Un nuovo consorzio capitanato da Meebo mira a far diventare semplice e conveniente quello che attualmente sembra l’esatto opposto: vale a dire la possibilità di autenticarsi sui servizi remoti del web (social networking, instant messaging e altro tipo di network “sociale”) e condividere queste autenticazioni con i siti che fanno uso estensivo di widget interattivi .
Supportata dal consenso quasi unanime dei maggiori protagonisti delle industrie del software e di rete inclusi Microsoft, Yahoo!, MySpace e Google, Meebo ha dato il là a XAuth , piattaforma “aperta” pensata per “estendere i servizi in cui l’utente è autenticato attraverso tutto il web”. “I servizi che vi partecipano – si spiega sulle pagine di XAuth.org – generano un token nel browser per ognuno dei loro utenti. I publisher possono poi riconoscere quando i visitatori del sito si sono autenticati in questi servizi online presentando loro opzioni significative e rilevanti”.
XAuth promette di andare molto oltre i pulsanti e i widget di condivisione e socialità attualmente usati sui blog grandi e piccoli, i quotidiani o-line e ogni altro genere di “provider” di siti telematici, centralizzando la gestione delle autenticazioni e restituendo all’utente il controllo sulla possibilità di far conoscere la propria presenza on-line prima ancora di digitare un URL nella barra degli indirizzi.
I token di login verranno stoccati in locale grazie alle funzionalità proprie del linguaggio HTML5, le informazioni di identificazione personali non lasceranno mai il computer dell’utente e i siti che offrono widget e opzioni di interazione terzi non avranno modo di sfruttare la piattaforma per scopi diversi da quelli prefissati. È anche prevista la possibilità di fare opt-out completo dal sito di XAuth per inibire del tutto le sue funzionalità.
Gli utenti, dicono ancora da XAuth, “potranno scegliere di autenticarsi direttamente dal sito del publisher, e usare il servizio per condividere, interagire con gli amici o partecipare nella community del sito”. Il servizio offerto da XAuth “può essere di tutto”, con una flessibilità che offre al suo utilizzatore il livello di accesso che più reputa opportuno .
Alfonso Maruccia
-
non tutti hanno votato
non dovrebbero aver votato tutti gli aventi diritto,ma circa la metànon tutti hanno votatoRe: non tutti hanno votato
- Scritto da: non tutti hanno votato> non dovrebbero aver votato tutti gli aventi> diritto,> ma circa la metàQuindi?Alessandro P.Re: non tutti hanno votato
poco piu della metà hanno votato pare ma in ogni caso è una bella cosa e spero riporti in auge la distro come lo era prima della comparsa di ubuntulordreamRe: non tutti hanno votato
- Scritto da: lordream> poco piu della metà hanno votato pare ma in ogni> caso è una bella cosa e spero riporti in auge la> distro come lo era prima della comparsa di> ubuntuubuntu e' bambini, debian per uomini.Se sparisse ubuntu,,, sparirebbe ubuntu. Fine.Se sparisse debian... sparirebbero le varie ubuntu, knoppix, etc etc etc.Chi e' la piu importante?attonitoRe: non tutti hanno votato
- Scritto da: non tutti hanno votato> non dovrebbero aver votato tutti gli aventi> diritto,> ma circa la metàNon c'e' mai stata una sola votazione dove hanno votato il 100%jfkRe: non tutti hanno votato
- Scritto da: jfk> - Scritto da: non tutti hanno votato> > non dovrebbero aver votato tutti gli aventi> > diritto,> > ma circa la metà> > Non c'e' mai stata una sola votazione dove hanno> votato il> 100%Non e' vero.Alla Apple Jobs e' stato eletto col 100% dei voti e hanno votato il 110% degli aventi diritto (ruppolo ha votato 2 volte).panda rossaRe: non tutti hanno votato
Infatti se non riportavano jobs come CEO la apple avrebbe fatto la fine della commodore.SgabbioRe: non tutti hanno votato
> Non e' vero.> Alla Apple Jobs e' stato eletto col 100% dei voti> e hanno votato il 110% degli aventi diritto> (ruppolo ha votato 2> volte).Nel progetto Debian, si intende(as in quanto era importante il voto)eamanRe: non tutti hanno votato
