Roma – Se ne è parlato giusto pochi giorni fa . Si tratta di EMU_xbox.exe , un falso emulatore di Xbox che sembra sfruttare l’ingenuità e la curiosità di certi utenti del Web per diffondere trojan in grado di generare profitti per il proprio autore.
Se nella versione precedente il programma – che naturalmente non emula un bel niente – conteneva uno spyware, nella nuova versione – scaricabile da alcuni link contenuti su Angelfire.com – vi si trova incluso un piccolo dialer di nome StealthXP.exe , un programma che ha l’obiettivo di contattare diversi siti Internet e generare, attraverso un modello pay-for-click, introiti per l’autore del trojan.
Secondo quanto riporta Newsbytes, il dialer sarebbe una versione non autorizzata di un programma con lo stesso nome che viene dato in licenza ai webmaster di siti pornografici. Una volta installato, questo tool genera finestre di pop-up e click-through verso siti porno. Ma mentre la versione originale di StealthXP.exe prevede una fase di input da parte dell’utente, la versione installata nel nuovo EMU_xbox.exe ha eliminato ogni possibilità d’interazione da parte dell’utente, tramutandosi dunque in un vero e proprio malware (malicious software).
E dire che proprio pochi giorni fa l’autore del fake, un certo Scorpion, ha scritto scandalizzato ai media per affermare che il suo programma non poteva assolutamente essere definito un trojan, perché, a suo dire, “un trojan è per sua definizione dannoso per l’utente finale”. Scorpion ha poi dichiarato di non aver ancora ottenuto un soldo dal suo sistema di click-through perché, a quanto pare, questo non funzionava. Evidentemente l’autore vuole rifarsi con questa nuova versione del suo finto emulatore di Xbox.
-
Rack 'n roll?
Belli sono belli. Finalmnte il design entra in sala server.Ma come andranno?Le applicazioni di controllo remoto mi pare di capire che girano solo su Mac.I prezzo è salato, parecchio.Gira gira sempre di Apache si tratta.AnonimoRe: Rack 'n roll?
infatti, sempre di Apache & Co si tratts. Apple nei server non ce la vedo proprio, non sa di offrire nulla di nuovo. Quello che ha fatto con MacOSX non è affatto niente di nuovo. Unix, freeBSD, Linux esistono già e sono gratuiti. Apple vuole fare quello che è già Microsoft.Steve Jobs? No grazie. La sua finta umiltà la regali ai top manager di Apple. Ma poi cosa vuol dire creare da Unix, far sembrare Mac e riportare a Unix per competere con Unix? Mah..AnonimoRe: Rack 'n roll?
- Scritto da: JobsMalato> infatti, sempre di Apache & Co si tratts. > Apple nei server non ce la vedo proprio, non> sa di offrire nulla di nuovo. Quello che ha> fatto con MacOSX non è affatto niente di> nuovo. Unix, freeBSD, Linux esistono già e> sono gratuiti. Apple vuole fare quello che è> già Microsoft.Steve Jobs? No grazie. La sua> finta umiltà la regali ai top manager di> Apple. ecco un'altro sapientone che non sa distinguere il bianco dal nero...tu che sparli tanto di MacOS X, l'hai mai usato? no perchè se lo avessi usato capiresti "il genio" e il gigantesco passo avanti che apple ha fatto fare al concetto di Sistema Operativo...ma che ti parlo a fare di queste cose... tanto faresti finta di non sentire...continua pure a dare giudizi a vuoto... sperando che nessuno ti prenda sul serio... mhà...> Ma poi cosa vuol dire creare da Unix, far> sembrare Mac e riportare a Unix per> competere con Unix? Mah..e con questa frase mostri tutta la tua ignoranza...apple non vuole competere assolutamente con unix... anzi... chissà chi è l'illustre mente che ti ha detto una ciofeca del genere... mhà...contento te...AnonimoRe: Rack 'n roll?
