“Da prendere con le molle”: Paul Thurrott, sul suo sito dedicato al mondo Windows, mette le mani avanti e dice che sebbene quanto riporta sia una voce fondata non può garantire quanto afferma. Eppure, vista in prospettiva, l’indiscrezione raccolta avrebbe senz’altro senso: Microsoft punta a garantire una sovrapposizione del 77 per cento tra API di Windows RT e Windows Phone a partire dalla release 8.1 di quest’ultimo, con la possibilità di sviluppare applicazioni “universali” che girino su entrambe le piattaforme. Da Windows 9 in avanti, addirittura, ci potrebbe essere l’unità completa attorno al Core NT dell’OS, con differenze tra il sistema operativo desktop e quello mobile unicamente nelle estensioni specifiche per le piattaforme.
Mentre l’attuale generazione Windows Phone 8 attende ancora la distribuzione omogenea degli aggiornamenti GDR2 e GDR3 su tutti i terminali venduti in tutto il mondo, in modo da uniformare le capacità dei terminali (soprattutto nella gestione delle estensioni CalDAV e CardDAV ), e mentre Nokia si affretta a completare anche la distribuzione del proprio update Amber che porta in dote una nuova app fotocamera su parecchi modelli, ecco che iniziano a circolare le voci sulla prossima release attesa per la primavera 2014. Windows Phone Blue, ovvero 8.1, porterà Windows Phone oltre i confini del phablet (il primo di questo form factor dovrebbe essere il Nokia Lumia 1520 , non ancora annunciato): grazie alla nuova release l’OS potrà essere installato su prodotti con diagonali da 7 fino a 10 pollici, e con risoluzioni 1080p. Un settore fin qui presidiato solo da Windows 8 e Windows RT.
Per ottenere questo scopo, l’attuale sovrapposizione di circa il 30 per cento tra le API di Windows Phone e Windows RT deve salire fino a oltre il 75 per cento: stando alle voci riportate, a Windows 9 (o come si chiamerà la successiva major release) spetterà il compito di riunire definitivamente l’universo delle finestre di Redmond, con un solo marketplace per le app e una panorama omogeneo di funzioni condivise dalle piattaforme. Per fare questo, tuttavia, occorre che anche Windows Phone da solo diventi un prodotto accattivante e di successo: dunque l’update Blue che sarà distribuito nel 2014 migliorerà drasticamente il multitasking (e la gestione dello stesso da parte dell’utente), e porterà in dote un tanto atteso e agognato meccanismo di notifiche fin qui assente.
In altre parole, Windows Phone 8.1 dovrebbe colmare parecchio del gap tecnico con la concorrenza : gestione di app in background, notifiche, supporto a risoluzioni e diagonali di schermo maggiori. In più , nelle intenzioni di Microsoft ci sarebbe la sparizione del tasto Indietro presente in hardware su tutti i terminali, e il cui utilizzo sarebbe negletto dalla maggior parte degli utenti (che gli preferiscono il tasto Start): cosa succederà ai terminali che ne hanno uno, e che potranno auspicabilmente essere aggiornati, non si sa ancora , ma trattandosi di una indiscrezione ci potrebbe essere qualche imprecisione in quanto riferito.
L’ obiettivo di questo passo è naturalmente, e a maggior ragione ora che Nokia si appresta a diventare una divisione Microsoft, rendere Windows Phone una piattaforma desiderabile per gli utenti e remunerativa per gli sviluppatori. I primi dovrebbero acquistare modelli più costosi e dunque capaci di fornire maggiore introito a BigM, attirati a bordo dalle applicazioni sviluppate dai secondi convinti dalla bontà del pacchetto.
Luca Annunziata
-
Ma non fatemi ridere
"secondo stime della SIAE ammonterebbe a circa 330 milioni di euro - si legge nella nota diramata dalle Fiamme Gialle dopo il sequestro di apparecchiature e domini - con conseguenze negative sul piano occupazionale, ingenti perdite per l'Erario ed inevitabili ripercussioni sull'economia sana del paese."E cavallette, inondazioni, pestilenza, carestia e guerra.MA quale economia sana? sono tutti film stranieri, quindi qui in italia ci sono solo i parassiti-intermediari-papponi della siae. L'unico film ben visto e' il film piratato. Non un soldo a hollywood ed ai papponi siae....Re: Ma non fatemi ridere
- Scritto da: ...> "secondo stime della SIAE ammonterebbe a circa> 330 milioni di euro - si legge nella nota> diramata dalle Fiamme Gialle dopo il sequestro di> apparecchiature e domini - con conseguenze> negative sul piano occupazionale, ingenti perdite> per l'Erario ed inevitabili ripercussioni> sull'economia sana del> paese."I soliti numeri, le solite cifre. Pensano che tutti quelli che scaricano avrebbero sicuramente uscito soldi. Forse molti scaricano perchè non molti film non valgono il prezzo del biglietto, per vedere oltre al trailer ma poi il film gli fa schifo, visto la crisi senza questa possibilità il film non lo vedevano, le persone preferiscono spendere i pochi soldi che hanno per mangiare, strano ma vero :)> E cavallette, inondazioni, pestilenza, carestia e> guerra.> > MA quale economia sana? sono tutti film> stranieri, quindi qui in italia ci sono solo i> parassiti-intermediari-papponi della siae.Infatti parlano di difesa della cultura e poi la maggior parte dei film viene dall'estero, e in molti casi e migliore del nostro cinema. Alla SIAE e compagnia non gli interessa la cultura ma commercio di opere che è molto diverso.thebeckerRe: Ma non fatemi ridere
La cultura in italia ormai è una sola..... LA PATATA !FINE ! (Tutto il resto e....noiaaaaa....)Be&OIo no
"Seguendo i dati diramati dai finanzieri scaligeri, tutti i cittadini italiani (bambini compresi) avrebbero guardato almeno un film su Casacinemas.com negli ultimi 12 mesi".... come da oggetto!micronRe: Io no
- Scritto da: micron> "Seguendo i dati diramati dai finanzieri> scaligeri, tutti i cittadini italiani (bambini> compresi) avrebbero guardato almeno un film su> Casacinemas.com negli ultimi 12 mesi".... come da> oggetto!Stai mentendo, è la tua parola contro quella delle Fiamme Gialle.Inoltre avresti certamente comprato a prezzo pieno tutti i film che dichiari di non aver visto tramite quel sito. :sTeo_Re: Io no
- Scritto da: Teo_> - Scritto da: micron> > "Seguendo i dati diramati dai finanzieri> > scaligeri, tutti i cittadini italiani> (bambini> > compresi) avrebbero guardato almeno un film> su> > Casacinemas.com negli ultimi 12 mesi"....> come> da> > oggetto!> > > Stai mentendo, è la tua parola contro quella> delle Fiamme> Gialle.> Inoltre avresti certamente comprato a prezzo> pieno tutti i film che dichiari di non aver visto> tramite quel sito. > :sSì è poi per colmo dei colmi il sito ospitava banner pubblicitari di noti kebabbari :DtucumcariRe: Io no
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: Teo_> > - Scritto da: micron> > > "Seguendo i dati diramati dai finanzieri> > > scaligeri, tutti i cittadini italiani> > (bambini> > > compresi) avrebbero guardato almeno un film> > su> > > Casacinemas.com negli ultimi 12 mesi"....> > come> > da> > > oggetto!> > > > > > Stai mentendo, è la tua parola contro quella> > delle Fiamme> > Gialle.> > Inoltre avresti certamente comprato a prezzo> > pieno tutti i film che dichiari di non aver> visto> > tramite quel sito. > > :s> Sì è poi per colmo dei colmi il sito ospitava> banner pubblicitari di noti> kebabbari> :DSe i videotecari fossero furbi, ci metterebbero i loro banner.panda rossaRe: Io no
- Scritto da: micron> "Seguendo i dati diramati dai finanzieri> scaligeri, tutti i cittadini italiani (bambini> compresi) avrebbero guardato almeno un film su> Casacinemas.com negli ultimi 12 mesi".... come da> oggetto!si chiama statistica. che poi la usino alla XXXXX di cane per "chiagne e fotti" e' un altro discorso....Re: Io no
- Scritto da: ...> - Scritto da: micron> > "Seguendo i dati diramati dai finanzieri> > scaligeri, tutti i cittadini italiani (bambini> > compresi) avrebbero guardato almeno un film su> > Casacinemas.com negli ultimi 12 mesi".... come> da> > oggetto!> > si chiama statistica. che poi la usino alla XXXXX> di cane per "chiagne e fotti" e' un altro> discorso.Si chiama balle non statistica !la statistica serve a elaborare i valori non a inventare a peratucumcariRe: Io no
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: ...> > - Scritto da: micron> > > "Seguendo i dati diramati dai finanzieri> > > scaligeri, tutti i cittadini italiani (bambini> > > compresi) avrebbero guardato almeno un film su> > > Casacinemas.com negli ultimi 12 mesi".... come> > da> > > oggetto!> > > > si chiama statistica. che poi la usino alla> XXXXX> > di cane per "chiagne e fotti" e' un altro> > discorso.> Si chiama balle non statistica !> la statistica serve a elaborare i valori non a> inventare a > perae quello che in tendevo per "chiagne e fotti". Per i non partenopei, spiego."chiagne"=piangi cioe' lamentantati, di che tutto va male, chiedi aiuto, paventa disastri se non farannno come dici tu, etc."fotti"=scopa, cioe' goditela, approfitta degli altri come hai sempre fatto, sfrutta chiunque, etc....Re: Io no
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: ...> > - Scritto da: micron> > > "Seguendo i dati diramati dai finanzieri> > > scaligeri, tutti i cittadini italiani (bambini> > > compresi) avrebbero guardato almeno un film su> > > Casacinemas.com negli ultimi 12 mesi".... come> > da> > > oggetto!> > > > si chiama statistica. che poi la usino alla> XXXXX> > di cane per "chiagne e fotti" e' un altro> > discorso.> Si chiama balle non statistica !> la statistica serve a elaborare i valori non a> inventare a > perama sei quello vero, leguleio-che-fa-finta-di-essere-tucumcari o uno di cloni-di-leguleio-che-fa-finta-di-essere-tucumcari? qui non ci si capisce piu' ninete....Re: Io no
Pensa che, pure i Crawler, dei vari motori di ricerca, hanno visionato abusivamente e sono pure quelli mancati introiti. (troll1)Be&ORe: Io no
- Scritto da: micron> "Seguendo i dati diramati dai finanzieri> scaligeri, tutti i cittadini italiani (bambini> compresi) avrebbero guardato almeno un film su> Casacinemas.com negli ultimi 12 mesi".... come da> oggetto!Allora non sei italiano, ma ancora non lo sai !1!11!1! :VMufasaRe: Io no
Io soooono un nonnino di 93 anni.. Non ho mai avuto un compiuter.... teeeeepossenoammazzà...!VecchinoRe: Io no
Figurati io ... neanche sapevo che esistesse !Joe TornadoRe: Io no
Tengono conto anche degli italiani in nero !in realtà in italia siamo 1 Miliardo, ma non denunciamo la presenza...(rotfl)Be&ORe: Io no
- Scritto da: micron> "Seguendo i dati diramati dai finanzieri> scaligeri, tutti i cittadini italiani (bambini> compresi) avrebbero guardato almeno un film su> Casacinemas.com negli ultimi 12 mesi".... come da> oggetto!Non ti preoccupare, tanto per il sindaco di verona (la città dell'operazione) e i suoi sostenitori (tra cui il mangiapandori di poco sotto), il concetto di "italiani" è assai aleatorio...Luco, giudice di linea mancatoma siamo sicuri SICURI?
