Yelp detiene il potere di mostrare e ordinare le recensioni delle attività pubbliche compilate dagli utenti, e può promettere ai gestori delle attività commerciali di lustrare la propria immagine pagando per rimodulare l’ordine delle recensioni, attribuendo maggiore visibilità alle recensioni positive: non si tratta però di estorsione, ma di un semplice modello di business.
A decidere della legittimità delle attività di Yelp sono i giudici d’appello californiani che hanno esaminato un caso sollevato da un manipolo di esercenti nel 2010: denunciavano la piattaforma di alterare a proprio piacimento la visibilità dei pareri degli utenti, e addirittura di formulare in proprio recensioni negative, allo scopo di indurre i gestori delle attività recensite ad aderire a programmi sponsorizzati (con cifre che variano fra i 300 e i 1200 dollari al mese) per ristabilire la propria credibilità in cambio di denaro.
Nessuna delle accuse è stata accolta dalla giustizia statunitense, comunica ora Yelp: i partecipanti alla class action non sono stati in grado di fornire prove delle manipolazioni delle recensioni da parte di Yelp e della creazione di recensioni negative ad hoc, e la teoria dell’estorsione non ha retto al vaglio del tribunale.
Yelp offre alle aziende recensite la possibilità di aderire a delle soluzioni di advertising che comportano la visibilità delle recensioni più positive, e di contro può scegliere di agire sull’ordine e sulle modalità con cui i pareri sono visualizzati: questi comportamenti, però non sono classificabili come estorsione. Le recensioni positive non sono un diritto , ma dipendono dalle valutazioni degli utenti di Yelp, e il timore di subire un danno economico dalla visibilità delle recensioni meno lusinghiere, connaturato alle dinamiche stesse della reputazione in Rete, non è sufficiente a far scadere nell’illegalità un meccanismo di contrattazione che usa metodi ruvidi per convincere all’acquisto di soluzioni di advertising. In caso contrario, l’accusa di estorsione finirebbe per colpire un’infinità di servizi che fino ad ora sono stati considerati perfettamente leciti.
Gaia Bottà
-
Mappe Here
"Nokia (cioè Microsoft) ha infine anticipato la volontà di estendere le piattaforme mobile supportate dal servizio di navigazione geolocalizzata meglio noto come HERE" Ma le mappe non erano rimaste a Nokia non-Microsoft?Fai il login o RegistratiRe: Mappe Here
- Scritto da: Fai il login o Registrati> Ma le mappe non erano rimaste a Nokia> non-Microsoft?Si, ma è un articolo di Maruccia come sei esigente!E soprattutto: davvero lo hai letto?Incredibile, non pensavo ci fosse ancora qualcuno che lo fa.collioneRe: Mappe Here
- Scritto da: collione> - Scritto da: Fai il login o Registrati> > Ma le mappe non erano rimaste a Nokia> > non-Microsoft?> Si, ma è un articolo di Maruccia come sei> esigente!> E soprattutto: davvero lo hai letto?> Incredibile, non pensavo ci fosse ancora qualcuno> che lo fa.Ma va ????Qualcuno che legge gli articoli qua ???[img]http://neutrinincoda.files.wordpress.com/2011/12/stupore_sgomento.jpg[/img]...Re: Mappe Here
- Scritto da: Fai il login o Registrati> "Nokia (cioè Microsoft) ha infine anticipato> la volontà di estendere le piattaforme mobile> supportate dal servizio di navigazione> geolocalizzata meglio noto come> HERE" > Ma le mappe non erano rimaste a Nokia> non-Microsoft?Si ma Nokia non Microsoft poi è diventata Nokia Microsoft, quindi le mappe sono diventate Microsoft che però aveva già le sue mappe.La domanda che mi pongo, perché non ho un terminale Nokia moderno, è se il nuovo software consente ancora la navigazione COMPLETAMENTE ofline come quello vecchio o se fa come mappe di Google che ti permette di esaminare la cache ma poi per navigare richiede connessione.Un'altra domanda che mi sono posto è se i terminali Android di Nokia hanno le stesse capacità di programmazione di quelli di Google e affini, cioè in pratica, se hanno cioè la possibilità di prendere un APK e installarlo come si fa con Android, o se consentono l'installazione solo dal loro market.Se ci fossero sia le mappe Offline che questa possibilità, un telefono come quelli della serie X al prezzo che offrono sarebbe più che accettabile.LuppoloRe: Mappe Here
- Scritto da: Luppolo> - Scritto da: Fai il login o Registrati> La domanda che mi pongo, perché non ho un> terminale Nokia moderno, è se il nuovo software> consente ancora la navigazione COMPLETAMENTE> ofline come quello vecchio o se fa come mappe di> Google che ti permette di esaminare la cache ma> poi per navigare richiede> connessione.Here permette la navigazione offline. Per evitare di riempire troppo spazio nella memora del telefono (anche perché è installato su telefoni con diversi tagli di Storage), inizialmente non hai nessuna mappa sullo smartphone. Ti scarichi quelle che ti servono (divise per stato: la mia compagna, ad esempio, s'è installata le mappe di Italia, San Marino, Città del Vaticano, Francia, Svizzera, Austria, Slovenia e Croazia) e le avrai offline sempre.> Un'altra domanda che mi sono posto è se i> terminali Android di Nokia hanno le stesse> capacità di programmazione di quelli di Google e> affini, cioè in pratica, se hanno cioè la> possibilità di prendere un APK e installarlo come> si fa con Android, o se consentono> l'installazione solo dal loro> market.Se ti piace Android, tra un po' Nokia Here ci sarà anche per terminali Android.ProzacLumia 830 Economico?
