YouTube ha inaugurato un nuovo News Feed che ha l’obiettivo di raccogliere e mettere in evidenza i video raccolti da fotografi amatoriali o semplici testimoni casuali che riportano notizie di rilievo .
Il nuovo servizio si chiama CitizenTube e ha l’obiettivo di dar rilevanza al fenomeno dello you report e del citizen journalist , motivo di vanto per strumenti come il Tubo e Twitter che grazie alle testimonianze dei propri utenti diventano importanti strumenti di libertà di espressione e cassa di risonanza di notizie altrimenti accantonate dai media tradizionali.
Per far questo l’operazione si avvale della collaborazione con la Graduate School of Journalist dell’Università di Berkeley.
Per sottoporre una propria testimonianza all’attenzione della redazione feed di YouTube si potrà taggare il video come @citizentube .
Claudio Tamburrino
-
Luca hai scelto male...
ti conveniva scrivere del mac mini :)Cmq, mi sembra ovvio che Apple non si pesta certo i piedi da sola... Unity 3D non avrebbe senso lasciarlo fuori dai giochi... la WWDC serve proprio a questo... alla faccia dell'azienda chiusa e tirannaMeXRe: Luca hai scelto male...
Mi sembra incredibile, "alla faccia dell'azienda chiusa e tiranna".. con questa modifica è ancora più tiranna... perchè fa i propri comodi sempre e comunque. Chi usava le applicazioni create in flash mica se ne accorgenza alla fine era sempre un' applicazione Iphone.Apple per me rimane un' azienda chiusa, tiranna, nemica del libero mercato e della concorrenza.Si è visto come ha tagliato fuorui AdMob a forza di "leggi" e "leggine" create ad hoc.Io mi vergognerei se fossi uno sviluppatore Iphone, perchè Apple non può decidere su quello che la mia fantasia il mio lavoro crea.Ah vero mi fa guadagnare soldi.. ma anche prostituirsi fa guadagnare soldi.. i soldi non sono sempre e solo tuttopepigno75Re: Luca hai scelto male...
adobe e' triste perche' flash sul web via ios non lo vedra' manco per sogno per tutti i motivi tecnici sviscerati fino alla noiaadobe non si da per vinta... fate le vostre applicazioni in flash (dandomi i soldini della creative suite e aiutandomi a mantenere alto il bilancio cosi' gli azionisti non si arrabbiano) e poi "compilatele" per iphone, finiranno sullo store e saremo tutti feliciun momento adobe non aveva fatto ancora i conti con apple e con il passato... o meglio stavolta apple non si fara' mettere i piedi in testa da adobe... non ci sara' mai una situazione come quella che adobe ha fatto passare alla piattaforma macintosh di apple in passato... vorrei farti notare che adobe si e' data da fare a creare un metodo per benedire gli utenti ios della pubblicita' flash che ammorba il web... una santa in verita'e cmq sia... una pietra in piu', anche per la motivazione sbagliata, sulla tomba di flash e' una pietra benvenutabibopRe: Luca hai scelto male...
- Scritto da: bibop> adobe e' triste perche' flash sul web via ios non> lo vedra' manco per sogno per tutti i motivi> tecnici sviscerati fino alla> noiaguardati i miglioramenti della 10.1 e capirai che quei famosi motivi tecnici non sono il verbo> della pubblicita' flash che ammorba il web... una> santa in>mmm non sarà questo il motivo per cui apple non vuole flash? :D> e cmq sia... una pietra in piu', anche per la> motivazione sbagliata, sulla tomba di flash e'> una pietra> benvenutace ne vorranno ancora parecchie di pietre per eliminare flash :De intanto con android che avanza e supporta flash, gli sviluppatori perderanno interesse a creare siti fruibili senza flash e ad apple non resterà che reintrodurlofra un anno quando Stefano Giobbe suonerà le trombe e dirà che flash è il miglior sistema per il web interattivo ci faremo una bella risatacollioneRe: Luca hai scelto male...
hai ragione! ma quando mai! poi LUA è ormai usatissimo e chiunque lo utilizza!zuzzurroRe: Luca hai scelto male...