IL REATO : "causato la fruizione illegale di oltre 80 milioni di opere cinematografiche"80m di film in 2 anni (dice dal 2012. esageriamo a 365*2=730 gg). Aka 109589 film/gg. Ammettendo una striminzita 0,256 Mbit/ a film in upload... serve una banda di 27397 Mbit/s al gg... non e' un po TANTINO? :DbubbaRe: ma siamo sicuri SICURI?
- Scritto da: bubba> IL REATO : "causato la fruizione illegale di> oltre 80 milioni di opere cinematografiche"Cioè un reato <b> inesistente </b> , e questa è la prova:http://www.studiolegaleargonauta.it/file/ilcodicepenaleitaliano.pdfricerca "fruizione" in tutto il documento0 risultati trovati.Luco, giudice di linea mancatoRe: ma siamo sicuri SICURI?
Ho fatto un po' di conti anche io e tratto delle conclusioni.Finche pe rloro la matematica rimarra' un'opinione sara' impossibile prenderli sul serio.........fredRe: ma siamo sicuri SICURI?
link indicati da loro, non scaricati da loro server.nomathsjust mindRe: ma siamo sicuri SICURI?
- Scritto da: nomathsjust mind> link indicati da loro, non scaricati da loro> server.NO beh, l'articolo parla di "Le Fiamme Gialle di Verona sequestrano due siti dediti alla CONDIVISIONE di oltre 80 milioni di opere, con 240 milioni di accessi. ""(..) fruizione massiva blabla"se faccio un sito di link (come effettivamente e') COME PUO esserci condivisione ,fruizione massiva, diffusione di materiale coperto da copyright e le altre balle in cascata? :)bubbaRagionare alla viceversa.
Come sempre, i giornalisto di P.I. ragionano alla viceversa. Titolano: "una retata all'italiana". E' come dire, per esempio, "un arresto all'italiana" riferendo di un arresto DI LADRI da parte dei Carabinieri. Ma chi volete ancora pendere in giro? E' meglio che cambiate mestiere, non potete passare una vita intera a difendere i ladri.CarloRe: Ragionare alla viceversa.
- Scritto da: Carlo> non potete passare una vita intera a difendere i> ladri.intendi i ladri di Stato? no infatti non li difendiamo. Vorremmo che hollywood sparisse dal parlamento. E con lei la siae,univideo e tutti i cugini. In modo da ottenere leggi giuste (o almeno decenti)bubbaRe: Ragionare alla viceversa.
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Ragionare alla viceversa.
- Scritto da: Carlo> Come sempre, i giornalisto di P.I. ragionano alla> viceversa. Titolano: "una retata all'italiana".> E' come dire, per esempio, "un arresto> all'italiana" riferendo di un arresto DI LADRI da> parte dei Carabinieri. Ma chi volete ancora> pendere in giro? E' meglio che cambiate mestiere,> non potete passare una vita intera a difendere i> ladri.Dimmi ma la SIAE cosa produce per la nostra nazione (ti do un aiuto: fare il pappone non è un lavoro produttivo). :DEcco un esempio interessante:[code]Vendita online di Libri, eBook, film e musica, Dvd , Cd, Games e ...www.lafeltrinelli.it/[/code]Questo è il link che compare cercando feltrinelli su Google con la descrizione sopra.Significato di vendita:http://www.wordreference.com/definizione/venditaSi parla sempre di vendita e si paga anche molto e con la mia copia non posso fare quello che voglio con la vendita c'è un passaggio di proprietà in questo caso della copia.Vogliono concedere solo l'utilizzo dell'opera? Perchè non scrivono chiaramente nei negozi online <b> Prestito oneroso a tempo indeterminato </b> sarebbe più onesto (invece di scrivere tutto dentro un files nascosto da qualche parte chimato anche EULA).Ovvimente con tutti i problemi di sicurezza e controllo del territorio noi sprechiamo risorse a sequestrare siti dove la maggior parte dei film poi è straniero, il paradosso :Dallora chi è in malafede?thebeckerRe: Ragionare alla viceversa.
grande!a b normalRe: Ragionare alla viceversa.
- Scritto da: Carlo> E' meglio che cambiate mestiere,> non potete passare una vita intera a difendere i> ladri.Tu invece quando lo comincerai un mestiere?Perche' non vorrai mica chiamare mestiere il videonoleggio.panda rossaRe: Ragionare alla viceversa.
- Scritto da: Carlo> Come sempre, i giornalisto di P.I. ragionano alla> viceversa. Titolano: "una retata all'italiana".> E' come dire, per esempio, "un arresto> all'italiana" riferendo di un arresto DI LADRI da> parte dei Carabinieri. Ma chi volete ancora> pendere in giro? E' meglio che cambiate mestiere,> non potete passare una vita intera a difendere i> ladri.Che ne pensi delle imminenti offerte di sky e mediaset ?http://www.tomshw.it/cont/news/mediaset-infinity-contro-sky-river-lo-streaming-piu-atteso/49746/1.htmlkraneRe: Ragionare alla viceversa.
- Scritto da: Carlo> Come sempre, i giornalisto di P.I. ragionano alla> viceversa. Titolano: "una retata all'italiana".> E' come dire, per esempio, "un arresto> all'italiana" riferendo di un arresto DI LADRI da> parte dei Carabinieri. Ma chi volete ancora> pendere in giro? E' meglio che cambiate mestiere,> non potete passare una vita intera a difendere i> ladri.Questi sono i risultati dei miei deliri dopo essermi ingozzato con 50 pandori ed essere diventato 20 volte più obeso di Kim Dotcom. Mi faccio così schifo che quasi quasi prendo la doppietta e mi sparo nel XXXX, così raggiungo quel mafioso strozzino di mio padre e gli porto i vostri saluti.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 ottobre 2013 20.06-----------------------------------------------------------Carlo Semprepandori80 milioni di opere cinematografiche ??
Ma quante opere cinematografiche esistono, in realtà? Contando tutti i film mai realizzati, è già tanto se si arriva a un milione.... gli altri 79 milioni da dove saltano fuori?cicciobelloRe: 80 milioni di opere cinematografiche ??
