La “modalità di protezione” predisposta da Google per garantire su YouTube una navigazione sicura da contenuti definiti “per adulti”, secondo quanto riferito dal New York Times , non sarebbe del tutto sicuro. E si può verificare.
Per esempio, pur ottenendo “nessun risultato” nel caso in cui si cerchi semplicemente la parola “sex”, con l’opzione attiva è ancora possibile incappare in scene di guerra come “l’epica esplosione” di The Hurt Locker (il film vincitore dell’oscar vietato ai minori negli Stati Uniti), i contenuti per adulti del videogioco GTA, nonchè video più o meno espliciti con in sovraimpressione l’indirizzo di siti pornografici .
Mandy Albanese, della divisione politiche pubbliche e comunicazione globale di Google, ha riferito che: “Il nostro filtro usa una varietà di segnali per limitare il contenuto, basato sia sul contenuto stesso che sulle visualizzazioni: così se un video è stato caricato da poco potrebbe bypassarlo”.
D’altronde, specifica, “non stiamo puntando a diventare un media per bambini e nessun filtro è al 100 per cento sicuro”.
In ogni caso il safety mode è solo uno strumento in più , che va oltre la consueta politica adottata da YouTUbe circa i video che possono o meno essere caricati: riguarda quei video con determinati contenuti, definiti “per adulti”, che non rientrano strettamente nella restrizione ai maggiorenni e che non sono contrari alle linee guida della piattaforma.
Claudio Tamburrino
-
finalmente Confindustria si muove
Non si può accettare le sparate di un ministro senza reagire. Vabbè che telecom è socio di Confindusria ma magari lo sono anche le aziende che producono contenuti.luca verdaroRe: finalmente Confindustria si muove
ed ecco il commento del videotechino.....bertoRe: finalmente Confindustria si muove
È proprio difficile riconoscerlo. (rotfl)Sborone di Rubikiana memoriaRe: finalmente Confindustria si muove
ecco la risposta del ladro che contribuisce a far perdere i posri di lavorotatutati66Re: finalmente Confindustria si muove
- Scritto da: tatutati66> ecco la risposta del ladro che contribuisce a far> perdere i posri di lavoroInfatti non c'è più in giro neanche un venditore di ghiaccio...-- Saluti, KapLord KapRe: finalmente Confindustria si muove
I trattori hanno distrutto l'industria degli zappatori. Questi, per professione, hanno dovuto ripiegare come commentatori delle notizie di punto informatico.Risposta alla notiziaRe: finalmente Confindustria si muove
Un lavoro che nessuno vuole non deve esistere, e non deve essere pagato.angrosRe: finalmente Confindustria si muove
Posti di lavoro ? Per lavoro intendi il fatto che prendi da tizio porti a caio e guadagni il 20% senza sudare ? Il lavoro lo fa il cantante gli altri aspettano che arrivano i clienti. Vai a lavorare in fabbrica e ti renderai conto cos'è il lavoro!!!RobertoRe: finalmente Confindustria si muove
- Scritto da: tatutati66> ecco la risposta del ladro che contribuisce a far> perdere i posri di> lavoroPunto Informatico deve bloccare questa discussione perché contenente una evidente diffamazione.rfc1939Re: finalmente Confindustria si muove
- Scritto da: tatutati66> ecco la risposta del ladro che contribuisce a far> perdere i posri di> lavoroTu non hai *nessun* titolo per definire LADRO l'interlocutire.rfc1939Re: finalmente Confindustria si muove
Abbassare i prezzi e la pirateria drasticamente diminuisceboxgabryRe: finalmente Confindustria si muove
ma vattene abassare ma dove vivi ti sembra che i film non siano abbassati il problema e che la gente come voi anche se un cd o un film costasse 5 euro rubereste lo stesso .e te lo dice uno che compra film perche mi piace l'originale.e non ho una videoteca cosi non rompete il XXXXX con le solite battute.tatutati66Re: finalmente Confindustria si muove
vendi musica allora... hihihihigin_phreakRe: finalmente Confindustria si muove