http://en.wikipedia.org/wiki/Lua_(programming_language)MeXFlash player su android manco per idea
Ho un cellulare android, ma non installerò mai il flash player, poichè è inutile e ridicolo, inoltre consiglio sempre ad amici e conoscenti di non installarlo, il buon vecchio passa parola sulle cose da fare, come installare firefox e di non usare IE porta sempre grandi successi. Per me chi sviluppa applicazioni in flash farebbe bene a cambiare mestiere e l'adobe farebbe bene ad impigare le sue risorse per fare software decenti per sviluppare siti e applicazioni in html+css+javascript o Jquery, altrimenti finisce che perde anche questo mercato.DavidRe: Flash player su android manco per idea
www.audiotool.comDai ora fammelo in Javascript + HTML5 + CSS -.-Flash è un sistema estremamente potente e apple lo vuole schiacciare sotto i piedi probabilmebnte non avrà pagato qualche pizzo a Don Steeve JobspsychopazzoRe: Flash player su android manco per idea
- Scritto da: psychopazzo> www.audiotool.comA parte l'interfaccia da cani e il fatto che, almeno su Mac, non funziona, ti pare che questa sia:1) Una applicazione utile a qualcosa?2) Una applicazione che può girare su uno smartphone?Preferisco GarageBand, grazie. E applicazioni NATIVE.> Dai ora fammelo in Javascript + HTML5 + CSS -.-Queste cose si fanno con applicazioni NATIVE.> Flash è un sistema estremamente potente e apple> lo vuole schiacciare sotto i piedi probabilmebnte> non avrà pagato qualche pizzo a Don Steeve> JobsFlash è un sistema che stato abusato, come si sta abusando del formato PDF. Le applicazioni le devono fare i professionisti, non i dilettanti.ruppoloRe: Flash player su android manco per idea
> Le applicazioni le> devono fare i professionisti, non i> dilettanti.L'applicazione la deve fare chi ne ha bisogno (solo lui sa esattamente cosa gli serve)angrosRe: Flash player su android manco per idea
Parlami del pdf che non ho capito....roverRe: Flash player su android manco per idea
- Scritto da: psychopazzo> www.audiotool.com> > Dai ora fammelo in Javascript + HTML5 + CSS -.-> > Flash è un sistema estremamente potente...(rotfl)(rotfl)(rotfl)Va talmente bene flash, che sono costretti a fare questo:http://github.com/maxl0rd/standingwave3 :@pippORe: Flash player su android manco per idea
Era potente, finchè Adobe non ha deciso di sedersi e rimanere indietro.Solo ora arrivano i plugin con accellerazione hardware decente per Linux, e comq limitata ai video.Se non si muovono a fare qualcosa di interessante per il mercato a fine che faranno è proprio quella sperata da Steve, e onestamente io non lo spererei, dato che altrimenti sale Silverlight, che è peggio.Html5 ha ancora molta strada da fare, ma è un bene che ci sia. Come futura valida alternativa open.AndreabontRe: Flash player su android manco per idea
> Html5 ha ancora molta strada da fare, ma è un> bene che ci sia. Come futura valida alternativa> open.rimane sempre da vedere quanto sarà open e che scelte prenderanno in merito ai codeclordreamRe: Flash player su android manco per idea
- Scritto da: psychopazzo> www.audiotool.com> > Dai ora fammelo in Javascript + HTML5 + CSS -.-Che fai, cerchi una soluzione per giustificare il problema?Comunque, interfacce di quel tipo si possono fare tranquillamente. La gestione dell'audio in HTML5 è al momento limitata. Mozilla sta facendo qualcosa in tal senso con le Audio Data API.Col tempo l'audio, cioè la sua manipolazione, non sarà un problema. Al momento la soluzione è usare:http://www.schillmania.com/projects/soundmanager2/Usa selettivamente HTML5 o Flash a seconda dei casi.FDGRe: Flash player su android manco per idea
- Scritto da: David> Ho un cellulare android, ma non installerò mai il> flash player, poichè è inutile e ridicolo,> inoltre consiglio sempre ad amici e conoscenti di> non installarlo, il buon vecchio passa parola> sulle cose da fare, come installare firefox e di> non usare IE porta sempre grandi successi. Per me> chi sviluppa applicazioni in flash farebbe bene a> cambiare mestiere e l'adobe farebbe bene ad> impigare le sue risorse per fare software decenti> per sviluppare siti e applicazioni in> html+css+javascript o Jquery, altrimenti finisce> che perde anche questo> mercato.al contrario io preferisco viaggiare con java disattivato e i siti che me lo chiedono forzatamente --> non li leggo/uso, e non ci perdo tutto questo granchè anzi, tutto + velocehtml5 lo evito come la morte perchè è ancora troppo acerbo e si rischia il trojan e il baco ad ogni passode gustibus etc etcGortecco un articolo...
