Roma – Un noto sito tedesco dedicato all’hardware, tecChannel.de, ha pubblicato un articolo (di cui una parte è a pagamento) in cui punta il dito su alcune attività “sospette” del Windows Update , il noto servizio di aggiornamento di Microsoft dedicato agli utenti di Windows.
Secondo quanto riportato dall’articolo, il Windows Update “non trasferisce solo dati dai server di Microsoft e quelli del computer dell’utente: pochi kilobyte di dati vengono trasferiti anche nella direzione opposta, dal computer dell’utente ai server di Microsoft”. La cosa di per sé non meraviglia: Microsoft ha infatti necessità di raccogliere informazioni sulle versioni dei software installati sulla propria macchina prima di verificare la presenza di eventuali aggiornamenti. E’ però difficile stabilire con esattezza quali informazioni vengono inviate ai server di Microsoft, questo a causa del fatto che la connessione viene criptata attraverso il protocollo SSL: i tradizionali programmi per lo sniffing dei pacchetti non possono pertanto “penetrarne i segreti”.
Grazie ad una propria utility, che sfrutta una funzione non documentata di Windows, tecChannel afferma di essere riuscito a esaminare il contenuto dei dati trasmessi dal servizio di Microsoft prima che questi venissero criptati.
Secondo il sito tedesco, le informazioni trasmesse ai server di Redmond non includono soltanto alcuni dettagli sui software di Microsoft, come i numeri di versione di Windows, Internet Explorer e Outlook Express, ma anche informazioni relative a programmi di terze parti installate sul computer dell’utente.
Nell’ultima versione del Windows Update Privacy Statement Microsoft afferma che il proprio servizio “deve raccogliere un certo numero di informazioni dal vostro computer, inclusi gli ID delle periferiche plug-and-play, le impostazioni regionali e i numeri di versione di tutti i software per i quali Windows Update fornisce aggiornamenti”. Come è noto, il servizio di Microsoft contiene aggiornamenti solo per i software di Microsoft: dunque perché – si chiede tecChannel – il servizio raccoglie informazioni anche su applicazioni di terze parti?
La risposta può arrivare solo da Redmond, che probabilmente deciderà di commentare.
-
Sebbene sia un bel risultato per linux..
è un pessimo risultato per la stabilità di questo mondo del cavolo :(AnonimoRe: Sebbene sia un bel risultato per linux..
- Scritto da: Anonimo> è un pessimo risultato per la stabilità di> questo mondo del cavolo :(In questo caso sarebbe carino modificare la GPL includendo che so una frase che vieta assolutamente l'uso di software GPL all'interno di strumenti definiti legati alla Guerra...nel senso puoi usare Linux dentro un Pc soltanto se questo non viene utilizzato per fini militari...ma chi avrebbe coraggio di mettersi contro che so... IL PENTAGONO? sarei davvero curioso di sapere le opinioni di chi sviluppa linux su una notizia del genere ... questa non e' una riflessione tecnica...ma una pura opinione morale...laforgeRe: Sebbene sia un bel risultato per linux..
- Scritto da: laforge> - Scritto da: Anonimo> > è un pessimo risultato per la stabilità di> > questo mondo del cavolo :(> > In questo caso sarebbe carino modificare la> GPL includendo che so una frase che vieta> assolutamente l'uso di software GPL> all'interno di strumenti definiti legati> alla Guerra...nel senso puoi usare Linux> dentro un Pc soltanto se questo non viene> utilizzato per fini militari...ma chi> avrebbe coraggio di mettersi contro che> so... IL PENTAGONO? sarei davvero curioso di> sapere le opinioni di chi sviluppa linux su> una notizia del genere ... questa non e' una> riflessione tecnica...ma una pura opinione> morale...tutti a 90 allora...AnonimoRe: Sebbene sia un bel risultato per linux..
- Scritto da: Anonimo> > tutti a 90 allora...io arrivo anche a 180 ed ho un diesel 1500AnonimoRe: Sebbene sia un bel risultato per linux..
- Scritto da: Anonimo> è un pessimo risultato per la stabilità di> questo mondo del cavolo :(Un'arma e' solo un'arna, una pistola e' solo una pistola,un robot e' solo un robot, tutto dipende da come li si usa.AnonimoRe: Sebbene sia un bel risultato per linux..
che tristezza di risposta....ti volevo vedere se usavano Windows.... :-DDDAnonimoRe: Sebbene sia un bel risultato per lin
- Scritto da: Anonimo> che tristezza di risposta....> ti volevo vedere se usavano Windows.... :-DDD> "...fermi, dobbiamo fermare l'attacco, fate uscire la bandierina bianca dai robot per una tregua, dopodichè riavviate tutto.." :-DDDDDDDDDAnonimoRe: Sebbene sia un bel risultato per linux..
> che tristezza di risposta....> ti volevo vedere se usavano Windows.... :-DDDForse sarebbe stato meglio, in questo caso ;)fancuRe: Sebbene sia un bel risultato per lin
- Scritto da: Anonimo> che tristezza di risposta....> ti volevo vedere se usavano Windows.... :-DDDNon si possono fare armi robotizzate che usano Windows .... non c'è nessuno che possa premere Ctrl-Alt-Canc....AnonimoRe: Sebbene sia un bel risultato per linux..
> Un'arma e' solo un'arna, una pistola e' solo> una pistola,> un robot e' solo un robot, tutto dipende da> come li si usa.Sarei curioso di conoscere un uso "nobile" di un missile...CiaoMatteomatteoooooRe: Sebbene sia un bel risultato per linux..
- Scritto da: matteooooo> > > Un'arma e' solo un'arna, una pistola e'> solo> > una pistola,> > un robot e' solo un robot, tutto dipende> da> > come li si usa.> > Sarei curioso di conoscere un uso "nobile"> di un missile...distruzione di un meteoriteeliminazione di rifiuti spaziali che orbitano a centinaia attorno alla terramissili per "far cadere la pioggia" o per "non far nevicare"e se parliamo di "razzi" e non di missili, ovviamente sono solo propulsori ... quindi non vedo motivi di dare ulteriori spiegazioni ovvieAnonimoRe: Sebbene sia un bel risultato per linux..
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > è un pessimo risultato per la stabilità di> > questo mondo del cavolo :(> > Un'arma e' solo un'arna, una pistola e' solo> una pistola,> un robot e' solo un robot, tutto dipende da> come li si usa.con una pistola non ci mangio, ne do da mangiare ai miei figli... forse ci innnaffio i fiori?mah, non mi viene in mente nulla ...AnonimoRe: Sebbene sia un bel risultato per linux..
> con una pistola non ci mangio, ne do da> mangiare ai miei figli... forse ci innnaffio> i fiori?> mah, non mi viene in mente nulla ...Dici? E con dei missili? E con delle bombe?Come credi che sia stato ottenuto il petrolio con cui è stata fatta la benzina che usi per andare al lavoro e la corrente elettrica che usi a casa ed al lavoro?VairaRe: Sebbene sia un bel risultato per linux..
