Stando a quanto dichiarato dal suo creatore, Wolfram Alpha aprirà le porte del suo immenso database rilasciando delle proprie API attraverso le quali terze parti potranno accedere ad una mole di dati di decine di Terabyte.
Attualmente i risultati proposti da computational knowledge engine sono fruibili in vari modi: oltre alla visualizzazione tramite browser è possibile esportarli in un file PDF. Il rilascio di ulteriori strumenti agli sviluppatori non farà altro che aumentare il range di applicazioni che pescano dal database di Wolfram Alpha.
La quantità di dati indicizzati è impressionante: si può visualizzare in qualsiasi momento la posizione della ISS, dopo magari aver soddisfatto la curiosità di sapere quanti siano i cittadini statunitensi che fanno di cognome Smith (2,3 milioni).
Dopo il suo lancio, avvenuto qualche mese fa, il team del progetto, forte della curiosità iniziale della Rete nelle possibili applicazioni di Wolfram Alpha, aveva continuato ad iniettare contenuti all’interno dell’ answer engine .
L’entusiasmo iniziale è però andato via via affievolendosi: quella di Stephen Wolfram è considerata da molti una buonissima idea che però fatica a trovare una vera utilità. Il rilascio delle API potrebbe quindi configurarsi come un tentativo di aumentare la popolarità del motore , in modo da generare profitti al più presto e guadagnare una maggiore attenzione da parte degli sponsor.
Giorgio Pontico
-
Almeno foste capaci di tradurre...
Quello che in inglese è "lens" viene tradotto come obiettivo e non "lente"!!!Franco MarriRe: Almeno foste capaci di tradurre...
Sì, il mio inglese non è proprio da madrelingua, ma la traduzione di "lens" mi era nota ;-) Questi inglesismi a volte scappano pure a me che li odio, ma tutto sommato non è questo gran reato ;)Ciao, grazie!- Scritto da: Franco Marri> Quello che in inglese è "lens" viene tradotto> come obiettivo e non> "lente"!!!Alessandro Del RossoRe: Almeno foste capaci di tradurre...
c'e' sempre qualcuno a cui piace fare la punta agli str***i a quanto pare :D .... senza dimenticare che i due termini in italiano vengono spesso usati come sinonimi dai fotoamatori...JirayaRe: Almeno foste capaci di tradurre...
- Scritto da: Jiraya> c'e' sempre qualcuno a cui piace fare la punta> agli str***i a quanto pare :D .... senza> dimenticare che i due termini in italiano vengono> spesso usati come sinonimi dai> fotoamatori...mi fate venire dei dubbi.BIsognerebbe vedere se erano sinonimi nelle riviste precedenti al 1997.Poi c'è internet.E allora potremmo ammettere che sia un errore di traduzione della massa.Ma l'uso comune è differente: in effetti si usa dire "vetri" ... ma credo che al di la di questo, ci fosse davvero in uso anche la parola "lenti" e da tanto tempo.E' vero che ci sono persone precise, ma un modo di dire tendente a prendere in giro queste persone, non le rende meno meritevoli di rispetto.Prima vedi se hai ragione, POI eventualmente gli dai del temperammerde.Rompinelli Mark IVRe: Almeno foste capaci di tradurre...
Lente è usato comunemente per obiettivo. Niente di male !!TuttoaSaldoRe: Almeno foste capaci di tradurre...
- Scritto da: TuttoaSaldo> Lente è usato comunemente per obiettivo. Niente> di male> !!da chi?e chi lo dice?citami una rivista anni '80 , di qualsiasi livello, da fotoamatori a quella dedicata al professionista.E' solo un diffuso errore di traduzione, quello che si chiama "falso amico".La lente è un sistema ottico elementare, ma l'obiettivo è un sistema che ne usa sempre di più di una.ulrichRe: Almeno foste capaci di tradurre...