..le puntate di sentieri....Be&Ochiariamo due cose
In un momento di crisi economica con milioni di disoccupati, diffondere materiale piratato in rete equivale a sottrarre ulteriori possibilità di lavoro nel settore dello spettacolo e dell'intrattenimento nelle sue forme di diffusione LEGALE.Fanno bene le fiamme gialle a stroncare questi delinquenti che, in nome dell'anarchia digitale, fanno del male al nostro stesso paese e alla sua economia.Chi difende gli autori questi reati non è tanto diverso da chi parla di "persecuzione giudiziaria" per un certo ex presidente del consiglio di bassa statura...In Italia è tempo che si ricominci a rispettare le regole, distrutte da vent'anni di immortalità e disprezzo di ogni forma di legalità.antonioRe: chiariamo due cose
- Scritto da: antonio> In un momento di crisi economica con milioni di> disoccupati, diffondere materiale piratato in> rete equivale a sottrarre ulteriori possibilità> di lavoro nel settore dello spettacolo e> dell'intrattenimento nelle sue forme di> diffusione> LEGALE.> Fanno bene le fiamme gialle a stroncare questi> delinquenti che, in nome dell'anarchia digitale,> fanno del male al nostro stesso paese e alla sua> economia.> > Chi difende gli autori questi reati non è tanto> diverso da chi parla di "persecuzione> giudiziaria" per un certo ex presidente del> consiglio di bassa> statura...> In Italia è tempo che si ricominci a rispettare> le regole, distrutte da vent'anni di immortalità> e disprezzo di ogni forma di> legalità.chiariamo una cosa, un rapporto della Croce Rossa ha dichiarato che la crisi finanziaria in Europa ha lasciato 43.000.000 di cittadini senza cibo sufficiente per mangiare, definendola la peggiore crisi umanitaria da più di mezzo secolo. Il rapporto ha anche mostrato che circa 120.000.000 di europei sono a rischio povertà, soprattutto nei paesi che sono sottoposti in fase di recupero finanziario.In tutto questo pensi davvero che se non esistesse materiale piratato la gente butterebbe soldi per comprarlo, visto e considerato che non hanno di che mangiare??tucumcariRe: chiariamo due cose
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: antonio> > In un momento di crisi economica con milioni di> > disoccupati, diffondere materiale piratato in> > rete equivale a sottrarre ulteriori possibilità> > di lavoro nel settore dello spettacolo e> > dell'intrattenimento nelle sue forme di> > diffusione> > LEGALE.> > Fanno bene le fiamme gialle a stroncare questi> > delinquenti che, in nome dell'anarchia digitale,> > fanno del male al nostro stesso paese e alla sua> > economia.> > > > Chi difende gli autori questi reati non è tanto> > diverso da chi parla di "persecuzione> > giudiziaria" per un certo ex presidente del> > consiglio di bassa> > statura...> > In Italia è tempo che si ricominci a rispettare> > le regole, distrutte da vent'anni di immortalità> > e disprezzo di ogni forma di> > legalità.> > chiariamo una cosa, un rapporto della Croce Rossa> ha dichiarato che la crisi finanziaria in Europa> ha lasciato 43.000.000 di cittadini senza cibo> sufficiente per mangiare, definendola la peggiore> crisi umanitaria da più di mezzo secolo. Il> rapporto ha anche mostrato che circa 120.000.000> di europei sono a rischio povertà, soprattutto> nei paesi che sono sottoposti in fase di recupero> finanziario.> In tutto questo pensi davvero che se non> esistesse materiale piratato la gente butterebbe> soldi per comprarlo, visto e considerato che non> hanno di che> mangiare??Non so chi dei 2 sia peggio.Uno sostiene un sistema protezionistico risultato di alcuni secoli di azioni lobbistico corporative, l'altro l'altro spara stupidaggini populista a sfondo pseudo-sociale che nulla c'entrano.E (Dulcis in fundo) a nessuno dei due viene in in mente neppure lontanamente che i termini reali della questione è che che il sistema va cambiato perché non tiene più neppure conto degli interessi legittimi che dovrebbe tutelare. Quelli degli autori e quelli di chi fruisce o interagisce con il loro lavoro. Non passa neppure per la testa che in un mondo digitale quello che si basa sulla idea che è legato ai "diritti di copia" forse è inadeguato e non tiene conto della realtà.tucumcariRe: chiariamo due cose
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: tucumcari> > - Scritto da: antonio> > > In un momento di crisi economica con milioni> di> > > disoccupati, diffondere materiale piratato in> > > rete equivale a sottrarre ulteriori> possibilità> > > di lavoro nel settore dello spettacolo e> > > dell'intrattenimento nelle sue forme di> > > diffusione> > > LEGALE.> > > Fanno bene le fiamme gialle a stroncare questi> > > delinquenti che, in nome dell'anarchia> digitale,> > > fanno del male al nostro stesso paese e alla> sua> > > economia.> > > > > > Chi difende gli autori questi reati non è> tanto> > > diverso da chi parla di "persecuzione> > > giudiziaria" per un certo ex presidente del> > > consiglio di bassa> > > statura...> > > In Italia è tempo che si ricominci a> rispettare> > > le regole, distrutte da vent'anni di> immortalità> > > e disprezzo di ogni forma di> > > legalità.> > > > chiariamo una cosa, un rapporto della Croce> Rossa> > ha dichiarato che la crisi finanziaria in Europa> > ha lasciato 43.000.000 di cittadini senza cibo> > sufficiente per mangiare, definendola la> peggiore> > crisi umanitaria da più di mezzo secolo. Il> > rapporto ha anche mostrato che circa 120.000.000> > di europei sono a rischio povertà, soprattutto> > nei paesi che sono sottoposti in fase di> recupero> > finanziario.> > In tutto questo pensi davvero che se non> > esistesse materiale piratato la gente butterebbe> > soldi per comprarlo, visto e considerato che non> > hanno di che> > mangiare??> Non so chi dei 2 sia peggio.> Uno sostiene un sistema protezionistico risultato> di alcuni secoli di azioni lobbistico> corporative, l'altro l'altro spara stupidaggini> populista a sfondo pseudo-sociale che nulla> c'entrano.> E (Dulcis in fundo) a nessuno dei due viene in in> mente neppure lontanamente che i termini reali> della questione è che che il sistema va cambiato> perché non tiene più neppure conto degli> interessi legittimi che dovrebbe tutelare.> > Quelli degli autori e quelli di chi fruisce o> interagisce con il loro lavoro.> > Non passa neppure per la testa che in un mondo> digitale quello che si basa sulla idea che è> legato ai "diritti di copia" forse è inadeguato e> non tiene conto della> realtà.il diritto di copia è sacrosanto perchè se non lo fosse diventerebbe legale copiare tutto e quindi non ci sarebbe più il brivido del proibito ed allora a che servirebbe copiare TByte di dati (la maggior parte della quale neanche viene usata)? sparirebbe de facto la pirateria (perchè copiare sarebbe legale) e questo non vogliamo e non possiamo permetterlo!!! Prima di rispondermi tieni conto che io sono il potente tucumcari e la mia eloquenza e spavalderia non conoscono avversaritucumcariRe: chiariamo due cose
> In tutto questo pensi davvero che se non> esistesse materiale piratato la gente butterebbe> soldi per comprarlo, visto e considerato che non> hanno di che> mangiare??Però hanno PC e banda larga e cd/dvd da masterizzare (ed anche carta di credito per compraree i cd/DVD senza equo compenso all'estero).Si si, potrei anche essere d'accordo con te, ma ti assicuro che chi non ha da mangiare, o rischi di non averne, di certo non si guarda il filmetto scaricato nella TV a 42 pollici la sera.archimedeRe: chiariamo due cose
- Scritto da: archimede> > In tutto questo pensi davvero che se non> > esistesse materiale piratato la gente> butterebbe> > soldi per comprarlo, visto e considerato che> non> > hanno di che> > mangiare??> > Però hanno PC e banda larga e cd/dvd da> masterizzare (ed anche carta di credito per> compraree i cd/DVD senza equo compenso> all'estero).> Si si, potrei anche essere d'accordo con te, ma> ti assicuro che chi non ha da mangiare, o rischi> di non averne, di certo non si guarda il filmetto> scaricato nella TV a 42 pollici la> sera.Uno ha tipicamente un budget di 1000 euro da dedicare al proprio divertimento.Oggi il menu prevede 2 scelte:a) spendere 1000 euro in un tv a 42 pollici con impianto audio surround, e poi scaricarsi i film.b) comprare 1000 euro di film e continuare a vederseli sul vecchio mivar da 20 pollici con audio mono.La gente sceglie l'opzione a.L'industria dell'enterteinment nel suo complesso si prende quei 1000 euro che il tizio e' disposto a spendere, e se la vedessero poi loro come ridistribuirseli.Questa e' la realta'.Se non ti piace, puoi sempre pensare di darti alla ferratura dei cavalli.panda rossaRe: chiariamo due cose
- Scritto da: archimede> > In tutto questo pensi davvero che se non> > esistesse materiale piratato la gente> butterebbe> > soldi per comprarlo, visto e considerato che> non> > hanno di che> > mangiare??> > Però hanno PC e banda larga e cd/dvd da> masterizzare (ed anche carta di credito per> compraree i cd/DVD senza equo compenso> all'estero).> Si si, potrei anche essere d'accordo con te, ma> ti assicuro che chi non ha da mangiare, o rischi> di non averne, di certo non si guarda il filmetto> scaricato nella TV a 42 pollici la> sera.Per te esiste solo il ricco che può permettersi tutto e il barbone che non può permettersi niente.Per te non esiste nessuno in mezzo, quindi se uno può permettersi (magari a rate) una tv 42 pollici e una connessione a internet può anche permettersi di comprare tutti i film, gli album e i videogiochi che vuole.Patetico.Luco, giudice di linea mancatoRe: chiariamo due cose
- Scritto da: antonio> In un momento di crisi economica con milioni di> disoccupati, diffondere materiale piratato in> rete equivale a sottrarre ulteriori possibilità> di lavoro nel settore dello spettacolo e> dell'intrattenimento nelle sue forme di> diffusionehai ragione! grazie a queste "possibilità di lavoro nel settore dello spettacolo" sottratte dai pirati, Walt Disney, Micheal Jackson e John Lennon sono ridotti alla fame!Come dici, sono morti? e a chi stiamo pagando le estorsioni^H^H^H^H^Hdiritti allora?bubbaRe: chiariamo due cose
la verità sta nel mezzo..... delle gambe...(troll3)Be&ORe: chiariamo due cose
ma se sono tutti prodotti importati dall'estero!!!in italia gli unici che ci mangiano "legalmente"sono i dipendenti SIAE!!!le leggi sul copyright al momento stanno proteggendosolo le major (che in Italia hanno solo pochi ufficilegali e nessuna produzione) e i vampiri della SIAE!i PM e le fiamme gialle dovrebbero cominciare ad apriregli occhi e lavorare PER il cittadino, non CONTRO!a b normalRe: chiariamo due cose
- Scritto da: antonio> In un momento di crisi economica con milioni di> disoccupati, diffondere materiale piratato in> rete equivale a sottrarre ulteriori possibilità> di lavoro nel settore dello spettacolo e> dell'intrattenimento nelle sue forme di> diffusione> LEGALE.E con cosa paghi gli stipendi a queste persone che lavorerebbero nel settore dell'intrattenimento?Da chi dovrebbero provenire i soldi per mantenere tali posti di lavoro?cicciobelloRe: chiariamo due cose
