YouTube ha introdotto una nuova opzione per tutti quei contenuti “in dubbio”, ovvero a rischio se visionati da un pubblico minore: si chiama Safety Mode e riguarderà quei video con determinati contentui, definiti “per adulti”, che non rientrano strettamente nella restrizione ai maggiorenni e che non sono contrari alle linee guida della piattaforma.
Un video, se individuato come tale, non verrà rimosso dal sito, ma ne verrà esclusa l’anteprima, non sarà proposto nei video correlati o nelle playlist. Un esempio portato dallo staff è il caso di video con contenuti violenti come le immagini di una guerra.
L’opzione potrà essere attivata/disabilitata nelle opzioni dell’utente e sarà specifica per browser. Non è invece ancora disponibile per YouTube Mobile.
Come nel caso di contenuti ritenuti offensivi, in infrazione di diritto d’autore o in qualche modo contrari alle disposizioni del portale, gli utenti potranno segnalare eventuali violazioni sfuggite allo staff di YouTube.
Claudio Tamburrino
-
veloce
come giustamente sostiene il nostro amico Ruppolo, se un server mi comprime le immagini e gli altri contenuti multimediali e me li serve "cucinati" non si può parlare di più veloce.LuNaRe: veloce
L'importante è il risultato finale che da.Francesco_Holy87Re: veloce
una esperienza di navigazione deteriorata...bibopRe: veloce
- Scritto da: bibop> una esperienza di navigazione deteriorata...è evidente che non l'hai mai usato.il signor rossiRe: veloce
io l'ho provato poco perchè uso opera mobile e non opera mini, ma per quanto l'ho provato, su alcune pagine non si nota praticamente differenza, mentre su altre la differenza esiste eccome, chiaramente in moooolto peggio.LuNaRe: veloce
Diciamo che ci vuole poco ad essere meglio di safariexchang3Re: veloce
- Scritto da: exchang3> Diciamo che ci vuole poco ad essere meglio di> safariMa certo, in fondo è solo il browser più veloce del pianeta e quello che per primo supera gli acid test, che ci vuole...ruppoloRe: veloce
bla bla blaexchang3Re: veloce
Il più veloce è chrome.http://www.techradar.com/news/internet/web/tested-google-chrome-vs-opera-vs-safari-462892?artc_pg=2Il primo a passare Acid test è in effetti Safari, ma, secondo questo link http://en.wikipedia.org/wiki/Acid3 :"On 21 May 2009, Google Chrome 2.0 was the first official release version of a desktop browser to display a score of 100/100..."Safari ha vinto in beta...mi chiedo però quanto sia opportuno vantarsi di aver passato per primi Acid test, quando tutti i browser, tranne IE ovviamente, passano Acid test...Cito un commento poco sopra:"bla bla bla".poiuyRe: veloce
- Scritto da: LuNa> come giustamente sostiene il nostro amico> Ruppolo, se un server mi comprime le immagini e> gli altri contenuti multimediali e me li serve> "cucinati" non si può parlare di più> veloce.Io navigo gli RSS che sono ovviamente velocissimi e se voglio aprire la pagina originale è perché voglio la pagina originale, non un surrogato. Inoltre non desidero dipendere da un proxy né voglio un sistema che può spiare quello che transita.Non ho nemmeno il problema del costo del traffico, i 450 MB al mese di cui dispongo sono persino esagerati.Il browser è sull'iPhone la killer application, pertanto deve essere di Apple con la garanzia che funzionerà SEMPRE, anche dopo anni di upgrade del sistema operativo e dell'hardware.ruppoloRe: veloce
- Scritto da: ruppolo> Il browser è sull'iPhone la killer application,> pertanto deve essere di Apple con la garanzia che> funzionerà SEMPRE, anche dopo anni di upgrade del> sistema operativo e> dell'hardware.Come dire che su windows tutto il software deve essere microsoftSe un programma funziona meglio uso quello, il resto sono giustificazioni da fanboyUndertakerRe: veloce
Anni fa, anche Libero Infostrada offriva una opzione del genere, per la navigazione con i modem da 56k (i dati venivano inviati compressi, e un apposito programmino te li decomprimeva al volo); non fu un sucXXXXX (anche perchè i contenuti più pesanti erano i files zippati, le immagini jpg, gli mp3... tutti già compressi, e non ulteriormente comprimibili).angrosRe: veloce
questo non "comprime" in senso vero e proprio, ma riduce il peso degli elementi, chiaramente, perdendo a volte notevolmente in qualità.alcuni siti, ed altri no (perchè non si sa) perdono in qualità anche nei fonts.LuNaRe: veloce
