A non poca distanza dalla prima presentazione ufficiale di “Knights Landing”, Intel ha ora annunciato la disponibilità delle nuove unità di calcolo HPC (High Performance Computing) per i consumatori finali. I chip Xeon Phi di nuova generazione non necessitano di bus esterno e forniscono vantaggi sensibili in tutti gli scenari operativi, sostiene Chipzilla.
La linea di chip Knights Landing è infatti caratterizzata dal fatto di essere basata sulla tradizionale tecnologia x86 e di essere avviabile, al pari di una qualsiasi CPU consumer: Xeon Phi non è più vincolato al bus PCI-Express come le GPU, dice Intel, fatto che in definitiva “offre una maggiore scalabilità” e permette di “gestire una più ampia varietà di carichi di lavoro e di configurazioni rispetto agli acceleratori.”
Xeon Phi offre una performance di picco da 3 teraflops in doppia precisione e 8 teraflops in singola precisione, e integra 16 gigabyte di memoria MCDRAM ad altissima banda (500GB/s) che può essere utilizzata sia come cache ad alta velocità che come spazio di memoria aggiuntivo rispetto alla RAM di sistema.
I chip Xeon Phi supportano un indirizzamento massimo di 384 gigabyte di RAM DDR4, sono disponibili in quattro diversi modelli (7290, 7250, 7230, 7210) con numero di core computazionali variabile da 72 a 64, frequenza variabile da 1,5GHz a 1,3GHz e prezzo compreso tra 6.254 e 2.438 dollari. Un altro vantaggio del prodotto è la possibilità di lavorare con gli stessi linguaggi e ambienti di sviluppo supportati dalle tradizionali CPU x86 della linea Xeon.
Intel parla infine di vantaggi velocistici importanti rispetto alla concorrenza, sottolineando l’interesse dei clienti che hanno già acquistato “decine di migliaia” di Xeon Phi di precedente generazione (nome in codice “Knight’s Corner”) e pronosticando l’incremento delle vendite fino a oltre 100.000 unità entro l’anno. La concorrenza, nel frattempo, non sta certo a guardare .
Alfonso Maruccia
-
marchetta?
direi di si.Sg@bbioRe: marchetta?
Più che altro un articolo per fare polemica.In ogni casohttps://blogs.windows.com/windowsexperience/2016/06/20/more-battery-with-edge/Zucca VuotaRe: marchetta?
- Scritto da: Zucca Vuota> Più che altro un articolo per fare polemica.> In ogni caso> > https://blogs.windows.com/windowsexperience/2016/0Ti piace vincere facile, vero?Quel test e' piu' falso di quelli della volkswagen.Rifallo su un SO linux e vediamo che cosa succede.Come dici? Edge su linux non gira?CVD.panda rossaRe: marchetta?
- Scritto da: panda rossa> Come dici? Edge su linux non gira?> CVD.Mah... se questo per te è un limite...Ma ti è mai capitato di fare un post intelligente su PI?Darth VaderRe: marchetta?
- Scritto da: panda rossa> Come dici? Edge su linux non gira?> CVD.A che pro ? A farti comunque dire , pregiudizialmente , che Edge fa XXXXXX anche su Linux ?Come dici ? Non installi Windows 10 perché "ti obbliga" ad avere un account Microsoft ?CVD 8)aphex_twinRe: marchetta?
- Scritto da: Zucca Vuota> Più che altro un articolo per fare polemica.> In ogni caso> > https://blogs.windows.com/windowsexperience/2016/0Non mi sembra un fonte molto imparziale, eh ?Sg@bbioRe: marchetta?
Da quando zucca vuota è imparziale ?EpyteRe: marchetta?
- Scritto da: Sg@bbio> https://blogs.windows.com/windowsexperience/2016/0> > Non mi sembra un fonte molto imparziale, eh ?E chi l'ha detto? E' la fonte originale delle informazioni. E' interessante anche l'uso della telemetria da parte di Microsoft. Su questo mi aspettavo qualche commento da parte dei soliti complottisti.Notare che gli strumenti di misura sono disponibili a tutti (su un singolo Windows). Quindi uno potrebbe ripetere le misurazioni a casa sua (non che abbia un grande valore statistico, però).Zucca VuotaPer forza, è di base.