Io Mac OS X ce l'ho installato sull'ibook e dire che sia un campione di perfezione... beh, non direi!Magari le ultime versioni un po' di magagne le hanno risolte, ma lo stile degli upgrade e' simile a quello di Microsoft: paghi l'aggiornamento anche se serve a risolvere problemi presenti nel SW che hai gia' pagato!Ho installato Linux sull' ibook, e quando esce una versione nuova la aggiorno direttamente da Internet, scusa, e' la scoperta dell'acqua calda!Certo non e' facile come il Mac, ma io che il Mac ho iniziato ad usarlo dal 1988 conosco bene l'impostazione commerciale di mamma Apple che da molti punti di vista e' deprecabile almeno quanto quella di Microsoft.Ho comprato l'ibook solo perche' era possibile installare Linux e perche' a quel prezzo era la macchina piu' bella in circolazione...La liberta' e' un bene prezioso!Ciao.- Scritto da: lordmilo> > > - Scritto da: JobsMalato> > infatti, sempre di Apache & Co si tratts. > > Apple nei server non ce la vedo proprio,> non> > sa di offrire nulla di nuovo. Quello che> ha> > fatto con MacOSX non è affatto niente di> > nuovo. Unix, freeBSD, Linux esistono già e> > sono gratuiti. Apple vuole fare quello> che è> > già Microsoft.Steve Jobs? No grazie. La> sua> > finta umiltà la regali ai top manager di> > Apple. > > ecco un'altro sapientone che non sa> distinguere il bianco dal nero...> > tu che sparli tanto di MacOS X, l'hai mai> usato? no perchè se lo avessi usato> capiresti "il genio" e il gigantesco passo> avanti che apple ha fatto fare al concetto> di Sistema Operativo...> > ma che ti parlo a fare di queste cose... > tanto faresti finta di non sentire...> continua pure a dare giudizi a vuoto...> sperando che nessuno ti prenda sul serio... > mhà...> > > Ma poi cosa vuol dire creare da Unix, far> > sembrare Mac e riportare a Unix per> > competere con Unix? Mah..> > e con questa frase mostri tutta la tua> ignoranza...> > apple non vuole competere assolutamente con> unix... anzi... chissà chi è l'illustre> mente che ti ha detto una ciofeca del> genere... mhà...> > contento te...AnonimoRe: Rack 'n roll?
> > ecco un'altro sapientone che non sa> distinguere il bianco dal nero...> > tu che sparli tanto di MacOS X, l'hai mai> usato? no perchè se lo avessi usato> capiresti "il genio" e il gigantesco passo> avanti che apple ha fatto fare al concetto> di Sistema Operativo...> > ma che ti parlo a fare di queste cose... > tanto faresti finta di non sentire...> continua pure a dare giudizi a vuoto...> sperando che nessuno ti prenda sul serio... > mhà...> Le innovazioni di Apple sono state "solo" sull'interfacciaIl core ' BSD... e se devo mettere un server con apache e BSD, non spendo una tombola per MacOSX server, metto direttamente BSD.In questo senso la domanda e' lecita, si vuole portare unix (bsd) a competere con unix(MacOSX)?Perche' dovrei preferire MacOSX a BSD?Perche' il case e' piu' fico?mi aspetto una risposta perche' onestamente io non lo farei...ciaoAnonimoRe: Rack 'n roll?
- Scritto da: lordmilo> > > - Scritto da: JobsMalato> > infatti, sempre di Apache & Co si tratts. > > Apple nei server non ce la vedo proprio,> non> > sa di offrire nulla di nuovo. Quello che> ha> > fatto con MacOSX non è affatto niente di> > nuovo. Unix, freeBSD, Linux esistono già e> > sono gratuiti. Apple vuole fare quello> che è> > già Microsoft.Steve Jobs? No grazie. La> sua> > finta umiltà la regali ai top manager di> > Apple. > > ecco un'altro sapientone che non sa> distinguere il bianco dal nero...> Ci lavoro semplicemente ogni giorno, nell'ultima settimana ne ho installati 5.> e con questa frase mostri tutta la tua> ignoranza...> > apple non vuole competere assolutamente con> unix... anzi... chissà chi è l'illustre> mente che ti ha detto una ciofeca del> genere... mhà...> > contento te...Ah, si invece a te chi ha detto il contrtario? Xerve lo fanno così per sport.AnonimoRe: Rack 'n roll?
- Scritto da: JobsMalato> Ma poi cosa vuol dire creare da Unix, far> sembrare Mac e riportare a Unix per> competere con Unix? Mah..Perche' non sia cos'ha in più e di diverso MacOS X. Informati e fatti una ragione della sua esistenza.AnonimoRe: Rack 'n roll?
- Scritto da: Paperinik> Belli sono belli. Finalmnte il design entra> in sala server.meglio una cosa bella e funzionale che una cosa brutta...> Ma come andranno?da quello che dicono vanno forte, ed apple non ha quasi mai deluso le aspettative... insomma... qua non parliamo di microsoft... ma di una ditta seria che fa le cose fatte bene oppure non le fà...> Le applicazioni di controllo remoto mi pare> di capire che girano solo su Mac.bhe, è apple a farle apposta per Xserve... perchè dovrebbe farle pure per gli altri? > I prezzo è salato, parecchio.la qualità si paga sempre... basta con stà cosa che costa troppo... la apple sarà buona e brava... ma cacchio... dovrà pure guadagnarci qualche centesimo sulle macchine che fà no? :D> Gira gira sempre di Apache si tratta.no, si tratta di MacOS X server... il che è diverso...ma anche se ci fosse solo apache ti farebbe schifo? è gratis ed è potente... che vuoi di più?ciao ciaoAnonimoRe: Rack 'n roll?
