Dopo le release compatibili esclusivamente con i PC basati su CPU x86, Microsoft ha ora distribuito la tanto attesa prima Technical Preview di Windows 10 in versione mobile. Pochi gli smartphone compatibili, tante le novità e le evidenti inconsistenze di un OS ancora in divenire.
Per installare la TP di Windows 10 è necessario ovviamente entrare a far parte del programma Windows Insider, scaricare la apposita app sul telefonino e seguire le istruzioni. Al momento l’OS è compatibile con i modelli intermedi di terminali Lumia, e cioè Lumia 630, 635, 636, 638, 730 e 830.
La scelta di non supportare ufficialmente gli smartphone di basso livello o quelli hi-end viene giustificata con problemi tecnici al partizionamento dell’unità di storage, oltre al fatto di dover isolare i potenziali bug dell’OS dalle incompatibilità hardware derivanti da un supporto esteso ai vari dispositivi Windows Phone in commercio. Ufficiosamente parlando, però, qualcuno ha già trovato il modo di installare Windows 10 su un qualunque dispositivo Windows Phone 8 con slot microSD e pianifica di rilasciare l’hack a breve.
Tra le novità principali della TP di Windows 10 per telefonini, Microsoft elenca la possibilità di impostare un’immagine di sfondo per lo schermo Start, un maggior numero di azioni immediate nel centro azioni, notifiche interattive, funzionalità di conversione speech-to-text migliorata, una app più potente dedicata alle fotografie.
In concreto, l’interfaccia di Windows 10 sembra al momento essere in uno stato abbastanza caotico – condizione prevedibile per un software ancora in fase di sviluppo. C’è anche il nuovo engine di rendering di Project Spartan , destinato a sostituire il browser Internet Explorer, e la oramai onnipresente Cortana con l’abbozzo del sistema di icone circolari destinate a fornire una “personalità” all’assistente digitale in formato app universale.
Windows 10 è una preview tecnica piena di bug, e gli utenti che incappassero in tali errori possono segnalarli direttamente a Microsoft attraverso la app Windows Feedback integrata sulla build. Una prospettiva comunque migliore di quanto successo a un certo numero di utenti Windows Phone 8.1, che si sono trovati con il terminale malfunzionante dopo aver aggiornato l’OS con l’update Denim .
Alfonso Maruccia
-
...per dare linfa ai media tradizionali
Come se quando cadde il meteorite, avessero comandato di scuoiare i piccoli protomammiferi per poter coprire con le loro pellicce i dinosauri agonizzanti dal freddo e prolungare cosi' le loro inutili vite di qualche ora!I VECCHI PARASSITI DEVONO CHIUDERE!!!NOn c'e' spazio per maniscalchi e venditori di ghiaccio in una realta' dove i cavalli non esistono piu' e la gente e' perfettamente in grado di farsi il ghiaccio da se'.panda rossaRe: ...per dare linfa ai media tradizionali
I cavalli esistono ancora, eh ?Comunque fai una tassa per ingrassare un ente para statale, senza che faccia nulla è VERGOGNOSO.Sg@bbioRe: ...per dare linfa ai media tradizionali
- Scritto da: Sg@bbio> I cavalli esistono ancora, eh ?Anche i maniscalchi.Ma si sono ridimensionati alla nuova realta' e non hanno mica preteso una legge che imponga a Marchionne di devolvere il 20% del fatturato al mantenimento di una categoria divenuta anacronistica e superflua.> Comunque fai una tassa per ingrassare un ente> para statale, senza che faccia nulla è> VERGOGNOSO."Evadere le tasse e' un dovere morale" (cit.)panda rossaRe: ...per dare linfa ai media tradizionali
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Sg@bbio> > I cavalli esistono ancora, eh ?> > Anche i maniscalchi.> Ma si sono ridimensionati alla nuova realta' e> non hanno mica preteso una legge che imponga a> Marchionne di devolvere il 20% del fatturato al> mantenimento di una categoria divenuta> anacronistica e> superflua.> Strano perché alla fiat di denari pubblici ne sono arrivati TANTIHopRe: ...per dare linfa ai media tradizionali
