Roma – Dopo quasi tre anni di sviluppo, il noto fratellino open source di DivX, XviD , è finalmente arrivato alla versione 1.0 finale. La release rappresenta il raggiungimento di un livello di maturità che, seppure ancora difficilmente paragonabile a quella offerta dai codec video commerciali, risulta ormai sufficientemente elevata per farne una valida alternativa gratuita al DivX.
Nato dal codice sorgente di OpenDivX , la versione free del popolare codec video di DivXNetworks , XviD è un progetto nato nell’agosto del 2001 ad opera di Michael Militzer, uno studente tedesco che, nel giro di un anno, è riuscito a catalizzare l’attenzione di un buon numero di programmatori open source di tutto il mondo. Il risultato degli sforzi del team di sviluppo capitanato da Militzer è un codec basato sullo standard MPEG4 che, nonostante le lacune iniziali, ha saputo rapidamente conquistare l’attenzione di migliaia di utenti per la sua qualità unita alla caratteristica di essere pubblicato sotto licenza GPL.
XviD rappresenta la continuazione di Project Mayo , un progetto open source fondato quattro anni or sono dagli autori originali del DivX con lo scopo di gettare le basi dei codec DivX 4.x e 5.x. Come si ricorderà, la versione originale di questo famoso codec, la 3.11 alpha (contraddistinta dalla faccina;-) ), non era altro che un hack del codec ASF di Microsoft.
Dopo il rilascio delle prime versioni commerciali del proprio codec, DivXNetworks si è disinteressata al progetto open source e ha proseguito lo sviluppo del DivX senza più rilasciarne il codice. Per capitalizzare il lavoro fin lì svolto dal progetto Mayo, Militzer decise di inaugurare, a ridosso del rilascio della prima versione commerciale di DivX , la 4.0, un nuovo progetto open source il cui obiettivo era quello di migliorare OpenDivX e renderlo competitivo, sia per qualità che per velocità, con DivX. Oggi XviD 1.0 rappresenta una riscrittura quasi completa del codec open source da cui discende.
Sul sito ufficiale di XviD è possibile scaricare solo il codice sorgente del codec. Le versioni binarie per Windows vengono rilasciate periodicamente da vari sviluppatori, fra cui i più accreditati sono Koepi , Nic e uManiacs : una versione del codec XviD 1.0 per Windows, dotata di installer, è disponibile sul sito di Koepi.
Data la conformità di XviD alle specifiche MPEG4, i filmati codificati con questo codec dovrebbero risultare riproducibili su buona parte dei player compatibili con tale standard. Per decodificare i video XviD sotto Windows è possibile utilizzare i filtri DirectShow rilasciati da Koepi e Nic o il decoder open source generico DivX/XviD .
Nella giornata di ieri, a poche ore di distanza dall’annuncio ufficiale della nuova release, il sito XviD.org è stato craccato. Secondo un comunicato pubblicato sulla home page temporanea, sarebbero stati cancellati molti file. Il team di XviD ha promesso di ripristinare integralmente il sito nel giro di un paio di giorni, nel frattempo ha già reso nuovamente disponibile per il download il codice sorgente dell’ultima versione del codec.
-
8 minuti???
Allora..... 8 * 60 sec. ? 480 sec.750 emendamenti / 480 sec. = 1,56 emendamenti al secondo....Cortiana ha installato la nuova release di Turbolingua per il suo intervento??Non ho parole...AnonimoRe: 8 minuti???
Questo è uno di quelli che ha ripetuto la 1^ elementare svariate volte (troll)AnonimoRe: 8 minuti???
- Scritto da: Anonimo> Questo è uno di quelli che ha> ripetuto la 1^ elementare svariate volte> (troll)Non solo la prima ma anche tutte le altre... (troll)(troll)AnonimoRe: 8 minuti???
- Scritto da: Anonimo> 750 emendamenti / 480 sec. = 1,56> emendamenti al secondo....Ehm ... un po' stanco ?!?!?! (troll)AnonimoRe: 8 minuti???
Proprio una bella battuta, complimenti. Credo che Cortiana sarebbe felice di poter presentare gli emendamenti in qualche mezz'ora, ma visto che otto minuti sono quelli che gli hanno concesso, anche lui sarà costretto a pigiare in quegli otto minuti quello che potrà.- Scritto da: Anonimo> Allora..... > 8 * 60 sec. ? 480 sec.> 750 emendamenti / 480 sec. = 1,56> emendamenti al secondo....> > Cortiana ha installato la nuova release di> Turbolingua per il suo intervento??> > Non ho parole...AnonimoRe: 8 minuti???
no, no. Ha detto: for emendamento = 1 to 750 say "emendamento";end(troll)AnonimoDECRETO URBANI....
un' altra delle VERGOGNE nazionali di questo governiccolo.Dobbiamo cacciare dal Parlamento questi emissari delle lobbies parassitarie contrarie alle libertà di pensiero e del sapere e favorevoli solo a riempire le loro saccocce e quelle delle lobbies che rappresentano.AnonimoRe: DECRETO URBANI....
Si e' una fogna, ma non e' il problema di QUESTO governo, ma dell'italia in generale purtroppo...quando era al potere la sinistra ha fatto molte cagate mentre la DC il PCI e tutti gli altri hanno allegramente arraffato dalle tasche dei poveri italiani, soprattutto quelli che stanno la domenica davanti alla TV a guardare la partita o il grande fardello. :(AnonimoSperiamo
Sarà una lunga notte ... speriamo di sentire buone notizie domani!Forza *popolo della rete!!*Anonimoe ora voglio proprio vedere che fanno
staremoa vedere cosa faranno, chissà se la legge è uguale per tuttiAnonimoRe: e ora voglio proprio vedere che fanno
pardon mancava http://coranet.radicalparty.org/pressreleases/press_release.php?func=detail&par=7032 pardonAnonimoRe: e ora voglio proprio vedere che fanno
è un grande!!! Peccado che ho già il film in questione .. magari lo si poteva scambiare! HEHEHE! :-DSiamo con te!AnonimoTotò
Cortiana, vedendo che compliavano i verbali, poteva citare una celeberrima frase di Totò: la ricordate?"Ma io ho carta bianca!" ...Non continuo per non essere volgare, la volgarità è già stata ampiamente usata per questo decreto, che ha meritato sicuramente tutte le volgarità che gli sono state scagliate: mi ci assocerei, purtroppo non riesco ad essere innovativo...Che tristezza, che amarezza, vivere in un paese governato così :(Ho già deciso che se mi capita l'opportunità emigro. E parlo seriamente.scorpiopriseRe: e ora voglio proprio vedere che fanno
io dico che siccome la legge non è uguale per tutti, ce lo sbattono al culo.AnonimoRe: e ora voglio proprio vedere che fann
- Scritto da: Anonimo> io dico che siccome la legge non è> uguale per tutti, ce lo sbattono al culo.Allora potrebbe essere utile questo thread:http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=626725;)TPKRe: e ora voglio proprio vedere che fann
- Scritto da: TPK> > - Scritto da: Anonimo> > io dico che siccome la legge non> è> > uguale per tutti, ce lo sbattono al> culo.> > Allora potrebbe essere utile questo thread:> punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=626725> > > ;)avrei dovuto scrivere :"sedere"? la sostanza non cambia.:(AnonimoRe: e ora voglio proprio vedere che fanno
8 PERSONE DELLA POLIZIA POSTALE ?????ma vi rendete conto ??? 8 persone..non 1 , non 28 MA che pensavano ? ad una rivoluzione di massa ? ad un G8 tipo Genova ?Almeno voi forze dell'ordine cercate sempre di non essere al guinzaglio del padrone. Voi Celerini, finanzieri, guardie carcerarie che siete i primi a far girare nell'ambiete film, programmi e giochi.Vi immaginate che bello, tanto prima o poi succederà: a vostre spese dovrete pubblicare la notizia.Maxi sequestro pirata, coinvolti persone addette all'ordine pubblico...Cercate di spendere meglio i NOSTRI SOLDI. La prossima volta portatevi una telecamera digitale e un palmare, magari invece di 8 ne basteranno due.CrazyAnonimoElezioni
Ci sono le europee e le amministrative in arrivo. Il polo deve stare molto attento: gia' la gente e' scontenta della situazione del paese e c'e' il rischio che l'intera rete si ribelli e si mobiliti per farla pagare a una classe politica che regala milioni all'industria del cinema, taglia la sanita', parla di stato di polizia se si indaga sul premier e poi vota leggi con cui si limitano le liberta' e si aprono le porte del carcere per ragazzini e padri di famiglia.Berlusconi ed i suoi consiglieri dovrebbero pensare attentamente a cosa stanno per fare contro moltissimi loro elettori.AnonimoRe: Elezioni
C'è chi dice che in queste comunità in materia di fatti si fa poco, ma alle elezioni si può fare tanto!!!1AnonimoRe: Elezioni
> indaga sul premier e poi vota leggi con cui> si limitano le liberta' e si aprono le porte> del carcere per ragazzini e padri di> famiglia.almeno finchè fa leggi per tutelare i propri interessi, magari qualcuno che lo voti lo trova pure...> Berlusconi ed i suoi consiglieri dovrebbero> pensare attentamente a cosa stanno per fare> contro moltissimi loro elettori.vediamo se sono abbastanza "furebi" o spaventati, da farlo...anche se sarebbe il classico chiudere il recinto dopo aver fatto scappare le vacche... :@AnonimoRe: Elezioni
vedrai che con la schiera dei soliti imbroglioncelli da due soldi, "quelli che gli fa comodo" e un paio di Iva Zanicchi che piangono in TV, i suoi voti li becca lo stesso :(AnonimoRe: Elezioni
- Scritto da: Anonimo> Ci sono le europee e le amministrative in> arrivo. Il polo deve stare molto attento:Solo il Polo?????Scusa ma te da dove arrivi?Lo sai CHI ha inserito la clausola che anche il solo vedere uno spezzone scaricato da internet ti manda in galera? Nooo? La sinistra italiana....quindi preoccupati di + anche della tua "scuderia" perche' se quella di destra fa schifo, quella di sinistra non è di meno.> gia' la gente e' scontenta della situazione> del paese e c'e' il rischio che l'intera> rete si ribelli e si mobiliti per farla> pagare a una classe politica che regala> milioni all'industria del cinema, taglia la> sanita', parla di stato di polizia se si> indaga sul premier e poi vota leggi con cui> si limitano le liberta' e si aprono le porte> del carcere per ragazzini e padri di> famiglia.Beh....tu vuoi cambiare il 99% dei politici......quindi....o diffondi all'interno delle varie strutture qualche virus in modo da metterli KO, o chiedi al tuo dio di esaudire il tuo desiderio.> Berlusconi ed i suoi consiglieri dovrebbero> pensare attentamente a cosa stanno per fare> contro moltissimi loro elettori.Pensi che Rutelli e Veltroni l'abbiano pensato quando hanno fatto inserire la clausola che mandava in galera i ragazzini e i padri di famiglia?AnonimoRe: Elezioni
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> > Ci sono le europee e le amministrative> in> > arrivo. Il polo deve stare molto> attento:> > Solo il Polo?????> Scusa ma te da dove arrivi?> Lo sai CHI ha inserito la clausola che anche> il solo vedere uno spezzone scaricato da> internet ti manda in galera? > Nooo? La sinistra italiana....quindiMA NON DIRE BELINATE.....il tuo cervello l'hai venduto al nanoCUTAnonimoBasta essere ragionevoli...