interessante: http://www.roughlydrafted.com/2010/02/20/an-adobe-flash-developer-on-why-the-ipad-cant-use-flash/MeXRe: ecco un articolo...
- Scritto da: MeX> interessante:> http://www.roughlydrafted.com/2010/02/20/an-adobe-Che è quello che ripeto da sempre.ruppoloRe: ecco un articolo...
- Scritto da: ruppolo> - Scritto da: MeX> > interessante:> >> http://www.roughlydrafted.com/2010/02/20/an-adobe-> > Che è quello che ripeto da sempre.Non solo tu. State TUTTI ripetendo lo STESSO link infatti. :)Era gia stato postato qui da bibop il 15 giu, 23.14.bubbaRe: ecco un articolo...
ah ecco dove l'avevo letto :DMeXRe: ecco un articolo...
peccato che neanche le parole di uno sviluppatore flash e il buon senso servano a fermare i soliti... siccome apple ha una posizione la posizione giusta e' quella contraria... e al via i soliti panegirici... vabbe' pace e prosperita' :)bibopRe: ecco un articolo...
- Scritto da: bibop> peccato che neanche le parole di uno sviluppatore> flash e il buon senso servano a fermare i> soliti... siccome apple ha una posizione la> posizione giusta e' quella contraria... e al via> i soliti panegirici...> > > vabbe' pace e prosperita' :)flash può anche essere il meno ottimizzato del mondo ma se io voglio far durare la mia batteria 2 minuti perchè voglio vedere un sito in flash... ma perchè diavolo Jobs dovrebbe dirmi che non posso farlo??potrebbe semplicemente mettere un plug in che avvisa in caso di contenuto flash che la batteria durerà sensibilmente meno, oppure disabilitare flash ma lasciando l'opportunità di riattivarlo previo avviso.Quello che ha fatto è solo per tenere in piedi app store, tutto il resto sono cavolate da bar sport.VegaRe: ecco un articolo...
no questa frase e' una cavolata da bar sport- Scritto da: Vega> flash può anche essere il meno ottimizzato del> mondo ma se io voglio far durare la mia batteria> 2 minuti perchè voglio vedere un sito in flash...> ma perchè diavolo Jobs dovrebbe dirmi che non> posso farlo??bibopRe: ecco un articolo...
- Scritto da: Vega> > > flash può anche essere il meno ottimizzato del> mondo ma se io voglio far durare la mia batteria> 2 minuti perchè voglio vedere un sito in flash...> ma perchè diavolo Jobs dovrebbe dirmi che non> posso> farlo??Quindi, santo patron della patacca, perché tu vuoi vietare a qualcuno di mettere sul mercato un prodotto che non vuole farsi piallare la batteria da flash?Libertà a geometria cariabile la tua.> potrebbe semplicemente mettere un plug in che> avvisa in caso di contenuto flash che la batteria> durerà sensibilmente meno, oppure disabilitare> flash ma lasciando l'opportunità di riattivarlo> previo> avviso.Ma anche no. Tanto a te quel prodotto non interesserebbe neppure col plug.in, per cui non ha senso che ci perdi tempo.> Quello che ha fatto è solo per tenere in piedi> app store, tutto il resto sono cavolate da bar> sport.Anche le tue sono cavolate da bar e gran cavolate.MarioRe: ecco un articolo...
