Londra – Mentre le grandi case discografiche si preparano a lanciare i propri servizi a pagamento per scaricare musica da Internet, Peter Gabriel lancia il progetto Womad , un “canale digitale” che offre la possibilità di ascoltare musica dietro pagamento di una quota mensile di quasi 5 pound (circa 15mila lire).
Womad (World of Music Arts and Dance) viene offerto attraverso un software, OD2, realizzato dall’azienda di Peter Gabriel, che gestisce tutte le operazioni tra l’utente e il server Womad. OD2 offre varie opzioni per il download dei brani musicali ma è disponibile solo per i sistemi Windows.
Dal “canale digitale” di Womad è possibile scaricare fino a 40 brani al mese scelti tra quelli messi a disposizione e che comprendono la produzione di diversi artisti. Una volta scaricati, i brani potranno essere ascoltati solo con Windows Media Player.
Gli utenti di Womad potranno decidere anche di acquistare gli album degli artisti e, se decideranno di farlo, riceveranno via Internet tutti i pezzi con una qualità pari a quella dei CD e con la licenza per effettuarne una copia su CD.
-
Nessun problema!
La prima volta che incontra uno script java.. si scarica automaticamente la java Virtual Machine da Internet..Gia' testato!AnonimoRe: Nessun problema!
- Scritto da: TDS> La prima volta che incontra uno script> java.. si scarica automaticamente la java> Virtual Machine da Internet..> Gia' testato!si, ma non quella SUNper questo sun e' preocupataciaoAnonimoUn GROSSO problema was: (Re: Nessun problema!)
- Scritto da: MaKs> > > - Scritto da: TDS> > La prima volta che incontra uno script> > java.. si scarica automaticamente la java> > Virtual Machine da Internet..> > Gia' testato!> > si, ma non quella SUN> > per questo sun e' preocupata> Ma, dopo la sentenza che proibisce la VM di Microsoft non dovrebbe essere proibito distribuirla?O la legge sta sempre dalla parte di chi ha i soldi per le mazzette?AnonimoRe: Un GROSSO problema was: (Re: Nessun problema!)
> Ma, dopo la sentenza che proibisce la VM di> Microsoft non dovrebbe essere proibito> distribuirla?> O la legge sta sempre dalla parte di chi ha> i soldi per le mazzette?infatti non la distribuiranno in bundle con il sistema operativo.E l'intsallazione non e' automatica, ti viene richiesto se vuoi farla o no.Per cui sei anche libero di metterne un'altra.Era questo che aveva chiesto Sun, non che la sua diventasse la jvm di default.CiaoAnonimoRe: Nessun problema!
- Scritto da: TDS> La prima volta che incontra uno script> java.. si scarica automaticamente la java> Virtual Machine da Internet..Forse un'applet Java, non uno JavaScript.Saluti.AnonimoRe: Nessun problema!
- Scritto da: JavaKiller> > La prima volta che incontra uno script> > java.. si scarica automaticamente la java> > Virtual Machine da Internet..> Forse un'applet Java, non uno JavaScript.> Saluti.Java != JavascriptAnonimoApplet Java e java scripts
E se un computer non è collegato ad internet come si fa ad aggiornare la Java virtual machine su windows XP?AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 ago 2001Ti potrebbe interessare