- Scritto da: Franco Marri> Quello che in inglese è "lens" viene tradotto> come obiettivo e non> "lente"!!!non è affatto detto, caro rompinelli.Siccome io sono PIU' rompinelli di te, sappi che in gergo moltissimi fotografi dicono "lente", tanto quanto dicono "vetri".Io preferisco obiettivo, ma non è assolutamente detto che si dica così.Rompinelli Mark IVancora niente full frame
ma dico, ancora nessuna full frame per il mercato prosumer? me li devo proprio tenere in banca i soldi che vorrei spendere in una prosumer full frame?io questo mercato non lo capisco proprio, formati strani da tutte le parti, obiettivi che vanno bene sono con certi modelli.... ma non sarebbe ora di uniformarsi un po'.....va beh, aspetto ancora qualche anno per il mio acquisto.... :(marcoRe: ancora niente full frame
- Scritto da: marco> ma dico, ancora nessuna full frame per il mercato> prosumer? me li devo proprio tenere in banca i> soldi che vorrei spendere in una prosumer full> frame?> io questo mercato non lo capisco proprio, formati> strani da tutte le parti, obiettivi che vanno> bene sono con certi modelli.... ma non sarebbe> ora di uniformarsi un> po'.....> > va beh, aspetto ancora qualche anno per il mio> acquisto....> :(Beh per 2000 dollari c'è la nuova Sony, che è full frame e ha il corpo tropicalizzato... molto meglio di sta bidonata made in CanonEnjoy with UsRe: ancora niente full frame
> Beh per 2000 dollari c'è la nuova Sony, che è> full frame e ha il corpo tropicalizzato... molto> meglio di sta bidonata made in> CanonSi in effetti l'avevo vista. Il problema è che delle ottiche Sony non so niente, ed ho paura che la qualità si scarsa. Un'altra cosa è che boicotto Sony dal tempo del rootkit e inoltre mi sta antipatica per le politiche che ha.marcoRe: ancora niente full frame
- Scritto da: marco> > Beh per 2000 dollari c'è la nuova Sony, che è> > full frame e ha il corpo tropicalizzato... molto> > meglio di sta bidonata made in> > Canon> > Si in effetti l'avevo vista. Il problema è che> delle ottiche Sony non so niente, ed ho paura che> la qualità si scarsa. Un'altra cosa è che> boicotto Sony dal tempo del rootkit e inoltre mi> sta antipatica per le politiche che> ha.Le ottiche sono Carl Zeiss quindi tanto male non dovrebbero essere...Che poi Sony si sia in passato resa odiosa hai perfettamente ragione, certo avere una full frame a 1400-1600 euro con corpo tropicalizzato, sensore da 24 Megapixel e stabilizzatore ottico direttamente sul sensore alletta molto...Enjoy with UsRe: ancora niente full frame
- Scritto da: marco> ma dico, ancora nessuna full frame per il mercato> prosumer? me li devo proprio tenere in banca i> soldi che vorrei spendere in una prosumer full> frame?Ma perché la 5D normale o mark-II ti fanno schifo?dai che è solo una scusa ;-)> io questo mercato non lo capisco proprio, formati> strani da tutte le parti, obiettivi che vanno> bene sono con certi modelli.... ma non sarebbe> ora di uniformarsi un> po'.....> > va beh, aspetto ancora qualche anno per il mio> acquisto....> :(questa è una tua scelta ;)puoi benissimo prendere la 5D, io la uso professionalmente con soddisfazione.E voglio comunque ricordare a tutti che la 20D per quanto riguarda gli alti iso , tra le canon aps-c è ancora insuperata, altro che 50D !! ;)Se stai aspettando... prenditi la Nikon D3 o la D700 ... quelle si che fanno sbavare!!! :DOppure prova come stanno messe quelle sony! :)Rompinelli Mark IVOccasione sprecata....
18 megapixel su un APS-C quando c'è Sony che per gli stessi soldi 2000 dollari ti offre una full frame...Canon datti una mossa o rischi di perdere quote di mercato!Enjoy with UsRe: Occasione sprecata....