- Scritto da: Anonimo> con una pistola non ci mangio, ne do da> mangiare ai miei figli... forse ci innnaffio> i fiori?> mah, non mi viene in mente nulla ...Aiutino: Snno vestiti di blu (ma ci sono anche le versioniin grigio o nero), hanno la pistola, e anche con quella dannoda mangiare alle loro famiglie....CI arrivi, o ne vuoi un altro?TaGoHRe: Sebbene sia un bel risultato per lin
Purtroppo, come in tantissimi altri casi, le tecnologie migliori vengono usate anche per scopi non pacifici, l'ideale sarebbe che anche dall'altra parte usassero dei robot da combattimento e le battaglie si vincessero senza spargimenti di sangue con combatimenti tra sole macchine, come dei giganteschi videogame, al massimo con la distruzione di un po di "ferraglia" e di silicio, la mia per ovvi motivi al momento può essere al più una battuta, ma vorrei tanto che fosse realtà!AnonimoRe: Sebbene sia un bel risultato per lin
- Scritto da: Anonimo> l'ideale sarebbe che> anche dall'altra parte usassero dei robot da> combattimento e le battaglie si vincessero> senza spargimenti di sangue con combatimenti> tra sole macchine, come dei giganteschi> videogame, al massimo con la distruzione di> un po di "ferraglia" e di silicio, la mia> per ovvi motivi al momento può essere al più> una battuta, ma vorrei tanto che fosse> realtà!La tua rimarra` per sempre una battuta, dato che la "guerratecnologica" che descrivi non ha senso.Una guerra deve necessariamente piegare la popolazionecivile, in modo che essa non abbia le forze di ribellarsi alvincitore. Tutte le armi "tecnologiche" non nascono perrisparmiare la popolazione, ma per ridurre la fatica, i costie i rischi di chi le usa.Non e` un caso che, nelle ultime guerre, il rapporto travittime civili e vittime militari sia sempre piu` alto...AnonimoRe: Sebbene sia un bel risultato per lin
- Scritto da: Anonimo> Purtroppo, come in tantissimi altri casi, le> tecnologie migliori vengono usate anche per> scopi non pacifici, l'ideale sarebbe che> anche dall'altra parte usassero dei robot da> combattimento e le battaglie si vincessero> senza spargimenti di sangue con combatimenti> tra sole macchine, come dei giganteschi> videogame, al massimo con la distruzione di> un po di "ferraglia" e di silicio, la mia> per ovvi motivi al momento può essere al più> una battuta, ma vorrei tanto che fosse> realtà!ma tutti tranquilli senza guerra vi fa proprio schifo?AnonimoRe: Sebbene sia un bel risultato per lin
- Scritto da: Anonimo....al momento può essere al> più> > una battuta, ma vorrei tanto che fosse> > realtà!> > ma tutti tranquilli senza guerra vi fa> proprio schifo?meno male, un essere umano :)AnonimoRe: Sebbene sia un bel risultato per lin
- Scritto da: Anonimo> ma tutti tranquilli senza guerra vi fa> proprio schifo?MA tutti tranquilli mentre quello stermina donne e bambinivi fà proprio schifo?TaGoHRe: Sebbene sia un bel risultato per lin
A proposito di guerre "simulate" mi viene in mente un vecchio episodio di start trek la prima serie, in cui 2 popoli stanchi delle sofferenze della guerra, avevano costruito 2 computer i quali si davano battaglia l'un l'altro e partorivano un foglio in cui c'era scritto chi doveva morire , si esatto morire, le persone di ambo i popoli, bivinamente si avviavano ad essere uccisi perche' un computer aveva deciso che nella guerra simulata loro erano morti.Quando 2 di questi futuri cadaveri si ribellarono, scoppio' il caos, e i due popoli addivennero ad un accordo! .A parte cio', una tecnologia e' una teconologia, e l'uso che se ne fa' dipende dalle persone, pure la zappa serve per zappare un campo che mi da' da mangiare, ma se la dai in testa ad uno, diventa un'arma, quindi? dobbiamo crocifiggere l'inventore della zappa?e' vero che e' un notevole risultato per linux, ma e' pure vero che io poco posso fare per impedire ai deficenti di americani di usarlo, posso boicottare per quanto mi e' possibile, i loro prodotti, ma altro non mi viene in mente.Cominciate a buttare le vostre ( per chi le ha ) nike, e altre cose del genere usate prodotti nostrani per quanto vi e' possibile , solo colpendo le nazioni su cio' che conta per loro ( soldi) si possono avere forse dei risultati.DuDeRe: Sebbene sia un bel risultato per linux..
- Scritto da: Anonimo> è un pessimo risultato per la stabilità di> questo mondo del cavolo :(complimenti, il post piu' bello ed intelligente di oggi ;)AnonimoRe: Sebbene sia un bel risultato per linux..
- Scritto da: Anonimo> è un pessimo risultato per la stabilità di> questo mondo del cavolo :(completamente d'accordoAnonimoRe: Sebbene sia un bel risultato per linux..
Non sono assolutamente d'accordo.W linux, sempre e comunque.Meglio che muoiono le macchine piuttosto che gli uomini!wlinuxGandhi ed i Pinguini
Sono un obiettore di coscienza ed un nonviolento (non un pacifista, nel senso che con Gandhi ritengo la nonviolenza un mezzo attivo di aggressione politica dell'avversario, sostitutivo delle armi; i pacifisti invece, quelli che porgono passivamente l'altra guancia, rendono solo più forte il nemico). Sono anche uno sfegatatissimo linuxaro, amante della consolle e della linea di comando, molto più flessibili delle icone. Figuratevi che del mio PC RedHat 8.0 evito accuratamente di usare proprio Bluecurve (KDE o Gnome che siano), sostituita con un clone free del CDE. Tutto questo per dire che adesso scopro che persino i militari fanno ricorso al pinguino... Benvenuti certo, in ossequio alla filosofia del free software, che impone che CHIUNQUE debba poter utilizzare i programmi liberi per QUALUNQUE scopo, e quindi anche i militari per fare la guerra (e potenzialmente uccidere altri esseri umani). Però i militari ricordino che la nonviolenza a lungo termine è molto più potente delle armi, ed è il solo mezzo per sanare realmente i conflitti. Le armi (linux embedded o meno) possono solo dare risposte temporanee ai problemi, che poi tanto si ripropongono. Ad esempio, se Saddam Hussein fosse stato fatto dimettere con pressioni politiche e sanzioni negli anni '80 (allora si occupava di lui solo Amnesty International), invece di riempirlo di armi e costruirgli le centrali nucleari, oggi magari ci sarebbero più iracheni liberi e vivi, e potremmo risparmiarci la guerra prossima ventura.Ora chi glielo dice a quelli che tacciano Linux di essere un OS da centro sociale... E poi quei piccolo borghesi pseudo-radical-chic dei centri sociali, che vi credete, usano Windows. Ci scommetto.AnonimoRe: Gandhi ed i Pinguini
hahahahahahahahahahaatterra, il mondo va da altre parti!vai a dire "povera bestiolina col pinguino dentro, vieni a me, che ti redimerò" a uno di questi carri armati che vedi come ti concia... :-DDDma comunque sei simpatico...AnonimoRe: Gandhi ed i Pinguini
> vai a dire "povera bestiolina col pinguino> dentro, vieni a me, che ti redimerò" a uno> di questi carri armati che vedi come ti> concia... :-DDD"Lasciati ricompilare il kernel" :)AnonimoRe: Gandhi ed i Pinguini
> CDE. Tutto questo per dire che adesso scopro> che persino i militari fanno ricorso al> pinguino... Benvenuti certo, in ossequio> alla filosofia del free software, che impone> che CHIUNQUE debba poter utilizzare i> programmi liberi per QUALUNQUE scopo, e> quindi anche i militari per fare la guerra> (e potenzialmente uccidere altri esseri> umani). Però i militari ricordino che la> nonviolenza a lungo termine è molto più> potente delle armi, Hai scelto un terreno minatissimo per postare la tua opinione... di questi tempi essere nonviolento, pacifista o quant'altro vada contro la "way of life" è quasi peggio che essere terroristi.... specialmente in forum come questi.I reply al tuo (e mio) messaggio mi daranno conferma ;)BTW, neanche a me fa piacere che Linux venga utilizzato all'interno di armi.fancuRe: Gandhi ed i Pinguini
- Scritto da: Anonimo> Sono un obiettore di coscienza ed un> nonviolento (non un pacifista, nel senso che> con Gandhi ritengo la nonviolenza un mezzo> attivo di aggressione politicaNon sono un pacifista, e neppure un nonviolento. Sono ovviamente per la pace, ma ritengo che in certe disgraziatissime situazioni la pace vada anche conquistata armi in pugno. ....Detto questo condivido il resto del tuo post. Compresa la preferenza per Xfce... :-)AnonimoRe: Gandhi ed i Pinguini
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Sono un obiettore di coscienza ed un> > nonviolento (non un pacifista, nel senso> che> > con Gandhi ritengo la nonviolenza un mezzo> > attivo di aggressione politica> > Non sono un pacifista, e neppure un> nonviolento. Sono ovviamente per la pace, ma> ritengo che in certe disgraziatissime> situazioni la pace vada anche conquistata> armi in pugno. ....> > Detto questo condivido il resto del tuo> post. Compresa la preferenza per Xfce... > :-)> > quello che volete come volete ma la guerra NON E' pace, e viceversave lo devo spiegare? :DAnonimoRe: Gandhi ed i Pinguini
- Scritto da: Anonimo> Ad esempio, se Saddam Hussein> fosse stato fatto dimettere con pressioni> politiche e sanzioni Negli ultimi 12 anni è stato fatto e hai visto leconseguenza...PRessioni politiche : è un dittatore e se ne fregaSanzioni: Affama il popolo pur di farsi le sue belle viletteTaGoHRe: Gandhi ed i Pinguini
- Scritto da: TaGoH> > - Scritto da: Anonimo> > > Ad esempio, se Saddam Hussein> > fosse stato fatto dimettere con pressioni> > politiche e sanzioni > > Negli ultimi 12 anni è stato fatto e hai> visto le> conseguenza...> PRessioni politiche : è un dittatore e se ne> frega> Sanzioni: Affama il popolo pur di farsi le> sue belle viletteBastava non aiutarlo nel Golpe del 79, non vendere armi all'irak...a questora a rovesciarlo ci avrebbero pensato a scelta1 i kurdi (negli anni 80 legati al movimeno marxista leninista internazionale attualmente lo sono solo i kurdoturchi)2 gli sciiti (tuttora legati all'iran, sono oltre il 51 % della popolazione)3 il PC irakeno4 altri arabo-sunniti non comunisti probabilmente un altro saddamAnonimoRe: Gandhi ed i Pinguini
- Scritto da: Anonimo> Bastava non aiutarlo nel Golpe del 79, non> vendere armi all'irak...a questora a> rovesciarlo ci avrebbero pensato a sceltaSi, aiutiamo pure i Sovietici a conquistare aree strategicheper l'occidente, cosi oggi parleremmo russo, altro cheitalianoTaGoHfogware, smokeware, vaporware...
