla di serio con un Mac ... visto che non sai fare nulla di serio con qualsiasi computer.Stammi bene e continua ad auto gratificarti così, mi raccomando, che altrimenti potresti svegliarti alla realtà e non sarebbe piacevole.MacUserFrom 89Re: Nulla
- Scritto da: Istrice> Ma onestamente a cosa serve un mac? a nulla, sta> in piedi solo grazie a MS ed adobe che ancora> sviluppano per osx, professionalmente non esiste,> non ha giochi, nessuno sviluppa client, quel poco> che c'e' e' tutto a> pagamento> Il primo giorno dopo averlo comprato lo provi il> secondo guardi le su icone stilose e provi garage> band il terzo installi windows tramite boot> campPresentazione di Windows 10http://www.applezein.net/wordpress/wp-content/uploads/2015/01/Schermata-2015-01-22-alle-09.08.25.pngPietroRe: Nulla
Quelle tra l'altro erano le uniche persone presenti al keynote. E da notare l'interesse verso il prodotto; stavano con gli occhi piantati sul monitor a cazzeggiare. Tanto di Windows 10 non frega niente a nessuno.(rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl) (rotfl)...Re: Nulla
vincere facile non e' divertente[img]http://i.imgur.com/9FUXx.jpg[/img][img]http://2.bp.blogspot.com/-psYtS_mRwYU/T4SEUzenm6I/AAAAAAAAABY/6ALJIxNCAH8/s1600/1333218532949.png[/img]vincire facileRe: Nulla
IL MAC E' UNA TRUFFAAAAAAAAAAAAAAAuser_Re: Nulla
- Scritto da: vincire facile> vincere facile non e' divertenteQuesto non è vincere, è semplicemente <u> <b> raccontare balle </u> </b> perché quel prezzo non è proprio mai esistito. <b> MAI </b> <b> Oggi </b> il Mac Pro <b> odierno </b> con 8 core a 3,5 GHz e 2 Fire Pro D700 (oltre a 16 GB RAM, 6 GB GDDR5, SSD PCIe e 6 porte Thunderbolt) costa 4.600 $ e con quegli stessi 2 monitor, ora obsoleti e stra cari, comunque non arriva a quella cifra <b> inventata </b> di " <b> allora </b> "http://www.apple.com/shop/buy-mac/mac-pro?product=MD878LL/A&step=configMacUserFrom 89Re: Nulla
- Scritto da: Pietro> Presentazione di Windows 10> http://www.applezein.net/wordpress/wp-content/uploTu si che sei cattivo (rotfl) ... così colpisci proprio il loro amorproprio di ballisti³ ... :D-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 16 aprile 2016 13.12-----------------------------------------------------------MacUserFrom 89Re: Nulla
- Scritto da: Istrice> Ma onestamente a cosa serve un mac? beh non e' proprio cosi'siamo onesti, i mac vanno purtroppo forte soprattutto tra gli sviluppatoridico purtroppo, perche' con quei font minuscoli ci stavo quasi perdendo la vista e questa e' una delle cose che Tim il Cuoco dovrebbe prendere in seria considerazionecomunque sia e' una piattaforma usatissima da programmatori, giornalisti, uomini d'affari, chi lavora nel settore video/fotografia e altre professioni di cui probabilmente non conosco nemmeno l'esistenzapiaccia o no, e' un dato di fatto che Apple ha fatto un ottimo lavoro, risorgendo dalle sue cenericollioneRe: Nulla
- Scritto da: collione> ...> piaccia o no, e' un dato di fatto che Apple ha> fatto un ottimo lavoro, risorgendo dalle sue ceneriSono davvero esterrefatto.Dopo oltre 200 interventi non avrei mai pensato di leggere in questa pagina un post di buon senso e realismo del tutto esaustivi.Chapeau