Ma sai che hai ragione?uno sviluppatore flash pentito ha un sacco di esperienza.Diciamo che può fare da campione per chiunque, mica come quei 10/15 che postano sempre qui contro e sono sicuramente dei poveretti ignorantoni.zuzzurroRe: ecco un articolo...
Veramente io ho realizzato una applicazione touch su base flash as3 (e non player 10.1, che dicono abbia integrato il supporto al multitouch). E' stato un adattamento di una applicazione web interattiva per essere usabile su un 42" touch usato per una installazione ad una fiera ed ho risolto il tutto usando il tocco come rollover ed il doppio tocco come click, cosa che in realtà è ampliamente diffusa come soluzione.La versione web dell'applicazione è attualmente online e disponibile all'indirizzo http://www.cadelbosco.it/viaggio/Mi sembra un idea veramente assurda.Non esiste paragone tra i tempi di sviluppo di una webapp interattiva in flash ed una in HTML. Secondo me sono tecnologie diverse con obiettivi diversi. L'applicazione che ho linkato, a mio avviso, in hmtl5 sarebbe stata molto più scomoda da realizzare.drainedbrai nRe: ecco un articolo...
- Scritto da: drainedbrai n> Veramente io ho realizzato una applicazione touch> su base flash as3 (e non player 10.1, che dicono> abbia integrato il supporto al multitouch). E'> stato un adattamento di una applicazione web> interattiva per essere usabile su un 42" touch> usato per una installazione ad una fiera ed ho> risolto il tutto usando il tocco come rollover ed> il doppio tocco come click, cosa che in realtà è> ampliamente diffusa come> soluzione.> > La versione web dell'applicazione è attualmente> online e disponibile all'indirizzo> http://www.cadelbosco.it/viaggio/> > Mi sembra un idea veramente assurda.> > Non esiste paragone tra i tempi di sviluppo di> una webapp interattiva in flash ed una in HTML.> Secondo me sono tecnologie diverse con obiettivi> diversi. L'applicazione che ho linkato, a mio> avviso, in hmtl5 sarebbe stata molto più scomoda> da> realizzare.Scusa, io in questo parlo per "sentito dire" quindi è veramente una mia curiosità, ma è normale questo utilizzo della CPU per una cosa così?http://img96.imageshack.us/img96/2790/screenshot20100616at447.pngCiaoAleLiosandroRe: ecco un articolo...
io sono al 34% sulla stessa paginaVegaRe: ecco un articolo...
- Scritto da: drainedbrai n> La versione web dell'applicazione è attualmente> online e disponibile all'indirizzo> http://www.cadelbosco.it/viaggio/uso applicativi flash tutti i giorni e dalle mie esperienze1) sì è "normale" un certo utilizzo over 40% della cpu x applicativi flash complessi2) il problema è che lì ci sono tanti oggetti indipendenti che si muovono e ciucciano risorse3) ben poche schede video sono ottimizzate x il 2D, anzi in 2D riducono anche la velocità Ghz etc, invece lo sono x il 3D e si attivano solo se scatta4) flash non utilizza a pieno le accelerazioni hd, potrebbe far meglio, con la 10.1 un poco è migliorata ma siamo ancora lontani5) scaricati flash pro cs5 anche solo in try e prova a generare il swf con quello x verificare se migliora6) farlo in html5 sta roba, SE e sottolineo SE ci riesci esci pazzo, cominci a parlare col muro e tagliuzzarti i polsi7) e alla fine in html5 ciuccierebbe =, o al limite poco di meno, perchè non è tanto un probl di ottimizzazione di codice o piattaforma ma di schede grafiche non ottimizzate x queste cose (2D etc)8) l'unica sarebbe quella di chiudere il browser e far partire l'applicazione full screen in 3D come fosse un gioco usando però diretcx e compagnia (auguri)9) da provare a farlo in silverlight (se possibile)BertRe: ecco un articolo...