"Fra i sistemi operativi scartati dalla U.S. Army vi sono Windows, VX Works e Lynxos."Se hanno preso in considerazione windows e VxWorks il monolitico (detto anche "il bug verificatosi più lontano dalla terra" per via del crash del pathfinder su Marte), di sicuro non è un'applicazione hard realtime. Andiamo avanti..."...colossi come Lockheed Martin, General Dynamics e la stessa Boeing impegnate nello sviluppo di prototipi..."Ah ecco. Allora impiegheranno le rigorosissime metodologie della casa, tipo la Boeing-Hatley-Pirbhai. E magari modificheranno l'80% di RTlinux e se lo ricertificheranno internamente a costo zero. Ah, cosa non si farebbe per evitare le royalties... andiamo avanti con le FAQ."C4ISR computing resources will be applied across all platforms. The Vehicle Mgmt computer will not necessarily be the same as the C4ISR core computer. Operator display is part of the C4ISR subsystems."Eccaallà. Lo useranno come MMI e router wireless, ma il lavoro serio di Vehicle Management lo farà qualcun altro. Niente di nuovo... solo le solite, trite BUFALE prolinux.PS poi voglio vedere se rilasceranno tutto in GPL, sono obbligati no ? Non c'è mica solo roba LGPL...AnonimoRe: fogware, smokeware, vaporware...
la gpl e' obbligatoria ma non e' obbligatorio il rilascio fuori dall'aziendain pratica se distribuisci il software devi dare il sorgente all'utentesiamo utenti US army ?allora il cd di linux per il controllo a distanza non c'e lo daranno MAI :-(Anonimofatemi capire
Armi OPEN-SOURCE?Ha senso?Pazzesco pensare che un domani potremo essere bombardati da "qualcuno" che utilizza una tecnologia a cui abbiamo collaborato anche noi.Ci dev'essere un modo per scongiurare questa beffa.AnonimoRe: fatemi capire
- Scritto da: Anonimo> Pazzesco pensare che un domani potremo> essere bombardati da "qualcuno" che utilizza> una tecnologia a cui abbiamo collaborato> anche noi.Questo già succede. L'UE fornisce finanziamenti all'Autonomia Palestinese, e l'ANP usa quei soldi per insegnare nelle scuole l'antisemitismo e l'odio religioso. Poi saltano gli autobus, le pizzerie ed i centri commerciali, per non parlare delle discoteche ove -orrore e peccato- si potrebbe persino andare a ballare. Gli USA appoggiarono l'Afghanistan in funzione anti-URSS, e pochi decenni dopo avete visto come sono stati ringraziati. Ce ne sono tanti di esempi così. Ora, anche Linux.AnonimoRe: fatemi capire
non odio religioso, ma odio per chi li ha invasi e li tiene sotto il tallone; li la religione c'entra come i cavoli a merenda, anche se fa comodo vedere tutta la faccenda in chiave religiosa.AnonimoRe: fatemi capire
Era l'URSS che aveva invaso l'Afghanistan, mica gli USA. Israele i Territori li ha conquistati durante una guerra difensiva (la Guerra dei Sei Giorni la subi', mica la provoco'), e Barak avrebbe voluto restituire tutto ai Palestinesi come era già stato fatto con il Sinai. Oggi in Israele gli arabi votano -non certo per Sharon- e sono rappresentati alla Knesset. In Palestina invece c'e' ancora la pena di morte e chi e' sospettato di essere troppo amico degli ebrei semplicemente lo ammazzano e poi lo trascinano per le strade legato ad una corda. Chi opprime i palestinesi dei Territori? Secondo me Arafat (che ha anche rinviato le elezioni sine die... Non si sa mai).Speriamo che Linux possa essere simbolo di apertura e di pace, più di quanto potrà esserlo di guerra.AnonimoRe: fatemi capire
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > > Pazzesco pensare che un domani potremo> > essere bombardati da "qualcuno" che> utilizza> > una tecnologia a cui abbiamo collaborato> > anche noi.> > Questo già succede. L'UE fornisce> finanziamenti all'Autonomia Palestinese, e> l'ANP usa quei soldi per insegnare nelle> scuole l'antisemitismo e l'odio religioso.> Poi saltano gli autobus, le pizzerie ed i> centri commerciali, per non parlare delle> discoteche ove -orrore e peccato- si> potrebbe persino andare a ballare. Gli USA> appoggiarono l'Afghanistan in funzione> anti-URSS, e pochi decenni dopo avete visto> come sono stati ringraziati. Ce ne sono> tanti di esempi così. Ora, anche Linux.quindi lasciamo stare, tanto ormai e' successo e succede continuamente....mah!svegliamoci gente, domani potrebbe essere troppo tardi..AnonimoRe: fatemi capire
Sicuro, boicotta opensozz e linuz e torna da Microsoft. Io lo sto facendo (e mi trovo benissimo, anche con la mia coscienza).ZioBill***no linux and no open source software were used to write this post***- Scritto da: Anonimo> Armi OPEN-SOURCE?> Ha senso?> Pazzesco pensare che un domani potremo> essere bombardati da "qualcuno" che utilizza> una tecnologia a cui abbiamo collaborato> anche noi.> Ci dev'essere un modo per scongiurare questa> beffa.AnonimoRe: fatemi capire
- Scritto da: Anonimo> Sicuro, > boicotta opensozz e linuz e torna da> Microsoft. Io lo sto facendo (e mi trovo> benissimo, anche con la mia coscienza).> > ZioBill> ***no linux and no open source software were> used to write this post***> - Scritto da: Anonimo> > Armi OPEN-SOURCE?> > Ha senso?> > Pazzesco pensare che un domani potremo> > essere bombardati da "qualcuno" che> utilizza> > una tecnologia a cui abbiamo collaborato> > anche noi.> > Ci dev'essere un modo per scongiurare> questa> > beffa.che culo!perche' se ti arriva un missile nel culo con il simbolo della M$ sei piu' contento o non muori?, anzi muori ma grazie a qualcosa che tu hai pagato, scusa...AnonimoKernel mailing list...
Ehi, ho inserito questa patch, risolve un paio di pippe sulla guida degli scud. Dopodomani dovremmo trovare un pretesto per fare una guerra cosi faccio il beta testing.AnonimoRe: Kernel mailing list...
- Scritto da: Anonimo> Ehi, ho inserito questa patch, risolve un> paio di pippe sulla guida degli scud.> Dopodomani dovremmo trovare un pretesto per> fare una guerra cosi faccio il beta testing.No, dopodomani no perché c'è prima da provare la mia patch per teleguidare i caccia e facciamo una guerricciola civile ma senza missili. Semmai la settimana prossima proviamo anche la tua, in fondo ci sono sempre almeno una trentina di guerre in corso in varie parti del mondo...AnonimoRe: Kernel mailing list...