Al tempo...!> ma di una ditta seria che fa le cose fatte bene oppure non le fà...Che Apple sia una ditta pitosto seria te lo concedo. Su fatto che faccia solo cose serie e fatte bene, scusami ma non te lo posso passare. Se così fosse avrebbe da tempo smesso di produrre hardware (che come qualità assoluta lascia parecchio a desiderare) e si "limiterebbe" a fare solo MacOs, sia per PowerPC che Intel, non avrebbe "ucciso" Newton, tolto SCSI dal Mac, tolto il floppy da G3 e G4 e messo una scheda di rete Gigabit dove non serve a nulla.AnonimoRe: Rack 'n roll?
- Scritto da: Paperinik > Che Apple sia una ditta pitosto seria te lo> concedo. Su fatto che faccia solo cose serie> e fatte bene, scusami ma non te lo posso> passare. non ne hai indovinata una:>Se così fosse avrebbe da tempo> smesso di produrre hardware (che come> qualità assoluta lascia parecchio a> desiderare) e si "limiterebbe" a fare solo> MacOs, sia per PowerPC che Intel, L'hardware prodotto da Apple è di primissima qualità. Dura nel tempo con percentuali di guasti quasi nulle. Si vende benissimo perfino nell'usato. Ah! ovviamente surclassa regolarmente l'hardaware intel coevo> non avrebbe "ucciso" Newton, Mi è dispiaciuto ma dovevano farlo, stavano perdendo troppi quattrini. Io avevo un Newton e posso dirlo>tolto SCSI dal Mac,da anni ormai la porta veloce dei mac è firewire, più semplice e decisamente performante. Ma già, sul PC queste cose si affacciano ora... Se poi vuoi la SCSI te la metti: io ce l'ho :-)> tolto il floppy da G3 e G4 e messo una> scheda di rete Gigabit dove non serve a> nulla.Bravo! cosa cacchio te ne fai del floppy? io non uso più nemmeno gli zip...A cosa serve la gigabit? le mie macchine comunicano in un lampo, baby!Saluti al Comitato contro l'Innovazione TecnologicaAnonimoRe: Rack 'n roll?
- Scritto da: Paperinik> Al tempo...!> > > ma di una ditta seria che fa le cose fatte> bene oppure non le fà...> > Che Apple sia una ditta pitosto seria te lo> concedo. Su fatto che faccia solo cose serie> e fatte bene, scusami ma non te lo posso> passare. Se così fosse avrebbe da tempo> smesso di produrre hardware (che come> qualità assoluta lascia parecchio a> desiderare)Ciao, perdonerete se in una conversazione di soli uomini si intromette una donnina ^_^.*****Premetto che sono incavolatissima col mio pentium pc superperformante ( evito descrizione tecnica ma è costato attorno agli 8 milioni l'assemblaggio dei pezzi) che si trova di nuovo in balia del solito virus entrato a causa di gravi falle nella sicurezza di windows****VEDO il mio dolcissimo ibook (che ormai in casa mia viene chiamato confidenzialmente MELINO , anche da mia madre e da mio padre, che per la prima volta è riuscito ad usare qualcosa di elettronico senza fare danni e divertendosi)che più lo lasci acceso e meglio funziona ( mentre nello stesso periodo di utilizzo il pc viene riavviato quelle 10 volte minimo) e sopratutto che ha ( con una spesa decisamente ridotta ) la possibilità di avere dvd e masterizzatore assieme ( questa cosa, detta a gente che non conosceva le qualità tecniche di apple sembrava fantascienza e ci manca poco che mi sbavano sulla meletta di melino) e molte funzioni che nel pc "tradizionale" non ci sono. e si "limiterebbe" a fare solo> MacOs, sia per PowerPC che Intel, non> avrebbe "ucciso" Newton, tolto SCSI dal Mac,> tolto il floppy da G3 e G4 e messo una> scheda di rete Gigabit dove non serve a> nulla.Che te ne fai di qualcosa se è inutile? ed è obsoleta? io li odio i floppy e ringrazio dio che siano caduti in disuso ( manco nel pc ce l'ho il floppy o.O ) ah si... che te ne fai di una rete gigabit? io ho la dsl di fastweb.. scarico con picchi suepriori a 200 k/s e se voglio fare interscambio di file tra pc e portatile ( pc con mac precisiamo!) mi basta avere uno stupidissimo programma di ftp server montato sul mac e usare internet con la velocità pura della dsl.( nota bene questo funziona solo con mac .pc perchè i programmi di ftp server per pc o sono troppo complicati per una che come me ne sa ma non troppo, oppure sono ingestibili da utenza apple).Un piccolo appunto o.O non so se avete notato le pubblicità che si susseguono in televisione, i vari programmi o serie televisive americane ( da sex and the city al patetico dawson's creek) è un'invasione di powerbook e di i-book , se notate quando c'è un intervista a un regista sulle sequenze di un film in sala di montaggio, di un musicista in sala di registrazione, oppure ancora il caro vecchio buon cecchi paone alla macchina del tempo,. le iene, striscia la notizia... etcetcetc ma che è sta gente ? matta che compra ( e dico compra perchp apple ha fatto un solo finanziamento in italia a red ronnie)roba scadente? si vede che così scadente non è.Non penso che Steve Jobs si metta a dare computer a destra e a manca... quindi anche per lo strabordante successo americano ci sarà un motivo intrinseco... eppoi!!!!! non avete mai visto la campagna pubblicitaria del nuovo imac fatta dalla pixar?*__* il mac fa il moonwalker!!!! non potete capireeee bellisssimoooooo *_* quei computer non sono opere di design... sono creaturine da vezzeggiare ( e fino a dicembre li odiavo!!!!! ma davvero li odiavo... sapete che mi ha fatto cambiare idea? TENERNE IN MANO UNO! *_*)TI AMO MELINO! *_* TI AMOOOOOOOAnonimoRe: Rack 'n roll?