In un paese ragionevole questo decreto legge (ma da dove veniva tutta questa urgenza poi?!?) sarebbe già stato fatto decadere.Come ha detto Cortiana, è chiaro che se c'è volontà di dialogo, si lascia decadere quest'obbrobrio, per ridiscutere tutto ciò che riguarda il diritto d'autore e internet, lo si riforma in maniera pacifica, in modo che la copia non legittima non venga equiparata alla pirateria commerciale legata alla criminalità, che siano tolti i balzelli SIAE, che sia fatta distinzione tra opere protette da stretto diritto d'autore e quelle con licenze più libere, e che la privacy degli utenti sia salvaguardata. Senza bollini fantomatici e stati di polizia, si può fare, anche salvaguardando i diritti degli autori, punendo con una sanzione equa all'illecito lo sharing selvaggio.Tutto questo si può fare serenamente, se ci si mette ad un tavolo a discutere con serietà, con gente che conosce le problematiche.Se invece la volontà non c'è, allora siamo di fronte ai soliti lobbisti che fanno muro: in questo caso, prendiamo carta e penna, ci scriviamo i nomi dei parlamentari in questione (destra - sinistra, niente scuse, chi si astiene è mezzo complice) e mettiamo un bel post-it: da non votare mai più. Io, di sinistra convinto, ho depennato dalla lista la Margherita dopo aver sentito i commenti del signor Francesco Forti a Beppe Carovita, a cui va tutta la mia simpatia.E comunque mi piacerebbe ricordarvi che c'è un'altra, grande e forse più importante battaglia da combattere, quella sulla brevettabilità del software: se passa così com'è, sarà la rovina dei programmatori indipendenti e delle piccole software house. Ricordatevi anche di questo, se ne discute domani, se i brevetti software venissero legalizzati, fate sentire la vostra voce!AnonimoRe: Basta essere ragionevoli...
La ragionevolezza si misura in euro. Le case discografiche sono enormemente ragionevoli. Tu quanto sei ragionevole ? Nella nostra "civiltà" basata su sani princìpi si tende a seguire i consigli più ragionevoli.AnonimoRe: Basta essere ragionevoli...
- Scritto da: Anonimo> In un paese ragionevole questo decreto legge> (ma da dove veniva tutta questa urgenza> poi?!?) sarebbe già stato fatto> decadere.Questo non e' piu' un paese ragionevole.> > Come ha detto Cortiana, è chiaro che> se c'è volontà di dialogo, si> lascia decadere quest'obbrobrio, per> ridiscutere tutto ciò che riguarda il> diritto d'autore e internet, lo si riforma> in maniera pacifica, in modo che la copia> non legittima non venga equiparata alla> pirateria commerciale legata alla> criminalità, che siano tolti i> balzelli SIAE, che sia fatta distinzione tra> opere protette da stretto diritto d'autore e> quelle con licenze più libere, e che> la privacy degli utenti sia salvaguardata.> Senza bollini fantomatici e stati di> polizia, si può fare, anche> salvaguardando i diritti degli autori,> punendo con una sanzione equa all'illecito> lo sharing selvaggio.Si, e intanto io rischio la galera!Non era piu' semplice stralciare il tutto e poi ridiscutere con calma che pene inserire per chi viola il diritto d'autore con chiare motivazioni di lucro, ma mettendo bene in chiaro che chi scarica per solo uso personale un quantitativo minimo di dati (es. 100 MP3 e 5 AVI) lo possa fare senza preoccuparsi di fare connessioni anonime, o dover criptare i files...> Tutto questo si può fare serenamente,> se ci si mette ad un tavolo a discutere con> serietà, con gente che conosce le> problematiche.Sarebbe a dire Urbani e quella della Di Benedetto. > Se invece la volontà non c'è,> allora siamo di fronte ai soliti lobbisti> che fanno muro: in questo caso, prendiamo> carta e penna, ci scriviamo i nomi dei> parlamentari in questione (destra -> sinistra, niente scuse, chi si astiene> è mezzo complice) e mettiamo un bel> post-it: da non votare mai più. Io,> di sinistra convinto, ho depennato dalla> lista la Margherita dopo aver sentito i> commenti del signor Francesco Forti a Beppe> Carovita, a cui va tutta la mia simpatia.Bravo. Se qualcuno ha voglia di mettere su una pagina web da qualche parte con il riassunto delle dichiarazioni di voto, mi torna utile per le imminenti elezioni (e anche per le future) > E comunque mi piacerebbe ricordarvi che> c'è un'altra, grande e forse> più importante battaglia da> combattere, quella sulla> brevettabilità del software: se passa> così com'è, sarà la> rovina dei programmatori indipendenti e> delle piccole software house. Ricordatevi> anche di questo, se ne discute domani, se i> brevetti software venissero legalizzati,> fate sentire la vostra voce!E' tutto uno schifo. Sono tutti delle prostitute.Altro che liberta' e diritti dei cittadini.I nostri politicanti fanno solo quello che fa comodo alle major e alle multinazionali.Tutti a guardare il prorpio tornaconto, e chissenefrega se il progresso scientifico viene arrestato e il 99% della popolazione viene privato della liberta' di usare il cervello.AnonimoRe: Basta essere ragionevoli...
Eccoti servito:http://www.senato.it/bgt/ShowDoc.asp?leg=14&id=00111863&tipodoc=Resaula&modo=PRODUZIONE&js=1&offset=139997&size=27917> Bravo. Se qualcuno ha voglia di mettere su> una pagina web da qualche parte con il> riassunto delle dichiarazioni di voto, mi> torna utile per le imminenti elezioni (e> anche per le future)Anonimogooglebombing e la pagina si rinomina :D
e intanto è stata di nuovo rinominata la pagina a cui puntava il googlebombing (incapace) :Dinfatti ora punta qui : http://www.palazzochigi.it/Governo/Biografie/urbani_giulianoit.htmlma tanto ora mai è tardi visto che lo sanno tutti che è incapace :D(linux)LordBisonRe: googlebombing e la pagina si rinomin
- Scritto da: LordBison> e intanto è stata di nuovo rinominata> la pagina a cui puntava il googlebombing> (incapace) :D> infatti ora punta qui :> http://www.palazzochigi.it/Governo/Biografie/urbani_giulianoit.html > > ma tanto ora mai è tardi visto che lo> sanno tutti che è incapace :D> Il link ho visto che era cambiato, e prima andava, ma ora si ottiene:The page cannot be foundThe page you are looking for might have been removed, had its name changed, or is temporarily unavailable. ...Forse un DoS, ma comunque fa capire che gli brucia parecchio, di essere incapace :D==================================Modificato dall'autore il 18/05/2004 7.54.15scorpiopriseRe: googlebombing e la pagina si rinomin
ma quale Dos ???????lamerrrrrrrrrrrrrrhanno solo rimodificato l'url ripristinando quello vecchioche gente.....AnonimoRe: googlebombing e la pagina si rinomin
e ha anche il coraggio di autovotarsiiiiiiiiiial termine "incapace" ci metterei la sua web page personale hahahahahhahaAnonimoRe: googlebombing e la pagina si rinomin
ora è su:http://www.palazzochigi.it/Governo/Biografie/urbani_giuliano.htmlse avete dei link per il Google Bombing sul vostro sito, aggiornateli ... :)Comunque parlando di incapacità c'è il pericolo di far passarein sordina quello che è la realtà: enormi interessi economici,altro che incapacità (che forse c'è comunque, ma non è questoil punto...)AnonimoRe: googlebombing e la pagina si rinomin
- Scritto da: LordBison> e intanto è stata di nuovo rinominata> la pagina a cui puntava il googlebombing> (incapace) :D> infatti ora punta qui :> www.palazzochigi.it/Governo/Biografie/urbani_> > ma tanto ora mai è tardi visto che lo> sanno tutti che è incapace :D> > (linux)Non so se possa essere utile a chi legge questo post ma se cliccate su CACHE su Google dopo aver inserito 'incapace' vedrete cio che veniva visualizzato prima che rinominassero :DAnonimoSe passa, boicottiamo!
Se il fantadecreto dovesse essere convertito in legge così com'è, il popolo della rete dovrebbe boicottare in massa disdicendo gli abbonamenti in banda larga. Poi vediamo chi ride, chi piange e chi si ribella. Io sarei la prima ad aderire alla cosa. Prima mi danno i contributi statali e poi mi sbattono dentro perchè condivido? Vergogna, carota e bastone ficcateveli entrambi nel didietro!!!ElaineAnonimoRe: Se passa, boicottiamo!
La cosa mi sembra un po' improbabile, perchè ormai internet serve per molte cose.Però una cosa molto + decisiva la possiamo fare BOICOTTIAMO il cinema (-37% in questo ultimo week end, loro dicono solo per il bel tempo)BOICOTTIAMO l'acquisto di musicassette, cd, dvdTogli i soldi ai mastini e vedrai come all'inizio incominceranno a cercare come forsennati..e poi dovranno per forza cedere...a meno che il nostro amico Urbani e la sua amichetta non abbiano pronti altri bei pacchetti dei NOSTRI soldi da dare a chi proprio non li merita.AnonimoRe: Se passa, boicottiamo!
Sono daccordo con te. E parlo da appassionata di cinema, che scarica film pur continuando a vedere al cinema quelli che ritiene valga la pena godersi sul grande schermo. Se il p2p non esistesse, spenderei la stessa cifra ogni anno per cinema e musica, e come me credo tre quarti di noi. La differenza è che spenderei 140 euri in meno a bimestre per l'adsl veloce. Se non potrò più godere della libertà che mi hanno dato, e che ora pretendono di togliermi trattandomi come un'imbecille, la fibra ottica che invade il sottosuolo di milano sarà presto li a prendere l'acqua delle infiltrazioni, perchè non credo ci sia molta gente disposta a pagare una cifra così alta per un servizio che decisamente non servirebbe più.ElaineAnonimoRe: Se passa, boicottiamo!