Scusate, Un poco di ironia in meno non guasterebbe...si parla di armi, oggetti creati con lo scopo di uccidre e distruggere...forse per chi non e' mai stato in guerra(e includo me stesso) puo' sembrare una cosa lontana...ma questo non ci da il diritto di ironizzarci, di dire queste cose...provate a fare queste battute a chi si alza al mattino con la paura di prendere un pulman ... o di chi ... ha vissuto la bosnia...non lo vedrei molto sorridente...almeno...per rispetto.- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ehi, ho inserito questa patch, risolve un> > paio di pippe sulla guida degli scud.> > Dopodomani dovremmo trovare un pretesto> per> > fare una guerra cosi faccio il beta> testing.> > No, dopodomani no perché c'è prima da> provare la mia patch per teleguidare i> caccia e facciamo una guerricciola civile ma> senza missili. Semmai la settimana prossima> proviamo anche la tua, in fondo ci sono> sempre almeno una trentina di guerre in> corso in varie parti del mondo...laforgeRe: Kernel mailing list...
- Scritto da: laforge> Scusate, Un poco di ironia in meno non> guasterebbe...si parla di armi, oggetti> creati con lo scopo di uccidre eDovremmo forse rinchiuderci in un tormentato silenzio e in penosa meditazione di fronte alla notizia?Direi di NO.L'ironia e la dissacrazione verso le teste di [organo maschile] che sfruttano la loro [scarsa] intelligenza per trovare modi più moderni di ammazzare i propri simili credo che sia l'arma migliore.L'arma definitiva.Se le suddette teste di [...] avessero una intelligenza un po' meno scarsa e avessero un po' più di senso dell'umorismo si chiederebbero con che [...] di lavoro campano, e a spese di chi.Un po' come gli "ingegnieri con due lauree" della Telecom, che campano tentando di fotterti una lira al secondo.(identificata la citazione???)AnonimoDobbiamo reagire...
come proposto in un mio altro post, dobbiamo scrivere alla GNU, a Linus Torvalds, alla Kernel Mailing List, a Stallman per dirgli che non vogliamo che Linux o meglio che il codice GNU finisca su apparecchi nati per la distruzione... il messaggio puo' essere un semplice:"Gnu's not War for Me! Stop this:http://www.boeing.com/defense-space/ic/fcs/bia/faq_c4isr_conf.html"Se volete farlo, ecco una breve lista degli indirizzi da me citati.Gnu:www.gnu.orggnu@gnu.orgLinus Torvalds:http://www.cs.helsinki.fi/u/torvalds/torvalds@transmeta.comRichard Stallman:http://www.stallman.org/rms@stallman.orgLinux-kernel mailing:http://www.tux.org/lkml/linux-net@vger.kernel.orgLt.Cmd. Geordi LaForge"Long Life .... and Prosper"laforgeTutti pacifisti?
Tutti pacifisti a senso unico qui?E se siamo tutti pacifisti, come ci difendiamo? Con le bandiere?AnonimoRe: Tutti pacifisti?
- Scritto da: Anonimo> Tutti pacifisti a senso unico qui?> > E se siamo tutti pacifisti, come ci> difendiamo?> > Con le bandiere?si quelle della pace,,, o sarebbe meglio chiamarle quelle della ipocrisia ?Root5Re: Tutti pacifisti?
beh, ipocrisia sara' quella di chi chiama "guerra giusta"una guerra per il petroliovavaAnonimoRe: Tutti pacifisti?
Il fatto che ci sia ipocrisia da una parte non esclude che proliferi anche dall'altra...AnonimoRe: Tutti pacifisti?
- Scritto da: Anonimo> beh, ipocrisia sara' quella di chi chiama > "guerra giusta"> una guerra per il petrolio> vavacerto hai ragione! ma questo é tutto un´altro discorso...attenzione io mica ho detto che sono pro-guerra.Root5Re: Tutti pacifisti?
Vorresti farmi credere che tutti quelli che sventolano quella bandiera arcobaleno non usano la corrente elettrica ed il riscaldamento in casa e che vanno in giro a piedi?Nemmeno la bicicletta va bene sai? La gomma per i copertoni e la fusione del metallo per il canotto ed i cerchioni da cosa credi che derivi?Dalla fatina dai capelli turchini?L'ipocrisia dilaga su entrambi i fronti mi pare.VairaRe: Tutti pacifisti?
> beh, ipocrisia sara' quella di chi chiama > "guerra giusta"> una guerra per il petrolio> vavapetrolio o non petrolio, la c'e' un dittatore e son ben contento che qualcuno intervenga, sinceramente non mi importa quale sia la motivazione ... comprare l'oro nero da Saddam o da Bush a noi non cambia molto, ma per il popolo dell'Iraq avere un dittatore oppure no penso che invece ne faccia ...ciao a tutti i pacifisti che mettono le bandiere fuori casa fatte con i derivati del petrolio!AnonimoRe: Tutti pacifisti?
> > Con le bandiere?> si quelle della pace,,, o sarebbe meglio chiamarle quelle della ipocrisia ?No, le bandiere dei culatoni.VairaRe: Tutti pacifisti?
- Scritto da: Vaira> > > Con le bandiere?> > si quelle della pace,,, o sarebbe meglio> chiamarle quelle della ipocrisia ?> > No, le bandiere dei culatoni.....neanche ridereAnonimoRe: Tutti pacifisti?
- Scritto da: Anonimo> Tutti pacifisti a senso unico qui?> > E se siamo tutti pacifisti, come ci> difendiamo?> > Con le bandiere?beh, l'asta della bandiera ... si potrebbe anche infilartela ... ;-)--un guerrafondaioAnonimoEvitiamolo
Secondo me bisognerebbe aggiungere una postilla (... postilla si ma importante...) alle licenze GPL,LGPL etc che limiti l'impiego del software licenziato con esse di essere utilizzato per scopi militari. Anzi, mi stupisco che questa limitazione non sia mai stata inserita precedentemente.Saluti,PaoloAnonimoRe: Evitiamolo
> alle licenze GPL,LGPL etc che limiti> l'impiego del software licenziato con esse> di essere utilizzato per scopi militari.> Anzi, mi stupisco che questa limitazione non> sia mai stata inserita precedentemente.Perchè non vietarlo anche per azioni contro la pubblica morale?società del tabacco, multinazionali, sito pornografici...Mi sembra quasi che la voglia di libertà sia in calo presso i sostenitori dell'OS ....AnonimoRe: Evitiamolo
- Scritto da: Anonimo> > > alle licenze GPL,LGPL etc che limiti> > l'impiego del software licenziato con esse> > di essere utilizzato per scopi militari.> > Anzi, mi stupisco che questa limitazione> non> > sia mai stata inserita precedentemente.> > > Perchè non vietarlo anche per azioni contro> la pubblica morale?società del tabacco,> multinazionali, sito pornografici...> > Mi sembra quasi che la voglia di libertà sia> in calo presso i sostenitori dell'OS ....> in effetti.. quello che volete ma non la guerra....AnonimoCorreggetemi se sbaglio
Siccome non "commercializzeranno" il software saranno quindi esentati dal rilasciare i sorgenti, vero?Non credo che la US Army abbia intenzione di mettere le ISO scaricabili dal loro sito.Che dice la GPL in proposito?gerryRe: Correggetemi se sbaglio
- Scritto da: gerry> Siccome non "commercializzeranno" il> software saranno quindi esentati dal> rilasciare i sorgenti, vero?> Non credo che la US Army abbia intenzione di> mettere le ISO scaricabili dal loro sito.> > Che dice la GPL in proposito?più che altro mi pare strano che qualcuno abbia pensato di dire in giro cosa usano.tanto possono copiare e installare ... non credo che arriverà la finanza a controllare che software usano nei missili.AnonimoRe: Correggetemi se sbaglio
- Scritto da: gerry> Siccome non "commercializzeranno" il> software saranno quindi esentati dal> rilasciare i sorgenti, vero?Fa niente: l'ente che sviluppera il SW dovrà poi consegnarlo (e cioè distribuirlo) al Dipartimento della Difesa. Quindi dovranno consegnare anche il codice sorgente.Inoltre, molto probabilmente gli converrà rendere pubbliche le modifiche, e lasciare che siano altri a mantenere questo codice. Altrimenti saranno costretti a doversi gestire un loro fork completo del kernel, con tutte le implicazioni che questo comporta.ValkadeshRe: Correggetemi se sbaglio
- Scritto da: Valkadesh> Fa niente: l'ente che sviluppera il SW dovrà> poi consegnarlo (e cioè distribuirlo) al> Dipartimento della Difesa. Quindi dovranno> consegnare anche il codice sorgente.solo al dipartimento però.> > Inoltre, molto probabilmente gli converrà> rendere pubbliche le modifiche, e lasciare> che siano altri a mantenere questo codice.> Altrimenti saranno costretti a doversi> gestire un loro fork completo del kernel,> con tutte le implicazioni che questo> comporta.Permettimi di pensare che ritengo improbabile che l'esercito rilasci il software che fa funzionare i loro robot da guerra.Sarà come minimo Top Secret.Ma secondo la GPL questo lo possono fare o no? A me pare di si, se qualcuno ne sa di più lo faccia saperegerryRe: Correggetemi se sbaglio
- Scritto da: gerry> Permettimi di pensare che ritengo> improbabile che l'esercito rilasci il> software che fa funzionare i loro robot da> guerra.> Sarà come minimo Top Secret.Una cosa è il software di controllo, e una cosa è il Kernel.Il kernel non avrà niente di TopSecret, a quel livello ci sarannoi driver delle periferiche e i software di logica e controllo,che di certo non verranno sviluppate in GPLTaGoHRe: Correggetemi se sbaglio
- Scritto da: gerry> Siccome non "commercializzeranno" il> software saranno quindi esentati dal> rilasciare i sorgenti, vero?Non c'entra la commercializzazione.La clausola e' la ridistribuzione.Se vogliamo considerare ridistribuzione far esplodere un missile sulla testa, si potrebbe costringere il governo americano a rilasciare i sorgenti del software a chi bombardera'...> Non credo che la US Army abbia intenzione di> mettere le ISO scaricabili dal loro sito.> > Che dice la GPL in proposito?Dice che essendo un loro lavoro interno, si terranno codice e modifiche.KerNivoreAndatene fieri...