- Scritto da: tatutati66> ma vattene abassare ma dove vivi ti sembra che i> film non siano abbassati il problema e che la> gente come voi anche se un cd o un film costasse> 5 euro rubereste lo stesso> .Scaricare non è rubare.Comunque: probabilmente sì, perchè quei 5 euro sarebbero per una licenza, e la licenza non ha nessun valore economico reale.> e te lo dice uno che compra film perche mi piace> l'originale.Ma che originale.... l'originale è la pellicola (e non tutte, ma solo quella che è stata nella cinepresa), a te danno una copia , niente di piu'.> e non ho una videoteca cosi non rompete il XXXXX> con le solite> battute.Ma lavori nell'home video (avevi detto così)?angrosRe: finalmente Confindustria si muove
- Scritto da: tatutati66> ma vattene abassare ma dove vivi ti sembra che i> film non siano abbassati il problema e che la> gente come voi anche se un cd o un film costasse> 5 euro rubereste lo stesso> .> e te lo dice uno che compra film perche mi piace> l'originale.> e non ho una videoteca cosi non rompete il XXXXX> con le solite> battute.Ti faccio un regalo:. . . . , , , , ; ; ; ; : : : :Fanne buon usoFunzRe: finalmente Confindustria si muove
- Scritto da: tatutati66> ma vattene abassare ma dove vivi ti sembra che i> film non siano abbassati il problema e che la> gente come voi anche se un cd o un film costasse> 5 euro rubereste lo stesso.> e te lo dice uno che compra film perche mi piace> l'originale.Io le cifre non le conosco perche' tanto sparano numeri assurdi.Pero' io vedo che:1) attori, produttori, gente che lavora nel mondo dello spettacolo non fa certo la fame.2) i negozi di dischi e dvd hanno sempre gli scaffali pieni3) i negozi di dischi di cui al punto 2 sono sempre affollati4) c'e' sempre coda alle casse (e di questo sono certo perche' pure io faccio acquisti nei negozi di cui al punto 2 e ho sempre fatto coda alle casse)Per contro osservo che BlockBuster sta chiudendo, e con lei tutti gli esercizi di videonoleggio.La pirateria, se fosse solo essa la causa, sta facendo terminare il business del noleggio, non quello della vendita.E comunque siamo proprio sicuri che sia la pirateria (che le cassette si copiano dal secolo scorso), e non la tv satellitare (che nel secolo scorso non c'era) a fare concorrenza al noleggio?Chi noleggia vuole il film senza sbattimento e lo prende dove fa meno fatica tra scendere al noleggio, scaricare dal mulo, pigiare SKY sul telecomando.panda rossaRe: finalmente Confindustria si muove
IN effetti tempo che lo scaricamento sia una forma "culturale" più che una necessità.So di persone che scaricano quantitativi mostruosi di film senza neppure avere il tempo di guardarli.Credo che scaricherebbero anche se fossero venduti a 1 Euro.Poi scaricare può costare anche più di 1 Euro (energia elettrica)roverRe: finalmente Confindustria si muove
> gente come voi anche se un cd o un film costasse> 5 euro rubereste lo stessoL'interlocutore non è informato:http://www.youtube.com/watch?v=BtsRbchutjYrfc1939Re: finalmente Confindustria si muove
- Scritto da: tatutati66> ma vattene abassare ma dove vivi ti sembra che i> film non siano abbassati il problema e che la> gente come voi anche se un cd o un film costasse> 5 euro rubereste lo stesso> .> e te lo dice uno che compra film perche mi piace> l'originale.> e non ho una videoteca cosi non rompete il XXXXX> con le solite> battute.Le videoteche DEVONO CHIUDERE. 8)no ai videotecar iRe: finalmente Confindustria si muove
5 Euro per un bel film o un bel cd li spendo tranquillamente ... posso arrivare anche a 6 o 7 ... non di più, per principio.Joe TornadoRe: finalmente Confindustria si muove
Veramente il ministro non ha mai ammesso di aver scaricato musica illegalmente,ha detto che scarica gratuitamente da internet, che è diverso.Ad esempio mi ricordo che per circa 100euro Nokia permette di scaricare qualsiasi mp3 dal proprio store.Min.Marsèèè, vabbè!