A me non risulta che le case editrici soffrano poi molto....io possiedo circa 1000 libri, ho sempre usato ovviamente anche le biblioteche....KremmerzRe: Se passa, boicottiamo!
- Scritto da: Anonimo> Sono daccordo con te. E parlo da> appassionata di cinema, che scarica film purLa passione per il cinema ed il P2P mi hanno permesso di ritrovare vecchi film in B/N che e' difficile (se non impossibile) rivedere in TV o al cinema.Spesso poi ho cercato nei negozi o in internet titoli su DVD : all'atto pratico sono risultati disponibili solo in lingua inglese (e fin qui mi starebbe anche bene), ma purtroppo su supporto che richede un lettore impostato a Zona 1 (USA e Canada)Ovviamente non tutti hanno voglia e/o capacita' di mettersi a pasticciare con le zone del proprio lettore oppure di spendere altri soldi per i sw che aggirano il problema. Diciamo che se le case cinematografiche non prevedono la distribuzione di un certo film in un certo territorio, non possono poi lamentarsi se poi la gente se lo procura in altro modo...> La differenza è che spenderei 140> euri in meno a bimestre per l'adsl veloce.Difatti ho appena dato la disdetta risparmiando 85 euro al bimestre. > perchè non credo ci sia molta gente> disposta a pagare una cifra così alta> per un servizio che decisamente non> servirebbe più.Per scaricarmi la posta (anzi lo spam, visto che i 9/10mi sono spazzatura) basta il mio vecchio modem a 56K che funge ancora benissimo...SalutiClipperAnonimoRe: Se passa, boicottiamo!
>Vergogna, carota e bastone> ficcateveli entrambi nel didietro!!!> > ElainePer la serie: Femminilità questa sconosciuta.Ormai anche la piu' dolce delle fanciulle ha un linguaggio che farebbe impallidire qualsiasi scaricatore di porto livornese...Mi chiedo? Dove andremo a finire?!?!?!?:(AnonimoRe: Se passa, boicottiamo!
Fammi il piacere, nonno, potevo essere più volgare. Apprezza.Non ci sono più le mezze stagioni, vero?E poi mi pare parlassimo di cose più importanti rispetto alla mia osservanza del galateo.ElaineAnonimoRe: Se passa, boicottiamo!
- Scritto da: Anonimo> Fammi il piacere, nonno, potevo essere> più volgare. Apprezza.> Non ci sono più le mezze stagioni,> vero?> E poi mi pare parlassimo di cose più> importanti rispetto alla mia osservanza del> galateo.> > ElaineROTFLAHMS :DROFLASTC :D:D==================================Modificato dall'autore il 18/05/2004 1.53.50-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 26 aprile 2006 23.32-----------------------------------------------------------TPKRe: Se passa, boicottiamo!
- Scritto da: Anonimo> Fammi il piacere, nonno, potevo essere> più volgare. Apprezza.> Non ci sono più le mezze stagioni,> vero?> E poi mi pare parlassimo di cose più> importanti rispetto alla mia osservanza del> galateo.Mi inchino alla tua schiettezza.Chissa' che il nonno abbia finito di sparare cazzate sulla "femminilita'" dopo questa mazzata :)AnonimoRe: Se passa, boicottiamo!
Quoto l'astensione dai consumi, da sempre....l'adsl mi serve anche per altro e nn la posso disdire.Se passa, la nuova priorità sarà organizzare un'astensione per 6 mesi o 1 anno da certi consumi. E' la sola cosa ragionevole ed efficace da fare...e la possono fare tutti. Fate pressione in tal senso, per esempio sul sito di Cortiana....io ho già provato, ma mi hanno spiegato che nn sarebbe politicamente corretto per loro....risposta di comodo che mi ha deluso. Qui c'è in ballo l'accesso all'arte, forme estreme di questo tipo devono essere usate da tutti perchè non fanno parte della politica....l'accesso all'arte dovrebbe essere un diritto di tutti, non una cosa da ottenere politicamente...quindi non si scontra con le mansioni dei politici.Forse se lo dite in molti cambiano idea....io ho taciuto perchè spero semplicemente che il Dl non proceda in questi termini.Ad ogni modo resterebbe solo quell'arma, la sola veramente efficace...si può vincere con le idee nella nostra società, ma quando queste non bastano, quando l'assurdo diventa la regola....allora è necessario passare ai mezzi, ovvero a ciò che rende possibile prevalere sull'avversario, indipendentemente da chi può avere ragione.Non si compra più, che poi decidano loro se abbassare i prezzi e guadagnare meno oppure morire....Può anche essere che rimarrremo fregati noi, in tal caso si prenderà atto di vivere in un paese di gente mentalmente menomata nella maggior parte dei casi....KremmerzRe: Se passa, boicottiamo!
Purtroppo credo che noi siamo una minima parte di coloro che fanno guadagnare i grandi dell'audio-video. Una nostra astensione in massa dagli acquisti non influirà come vorremmo sui comportamenti delle case produttrici, della siae o dello stato. Possiamo affermare però di essere una fetta consistente degli utenti di linee adsl o fibra, ed è su questo mercato che possiamo incidere, ed è solo qui che il boicottaggio avrebbe una portata tale da acquisire un senso. E' per questo che il boicottaggio della banda larga mi sembra l'unico modo per farsi sentire, ammesso che questa pagliacciata passi così com'è da decreto a legge.ElaineAnonimocos'e' che avrebbero fatto ??
al di la' della lettera indirizzata al ministro Urbani, c'e' un passaggio che mi lascia allibito, e lo riporto testualmente:"Internet è ?nata? nelle Università, in Italia come nel resto del mondo: l'abbiamo sviluppata, usata e fatta conoscere al mondo"eh ?? in italia ?? cos'avrebbero sviluppato LORO ??in italia, se aspettavamo le universita' con i prezzi per il frame-relay su rete GARR, eravamo ancora al 14.4kbps.piuttosto, se vogliamo parlare di internet in italia, ringraziamo i.net che acquistava da uunet.sempre tutti bravi a prendersi meriti che non ci sono.mah.AnonimoRe: cos'e' che avrebbero fatto ??
> "Internet è ?nata? nelle> Università, in Italia come nel resto> del mondo: l'abbiamo sviluppata, usata e> fatta conoscere al mondo"> eh ?? in italia ?? cos'avrebbero sviluppato> LORO ??Infatti! Quando l'ho letta sono sussultato anch'io visto che Internet gia lo usavo a suo tempo (tanto tempo) negli USA e quando in Italia questi signori, facenti anche loro parte di lobby nominata "baroni", non avevono nessuna idea della ICT e non solo di Internet.Il mio parere e' che a loro fa comodo scaricare copiare gratuitamente ... ecco il vero motivo.AnonimoRe: cos'e' che avrebbero fatto ??
immagino parlassero dello sviluppo di internet in ialia...non tout courtAnonimoRe: cos'e' che avrebbero fatto ??
Beh francamente io devo dire che se ho conosciuto Internet lo devo alla mia Universita'. Onore al merito: quando nel lontano '95 si usava il vecchio Telnet e il browser di riferimento era NCSA Mosaic (chi se lo ricorda?), l'Universita' di Venezia gia' offriva ai suoi studenti accessi totalmente gratuiti sia ai computer dell'Universita' sia via modem.Non so se altre universita' lo facessero. Io, come studente, mi ritenevo molto fortunato.AnonimoSono con Urbani, smettetela di RUBARE.
Ciò che fate con i sistemi P2P è letteralmente RUBARE.Cmq in questo forum è divertente perché tutti scambiano materiale con P2P e sono convinti che sia la cosa giusta, ignorando le leggi che sono contro il P2P, e poi tutti qua dentro sono contro i dialer, che di fatto, fino ad ora, sono LEGALI.E' bello vedere come la gente abbia le idee distorte.La legge dice:P2P ILLEGALE , dialer LEGALI (ovviamente con costi scritti ecc. ecc.).... e voi invece pensate che P2P legale, dialer illegali.poveri illusi...AnonimoRe: Sono con Urbani, smettetela di RUBARE.
devi completare il post, ti manca l'esempio della ferrari se no non è completoAnonimoRe: Sono con Urbani, smettetela di RUBARE.
- Scritto da: Anonimo> devi completare il post, ti manca l'esempio> della ferrari se no non è completo(troll)AnonimoRe: Sono con Urbani, smettetela di RUBAR
l'avevo riconoscito anch'io questo troll, ormai ha stressato parecchio.AnonimoRe: Sono con Urbani, smettetela di RUBARE.
- Scritto da: Anonimo> Ciò che fate con i sistemi P2P> è letteralmente RUBARE.> Cmq in questo forum è divertente> perché tutti scambiano materiale con> P2P e sono convinti che sia la cosa giusta,> ignorando le leggi che sono contro il P2P, e> poi tutti qua dentro sono contro i dialer,> che di fatto, fino ad ora, sono LEGALI.> E' bello vedere come la gente abbia le idee> distorte.La legge dice:> P2P ILLEGALE , dialer LEGALI (ovviamente con> costi scritti ecc. ecc.).... e voi invece> pensate che P2P legale, dialer illegali.> poveri illusi...(troll)AnonimoRe: Sono con Urbani, smettetela di RUBARE.
allora sai che ti dico :p mi piace meravigliosamente danneggiare siae e le major :D w il p2p (linux)AnonimoRe: Sono con Urbani, smettetela di RUBARE.
