Roma – Mentre Microsoft e Google mettono in palio decine di migliaia di dollari per ricompensare gli sforzi dei cosiddetti bug hunter , un’azienda del calibro di Yahoo! sembra molto meno generosa. Stando a una ricerca condotta dagli esperti di High-Tech Bridge , la segnalazione delle più disparate vulnerabilità tra i domini in viola – in particolare di tipo XSS – non è stata seguita da una taglia all’altezza del prezioso lavoro di sicurezza informatica.
Dalla scoperta di tre inedite vulnerabilità XSS tra le proprietà digitali ecom.yahoo.com e adserver.yahoo.com , l’azienda di Sunnyvale ha impiegato circa 48 ore per rispondere agli analisti di High-Tech Bridge , partendo dai classici ringraziamenti di circostanza.
La cifra offerta da Yahoo! per un singolo baco ha destato più di una perplessità: 12,50 dollari (poco più di 9 euro) da spendere solo sul company store , che vende online accessori griffati come tazze, magliette e penne. Il buono assegnato ai ricercatori permette ad esempio di comprare un versatile kit di accessori mobile. Con 10 cent di resto.
Ilia Kolochenko, CEO di High-Tech Bridge , è decisamente convinto che l’azienda californiana dovrebbe rivedere i termini dei propri rapporti con la comunità degli esperti in sicurezza informatica o cacciatori di bug. Taglie così basse non incoraggerebbero affatto la segnalazione delle vulnerabilità, che potrebbero essere tranquillamente vendute al mercato nero a prezzi molto più interessanti di quelli offerti da Yahoo! nei buoni per l’acquisto delle sue tazze. ( M.V. )
-
Solo per informazione
Non sono apparecchiature che riguardano l'avionica (tutti gli equipaggiamenti elettronici che servono al pilota per volare), quelle sono tutte embedded (elettronica e software specializzata in una funzione) e devono sottostare a tutte una serie di norme, verifiche e certificazioni prima di essere montate a bordo, questi tablet servono solo a sostituire la carta.......,non bisogna pensare che la sicurezza del volo dipenda dal modello di tablet che si usa.....Ho detto questo per frenare la fantasia delle persone.-
Re: Solo per informazione
- Scritto da: Capitan Ovvio
Non sono apparecchiature che riguardano
l'avionica (tutti gli equipaggiamenti elettronici
che servono al pilota per volare), quelle sono
tutte embedded (elettronica e software
specializzata in una funzione) e devono
sottostare a tutte una serie di norme, verifiche
e certificazioni prima di essere montate a bordo,
questi tablet servono solo a sostituire la
carta.......,non bisogna pensare che la sicurezza
del volo dipenda dal modello di tablet che si
usa.....
Ho detto questo per frenare la fantasia delle
persone.Quindi e' meglio comprare l materiale non certificato rispetto a quello certificato per il volo?
-
-
incredibile
qui ci sono delle persone che usano i tablet per lavoro!!! -
Finalmente...
...il velivolo dei sogni prende realtà![img]http://media02.hongkiat.com/bsod/airplane.png[/img]-
Re: Finalmente...
- Scritto da: Win a plane
...il velivolo dei sogni prende realtà!
[img]http://media02.hongkiat.com/bsod/airplane.pngpiu' che altro dovranno se passano i test essere equipaggiati con i cellulari nokia per vendere servizi bibite ect....quando in america la maggioranza dei viaggiatori ha iphone e android....dei geni in delta....-
Re: Finalmente...
- Scritto da: Picchiatell o
- Scritto da: Win a plane
...il velivolo dei sogni prende realtà!
[img]http://media02.hongkiat.com/bsod/airplane.png
piu' che altro dovranno se passano i test essere
equipaggiati con i cellulari nokia per vendere
servizi bibite
ect....
quando in america la maggioranza dei viaggiatori
ha iphone e
android....
dei geni in delta....Che lingua è?
-
-
-
come aumentare le quote di mercato
regalando i surface![img]http://www.bafan.it/wp-content/uploads/2013/01/risata.jpg[/img] -
windows rt
Jeppesen FliteDeck Pro: iOS 5.0+ and Windows XP platforms are supportedO il piano del nome ambiguo ha avuto sucXXXXX oppure M$ ha spinto questi a portare il loro programma su RT.-
Re: windows rt
E il bello è che i piloti invece volevano l'IPAD!!!!!!!!-
Re: windows rt
- Scritto da: Anonimo
E il bello è che i piloti invece volevano
l'IPAD!!!!!!!!Non e' che lo volevano... L'ipad e' certificato per quell'uso.
-
-
-
vabbè
a caval donato..-
Re: vabbè
non e' donato....lo comprano.....(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)ed ancora, piccola questione, surfacce non e' certificato.....per cui....
-