22 mila posti di lavoro in meno solo in Italia... si certo! come no...pincopallaPerdita di posti di lavoro
Chi fa un lavoro che ormai è diventato inutile (tipo vendere dischi, o noleggiare film) deve perderlo; se a nessuno interessa che tale lavoro venga fatto, nessuno pagherà per farlo. A noi interessa che esista la vendita di musica? La andiamo a comprare? Se la risposta è no, i venditori di musica possono sparire, non dobbiamo sprecare soldi per salvarli.angrosRe: Perdita di posti di lavoro
quoto!avevo un noleggio film e vendita CD, chiuso non a causa della pirateria ma perchè i margini di guadagno erano inesistenti.Si pappano tutto più in alto! Che non vengano a raccontare XXXXXXcce.carlo2002Re: Perdita di posti di lavoro
- Scritto da: carlo2002> quoto!> avevo un noleggio film e vendita CD, chiuso non a> causa della pirateria ma perchè i margini di> guadagno erano inesistenti.> Si pappano tutto più in alto! Che non vengano a> raccontare XXXXXXcce.Invece se chiudevi perche' BlockBuster passava agli affitti via streaming era meglio ?kraneRe: Perdita di posti di lavoro
> avevo un noleggio film e vendita CD, chiuso non a> causa della pirateria ma perchè i margini di> guadagno erano> inesistenti.> Si pappano tutto più in alto! Che non vengano a> raccontare> XXXXXXcce.Questo la dice lunga: quando un settore sta morendo, una persona intelligente lo intuisce in tempo, e si adatta (rinnovandosi, o anche cambiando completamente attività)Quelli che sono rimasti sono quelli che non hanno saputo adattarsi: troppo ottusi per capire da che parte tirava il vento, o troppo ostinati per cambiare, ora stanno affondando: non ci si può piu' aspettare che si comportino in modo ragionevole; le persone ragionevoli (come te) ormai sono passate ad altro.angrosRe: Perdita di posti di lavoro
> avevo un noleggio film e vendita CD, chiuso non a> causa della pirateria ma perchè i margini di> guadagno erano> inesistenti.Hai fatto bene: molto meglio chiudere con dignità, che continuare l'esercizio abbassandosi a giochetti come questo:http://www.videotecheforum.it/index.php?showtopic=23676&view=findpost&p=571702Questo aveva messo su un sito di streaming fasullo per farsi pubblicità!lavosRe: Perdita di posti di lavoro
Prima o poi questo forum diventerà chiuso in lettura ai soli iscritti: per ogni videonoleggino che scrive, un centinaio di lurker leggono !Joe TornadoRe: Perdita di posti di lavoro
bella agros sei un grande anche qualcuno di questi che leggono questo forum pensa che tu debba perdere il tuo lavoro amesso che tu ne abbia uno.e poi chi sei tu per dire che quel lavoro e' inutile c'e' gente onesta come me' che i film e cd li compra e non ruba il lavoro degli altri .percio' vattene a f......e certe cose non scriverle.siete un branco di c....per fortuna pochitatutati66Re: Perdita di posti di lavoro
- Scritto da: tatutati66> e poi chi sei tu per dire che quel lavoro e'> inutileNon lo dice lui, lo dice la storia.Se uno non vuole più un certo tipo di servizi, il lavoro muore.E' l'evoluzione della specie. Chi non si adatta, si estingue.-- Saluti, KapLord KapRe: Perdita di posti di lavoro
- Scritto da: tatutati66> bella agros sei un grande anche qualcuno di> questi che leggono questo forum pensa che tu> debba perdere il tuo lavoro amesso che tu ne> abbia> uno.Pensa pure quello che ti pare... ma un giorno o l'altro ne avrai bisogno anche tu, del mio lavoro.> e poi chi sei tu per dire che quel lavoro e'> inutile c'e' gente onesta come me' che i film e> cd li compra e non ruba il lavoro degli altri> .A giudicare dal numero sempre minore di film che vengono comprati (e questo lo dice chi li vende, non io), direi che sempre a meno gente interessa che i film siano venduti.A me, di sicuro non interessa, e quindi non muoverei un dito per salvare tale possibilità: se un negozio di dischi stesse per fallire, e per salvarsi avesse bisogno di vendere anche solo un disco, io comunque non andrei a comprarlo: perchè dargli dei soldi (anche se pochi) per permettergli di continuare a esistere, se non mi serve?> percio' vattene a f......e certe cose non> scriverle.Tu hai scritto solo insulti, e metà dei tuoi post sono stati censurati, quindi hai poco da accusare gli altri.> siete un branco di c....per fortuna pochiSe siamo così pochi, perchè le case discografiche si preoccupano tanto?angrosRe: Perdita di posti di lavoro