AnonimoRe: No
- Scritto da: Anonimo> Ciò che fate con i sistemi P2P> è letteralmente RUBARE.> Cmq in questo forum è divertente> perché tutti scambiano materiale con> P2P e sono convinti che sia la cosa giusta,> ignorando le leggi che sono contro il P2P, e> poi tutti qua dentro sono contro i dialer,> che di fatto, fino ad ora, sono LEGALI.> E' bello vedere come la gente abbia le idee> distorte.La legge dice:> P2P ILLEGALE , dialer LEGALI (ovviamente con> costi scritti ecc. ecc.).... e voi invece> pensate che P2P legale, dialer illegali.> poveri illusi...Guarda, sono perfettamente a conoscenza che sia il P2P sia illegale, ma i dealer sono una truffa, non sono legali, visto che a me decine di volte hanno tentato di istallarsi di soppiatto (SENZA MIA AUTORIZZAZIONE, in barba a tutti i principi di legalità) e sono stati bloccati dal Sistema Operativo a loro incompatibile (MacOsX)Quanto alle idee distorte, trovi giusto che il governo rubi dalle tasche dei cittadini? Ad esempio con tasse di un 30-40% sulla benzina? Quando non sanno cosa aumentare, aumentano la benzina. All'incirca questa è la percentuale su un genere che fa lievitare tutti i prezzi, causando un ladrocinio a catena su tutto: pensi che questo sia legale? Io no, e per questo, come protesta, cerco di risparmiare su qualcosa, ad esempio su CD da 15-20? (ricordiamo, come non fosse noto, che il supporto ne costa meno di 1, su cui si pagano le tasse).Sono d'accordo sul diritto d'autore, sono d'accordo di essere probabilmente OT, ma non su una LADRATA del genere così su vasta scala. Per di più legalizzata. E quindi, non potendo risparmiare sulla benzina (prova a prendere i mezzi pubblici, ti accorgerai di quanto vai a spendere: 1? per il biglietto dell'autobus a Genova, e non è giornaliero) Questa è una frase di pretesto, lo ammetto, ma personalmente mi sento derubato.E ancora, trovi giusto che gli stipendi dei politici siano così alti? Si parla di milioni e milioni di lire, solo per lasciare il posto a dei pianisti, che votano per loro. Ti sembra giusto? Se qualcuno prende lo stipendio e non lavora, tu come lo chiami? Io ladro. Se poi è anche milionario, come stipendio, a maggior ragione. Se rubano loro e lo fanno legalmente, non vedo perchè io non lo possa fare su una loro rapina.E' sbagliato, lo ammetto, ma non mi sento così in colpa come per rubare un oggetto: non ho mai rubato manco un pacchetto di caramelle, o se è per questo un cd da un negozio, in quanto facendo così danneggio un proprietario.Invece in questo modo cerco di danneggiare Siae e le lobby del cinema, (sebbene non abbia mai scaricato un film, ma ci sta sempre bene). Il p2p, inoltre, è sempre stato legale per documenti non protetti dal diritto d'autore, quindi non è IL p2p, solo parte di esso. e-book, sistemi operativi come Linspire, te ne posso anche citare altri su base linux, sono distribuiti in questo modo, gratis e open source.Scusate lo sfogo ma frasi a difesa delle ladrate di cui sopra mi fanno arrabbiare.scorpiopriseRe: No
- Scritto da: scorpioprise> E' sbagliato, lo ammetto, ma non mi sento> così in colpa come per rubare un> oggetto: non ho mai rubato manco un> pacchetto di caramelle, o se è per> questo un cd da un negozio, in quanto> facendo così danneggio un> proprietario.> > Invece in questo modo cerco di danneggiare> Siae e le lobby del cinema, (sebbene non> abbia mai scaricato un film, ma ci sta> sempre bene). Quinda tu da difensore del p2p ammetti che si fa un danno alle major, ai discografci ecc.?Beh e' gia' qualcosa . :D> Il p2p, inoltre, è sempre stato> legale per documenti non protetti dal> diritto d'autore, quindi non è IL> p2p, solo parte di esso. e-book, sistemi> operativi come Linspire, te ne posso anche> citare altri su base linux, sono distribuiti> in questo modo, gratis e open source.E che centra? Non ho mai letto che scambiare tramite p2p linux sia illegale. Cosi' come sono sempre legali i dialer usati in modo corretto mostrando i costi e chiedendo all'utente.Utenti del p2p, finitela di fare gli scrocconiAnonimoRe: No
- Scritto da: Anonimo> > > Quinda tu da difensore del p2p ammetti che> si fa un danno alle major, ai discografci> ecc.?> Beh e' gia' qualcosa . :DDanno in che misura scusa?Se non posso scaricare quel cd dal p2p, di certo non lo compro a 20?....quindi da me ne la major ne i discografici avrebbero preso un cent.> E che centra? Non ho mai letto che scambiare> tramite p2p linux sia illegale. Lo dice Urbani> Cosi' come sono sempre legali i dialer usati> in modo corretto mostrando i costi e> chiedendo all'utente.I Dialer sono un furto in misura 1000 volte SUPERIORE a quella del prezzo di un CD. Motivo? Prima della nascita dei dialer, i loghi e le suonerie erano distribuiti GRATIS a migliaia ( ho ancora qualche collezione da qualche parte )..... poi son venuti i primi genialoidi italioti che hanno messo su questo sistema ed ecco che creando NULLA si son messi a vendere PRODOTTI di ALTRI a prezzi ASSURDI.Questo e' onesto? Non credo bello.> Utenti del p2p, finitela di fare gli> scrocconiNoi la finiamo, se tu ed i tuoi compari la smettete di fare gli ignoranti....... ah gia'.....quello e' un dono di natura e non puo' esser modificato.AnonimoRe: No
- Scritto da: Anonimo> Utenti del p2p, finitela di fare gli> scrocconiTroll ignorante senza argomentazioni....e' inutile che vieni da queste parti a sparare frasi senza senso....collega prima il cervello se necessario passa da uno psichiatra e poi ne riparliamo!AnonimoRe: No
- Scritto da: Anonimo> Quinda tu da difensore del p2p ammetti che> si fa un danno alle major, ai discografci> ecc.?> Beh e' gia' qualcosa . :DTuttavia non hai capito che è proprio nella mia intenzione. Sono contrario a queste major, soprattutto perchè riescono a manovrare la politica in modo da ottenere nuovi fondi. Cosa che cittadini vessati e tartassati non riescono ad avere. E' davvero legale questo (intendo "manovrare la politica")?Se non facessero così, non avrei necessità di scaricare la musica, perchè i CD costerebbero meno.> Cosi' come sono sempre legali i dialer usati> in modo corretto mostrando i costi e> chiedendo all'utente.Peccato che non siano tutti così, ma tentino sempre di inserirsi truffaldinamente, come oggi da notizia su Radio Babboleo, truffa ai danni di milioni di cittadini a causa di programmi che si inseriscono senza controllo dall'utente.scorpiopriseRe: Sono con Urbani, smettetela di RUBARE.
- Scritto da: Anonimo> Ciò che fate con i sistemi P2P> è letteralmente RUBARE.Classico esempio di lobotomia da majors: rubare...AnonimoRe: Sono con Urbani, smettetela di RUBARE.
- Scritto da: Anonimo> Ciò che fate con i sistemi P2P> è letteralmente RUBARE.> Cmq in questo forum è divertente> perché tutti scambiano materiale con> P2P e sono convinti che sia la cosa giusta,> ignorando le leggi che sono contro il P2P, e> poi tutti qua dentro sono contro i dialer,> che di fatto, fino ad ora, sono LEGALI.> E' bello vedere come la gente abbia le idee> distorte.La legge dice:> P2P ILLEGALE , dialer LEGALI (ovviamente con> costi scritti ecc. ecc.).... e voi invece> pensate che P2P legale, dialer illegali.> poveri illusi...Parole sante, ma si sa la gente ha i paraocchi, o fa finta di averceli pur di difendersi e fare i propri comodi.Benvenuti in questa Italia di scrocconi, dove dopo aver usufriuto per un servizio si fanno decuncie per evitare di pagare il servizio.Italia dove si difende la violazione di copyright pur di difendere i propri comodi.MEDITATEAnonimoRe: Sono con Urbani, smettetela di RUBARE.
Lamer LamerLamerAnonimoRe: Sono con Urbani, smettetela di RUBARE.
- Scritto da: Anonimo> Lamer > > Lamer> > Lamer(troll)AnonimoRe: Sono con Urbani, smettetela di RUBARE.
Un FLAMER!!! Quanto tempo che non ne vedevo uno........Ah no.... è un (troll) ...........AnonimoRe: Sono con Urbani, smettetela di RUBARE.
- Scritto da: Anonimo> Un FLAMER!!! Quanto tempo che non ne> vedevo uno........> > Ah no.... è un (troll) ...........Ben svegliato trollaroAnonimoRe: Sono con Urbani, smettetela di RUBARE.
- Scritto da: Anonimo> Ciò che fate con i sistemi P2P> è letteralmente RUBARE.BRUUUUUUUUUUUUM BRUUUMMMMMMMMMMMMMMVediamo se ti ricordi cosa ti sei dimenticato...Un altro suggerimento...BRUUUUUUUUUMLA FERRARI!AnonimoRe: Sono con Urbani, smettetela di RUBARE.
http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=629929AnonimoRe: Sono con Urbani, smettetela di RUBARE.
- Scritto da: Anonimo> Ciò che fate con i sistemi P2P> è letteralmente RUBARE.Secondo quale vocabolario/dizionario il termine condividere viene messo in correlazione con rubare?(Quello di Topolino non va bene )> Cmq in questo forum è divertente> perché tutti scambiano materiale con> P2P e sono convinti che sia la cosa giusta,> ignorando le leggi che sono contro il P2P, eUna legge è fatta da persone....non da Divini e quindi puo' essere errata.> poi tutti qua dentro sono contro i dialer,> che di fatto, fino ad ora, sono LEGALI.Te sei uno di quelli che è rimasto a bocca asciutta coi dialer?Oppure non t'e' mai venuto in mente che il "non" dichiarare "illegali" i dialer è anch'esso un "favore" fatto ad "alcune" aziende per poter "rubare" (e qui c'e' tutto il pieno significato del termine) soldi a famiglie non benestanti che hanno il solo difetto di avere figli da non voler essere "inferiori" ai compagni di classe?> E' bello vedere come la gente abbia le idee> distorte.E' anche bello vedere che ci sono "caproni" che sanno parlare.P.s. se il contadino ( legislatore ) ti dice di non brucare la terra del vicino....non farlo....altrimenti ti bastona!>La legge dice:> P2P ILLEGALE , dialer LEGALI (ovviamente con> costi scritti ecc. ecc.).... e voi invece> pensate che P2P legale, dialer illegali.> poveri illusi...Ok OK....sei uno sfigato dialerista...... che ci vuoi fare.....capita a tutti di esser sfigati in qualcosa no?Fa una cosa..... mettiti a vendere loghi e suonerie.....puo' darsi che qualcuno se li compra.....*ammazzate va*AnonimoRe: Sono con Urbani, smettetela di RUBAR
Non rispondete a questa persona, e' un troll che ca diversi giorni sta causando problemi agli utenti degli altri forum , vedete quell odelle segnalazioni per saperne di piu'.AnonimoRe: Sono con Urbani, smettetela di RUBAR
Prendere sun un circuito p2p materiale protetto dal diritto d'autore non equivale a rubare. Il furto presuppone un danno per il propietario dell'oggetto rubato. Con il p2p il danno sussiste solo se chi scarica in mancanza di tale possibilita' e' disposto a pagare per quel bene. La maggioranza degli studi condotti in questo campo evidenziano che cio' non e' vero. Normalmente chi scarica un brano musicale o un film da internet ha gia' speso per quel genere di bene cio' che e' nelle sue possibilita' e in mancanza di internet non acquisterebbe un bel niente. Cio' e' stato riconosciuto anche in commissione parlamentare.A margine di questo pero' bisogna anche rilevare che il tanto sbandierato cinema in crisi non e' quello dei blockbuster come "il signore degli anelli" e che i film piu' scaricati nei p2p sono proprio questi blockbuster. In nessun settore industriale o commerciale si possono effettuare investimenti che rendono per 50 volte. Questo e' sfruttamento: il bene in questione (cd o dvd) e' venduto ad un prezzo 50 volte superiore al suo costo effettivo. Prima di parlare di etica ai ragazzini che scaricano da internet perche' non fissare per legge i guadagni massimi di questi signori? Una volta recuperato 10 volte l'investimento iniziale il diritto d'autore decade.AnonimoRe: Sono con Urbani, smettetela di RUBARE.
