Il blog ufficiale di Windows mette fine alle speculazioni sul futuro, ipotetico pacchetto di aggiornamenti per Windows 8.1, un update destinato a non vedere mai la luce e che verrà sostituito da una nuova politica distributiva fatta di release progressive mensili.
Il tradizionale “Patch Tuesday” diventerà quindi “Update Tuesday”, spiega Microsoft, e le eventuali nuove funzionalità verranno rilasciate assieme ai fix per le vulnerabilità di sicurezza. Gli utenti non dovranno più attendere mesi e mesi per aggiornare il sistema, dice la corporation, e i miglioramenti della piattaforma verranno ora implementati con maggior frequenza che in passato.
Si tratta di un passaggio quasi storico nelle politiche distributive di Microsoft, e per meglio propiziare il nuovo regime di aggiornamenti il colosso statunitense descrive le novità in arrivo con il secondo martedì di agosto parlando di nuove impostazioni per l’uso contemporaneo di touchpad e mouse, nuove API per trasformare i PC Windows in ricevitori Miracast e una maggior praticità di accesso sui siti SharePoint Online.
Windows 8.1 si aggiorna, mentre resta ancora nebuloso il destino di Windows “Threshold” 9 e del tanto atteso ritorno del Menu Start . Le chiacchiere parlano di un Windows 9 distribuito addirittura in forma gratuita, un vero e proprio cataclisma economico-tecnologico che potrebbe portare a un aggiornamento di massa dai precedenti Windows (XP e 7 in particolare) pur con una riduzione dei ricavi per Microsoft.
Sia come sia, l’azienda statunitense dovrà fare qualcosa e farlo in fretta, perché le campagne promozionali di Windows 8.1 sembrano ottenere l’effetto contrario a quello prefissato e l’OS a piastrelle continua a perdere terreno nelle statistiche di utilizzo mensili, le stesse statistiche che promuovono il solito W7 e registrano un calo lento ma inesorabile di XP.
Ma l’ecosistema a piastrelle di Microsoft comprende anche Windows Phone 8.1, una piattaforma per cui è disponibile il tanto atteso aggiornamento in versione preliminare “per sviluppatori” con le novità ( già indicate nel recente passato ) comprendenti le cartelle per organizzare le app sullo schermo Start, il supporto all’accesso telematico via VPN e una app Xbox Music migliorata. Tutto considerato, un update in tono minore , che per di più soffre di un baco che ne impedisce l’installazione ad alcuni utenti.
Alfonso Maruccia
-
La censura è come se non ci fosse
Cercavo giusto ieri pareri su un professionista a cui avrei potuto rivolgermi e mi è apparso, in fondo alla pagina di ricerca di Google il famoso messaggio inerente l'omissione di alcuni risultati per via delle norme UE.Beh, indovinate nel dubbio che cosa ho fatto?Tenente Gambardell aRe: La censura è come se non ci fosse
nooo!Non mi dire che sei andato sulla pagina Internazionale!Sacrilegio!tucumcariRe: La censura è come se non ci fosse
Come minimo ci hai lasciato lo zampino.tucumcariRe: La censura è come se non ci fosse
- Scritto da: tucumcari> Come minimo ci hai lasciato lo zampino.Non direi io mica la ho vista.Consulto solo le pagine in telugu e le utilizzo per fare i post di astroturfing e benvenuto a Nadella.Anche se poi me li cancellano... :(Ma aspe...Mi sbagliavo .... era un post di Leguleio.Fiuuuu!Meno male.tucumcariRe: La censura è come se non ci fosse
Ma no.Non era mica in telugu Legù.tucumcariRe: La censura è come se non ci fosse
Ma noNon era mica in telugutucumcariRe: La censura è come se non ci fosse
Ma noNon era mica in telugutucumcariRe: La censura è come se non ci fosse
ma no non era mica in telugutucumcariSarebbe bello...
sapere chi ha chiesto "il diritto all'oblio" per le due pagine italiane. L'avvocato ? La famiglia ? Lo stesso Vallanzasca ? E perchè mai bisognerebbe "dimenticare" certe cose ?Ma sopratutto, la stessa cosa verrà richiesta per i giornali ?Temo che questo "diritto all'oblio" verrà usato solo da delinquenti&co e naturalmente dai politici, che inserisco sempre e comunque nella stessa categoria.EspritRe: Sarebbe bello...