- Scritto da: Paperinik> Se così fosse avrebbe da tempo> smesso di produrre hardware (che come> qualità assoluta lascia parecchio a> desiderare)Giusto, in compenso i limiti e i casini dell'architettura di un PC sono piu' accettabili.> non avrebbe "ucciso" NewtonE' discutibile che l'abbia fatto, ma e' anche discutibile che non lo dovesse fare.> tolto SCSI dal MacChe non mi pare sia stata una grande perdita, visto che era la peggiore fonte di problemi.> tolto il floppy da G3 e G4..Ancora con 'sta cavolata del floppino. Non serve a un caxxooooo! Non se ne sente la mancanzaaaa! lo volete capire o no?!> e messo una scheda di rete Gigabit dove non serve a nulla.Giusto, non serve a nulla quando trasferisci qualche gigabyte di video.Noto che adesso non si dice piu' che FireWire non serve a nulla.AnonimoRe: Rack 'n roll?
- Scritto da: Paperinik> Al tempo...!già uno che incomincia così mi fà solamente innervosire...tu, amico mio, sei un genio del marketing!ma veniamo al dunque:> Che Apple sia una ditta pitosto seria te lo> concedo. Su fatto che faccia solo cose serie> e fatte bene, scusami ma non te lo posso> passare. Se così fosse avrebbe da tempo> smesso di produrre hardware (che come> qualità assoluta lascia parecchio a> desiderare) e si "limiterebbe" a fare solo> MacOs, sia per PowerPC che Intelsei un genio... secondo te una ditta che da quando è nata produce hardware (90% dei guadagni vengono proprio dalla vendita di hardware) dovrebbe smetterla e diventare una software house! ma andiamo... neppure il pazzo più pazzo del mondo farebbe o penserebbe una cosa del genere... tu da che pianeta vieni? :P> newtonpeccato per newton... ma non erano momenti felici per apple...>tolto SCSI dal Macfirewire è più performante... e più adatta al "digital life style" voluto da Jobs (telecamere digitali, macchine fotografiche, sono tutte firewire...)e riguardo alle SCSI, nessuno ti vieta di aggiungerle... sui mac, contrariamente a quanto si pensa non c'è scritto "vietato aprire, pericolo di morte"> tolto il floppy da G3 e G4floppy? e che ci fai con i floppy al giorno d'oggi?da sempre apple porta innovazione nei computer che costruisce... i floppy sono obsoleti, non ha senso continuare a inserirli nelle macchine... stessa cosa per i tubi catodici... apple li ha definiti "obsoleti" ed ha smesso di costruire computer con lo schermo a tubo catodico... in favore dei ben più moderni schermi LCD> e messo una scheda di rete Gigabit dove > non serve a nulla.non serve a nulla? che strano... eppure io la uso per collegare il mio iBook all'HAG di fastwebse non avessi fastweb la userei senz'altro per collegare il mio iBook al pc della mia ragazza (che stà a meno di un metro di distanza dall'iBook) oppure ci collegherei periferiche tipo HD esterni... etc..etc...insomma... proprio inutile non è...ciao ciaoAnonimoRe: Rack 'n roll?
- Scritto da: Paperinik> Gira gira sempre di Apache si tratta.A parte il fatto che non stai comprando solo il software, non ti viene dato solo apache. Ad esempio, hai pure WebObjects 5.1 in versione illimitata.AnonimoRe: Rack 'n roll?
- Scritto da: Paperinik> Belli sono belli. Finalmnte il design entra> in sala server.Perchè i Sun Cobalt fanno schifo? Maddai!!!!!!www.cobalt.comAnonimoRe: Rack 'n roll?