AnonimoRe: Sono con Urbani, smettetela di RUBARE.
hai il cd di forza Italia???? che fai scambi????, io ti do bandiera bossa:D:DAnonimoRe: Sono con Urbani, smettetela di RUBARE.
- Scritto da: Anonimo> Ciò che fate con i sistemi P2P> è letteralmente RUBARE.> Cmq in questo forum è divertente> perché tutti scambiano materiale con> P2P e sono convinti che sia la cosa giusta,> ignorando le leggi che sono contro il P2P, e> poi tutti qua dentro sono contro i dialer,> che di fatto, fino ad ora, sono LEGALI.> E' bello vedere come la gente abbia le idee> distorte.La legge dice:> P2P ILLEGALE , dialer LEGALI (ovviamente con> costi scritti ecc. ecc.).... e voi invece> pensate che P2P legale, dialer illegali.> poveri illusi...E' chiaro che tu sia un troll ignorante.IL punto e' proprio quello...il P2P non e' rubare! checche' ne dica tu non e' rubare e basta...i dialer invece ci sono con intenti di truffa...e basta! checche' ne dica tu con la tua ignoranza (troll)(troll)(troll)(troll)AnonimoSei come Urbani, smettila di FUMARE...
- Scritto da: Anonimo> Ciò che fate con i sistemi P2P> è letteralmente RUBARE.[CUT]> distorte.La legge dice:> P2P ILLEGALE , dialer LEGALI (ovviamente con> costi scritti ecc. ecc.).... e voi invece> pensate che P2P legale, dialer illegali.> poveri illusi......le "sigarette" che Fini vuole illegali...The FoX[OT] BASTA RISPOSTE AI TROLL !!
come da oggetto....AnonimoRe: Sono con Urbani, smettetela di RUBARE.
- Scritto da: Anonimo> Ciò che fate con i sistemi P2P> è letteralmente RUBARE.> Cmq in questo forum è divertente> perché tutti scambiano materiale con> P2P e sono convinti che sia la cosa giusta,> ignorando le leggi che sono contro il P2P, e> poi tutti qua dentro sono contro i dialer,> che di fatto, fino ad ora, sono LEGALI.> E' bello vedere come la gente abbia le idee> distorte.La legge dice:> P2P ILLEGALE , dialer LEGALI (ovviamente con> costi scritti ecc. ecc.).... e voi invece> pensate che P2P legale, dialer illegali.> poveri illusi...Bhe'... anche tu prendi i tuoi abbagli: per il solo fatto di avere una testa ritieni di riuscire a ragionare, invece ti serve solo per tener separate le orecchie... cmq tienila almeno ferma senno' quel povero neurone rimbalza sulle pareti... non hai capito niente, ma l'intelligenza (anche minima) segna proprio la differenza tra ascoltare (o leggere in questo caso) e capire.Pero' non preoccuparti per il tuo stato: se hai meno di 10 anni puoi ancora svilupparti... ne hai di meno vero?AnonimoRe: DOCENTI SCOMUNICATI
Anonimobravi
ben fatto !!Anonimoil diritto di essere scrocconi
questo buonismo dilagante mi caria i denti, che futuro vogliamo dare ai nostri figli? Ormai ci ritroviamo figli obesi mangiamerendine, rimbambiti davanti alla tv, senza educazione, se gli danno un ceffone per aver mandato affanc*lo l'insegnante questo rischia 5 anni di carcere, mentre il mamboccio diventa una star e finisce su tutti i giornali, lo coprono di soldi e interviste. Se un bamboccio brufoloso manda in tilt 200 milioni di computer, mettendo in serio pericolo l'economia mondiale e incidendo sui pil delle singole nazioni scatta la campagna mediatica del "poverino la colpa e' dei politici e della societa'", "lasciatelo stare e' un genio incompreso". Finalmente il cerchio si chiude e anche lo scroccone vede riconosciuti i suoi diritti, e' sbagliato punire i bamboccetti che copiano migliaia di brani musicali, film, libri, software per un valore di decine di migliaia di euro a testa invece di comprare come fanno alcuni (i fessi)E' ora di finirla con questo buonismo, anche a costo di diventare impopolari come Urbani, RESISTETE!!AnonimoRe: il diritto di essere scrocconi
- Scritto da: Anonimo> questo buonismo dilagante mi caria i denti,> che futuro vogliamo dare ai nostri figli?> Ormai ci ritroviamo figli obesi> mangiamerendine, rimbambiti davanti alla tv,> senza educazione, se gli danno un ceffone> per aver mandato affanc*lo l'insegnante> questo rischia 5 anni di carcere, mentre il> mamboccio diventa una star e finisce su> tutti i giornali, lo coprono di soldi e> interviste. Se un bamboccio brufoloso manda> in tilt 200 milioni di computer, mettendo in> serio pericolo l'economia mondiale e> incidendo sui pil delle singole nazioni> scatta la campagna mediatica del "poverino> la colpa e' dei politici e della societa'",> "lasciatelo stare e' un genio incompreso".> Finalmente il cerchio si chiude e anche lo> scroccone vede riconosciuti i suoi diritti,> e' sbagliato punire i bamboccetti che> copiano migliaia di brani musicali, film,> libri, software per un valore di decine di> migliaia di euro a testa invece di comprare> come fanno alcuni (i fessi)> > E' ora di finirla con questo buonismo, anche> a costo di diventare impopolari come Urbani,> RESISTETE!!> > > se per i tuoi figli vuoi un futuro in cui la cultura sia solo per i ricchi, in cui sei spiato continuamente per pressioni di lobbies che difendono solo i propri sporchi interessi , in cui i mezzi di comunicazione sono in mano a coloro che FANNO i programmi in cui il bamboccio di turno viene ricoperto di soldi, beh non è quello che voglio per i miei di figliNon essere qualunquista, i problemi ci sono e nessuno vuole essere scroccone (tesi che poi è infondata, visto che comunque paghi servizi, hardware, connessioni, ecc.), bisogna solo capire che l'intero sistema è sballato e va rivisto, invece di tentare di salvarlo con mezzi partoriti da gente che non ha le competenze e difende solo gli interessi di pochi...riflettici...AnonimoRe: il diritto di essere scrocconi
- Scritto da: Anonimo> Non essere qualunquista, i problemi ci sono> e nessuno vuole essere scroccone (tesi che> poi è infondata, visto che comunque> paghi servizi, hardware, connessioni, ecc.),Pensiero incommentabile perche' surreale.AnonimoRe: il diritto di essere scrocconi
http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=629929AnonimoRe: il diritto di essere scrocconi
> E' ora di finirla con questo buonismo, anche> a costo di diventare impopolari come Urbani,> RESISTETE!!Anch'io, come credo tanti altri, avevo dubbi sulla questione.Poi ho riflettuto su quanto letto in un post di una ML:"...Quanto complicato e' secondo voi falsificare un log?Passerebbe molto prima che qualcuno abbia l'idea di abusare del suo potere, magari per causareproblemi legali a qualcun'altro?Dato che per il decreto TUTTO il materiale informatico deve essere sequestrato a chi e' IMPUTATO del reato,quanto ci si impiega a far chiudere un ufficio in toto? Facile... qualche migliaio di euro alla persona giusta e...Hop... tutto il materiale informatico di uno studio finisce sotto indagine e sequestrato... Fatture, appuntamenti, contatti ed altro. Un omaggio alla concorrenza...."Riflettendoci un po' , anche alla luce di quanto la storiainsegna, e' facile immaginare altri scenari dove i danni chela legge, cosi' come', potrebbe causare sarebbero tali da rendere ingiustificati tutti i buoni propositi per cui e' statascritta.... Ammesso che di buoni propositi ce ne siano.....AnonimoRe: il diritto di essere scrocconi
osservazione interessante.AnonimoRe: il diritto di essere scrocconi
- Scritto da: Anonimo> questo buonismo dilagante mi caria i denti,> che futuro vogliamo dare ai nostri figli?> Ormai ci ritroviamo figli obesi> mangiamerendine, rimbambiti davanti alla tv,Questi saranno al massimo i suoi, di figli.> senza educazione, se gli danno un ceffone> per aver mandato affanc*lo l'insegnante> questo rischia 5 anni di carcere,E sono pienamente daccordo su questo, se un insegnate dovesse azzardassi solo a toccare mio figlio, il carcere è il minimo che potrebbe capitargli, capito?> mentre il> mamboccio diventa una star e finisce su> tutti i giornali, lo coprono di soldi e> interviste. Se un bamboccio brufoloso manda> in tilt 200 milioni di computer, mettendo in> serio pericolo l'economia mondiale e> incidendo sui pil delle singole nazioni> scatta la campagna mediatica del "poverino> la colpa e' dei politici e della societa'",Mio figlio viene aducato a rispettare gli altri e ad essere rispettoso della legge del paese in cui vive. Se dovesse sbagliare riceverebbe una punizione adeguata. Lei non ha mai commesso errori da piccolo?Un ragazzino che compie atti ecclatanti come quello da lei descritto va sicuramente seguito dal punto di vista psicologico e non ricoperto di botte ad oltranza, intesi?> "lasciatelo stare e' un genio incompreso".> Finalmente il cerchio si chiude e anche lo> scroccone vede riconosciuti i suoi diritti,> e' sbagliato punire i bamboccetti che> copiano migliaia di brani musicali, film,> libri, software per un valore di decine di> migliaia di euro a testa invece di comprare> come fanno alcuni (i fessi)Un ragazzino di 15/16 non ha i soldi per comprarsi tutto quello che lei descrive, perchè io non ho tutti questi soldi da dargli.Compro un cd o un dvd quando capita (tipo il dvd di Nemo, ad esempio), ma non più di tanto, perchè vi sono altre spese da sostenere e non ho il pozzo di S.Patrizio sotto casa.Tuttavia sono convinto che spendere soldi per permettere a mio figlio di rendersi competitivo nel mondo del futuro sia giusto.Per questo credo che sia giusto spendere soldi per un computer e per fornirgli i mezzi per poter navigare su internet.