Microsoft continua a snellire i processi interni per migliorare l’esperienza con Windows 8 e non far spazientire gli utenti. Il prossimo sistema operativo velocizzerà il tempo di boot , utilizzerà un sistema molto meno invadente per gestire gli update automatici e si installerà con pochissimi passaggi.
I dati riferiti all’aggiornamento da vecchio a nuovo sistema indicano che acquistando la versione online del nuovo OS basterà scaricare un unico installer e seguire una procedura guidata che comprenderà soltanto 11 schermate. Il processo di installazione impiegherà meno di un’ora.
Ovviamente questi tempi variano sempre in base alle performance del PC ma Microsoft sottolinea che un aggiornamento web al precedente Windows 7, altrettanto pesante, obbligava l’utente ad un’attesa di almeno due ore, passando attraverso 60 schermate divise in 4 differenti file. Per una installazione “pulita” di Windows 8, via DVD o pendrive, basteranno invece 21 minuti: Seven ne impiega almeno 32.
Con il passaggio a Windows 8 via web non servirà neppure il classico product key da 25 cifre, perché una chiave personalizzata sarà già inclusa nel file immagine di configurazione. Utenti avanzati e amministratori di rete potranno inoltre sfruttare il nuovo strumento Windows Assessment and Deployment Kit (WAIK) per creare setup personalizzati e configurazioni multi-boot.
Roberto Pulito
-
La CIA?
Gli alti vertici del Dipartimento di Stato statunitense l'avevano già descritto come l'organizzazione terroristica più avanzata sul pianeta. Ovvero quella che meglio di tutte ha saputo sfruttare le possibilità offerte dalle nuove tecnologie.attonitoSoftware non-proprietario...
A dove l'avranno trovato il riferimento al SW non proprietario?!?Nell'articolo linkato si parla solo di:"Using the latest commercial software, Nasrallah's spy-hunters unit began methodically searching for traitors in Hezbollah's midst."Caro Mauro Vecchio, ti sei tradito! Mica farai parte dei cacciatori di spie, per conoscere dettagli sul software utilizzato che non sono riportati nell'articolo linkato!! :-)t a n y s t r o p h e u sRe: Software non-proprietario...
La frase precedente di quella che hai riportato afferma:This time around, they merely looked for unusual cellphone activity using non-proprietary software.Se sia vero, non lo so. Comunque è molto probabile: non me li vedo i terroristi libanesi acquistare software proprietario su internet...pignoloSpie
Molto spesso queste notizie vengono messe in rete per uno scopo ben precisosecondo voi perchè un'agenzia come la CIA divulga queste informazioni?per sviare il problema vero da un'altra parteCatania SalvatoreContenuto informatico dei terroristi
Sono d'accordo con L'amico Salvatore, sicuramente gli intrallazzi delle varie Agenzie di qualunque paese non anno bisogno di dare queste notizieNon fanno prima a tenere tutto segreto?... Forse no ,ci dobbiamo chiedere perchè lo fanno? non lo sapremmo mai.Anonimo AntonioSpie
Anche io sono D'accordo con l'amico Salvatore sicuramente se è cosi facile reperire informazioni sugli agenti non avremmo più nessun agente segretodi qualunque paese sarebbero tutti scoperti e identificati quindi Devo dare atto che ai aperto un nuovo filo di discussione ,L'informazione non regge e un po misera e inconsistente bravo Salvatore.Antonio 2Discussione Spie
Sono felice che ci siano ancora delle persone che non si lasciano influenzare da argomenti pilotati da fonti magari anche autorevoli però anno un qualcosa di terribilmente insensato. poi però pensandoci a mente fredda dici .....però qualcosa di irragionevole e presente.Qualcosa di detto e non detto come in questo caso. Possibile che la più grossa Agenzia di Sicurezza la CIA mette in rete queste informazioni? Mettendo a rischio i suoi Agenti??? Maaa .... non Capisco lo scopo.Detto questo magari lo scopo sia quello di avvertire anche le altre agenzieoppure no non lo sapremmo mai.....SalvatoreCatania SalvatoreRe: Discussione Spie
In tutto questo lo capirete benissimo chi CI GUADAGNA?quelli che forniscono sistemi, software e tutto ciò che riguarda la RADIOELETTRONICA di alta medio alta fascia.E IN ITALIA ce ne sono tantissime di queste Ditte specializzate!E poi i soldi che guadagnano dai Libanesi o dagli Israeliani, o dai Talebani, LI DEPOSITANO ALL'estero, è tutto il grande giro del mercato Internazionale di Armi.Vendono apparati o semplici programmini, magari con la complicità di grosse aziende di stato Italiane, a pochi euro e LI RIVENDONO AI MERCANTI ISLAMICI PER CIFRE ASTRONOMICHEsfruttando la loro IGNORANZA e la loro balorda CRIMINALITA' Guerrafondaia e il loro altrettanto IDIOTA FANATISMO!!!!!!E queste persone che si ARRICCHISCONO COL TRAFFICO D'armi e di SISTEMI D'arma...sono moltissime ITALIANE!ED EVADONO IL FISCO!!!!!e alimentano le GUERRE!!!vergogna!!!!mariano sciaccaGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 nov 2011Ti potrebbe interessare