- Scritto da: aS> Perchè i Sun Cobalt fanno schifo?> Maddai!!!!!!> www.cobalt.comEsteticamente no. Ma non credo che sia l'aspetto piu' importante di questo tipo di macchine. Semmai, è importante sapere che il software dato con i Cobalt (sia preinstallato che scaricabile) è generalmente poco aggiornato (fonte Linux&co) :(E poi confrontando i prezzi dei Cobalt, siamo lihttp://store.sun.com/catalog/doc/BrowsePage.jhtml?cid=60311&parentId=60308Forse cio' che manca ad apple sono soluzioni rack per un target con richieste meno elevate.AnonimoRe: Rack 'n roll?
guarda che li vendono già a due o tre configurazioni...solo che al momento mi sfugge... cmq sul sito di apple trovi tutte le info al riguardo...^__^ciao ciaoAnonimoRe: Rack 'n roll?
Non ti offendere, ma secondo me si. Sebrano la playstation modello 2005. Mancano solo le luci stroboscopiche...E poi in un rack da 19" fanno un figurone, basta fissarli con due listelli in legno ed un po di nastro da pacchi...AnonimoRe: Rack 'n roll?
- Scritto da: Paperinik> Non ti offendere, ma secondo me si. Sebrano> la playstation modello 2005. Mancano solo le> luci stroboscopiche...> E poi in un rack da 19" fanno un figurone,> basta fissarli con due listelli in legno ed> un po di nastro da pacchi... è il sistema per far star su windows, vero?AnonimoA tutto credo tranne che...
...dei dischi EIDE possano avere performances superiori a dischi UW SCSI3......AnonimoRe: A tutto credo tranne che...
Mi sono perso qualcosa? Apple fa "server" 1U con dischi EIDE? E il RAID?- Scritto da: aS> ...dei dischi EIDE possano avere> performances superiori a dischi UW> SCSI3......AnonimoRe: A tutto credo tranne che...
- Scritto da: Perplesso> Mi sono perso qualcosa? Apple fa "server"> 1U con dischi EIDE? E il RAID?> se vuoi te lo mettiAnonimoRe: A tutto credo tranne che...
- Scritto da: Perplesso> Mi sono perso qualcosa? Apple fa "server"> 1U con dischi EIDE? E il RAID?> > - Scritto da: aS> > ...dei dischi EIDE possano avere> > performances superiori a dischi UW> > SCSI3...... dimenticavo, macos x gestisce già a volontà lo striping degli HDAnonimoRe: A tutto credo tranne che...
- Scritto da: marchet> > > - Scritto da: Perplesso> > Mi sono perso qualcosa? Apple fa "server"> > 1U con dischi EIDE? E il RAID?> > > > - Scritto da: aS> > > ...dei dischi EIDE possano avere> > > performances superiori a dischi UW> > > SCSI3......> dimenticavo, macos x gestisce già a volontà> lo striping degli HDduemila lo fa da 4 anni...non e' quello il problema...SCSI e' superiore proprio perche' ha una gestione migliore delle code di comandi e degli accessi in contemporanea, che su un server si verificano molto piu' facilmente che su un client...il burst rate serve solo a vendere ai giocatori di quake 3...CiaoAnonimoRe: A tutto credo tranne che...
- Scritto da: marchet> > > - Scritto da: Perplesso> > Mi sono perso qualcosa? Apple fa "server"> > 1U con dischi EIDE? E il RAID?> > > > - Scritto da: aS> > > ...dei dischi EIDE possano avere> > > performances superiori a dischi UW> > > SCSI3......> dimenticavo, macos x gestisce già a volontà> lo striping degli HDAppunto. Se voglio un RAID HW che scheda posso mettere? PCI?AnonimoRe: A tutto credo tranne che...
- Scritto da: Perplesso> Mi sono perso qualcosa? Apple fa "server"> 1U con dischi EIDE? E il RAID?RAID 1 software. Altri non fanno meglio. Come ho detto prima, il RAID hardware arrivera'.AnonimoRe: A tutto credo tranne che...
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Perplesso> > > Mi sono perso qualcosa? Apple fa "server"> > 1U con dischi EIDE? E il RAID?> > RAID 1 software. Altri non fanno meglio.> Come ho detto prima, il RAID hardware> arrivera'.Come no?Windows 2000 e NT server fanno raid 0 e 1 e 5 via softwareciaoAnonimoRe: A tutto credo tranne che...
- Scritto da: FDG> - Scritto da: Perplesso> > > Mi sono perso qualcosa? Apple fa "server"> > 1U con dischi EIDE? E il RAID?> > RAID 1 software. Altri non fanno meglio.> Come ho detto prima, il RAID hardware> arrivera'.Perfino il deprecabile NT 4.0 fa RAID 5 software. Intanto che aspetto l'arrivo del RAID hardware, cosa dovrei fare, integrarmi un Clariion?AnonimoRe: A tutto credo tranne che...
> Mi sono perso qualcosa? Apple fa "server"> 1U con dischi EIDE? E il RAID?guarda che puoi fare raid anche con eide...AnonimoRe: A tutto credo tranne che...