pochi?.. muahahahahaha.. piscero sulla tua tomba quando morirai di famelordreamRe: Perdita di posti di lavoro
- Scritto da: tatutati66> c'e' gente onesta come me' che i film e> cd li compra e non ruba il lavoro degli altri> .Tu ti definisci onesto perche' compri i DVD?Io pure compro i DVD, sai? E li compro da anni, ormai. L'ultimo l'ho preso domenica scorsa.E io definisco disonesti quelli che li vendono i DVD: hanno dei prezzi esagerati all'uscita, e poi calano inesorabilmente dopo un anno o due.Un DVD all'uscita te lo prezzano 19.90 e poi lo ritrovi a 9.90 un anno dopo.E questo e' onesto? Quanto margine fanno su un DVD se possono permettersi di venderlo la meta' del prezzo di listino?> percio' vattene a f......e certe cose non> scriverle.> siete un branco di c....per fortuna pochiChe cosa ti da' fastidio della verita'?Tanto tu hai detto che li acquisti, e che sei onesto.Quindi sei a posto.panda rossaRe: Perdita di posti di lavoro
Allora non comprare un frigo, ma vai a comprare il sale per non far marcire la carne. Eh già, i frigoriferi hanno tolto migliaia di posti di lavoro. Ma anche le macchine... Dovresti andare sempre in taxi, o meglio ancora in carrozza (eh, sono ancora di meno... colpa del progresso). Chi non si adatta muore, è la legge di Darwin e, nel bene o nel male, è la legge del capitalismo. L'avete voluto e ve lo tenete, io non l'ho mai chiesto.PS. Compro gli originali pure io, ma solo di cose per cui ritengo che ne valga la pena.Nedanfor non loggatoRe: Perdita di posti di lavoro
> percio' vattene a f......e certe cose non> scriverle.> siete un branco di c....per fortuna pochiAh, l'eleganza...Complimenti eh.rfc1939Re: Perdita di posti di lavoro
E li spendiamo tutti su itnes per la felicità di steve giobs....Per fortuna che Job significa lavoro....roverL'amara realtà dei numeri (VERI)
http://www.fimi.it/dett_ddmercato.php?id=50In sostanza, l'intera industria discografica italiana fattura 144 milioni di euro. Non è uno scherzo, il link è al sito FIMI.Hai voglia a pretendere che il parlamento si occupi di loro. Una media azienda bergamasca è capace di fatturare il triplo (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)The Real GordonRe: L'amara realtà dei numeri (VERI)
http://torrentfreak.com/is-piracy-really-killing-the-music-industry-no-100418/Dati di VenditaRe: L'amara realtà dei numeri (VERI)
forse sarebbe il caso iniziassero a produrre un pò meno rumenta magari qualche centinaio di euro in più li farebbero anche!bertoRe: L'amara realtà dei numeri (VERI)
> Hai voglia a pretendere che il parlamento si> occupi di loro. Una media azienda bergamasca è> capace di fatturare il triplo> (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Ovviamente la qualità XXXXXSA di quanto prodotto in Italia, non c'entra proprio niente con un simile flop no? E' tutta colpa dei pirati.... certo.AnonymousInnovazione?
Innovazione NOPoi si lamentano della perdita di posti di lavoro... e meno $$$ per loro.Sono loro, di una grande fetta di imprese ricche che NON VOGLIO INNOVARE A MENO CHE SIANO OBBLIGATIDA GOOGLE AD ESEMPIO!E QUESTO E' UN ESEMPIO REALE (quello che abbiamo già fatto, noi però non siamo Google....) :@http://www.youtube.com/watch?v=7EKhp-RgMo4Pensi ancora di spendere per la pubblicità?(appunto che ho fatto al mio socio!)Vadano al @^ninjaverdeInevitabilità...