La prox nuke che vi caschera' sulla testa avra' un bel tux disegnato sul missile. Non c'e' che dire. E meno male che volevano farlo patrimonio dell'umanita'... Guardacaso altri prodotti vietano, nelle rispettive licenze, di essere impiegati in armi di distruzione di massa.AnonimoRe: Andatene fieri...
- Scritto da: Anonimo> Guardacaso> altri prodotti vietano, nelle rispettive> licenze, di essere impiegati in armi di> distruzione di massa.Quali? PS: Non sono ironicoAnonimoRe: Andatene fieri...
> > Guardacaso> > altri prodotti vietano, nelle rispettive> > licenze, di essere impiegati in armi di> > distruzione di massa.> > Quali? > > PS: Non sono ironicoIo so che Oracle ti fa compilare un questionario quando scarichi il loro prodotto in cui dichiari che non lo userai per fare terrorismo, armi ecc...VairaRe: Andatene fieri...
- Scritto da: Vaira>> Io so che Oracle ti fa compilare un> questionario quando scarichi il loro> prodotto in cui dichiari che non lo userai> per fare terrorismo, armi ecc...Grazie :-)AnonimoRe: Andatene fieri...
- Scritto da: Vaira> Io so che Oracle ti fa compilare un> questionario quando scarichi il loro> prodotto in cui dichiari che non lo userai> per fare terrorismo, armi ecc...Ci sono leggi statunitensi che lo richiedono esplicitamente. Non credo che sia una iniziativa di Oracle.ValkadeshRe: Andatene fieri...
- Scritto da: Vaira> Io so che Oracle ti fa compilare un> questionario quando scarichi il loro> prodotto in cui dichiari che non lo userai> per fare terrorismo, armi ecc...Lo impone la legge americana sui programmi che contengono codice per la criptazione.Nel caso siano online ci deve essere una espressa dichiarazione dell'utente di non essere un terrorista, uno che sta a cuba ... etc etc etc ... questo perche' in america il programmi legati alla criptazione sono considerati al pari delle "Armi".laforgeRe: Andatene fieri...
- Scritto da: Anonimo... Guardacaso> altri prodotti vietano, nelle rispettive> licenze, di essere impiegati in armi di> distruzione di massa.guarda caso loro sono gli esperti del contratto-bufalae ti risponderebbero >sono solo paroleAnonimoRe: Andatene fieri...
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> ...> > Guardacaso> > altri prodotti vietano, nelle rispettive> > licenze, di essere impiegati in armi di> > distruzione di massa.> > guarda caso loro sono gli esperti del> contratto-bufala> e ti risponderebbero >dicevo che ti risponderebbero che non vengono usati per distruzioni di massa ma che sono mirate, che sono intelligenti o cose similiAnonimoMa una analisi un po' piu' tecnica no?
Ciao a tutti,Scusate, ma trovo i Vs. post al limite dell'OT.Come mai nessuno cerca di dare una spiegazione tecnica del motivo di questa scelta?Forse hanno preferito usare (un kernel) Linux per la possibilita' di utilizzarlo in cofigurazione RealTime? Modalita' che sicuramente risulta fondamentale nella guida e puntamento di un missile, ma che puo' risultare in migliaia di altre applicazioni, piu' nobili e meno svhifose della guerra.Invece di scrivere da zero un SW/OS avranno preferito prendere un linux e configurarselo come preferiscono?Ho sempre considerato la tecnologia militare una avanguardia della tecnologia civile, vedi ad es. il GPS.CiaoStefanostepaneRe: Ma una analisi un po' piu' tecnica n
- Scritto da: stepane> Ciao a tutti,> Scusate, ma trovo i Vs. post al limite> dell'OT.> Come mai nessuno cerca di dare una> spiegazione tecnica del motivo di questa> scelta?> Forse hanno preferito usare (un kernel)> Linux per la possibilita' di utilizzarlo in> cofigurazione RealTime? Modalita' che> sicuramente risulta fondamentale nella guida> e puntamento di un missile, ma che puo'> risultare in migliaia di altre applicazioni,> piu' nobili e meno svhifose della guerra.> Invece di scrivere da zero un SW/OS avranno> preferito prendere un linux e configurarselo> come preferiscono?> Ho sempre considerato la tecnologia militare> una avanguardia della tecnologia civile,> vedi ad es. il GPS.> a me c'e` qcs che non torna, visto che linux, con tutte le estensioni che vuoi, non e` hard real time, che e` quello che le applicazioni spinte richiedono.cmq anche secondo me bisogna modificare la gpl e vietare questo utilizzo del codiceciaoraistAnonimoRe: Ma una analisi un po' piu' tecnica n
> cmq anche secondo me bisogna modificare la> gpl e vietare questo utilizzo del codiceNon mi piace porre limitazioni sulla gpl. Oggi per i militari, domani per i dittatori, dopodomani per gli aiutanti dei dittatori, fra tre giorni per i popoli non democratici, fra quattro per gli alleati di questi ultimi, fra cinque per....La libertà è un arma a doppio taglio, ma cmq meglio di qualunque altra cosa. Teniamocela senza limitazioni.hypervxAnonimoRe: Ma una analisi un po' piu' tecnica n
> La libertà è un arma a doppio taglio, ma cmq> meglio di qualunque altra cosa. Teniamocela> senza limitazioni.Parole sante!TaGoHRe: Ma una analisi un po' piu' tecnica no?
- Scritto da: stepane> Ciao a tutti,> Scusate, ma trovo i Vs. post al limite> dell'OT.> Come mai nessuno cerca di dare una> spiegazione tecnica del motivo di questa> scelta?> Forse hanno preferito usare (un kernel)> Linux per la possibilita' di utilizzarlo in> cofigurazione RealTime? Modalita' che> sicuramente risulta fondamentale nella guida> e puntamento di un missile, ma che puo'> risultare in migliaia di altre applicazioni,> piu' nobili e meno svhifose della guerra.> Invece di scrivere da zero un SW/OS avranno> preferito prendere un linux e configurarselo> come preferiscono?> Ho sempre considerato la tecnologia militare> una avanguardia della tecnologia civile,> vedi ad es. il GPS.> > Ciao> Stefanonon so neanche come fai a pensarle queste cose, cristo, non sono mica noccioline!?!?!?bravi quanto vuoi, bella la tecnologia ma qua saltano le teste, non so se lo capisci...AnonimoRe: Ma una analisi un po' piu' tecnica no?
- Scritto da: stepane> Come mai nessuno cerca di dare una> spiegazione tecnica del motivo di questa> scelta?motivi politici, credo.Se scelgono un prodotto closed (Win,OS2, uno unix commerciale) come fanno a modificarlo?O si fanno dare i sorgenti o commissionano alle ditte proprietarie lo sviluppo. Questo vuol dire mettere i privati a conoscenza di segreti militari.Invece sistema open come linux lo puoi modificare senza render conto a nessuno. O no?gerryRe: Ma una analisi un po' piu' tecnica no?