E c'ho anche provato! Prestazionalmente fa schifo, altre al fatto che non offre hot-swap.Se Apple entra nel mondo dei server rack-mounted, non dovrebbe avere l'umilta` di misurarsi con chi in quel segmento c'e` gia` da un pezzo?AnonimoRe: A tutto credo tranne che...
> ...dei dischi EIDE possano avere> performances superiori a dischi UW> SCSI3......guarda che un ata133 con qualche bel mega di cache e pari (bhe quasi)...AnonimoRe: A tutto credo tranne che...
- Scritto da: blah> > ...dei dischi EIDE possano avere> > performances superiori a dischi UW> > SCSI3......> guarda che un ata133 con qualche bel mega di> cache e pari (bhe quasi)...non credo proprio se parli di accessi contemporanei e gestione della coda dei comandi (su un server le operazioni + frequenti).o vedi solo il read/write di grossi file?AnonimoRe: A tutto credo tranne che...
> non credo proprio se parli di accessi> contemporanei e gestione della coda dei> comandi (su un server le operazioni +> frequenti).dipende dalla quantita...pero i dischi eide (specie di ultima generazione) non sono tanto inferiori allo scasi (nonostante si pensi il contrario)AnonimoRe: A tutto credo tranne che...
- Scritto da: blah> > ...dei dischi EIDE possano avere> > performances superiori a dischi UW> > SCSI3......> guarda che un ata133 con qualche bel mega di> cache e pari (bhe quasi)......è quel "quasi" che ti frega... gli ata133 vedono col binocolo gli ultra160, i 320 poi sono irraggiungibili per i dischini eide. Eppoi con SCSI hai controllo di congruenza incorporato nel protocollo, scalabilità a dismisura, queueing delle transazioni, bridging trasparente di periferiche a varie velocità (mai provato a dover mettere CDROM e HD sullo stesso canale eide... perchè non avevi alternative?), ci attacchi qualsiasi periferica esterna... è semplicemente troppo superiore. Per non parlare dell'affidabilità... mai visti eide con 500.000 h di MTBF garantito... il che, invece, è normale per gli SCSI. Non c'è confronto... ci può essere un solo motivo per montare un EIDE (su un desktop andante... giammai su una macchina seria), e si chiama RISPARMIO.AnonimoRe: A tutto credo tranne che...
>è semplicemente troppo> superiore. soprattuto nel costo...> Per non parlare dell'affidabilità... mai> visti eide con 500.000 h di MTBF> garantito... il che, invece, è normale per> gli SCSI. Non c'è confronto... ci può essere> un solo motivo per montare un EIDE (su un> desktop andante... giammai su una macchina> seria), e si chiama RISPARMIO.anche prestazioni piu che decenti per uso normale...il discorso e che con il prezzo di un buon server te ne compri un paio "entry-level" (che poi tanto entry non sono...AnonimoRe: A tutto credo tranne che...
- Scritto da: aS> ...dei dischi EIDE possano avere> performances superiori a dischi UW> SCSI3......Se per ogni disco hai un controller dedicato come pare sia su Xserve la cosa e' possibileAnonimoApple sull'orlo del fallimento...
E' un po' tardi per mettersi a fare dei server rackmountable.do' 5 anni di vita alla Apple, non uno di piu'.Accetto scommesse!Lorenzo BracchiAnonimoRe: Apple sull'orlo del fallimento...
Apple ha perso il treno.Concordo...AnonimoRe: Apple sull'orlo del fallimento...
Questa frase la si sente dire dal 1984.....AnonimoRe: Apple sull'orlo del fallimento...
In realta' Apple ha sempre il suo zoccolo duro di utenti convinti e molto partigiani, lo abbiamo visto bene dai messaggi in questo forum, e contando sui suoi tifosi secondo me si e' fatta i suoi calcoli sulla base probabilmente di qualche ricerca che mostra gli utenti MAC non contenti dei server forniti dagli avversari...Ha resistito bene finora e non credo che abbia fatto un passo falso, ma non penso neanche che acquistera' grandi fette di mercato.AnonimoRe: Apple sull'orlo del fallimento...
sui server probabilmente sì, ma sui desktop...... detto da uno che non avrebbe MAI, per nessuno motivo, comprato un Mac prima di un anno fa (e l'ha comprato un mese fa ;o)AnonimoRe: Apple sull'orlo del fallimento...
Facile fare le scommesse cosi'.per tenerti a memoria 5 anni vorrei scommettere un po' di soldinie vorrei vederti a a impegnare un 10.000 euro sulla tua bella uscita.AnonimoRe: Apple sull'orlo del fallimento...
- Scritto da: Lorenzo Bracchi> E' un po' tardi per mettersi a fare dei> server rackmountable.> do' 5 anni di vita alla Apple, non uno di> piu'.> Accetto scommesse!E' dall'84 che gente, che di solito non ha mai usato Mac, scommette sull'imminenete fallimento di Apple... fai te.AnonimoRe: Apple sull'orlo del fallimento...