> > E' ora di finirla con questo buonismo, anche> a costo di diventare impopolari come Urbani,> RESISTETE!!> Ma quale buonismo? Le cose non sono cambiate con internet, sono sempre state così. La gente ha sempre acquistato copie piratate di dischi e continuerà a farlo.Prendersela con chi naviga su internet è solo più facile (secon do i politici, non secondo me), ed è il "trend" del momento.Controindicazioni: accanendosi contro la neonata tecnologia, che a fatica in italia (volutamente minuscolo) tenta di uscire fuori dall'utero rappresentato dai pochi appassionati che inizialmente vi si affezionarono, avrà quale unico effetto, quello di frenare ulteriormente l'alfabetizzazione informatica del nostro paese, già a livelli disarmanti.Tantissima gente sa a malapena accenderlo un pc, e tantissima gente, ancora alle prime armi, spaventata dallo dover stare attenti su dove si clicca, rinuncia definitivamente a internet. E sono fatti reali, non mie supposizioni.Ho sempre acquistato dei cd o libri o quant'altro. Li ho sempre prestati ai miei amici, e spesso loro si facevano la copia sulla bella cassettina (bei ricordi delle scuole medie).Oggi, anzichè scambiarsi fisicamente i cd, li si scambia a distanza.Mi spieghi, dove la vede la differenza?Non mi dirà che lei da giovane, quando un suo amico o fidanzata le chiedeva "me lo presti?", lei rifiutava categoricamente elencando i diritti d'autore che avrebbe infranto o che avrebbe rischiato di commettere un reato penale?Pace.AnonimoRe: il diritto di essere scrocconi
Se non sbaglio questo e' quel troll che da giorni rompe in giro per i forum su Punto Informtatico e altrove stressando tutti quanti.AnonimoRe: il diritto di essere scrocconi
- Scritto da: Anonimo> questo buonismo dilagante mi caria i denti,> che futuro vogliamo dare ai nostri figli?Un futuro dove le leggi sono fatte per tutelare i cittadini (la totalità di essi o la maggioranza assoluta) e non pochi imprenditori e qualche lobby!Un futuro dove è possibile avere alternative anche nelle informazioni (conosci la posizioni dell'italia nella classifica mondiale dell'indice di vivibilità umana? terzultimi in europa e non l'unione europea ma lintera europa geografica; qualcuno ti aveva informato su leggi tipo il decreto urbani o quella che prevede il deposito di copia di tutto il materiale di pubblico dominio etc.. o ancora sull'orrore della lagge sulla tortura? tutte trovate tipicamente italiane! e potrei andare avanti per ore..) visto che molto spesso i mezzi di comunicazione tradizionali (tv, radio e stampa) tendono a tralasciare cosuccie di questo tipo o a dare informazioni frettolose e distorte!Un futuro dove chi commette falso in bilancio rischi + penalmente di chi scarica 1 mp3 dalla rete!Un futuro dove la cultura è fruibile indifferentemente dal ceto sociale; p2p non significa solo mp3 e film al cinema, ma anche milioni di libri accessibili a costo zero o quasi (immagina di poter leggere i libri della repubblica di platone senza dover pagare un occhio della testa, poter leggere kant kafka, wilde, young e via dicendo), da notare che questa legge e stata fatta proprio da chi dovrebbe favorire la diffusione della cultura...Un futuro dove il potere è del popolo che come mi insegna la costituzione E' SOVRANO e che quindi ha pienamente diritto di protestare contro le assurdità di persone che invece di rappresentare l'interessi del suddetto rapresentano l'interessi di lobby e imprenditori!> Ormai ci ritroviamo figli obesi> mangiamerendine, rimbambiti davanti alla tv,Motivo in più per difendere la libertà di internet che è un mezzo più interattivo tramite il quale si può accedere a una miriade di informazioni (parlo di cultura) e non, come fa questo governo, affossare la rete e dare stanziamenti al DT dove se ci va bene trasmetteranno il grande fratello 11, isola dei formosi e la vecchia fattoria.Ma ancora una volta chi leggifera è anche chi possiede le tv.....poi qui in italia il grande fratello ha vinto il premio (era il telegatto? non ricordo?) come trasmissione culturale?E QUESTO IL FUTURO CHE VUOI DARE AI TUOI FIGLI?> senza educazione,Questo perche non si concorre attivamente ad educarli! se gli danno un ceffone> per aver mandato affanc*lo l'insegnante> questo rischia 5 anni di carcereBENE! i bambini vanno educati non pestati!!!!!!!!!, mentre il> mamboccio diventa una star e finisce su> tutti i giornali, lo coprono di soldi e> interviste.Questa è la tv di cui sopra; se non lo avessi notato l'unica vera forma alternativa (di informazione ed intrattenimento interattivo) a quella tv che detesti è internet, che però è messo in serio pericolo da questa e da altre leggi! Se un bamboccio brufoloso manda> in tilt 200 milioni di computer, mettendo in> serio pericolo l'economia mondiale e> incidendo sui pil delle singole nazioni> scatta la campagna mediatica del "poverino> la colpa e' dei politici e della societa'",> "lasciatelo stare e' un genio incompreso".Su questo sono concorde, se fai danni paghi!! Giustissimo!> Finalmente il cerchio si chiude e anche lo> scroccone vede riconosciuti i suoi diritti,> e' sbagliato punire i bamboccetti che> copiano migliaia di brani musicali, film,> libri, software per un valore di decine di> migliaia di euro a testa invece di comprare> come fanno alcuni (i fessi)E' sbagliato punirli al pari di un mafioso latitante!E' sbagliato imporre la gogna mediatica!Non tutti copiano migliaia di film e mp3!Mp3 e film scambiati non sarebbero stati comprati comunque anche senza p2p!Libri e software hanno scopo didattico e lo stato dovrebbe favorirne la diffusione (se scarico ed imparo ad usare un applicativo, es. 3ds non faccio danno a nessuno: visti i prezzi non avrei comunque acquistato 3ds l'unica differenza e che senza p2p non saprei usarlo, ma siccome l'uso è persona e non a fini di lucro ....) ...900 euro mensili di stipendio e 600 di affitto, poi c'è condominio, luce, gas, acqua, tassa rifiuti etc.. etc.. circa 200 per i viveri...ma mi spieghi come cavolo faccio a spendere il "valore di decine di migliaia di euro a testa" da te citato, o altro esempio semplicemente ad imparare a programmare visto che un solo libro (e non pensare ne basti uno) di informatica costa su 70/90 euro..> > E' ora di finirla con questo buonismobuonismo??????????????????????????????????????non so che dire......se il nostro è buonismo il tuo cosa è?, anche> a costo di diventare impopolari come Urbani,> RESISTETE!!> > >AnonimoRe: il diritto di essere scrocconi
Ok torna pure a zappare la terra allora- Scritto da: Anonimo> questo buonismo dilagante mi caria i denti,> che futuro vogliamo dare ai nostri figli?> Ormai ci ritroviamo figli obesi> mangiamerendine, rimbambiti davanti alla tv,> senza educazione, se gli danno un ceffone> per aver mandato affanc*lo l'insegnante> questo rischia 5 anni di carcere, mentre il> mamboccio diventa una star e finisce su> tutti i giornali, lo coprono di soldi e> interviste. Se un bamboccio brufoloso manda> in tilt 200 milioni di computer, mettendo in> serio pericolo l'economia mondiale e> incidendo sui pil delle singole nazioni> scatta la campagna mediatica del "poverino> la colpa e' dei politici e della societa'",> "lasciatelo stare e' un genio incompreso".> Finalmente il cerchio si chiude e anche lo> scroccone vede riconosciuti i suoi diritti,> e' sbagliato punire i bamboccetti che> copiano migliaia di brani musicali, film,> libri, software per un valore di decine di> migliaia di euro a testa invece di comprare> come fanno alcuni (i fessi)> > E' ora di finirla con questo buonismo, anche> a costo di diventare impopolari come Urbani,> RESISTETE!!> > >AnonimoRe: il diritto di essere scrocconi
- Scritto da: Anonimo> questo buonismo dilagante mi caria i denti,> che futuro vogliamo dare ai nostri figli?> Ormai ci ritroviamo figli obesi> mangiamerendine, rimbambiti davanti alla tv,> senza educazione, se gli danno un ceffone> per aver mandato affanc*lo l'insegnante> questo rischia 5 anni di carcere, mentre il> mamboccio diventa una star e finisce su> tutti i giornali, lo coprono di soldi e> interviste. Se un bamboccio brufoloso manda> in tilt 200 milioni di computer, mettendo in> serio pericolo l'economia mondiale e> incidendo sui pil delle singole nazioni> scatta la campagna mediatica del "poverino> la colpa e' dei politici e della societa'",> "lasciatelo stare e' un genio incompreso".> Finalmente il cerchio si chiude e anche lo> scroccone vede riconosciuti i suoi diritti,> e' sbagliato punire i bamboccetti che> copiano migliaia di brani musicali, film,> libri, software per un valore di decine di> migliaia di euro a testa invece di comprare> come fanno alcuni (i fessi)> > E' ora di finirla con questo buonismo, anche> a costo di diventare impopolari come Urbani,> RESISTETE!!> (troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll)(troll) fascistaAnonimoRe: il diritto di essere scrocconi
- Scritto da: Anonimo> questo buonismo dilagante mi caria i dentisi puo' non essere d'accordo ma non si puo' certo dire che dica cose false, non capisco tutto questo astioAnonimoSei un troll ma ti rispondo.....
