Dal 1998, anno della sua fondazione, Google è protagonista della scena digitale con una serie di servizi che orbitano attorno alla ricerca. Uscita indenne dalla catastrofica crisi della new economy, si è imposta sul mercato con un modello di business che genera valore interpretando, assecondando e addirittura prevenendo i bisogni del suo numerosissimo pubblico utente, a vantaggio di milioni di advertisers nel mondo.
Consacrata fra i grandi player del mercato tecnologico da una IPO sofferta ma infine trionfale, ha investito il danaro affidatogli dagli investitori creando o acquisendo tecnologie sempre più sofisticate legate alla ricerca.
L’ultima e più costosa acquisizione della storia di Google riguarda YouTube, il popolarissimo servizio di streaming video, protagonista di una crescita fenomenale che lo ha proiettato in pochi mesi nella top 10 dei siti Internet mondiali, con 100 milioni di video views al giorno.
A differenza della maggior parte delle acquisizioni di Google, quella di YouTube riguarda un settore in cui Big G aveva già tentato di competere con un prodotto fatto in casa, Google Video. È dunque legittimo domandarsi se un maggior successo del prodotto sviluppato internamente, avrebbe condizionato la decisione di acquisire l’avversario, o perlomeno ridotto il valore dell’acquisizione.
Inoltre YouTube, come molte start-up dell’era di Internet, manca di un modello di business consolidato.
Ufficialmente dovrebbe generare introiti tramite advertising, ma sono in molti a dubitare che, ad oggi, i guadagni generati siano sufficienti a coprire gli enormi costi derivanti dal traffico che il sito genera quotidianamente. In questa prospettiva, confermata dalla dichiarazione ufficiale del board di Google dopo l’acquisizione , Google fornirebbe alla corazzata del video streaming un modello di business basato sulle sue imbattibili tecnologie di advertising online.
Supponendo che Google riesca a rendere profittevole il business del video streaming, un’ombra resta a minacciare YouTube: le rivendicazioni dei detentori di diritti d’autore, giunte con sorprendente tempestività a pochi giorni di distanza dall’acquisizione. Senza ricorrere al repertorio della fantascienza, ci si può azzardare a ritenere che anche questo fattore avrebbe potuto influenzare il valore dell’operazione. Una denuncia da parte dei detentori di diritti d’autore, o anche una semplice restrizione delle politiche sui contenuti protetti da copyright, potrebbe infatti incidere significativamente sul valore dell’azienda che, in assenza di una provata capacità di generare profitti, vive dell’entusiasmo che ha saputo generare in utenti e investitori privati. Se questo entusiasmo è radicato sulla visibilità di materiale protetto, se la percentuale di video views “illegittime” è ignota ma di certo alta, il valore dell’azienda va ridiscusso.
In questo senso gli accordi con CBS, Universal Music Group e Sony BMG, potrebbero tamponare alcune falle, ma l’aggressività con cui le major da sempre combattono la minaccia che le nuove tecnologie pongono ai loro business, e la presenza di moltissimo materiale protetto da copyryght su YouTube, rende tutt’altro che conclusa la vicenda.
Partendo da queste riflessioni, con un occhio sempre teso alle dure lezioni imparate nell’epoca della new economy, è spontaneo domandarsi quale sia la strategia che sta dietro l’acquisizione e cosa spinga Google a investire una somma equivalente a più dell’1% del proprio valore di mercato in un’azienda che, per rimanere nella legalità, si appresta a fronteggiare una forte revisione del suo modo di accettare e distribuire contenuti.
Per capire se Google ha un progetto coerente o sta risvegliando i fantasmi di un passato da dimenticare, è necessario rispondere subito ad alcune domande: qual è la strategia di convivenza fra YouTube e Google Video? Se quello che mancava a YouTube è un modello di business e un valido partner per massimizzare i proventi da advertising, perché Google non ha scelto di valorizzare la piattaforma Google Video, ed approcciare il rivale in modo ostile, battendolo sul campo? Perché ha acquistato il rivale invece di attendere che tutte le sue contraddizioni implicite si palesassero, indebolendolo? Il polo video che ne risulterà è davvero la “next big thing” che le somme in gioco lascerebbero intuire, o un gigante cresciuto su premesse non sostenibili nel medio termine?