- Scritto da: ema > > > > E' dall'84 che gente, che di solito non ha> mai usato Mac, scommette sull'imminenete> fallimento di Apple... fai te.Bisogna anche ricordare che c'e' andata anche molto vicina. Salvata da chi...?Saluti.AnonimoRe: Apple sull'orlo del fallimento...
> > E' dall'84 che gente, che di solito non ha> > mai usato Mac, scommette sull'imminenete> > fallimento di Apple... fai te.> > Bisogna anche ricordare che c'e' andata> anche molto vicina. Salvata da chi...?Salvata da Steve Jobs e da un piccoletto chiamnato iMac, se ti riferisci invece al 7% di azioni comperate da MS senza opzione di voto credo sia stato solo un buon affare per M$ che ha raddoppiato il capitale quando le ha vendute, non si salva una societa` dal fallimento con solo il 7%AnonimoRe: Apple sull'orlo del fallimento...
- Scritto da: Lorenzo Bracchi> E' un po' tardi per mettersi a fare dei> server rackmountable.> do' 5 anni di vita alla Apple, non uno di> piu'.> Accetto scommesse!> > Lorenzo Bracchi5 anni nel settore informatico sono un`enormita`, puo` fallire anche M$ in 5 anniAnonimoRe: Apple sull'orlo del fallimento...
- Scritto da: Lorenzo Bracchi> E' un po' tardi per mettersi a fare dei> server rackmountable.> do' 5 anni di vita alla Apple, non uno di> piu'.> Accetto scommesse!> > Lorenzo BracchiL'ultimo ha perso cinque anni fa.Il penultimo, cinque anni prima.Tu arrivi per ultimo anche qui.Accetto la scommessa.Quanto ho vinto?-bid different-AnonimoFallimento? Ma che cavolo dite!
Sono pronto a scommettere che Apple, nel giro di 5 anni, raddoppiera' la base di utenti.Accetto scommesse...AnonimoSecondo me andra' avanti cosi'...
In realta' Apple ha sempre il suo zoccolo duro di utenti convinti e molto partigiani, lo abbiamo visto bene dai messaggi in questo forum, e contando sui suoi tifosi secondo me si e' fatta i suoi calcoli sulla base probabilmente di qualche ricerca che mostra gli utenti MAC non contenti dei server forniti dagli avversari...Ha resistito bene finora e non credo che abbia fatto un passo falso, ma non penso neanche che acquistera' grandi fette di mercato.AnonimoSecondo me ti droghi con roba scarsa
> In realta' Apple ha sempre il suo zoccolo> duro di utenti convinti e molto partigiani,meno male che ci sei tu a dare lezioni d'imparzialita', qui.> lo abbiamo visto bene dai messaggi in questo> forum, e contando sui suoi tifosi secondo me> si e' fatta i suoi calcoli sulla base> probabilmente di qualche ricerca che mostra> gli utenti MAC non contenti dei server> forniti dagli avversari...scusa? gli utenti consumer decidono il futuro degli utenti corporate?> Ha resistito bene finora e non credo che> abbia fatto un passo falso, ma non penso> neanche che acquistera' grandi fette di> mercato.secondo me, nemmeno tu. soprattutto se continui cosi';ah, grazie della tua opinione!-bullshit different-AnonimoIntelligenti pauca... sed deficenti PC
Negli ultimi 20 la Apple ha avuto intuizioni che hanno rivoluzionato il mondo dell'informatica e dell'editoria (anche quello dei PC, per chi conosce la storia di Window).Oggi, con Mac OSX, Apple ha cercato di aprire il suo mondo- elegante ed innovativo- a quei milioni di utenti che ogni giorno sono attacati da virus, worms, trojans e - per quelli non ancora aggiornati con Windows XP- continui crash di sistema dovuti anche alla varia natura dei componenti hardware. Certo, finchè gli utenti, dal più profano degli user ai responsabili del CED, sono convinti che OSX sia un sistema chiuso- quando in realtà è una macchina sulla quale girano piu' di 11 sistemi operativi, da Unix, Linux, OS a Windows XP- la Apple ha poco da sperare.Per chiunque invece ritenga che vada premiata l'intelligenza e la fantasia... i Mac vi aspettano più belli e potenti che mai.PS: se fino adesso siamo solo l'8% del mercato... pazienza, se il mondo fosse pieno di persone che non si lasciano omologare sarebbe un mondo migliore... no?Anonimoserver different
Credo che sia sfuggita la cosa piu` importante, Apple ha sempre fondato il suo successo sulla semplificazione dell`informativa: far fare a persone normali quello che in precedenza potevano fare solo degli "esperti", l`arrivo di Xserve e` ancora una volta ancora questo, semplificazione nella gestione della rete, l`obiettivo e` quello di permettere a persone non esperte la gestione di reti piccole, per reti di 30 - 50 computer scolastici per esempio non sara` piu` necessario assumere l`esperto di unix o di MS bastera` che se ne occupi il professore che insegna matemetica e scienze, e cosi` sara` per piccole reti in studi grafici, videocomposizione, etc. tutti posti dove il mac e` gia` presente e conosciuto.Esattamente quello che e` successo quando e` stata introdotta l`interfaccia grafica sui personal.AnonimoRe: server different