> sapere chi ha chiesto "il diritto all'oblio" per> le due pagine italiane. L'avvocato ? La famiglia> ? Lo stesso Vallanzasca ?Io ipotizzo che la pagina contenesse informazioni anche su persone terze (forse alcune vittime?), che hanno chiesto la rimozione dai risultati di Google, e non solo per quanto riguarda Wikipedia. Non riesco proprio a immaginare che Renato Vallanzasca, che nemmeno riesce a farsi una passeggiata in semilibertà in un supermercato e subito viene accusato di furto, stia dietro a simili quisquilie. Con tutto che, da alcune interviste che ho visto, lui non ha mai rinnegato il passato, quindi anche se fosse possibile ottenerlo lui l'oblio non lo cerca. > E perchè mai bisognerebbe "dimenticare" certe> cose> ?Ci sono vari motivi: prestigio, protezione della famiglia, in particolare i figli, ricerca di un lavoro, carriera interna in un'azienda, nuove relazioni sentimentali... Ognuno parlerà per sé.> Ma sopratutto, la stessa cosa verrà richiesta per> i giornali> ? <B> Soprattutto </B> per gli archivi online dei giornali. In particolare i giornali locali, coi pettegolezzi di provincia.Wikipedia in realtà non è che abbia chissà quante notizie dedicate ai fatti di cronaca. Non vedremo mai una lista sterminata di voci omesse dai risultati dei motori di ricerca.> Temo che questo "diritto all'oblio" verrà usato> solo da delinquenti&co e naturalmente dai> politici, che inserisco sempre e comunque nella> stessa> categoria.No, le personalità pubbliche sono escluse dal diritto all'oblio secondo la sentenza della Corte europea del Lussemburgo. Magari ci tentano lo stesso, niente di più facile. Ma a rigore non hanno diritto né all'oblio, né alla privacy.LeguleioRe: Sarebbe bello...
- Scritto da: Leguleio> Io ipotizzo E quando mai è sucXXXXX diversamente?I fatti però sono una cosa diversa.tucumcariRe: Sarebbe bello...
- Scritto da: Leguleio> Io ipotizzo E quando mai è stato diversamente?I fatti però sono un altra cosatucumcariRe: Sarebbe bello...
Fai tuonare di cause legali di wikipedia per far sparire la pagina "scomoda", come hanno fatto alcuni giornalisti per far sparire le loro pagine solo perchè parlavano anche di quello che non piaceva a loro.Sg@bbioRe: Sarebbe bello...
I giornali non hanno problemi: ricordano da sempre ciò che vogliono i pagatori che li controllano...E con "ricordare" intendo anche la manipolazione delle notizie effettuata usando un certo lessico, una scelta di parole-chiave, una certa posizione nella pagina, una ceta posizione nel giornale, una maggiore o minore enfasi nella ripetizione di concetti, nella durata della notizia, ecc.ArtoniRe: Sarebbe bello...
> I giornali non hanno problemi: ricordano da> sempre ciò che vogliono i pagatori che li> controllano...Non i "pagatori": i proprietari.Uno dei problemi dell'Italia, e direi anche di vari Paesi esteri, è che non esistono editori puri, che cioè abbiano solo l'editoria e l'informazione come reddito d'impresa. Hanno anche molteplici interessi economici in settori estranei, e quindi aspettarsi da loro imparzialità e indipendenza è come chiedere all'allenatore di una squadra in campo di fare l'arbitro. :|Detto questo, il lettore informato, sapendo che la proprietà è quella, che gli interessi sono quelli, fa la tara alle notizie. O, ancora meglio, non lo legge.> E con "ricordare" intendo anche la manipolazione> delle notizie effettuata usando un certo lessico,> una scelta di parole-chiave, una certa posizione> nella pagina, una ceta posizione nel giornale,> una maggiore o minore enfasi nella ripetizione di> concetti, nella durata della notizia,> ecc.Questi meccanismi vanno analizzati, ed è giusto, ma non vanno divinizzati. In ogni giornale ci deve essere per forza un articolo di apertura in prima pagina e un articolo di chiusura in ultima pagina. Sembra quasi che siccome è in quella posizione non verrà letto. Sì, se non interessa sicuramente non verrà letto, titolo a parte, ma questo vale anche per gli articoli in prima. Imparare a leggere i quotidiani, come qualsiasi testo, significa anche imparare a leggere fra le righe.LeguleioRe: Sarebbe bello...