Per cercare il motivo di questa operazione è necessario prima di tutto un censimento dei potenziali competitor: un’acquisizione si fa anche per non lasciare spazio di crescita ad aziende rivali. Di tutti i grandi operatori del mercato tecnologico, pochi possono permettersi di spendere 1.65 miliardi di dollari in un’acquisizione: fra quelli “papabili”, eBay, Microsoft, Yahoo. Fra questi, gli ultimi due avrebbero sinergie e interessi simili a quelli di Google da portare in dote, oltre a una gran voglia di recuperare il leader del settore online.
Se sia opportuno spendere una somma simile per bloccare l’espansione dei rivali, è una considerazione alla portata di pochi analisti; d’altronde non è da dare per scontata l’intenzione di Yahoo e Microsoft (come conferma Ballmer in un’ intervista di acquisire un nuovo asset a quelle condizioni.
Un’altra ipotesi è che Google intendesse acquisire la massa critica del nuovo colosso del video streaming, il suo pubblico utente, incorporando al contempo le alleanze di YouTube con produttori di contenuti, per creare una massiccia offerta di video online basata sullo streaming. In questo settore la concorrenza è serrata e la presenza di squali del calibro di iTunes, fa del mercato dei video distribuiti legalmente, un mare pericoloso. Partire con una zavorra da 1.65 miliardi da smaltire, quando Google Video era già a portata di mano, rappresenta una scelta che pone più di un dubbio.
Probabilmente il peso contrattuale di Google, gigante dell’advertising online, può indurre le major a più miti consigli, forse meglio di quanto sia riuscita a fare Apple. Per giungere a questo manca però una piattaforma per generare ricavi: qualcosa di simile a iTunes, ma capace di nascere e imporsi in meno della metà del tempo. Basta sommare YouTube con AdSense per superare questo ostacolo?
Il futuro di questa alleanza è dunque disseminato di incognite, ma finora alcuni punti vanno chiarendosi: innanzitutto l’acquisizione di un rivale – leader di settore, contraddice l’assioma secondo cui Google entra in un mercato e lo domina. I problemi di copyright che stanno sorgendo rischiano poi di rallentare la messa a regime di questo matrimonio.
Se Google oggi sta ponendo le premesse per dominare il futuro della distribuzione video su Internet lo decideranno le scelte manageriali delle prossime settimane. Di certo, dopo una serie di acquisizioni ancora in cerca di profitto, quella di YouTube metterà Google sotto la lente d’ingrandimento di analisti e investitori. Se anche in questo caso mancassero prospettive certe di business, i fantasmi della new economy tornerebbero a scuotere i mercati.
Se invece questa operazione avrà successo, sarà di certo a scapito dei “soliti noti”: il folto gruppo dei detentori di diritto d’autore, che da anni combattono l’evoluzione tecnologica con avvocati e gruppi di pressione politica, per mantenere le mani salde su un business di intermediazione che mostra ormai forti segni di obsolescenza.