- Scritto da: cicciobello> - Scritto da: antonio> > In un momento di crisi economica con milioni> di> > disoccupati, diffondere materiale piratato in> > rete equivale a sottrarre ulteriori> possibilità> > di lavoro nel settore dello spettacolo e> > dell'intrattenimento nelle sue forme di> > diffusione> > LEGALE.> > E con cosa paghi gli stipendi a queste persone> che lavorerebbero nel settore> dell'intrattenimento?> > Da chi dovrebbero provenire i soldi per mantenere> tali posti di> lavoro?Coi biglietti degli spettacoli! Quello è lavoro!Oppure pensi che basta lavorare una volta e vivere di di rendita per sempre (addirittura per per diverse generazioni?)tucumcariRe: chiariamo due cose
- Scritto da: tucumcari> - Scritto da: cicciobello> > - Scritto da: antonio> > > In un momento di crisi economica con> milioni> > di> > > disoccupati, diffondere materiale piratato> in> > > rete equivale a sottrarre ulteriori> > possibilità> > > di lavoro nel settore dello spettacolo e> > > dell'intrattenimento nelle sue forme di> > > diffusione> > > LEGALE.> > > > E con cosa paghi gli stipendi a queste persone> > che lavorerebbero nel settore> > dell'intrattenimento?> > > > Da chi dovrebbero provenire i soldi per> mantenere> > tali posti di> > lavoro?> Coi biglietti degli spettacoli! > Quello è lavoro!> Oppure pensi che basta lavorare una volta e> vivere di di rendita per sempre (addirittura per> per diverse> generazioni?)E poi cos'è questa ossessione per chiamare diritto quello che altro non è che un privilegio feudale? Il cinema è di tutti. Chi vuole pagare balzelli li paghi pure, soldi suoi... io non lo seguo.tucumcariRe: chiariamo due cose
lavoro? sui tuoi bei 10 del biglietto il 50% sono tasse,il 20% del cinema e il 30% della produzione.e ti sembra lavoro? il lavavetri al semaforo ha untrattamento migliore....anche accettando queste condizioni ti ricordo cheil cinema stà vivendo un periodo d'oro, vedi imultisala che sono spuntati come funghi negli ultimi10 anni.i film che mi interessano li vedo volentieri al cinemama quando devo stringere la cinghia non ci vado,che possa scaricarlo pirata o no.comunque per la cronaca: 91.228.109.51 casacinemas.coma b normalRe: chiariamo due cose
- Scritto da: cicciobello> - Scritto da: antonio> > In un momento di crisi economica con milioni> di> > disoccupati, diffondere materiale piratato in> > rete equivale a sottrarre ulteriori> possibilità> > di lavoro nel settore dello spettacolo e> > dell'intrattenimento nelle sue forme di> > diffusione> > LEGALE.> > E con cosa paghi gli stipendi a queste persone> che lavorerebbero nel settore> dell'intrattenimento?CHI?Il musicista fa i concerti.L'attore, il regista, il costumista, il truccatore, fanno teatro.Le serie TV si prendono i soldi dai passaggi televisivi (che avvengono sempre prima delle copie pirata).Tutti gli altri, che stanno seduti in poltrona a girarsi i pollici aspettando che i soldi gli piovano per grazia divina, VADANO A LAVORARE (perché quello che fanno, qualunque cosa sia, non è un lavoro) oppure SPARISCANO.Luco, giudice di linea mancatoRe: chiariamo due cose
condivido il principio del rispetto delle regole maciò non mi impedisce di decidere deliberatamente dinon rispettarne alcune che reputo ingiuste se nonaddirittura umilianti.tra queste quelle che disciplinano il copyright in italia.vedila come una forma di protesta.smettetela col discorso dei posti di lavoro rubati.è una bufala, se scarico do' meno soldi alla SIAE e piùsoldi al provider, vedi che l'equazione di risolve?e io preferisco dare soldi per pagare tecnici qualificatiche lavorano in un provider che non darli a vampiri SIAEe lobby americane dell'intrattenimento (che comunquenon se la passano male).a b normalRe: chiariamo due cose
- Scritto da: a b normal> condivido il principio del rispetto delle regole> ma> ciò non mi impedisce di decidere deliberatamente> di> non rispettarne alcune che reputo ingiuste se non> addirittura umilianti.> Ci son tante leggi che la gente reputa assurde , chiedi ai mafiosi ad esempio, e sei libero di non rispettarle, come sei poi obbligato e subirne le conseguenze se non le rispetti.> tra queste quelle che disciplinano il copyright> in> italia.> > vedila come una forma di protesta.> > smettetela col discorso dei posti di lavoro> rubati.> è una bufala, se scarico do' meno soldi alla SIAE> e> più> soldi al provider, vedi che l'equazione di> risolve?Dai piú soldi ai provider ? Che cavolo c'entrano i provider ?aphex_twinRe: chiariamo due cose
- Scritto da: aphex_twin> Ci son tante leggi che la gente reputa assurde ,> chiedi ai mafiosi ad esempio, e sei libero di non> rispettarle, come sei poi obbligato e subirne le> conseguenze se non le> rispetti.Rosa Parks non rispetto' le regole.panda rossaRe: chiariamo due cose
- Scritto da: aphex_twin> Ci son tante leggi che la gente reputa assurde ,> chiedi ai mafiosi ad esempio, e sei libero di non> rispettarle, come sei poi obbligato e subirne le> conseguenze se non le rispetti.La COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA esalta i valori della RESISTENZA CONTRO I NAZIFASCISTI che si organizzò in gruppi armati organizzati, violando di conseguenza numerose leggi del codice penale (vigente allora come oggi visto che è sempre lo stesso). In buona sostanza la COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA dice che un popolo che si ribella al potere che ha generato in quel popolo sentimenti di avversità, ANCHE VIOLANDO LE STESSE LEGGI che quel potere ha imposto, è un popolo da ammirare, rispettare, e AIUTARE.Sono state date MEDAGLIE AL VALORE a chi ha aiutato la Resistenza.Oggi si resiste contro lo strapotere economico delle multinazionali in particolare americane.Luco, giudice di linea mancatoRe: chiariamo due cose
- Scritto da: antonio> vent'anni di immortalità>Vent'anni di immortalità sono un po' pochini. Al tuo posto mi farei restituire i soldi.Che tempi. Una volta la garanzia scadeva solo se ti tagliavano la testa.MegaJockRe: chiariamo due cose
> In un momento di crisi economica con milioni di> disoccupati, diffondere materiale piratato in> rete equivale a sottrarre ulteriori possibilità> di lavoro nel settore dello spettacolo e> dell'intrattenimento nelle sue forme di> diffusione> LEGALE.In un momento di crisi economica con milioni di disoccupati ... stai tranquillo e vedrai, che nessuno tra quelli che troveranno un "rubinetto" tra mille chiuso, tornerà a VIDEONOLEGGIARE.Joe TornadoRe: chiariamo due cose
- Scritto da: antonio> In un momento di crisi economica con milioni di> disoccupati, diffondere materiale piratato in> rete equivale a sottrarre ulteriori possibilità> di lavoro nel settore dello spettacoloNiente affatto.Questi sono i dati diffusi dai produttori per gli incassi cinematografici di questa settimana in Italia e anche negli Stati Uniti:http://www.mymovies.it/boxoffice/italia/top20/?weekend=06/10/2013Io vedo cifre ampiemante sopra il milione, quindi di cosa stai parlando?Perché uno che fa UN film dovrebbe guadagnare MILIARDI? Me lo spieghi? Me lo spieghi anche perché secondo il tuo punto di vista un medico, CHE SALVA LE VITE UMANE, non guadagna invece migliaia di miliardi per una singola operazione che ha salvato un individuo, cosa che, TI PIACCIA O MEN§O, è infinitamente più importante e moralmente integerrima rispetto a chi pretende di fare soldi per starsene seduto in poltrona ad aspettare che arrivi la gente nel suo videonoleggio, o che si comprino più supporti in modo da pagare il PIZZO alla MAFIA che ti permette di non fare nulla su quei supporti (perché il diritto alla copia privata ce l'hai già per legge a prescindere se paghi la siae o meno, e altri diritti loro non te ne danno)?Ma perché dovremmo finanziare dei PARASSITI?Vuoi fare l'attore?Sei bravo a recitare?Vai a TEATRO e ti fai il sedere OGNI GIORNO come tutti gli attori SERI. E se quel giorno a teatro non ci vai, i soldi non li vedi e RESTI DIGIUNO come tutti quelli che non lavorano, se vuoi mangiare e non lavori te ne vai alla mensa della caritas, ma non vieni a pretendere soldi da ME.A maggior ragione se poi vuoi fare lo snob riccone e nemmeno ti avvicini a chi ti vuole dare dei soldi.Ma quanto schifo fai?Ma poi perché OGGI io ti dovrei pagare per vedere una tua recitazione di MESI, ANNI e DECENNI fa?Sei stato pagato allora? No? Non è un problema mio. Dovevi chiedere a chi ti ha fatto recitare in quel momento.Se chiamo l'idraulico per riparare il lavandino io devo pagarlo subito non posso dire ti pago se qualcuno usa il lavandino, perché, se lo uso o non lo uso, lui i miei soldi se li prende subito. E poi dopo non se li prende più, indipendentemente da quante persone usano il lavandino.Se vuoi i miei soldi vieni a lavorare per me e davanti a me, se no da me non avrai un centesimo e sarai considerato un ladro. La tua immagine proiettata non vale niente, non sei tu che stai lì, è una tua copia virtuale, quindi al massimo pago quella copia virtuale (e non te) con i soldi del monopoli visto che stiamo parlando di un fascio di elettroni.-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 ottobre 2013 20.32-----------------------------------------------------------Luco, giudice di linea mancato...
Ma quale reato hanno contestato? Se non erro la sola fruizione di video (senza download) non costituisce reato. Perchè allora non sequestrano anche youtube, dailymotion, vimeo ecc.???Nome e cognomeRe: ...
> Ma quale reato hanno contestato? Diffusione di materiale protetto dal diritto d'autore a fine di lucro.> Se non erro la> sola fruizione di video (senza download) non> costituisce reato. Non si sa ancora, in realtà. Non c'è nessuna giurisprudenza, e gli inquirenti non hanno intenzione di procedere per questa fattispecie. Il testo di legge è ambiguo.> Perchè allora non sequestrano> anche youtube, dailymotion, vimeo> ecc.???Questo il riferimento nel comunciato della Guardia di Finanza:http://www.gdf.gov.it/GdF/it/Stampa/Ultime_Notizie/Anno_2013/Ottobre_2013/info699703136.htmlCome vedi, era solo per dare un'idea del giro di affari che aveva questo portale. Non intendevano dire che sono indagati anche i cittadini che hanno scaricato il materiale.ScialpiRe: ...
- Scritto da: Scialpi> > Ma quale reato hanno contestato? > > Diffusione di materiale protetto dal diritto> d'autore a fine di lucro.Il sito è gratuito, non si paga per accedere, quindi non c'è nessun fine di lucro.Se ti riferisci ai banner, devi1) prima dimostrare che ci siano guadagni oltre alle spese del sito, del server, del dominio, e della banda internet utilizzata (non sono gratis)2) poi spiegare perché i detentori dei diritti non fanno un loro sito, ugualmente gratuito per gli utenti, che si autofinanzia coi banner pubblicitari> > Se non erro la> > sola fruizione di video (senza download) non> > costituisce reato. > > Non si sa ancora, in realtà. Non c'è nessuna> giurisprudenza, e gli inquirenti non hanno> intenzione di procedere per questa fattispecie.> Il testo di legge è ambiguo.Chi la legge la applica no invece non è affatto ambiguo.Il download a uso personale (senza condivisione) non è punibile. Quindi a maggior ragione non lo è lo streaming, come da dichiarazione di Pasquale Sorgonà della polizia postale (andata in onda su Rai4 e mai smentita né da Rai4 né da altri membri della polizia postale) intervistato in questo video http://youtu.be/IaZ37YRGaos?t=5m11sLuco, giudice di linea mancatoRe: ...