"Lo sente Mr. Anderson? Questo è il rumore dell'inevitabilità. E' il rumore della sua morte"...Traete voi le conclusioni.PS: Il TPM lo han ficcato dentro anni fa, in tutte le architetture, perchè sapevano già del Cloud Computing. Hanno provveduto a piazzarlo ovunque in tempo in maniera che si calmassero le acque. Ora con il "In-The-Cloud" che salva solo le tasche dei pirana-outsourcing, vedrete il porcile. The best is yet to come.AnonymousE l'equo compenso...?
Quante vittime ha già fatto (vittime = persone che hanno perso il lavoro) quando fu applicato la prima volta su CD e DVD e quante ne farà adesso (CD, DVD, HD, Memory Card ecc.) ???????epikRe: E l'equo compenso...?
- Scritto da: epik> Quante vittime ha già fatto (vittime = persone> che hanno perso il lavoro) quando fu applicato la> prima volta su CD e DVD e quante ne farà adesso> (CD, DVD, HD, Memory Card ecc.)> ???????I rivenditori di roba elettronica vadano a lamentarsi da Bondi. Io comprerò esclusivamente dall'estero, e la loro sorte non è affar mio.FunzLa grande menzogna
"A nome delle imprese, degli autori, degli artisti e dei lavoratori della musica, messi in profonda crisi dalla pirateria, [...]" Falsi come Giuda, si dice dalle nostre parti...-- Saluti, KapLord KapMa quale colpa della pirateria
Forse non hanno ancora capito che c'è la crisi globale e non si è piu disposti a spendere 20-30 euro per un film o un cd audio. Il prezzo equo di questo materiale è 3-5 euro. I produttori farebbero bene a ridurre le loro catene di distribuzione perchè su ogni cd o dvd ci mangiano troppi nullafacenti che per il semplice passaggio di mano ricaricano sugli utenti finali. Bisogna tornare al modello Produttore-Consumatore, basta catene infinite. Se la casa discografica non è soddisfatti dei guadagni puo chiudere. Il cantante può masterizzare le sue canzoni e venderle via internet incassando il 100% del ricavato. Prima di internet le persone invece di comprare le cassette originali registravano la musica dalla radio oppure ci si scambiava le musicassette. Togliendo il P2P si ritornerà a fare come allora e non cambierà niente.RobertoIstigazione a delinquere
Certo che ci vuole una bella faccia per fare dichiarazioni simili.Se anche noialtri godessimo delle stesse immunità del ministro Maroni - autorizzazione parlamentare all'arresto, richiesta alle camere del nulla osta per poter procedere a intercettazioni di comunicazioni, comprese quelle telematiche - potremmo fare altrettanto.E invece se sono io a dichiarare che scarico musica via p2p, mi fanno il culø a quattro.Mi spiace per le parole, ma questa gente che parla in un modo, quando la legge dice esattamente il contrario, mi da parecchio fastidio.freeshareRe: Istigazione a delinquere
Caro Freeshare, se al posto di Maroni ci fosse un ministro di sinistra sono sicuro che l'avresti osannato come difensore della libertà. Come al solito: Due pesi due misure. Cordiali saluti.silvanRe: Istigazione a delinquere
Chiaro, mister ''so tutto io''.E domani che tempo farà?freeshareHome cooking is killing...
[img]http://chkno.net/home-cooking.png[/img]FunzRe: Home cooking is killing...
- Scritto da: Funz> [img]http://chkno.net/home-cooking.png[/img]Vogliamo parlare degli orticelli che stanno mandando sul lastrico i venditori di ortofrutta?Pensa che con una bustina di semi posso produrre piantine di ortaggi e replicarle all'infinito.Anni fa poi (non e' una balla perche' lo dice il Vangelo) un tale, in riva al lago Tiberiade, in Palestina, prese dei panini e dei pesci, e li duplico' per condividerli coi presenti, e i mercanti di pesce del tempio (le major dell'epoca) lo fecero condannare...panda rossaRe: Home cooking is killing...
Si narra che giusto al termine della distribuzione, si levò un grido:"Oh Gesù! Abbiamo dimenticato i bollini!!!!" O)KaysiXRe: Home cooking is killing...
