Nuovi documenti emersi recentemente evidenziano come Microsoft abbia avviato una riorganizzazione della struttura aziendale , un modo per meglio concentrare le energie creatrici delle diverse divisioni per “spingere” nei settori con una prospettiva commerciale più allettante. Su tutti, la Mixed Reality introdotta nell’ultima release di Windows 10 come piattaforma d’elezione per le applicazioni native in realtà aumentata e virtuale (AR/VR).
Everyday Magic ed Evoke Studios , per cominciare, sono destinati a essere fusi in una singola entità: il primo studio è responsabile della morte di Paint e dello sviluppo di Paint 3D oltre che di Mixed Reality Viewer, mentre il secondo ha sviluppato le app UWP Foto e Video incluse in Windows 10.
È stato poi creato un nuovo studio dedicato espressamente alla piattaforma Mixed Reality , con l’obiettivo dichiarato di implementare le nuove esperienze AR/VR adattandole all’ambiente di lavoro. Un’altra divisione del tutto nuova è Pentad, questa volta dedicata alla ricerca sull’intelligenza artificiale, Cortana e Bing. La divisione NEXT, infine, è pensata per “spingere l’azienda oltre” (cioè per far crescere il fatturato) grazie al potere dei dati, le nuove opportunità del settore educativo e altro.
Il management di Microsoft è evidentemente convinto della validità di un’offerta come Mixed Reality e prodotti connessi, ma è proprio sul destino commerciale dei summenzionati prodotti che il mercato sembra voler esprimere un giudizio non esattamente lusinghiero.
I caschetti VR commercializzati dai partner storici di Redmond, infatti, sono ora disponibili a metà del prezzo già pochi mesi dopo il loro debutto: al “modico” prezzo di $200 è oggi possibile portarsi a casa un HMD di HP, Dell, Acer o Lenovo, un risultato certo frutto dell’abbassamento di prezzo da parte della concorrenza di fascia alta (Oculus Rift, HTC Vive) ma anche un segno, forse, del fatto che la Mixed Reality potrebbe presto diventare l’ennesimo cadavere nella soffitta di Microsoft che fa compagnia al (poco) compianto Kinect.
-
Gimp Umiliato
come da titolo. il software open è sempre una spanna sottoreztroRe: Gimp Umiliato
- Scritto da: reztro> come da titolo. il software open è sempre una> spanna> sottoAnche due.Ma prima che qualcuno venga a rompere i maroni, sia chiaro che queste nuove comodità sono a favore della manipolazione delle immagini e non un'occasione per testare la nostra capacità di programmazione per fare delle cose.appleuserRe: Gimp Umiliato
[yt]WtkxYt-fKrY[/yt]...Re: Gimp Umiliato
Apparte il discorso "visualizzazione" il Gimp è stato sviluppato male, ad esempio ci sono funzionalità di Photoshop 2.0 (per win3.0) che ancora se le sogna. L'assenza di queste funzionalità mostra come sia il basso livello del Gimp che è malstrutturato. Ovviamente se parti con il piede sbagliato poi accade questo.prova123Re: Gimp Umiliato
- Scritto da: prova123> Apparte il discorso "visualizzazione" il Gimp è> stato sviluppato male,Vince a mani basse, per manifesta superiorita', il premio "trave nell'oXXXX", per essere riuscito, nel commento su Photoshop, a citare pagliuzze altrui.Complimenti e un bell'applauso.panda rossaRe: Gimp Umiliato
Io non ho fede per alcuna cosa, se una cosa è fatta male open/closed è fatta male. Se è fatta bene preferisco che sia open.prova123Re: Gimp Umiliato
- Scritto da: prova123> Apparte il discorso "visualizzazione" il Gimp è> stato sviluppato male, ad esempio ci sono> funzionalità di Photoshop 2.0 (per win3.0) che> ancora se le sogna. L'assenza di queste> funzionalità mostra come sia il basso livello del> Gimp che è malstrutturato. Ovviamente se parti> con il piede sbagliato poi accade> questo.Guai a imparare la logistica di un programma di grafica.Sono gli altri a dover imparare a programmare.appleuserRe: Gimp Umiliato
- Scritto da: appleuser> Guai a imparare la logistica di un programma di> grafica.> Sono gli altri a dover imparare a programmare.Tipico (s)ragionamento da sfigatello: "non sono io che programmo schifezze, siete voi che non sapete usare quello che faccio".Bamboccio, l'utente (che paga) é RE. Ha ragione e basta. I programmatori devono fornire un prodotto all'altezza delle aspettative degli utenti, altrimenti è meglio che si riciclino come camerieri (sempre che ne siano in grado).Adobe da SEMPRE commercializza prodotti vincenti che sono diventati lo standard mondiale. Ci sono ottimi motivi.GIMP invece non è nemmeno un prodotto. È un giocattolo, niente di più, pieno di falle e inutilizzabile in ambiti non dico professionali, ma persino "non completamente dilettanteschi". Come Libreoffice del resto.Guardiamo in faccia la realtà: chi non è pagato per sviluppare non è motivato a creare prodotti all'altezza. Fine del discorso.Tutto il resto sono baggianate per bambocci. :)Money TalksRe: Gimp Umiliato
A parte il fatto che non esiste solo Gimp (Krita è fatto molto bene) Photoshop costa parecchio e non sei libero di installarlo quante volte ti pare.09e7eebdd42Re: Gimp Umiliato
Kirta non è pensato per il disegno ?Sg@bbioRe: Gimp Umiliato
- Scritto da: Sg@bbio> Kirta non è pensato per il disegno ?Funziona benissimo anche per le immagini. Per esempio incollare diverse immagini o fare il morphing da una griglia di punti è più facile con Krita che con Gimp.09e7eebdd42Re: Gimp Umiliato