Alessio Di Domizio
-
Non ho la TV
Bella 'sta cosa... vediamo di fare due conti: io abito in due case: weekend in casa coi miei, che regolarmente pagano il canone, durante la settimana in casa con altri ragazzi (sono studente universitario), e noi NON paghiamo il canone. Per il semplice fatto che non abbiamo un televisore. A nessuno interessa la TV, non abbiamo un televisore. La corrente, quella si. Devo pagare il canone perché ho la luce in casa?!?!? MA CHE CA... SIGNIFICA?!?!?carobeppeRe: Non ho la TV
A parte che credo non sia dovuto quando si puo' dimostrare che risiedi in casa dei tuoi anche se sei domiciliato da un'altra parte... hai per caso in casa un pc?!La legge il canone è dovuto per un qualsiasi apparecchio adatto o --->adattabile <--- a ricevere il segnale televisivo!!!Rimane comunque questa una baggianata enorme in quanto, ad esempio, il canone non è dovuto per un'abitazione che non abbia apparecchiature adatte o adattabili a ricevere tale segnale.Cosa dire... sono allibito.Ebolo.EboloRe: Non ho la TV
Infatti lui per vedere la Tv laddove non possegga dispositivi cosa fa:Due dita nella presa, una lampadina in bocca, una forchetta legata con lo scooch al "flauto" per antenna e tra uno shock e l'altro, un 220 ed un 230 dell'alternata vede l'isola dei famosiAnonimo[OT] Re: Non ho la TV
- Scritto da: > Infatti lui per vedere la Tv laddove non possegga> dispositivi cosa> fa:> > Due dita nella presa, una lampadina in bocca, una> forchetta legata con lo scooch al "flauto" per> antenna e tra uno shock e l'altro, un 220 ed un> 230 dell'alternata vede l'isola dei> famosihttp://www.angelfire.com/movies/fantozzi/audio/4/scotchs.mp3AnonimoRe: Non ho la TV
non la paga lo stesso, la casa dove è domiciliato in quanto universitario è la seconda casa del suo locatario, il quale pagherà a sua volta un solo canonetra l'altro non gli tocca di pagare se risulta comunque facente parte del nucleo familiare, la rottura di scatole sarà invece per chi ha due case di proprietà, che magari si vedrà addebitare due volte il canone, salvo poi richiedere il rimborso di uno a furia di raccomandate, o peggio ancora stornato dal successivo...AnonimoNon voglio pagare il doppio!
- Scritto da: > tra l'altro non gli tocca di pagare se risulta> comunque facente parte del nucleo familiare, la> rottura di scatole sarà invece per chi ha due> case di proprietà, che magari si vedrà addebitare> due volte il canone, salvo poi richiedere il> rimborso di uno a furia di raccomandate, o peggio> ancora stornato dal> successivo...Il canone in casa mia è intestato a mia moglie. Periodicamente la RAI mi rompe le 'alle perché io non risulto pagare: alla faccia dei pari diritti e della casa cointestata con mia moglie, per questi *inqualificabili incompetenti* pare che il capofamiglia sia sempre il marito...Solo che oggi posso non pagare il doppio canone, domani me lo troverò nascosto nella bolletta ENEL con addebito automatico sul conto, e come potrò stornarlo? Le procedure per riavere i soldi RUBATI sono sempre tutte menate a carico di chi ha subito il torto di un prelievo non dovuto.Anonimo(servizio pubblico) Re: Non ho la TV
ok fa riderepero' la tv e' di Stato e anche se non ti interessa dovresti essere ORGOGLIOSO di pagare le tasse, se ci penso salta fuori sicuramente qualcos'altro che non mi interessa ma mi tocca di pagaresono un CO... di sinistra? piuttosto fa male che il servizio sia scarso! e sono buono a fermarmi allo "scarso"... forse perche' sono un CO... di sinistraAnonimoRe: (servizio pubblico) Re: Non ho la TV
- Scritto da: > ok fa ridere> > pero' la tv e' di Stato e anche se non ti> interessa dovresti essere ORGOGLIOSO di pagare le> tasse, se ci penso salta fuori sicuramente> qualcos'altro che non mi interessa ma mi tocca di> pagare> > sono un CO... di sinistra? > > piuttosto fa male che il servizio sia scarso! e> sono buono a fermarmi allo "scarso"... forse> perché sono un CO... di> sinistraIl servizio pubblico è una esigenza sociale, che condivido in barba alla privatizzazione imperante, ma per quello paghiamo già la RAI attraverso il contratto di servizio con lo stato. La tassa di possesso dell'apparecchio idoneo ecc. non la debbo pagare se non possiedo l'apparecchio ecc. come la tassa di possesso di autoveicolo non la paghi se non hai l'auto.AnonimoRe: (servizio pubblico) Re: Non ho la TV