> > > Ma quale reato hanno contestato? > > > > Diffusione di materiale protetto dal diritto> > d'autore a fine di lucro.> > Il sito è gratuito, Mavà?!?Uno decide di vedersi i film da casa, appunto casacinema, però paga un sito di dubbia provenienza, magari con carta di credito. In che film? > non si paga per accedere,> quindi non c'è nessun fine di> lucro.Gli introiti pubblicitari lo sono.E parliamo del nulla, perché una conferma della Guardia di finanza su quale sito esattamente è stato oggetto di provvedimento non c'è. Dovrebbe essere casacinema.com. Dovrebbe, appunto.> Se ti riferisci ai banner, devi> 1) prima dimostrare che ci siano guadagni oltre> alle spese del sito, del server, del dominio, e> della banda internet utilizzata (non sono> gratis)E si dimostra, si dimostra in due minuti. Al proXXXXX, però.Il sequestro è immediatamente esecutivo. Gli indizi di colpevolezza, come prescrive la legge, sono sufficienti.> 2) poi spiegare perché i detentori dei diritti> non fanno un loro sito, ugualmente gratuito per> gli utenti, che si autofinanzia coi banner> pubblicitariE in un proXXXXX per violenza sessuale bisognerà dimostrare perché lo stupratore ha scelto quella ragazza, una racchia, quando ci sono tante stangone in giro da scegliere come vittime. La procedura penale secondo Luco, giudice di linea mancato. (rotfl)> > Non si sa ancora, in realtà. Non c'è nessuna> > giurisprudenza, e gli inquirenti non hanno> > intenzione di procedere per questa> fattispecie.> > Il testo di legge è ambiguo.> > Chi la legge la applica no invece non è affatto> ambiguo.Tu il testo dell'art. 171 ter, comma c) della legge di protezione del diritto d'autore non l'hai mai letto. > Il download a uso personale (senza condivisione)> non è punibile. E specifichiamo anche per chi non è pratico che non tutti sanno come si disabilita la condivisione dei file scaricati, o che si stanno scaricando. E ancora di più ritengono che scaricare senza mettere in condivisione sia una pratica da egoisti, non lo farebbero mai.Perché tu dai troppe cose per scontate.> Quindi a maggior ragione non lo è> lo streaming, come da dichiarazione di Pasquale> Sorgonà della polizia postale (andata in onda su> Rai4 e mai smentita né da Rai4 né da altri membri> della polizia postale) intervistato in questo> video> http://youtu.be/IaZ37YRGaos?t=5m11sHai postato questo video per la 5434esima volta. Non c'è in premio il pupazzetto come al Luna park, mi spiace.Ti ho spiegato più di una volta che in Italia la legge non la maneggia la polizia o i carabinieri. Ma i magistrati, nella doppia veste di accusa (pubblici ministeri) e di giudici. Per ora nessuno si è sognato di perseguire solo l'azione di scaricare. In futuro non si sa.ScialpiRe: ...
- Scritto da: ScialpiVoto troll 10/10 solo per il nick...adesso vado a leggermi il post :pFunzRe: ...
- Scritto da: Funz> - Scritto da: Scialpi> > Voto troll 10/10 solo per il nick> > ...adesso vado a leggermi il post :pCos'ha lo pseudonimo Scialpi di strano? È un po' obsoleto, ora si chiama Scialpy, ma niente di più.ScialpiRe: ...
Ah guarda, nessun reato! Meritano ua medaglia secondo te, vero?CarloRe: ...
per me si. offrivano un servizio GRATIS all'internauta.in fondo anche mediaset adesso manda la pubblicità cheil loro servizio è gratis...ah ci fosse il nobel per la pirateria!a b normalRe: ...
- Scritto da: a b normal> per me si. offrivano un servizio GRATIS> all'internauta.> in fondo anche mediaset adesso manda la> pubblicità> che> il loro servizio è gratis...> > ah ci fosse il nobel per la pirateria!L'unico motivo per cui non si meritano la medaglia è che la qualità dei video è spesso oscena XDShibaRe: ...
Mediaset lo manda , guarda caso, dopo la condanna definitiva a pagare un sacco di soldi.aphex_twinRe: ...
- Scritto da: Carlo> Ah guarda, nessun reato! Meritano ua medaglia> secondo te,> vero?situcumcariRe: ...
Perche0' youtube ,daylimtion e via dicendo hanno degli abuse disponibili a togliere o far monetizzare i video. Questo portale non rispondera' neanche agli abuse....relizRe: ...
- Scritto da: reliz> Perche0' youtube ,daylimtion e via dicendo hanno> degli abuse disponibili a togliere o far> monetizzare i video. Questo portale non> rispondera' neanche agli abuse....E' una tua ipotesi o hai prove di questo ?Perche' Megaupload ad esempio agli abuse rispondeva.kraneRe: ...
- Scritto da: reliz> Questo portale non> rispondera' neanche agli> abuse....E questo chi lo dice?Tu?Se sei un detentore dei diritti che ha fatto una notifica DMCA e non gli hanno risposto, tiravi fuori la documentazione.Visto che non l'hai fatto, e sono certo non lo farai, avrai solo dimostrato di avere detto una stupidaggine.La realtà è una sola, che <b> AI DETENTORI DEI DIRITTI NON GLIENE FREGA ASSOLUTAMENTE NIENTE, tanto i soldi se li prendono lo stesso </b> .Chi si lamenta, guarda caso, sono sempre altri che non c'entrano niente: la SIAE, la univideo, mediaset, i videotecari, la guardia di finanza...Luco, giudice di linea mancatoRe: ...
> Chi si lamenta, guarda caso, sono sempre altri> che non c'entrano niente: la SIAE, la univideo,> mediaset, i videotecari, la guardia di> finanza...La Guardia di finanza agisce. E sequestra il materiale e quando può pure il sito.ScialpiRe: ...
- Scritto da: Nome e cognome> Ma quale reato hanno contestato? Se non erro la> sola fruizione di video (senza download) non> costituisce reato. Perchè allora non sequestrano> anche youtube, dailymotion, vimeo> ecc.???ma quale "fruizione di video",dai ?? il pericolosissimo sito sequestrato e' il solito banalissimo elenco di link, con roba che sta altrove (ammesso che ci sia poi effettivamente). :)Notare l'assurdo http://punto-informatico.it/b.aspx?i=3905209&m=3905984&is=0#p3905984bubbaRe: ...
perchè quelli pagano il copyright ai detentori dei diritti per poter trasmttere i loro video. Ma c'è ancora gente che non sa ste cose?Mah...EnryEnryRe: ...
Ti pare che chi carica i brani di musica (e a volte anche i film) su youtube paghi i diritti?cicciobelloRe: ...
- Scritto da: cicciobello> Ti pare che chi carica i brani di musica (e a> volte anche i film) su youtube paghi i> diritti?Mi risulta che Paradise City dei Guns N' Roses di cui questo è il video ufficialehttp://www.youtube.com/watch?v=Rbm6GXllBiwsia stato copiato su tanti altri video, ad esempio questohttp://www.youtube.com/watch?v=GHEUsGhUtggEppure i GNR NON LO FANNO CANCELLARE, ma ci guadagnano perché sotto al secondo video c'è scritto (sotto a destra) "Artista: Guns N' Roses" con tanto di link per COMPRARE.Se altri non sono così intelligenti, è un problema loro. Sulla Terra la selezione naturale ha sempre eliminato gli individui più stupidi, più lenti, meno capaci, in tutte le specie, umana compresa.Se sei una gazzella e un leone ti insegue, se sei lento non è colpa del leone.Luco, giudice di linea mancatoRe: ...
- Scritto da: Nome e cognome> Ma quale reato hanno contestato? Se non erro la> sola fruizione di video (senza download) non> costituisce reato. Perchè allora non sequestrano> anche youtube, dailymotion, vimeo> ecc.???Il reato penale è a monte, non è contemplato lo streaming per il download ma l'upload è di suo un reato anche se nessuno lo vede. Art 171 a-bis) Salvo quanto disposto dall'art. 171-bis e dall'articolo 171-ter è punito con la multa da euro 51 a euro 2.065 chiunque, senza averne diritto, a qualsiasi scopo e in qualsiasi forma:tte a disposizione del pubblico, immettendola in un sistema di reti telematiche, mediante connessioni di qualsiasi genere, un'opera dell'ingegno protetta, o parte di essa;AllibitoRe: ...
> > Il reato penale è a monte, non è contemplato lo> streaming per il download ma l'upload è di suo un> reato anche se nessuno lo vede.> > Art 171 a-bis) Salvo quanto disposto dall'art.> 171-bis e dall'articolo 171-ter è punito con la> multa da euro 51 a euro 2.065 chiunque, senza> averne diritto, a qualsiasi scopo e in qualsiasi> forma:tte a disposizione del pubblico,> immettendola in un sistema di reti telematiche,> mediante connessioni di qualsiasi genere,> un'opera dell'ingegno protetta, o parte di> essa;Per la legge italiana sì. Se l'upload è avvenuto in italia è reato.Se qualcuno però fa l'upload dall'estero non è soggetto alla legge italiana.cicciobelloRe: ...
- Scritto da: Allibito> Il reato penale è a monte, non è contemplato lo> streaming per il download ma l'upload è di suo un> reato anche se nessuno lo vede.Il download e lo streaming non sono reato.L'upload è reato <b> SE CHI LO HA FATTO RISPONDE ALLA LEGGE ITALIANA </b> .Internet è una rete mondiale, non siamo tenuti a sapere chi sta dove. Quindi un upload potrebbe essere del tutto legittimo (ad esempio se effettuato da San Marino, dove pure si parla italiano).Luco, giudice di linea mancatoRe: ...
- Scritto da: Nome e cognome> Ma quale reato hanno contestato? Se non erro la> sola fruizione di video (senza download) non> costituisce reato.Anche il download se non c'è condivisione non è reato. L'ha confermato Pasquale Sorgonà dellla polizia postale su un canale del servizio pubblico italiano nazionale e nessun suo superiore l'ha mai smentito (cosa dicano le associazioni di categoria vale zero).Il video è questo, andato in onda su RAI4 a fine 2008, la frase in questione è a 5:11.http://youtu.be/IaZ37YRGaos?t=5m11sLuco, giudice di linea mancatoE cmq...
Casacinemas si sono trasferiti sul .in , praticamente nessun utente si accorgera' praticamente di nulla... mah...relizRe: E cmq...
Basterebbe far pagare loro le sanzioni per l'illecito e non si trasferirebbero più da nessuna parte.CarloRe: E cmq...