La stessa funzionalità esiste su Gimp come plugin da qualche anno.Ma contenti voi.Baci.ChickenRe: Gimp Umiliato
- Scritto da: Chicken> La stessa funzionalità esiste su Gimp come plugin> da qualche> anno.> > Ma contenti voi.> > Baci.Come plug in appunto.Krita ha un programma di sviluppo serio, the gimp è fermo al palo da anni, purtroppo.Sg@bbioRe: Gimp Umiliato
Io non sono un grafico, per carità, ma ho lavorato per dei grafici che usavano un po' di ttto (da Photoshop a Gimp).Grafici seri, gente che si aggiorna e che fa corsi di aggiornamento spesso e volentieri.Ed ho raccolto le seguenti considerazioni:- di quello che c'è su photoshop (novità comprese) usano il 40%. E una volta che un grafico usa il suo "repertorio" raramente lo cambia.- il 90% del lavoro lo puoi fare allo stesso modo su un photoshop che su Gimp- il 10% ( o se vuoi in alcuni casi l'80% ed il 20%, non è questo il senso) lo puoi fare CON PIU' FACILITA' su un software piuttosto che su un altro- il 90% dei grafici usa photoshop su Osx perchè... hanno iniziato ad usare Photoshop ed il Mac quando studiavano.SO che quest'ultimo punto può essere discutibile (non sto dicendo che l'accoppiata sopra non sia valida, anzi) ma credetemi che la maggior parte di questi professionisti vive di abitudini.Concludo: avete visto il filmato sopra? In più di una occasione l'algoritmo sbaglia (soprattutto sulle zone in ombra). E quella è una "demo" per capirci... Ora: un grafico prova la funzione, gli fa una cosa che non gli piace, CTRL+Z o quello che è sul Mac, rifà a modo suo, non userà mai più quella funzione.ChickenInfo
Visto che le IA offline non esistono ancora (decenti e funzionanti a dovere) dobbiamo sempre avere programmi che si collegano online con i server altrui..Quindi questa nuova versione quando selezione va a mandare info online?Se cosi' mi tengo un programma che resta offline, anche se per selezionare impiegerò 10 min in più ( e per edit so che rottura..).Extra, io per grafica edit uso Krita, lo trovo migliore e piu' leggero degli altri opensource concorrenti.Mao99Re: Info
> Visto che le IA offline non esistono ancora> (decenti e funzionanti a dovere) dobbiamo sempre> avere programmi che si collegano online con i> server altrui..Stai parlando di Smartphone o PC? La differenza di potenza di calcolo non è indifferente.Inoltre l'avere l'IA online serve a raccogliere dati per il training. Ma immagino che questa IA sia stata addestrata in precedenza.> Quindi questa nuova versione quando selezione va> a mandare info online?E' qualche anno che non uso più Photoshop. E'cambiato qualcosa? A quanto ne so la connessione ad internet non fa parte dei requisiti di sistema.> Se cosi' mi tengo un programma che resta offline,> anche se per selezionare impiegerò 10 min in più> ( e per edit so che rottura..).> > Extra, io per grafica edit uso Krita, lo trovo> migliore e piu' leggero degli altri opensource> concorrenti.56e05856b18Re: Info
- Scritto da: 56e05856b18> > Visto che le IA offline non esistono ancora> > (decenti e funzionanti a dovere) dobbiamo> sempre> > avere programmi che si collegano online con i> > server altrui..> > Stai parlando di Smartphone o PC? Photo editing su smartphone? :| :| :|panda rossaRe: Info
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: 56e05856b18> > > Visto che le IA offline non esistono> ancora> > > (decenti e funzionanti a dovere)> dobbiamo> > sempre> > > avere programmi che si collegano online> con> i> > > server altrui..> > > > Stai parlando di Smartphone o PC? > > Photo editing su smartphone? :| :| :|Certamente non trigonometria. :DappleuserRe: Info
Non lo sapevi che gli appleuser sono tutti professionisti del photo editing sull'iPhone? Schiariscono l'interno del loro sfintere e tolgono gli occhi rossi al verme solitario che è in loro. Ecco perché il nuovo iPhone X è grande, ma non enorme. Non gli entrerebbe dentro.ruppolo is deadRe: Info
- Scritto da: Mao99> Visto che le IA offline non esistono ancora> (decenti e funzionanti a dovere) dobbiamo sempre> avere programmi che si collegano online con i> server> altrui..> Quindi questa nuova versione quando selezione va> a mandare info> online?Ma anche quando non selezioni, non preoccuparti.> Se cosi' mi tengo un programma che resta offline,> anche se per selezionare impiegerò 10 min in più> ( e per edit so che> rottura..).Paradossalmente ci metterai 10 min in meno visto che gira tutto in locale.panda rossaRe: Info
Se manda contenuti online, immagino i secoli che ci vorranno in $facciamomacchine per attivare tutte le permission a tutti i comparti di design / pubblicitari.ChickenTorno alla notizia
Do un'occhiata al forum... torno alla notizia. :Do un'occhiata alla notizia... me ne vado. (anonimo)torna a casa cessieRe: Torno alla notizia
Ecco bravo e mi raccomando: non tornare!...Re: Torno alla notizia
- Scritto da: ...> Ecco bravo e mi raccomando: non tornare!tu torna a cucciare i XXXXX nei bagni pubblici come ti è solito fare.vai a casa ... frociocome funziona?
'Sto coso è solo in affitto sull' inXXXXud o sarà come al solito alla mercè degli scarriconi graffitari, artsti da strapazzo winari, con la versione standalone?closed sucGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiAlfonso Maruccia 31 01 2018
Ti potrebbe interessare