Non ha attaccato niente! Estensioni, sicurezza, antitracciamento, nulla di tutto ciò riguarda Edge. Browser pulito, risparmioso e quasi inutile, come IE.ricoRe: Per forza, è di base.
- Scritto da: rico> Non ha attaccato niente! Estensioni, sicurezza,> antitracciamento, nulla di tutto ciò riguarda> Edge. Browser pulito, risparmioso e quasi> inutile, come> IE.Lascia perdere: averne di browser come IE.Ho lavorato dal 1998 su IE senza MAI sentire la necessità di passare ad un altro browser.Oggi invece la tentazione di farlo è frequente.Darth VaderRe: Per forza, è di base.
- Scritto da: Darth Vader> - Scritto da: rico> > Non ha attaccato niente! Estensioni,> sicurezza,> > antitracciamento, nulla di tutto ciò riguarda> > Edge. Browser pulito, risparmioso e quasi> > inutile, come> > IE.> Lascia perdere: averne di browser come IE.Che non e' un browser.> Ho lavorato dal 1998 su IE senza MAI sentire la> necessità di passare ad un altro> browser.Solo io vedo l'immensa contraddizione in questa frase?Hai implicitamente ammesso di usare windows (un sistema concepito e utilizzato unicamente per giocare) per "lavorare" ?> Oggi invece la tentazione di farlo è frequente.L'unico utilizzo di IE dal 1998 a oggi e' usarlo una volta, per scaricare un browser. Poi lo si butta.panda rossaRe: Per forza, è di base.
- Scritto da: Darth Vader> Ho lavorato dal 1998 su IE senza MAI sentire la> necessità di passare ad un altro> browser.IE ha rovinato 15 anni di Internet con i standard tutti suoi! Io ricordo solo la marea di virus e quelle schifezze insicure delle activeX. E ricordo anche che usavo all'epoca mozilla e i moltissimi siti web creati per IE che si vedevano da cani con altri browser.NonsonoioRe: Per forza, è di base.
- Scritto da: Nonsonoio> - Scritto da: Darth Vader> > Ho lavorato dal 1998 su IE senza MAI sentire> la> > necessità di passare ad un altro> > browser.> > IE ha rovinato 15 anni di Internet con i standard> tutti suoi! Io ricordo solo la marea di virus e> quelle schifezze insicure delle activeX. E> ricordo anche che usavo all'epoca mozilla e i> moltissimi siti web creati per IE che si vedevano> da cani con altri> browser.Opininioni. Mai preso un virus con IE. Mai avuto i problemi che oggi ho con Edge.Darth VaderRe: Per forza, è di base.
> Ho lavorato dal 1998 su IE Mi dispiace.Davvero.E poi cosa hai fatto? Hai imparato che esiste il w3c e uno standard che funziona?vecchiaccioRe: Per forza, è di base.
> Ho lavorato dal 1998 su IE senza MAI sentire la> necessità di passare ad un altro> browser.In questo caso: "chi si accontenta NON gode".Se l'avessi fatto ti si sarebbe aperto un mondo. Altro che IE (rotfl)AkiroRe: Per forza, è di base.
- Scritto da: Akiro> > Ho lavorato dal 1998 su IE senza MAI sentire la> > necessità di passare ad un altro> > browser.> > In questo caso: "chi si accontenta NON gode".> Se l'avessi fatto ti si sarebbe aperto un mondo.> Altro che IE > (rotfl)Io ricordo ancora come moriva IE, andava dietro tutto windows.Quando scopri un browser decente come Opera, mi si apri un mondo, ma anche le brutture di microsoft.Sg@bbioRe: Per forza, è di base.
- Scritto da: Darth Vader> Lascia perdere: averne di browser come IE.Nel senso che ami l'autoflagellazione ? :DGuarda IE è stato il peggior browser mai creato in informatica,c'è poco da dire.> Ho lavorato dal 1998 su IE senza MAI sentire la> necessità di passare ad un altro> browser.O_OIE11 su Win 7, su 10 siti che visito almeno 6-7 si bloccano,vanno in crash,ecc o non è compatibile al 100% con il sito caricato.> Oggi invece la tentazione di farlo è frequente.Epytebuono a sapersi
Buono a sapersi... quando sonoin ristrettezze di batteria posso anche usare Edge, ma per tutto il resto ne ha ancora di strada da fare, una su tutti diventare multipiattaforma.bradipaoL'oste dice...