Pagare quanto? Con quali soldi?Di sicuro non hanno i 300 milioni di cui si parla.cicciobelloRe: E cmq...
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: E cmq...
- Scritto da: unaDuraLezione> - Scritto da: Carlo> > Basterebbe far pagare loro le sanzioni per> > l'illecito e non si trasferirebbero più da> > nessuna parte.> un po' come dire "basterebbe far pagare le > tasse a tutti".No, poiche' gli evasori i soldi per pagare li avrebbero, questi non li hanno neache a strizzarli e venderne gli organi.kraneRe: E cmq...
- Scritto da: Carlo> Basterebbe far pagare loro le sanzioni per> l'illecito e non si trasferirebbero più da> nessuna> parte.Carlo, Carlo, Carlo... il mio ufficio a cui ti sei preso la briga di fare la denuncia dice che il tuo registratore di cassa non ha scontrinato i tuoi noleggi. Come la mettiamo?Giammarco PiedusiRe: E cmq...
http://casacinemas.in/ ?? non esisteuser_Re: E cmq...
- Scritto da: user_> http://casacinemas.in/ ?? non esisteTogli l'ultima s.ShibaAh pero'..
bello il video della Guardia di finanza...Sutter Kaine.Re: Ah pero'..
- Scritto da: Sutter Kaine.> bello il video della Guardia di finanza...Con commenti e voti bloccati, ovviamente :DShibaRe: Ah pero'..
- Scritto da: Shiba> - Scritto da: Sutter Kaine.> > bello il video della Guardia di finanza...> > Con commenti e voti bloccati, ovviamente :DSanno benissimo di essere contro la volontà del 99,999999% della popolazione, altrimenti non avrebbero paura dei commenti.Luco, giudice di linea mancatoRe: Ah pero'..
- Scritto da: Luco, giudice di linea mancato> - Scritto da: Shiba> > - Scritto da: Sutter Kaine.> > > bello il video della Guardia di> finanza...> > > > Con commenti e voti bloccati, ovviamente :D> > Sanno benissimo di essere contro la volontà del> 99,999999% della popolazione, altrimenti non> avrebbero paura dei> commenti.Paura di te? Noi?! Aaah ah ah ah...(rotfl)Parola delle FIAMME GIALLELe FIAMME GIALLENuovo video girato nei laboratori
Nuovo video girato dopo il sequestro:[yt]QGRpBmk4QJ4[/yt]-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 ottobre 2013 14.58-----------------------------------------------------------UbuntoRe: Nuovo video girato nei laboratori
XXXXfaulto? (newbie)chi seiRe: Nuovo video girato nei laboratori
Ma lol.....faranno un Reality !! all'americana !Finiranno con un matematico che fa l'integrale della curva del traffico per calcolare i Terabyte reali nel periodo dell'anno, con in fine l'indulto per i carcerati, dove questi restano in galera e Silvio e socy se ne escono.(troll)(troll2)Be&Onovità
leggevo da qualche parte che ilrispetto del copyright è facoltativo.appena trovo la fonte ve la mando.a b normalRe: novità
- Scritto da: a b normal> leggevo da qualche parte che il> rispetto del copyright è facoltativo.> > appena trovo la fonte ve la mando.Tutte le leggi sono facoltative, puoi rispettarle o no. Ci si affida al buon cuore dei cittadini, non è vero che esistono processi e pene. Fonte Topolino news. :-)AllibitoFinalmente GIUSTIZIA!
Era ora che qualcuno si desse una mossa e facesse vedere a questi criminali che il furto NON PAGA! Credevano di potersi nsacondere dietro le maglie della rete per trarre profitto dal lavoro altrui, ma la mano della giustizia è lunga, molto lunga.Noi del comitato promotore "Riapriamo le videoteche chiuse" si compiaciamo dell'abile operazione compiuta dala GdF e siamo lieti di constatare come l'operato delle forze dell'ordine sia sempre al passo coi tempi moderni ed in tutela dell'interesse pubblico.Ancora con più forza quindi rinnoviamo il nostro invito ai lettori di firmare per la nostra proposta referendaria "Riapriamo le videoteche chiuse".Il nostro referendum prevede:- riapertura delle videoteche, una per ogni quartiere cittadino e con supporto economico dello stato in quanto "attività di elevata rilevanza culturale".- obbligo di adozione per tutti i soggetti operanti in internet di filtri DRM. Abbiamo già fatto attività di lobbing presso il W3C affinché i DRM siano introdotti nello standard HTML5. Il passo successivo riguarda le istituzioni pubbliche con la promulgazione di leggi che costringano tutti i services providers (hosting inclusi) di applicare a monte del traffico i nostri filtri DRM. In questo modo non sarà possibile usare browsers privi dei blob DRM nel tentativo di bypassare i nostri filtri.- divieto di utilizzo o implementazione di altre reti una volta che i DRM saranno applicati a internet, la pena per eventuali programmatori e collaborazionisti sarà l'arresto immediato in attesa di proXXXXX o l'estradizione diretta in qualche paese africano privo di tecnologie.- abolizione della privacy e della segretezza delle comunicazioni. Noi del comitato "Riapriamo le videoteche chiuse" riteniamo che tutto debba essere alla luce del sole. Solo chi ha qualcosa da nascondere ha bisogno della privacy o del rispetto di segretezza delle sue comunicazioni private.- abolizione delle email ed obbligo di iscrizione certificata (niente fake quindi) a Facebook o social network similari. Ciò che conta è che ogni persona abbia un nome ed un cognome, in questo modo chi usa internet sarà da noi facilmente rintracciabile e sarà responsabile per tutto quello che dice. Basta con l'anonimato, non se ne può più.- abolizione della magistratura ordinaria e fondazione di tribunali speciali gestiti dai principali portatori di interessi economici.Con questo non ci riferiamo solo alle videoteche, ma a tutti i titolari di impresa, vero motore del'economia e quindi bene dei popoli. In altri termini: basta con i fannulloni, sopratutto i lavoratori dipendenti pubblici e privati. Questa categoria è parassitaria rispetto a chi si sottopone al rischio di impresa, quindi non deve avere diritti. Solo noi che produciamo ricchezza possiamo giudicare sulla base dei nostri interessi privati. "Scendere in magistratura" sarà un lavoro ingrato, ma dobbiamo svolgere il nostro dovere civico per il bene dell'Italia.Confidiamo nel vostro appoggio,Comitato promotore "Riapriamo le videoteche chiuse"Riapriamo le videoteche chiuseRe: Finalmente GIUSTIZIA!
- Scritto da: Riapriamo le videoteche chiuse> Era ora che qualcuno si desse una mossa e facesse> vedere a questi criminali che il furto NON PAGA!> Credevano di potersi nsacondere dietro le maglie> della rete per trarre profitto dal lavoro altrui,> ma la mano della giustizia è lunga, molto> lunga.> Noi del comitato promotore "Riapriamo le> videoteche chiuse" si compiaciamo dell'abile> operazione compiuta dala GdF e siamo lieti di> constatare come l'operato delle forze dell'ordine> sia sempre al passo coi tempi moderni ed in> tutela dell'interesse pubblico.Lei vuole rovinare un povero vecchio che crea offerte pensando solo al suo popolo come queste: http://www.tomshw.it/cont/news/sky-italia-in-streaming-senza-contratto-sat-dal-2014/49710/1.htmlFinche' saro' al governo non lo permettero' !PiersilvioRe: Finalmente GIUSTIZIA!
Ma in genere per queste cose non c'era la SIAE con le sue faccine paonazze?ScialpiRe: Finalmente GIUSTIZIA!
- Scritto da: Scialpi> Ma in genere per queste cose non c'era la SIAE> con le sue faccine> paonazze?La SIAE ha fallito! :@ :@ :@Dopo decenni di inutile esistenza il risultato della loro azione è quelo attuale: penoso! In più sono indebitati fin sopra i capelli.Stufi della situazione, noi del comitato "Riapriamo le videoteche chiuse", abbiamo deciso di agire in prima persona, ed i risultati come puoi constatare non si stanno facendo attendere.La SIAE può ancora parlare senza pagarci alcuna tassa sul copyright, se non altro perché stiamo cercando di accollare tutti i suoi debiti allo stato italiano, in particolare vorremmo che il governo PD - PDL reintroducesse l'IMU maggiorata con il contributo SIAE. L'importante è che la voragine SIAE non dobbiamo pagarla noi o i nostri associati del comitato "Riapriamo le videoteche chiuse".Riapriamo le videoteche chiuseRe: Finalmente GIUSTIZIA!
- Scritto da: Piersilvio> - Scritto da: Riapriamo le videoteche chiuse> > Era ora che qualcuno si desse una mossa e> facesse> > vedere a questi criminali che il furto NON> PAGA!> > Credevano di potersi nsacondere dietro le> maglie> > della rete per trarre profitto dal lavoro> altrui,> > ma la mano della giustizia è lunga, molto> > lunga.> > > Noi del comitato promotore "Riapriamo le> > videoteche chiuse" si compiaciamo dell'abile> > operazione compiuta dala GdF e siamo lieti di> > constatare come l'operato delle forze> dell'ordine> > sia sempre al passo coi tempi moderni ed in> > tutela dell'interesse pubblico.> > Lei vuole rovinare un povero vecchio che crea> offerte pensando solo al suo popolo come queste:> http://www.tomshw.it/cont/news/sky-italia-in-strea> > Finche' saro' al governo non lo permettero' !In streaming... con i nostri DRM. Mi fa piacere che lei non si sia ancora accorto della trappola, vuol dire che stiamo lavorando davvero bene.Cordialmente,Comitato "Riapriamo le videoteche chiuse" ;)Riapriamo le videoteche chiuseRe: Finalmente GIUSTIZIA!