- Scritto da: Enjoy with Us> 18 megapixel su un APS-C quando c'è Sony che per> gli stessi soldi 2000 dollari ti offre una full> frame...> Canon datti una mossa o rischi di perdere quote> di> mercato!straquoto! ma cosa gli dice la testa? le fanno le indagini di mercato? il futuro è il full frame!!!!! basta con sti mezzi formati ne carne ne pescemarcoRe: Occasione sprecata....
- Scritto da: Enjoy with Us> 18 megapixel su un APS-C quando c'è Sony che per> gli stessi soldi 2000 dollari ti offre una full> frame...> Canon datti una mossa o rischi di perdere quote> di> mercato!Questo non lo credo, però la Nikon con la D3 e la D700 ha veramente dato una pettinata a tutti quanti.Rompinelli Mark IVMi potete consigliare....
una reflex per uno che vorrebbe iniziare a fotografare? Sono appassionato di fotografia, non ne so nulla, mi piace fotografare volti e soggetti a 10-15 metri di distanza. GrazieEttore FattorusoRe: Mi potete consigliare....
Nikon D40, si trova ain giro a pochi euro, con obiettivo 55-200.Il tutto per 500 euro, più o meno (forse poco in più)albertoRe: Mi potete consigliare....
grazieEttore FattorusoRe: Mi potete consigliare....
Pentax KM in kit con 18-55 e 50-200, migliori dei corristondenti Nikon e Canon, a poco piu' di 500 euro.Foto VoltaicoRe: Mi potete consigliare....
grazieEttore FattorusoRe: Mi potete consigliare....
- Scritto da: Foto Voltaico> Pentax KM in kit con 18-55 e 50-200, migliori dei> corristondenti Nikon e Canon, a poco piu' di 500> euro.migliori secondo chi?è una domanda vera, non una sbruffonata.due link e io corro a leggere!Rompinelli Mark IVRe: Mi potete consigliare....
- Scritto da: Ettore Fattoruso> una reflex per uno che vorrebbe iniziare a> fotografare? Sono appassionato di fotografia, non> ne so nulla, mi piace fotografare volti e> soggetti a 10-15 metri di distanza.> GrazieTi consiglio di sfogliare qualche sito o forum di fotografia http://www.tevacphoto.com/about, http://www.nadir.it e poi in base a le nozioni che avrai appreso, potrai da te sfogliare le recensioni di qualche sito specializzato http://www.dpreview.com e scegliere la tua macchina (o sistema? Visto che resterai legato allattacco degli obiettivi del marchio scelto).Sappi, nel leggere i pareri degli utenti sui forum, che come per gli OS war, ci sono da sempre le due fazioni Nikon vs. Canon.Teo_Re: Mi potete consigliare....
grazieEttore FattorusoRe: Mi potete consigliare....