Io ho usato Opera desktop in versione Turbo (l'opzione si chiama così) con un modem 56k.E la differenza si nota eccome!!!Sono riuscito a navigare in siti particolarmente pesanti in maniera piuttosto veloce.Disattivandolo (si, perchè è un'OPZIONE e si può disattivare se si vuole navigare normalmente), le pagine non venivano caricate data la pesantezza.Joliet JakeMa non passerà mai :)
Per quale motivo dovrebbero lasciar passare Opera Mini nell'app store? A meno che non facciano scelte "coraggiose" il browser alternativo sarà disponibile solo a chi ha un dispositivo già dotato di XXXXXXXXX.Intanto io sul mio HD2 uso opera mobile e l'unico fastidio che ho è la dimensione dello schermo...ephestioneRe: Ma non passerà mai :)
Ma invece di Opera Mini, non potevano mettere Opera Mobile, visto che tra l'altro il Mini non ha un rendering suo, ma demandato ad un server che comprime i dati ?Era stato pensato per telefoni con hw modesto. Iphone non è modesto come HW, potevano mettere il Mobile.SgabbioRe: Ma non passerà mai :)
...e bravo, alla fine, soprattutto negli stati uniti, gli iphone sono associati a "unlimited data plans", quindi tra potenza di calcolo buona, e banda dati flat, la mini è davvero un passo indietro. Può andar bene magari per i forum di xda, ma chi usa un iphone non ha motivo di frequentarli, quindi... :DephestioneRe: Ma non passerà mai :)
infatti, opera mobile ci gira tranquillamente.Forse perchè essendo l'unico prodotto a pagamento della Opera software, vorrebbero dare il Mini all'inizio per far conoscere ai macahi il prodotto :DPoi non so :PSgabbioRe: Ma non passerà mai :)
- Scritto da: ephestione> Per quale motivo dovrebbero lasciar passare Opera> Mini nell'app store? A meno che non facciano> scelte "coraggiose" il browser alternativo sarà> disponibile solo a chi ha un dispositivo già> dotato di> XXXXXXXXX.Ma se io voglio legittimamente usare il browser che mi pare sul telefono che ho comprato, chi dà il diritto ad Apple di impedirmelo?Perchè devo essere obbligato a craccare il dispositivo, esponendomi a rischi di sicurezza e perdendo la garanzia?Sempre più schifosa la Apple. Non comprerò mai niente da loro finchè non cambieranno radicalmente politica.FunzRe: Ma non passerà mai :)
...ma questa è stata da sempre la loro logica di mercato per l'app store; giusto ieri chiacchieravo col marito americano di una mia amica italo-americana, che se la spassava col suo 3G da 16gb, e ne cantava le glorie eccetto che per questa dinamica commerciale delle applicazioni :)ephestioneRe: Ma non passerà mai :)
Prima di parlare a vanvera dovreste informarvi, sull'App store ci sono decine di Browser alternativi, se Opera rispetta le regole (imposte da Apple) sarà tranquillamente disponibile sull'App store.AR1989Re: Ma non passerà mai :)
...quali regole ?Usano tutti lo stesso motore di rendering....Opera no.....come mai ?SgabbioRe: Ma non passerà mai :)
- Scritto da: Funz> - Scritto da: ephestione> > Per quale motivo dovrebbero lasciar passare> Opera> > Mini nell'app store? A meno che non facciano> > scelte "coraggiose" il browser alternativo sarà> > disponibile solo a chi ha un dispositivo già> > dotato di> > XXXXXXXXX.> > Ma se io voglio legittimamente usare il browser> che mi pare sul telefono che ho comprato, chi dà> il diritto ad Apple di> impedirmelo?Tu fai parte dei trollazzi che non si sono accorti che ci sono browser alternativi a safari in appstore eh.> Perchè devo essere obbligato a craccare il> dispositivo, esponendomi a rischi di sicurezza e> perdendo la> garanzia?Ma perché scrivi emerite XXXXXXX invece di usare google?> Sempre più schifosa la Apple. Non comprerò mai> niente da loro finchè non cambieranno> radicalmente> politica.Nessuno ti obbliga, ma almeno usare google per accorgersi che ci sono altri browser a disposizione è il minimo. Ma sei un troll e quindi inutile dirtelo.ma va laRe: Ma non passerà mai :)
Prima di dare del troll ad altri impara l'educazione.Nella notizia c'è scritto che probabilmente Opera non verrà approvato e quindi resterà escluso dall'app store. E' proprio questo lo scandalo, se voglio usare Opera (del tutto legittimamente) mi viene impedito.Di tutti gli altri browser non me ne fo**e una se*a.FunzRe: Ma non passerà mai :)