- Scritto da: panda rossa> Come se quando cadde il meteorite, avessero> comandato di scuoiare i piccoli protomammiferi> per poter coprire con le loro pellicce i> dinosauri agonizzanti dal freddo e prolungare> cosi' le loro inutili vite di qualche> ora!> > I VECCHI PARASSITI DEVONO CHIUDERE!!!> > NOn c'e' spazio per maniscalchi e venditori di> ghiaccio in una realta' dove i cavalli non> esistono piu' e la gente e' perfettamente in> grado di farsi il ghiaccio da se'.Purtroppo i vecchi parassiti sanno benissimo come ungere gli ingranaggi giusti, e siccome il politico terrestre medio è più corruttibile del Vogon medio, ecco che queste "brillanti" idee periodicamente tornano alla ribalta.Izio01Re: ...per dare linfa ai media tradizionali
Dove è scritto che a trarne beneficio saranno i media tradizionali?Si tratta di pagare il dovuto.Vendi pubblicità per 10 miliardi nella mia nazione? Ottimo sei bravo ma paga le tasse per quella cifra non un soldo in più ne uno in meno.Non ti sta bene? Cercati un'altra nazionePinguinoMica ho capito
Ma scusate, non c'è nessuna relazione tra la banda consumata e il valore economico di quello che viene trasporato.Cioè posso scaricare una distro da 1GB dal valore nullo mentre un banner che vale molto di più pesa 10KB, loro vorrebbero tassare gli AdSense ma è tutta roba che non pesa nulla in termini di banda.SonoIORe: Mica ho capito
- Scritto da: SonoIO> Cioè posso scaricare una distro da 1GB dal valore> nullo mentre un banner che vale molto di più pesa> 10KB,Perché la gente si scarica tera su tera di distro linux, vero?Quando uno consuma elevate quantità di banda, non può che essere roba di valore. Altrimenti si avrebbe un mucchio di stupidi che buttano via la loro banda per ottenere cose che non valgono nulla. Ti sembra plausibile?leguleio in erbaRe: Mica ho capito
- Scritto da: SonoIO> Ma scusate, non c'è nessuna relazione tra la> banda consumata e il valore economico di quello> che viene> trasporato.> Cioè posso scaricare una distro da 1GB dal valore> nullo mentre un banner che vale molto di più pesa> 10KB, loro vorrebbero tassare gli AdSense ma è> tutta roba che non pesa nulla in termini di> banda.Nulla? Hai presente lo scatto in avanti che ottengo sul mio I7 quando attivo adsense sulle pagine di Punto Informatico o La Repubblica (soprattutto la repubblica)? Aldilà di questo vogliono tassare i profitti, mica la banda consumata. Se no Hollywood si ribella...GThttps://malichar.wordpress.comGuybrushRe: Mica ho capito
> Cioè posso scaricare una distro da 1GB dal valore> nullocredo che tu abbia le idee molto confuse sulla differenza tra PREZZO e VALORE."conosciamo il prezzo di tutto, e il valore di niente". (cit.)nushuthPoco chiaro per me
Non mi è molto chiaro il concetto:Un torrent bluray che viene scaricato fà passare 24Gb al colpo tramite connettività X...Cioè ne google ne netflix sono coinvolti giusto?Un account MEGA (felice possessore) fe uploadare o downloadare GB e GB di dati criptati, pure li BigG e NetFlix non sono interessati o no?Quindi, dando per scontato che youtube produca transiti allucinanti e netflix pure, esistono altre aziende che fanno transitare fior di dati, solo il circuito torrent con l'utilizzo facilitato degli ultimi tempi è una tangenziale fra film, distro software vario ecc ecc..Quelli come li tassano?Anche perchè su torrent posso avere i banner del sitino che ospita il magnet, ma poi chiudo ed arrivederci.Giusto per capire.Il reverendoinvece di incasinarsi, aumentino l'aliqu
invece di incasinarsi col traffico[*], aumentino l'aliquota della "tassa sugli isp e le telco" (taxe Copé ) che Sarcoso ha piazzato nel 2008, sui fatturati dei suddetti.... Dopo il solito lentissimo balletto europeo, nel 2013 e' stata confermata (del resto che ci si aspettava? visto che giudicano sensato l'iniquo compenso...).[*]tassare il traffico, specie solo per colpire i google, e' un delirio... forse pensano ci sia un piccolo acquedotto dove al tubo google si possa mettere una specie di tachimetro dei bytes... "sfortunatamente" e' molto piu' complesso... tra IXP, edge pop, peering, ecc eccbubbaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 13 02 2015
Ti potrebbe interessare