- Scritto da: Teo_> - Scritto da: Ettore Fattoruso> > una reflex per uno che vorrebbe iniziare a> > fotografare? Sono appassionato di fotografia,> non> > ne so nulla, mi piace fotografare volti e> > soggetti a 10-15 metri di distanza.> > Grazie> > Ti consiglio di sfogliare qualche sito o forum di> fotografia http://www.tevacphoto.com/about,> http://www.nadir.it e poi in base a le nozioni> che avrai appreso, potrai da te sfogliare le> recensioni di qualche sito specializzato> http://www.dpreview.com e scegliere la tua> macchina (o sistema? Visto che resterai legato> allattacco degli obiettivi del marchio> scelto).> Sappi, nel leggere i pareri degli utenti sui> forum, che come per gli OS war, ci sono da sempre> le due fazioni Nikon vs.> Canon.chiaro, Nikon SUX:-Dscherzo, purtroppo nikon non sux affatto :(ma è corretto quanto ti viene consigliato: infatti, come me, se prendi un parco obiettivi consistente e significativo... poi cambi difficilmente.Comunque non partire dai corpi macchina: piuttosto parti dalla qualità delle ottiche se, come dici, sei "appassionato".appassionato o interessato?un appassionato di solito non è uno "che non ne sa niente".Rompinelli Mark IV$1,899
$1,899 con EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS, $1,699 solo il corpofonte engadget.comhttp://www.engadget.com/2009/09/01/canon-eos-7d-now-official-is-exactly-what-you-expected/non lo so.. se proprio devo cambiare e buttarmi per una spesa grossa per una reflex forse aspetto un fullframe a prezzi abbordabili.Mi sa che manca ancora qualche anno per vedere un cambiamento definitivo in tal senso e ci vorrebbe qualcuno che entri sulle reflex oltre a sony.. Samsung?MacsRe: $1,899
- Scritto da: Macs> $1,899 con EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS, $1,699 solo> il> corpo> > fonte engadget.com> > http://www.engadget.com/2009/09/01/canon-eos-7d-no> > non lo so.. se proprio devo cambiare e buttarmi> per una spesa grossa per una reflex forse aspetto> un fullframe a prezzi> abbordabili.> Mi sa che manca ancora qualche anno per vedere un> cambiamento definitivo in tal senso e ci vorrebbe> qualcuno che entri sulle reflex oltre a sony..> Samsung?per me conviene aspettare il FF a prezzi migliori e farsi un buon parco obiettivi anno per anno. Io una schifezza mezzo formato non la compro per poi pentirmi fra 3 anni.marcoRe: $1,899
Samsung c'e' gia' nel campo delle reflex e pare abbia anche un sensore FF. Il fatto che non lo tiri fuori puo' essere perche', come ritengono in molti, il fullframe e' gia' morto nel qual caso la tua attesa sarebbe vana.Foto VoltaicoRe: $1,899
- Scritto da: Foto Voltaico> Samsung c'e' gia' nel campo delle reflex e pare> abbia anche un sensore FF. Il fatto che non lo> tiri fuori puo' essere perche', come ritengono in> molti, il fullframe e' gia' morto nel qual caso> la tua attesa sarebbe> vana.e perchè mai il FF sarebbe morto visto che viene montato su tutte le macchine professional dove gli investimenti in termini di obiettivi sono molto impegnativi?marcoRe: $1,899
L'hai detto tu: costi di sviluppo ed investimenti impegnativi a fronte di miglioramenti direttamente proporzionali rispetto all'APS. Questa nuova Canon conferma che si puo' fare una APS di questo livello. Per caccia fotografica, giornalismo, foto sportive l'APS va benissimo. D'altronde e' gia' sucXXXXX in passato: 35mm per "l'outdoor", medio formato in studio.Comunque sono opinioni non mie, l'FF a prezzi decenti lo sto aspettando anch'io.Foto VoltaicoRe: $1,899
- Scritto da: Macs> $1,899 con EF 28-135mm f/3.5-5.6 IS, $1,699 solo> il> corpo> > fonte engadget.com> > http://www.engadget.com/2009/09/01/canon-eos-7d-no> > non lo so.. se proprio devo cambiare e buttarmi> per una spesa grossa per una reflex forse aspetto> un fullframe a prezzi> abbordabili.> Mi sa che manca ancora qualche anno per vedere un> cambiamento definitivo in tal senso e ci vorrebbe> qualcuno che entri sulle reflex oltre a sony..> Samsung?ma la 5D usata credi che costi tantissimo?è una bomba.ci si lavora benissimo.se sei amatore, proprio non ti manca niente (ovviamente ti manca il flash, ma cristo, vai alle bancarelle e ne metti su uno, se è quello il problema)Altrimenti lagnatevi meno, non andate in ferie per i prossimi 3 anni e comprate la D3 :)Rompinelli Mark IVProsumer
E' già stato riposizionato verso l'alto il termine "prosumer"?Una 30D cosa diventa compattina?MahGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiGiorgio Pontico 31 08 2009
Ti potrebbe interessare