- Scritto da: gerry> Se scelgono un prodotto closed (Win,OS2, uno> unix commerciale) come fanno a modificarlo?> O si fanno dare i sorgenti o commissionano> alle ditte proprietarie lo sviluppo. Questo> vuol dire mettere i privati a conoscenza di> segreti militari.> Invece sistema open come linux lo puoi> modificare senza render conto a nessuno. O> no?Dicono alla ditta produttrice: "dacci i sorgenti che vogliamofarcene una nostra versione e eccoti X $ per il disturbo".Dopo tutto l'esercito americano si spera sappia tenerlo unsegreto o no?TaGoHRe: Ma una analisi un po' piu' tecnica no?
- Scritto da: stepaneBen svegliato.1) Questa applicazione non è hard realtime, e lo dimostra il fatto che abbiano preso in considerazione anche windows. Nelle FAQ dicono esplicitamente che ci sarà un sistema SEPARATO per il compito di vehicle management, che tradizionalmente è il più critico, mentre linux gestirà la MMI, la rete wireless e poco altro.2) Se hai una giornata a disposizione, t'insegno che sistemi RTOS disponibili anche in sorgente esistono da venti anni, per tutte le tasche e per tutti i task. Prova a guardare qui http://www.eg3.com/WebID/rtos/rtos/blank/tool/a-z.htm oppure qui http://www.realtime-info.be/encyc/buyersguide/rtos/Dir228.html per vederne alcuni, l'ultima indagine commerciale della CMP ne conteneva oltre 250 tra realtime executables, kernel e quant'altro di cui almeno 85 certificati MIL-STD e RTCS/DO e una buona parte di giocattoli soft realtime. Il 92% di questi sistemi è disponibile in sorgente a pagamento, gli altri sono già certificati full code coverage e NESSUNO ha bisogno di essere "configurato" o snaturato come invece succede a linux, che è nato per fare tutt'altro.Ma in questa applicazione i termini del confronto erano tra linux, windows e vxworks (l'unico e ultimo RTOS monolitico), quindi le "profonde motivazioni tecniche" si riducono a una sola parola: GRATIS. PS la tecnologia militare è normalmente 15-20 anni avanti rispetto a quella industriale e civile. Seguono per importanza, investimenti e avanzamento la tecnologia petrolifera, l'aerospaziale, il medicale, la robotica, poi tutto il resto fino a scendere all'ultimo scalino del consumer. La politiche di investimento dei governi hanno un certo effetto elastico su questo gap, che ultimamente si è un po' ridotto, ma esiste sempre.AnonimoSecondo me
Stiamo facendo troppa demagogia. La guerra è brutta e le armi fanno schifo e questo lo san tutti. Tuttavia in molti post si mischia pericolosamente informatica e politica e questo esce dal seminato di questa notizia. Limitiamoci a commentare che linux conferma ancora la propria bontà in alcune tipologie di applicazione e lasciamo i cortei ai telegiornali. Non sono guerrafondaio ma alle 20 in ogni rete nazionale vedo tanta ipocrisia e basta. Cerchiamo la pace e poi ci accoltelliamo per una lite dovuta ad un cane (cronaca di ieri). Politicizziamo questa guerra dimenticandoci che le teste di [organo sessuale maschile] ci sono in entrambe le ali dei parlamenti di vari stati del mondo? Ma andiamo, siamo un minimo coerenti. Tutto questo IMHO.SalutispongeRe: Secondo me
- Scritto da: sponge> Stiamo facendo troppa demagogia. La guerra è> brutta e le armi fanno schifo e questo lo> san tutti. Tuttavia in molti post si mischia> pericolosamente informatica e politica e> questo esce dal seminato di questa notizia.> Limitiamoci a commentare che linux conferma> ancora la propria bontà in alcune tipologie> di applicazione e lasciamo i cortei ai> telegiornali. Non sono guerrafondaio ma alle> 20 in ogni rete nazionale vedo tanta> ipocrisia e basta. Cerchiamo la pace e poi> ci accoltelliamo per una lite dovuta ad un> cane (cronaca di ieri). Politicizziamo> questa guerra dimenticandoci che le teste di> [organo sessuale maschile] ci sono in> entrambe le ali dei parlamenti di vari stati> del mondo? Ma andiamo, siamo un minimo> coerenti. Tutto questo IMHO.> > Salutivero, politica a parte, linux a parte, e stronzate a parte, la guerra rimane tale.AnonimoChiediamo a Stallman di cambiare la GPL
Chiediamo alla fondazione GNU di trovare un sistema per evitare di poter utilizzare Linux embedded in qualsiasi armamento...www.gnu.orgGeoAnonimoRichieste
Ok chiediamo anche che linux nn venga usato nei telefoni cellulari perché provocano il cancro, che non venga usato nei lettori mp3 portatili mica che poi si danneggi l'udito di chi ascolta. Vogliamo chiedere la riscrittura del tcp/ip perché nato per il progetto arpanet per garantire la connettività sul suolo americano in caso di attacco nucleare?Perché nn ci chiediamo in che misura siamo colpevoli, anche nel nostro piccolo, dell'intolleranza verso chi non la pensa come noi? E piantiamola poi di parlare da giovane pacifista di sinistra con la bandiera in mano solo perché fa figo (riascoltare la canzone degli afterhours dove gridano "ridai i soldi al tuo papà" nel ritornello, please).Joe- Scritto da: Anonimo> Chiediamo alla fondazione GNU di trovare un> sistema per evitare di poter utilizzare> Linux embedded in qualsiasi armamento...> > www.gnu.org> > GeoAnonimoRe: Richieste
Sono quello piu' in basso di Gandhi e il Pinguino. Personalmente sono l'idea che la GPL debba restare cosi' come e', senza alcuna limitazione di sorta. Il software e' solo uno strumento, e come tutti gli strumenti e' suscettibile di essere usato in vari modi. Nessun limite deve essere imposto all'iniziativa ed alla responsabilita' delle persone (e poi tanto probabilmente lo aggirerebbero).Sta a noi, ma su un altro piano (quello politico, non certo quello informatico), di creare le condizioni perché le guerre non scoppino, pensandoci PRIMA. Quando l'Occidente riempiva di armi Irak ed Iran, non si capiva di stare rafforzando delle dittature sanguinarie? Allora non importava a nessuno (giusto Amnesty International) se Saddam Hussein sterminava i curdi con il gas. E uno stato UE cerco' di fornire all'Irak tecnologia nucleare. Se non fosse stato per gli israeliani che bombardarono il reattore, oggi l'Irak avrebbe la bomba atomica (certo, anche gli USA, la Russia, la Francia hanno la bomba...).Se i politici (e chi li elegge) alle cose non ci penano PRIMA, non ci si puo' lamentare delle conseguenze DOPO, ma con tutto questo non credo la licenza GPL abbia a che vedere. Cambiare la GPL sarebbe come abolire i termometri per non sapere di avere l'influenza.Cosa fare ora che siamo al dopo? Non lo so. Pero' scommetto che la prossima guerra non servira' al mondo per imparare a pensare diversamente, ed a mettere gli individui ed i diritti umani al centro dell'agenda politica. Morto un dittatore se ne fa un altro.AnonimoRe: Richieste
be visto che la pensi cosi ho in mente di costruire un sistema di controllo per bombe da usare in attentati, tutto sotto linuz ovviamente.credo che non avrai da recriminare anche se qualcuno della tua famiglia ci rimane. il problema e sempre quello finche la cosa non ci tocca che c'è frega bella filosofia. spero per te che un giorno tu non rimpinga quello che hai scritto.pace al disopra di tutto ed eliminiamo tutto cio che la puo turbare fosse anche linuxAnonimoRe: Richieste
- Scritto da: Anonimo> Ok chiediamo anche che linux nn venga usato> nei telefoni cellulari perché provocano il> cancro, che non venga usato nei lettori mp3> portatili mica che poi si danneggi l'udito> di chi ascolta. Vogliamo chiedere la> riscrittura del tcp/ip perché nato per il> progetto arpanet per garantire la> connettività sul suolo americano in caso di> attacco nucleare?Si e nemmeno nei frullatori perche' potresti sbucciarti un dito ecc... ecc... :-)))Ce' una sottile distinzione tra un telefonino ed un' arma, il primo e' stato creato per comunicare la seconda per uccidere. E' vero che si puo' uccidere qualcuno anche a colpi di cellulare ma questo non e' l'uso per cui e' stato creato.Un'arma serve solo ed unicamente per uccidere e/o ferire quindi la distizione e' netta.> > Perché nn ci chiediamo in che misura siamo> colpevoli, anche nel nostro piccolo,> dell'intolleranza verso chi non la pensa> come noi? E' vero, cavolo!!! Se penso che qualcuno dovrebbe evitare di costruire armi sono solo un intollerante violento che voglio imporre il mio pensiero a persone che lavorano per una causa onesta e per il benessere di tutti.> E piantiamola poi di parlare da> giovane pacifista di sinistra con la> bandiera in mano solo perché fa figo> (riascoltare la canzone degli afterhours> dove gridano "ridai i soldi al tuo papà" nel> ritornello, please).E vero!!! e piantiamola di pensare con la nostra testa, perche' farlo quando ce' qualcuno lo fa gia' per tutti, bisognerebbe trarre sempre tutti gli isegnamenti della canzoni. :-DDDDAnonimoRe: Richieste
Cerchiamo di essere seri...Un conto è lo sviluppo della tecnologia. Un altro il fatto che Un prodotto della comunità di sviluppatori venga utilizzato in apparecchi specificatamente pensati per distruggere. Su, dai... con i cellulari questo non c'entra niente.GeoPoi, sinistra e destra c'entrano ancora meno. La guerra e tutti i suoi annessi e connessi devono essere evitati. Punto.GeoAnonimoNe sono proprio contento...