E top di gamma?stanno scherzando o cosa?1 Gb di ram e proXXXXXre quad core da 1.3 Ghz, ossia quanto montato da qualsiasi android sotto i 200 euro!Enjoy with UsRe: Lumia 830 Economico?
Infatti non sono top di gamma, chi ha mai detto che lo siano?NicolaRe: Lumia 830 Economico?
- Scritto da: Nicola> Infatti non sono top di gamma, chi ha mai detto> che lo> siano?"Roma - Gli ultimi esemplari della linea Nokia Lumia si chiamano Lumia 830 e Lumia 730 (735), prodotti economici ma capaci di offrire prestazioni da top di gamma (830) oppure dedicati alla categoria degli utenti che passa il tempo a fare "selfie" in ogni dove (730/5)."All'inizio di questo articolo magari?Enjoy with UsRe: Lumia 830 Economico?
- Scritto da: Enjoy with Us> E top di gamma?> stanno scherzando o cosa?> 1 Gb di ram e proXXXXXre quad core da 1.3 Ghz,> ossia quanto montato da qualsiasi android sotto i> 200> euro!Con la differenza che qualunque Android sotto i 200 ha delle prestazioni ridicole mentre questi device non hanno il minimo lag qualunque cosa tu gli faccia fare.Per ottenere prestazioni paragonabili con Android devi passare sopra i 400 ma comunque, dopo un po' di app installate, i lag arriveranno (anche con il prox Galaxy S129).collioneRe: Lumia 830 Economico?
- Scritto da: collione> - Scritto da: Enjoy with Us> > E top di gamma?> > stanno scherzando o cosa?> > 1 Gb di ram e proXXXXXre quad core da 1.3> Ghz,> > ossia quanto montato da qualsiasi android> sotto> i> > 200> > euro!> > Con la differenza che qualunque Android sotto i> 200 ha delle prestazioni ridicole mentre questi> device non hanno il minimo lag qualunque cosa tu> gli faccia> fare.> Per ottenere prestazioni paragonabili con Android> devi passare sopra i 400 ma comunque, dopo un> po' di app installate, i lag arriveranno (anche> con il prox Galaxy> S129).Sbaglio o non sei l'originale? Ad occhio mi sembri il classico trollione.petrusRe: Lumia 830 Economico?
- Scritto da: petrus> > Sbaglio o non sei l'originale? Ad occhio mi> sembri il classico> trollione.Io sono l'altro.Non sai che giriamo sempre in coppia?collioneRe: Lumia 830 Economico?
- Scritto da: collione> - Scritto da: Enjoy with Us> > E top di gamma?> > stanno scherzando o cosa?> > 1 Gb di ram e proXXXXXre quad core da 1.3> Ghz,> > ossia quanto montato da qualsiasi android> sotto> i> > 200> > euro!> > Con la differenza che qualunque Android sotto i> 200 ha delle prestazioni ridicole mentre questi> device non hanno il minimo lag qualunque cosa tu> gli faccia> fare.> Per ottenere prestazioni paragonabili con Android> devi passare sopra i 400 ma comunque, dopo un> po' di app installate, i lag arriveranno (anche> con il prox Galaxy> S129).Ma stai scherzando o cosa? Questa cosa delle prestazioni superiori di Windows Phone dove l'hai trovata?Enjoy with UsRe: Lumia 830 Economico?
- Scritto da: Enjoy with Us> > Ma stai scherzando o cosa? Questa cosa delle> prestazioni superiori di Windows Phone dove l'hai> trovata?guarda che basta provarlo.a me non piace windows phone ma è innegabile che sia tutto fluido anche su dispositivi che sulla carta dovrebbero avere delle prestazioni ridicole, invece sugli android sotto i 200 (escluso il moto G) è un'agoniap4bl0solito titolo "caXXXXXXmme"
si scrive:Microsoft presenta due nuovi smartphone dedicati agli utenti esigenti ma economicamente coscienziosi e agli appassionati dei selfie. Senza dimenticare gli acXXXXXri "smart", gli update software e le mappe per tuttima si legge:Microsoft presenta due nuovi smartphone dedicati agli utenti che vorrebbero tirarsela ma sono pezzenti e a chi si fotografa l'uccello/la passera allo specchio. Senza dimenticare gli acXXXXXri inutili, le backdoor e le mappe non aggiornate....Re: solito titolo "caXXXXXXmme"
> Microsoft presenta due nuovi smartphone dedicati> agli utenti che vorrebbero tirarsela ma sono> pezzenti A cui non je ne frega nulla di avere uno status symbol, (Iphone o galaxy) e vogliono solo una cosa che faccia bene quello che gli serve.> e a chi si fotografa l'uccello/la passera allo specchio. Non portare qui le tue perversioni.> mappe non aggiornate.In 4 anni non mi hanno mai deluso.FunTimeParlate come mangiate
Perché dite "storage"? Forse in italiano non esiste la parola "memoria"?MatteoRe: Parlate come mangiate
- Scritto da: Matteo> Perché dite "storage"? Forse in italiano non> esiste la parola> "memoria"?perché memoria può essere fuorviante.Prozacnokia lumia
se non hanno la classica videochiamata come quasi tutti gli altri i nokia saranno sempre perdenti e inferiorigiovanni lovreglioGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 12 set 2014Ti potrebbe interessare