... che il vino è buono.Dumah BrazorfMS Edge è ancora incompleto
Prima di fare confronti di questo tipo forse occorrerebbe che Microsoft finisse di scrivere il codice di MS Edge:1. senza un adblocker navigare molti siti con Edge è virtualmente impossibile dato il numero spropositato di messaggi pubblicitari da cui si viene inondati2. più in generale manca la possibilità di fare Addon. Microsoft aveva promesso questa feature per settembre scorso, ma siamo ancora qui...3. la gestione dei favorites è una m&rd@ (scusate la parola "favorites"). Chi sul PC ci lavora veramente, e non lo usa solo per navigare facebook e youporn) ha normalmente una struttura piuttosto ramificata di favorites. Ebbene, con Edge non è previsto che si possano gestire le strutture ramificate di favorites. E il bello è che nessuno te lo dice chiaramente sui forum delle community, ma tutti ci girano intorno.4. ho dovuto riscrivere 4 volte questo messaggio perché Edge continuava a refresare la pagina (perdendo quanto avevo sin lì digitato)In breve: Edge è più veloce di Chrome, adesso scopriamo che consuma meno. Però resta il pezzo di software più dannatamente incompleto di tutto Windows 10.Darth VaderRe: MS Edge è ancora incompleto
- Scritto da: Darth Vader> 4. ho dovuto riscrivere 4 volte questo messaggio> perché Edge continuava a refresare la pagina> (perdendo quanto avevo sin lì> digitato)CVD.Il resto del mondo ha un totale controllo sul proprio browser.Tu no.panda rossaRe: MS Edge è ancora incompleto
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Darth Vader> > > 4. ho dovuto riscrivere 4 volte questo> messaggio> > perché Edge continuava a refresare la pagina> > (perdendo quanto avevo sin lì> > digitato)> > CVD.> Il resto del mondo ha un totale controllo sul> proprio> browser.> Tu no.Mah... detto da te che non hai nemmeno il controllo di quello che scrivi...Ribadisco: mi puoi indicare il link ad un tuo post che possiamo tutti considerare intelligente?Darth VaderRe: MS Edge è ancora incompleto
- Scritto da: Darth Vader> - Scritto da: panda rossa> > - Scritto da: Darth Vader> > > > > 4. ho dovuto riscrivere 4 volte questo> > messaggio> > > perché Edge continuava a refresare la> pagina> > > (perdendo quanto avevo sin lì> > > digitato)> > > > CVD.> > Il resto del mondo ha un totale controllo sul> > proprio> > browser.> > Tu no.> > Mah... detto da te che non hai nemmeno il> controllo di quello che> scrivi...> > Ribadisco: mi puoi indicare il link ad un tuo> post che possiamo tutti considerare> intelligente?Come faccio a indicare un post intelligente a uno che usa IE e lo difende pure?panda rossaRe: MS Edge è ancora incompleto
- Scritto da: Darth Vader> Ribadisco: mi puoi indicare il link ad un tuo> post che possiamo tutti considerare> intelligente?Come puoi chiedere una cosa del genere a chi non é stato in grado neanche di installare Windows 10 ?aphex_twinRe: MS Edge è ancora incompleto
RTFM !! (cit.)aphex_twinRe: MS Edge è ancora incompleto
- Scritto da: Darth Vader> In breve: Edge è più veloce di Chrome, adesso> scopriamo che consuma meno. Però resta il pezzo> di software più dannatamente incompleto di tutto> Windows> 10.Ma dove ? è il contrarioTra l'altro Edge è praticamente una beta,ha 1/100esimo di quello che hanno gli altri browser grazie al cavolo che è più leggero.Come dire che se togli sedili,interni,ecc da un auto ,quindi tutto il peso extra, (compreso i passeggeri) consmi meno, grazie al cavolo.EpyteRe: MS Edge è ancora incompleto
Come ho scritto i favoriti gerarchici sono già supportati tranquillamente (ma richiedono una certa precisione nei movimenti).Per il resto pova Edge presente nella versione Windows 10 Insider: ha estensioni (compresi i blocker) e i favoriti fatti meglio. Questo arriverà molto a breve con l'Aniversary edition di Windows 10.Zucca Vuota:-o