...e felice che venga usato linux nei prossimi robot da combattimento, (più che altro da avanscoperta, meglio mandare avanti una macchina a curiosare in giro, piuttosto che una truppa...)militarista.AnonimoRe: Ne sono proprio contento...
- Scritto da: Anonimo> ...e felice che venga usato linux nei> prossimi robot da combattimento, (più che> altro da avanscoperta, meglio mandare avanti> una macchina a curiosare in giro, piuttosto> che una truppa...)> > militarista.ocio che dopo il robot ci potresti andare tu.. e se poi e' rimasto qualche cecchino?...AnonimoRe: Ne sono proprio contento...
Bravo! La penso come te!wlinuxProblemi di coscienza...
A mio parere la cosa si risolve velocemente rilasciando alleganto alle note di rilascio del codice la seguente dicitura: "Il sorgente di questo programma viene rilasciato sotto licenza GNU GPL, tuttavia l'autore nega per qualsiasi uso, ogni facolta di sfruttamento del codice sia all'interno di industrie belliche che nel campo della difesa in generale." Dal punto di vista morale (oltre che da quello legale), un obiettore di coscienza non puo' lavorare all'interno di una industria bellica o piu' in generale, non puo' avere nulla a che fare con un qualsiasi settore di qualsiasi struttura che sia relazionabile ad una qualsivoglia realta' che comporti l'uso o la realizzazione di armi, sia di attacco che di difesa.Non vedo quindi un solo motivo valido per cui, un programmatore che si proclami obiettore di coscienza , non debba sentirsi in dovere di esigere che il proprio lavoro, anche se rilasciato con licenza GPL, non cada nelle mani dell'industria bellica.Una revisione in tal senso della licenza GPL sarebbe una bellissima cosa, le industri belliche rimarrebbero immediatamente prive (almeno dal punto di vista legale) del loro giocattolino nuovo. Ma se per un attimo evitiamo di pensare secondo la logica italianoide dove tutto sta necessariamente o a destra o a sinistra, c'e' da supporre anche, che non tutti i programmatori che rilasciano codice GPL siano necessariamente dei comunisti, bolscevichi, noglobal, girotondini, pacifisti, ect...Anche tra di loro potrebbero esistere ometti ansiosi di nuclearizzare a morte il buon vecchio Zio Bin (la T-shirt in vendita su thinkgeek.org recante la scritta rm -r /bin/laden , non si spiegherebbe altrimenti), ed una GPL-pacifista negherebbe loro una certa... chiamiamola "liberta' di espressione", bella o buona che sia.Terra2Re: x la redazione
Azzconsiglio di ripostarlo senza l'erroreSe lo riposti poi tolgo il resto.> Prima o poi sara' possibile rieditare i> propri messaggi?Prima o poi si :DDDDDDCiao!!LambertoLambRe: che culo essere open sorca eh?
Non è questo il punto... quanto che linux è stato scelto quale sistema stabile e affidabile, tanto da essere utilizzato dall'esercito. Se hai avuto a che fare con enti militari dovresti sapere a quali test vengono sottoposti gli apparati prima di essere certificati. E se dilinux si fida l'esercito... bhe... è tutto dettoAnonimoProblemi di coscienza
A mio parere la cosa si risolve velocemente rilasciando alleganto alle note di rilascio del codice la seguente dicitura:"Il sorgente di questo programma viene rilasciato sotto licenza GNU GPL, tuttavia l'autore nega per qualsiasi uso, ogni facolta' di sfruttamento del codice sia all'interno di industrie belliche che nel campo della difesa in generale."Dal punto di vista morale (oltre che da quello legale), un obiettore di coscienza non puo' lavorare all'interno di una industria bellica o piu' in generale, non puo' avere nulla a che fare con un qualsiasi settore di qualsiasi struttura che sia relazionabile ad una qualsivoglia realta' che comporti l'uso o la realizzazione di armi, sia di attacco che di difesa.Non vedo quindi un solo motivo valido per cui, un programmatore che si proclami obiettore di coscienza , non debba sentirsi in dovere di esigere che il proprio lavoro, anche se rilasciato con licenza GPL, non cada nelle mani dell'industria bellica.Una revisione in tal senso della licenza GPL sarebbe una bellissima cosa, le industri belliche rimarrebbero immediatamente prive (almeno dal punto di vista legale) del loro giocattolino nuovo. Ma se per un attimo evitiamo di pensare secondo la logica italianoide dove tutto sta necessariamente o a destra o a sinistra, c'e' da supporre anche, che non tutti i programmatori che rilasciano codice GPL siano necessariamente dei comunisti, bolscevichi, noglobal, girotondini, pacifisti, ect...Anche tra di loro potrebbero esistere ometti ansiosi di nuclearizzare a morte il buon vecchio Zio Bin (la T-shirt in vendita su thinkgeek.org recante la scritta rm -r /bin/laden , non si spiegherebbe altrimenti), ed una GPL-pacifista negherebbe loro una certa... chiamiamola "liberta' di espressione", bella o buona che sia.Terra2Re: Problemi di coscienza
- Scritto da: Terra2> Non vedo quindi un solo motivo valido per> cui, un programmatore che si proclami> obiettore di coscienza , non debba> sentirsi in dovere di esigere che il> proprio lavoro, anche se rilasciato con> licenza GPL, non cada nelle mani> dell'industria bellica.Se vuoi imporre delle limitazioni al software che crei, non usare la GPL. Punto.Non si puo' dare certo la colpa alla GPL per l'idiozia del genere umano.KerNivore[OT] Che impressione
Mi fa sempre una certa impressione rendermi conto che c'e' una (grande) quantita' di persone che passa il suo tempo ad ideare aggeggi per ucciderne efficientemente altre.Non sono un pacifista ad oltranza, capisco che la difesa (anche violenta) sia un male necessario, ma tutto cio' mi fa sempre pensare che l'uomo non sia fondamentalmente migliorato nella sua millenaria evoluzione: una volta ci ammazzavamo con le clavi per rubarci il cibo e le donne, ora ci ammazziamo con le armi intelligenti per interessi economici, o diversita' religiose, o credo politici.Riusciremo mai a diventare veramente creature civili, e a rimuovere la violenza (e non solo quella militare) come metodo per risolvere le controversie?SalutiNeutrinoPesanteRe: [OT] Che impressione
- Scritto da: NeutrinoPesante> Riusciremo mai a diventare veramente> creature civili, e a rimuovere la violenza> (e non solo quella militare) come metodo per> risolvere le controversie?No, l'aggressività è nella nostra natura.Non solo verso noi stessi; la guerra ora va "di moda", ma pensa anche alle torture reiterate e abominevoli a cui sottoponiamo milioni di esseri viventi che so.. per la cosmesi :)AnonimoRe: [OT] Che impressione
- Scritto da: NeutrinoPesante> Riusciremo mai a diventare veramente> creature civili, e a rimuovere la violenza> (e non solo quella militare) come metodo per> risolvere le controversie?Temo di no. E non è poi una grande scoperta. Già i liberali settecenteschi lo avevano evidenziato lavorando attorno alla psicologia sociale dei teorici secenteschi dell'assolutismo. Se per Hobbes l'uomo è un bestione da tenere a freno, per Montesquieu anche il Leviatano è stupida bestia feroce da porre sotto controllo. Insomma, la prevalenza del cretino, e del violento. L'ipotesi surreale di Pino Aprile sull'eliminazione progressiva dell'intelligenza dagli standard umani appare quantomai veritiera. MattAnonimoscuola centrata da bomba intelligente