Proprio come le elezioni del governo italiano da anni a questa parte, ergo tu vivi in piazza con molotov e fischietti o sei un patetico troll o idiota incoerente, vedi tu.bohComplimenti
Complimenti a Zacchiroli e a Debian. Da quando mi sono "convertito" non ho mai rimpianto la scelta. L'unica speranza e' una versione di mezzo tra stable e testing per i desktop, ma onestamente non credo si possa pretendere di piu' dall'ottimo lavoro della community. Continuate cosi'!DanRe: Complimenti
Complimenti Zack!eamanera ora
Un italiano..Ottimo! Non lo conosco ma gli auguro buon lavoro c'è bisogno di più presenza italiana in queste cose.Speriamo ce ne saranno altri.ullalaRe: era ora
in questo caso , visto che il mondo opensource è un mondo prevalentemente meritocratico forse hai ragione, ma per il resto io parecchi italiani... specie quelli che dalla sera alla mattina si incoronano dirigenti... so io dove li metterei...monnalisa monamourRe: era ora
fidati, e' proprio bravo. E' un grande. Tra l'atro sta facendo il postdoc in Francia.me stessoRe: era ora
Sinceramente trovo che il mondo opensource sia pieno di italiani, inteso percentualmente rispetto alla popolazione.rb1205Re: era ora
- Scritto da: rb1205> Sinceramente trovo che il mondo opensource sia> pieno di italiani, inteso percentualmente> rispetto alla> popolazione.Non trovando lavori veri ...nome e cognomeRe: era ora
> Non trovando lavori veri ...Hai letto il curriculum di Zacchiroli? Evidentemente secondo te ricercatore e professore universitario non è un "lavoro vero".(troll)Antaniche XXXX...
un posto ambitissimo... pare ci sia anche l'uso del jet aziendale come benefit.nome e cognomeRe: che XXXX...
- Scritto da: nome e cognome> un posto ambitissimo... pare ci sia anche l'uso> del jet aziendale come> benefit.veline comprese anche per lui?CCCRe: che XXXX...
se per te il valore di quella posizione e' determinabile solo con i soldi, pensa a quanto pagherebbe Ballmer per avere uno dei suoi li' per ripetere la positiva esperienza dell'infiltrazione di ISO, v. caso OOXML.bohRe: che XXXX...
- Scritto da: boh> se per te il valore di quella posizione e'> determinabile solo con i soldi, pensa a quanto> pagherebbe Ballmer per avere uno dei suoi li' per> ripetere la positiva esperienza> dell'infiltrazione di ISO, v. caso> OOXML.Eh tu non lo sai ma quel tizio li in realtà è figlio di Ballmer. Infatti la prossima release di debian sarà la numero 7, saltando la 6 e si chiamerà Debian 7 stable (Redmond).nome e cognomeRe: che XXXX...
> Eh tu non lo sai ma quel tizio li in realtà è> figlio di Ballmer. Infatti la prossima release di> debian sarà la numero 7, saltando la 6 e si> chiamerà Debian 7 stable> (Redmond).ahahaahahdebian is the way!lolRe: che XXXX...
in pratica mettere debian alla base di windows è l'unico modo per rendere stabile e non bacato windows? :Dtoh pensa alle tue rogne http://tech.slashdot.org/story/10/04/20/0023238/IE8s-XSS-Filter-Exposes-Sites-To-XSS-Attacks (rotfl)collioneRe: che XXXX...
Naturalmente il debian-jet e' muccato: (__) (oo) /------/ / | || * /---/ ~~ ~~...."Have you mooed today?"...eamanRe: che XXXX...
- Scritto da: nome e cognome> un posto ambitissimo... pare ci sia anche l'uso> del jet aziendale come> benefit.Spegni il pc e torna a guardare Maria de Filippi...Italiani popolo di i.....complimenti
faccio i complimenti a Stefano!è stato mio docente all'università di bologna e sicuramente è una persona in gamba che si saprà far valere.in bocca al lupo Zack!Michele FerrazzanoRe: complimenti
ti ricordi csrobots?!? alla discussione del progetto modificava il codice con vim a una velocita' sovraumana. E' un grande.me stessoRe: complimenti
ahahahah ricordo! Non riuscivo a stargli dietro mentre modificava.Complimenti!mandroRe: complimenti
Mi unisco ai complimenti !!!Sono stato suo studente e sono stato contentissimmo di averlo avuto come insegnante !!!BrianGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 19 apr 2010Ti potrebbe interessare