- Scritto da: Bert> - Scritto da: drainedbrai n> > La versione web dell'applicazione è attualmente> > online e disponibile all'indirizzo> > http://www.cadelbosco.it/viaggio/> > uso applicativi flash tutti i giorni e dalle mie> esperienze> > 1) sì è "normale" un certo utilizzo over 40%> della cpu x applicativi flash> complessi> 2) il problema è che lì ci sono tanti oggetti> indipendenti che si muovono e ciucciano> risorse> 3) ben poche schede video sono ottimizzate x il> 2D, anzi in 2D riducono anche la velocità Ghz> etc, invece lo sono x il 3D e si attivano solo se> scatta> 4) flash non utilizza a pieno le accelerazioni> hd, potrebbe far meglio, con la 10.1 un poco è> migliorata ma siamo ancora> lontani> 5) scaricati flash pro cs5 anche solo in try e> prova a generare il swf con quello x verificare> se> migliora> 6) farlo in html5 sta roba, SE e sottolineo SE ci> riesci esci pazzo, cominci a parlare col muro e> tagliuzzarti i> polsihttp://9elements.com/io/projects/html5/canvas/Io non lo so, ma questo a me pare piuttosto simile al pezzo di Cà del bosco...Che differenze ci sono?Vedo palle MOLTE più palle, caricate in una frazione minima del tempo, linkate ognuna ad una frase...Poi dimmi tu, che sei programmatore, che differenza c'è con l'altro link.Ah: mentre la versione flash mi ciuccia 145% di risorse (leggi il thread sulle risorse OSX paragonate a win: significa, su un dual core, che usa tutta la potenza di uno dei proXXXXXri più il 45% dell'altro), la versione HTML5 mi ciuccia l'87%.> 7) e alla fine in html5 ciuccierebbe =, o al> limite poco di meno, perchè non è tanto un probl> di ottimizzazione di codice o piattaforma ma di> schede grafiche non ottimizzate x queste cose (2D> etc)> 8) l'unica sarebbe quella di chiudere il browser> e far partire l'applicazione full screen in 3D> come fosse un gioco usando però diretcx e> compagnia> (auguri)> 9) da provare a farlo in silverlight (se> possibile)LiosandroRimane comunque chiusa
Spiragli o meno, puoi farlo limitatamente e solo dietro diretta autorizzazione da parte di Apple stessa, la libertà è una altra cosa, la piattaforma rimane sempre blindata.AndreabontRe: Rimane comunque chiusa
> Spiragli o meno, puoi farlo limitatamente e solo> dietro diretta autorizzazione da parte di Apple> stessa, la libertà è una altra cosa, la> piattaforma rimane sempre> blindata.e bacata:http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2365117,00.asppippORe: Rimane comunque chiusa
E farti le pippe invece che postare a membro di segugio?MarioRe: Rimane comunque chiusa
> E farti le pippe invece che postare a membro di> segugio?Quale parte di "piattaforma apple" non ti è chiara? :DpippORe: Rimane comunque chiusa
- Scritto da: pippO> > Spiragli o meno, puoi farlo limitatamente e solo> > dietro diretta autorizzazione da parte di Apple> > stessa, la libertà è una altra cosa, la> > piattaforma rimane sempre> > blindata.> e bacata:> http://www.pcmag.com/article2/0,2817,2365117,00.asalmeno hanno chiuso le falle di kerberos.. quasi tutte..lordreamRe: Rimane comunque chiusa
Colpa d'Alfredo anche qui eh.MarioqIpjHViVuEBskLQU
http://www.cafebabelseattle.com/skelaxin.htm over the counter skelaxin 491 http://www.johnfritchey.com/coumadin.html buying coumadin ltszpu http://www.johnfritchey.com/terbinafine.html terbinafine =-((OkskAsoVCLQ ehgsmPyxulumEq
http://www.cogenesys.com/online_colleges.html online degree programs =-[ http://www.lanewayhousingvancouver.com/mortgage_refinance.html home refinance ylvtn http://www.lanewayhousingvancouver.com/mortgage_refinance_rates.html loan rates yktkhsmMNNDXfzBz tnmUjkGrazie, il tuo commento è in fase di approvazioneGrazie, il tuo commento è stato pubblicatoCommento non inviatoGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletterOops, la registrazione alla newsletter non è andata a buon fine. Riprova.Leggi gli altri commentiClaudio Tamburrino 15 06 2010
Ti potrebbe interessare