Mi state dicendo che dopo 20 anni finalmente microsoft ha sfornato un browser decente?Non ci credo.Certe comparazioni però le vedo difficili da fare se non si fanno con un test completo (aprire tab, chiudere tab, aprire un link in una nuova finestra, scorrere la pagina...)Per ora Edge mi sembra "poco maturo":https://en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_web_browsersAkiroRe: :-o
- Scritto da: Akiro> Mi state dicendo che dopo 20 anni finalmente> microsoft ha sfornato un browser> decente?> Non ci credo.Infatti: ancora siamo lontani. Veloce è veloce, ma mancano funzionalità che su IE erano basilari.Darth VaderRe: :-o
- Scritto da: Darth Vader> - Scritto da: Akiro> > Mi state dicendo che dopo 20 anni finalmente> > microsoft ha sfornato un browser> > decente?> > Non ci credo.> > Infatti: ancora siamo lontani. Veloce è veloce,> ma mancano funzionalità che su IE erano> basilari.Quindi e' inutile.panda rossaconsumi
è un confronto fatto sul niente!tera terapsicologia spicciola
Primo principio del marketing: concentrare l'attenzione del popolo instupidito da tonnellate di pubblicità verso una caratteristica qualunque del prodotto, e premere su quella finché sembra diventare determinante.Funziona sempre.ustrunzuRe: psicologia spicciola
- Scritto da: ustrunzu> Primo principio del marketing: concentrare> l'attenzione del popolo instupidito da tonnellate> di pubblicità verso una caratteristica qualunque> del prodotto, e premere su quella finché sembra> diventare> determinante.> Funziona sempre.Visto che siamo in 'tema', io ho appurato un metodo che oserei definire PRECISO al 90%. ECCOLO: più è grande il monitor TV in una casa, più è GRANDE la stupidità insita in quella casa! E inutile contestare la mia esposizione, è un fatto appurato e controllato in diverse famiglie, e prole della mia città, ma non solo della mia città.Il fuddaroRe: psicologia spicciola
- Scritto da: Il fuddaro> - Scritto da: ustrunzu> > Primo principio del marketing: concentrare> > l'attenzione del popolo instupidito da> tonnellate> > di pubblicità verso una caratteristica qualunque> > del prodotto, e premere su quella finché sembra> > diventare> > determinante.> > Funziona sempre.> > Visto che siamo in 'tema', io ho appurato un> metodo che oserei definire PRECISO al 90%.> ECCOLO: <b> più è grande il monitor TV in una> casa, più è GRANDE la stupidità insita in quella> casa!> </b> Ma "monitor tv" é un termine che usi spesso o solo quando "stai 'mbriaco" ? :Daphex_twinRe: psicologia spicciola
Forse perchè puoi usarlo anche da monitor o l'applefan non ci aveva pensato ? :DEpyteok puntiamo sull'ecologia
Puntiamo sul basso impatto energetico, che per il resto.Inoltre essendo una XXXXX è fortemente biodegradabile.Fortemente ecologico. Giù di markettting.rinnovabileRe: ok puntiamo sull'ecologia
Più che marketing è il fatto di avere più autonomia. Immagino che per uno che si muove poco dalla scrivania non sia molto interessante, però.Zucca VuotaRe: ok puntiamo sull'ecologia
- Scritto da: Zucca Vuota> Più che marketing è il fatto di avere più> autonomia. Immagino che per uno che si muove poco> dalla scrivania non sia molto interessante,> però.E se aggiungiamo che in mobilita' WC non esiste, che cosa possiamo concludere secondo te?panda rossaRe: ok puntiamo sull'ecologia
> E se aggiungiamo che in mobilita' WC non esiste,> che cosa possiamo concludere secondo> te?Che non hai capito come si usa un laptop.nome e cognomeRe: ok puntiamo sull'ecologia
Grazie,ti offre 1/100 degli altri browser, inoltre è lo stesso produttore dell'OS,cosa non da poco.EpyteI test Microsoft
Ah i test Microsoft!Come il TCO Microsoft.Come le nuove funzioni dei prodotti Microsoft.Credo di più a Renzi...iRobyRe: I test Microsoft
- Scritto da: iRoby> Ah i test Microsoft!> > Come il TCO Microsoft.> > Come le nuove funzioni dei prodotti Microsoft.> > Credo di più a Renzi...... o a cambiare il mondo in sella alla tua nuova e scurreggiante Harley. :-oaphex_twinGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 22 giu 2016Ti potrebbe interessare