- Scritto da: KaysiX> Si narra che giusto al termine della> distribuzione, si levò un> grido:> "Oh Gesù! Abbiamo dimenticato i bollini!!!!" O)(rotfl)(rotfl)(rotfl)kraneRe: Home cooking is killing...
- Scritto da: panda rossa> - Scritto da: Funz> > [img]http://chkno.net/home-cooking.png[/img]> > Vogliamo parlare degli orticelli che stanno> mandando sul lastrico i venditori di> ortofrutta?> Pensa che con una bustina di semi posso produrre> piantine di ortaggi e replicarle> all'infinito.Mio suocero sta attrezzando un pollaioAttentato all'industria avicola!> Anni fa poi (non e' una balla perche' lo dice il> Vangelo) un tale, in riva al lago Tiberiade, in> Palestina, prese dei panini e dei pesci, e li> duplico' per condividerli coi presenti, e i> mercanti di pesce del tempio (le major> dell'epoca) lo fecero> condannare...Ah, si, si chiamava Jesus Tiberius Khrist, evidentemente aveva già il replicatore universale :pFunzo.t. gmail
ore 11:00 gmail fuori uso. problema solo mio?Luther BlissetFLESSIBILITA'!!!!
Chi lavora nel settore sta perdendo il lavoro???? Allora la soluzione è SEMPLICE: vanno a fare UN ALTRO LAVORO!!!!!E chi l'ha detto che solo i poveracci che lavorano alla Fiat (o altri....) debbano CAMBIARE LAVORO????Del resto Mr. B. all'epoca ha detto che chi perde il lavoro NE PUO' CERCARE UN ALTRO, ANCHE NON IN REGOLA.......(rotfl)vdayVi piace fregarci i film?
Voi ci piratate i film? E noi ora li lasciamo a metà:http://www.ifilmissimi.net/2010/04/20/james-bond-la-mgm-rinvia-il-nuovo-film/Gnè gnè gnè! A voi niente! Non ve li diamo piùùùù!Avvocato delle majorRe: Vi piace fregarci i film?
contenuto non disponibileunaDuraLezioneRe: Vi piace fregarci i film?
- Scritto da: Avvocato delle major> Voi ci piratate i film? E noi ora li lasciamo a> metà:> http://www.ifilmissimi.net/2010/04/20/james-bond-l> Gnè gnè gnè! A voi niente! Non ve li diamo piùùùù!Guarda che dovrete pagarci se volete che li guardiamo.kraneRe: Vi piace fregarci i film?
Era ora, che la smettessero con certe porcherie di film.JosaFatRe: Vi piace fregarci i film?
- Scritto da: Avvocato delle major> Voi ci piratate i film? E noi ora li lasciamo a> metà:> > http://www.ifilmissimi.net/2010/04/20/james-bond-l> > Gnè gnè gnè! A voi niente! Non ve li diamo piùùùù!Leggo nel link:d annunciarlo, con un comunicato congiunto due produttori, Michael G. Wilson e Barbara Broccoli. A causa delle continue incertezze sul futuro della MGM e del fallimento delle trattative per la sua vendita abbiamo sospeso la preparazione del 23esimo James Bond a tempo indefinito. Non sappiamo quando la preparazione potrà riprendere e non abbiamo una data per luscita del film.Dove si parla di pirateria?Leggo anche:Senza dubbio è una scelta abbastanza discutibile, se pensiamo che la MGM con gli incassi del film, aveva portato a casa ben 568 milioni di euro, solo con lultimo episodio, uscito nel 2008, Quantum of Solace.588 MILIONI?DIREI CHE QUI NON SI PARLA DI CRISIrfc1939Re: Vi piace fregarci i film?
> Dove si parla di pirateria?> L'avrà letto qui:http://www.videotecheforum.it/index.php?showtopic=23876angrosNon è furto
...è duplicazioneMalikRicerca priva di valore scientifico
Questa ricerca non è indipendente (è stata commissionata da BASCAP, Business Alliance to Stop Counterfeiting And Piracy) e fa delle assunzioni errate.Prendendo per buone tali assunzioni si arriva a degli assurdi matematici e anche divertenti.http://blog.tntvillage.scambioetico.org/?p=5975PaoloGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 20 04 2010
Ti potrebbe interessare