- Scritto da: Riapriamo le videoteche chiuse> Era ora che qualcuno si desse una mossa e facesse> vedere a questi criminali che il furto NON PAGA!> Credevano di potersi nsacondere dietro le maglie> della rete per trarre profitto dal lavoro altrui,> ma la mano della giustizia è lunga, molto> lunga.> > Noi del comitato promotore "Riapriamo le> videoteche chiuse" si compiaciamo dell'abile> operazione compiuta dala GdF e siamo lieti di> constatare come l'operato delle forze dell'ordine> sia sempre al passo coi tempi moderni ed in> tutela dell'interesse> pubblico.> > Ancora con più forza quindi rinnoviamo il nostro> invito ai lettori di firmare per la nostra> proposta referendaria "Riapriamo le videoteche> chiuse".> > Il nostro referendum prevede:> > - riapertura delle videoteche, una per ogni> quartiere cittadino e con supporto economico> dello stato in quanto "attività di elevata> rilevanza> culturale".> > - obbligo di adozione per tutti i soggetti> operanti in internet di filtri DRM. Abbiamo già> fatto attività di lobbing presso il W3C affinché> i DRM siano introdotti nello standard HTML5.> > Il passo successivo riguarda le istituzioni> pubbliche con la promulgazione di leggi che> costringano tutti i services providers (hosting> inclusi) di applicare a monte del traffico i> nostri filtri DRM. In questo modo non sarà> possibile usare browsers privi dei blob DRM nel> tentativo di bypassare i nostri> filtri.> > - divieto di utilizzo o implementazione di altre> reti una volta che i DRM saranno applicati a> internet, la pena per eventuali programmatori e> collaborazionisti sarà l'arresto immediato in> attesa di proXXXXX o l'estradizione diretta in> qualche paese africano privo di> tecnologie.> > - abolizione della privacy e della segretezza> delle comunicazioni. Noi del comitato "Riapriamo> le videoteche chiuse" riteniamo che tutto debba> essere alla luce del sole. Solo chi ha qualcosa> da nascondere ha bisogno della privacy o del> rispetto di segretezza delle sue comunicazioni> private.> > - abolizione delle email ed obbligo di iscrizione> certificata (niente fake quindi) a Facebook o> social network similari. Ciò che conta è che ogni> persona abbia un nome ed un cognome, in questo> modo chi usa internet sarà da noi facilmente> rintracciabile e sarà responsabile per tutto> quello che dice. Basta con l'anonimato, non se ne> può> più.> > - abolizione della magistratura ordinaria e> fondazione di tribunali speciali gestiti dai> principali portatori di interessi> economici.> Con questo non ci riferiamo solo alle videoteche,> ma a tutti i titolari di impresa, vero motore> del'economia e quindi bene dei popoli. In altri> termini: basta con i fannulloni, sopratutto i> lavoratori dipendenti pubblici e privati. Questa> categoria è parassitaria rispetto a chi si> sottopone al rischio di impresa, quindi non deve> avere diritti. Solo noi che produciamo ricchezza> possiamo giudicare sulla base dei nostri> interessi privati. "Scendere in magistratura"> sarà un lavoro ingrato, ma dobbiamo svolgere il> nostro dovere civico per il bene> dell'Italia.> > Confidiamo nel vostro appoggio,> Comitato promotore "Riapriamo le videoteche> chiuse"Altro che pirateria, le videoteche sono obsolete :Dhttp://www.tomshw.it/cont/news/sky-italia-in-streaming-senza-abbonamento-dal-2014/49710/1.htmlServizio tipo Netflix nell'attesa dell'arrivo di Netflix! E io dovrei scendere di casa pagare 3 euro un dvd e riportarlo nella videoteca magari poi piove. (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Comunque sei un troll. :DthebeckerRe: Finalmente GIUSTIZIA!
- Scritto da: thebecker> - Scritto da: Riapriamo le videoteche chiuse> > Era ora che qualcuno si desse una mossa e> facesse> > vedere a questi criminali che il furto NON> PAGA!> > Credevano di potersi nsacondere dietro le> maglie> > della rete per trarre profitto dal lavoro> altrui,> > ma la mano della giustizia è lunga, molto> > lunga.> > > > Noi del comitato promotore "Riapriamo le> > videoteche chiuse" si compiaciamo dell'abile> > operazione compiuta dala GdF e siamo lieti di> > constatare come l'operato delle forze> dell'ordine> > sia sempre al passo coi tempi moderni ed in> > tutela dell'interesse> > pubblico.> > > > Ancora con più forza quindi rinnoviamo il> nostro> > invito ai lettori di firmare per la nostra> > proposta referendaria "Riapriamo le> videoteche> > chiuse".> > > > Il nostro referendum prevede:> > > > - riapertura delle videoteche, una per ogni> > quartiere cittadino e con supporto economico> > dello stato in quanto "attività di elevata> > rilevanza> > culturale".> > > > - obbligo di adozione per tutti i soggetti> > operanti in internet di filtri DRM. Abbiamo> già> > fatto attività di lobbing presso il W3C> affinché> > i DRM siano introdotti nello standard HTML5.> > > > Il passo successivo riguarda le istituzioni> > pubbliche con la promulgazione di leggi che> > costringano tutti i services providers> (hosting> > inclusi) di applicare a monte del traffico i> > nostri filtri DRM. In questo modo non sarà> > possibile usare browsers privi dei blob DRM> nel> > tentativo di bypassare i nostri> > filtri.> > > > - divieto di utilizzo o implementazione di> altre> > reti una volta che i DRM saranno applicati a> > internet, la pena per eventuali> programmatori> e> > collaborazionisti sarà l'arresto immediato in> > attesa di proXXXXX o l'estradizione diretta> in> > qualche paese africano privo di> > tecnologie.> > > > - abolizione della privacy e della segretezza> > delle comunicazioni. Noi del comitato> "Riapriamo> > le videoteche chiuse" riteniamo che tutto> debba> > essere alla luce del sole. Solo chi ha> qualcosa> > da nascondere ha bisogno della privacy o del> > rispetto di segretezza delle sue> comunicazioni> > private.> > > > - abolizione delle email ed obbligo di> iscrizione> > certificata (niente fake quindi) a Facebook o> > social network similari. Ciò che conta è che> ogni> > persona abbia un nome ed un cognome, in> questo> > modo chi usa internet sarà da noi facilmente> > rintracciabile e sarà responsabile per tutto> > quello che dice. Basta con l'anonimato, non> se> ne> > può> > più.> > > > - abolizione della magistratura ordinaria e> > fondazione di tribunali speciali gestiti dai> > principali portatori di interessi> > economici.> > Con questo non ci riferiamo solo alle> videoteche,> > ma a tutti i titolari di impresa, vero motore> > del'economia e quindi bene dei popoli. In> altri> > termini: basta con i fannulloni, sopratutto i> > lavoratori dipendenti pubblici e privati.> Questa> > categoria è parassitaria rispetto a chi si> > sottopone al rischio di impresa, quindi non> deve> > avere diritti. Solo noi che produciamo> ricchezza> > possiamo giudicare sulla base dei nostri> > interessi privati. "Scendere in magistratura"> > sarà un lavoro ingrato, ma dobbiamo svolgere> il> > nostro dovere civico per il bene> > dell'Italia.> > > > Confidiamo nel vostro appoggio,> > Comitato promotore "Riapriamo le videoteche> > chiuse"> > Altro che pirateria, le videoteche sono obsolete> :D> > http://www.tomshw.it/cont/news/sky-italia-in-strea> > Servizio tipo Netflix nell'attesa dell'arrivo di> Netflix! E io dovrei scendere di casa pagare 3> euro un dvd e riportarlo nella videoteca magari> poi piove.> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Comunque sei un troll. :DDevi avere una carta di credito, la tua unica carta é una tessera sanitaria e mi dicono non sia abilitata.AllibitoRe: Finalmente GIUSTIZIA!
- Scritto da: Allibito> http://www.tomshw.it/cont/news/sky-italia-in-strea> > Servizio tipo Netflix nell'attesa dell'arrivo di> > Netflix! E io dovrei scendere di casa pagare 3> > euro un dvd e riportarlo nella videoteca magari> > poi piove.> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> > Comunque sei un troll. :D> Devi avere una carta di credito, la tua unica> carta é una tessera sanitaria e mi dicono non sia> abilitata.Non ci hai ancora detto che ne pensi di queste nuove imminenti offerte sky e mediaset.kraneRe: Finalmente GIUSTIZIA!
- Scritto da: Allibito> Devi avere una carta di credito,Non c'è scritto da nessuna parte.A parte questo, conosco personalmente persone che come carta di credito per pagare sky (che comunque è solo una delle tante possibilità per pagare sky, esiste anche il prepagato annuale che scade a fine anno, ma tu sei ignorante e non lo sai) usano una carta postepay. Del resto a loro poco importa che tipo di carta sia, tanto i canoni di abbonamento sono sempre anticipati, se non ci sono i soldi non ti danno più il servizio.Luco, giudice di linea mancatoRe: Finalmente GIUSTIZIA!
- Scritto da: thebecker> > Altro che pirateria, le videoteche sono obsolete> :D> > http://www.tomshw.it/cont/news/sky-italia-in-strea> > Servizio tipo Netflix nell'attesa dell'arrivo di> Netflix! E io dovrei scendere di casa pagare 3> euro un dvd e riportarlo nella videoteca magari> poi piove.> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Tranquillo, conosciamo bene Netflix, e siamo ben lieti che presso voi ladri di film abbia riscosso sucXXXXX! <b> Chi credi che sia la nostra testa d'ariete presso il W3C per l'introduzione dei DRM nello standard HTML5? </b> E con quali soldi credi che Netflix stia facendo lobbing? <b> Con i vostri! </b> I soldi che voi pollastri avete fornito in questi ultimi anni per vedere a pagamento quello che avreste potuto vedere gratis!Netflix è una nostra creatura, se non si è ancora capito, o come pensi che abbiano ottenuto i permessi sul nolo dei film?Abbiamo pure tenuto all'oscuro di tutto organi come "LA SIAE" dei vari paesi perché ormai cose di quel tipo avevano dimostrato tutta la loro manifesta incapacità d'azione.Noi del comitato "Riapriamo le videoteche chiuse" ed i nostri potenti consociati, a differenza della SIAE (che è solo un insignificante gruppo parastatale di esecutori materiali), sappiamo fare programmi a lungo termine, ed abbiamo gabbato pure voi, piratini del'ultim'ora.Ora capirete chi tiene in mano il bastone (noi padroni) e chi prende le bastonate (voi schiavi). Potresti esserne stupito ma ad alcuni piace pure fare lo schiavo e non aspettano altro che il nostro sucXXXXX per scodinzolare come cani festosi attorno alla sontuosa tavola imbandita presso cui noi ci siederemo.Comunque questi osno altri argomenti, magari ne parleremo in un'altra occasione.Cordialmente,Comotato "Riapriamo le videoteche chiuse"Riapriamo le videoteche chiuseRe: Finalmente GIUSTIZIA!