[img]http://c.punto-informatico.it/l/community/avatar/2a6d5a999222e9054394a00680105bba/Avatar.JPG[/img]Povero DementeRe: Sarebbe bello...
[img]http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Immagini/Attualita%20ed%20Esteri/Attualita/2006/11/furio_magda_169x126.jpg?uuid=9fbb150e-7af7-11db-822e-00000e25108c[/img]Buongiono a tutti Sono Magda Leguleio .Lo so che è complicato averci a che fare (ditelo a me! :'( ) ma purtroppo sta vivendo un momento molto difficile.Vi chiedo solo di comprendere e se potete dategli ragione che altrimenti gli prendono le crisi gli viene la bava alla bocca strabuzza gli occhi e io sono disperata.Vi ringrazio ancora se vorrete capirmi e tante grazie a tutti.Magda LeguleioRe: Sarebbe bello...
[img]http://c.punto-informatico.it/l/community/avatar/2a6d5a999222e9054394a00680105bba/Avatar.JPG[/img]Povero DementeRe: Sarebbe bello...
[img]http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Immagini/Attualita%20ed%20Esteri/Attualita/2006/11/furio_magda_169x126.jpg?uuid=9fbb150e-7af7-11db-822e-00000e25108c[/img]Buongiono a tutti Sono Magda Leguleio .Lo so che è complicato averci a che fare (ditelo a me! :'( ) ma purtroppo sta vivendo un momento molto difficile.Vi chiedo solo di comprendere e se potete dategli ragione che altrimenti gli prendono le crisi gli viene la bava alla bocca strabuzza gli occhi e io sono disperata.Vi ringrazio ancora se vorrete capirmi e tante grazie a tutti.Magda LeguleioRe: Sarebbe bello...
[img]http://c.punto-informatico.it/l/community/avatar/2a6d5a999222e9054394a00680105bba/Avatar.JPG[/img]Povero DementeRe: Sarebbe bello...
[img]http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Immagini/Attualita%20ed%20Esteri/Attualita/2006/11/furio_magda_169x126.jpg?uuid=9fbb150e-7af7-11db-822e-00000e25108c[/img]Buongiono a tutti Sono Magda Leguleio .Lo so che è complicato averci a che fare (ditelo a me! :'( ) ma purtroppo sta vivendo un momento molto difficile.Vi chiedo solo di comprendere e se potete dategli ragione che altrimenti gli prendono le crisi gli viene la bava alla bocca strabuzza gli occhi e io sono disperata.Vi ringrazio ancora se vorrete capirmi e tante grazie a tutti.Magda LeguleioRe: Sarebbe bello...
[img]http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Immagini/Attualita%20ed%20Esteri/Attualita/2006/11/furio_magda_169x126.jpg?uuid=9fbb150e-7af7-11db-822e-00000e25108c[/img]Buongiono a tutti Sono Magda Leguleio .Lo so che è complicato averci a che fare (ditelo a me! :'( ) ma purtroppo sta vivendo un momento molto difficile.Vi chiedo solo di comprendere e se potete dategli ragione che altrimenti gli prendono le crisi gli viene la bava alla bocca strabuzza gli occhi e io sono disperata.Vi ringrazio ancora se vorrete capirmi e tante grazie a tutti.Magda LeguleioRe: Sarebbe bello...
[img]http://c.punto-informatico.it/l/community/avatar/2a6d5a999222e9054394a00680105bba/Avatar.JPG[/img]Povero Demente+1 per jimmy
io tempo fa avevo letto che < Google has enlisted the help of academics, members of the press, and civil liberties groups to help it honor the controversial right to be forgotten ruling issued by a European court earlier this year without keeping important information from the public or removing important news stories from its search results. The committee includes Wikipedias Jimmy Wales >e ovviamente wales e' ferocemente contrario alla cacata EU.... 2+2 ... e salta fuori il wikimedia memorial... speriamo serva di monito ai caproni..bubbaLegù?
Legù ma 'ndo stai....Macchè :(Non sarà miche che....[yt]czMh_lTJbUg[/yt]tucumcariGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 6 ago 2014Ti potrebbe interessare