errore umano si perchè invece di un SO serio hanno usato linuz cor bottoAnonimoRe: scuola centrata da bomba intelligente
Utilizzavano prodotti M$... ;-)AnonimoARPA
Anche internet è nata da un progetto militare..AnonimoRe: ARPA
- Scritto da: Anonimo> > Anche internet è nata da un progetto> militare..> Erano tempi diversi ... e come puoi ben vedere ora Internet non e' piu' per quello che e' nato quindi ... e' un ottimo esempio di come una tecnologia nata nel militare oggi sia uno strumento di comunicazione a disposizione di quasi tutto il mondo...laforgeRe: ARPA
- Scritto da: laforge> - Scritto da: Anonimo> > > > Anche internet è nata da un progetto> > militare..> > > Erano tempi diversi ... e come puoi ben> vedere ora Internet non e' piu' per quello> che e' nato quindi ... e' un ottimo esempio> di come una tecnologia nata nel militare> oggi sia uno strumento di comunicazione a> disposizione di quasi tutto il mondo...Esattamente quello che intendevo dire :DAnonimoRe: ARPA
- Scritto da: Anonimo> > Anche internet è nata da un progetto> militare..> peccato che linux e nato da un progetto oltre che non commerciale, anche con basi fortemente umanitarie, visto che molti suoi sviluppatori sono venuti fuori dalla generazione facciamo l'amore non la guerra, e onestamente questo volta faccia è veramente incredibile, cosa diranno il torval o stallman ecc... pensando al loro so che con precisione millimetrica pilota un bel missilone verso innocenti bambini.AnonimoRe: ARPA
- Scritto da: Anonimo> peccato che linux e nato da un progetto> oltre che non commerciale, anche con basi> fortemente umanitarie, visto che molti suoi> sviluppatori sono venuti fuori dalla> generazione facciamo l'amore non la guerra,> e onestamente questo volta faccia è> veramente incredibile, cosa diranno il> torval o stallman ecc...Non c'è nessun voltafaccia: la GPL parla chiaro. Gli stessi Linus e Stallman ecc. non credo si possano opporre alla licenza sostenuta dal primo e con la quale Linus ha pubblicato il "suo" kernel... Credo si tratti un'amararissimo effetto collaterale.Anonimol'unica volta
Che il pinguino farebbe meglio a non essere usato...Che ne dite di una bella backdoor fatta ad hoc nell'ultima revisione del kernel ?AnonimoRe: l'unica volta, ma statte zitto
- Scritto da: Anonimo> Che il pinguino farebbe meglio a non essere> usato...> > Che ne dite di una bella backdoor fatta ad> hoc nell'ultima revisione del kernel ?si come no secondo te l'esercito americano scarica il codicecome un comune utente eheheh, voi nella vostra mania di open a tutti i costi avete fornito al nemico il codice sorgente, ed esso visto che è dotato di tecnici e programmatori a bizzeffe, partendo da una buona base hanno fatto fork, sviluppando da quel momento in poi in casa l'so stesso.AnonimoRe: l'unica volta, ma statte zitto tu
era ovviamente ironico !Anonimole zampe del pinguino sporche di sangue
visto che gli sviluppatori di questo immondo so non sono riusciti a distruggere gli so closed, hanno pensato bene di eradicare il problema alla base, cioè aggire sull'utente.ora se l'utente scegli un so closed, un razzo da 100 tonellate parte dalla base di torval e distrugge il malcapitato utente (e parte della citta in cui risiede)AnonimoRe: le zampe del pinguino sporche di sangue
Bene, faccio finta che tu non stia trolleggiando e ti rispondo come fossi serio (spero proprio di no!).Beh, sai... nella notizia non mi è sembrato di leggere una sola volta che questo progetto abbia il supporto della comunità Open Source, leggo solo che Linux è stato "scelto", "arruolato", ecc. ecc....No, vabbe, in effetti hai ragione tu, penso proprio ke organizzerò una campagna di boicottaggio contro i coltivatori di carote, sai... ho sentito che a Osama Binladen piacciono molto... io interpreterei la cosa come "Osama Binladen ha arruolato i coltivatori di carote a fornirgli cibo"; beh se non le coltivassero, pensa un po'!, lo Sceicco del Terrore sarebbe costretto a cercarsi altro cibo per nutrirsi, stanno aiutando Binladen a tenersi in forma e salute e nessuno se n'era accorto! Byez:*slackb0yAnonimola fine dell'open e della sua filosofia
oGGI è stata deposta la lapide all'open, la sua filosofia di spargere la conoscenza fra gli uomini e stata sostituita, con lo spargere distruzione e morte.il passo e stato fatto tocca a chi ha iniziato questo grande progetto, in nome della conoscenza e del sapere di vuotare i server in cui sono custoditi i sorgenti di quello che un tempo era un so saggio e che ora e diventato un'arma nelle mani del male.AnonimoRe: la fine dell'open e della sua filoso
- Scritto da: Anonimo> oGGI è stata deposta la lapide all'open, la> sua filosofia di spargere la conoscenza fra> gli uomini e stata sostituita, con lo> spargere distruzione e morte.Guarda, che se avessero usato Windos il risultato sarebbe stato lo stesso, ma in piu' tu saresti stato corresponsabile del finanziamento della M$. Perché la licenza l'avrai ben pagata, o no?> il passo e stato fatto tocca a chi ha> iniziato questo grande progetto, in nome> della conoscenza e del sapere di vuotare i> server in cui sono custoditi i sorgenti di> quello che un tempo era un so saggio e che> ora e diventato un'arma nelle mani del male.Volta e' l'inventore della sedia elettrica, Galilei dei mirini di precisione dei fucili, ed i fratelli Wright sono responsabili del bombardamento di Hiroshima e Nagasaki.AnonimoRe: la fine dell'open e della sua filoso
- Scritto da: Anonimo> Volta e' l'inventore della sedia elettrica,> Galilei dei mirini di precisione dei fucili,> ed i fratelli Wright sono responsabili del> bombardamento di Hiroshima e Nagasaki.Aggiungerei anche Gutemberg, responsabile di miliardi di stronz@te scritte sulla carta stampata........ :-DAnonimoRe: la fine dell'open e della sua filoso
Lo scopritore del fuoco responsabile di tutti gli incendi della storia ;)VairaEh vabbè, moderiamoci...
Adesso non cominciamo a sparare a zero... se la US Army (si chiama così?) non avesse scelto Linux come sistema operativo dal quale comandare i propri missili ne avrebbe scelto un altro e la sostanza sarebbe stata la stessa, quindi adesso trovo un po', diciamo... stupidino il considerare Linux uno strumento di morte; correggetemi se sbaglio, ma se non ricordo male anche Einstein era uno strenuo pacifista, eppure le sue conoscenze sono state utilizzate per fabbricare armi atomiche... insomma, Linux è un sistema operativo che offre l'immenso vantaggio di essere a totale disposizione di tutti, e da questo "tutti" non sono purtroppo esclusi quelli del Pentagono...Detto questo, in ogni caso, questa notizia è solo l'ennesima prova della crescita in fatto di sicurezza che sta acquisendo Linux. E su questo niente da sindacare, spero, vero?slackb0yAnonimoBOICOTTIAMO LINUX
E i disobbedienti non vanno a far chiudere i distributori di Linux?AnonimoRe: BOICOTTIAMO LINUX
- Scritto da: Anonimo> E i disobbedienti non vanno a far chiudere i> distributori di Linux?Linux puo essere uno strumento utile anche a combattere il Capitale e il Neoliberismo, un treno carico di armi serve solo a far la guerraDissobbedienti contro la Guerra del Capitale