- Scritto da: Riapriamo le videoteche chiuse> Tranquillo, conosciamo bene Netflix, e siamo ben> lieti che presso voi ladri di film abbia riscosso> sucXXXXX! <b> Chi credi che sia la nostra> testa d'ariete presso il W3C per l'introduzione> dei DRM nello standard HTML5? </b>> > E con quali soldi credi che Netflix stia facendo> lobbing? <b> Con i vostri! </b> I> soldi che voi pollastri avete fornito in questi> ultimi anni per vedere a pagamento quello che> avreste potuto vedere> gratis!> Netflix è una nostra creatura, se non si è ancora> capito, o come pensi che abbiano ottenuto i> permessi sul nolo dei> film?> > Abbiamo pure tenuto all'oscuro di tutto organi> come "LA SIAE" dei vari paesi perché ormai cose> di quel tipo avevano dimostrato tutta la loro> manifesta incapacità> d'azione.> Noi del comitato "Riapriamo le videoteche chiuse"> ed i nostri potenti consociati, a differenza> della SIAE (che è solo un insignificante gruppo> parastatale di esecutori materiali), sappiamo> fare programmi a lungo termine, ed abbiamo> gabbato pure voi, piratini> del'ultim'ora.> Ora capirete chi tiene in mano il bastone (noi> padroni) e chi prende le bastonate (voi schiavi).> > Potresti esserne stupito ma ad alcuni piace pure> fare lo schiavo e non aspettano altro che il> nostro sucXXXXX per scodinzolare come cani> festosi attorno alla sontuosa tavola imbandita> presso cui noi ci> siederemo.> Comunque questi osno altri argomenti, magari ne> parleremo in un'altra> occasione.> > Cordialmente,> Comotato "Riapriamo le videoteche chiuse"Ma non lo vedete che non vi cagh**mo? :@Queste continue frecciatine ci fanno un baffo. Ehehehehehehe... :)Eeheheheheheheheheheheh... :D <b> AHAHAHAHAHAHAHA!!!! </b> :@La SIAERe: Finalmente GIUSTIZIA!
- Scritto da: Riapriamo le videoteche chiuse> Confidiamo nel vostro appoggio,> Comitato promotore "Riapriamo le videoteche> chiuse"e mi raccomando, riempitele di roba buona (non minorenni perche e' illegale.)bubbaRe: Finalmente GIUSTIZIA!
- Scritto da: bubba> - Scritto da: Riapriamo le videoteche chiuse> > > Confidiamo nel vostro appoggio,> > Comitato promotore "Riapriamo le videoteche> > chiuse"> e mi raccomando, riempitele di roba buona (non> minorenni perche e'> illegale.)Lo decidiamo noi cosa è illegale e cosa non lo è.Cordialmente,Comitato "Riapriamo le videoteche chiuse" ;)Riapriamo le videoteche chiuseRe: Finalmente GIUSTIZIA!
- Scritto da: Riapriamo le videoteche chiuse> Lo decidiamo noi cosa è illegale e cosa non lo è.E' il credo del proprietario di Medusa...Luco, giudice di linea mancatoRe: Finalmente GIUSTIZIA!
- Scritto da: Riapriamo le videoteche chiuse> > Ancora con più forza quindi rinnoviamo il nostro> invito ai lettori di firmare per la nostra> proposta referendaria "Riapriamo le videoteche> chiuse".> > Il nostro referendum prevede:Io voglio firmare.Voglio che si arrivi a questo referendum, perche' e' giusto!Abroghiamo la legge Merlin!Dov'e' che si firma?panda rossaRe: Finalmente GIUSTIZIA!
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Riapriamo le videoteche chiuse> > > > > Ancora con più forza quindi rinnoviamo il> nostro> > invito ai lettori di firmare per la nostra> > proposta referendaria "Riapriamo le> videoteche> > chiuse".> > > > Il nostro referendum prevede:> > Io voglio firmare.> Voglio che si arrivi a questo referendum, perche'> e'> giusto!> > Abroghiamo la legge Merlin!> > Dov'e' che si firma?Ha poco da fare lo spiritoso lei, Sig. "Panda Rossa", vedrà quando anche nel suo amato "linux" sarà <b> costretto dalle leggi </b> ad usare i nostri DRM, sia che lei ne faccia un uso server che un uso client.Il sistema di clientele e corruzione che tenevamo in piedi affinché facesse da guardiano per i nostri interessi, sfruttando la crisi e la gratuità di internet l'avete sconfitto, ma paradossalmente, proprio la crisi sarà la vostra tomba. Da più di un anno i nostri diretti emissari si muovono presso la politica mondiale e gli organi che influenzano gli standard della vostra amata "internet". Lei crede che Adobe e Microsoft abbiano fatto cadere nella polvere le loro piattaforme per lo streaming dei video, così... perché c'era uno stupido standard HTML di cui non è importato mai nulla a nessuno? Crede che a questo risultato abbiano contribuito le dichiarazioni di un inutile multimiliardario allucinato dall'LSD, con la mente ormai deviata da ridicoli ideali di "purezza", e mortalmente ammalato al pancreas?Forse lo stuolo di idioti che hanno installato le nostre "DRM-APP" direttamente nei loro telefoni privati(!) aprendoci le porte delle loro comunicazioni? No caro, altre forze molto più "persuasive" hanno portato alla morte di Flash e Silverlight.La CRISI! Ahhh che bella parola è diventata quando abbiamo capito che con soldi e false promesse potevamo tenere per le palle qualunque politico, da Obama a Bashar al-Assad! Che fantastica invenzione è la crisi, dal momento in cui abbiamo compreso come una massa di poveri sia molto più malleabile rispetto alle nostre pretese, per un tozzo di pane sono disposti a fare qualunque cosa!E che dire di quelli che ancora stanno relativamente "bene", ma che si eccitano al pensiero di avere i nostri meccanismi di tecno-controllo direttamente installati nei loro PC? Le asicuro che fra questi è pieno di suoi colleghi "linari", magari che utilizzano sistemi per newbie, i quali anelano spasmodicamente di poter vedere i nostri film "su linux".Sono tutti felici di poter vedere qualche filmetto in streaming, pagandolo ovviamente, ma non hanno capito che il prezzo da pagare va ben olre i pochi euro del noleggio.Il prezzo è la consegna a NOI delle chiavi dell'unico mezzo che sia riuscito a farci quasi estinguere: Internet.Quando il nostro piano sarà giunto a compimento noi controlleremo "la rete" e per voi sarà la fine. Espongo così, pubblicamente i nostri piani perché ormai non c'è più nulla che voi, inutili nullità, possiate fare per impedirlo: entro il 2014 tutte le nostre pedine saranno disposte sul piano di battaglia, pronte all'assalto finale. L'unico che si era accorto della trappola era un certo Stallman, ma da quanto ci è stato detto è un predicatore nel deserto, oltretutto irriso e deriso da quelli stessi che lui vorrebbe difendere. Poveri stupidi! Non ci saranno delle vere differenze genetiche, ma voi persone comuni siete proprio una razza inferiore a noi che occultamente vi governiamo.Cordialmente,Comitato "Riapriamo le videoteche chiuse" ;)Riapriamo le videoteche chiuseRe: Finalmente GIUSTIZIA!
Ma videoteche de che che con Mediaset on Demand e Sky on Demand potete fallire, altro che 5 per 24h......SFIGATI !!!!Be&ORe: Finalmente GIUSTIZIA!
- Scritto da: Be&O> Ma videoteche de che che con Mediaset on Demand e> Sky on Demand potete fallire, altro che 5 per> 24h......SFIGATI> !!!!Ottimo, vedo che lei non ha capito bene cosa sono "Mediaset on Demand" e"Sky on Demand". Presto potremo riaprire le videoteche chiuse!Cordialmente,Comitato "Riapriamo le vdeoteche chiuse" ;)Riapriamo le videoteche chiuseRe: Finalmente GIUSTIZIA!
- Scritto da: Riapriamo le videoteche chiuse> - Scritto da: Be&O> > Ma videoteche de che che con Mediaset on> Demand> e> > Sky on Demand potete fallire, altro che 5> per> > 24h......SFIGATI> > !!!!> > Ottimo, vedo che lei non ha capito bene cosa sono> "Mediaset on Demand"> e> "Sky on Demand". Presto potremo riaprire le> videoteche> chiuse!lei lo sa vero che esistono gli hdmi splitter con hdcp remover, gli hdmi recorder, e che l'hdcp e' stato violentato 3 anni fa?bubbaRe: Finalmente GIUSTIZIA!
Hahaha, bellissima questa!!!! Un po' lunga ma studiata veramente bene!Grazie mille, mi hai fatto ridere un sacco!!!!The DudeRe: Finalmente GIUSTIZIA!
- Scritto da: The Dude> Hahaha, bellissima questa!!!! Un po' lunga ma> studiata veramente> bene!> > Grazie mille, mi hai fatto ridere un sacco!!!!Siamo spiacenti ma il 70% dei nostri interventi è stato rimosso grazie all'opera di segnalazione di qualche represso/frustrato.Riprenderemo gli argomenti trattati in future occasioni.Cordialmente,Comitati "Riapriamo le videoteche chiuse" ;)Riapriamo le videoteche chiuseVincere e vinceremo
Grandissima operazione delle gloriose Fiamme Gialle. Come si evince dal video questi pirati filibustieri criminali possedevano pericoloso materiale pirata! :@Hey tu pirata scarricone, di' un po', vale la pena di rischiare di fare questa fine tremenda eh, pirata scarricone? :@Parola di SIAELa SIAERe: Vincere e vinceremo
mmm...vincere e vinceremo?dovevi concludere con "salutate in SIAE il duce dell'impero" (rotfl)collioneRe: Vincere e vinceremo
- Scritto da: collione> mmm...vincere e vinceremo?> > dovevi concludere con "salutate in SIAE il duce> dell'impero"> (rotfl)La sconfitta di voi pirati che avete tradito i diritti sui contenuti infine è supraggiunta. Il copyright è la nostra ragione di vita e moriremo per esso! Se il mondo desidera combatterci, allora siamo qui che vi aspettiamo! Lasciamo soltanto questa guerra nella vittoria! :@Ora dobbiamo pregare!Copyright che sei il mio custodeReggi e governa meE liberaci dagli scarriconiAmen!La SIAERe: Vincere e vinceremo
- Scritto da: La SIAE> La sconfitta di voi pirati che avete tradito ipreferisco "sabotatori" :D