- Scritto da: Anonimo> questo buonismo dilagante mi caria i denti,> che futuro vogliamo dare ai nostri figli?> Ormai ci ritroviamo figli obesi> mangiamerendine, rimbambiti davanti alla tv,> senza educazione, se gli danno un ceffone> per aver mandato affanc*lo l'insegnante> questo rischia 5 anni di carcere, mentre il> mamboccio diventa una star e finisce su> tutti i giornali, lo coprono di soldi e> interviste.se tuo figlio è così allora è solo colpa tua caro il mio trollone, che lo hai educato in un modo di m3rd@ Se un bamboccio brufoloso manda> in tilt 200 milioni di computer, mettendo in> serio pericolo l'economia mondiale e> incidendo sui pil delle singole nazioni> scatta la campagna mediatica del "poverino> la colpa e' dei politici e della societa'",> "lasciatelo stare e' un genio incompreso".già, mentre agli amministratori di sistema che anzichè fare il loro lavoro si grattano cosa gli facciamo??niente, come non si faceva niente agli assenteisti negli anni 80, dato che c'era sempre un magistrato che li reintegrava, i poverini......> Finalmente il cerchio si chiude e anche lo> scroccone vede riconosciuti i suoi diritti,> e' sbagliato punire i bamboccetti che> copiano migliaia di brani musicali, film,> libri, software per un valore di decine di> migliaia di euro a testa invece di comprare> come fanno alcuni (i fessi)si, proprio fessi, se acquistano cose il cui valore è chiaramente sovrastimato.....> E' ora di finirla con questo buonismo, anche> a costo di diventare impopolari come Urbani,> RESISTETE!!no caro il mio trollone, basterebbe solo un pò di buonsenso..... ma che te ne parlo a fare, quando lo distribuivano tu eri a resistere da qualche altra parte.....StrahaRe: docenti scomunicati
Se scrivi in minuscolo ti capiamo lo stesso e cmq in maiuscolo non dici cose più importantiAnonimoa quando mani pulite in Universita'?
io ci lavoro da diversi anni e mi fanno veramente ridere questi signori che parlano di IDEALI ROTFL!!!!!!!!! Invito un qualunque magistrato che voglia farsi pubblicita' ad indagare anche solo svogliatamente in una universita' presa a caso (una qualunque), non occorre essere dei geni per scoprire truffe di ogni genere, mazzette, concorsi TRUCCATI (SONO TUTTI T R U C C A T I e le tecniche sono anche piuttosto semplici), ordini SEMPRE gonfiati (nonostante i finti appaltini), docenti che prendono meno di 2.000.000 di vecchie lire al mese con tenori di vita ELEVATISSIMI, inoltre segretarierie costrette a darla per conservare il (misero) posto di lavoro, nepotismo (sono una GRANDE famiglia, guardate i cognomi) e cosi' via. Mi chiedo *ma perche'* nessuno ha mai indagato ancora in Universita'? Siete giovani magistrati e volete farvi un nome? INDAGATE per un paio di giorni in QUALUNQUE universita' e diventerete famosissimi in tutto il mondo e anche su venere e alcune zone di marteLeggere che persino i DOCENTI si sono schierati CONTRO urbani e' un po' come ammettere che Urbani ha ragione da vendere :D fate vobisAnonimoRe: a quando mani pulite in Universita'?
concordo in pieno.la vita universitaria italiana è lo specchio della corruzione dilagante che imperversa nel bel paese.Di Pietro dove sei??????AnonimoRe: a quando mani pulite in Universita'?
> Di Pietro dove sei??????Lascialo pure dov'e'...AnonimoRe: a quando mani pulite in Universita'?
- Scritto da: Anonimo> io ci lavoro da diversi anni e mi fanno> veramente ridere questi signori che parlano> di IDEALI ROTFL!!!!!!!!! Invito un qualunque> magistrato che voglia farsi pubblicita' ad> indagare anche solo svogliatamente in una> universita' presa a caso (una qualunque),> non occorre essere dei geni per scoprire> truffe di ogni genere, mazzette, concorsi> TRUCCATI (SONO TUTTI T R U C C A T I e le> tecniche sono anche piuttosto semplici),> ordini SEMPRE gonfiati (nonostante i finti> appaltini), docenti che prendono meno di> 2.000.000 di vecchie lire al mese con tenori> di vita ELEVATISSIMI, inoltre segretarierie> costrette a darla per conservare il (misero)> posto di lavoro, nepotismo (sono una GRANDE> famiglia, guardate i cognomi) e cosi' via.> Mi chiedo *ma perche'* nessuno ha mai> indagato ancora in Universita'? > Siete giovani magistrati e volete farvi un> nome? INDAGATE per un paio di giorni in> QUALUNQUE universita' e diventerete> famosissimi in tutto il mondo e anche su> venere e alcune zone di marte> > Leggere che persino i DOCENTI si sono> schierati CONTRO urbani e' un po' come> ammettere che Urbani ha ragione da vendere> :D > La tua logica lascia a desiderare... il solo fatto che l'universitàitaliana sia marcia, e che gli esponenti di questo mondo sianocontro il DL Urbani non basta a dimostrare che Urbani sia ungrande legislatore e che il suo decreto non sia il partodi un idiota.Hai mai sentito parlare della lotta tra cosche? Un mafiosoammazzato da un altro mafioso non diventa automaticamenteun santo.> fate vobisAnonimoRe: a quando mani pulite in Universita'?
- Scritto da: Anonimo....> Hai mai sentito parlare della lotta tra> cosche? Un mafioso> ammazzato da un altro mafioso non diventa> automaticamente> un santo.Però un mafioso che ammazza un altro mafioso non diventa automaticamente un paladino della giustizia.....AnonimoRe: a quando mani pulite in Universita'?
- Scritto da: Anonimo> > - Scritto da: Anonimo> ....> > Hai mai sentito parlare della lotta tra> > cosche? Un mafioso> > ammazzato da un altro mafioso non> diventa> > automaticamente> > un santo.> > Però un mafioso che ammazza un altro> mafioso non diventa automaticamente un> paladino della giustizia.....Infatti chi dice che lo siano? Avranno i loro interessi nel dare contro ad Urbani. Punto.AnonimoRe: a quando mani pulite in Universita'?
Tu o all'università non ci hai mai lavorato oppure pulisci i banchi.Sono anche peggio di quello che dici, ma sono anche dei buoni politici e uomini di cultura.Quelli che propongono questa legge no.http://punto-informatico.it/forum/pol.asp?mid=629929AnonimoRe: a quando mani pulite in Universita'?
Una nota che non ha nulla a che vedere con i docenti, Urbani ( anche se ovviamente sono contrario :) ).....- Scritto da: Anonimo> Tu o all'università non ci hai mai> lavorato oppure pulisci i banchi.> Sono anche peggio di quello che dici, ma> sono anche dei buoni politici e uomini di> cultura.> Quelli che propongono questa legge no......che male ti hanno fatto quelli che "puliscono i banchi in università"?Tanto di cappello dato che fanno un lavoro onesto e di certo più pesante di altri.AnonimoRe: a quando mani pulite in Universita'?
- Scritto da: Anonimo> io ci lavoro da diversi anni e mi fanno> veramente ridere questi signori che parlano> di IDEALI ROTFL!!!!!!!!! Invito un qualunque> magistrato che voglia farsi pubblicita' ad> indagare anche solo svogliatamente in una> universita' presa a caso (una qualunque),.....Il problema non è trovare un magistrato che voglia farsi pubblicità, ce ne sono tanti, ma è trovare un magistrato disposto a rischiare di perdere il posto....AnonimoRe: a quando mani pulite in Universita'?
Caro Giuliano, anche se l'ipotesi che buona parte dei docenti universitari, che ti hanno amorevolmente cosparso di cacca per farti notare che hai messo insieme un decreto fatto coi piedi, siano una accozzaglia di fancazzisti opportunisti semicorrotti, non sia del tutto peregrina, resta il fatto che quello schifo che hai sfornato in fretta e furia tenendo fermamente un metro di lingua su per il deretano di qualche musichiere del cavolo non è assolutamente una legge DEGNA di uno Stato civile DEGNO di tale nome. Aggiungerei anche che la probabile maniera che il tuo governo utilizzerà per far passare quella cosa abominevole in Senato (magari vi si rivoltasse contro quel voto di fiducia) è una cosa assolutamente indecorosa per una materia simile. Sul discorso nepotismo, concorsi truccati, truffe e mazzette varie sorvolo, ma ti suggerirei DI FARE ALTRETTANTO perché se guardassimo in casa "delle libertà" (voglio dire se potessimo farlo senza venire assordati da Emilio Fede che urla di giudici comunisti) ne verrebbero fuori delle belle.- Scritto da: Anonimo> io ci lavoro da diversi anni e mi fanno> veramente ridere questi signori che parlano> di IDEALI ROTFL!!!!!!!!! Invito un qualunque> magistrato che voglia farsi pubblicita' ad> indagare anche solo svogliatamente in una> universita' presa a caso (una qualunque),> non occorre essere dei geni per scoprire> truffe di ogni genere, mazzette, concorsi> TRUCCATI (SONO TUTTI T R U C C A T I e le> tecniche sono anche piuttosto semplici),> ordini SEMPRE gonfiati (nonostante i finti> appaltini), docenti che prendono meno di> 2.000.000 di vecchie lire al mese con tenori> di vita ELEVATISSIMI, inoltre segretarierie> costrette a darla per conservare il (misero)> posto di lavoro, nepotismo (sono una GRANDE> famiglia, guardate i cognomi) e cosi' via.> Mi chiedo *ma perche'* nessuno ha mai> indagato ancora in Universita'? > Siete giovani magistrati e volete farvi un> nome? INDAGATE per un paio di giorni in> QUALUNQUE universita' e diventerete> famosissimi in tutto il mondo e anche su> venere e alcune zone di marte> > Leggere che persino i DOCENTI si sono> schierati CONTRO urbani e' un po' come> ammettere che Urbani ha ragione da vendere> :D > > fate vobisAnonimoRe: a quando mani pulite in Universita'?
Mi permetta: analisi impeccabile miss, centvo pevfetto, analisi degna di un'enciclopedia.---english mode off---seppoi sei anche una bella t(i)pa ti offrirei anche una birra :-PAbbiamo una "classe dirigente" veramente di infimo livello...AnonimoRe: a quando mani pulite in Universita'?
quoto quoto quoto8)ho un'amica che è laureata in lingue, fa la segretaria ad un rettore e gliela deve dare una volta alla settimanaLei carina bionda occhi azzurri, lui un vecchio rispettabile sporcaccione :pAnonimoRe: a quando mani pulite in Universita'?