Bé Mac OS X Server non é così giovane come descritto nell'articolo. E Xserve ha un hardware e un software che é quasi sprecato per gestire piccole reti. E' stato infatti pensato per il calcolo distribuito ma anche per gestire complessi web services....AnonimoRe: server different
> scolastici per esempio non sara` piu`> necessario assumere l`esperto di unix o di> MS bastera` che se ne occupi il professore> che insegna matemetica e scienze, e cosi`la cosa piu' sbagliata del mondo.o sai cosa stai facendo, o lascia stare.prova un po' a far configurare un router o un server da un prof di matematica. per fare il sistemista ci vuole un sistemista, che il server sia mac o no. si è visto cosa è successo con la ms che ha voluto rendere piu' semplice l'amminstrazione dei server.AnonimoRe: server different
- Scritto da: Vertigo> > scolastici per esempio non sara` piu`> > necessario assumere l`esperto di unix o di> > MS bastera` che se ne occupi il professore> > che insegna matemetica e scienze, e cosi`> > la cosa piu' sbagliata del mondo.> o sai cosa stai facendo, o lascia stare.> prova un po' a far configurare un router o> un server da un prof di matematica. per fare> il sistemista ci vuole un sistemistami ricordo che si diceva qualche cosa di simile quando per usare un computer bisognava saper usare MS DOS, solo per copiare tre file dovevi leggerti 3 capitoli del manuale!Se quello che stai usando e` un computer serio e ha i sw giusti tu gli dici cosa vuoi fare e lui lo fa! oggi devi ancora spiegargli per filo e per segno come deve fare (sto sempre parlando di piccole reti)AnonimoRe: server different
> mi ricordo che si diceva qualche cosa di> simile quando per usare un computer> bisognava saper usare MS DOS, solo per> copiare tre file dovevi leggerti 3 capitoli> del manuale!vorresti forse che per usare un'auto non si facesse nemmeno un'esame di guida? auguri...> Se quello che stai usando e` un computer> serio e ha i sw giusti tu gli dici cosa vuoi> fare e lui lo fa! oggi devi ancora> spiegargli per filo e per segno come deve> fare (sto sempre parlando di piccole reti)se la piccola rete arriva a 3-4 pc in paritetica ti posso dar ragione, ma metti su un server, e se non hai un sistemista serio non avrai mai una rete seria e ben configurata.AnonimoCross system docet
Vorrei fare una proposta per non rendere questo forum utile quanto una chicchierata al bar su come bisognerebbe allenare la nazionale: chi scrive giudizi, paragoni o semplici commenti sui sistemi Window o Mac dovrebbe premettere se e' un user dei due sitemi o no. Io utilizzo una rete cross system - Win per il sito internet, Mac Osx per mail, DNS, Dhcp, Streaming video- e, toccando con mano i pro ed i contro dei due sistemi, posso permettermi di dire che OSX server, come facilità di gestione dei servizi internet da' 10 punti a windows server. Ovviamente non si puo' pretendere da una massaia di amministrare una rete semplicemente perche' il sistema operativo e la sua interfaccia grafica sono più friendly di un altro (ma sbaglio o questo era il sogno preferito di Bill Gates?!)Certo, molte cose rimangono da perfezionare su OSX: prime tra tutte, mi azzerderei a scrivere, risolvere la diffidenza dei Win user che parlano senza conoscere. Ma Jaguar è gia' alle porte...AnonimoAh Ah Ah ... e adesso!!!
Vale sempre il discorso di prima: avete mai usato il Quick time Streaming Server (primo server gratuito e open source di questo tipo)? No?!Be' adesso che e' uscito QT6 e il Broadcaster gratuito con i codec MPEG4 - prima di regalare i soldi a Bill- date un'occhiata alle risorse free della Apple e alle loro potenzialita'... da oggi sono gratis per tutti sul sito ufficiale!!! E se i vostri bambini non saranno in grado di trasmettere in diretta Internet la loro festa di compleanno... io comincerei a preoccuparmi!!!Enjoy the party (e come sempre "think different !!!")PS:Dimenticavo un piccolo particolare: i movie prodotti con QT6 e codificati in MPEG4 sono usufruibili da qualsiasi altro player che supporti la codifica MPEG4AnonimoGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiRedazione 15 05 2002
Ti potrebbe interessare