Mio fratello jailbrakkò (urrg) il suo iphone, quando vide delle crepe sul intorno alla fotocamera, chiamo l'assistenza, ripristino iphone com'era di fabbrica e non ha perso nulla di garanzia.Giusto per chiarire. Comunque sono pure io contrariato con questa politica. Se da un lato permette di avere delle applicazioni sicure, dell'altra possono fare i loro porci comodi imponendo il veto a certi concorrenti "scomodi"Opera anni prima aveva annunciato che il proprio browser avrebbe fatto un'apparizione nel telefono di apple, ma la stessa apple impose il veto.I Maligni dicono che tale decisione era dettata per non avere concorrenti pericolosi che possano provocare l'abbandono di safari.Altri dicono che Apple non vuole browser che usano un motore diverso a WebkitQuelli buoni dicono che apple disse di no perchè non trova sicuro il motore javascript.SgabbioRe: Ma non passerà mai :)
- Scritto da: Funz> Ma se io voglio legittimamente usare il browser> che mi pare sul telefono che ho comprato, chi dà> il diritto ad Apple di> impedirmelo?> Perchè devo essere obbligato a craccare il> dispositivo, esponendomi a rischi di sicurezza e> perdendo la> garanzia?> Sempre più schifosa la Apple. Non comprerò mai> niente da loro finchè non cambieranno> radicalmente> politica.E perché Apple dovrebbe bloccare Opera?alexjennRe: Ma non passerà mai :)
Ha fatto cosi in passato con Opera.SgabbioRe: Ma non passerà mai :)
- Scritto da: ephestione> Intanto io sul mio HD2 uso opera mobile e l'unico> fastidio che ho è la dimensione dello> schermo...O_O come fai ad avere fastidi di schermo sull'HD2?p4bl0Re: Ma non passerà mai :)
- Scritto da: p4bl0> O_O come fai ad avere fastidi di schermo sull'HD2?Per dire che l'esperienza di browsing è peggiore rispetto al desktop solo a causa dello schermo più piccolo :DE comunque. a dirla tutta, i 4.3" in WVGA sono comunque più "stretti" del mio vecchio ipaq 214 da 4" VGA, 8mm in meno orizzontalmente.Lo schermo é solo più alto di 1cm :)ephestioneRe: Ma non passerà mai :)
Come ci sono altri browser alternativi (sempre che tu lo sappia), ci può stare anche questo.ma va laRe: Ma non passerà mai :)
no, non lo sapevo... non uso un aifòn... ma opera non sarebbe "un altro browser alternativo" qualunque... visto che detiene praticamente il monopolio sulla piattaforma winmo-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 11 febbraio 2010 23.11-----------------------------------------------------------ephestioneRe: Ma non passerà mai :)
Non è necessario usare iphone per saperlo, google basta ed avanza.Un altro browser alternativo su iphone, ma che te lo scrivo a fare poi.ma va laRe: Ma non passerà mai :)
Ma che fine hanno fatto gli Opera Mini della Ferrero... hmmm cioccolato quasi-fondente ripieno di cognac. Mi sono preso una balla con una scatola!soulistaE flash?
Chissà se funzionerà.pinco pallinoRe: E flash?
Se non c'è il plug in, la vedo dura.SgabbioRe: E flash?
non funzionerà :)LuNaIl flash funziona
PRIMO, Opera ha detto che il browser è solo a scopo "illustrativo" anche se è difficile credere che nonverrà messo sul mercato. SECONDO, FLASH FUNZIONA. La cosa principale è stata omessa... Sull'APPSTORE ci sono già diversi browser alternativi ok? Ma la peculiarità di opera mini è che supporta il flash e quindi non si sa la apple come la prenderà! Accetterà o no? Decide solo lei tanto nessuno può costringerla.MarcoRe: Il flash funziona
Ma su Opera mini il flash non funziona, non ha mai funzionato e mai funzionerà!Non è che ti confondi con opera mobile?Opera mini manda le richieste ad un server suo, e ti restituisce la pagina adattata, poco più di una immagine con il link attivi. Gli elementi in flash vengono visualizzati come immagine statica.Il vantaggio di opera mini è indiscutibile nel caso di connessioni all'italiana (tariffe a traffico con MB risicati) dato che riduce drasticamente le pagine con un consumo in KB risibile.DarkSchneiderRe: Il flash funziona
Link a comprova di questa nuova teoria?ma va laRe: Il flash funziona
anche opera usa un plugin, lo stesso plugin che usano gli atri browser.non funziona. punto.a meno che, a meno cheeeeeee :D gordon, ovvio. http://github.com/tobeytailor/gordonflash gordon ? no, solo gordon :)LuNaOperaMini
Come navigare su internet per immagini...Ma almeno i campi di input funzionano? (altrimenti si taglierebbe fuori qualsiasi login o ricerca)Wolf01Grazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiPubblicato il 10 feb 2010Ti potrebbe interessare