- Scritto da: Anonimo> quoto quoto quoto> 8)> ho un'amica che è laureata in lingue,> fa la segretaria ad un rettore e gliela deve> dare una volta alla settimana> Lei carina bionda occhi azzurri, lui un> vecchio rispettabile sporcaccione > :p Se l'unico motivo che le fa conservare il posto è il darla al Rettore è quello che si merita. Casomai è l'ufficio che si merita un altro Rettore e un'altra segretaria.AnonimoRe: a quando mani pulite in Universita'?
> Se l'unico motivo che le fa conservare il> posto è il darla al Rettore è> quello che si merita. Casomai è> l'ufficio che si merita un altro Rettore e> un'altra segretaria.classica risposta del ca**o di chi non sa nulla della vita. Quando si ha un affitto da pagare e l'unica risorsa e' un posto all'universita' (e chi sta in alto lo sa) diventa ricattabile chiunque e chi se ne approfitta non e' nemmeno degno di appartenere alla razza umana IMHOPS io posso portare altri esempi di professori sposati con figli che si fanno segretarie e la cosa raccapricciante e' che le storie sono quasi di pubblico dominioAnonimoRe: DOCENTI SCOMUNICATI
Il vero CAOS è quello che si genererà se passa questo decreto.Si chiamerà NEW Italian Digital CrackDown.AnonimoProposta valida?
Propostona: che ne dite di programmare uno sciopero della banda larga, magari da qui a una settimana, annunciarlo anche ai provider , in maniera da far capire che contiamo qualcosa e che non siamo 15 -20 squilibrati che non hanno niente di meglio da fare che minacciare di disdire un abbonamento , i rapporti di forza sono fondamentali!Se ci organizziamo seriamente su tutti i canali di informazione, scommetto che potrebbe riuscire! che ne dite?RotoAnonimoRe: Proposta valida?
non è una cosa verificabilecome lo sciopero della spesaha il valore di una provocazione e non crea vero disagio che dovrebbe creare uno scioperoAnonimoRe: Proposta valida?
Forse non sono stato chiaro...l'obiettivo non è creare disagio!L'obiettivo è far capire che siamo tanti e organizzati!In primo luogo è questo...seguo questo forum da molto tempo, lo trovo eccellente e credo che per arginare concretamente questo problema...gente insomma ci dobbiamo rimboccare le maniche ... ora se leggo come leggo che si è disposti ha disdire la banda larga (io compreso) insomma : diamo un segnale che ci siamo siamo in molti e siamo decisi! un segnale ai provider ! usciamo con un volantino dove annunciamo sta cosa! Insomma!!!!Voglio vedere quando i Provider vedranno che uno sciopero (anche di un'ora ) ha un seguito enorme , come ascolteranno con più attenzione la minaccia di disdire... !!!Che ne dite allora?!AnonimoRe: Proposta valida?
sinceramente e' una stupidata. Per vari motivi.Primo di tutto perche' i provider stanno in mezzo, non ha senso una protesta contro di loro. E' come tagliare le gomme al povero benzinaio sottocasa per protestare contro l'agip... da deficenti.Anche perche', punto 2, visto che l'adsl la paghi a contratto, almeno tutti quelli che hanno abbonamenti flat, sinceramente al provider se non ti connetti fai solo un favore.Il modo di protestare c'e' eccome: questa e' una scelta politica e l'arma politica per eccellenza e' in voto.Sara' quindi la cabina elettorale il megafono della tua insoddisfazione e sara' la tua propaganda con amici e parenti il tuo striscione. Se invece ancora l'italiano si fara' ammaliare da 4 promesse da bambini... abbiamo solo quello che ci meritiamo.AnonimoPoverta' di argomentazioni
La poverta' di argomentazioni dei forcaioli e' impressionante....Piu' o meno sempre gli stessi concetti, addirittura le stesse parole (rubare), gli stessi esempi (la Ferrari, diventata una gag da avanspettacolo.Quello che qui si discute, non e' se sia giusto o no usufruire di materiale protetto da copyright, quanto ben altre questioni...-Proporzionalita' della pena. 4 anni di carcere sembrano pazzeschi. Penso che anche i "duri e puri" del copyright siano stati ragazzi e abbiano scambiato qualceh cassetta...Meritavano 4 anni di carcere anche loro?-Problemi di distribuzione: Molto materiale, che non viene piu' distribuito, e' comunque a circolazione protetta. Ne consegue che, ucciso il P2P, non c'e' modo, legale o illegale, di procurarsi quel materiale.-Assurdita' dei prezzi. Ma a questa obiezione, si ottiene sempre la stessa risposta: "La Ferrari costa molto". Perche' non esistono edizioni economiche dei cd, come per i libri? Doo qualche anno, lo stesso libro a 20 Euro ne costa 7. Coi cd questo raramente succede. Non ho mai visto due edizioni dello stesso cd a prezzi diversi.Le risposte invece sono sempre le solite: rubate, Ferrari, perche' non rubate anche i crackers, e' giusto punire...4 anni di carcere per un mp3...Par di sognareAnonimoRe: Poverta' di argomentazioni
- Scritto da: Anonimo> La poverta' di argomentazioni dei forcaioli> e' impressionante....> Sono d'accordo. Peraltro è una povertà di argomentazioni che sottolinea molto bene l'arroganza di chi le promuove: "non scocciare, paga e basta, il perché lo so io".Quel che mi sorprende tanto è che l'atteggiamento forcaiolo non viene solo da chi ha interessi economici in proposito, ma da gente che non ci guadagna niente, anzi, ci rimette.AnonimoRe: Poverta' di argomentazioni
-> Quel che mi sorprende tanto è che> l'atteggiamento forcaiolo non viene solo da> chi ha interessi economici in proposito, ma> da gente che non ci guadagna niente, anzi,> ci rimette. Concordo. Ti faccio un esempio. Ieri sera, Maurizio Costanzo accenna all'argomento..."I cd non si vendono perche' costano troppo o perche la gente se li scarica?"Anche se la domanda era molto semplicistica, un giornalista musicale, credo di Repubblica, ma non ricordo, ha risposto in maniera condivisibile. Il prodotto cd, e' stato svalutato per primo dalle case discografiche, che hanno prodotto, e continuano a produrre, cd di scarso valore (magari con un solo brano valido) a prezzi assurdi, slegati dalle capacita' di acquisto della loro clientela. Questo nonsotante ci sia (e qui sono TOTALMENTE d'accordo) una grande fame di musica in Italia. E' assurdo perseguire lo scambio fra ragazzi (io piu' correttamente direi lo scambio senza lucro) come e piu' severamente della VERA pirateria, che fa si' molti danni e che esiste e continuera' a esistere anche senza la Rete.Risposta di "Ascanio del Grande Fratello": "E' pazzesco che si possa scaricare di tutto, l'Autorita' dovrebbe intervenire ma non fa nulla".A che serve questa piaggeria del Signor Ascanio? Forse spera di incidere un disco o un film? Oppure, come molti, preferisce stare dalla parte del piu' forte, perche' non si sa mai?AnonimoRe: Poverta' di argomentazioni
- Scritto da: Anonimo> > -> Quel che mi sorprende tanto è> che> > l'atteggiamento forcaiolo non viene> solo da> > chi ha interessi economici in> proposito, ma> > da gente che non ci guadagna niente,> anzi,> > ci rimette. > > Concordo. Ti faccio un esempio. Ieri sera,> Maurizio Costanzo accenna all'argomento..."I> cd non si vendono perche' costano troppo o> perche la gente se li scarica?"> > Anche se la domanda era molto semplicistica,> un giornalista musicale, credo di> Repubblica, ma non ricordo, ha risposto in> maniera condivisibile. Il prodotto cd, e'> stato svalutato per primo dalle case> discografiche, che hanno prodotto, e> continuano a produrre, cd di scarso valore> (magari con un solo brano valido) a prezzi> assurdi, slegati dalle capacita' di acquisto> della loro clientela. Questo nonsotante ci> sia (e qui sono TOTALMENTE d'accordo) una> grande fame di musica in Italia. E' assurdo> perseguire lo scambio fra ragazzi (io piu'> correttamente direi lo scambio senza lucro)> come e piu' severamente della VERA> pirateria, che fa si' molti danni e che> esiste e continuera' a esistere anche senza> la Rete.> > Risposta di "Ascanio del Grande Fratello":> "E' pazzesco che si possa scaricare di> tutto, l'Autorita' dovrebbe intervenire ma> non fa nulla".> > A che serve questa piaggeria del Signor> Ascanio? Forse spera di incidere un disco o> un film? Oppure, come molti, preferisce> stare dalla parte del piu' forte, perche'> non si sa mai?perchè dando ragione al più forte ha più probabilità di essere visibile e quindi di trovare qualche 'posticino' in una soap opera...ps : mi piacerebbe andare a casa sua per vedere se non ha qualche cd con degli mp3...AnonimoRe: Poverta' di argomentazioni
Anonimo wrote:> A che serve questa piaggeria del Signor Ascanio?Io mi domando a cosa serva Murizio Costanzo (Show).IMO i finti giornalisti producono danni ben peggiori dei pirati, eppure non vengono puniti nemmeno di strisco."Da noi c'e' liberta' d'opinione".Ma vaff...!Vale piu' il diritto del singolo d'esprimere la propria opinione (o comuqnue qualcosa ke si presume esser tale... per quel ke ne so, Maurizio Costanzo potrebbe essere la persona piu' saggia del Mondo, in quanto ha capito ke gli conviene far soldi per se lasciando l'etica professionale ad altri) oppure quello della massa ad una informazione correttamente?Domanda ironica. :sad:___Anonimo also wrote:> Forse spera di incidere un disco o un film? Oppure, come> molti, preferisce stare dalla parte del piu' forte, perche' non> si sa mai?Udio... e' arduo scegliere! ^^''D'altro canto potrebbe pure darsi ke in realta' preferisca non riflettere, cosi' da tenere il cervello riposato per tempi migliori (quali???).DKDIBRe: Poverta' di argomentazioni
> Concordo. Ti faccio un esempio. Ieri sera,> Maurizio Costanzo accenna all'argomento...e' un grande Maurizio Costanzo, l'ex-piduista che vorrebbe chiudere internet, covo di pedofili e terroristi. scommetto che questa legge la sta aspettando con trepidazione...AnonimoRe: Poverta' di argomentazioni
-> > A che serve questa piaggeria del Signor> Ascanio? Forse spera di incidere un disco o> un film? Oppure, come molti, preferisce> stare dalla parte del piu' forte, perche'> non si sa mai? Scusa eh, ma cosa pretendi dal Signor Ascanio? Ti ricordo che ha fatto il Grande Fratello eh!