- Scritto da: > ok fa ridere> > pero' la tv e' di Stato e anche se non ti> interessa dovresti essere ORGOGLIOSO di pagare le> tasse, se ci penso salta fuori sicuramente> qualcos'altro che non mi interessa ma mi tocca di> pagare> > sono un CO... di sinistra? Sbagli clamorosamente. Il cosidetto canone RAI è nei fatti una IMPOSTA sul POSSESSO di televisori e similari. Quindi non paghi la RAI in maniera diretta, anche se te lo vogliono far credere, ma paghi il possesso del televisore. Come puoi essere orgoglioso di pagare un'imposta sul possesso quando non hai il televisore (o dispostivo adattabile bla bla bla) oggetto della questione?Si, sei un co di sinistraAnonimoRe: (servizio pubblico) Re: Non ho la TV
Quindi più che orgoglioso sei orgoglione!AnonimoRe: Non ho la TV
- Scritto da: carobeppe> Per il semplice fatto che non abbiamo un> televisore. A nessuno interessa la TV, non> abbiamo un televisore. La corrente, quella si.> Devo pagare il canone perché ho la luce in> casa?!?!? MA CHE CA...> SIGNIFICA?!?!?nell'articolo si dice che puoi chiedere all'Enel di non pagare, pero' se poi la tv ce l'hai stai dichiarando il falso;da questo punto di vista sarebbe anche ammissibile.AnonimoE io pago!
Il solo pensare che devo dare a questa gentaglia i miei sudatissimi soldi per vedermi le galline che si sono messe a 90 per fare tv e vedere come sprecano i miei soldi mi fa imbestialire!!!Xile!AnonimoRe: E io pago!
E no, e io pago lo devo dire io che il canone l'ho sempre pagato; a me l'idea piace, almeno lo pagherò a rate.AnonimoRe: E io pago!
- Scritto da: > E no, e io pago lo devo dire io che il canone> l'ho sempre pagato; a me l'idea piace, almeno lo> pagherò a> rate.Anche a me piace l'idea, sicuramente piacerà meno a chi il canone non lo paga però la RAI se la guarda lo stesso e al tempo stesso si lamenta della sua qualità. Per carità non che la RAI offra un servizio impeccabile, però le tasse si pagano tutte, non solo quelle che piacciono.Chi non ha un apparecchio atto a ricevere programmi televisivi non dovrà pagare niente, anche se più chiarezza a proposito aiuterebbe. Mi fanno sorridere invece tutti gli altri che sommano scuse su scuse per non pagare un cazzo.AnonimoRe: E io pago!
> Anche a me piace l'idea, sicuramente piacerà meno> a chi il canone non lo paga però la RAI se la> guarda lo stesso e al tempo stesso si lamenta> della sua qualità. Per carità non che la RAI> offra un servizio impeccabile, però le tasse si> pagano tutte, non solo quelle che> piacciono.> Chi non ha un apparecchio atto a ricevere> programmi televisivi non dovrà pagare niente,> anche se più chiarezza a proposito aiuterebbe.> > Mi fanno sorridere invece tutti gli altri che> sommano scuse su scuse per non pagare un> cazzo.Scusa, la rai la pago da più di 15 anni ,rai uno,2,3 sono memorizzate sui miei televisori di casa, ma oramai sono un paio di anni da questa parte che non la guarda più nessuno (non ci interessano rality nè il calcio) , al massimo ci fermiamo quando, facendo zapping ci incappa il meteo ,e forse il telegiornale, a parte questo non si salva più niente.Non posso dire che i programmi fanno propio pena, ma fa incavolare che per la quantità di pubblicità e la qualità medi bisogna pagare, non è una cifra esagerata ,ma mi sento preso in giro quando, durante un film ,senza rispettare le pause che fanno apposta, bam! senza preavviso ecco la pubblicità. Per il resto mi incavolo perchè se volessi pagare un poco di più ma aver sky (cosa che sostituirebbe alla grade le reti rai) pagarei comunque la rai. E' come se vivessi in una città dove devi pagare il bus ,ma hai bisogno dell' auto per andare a lavoro.Anonimomolto facile risolvere il problema
> > Anche a me piace l'idea, sicuramente piacerà meno> a chi il canone non lo paga però la RAI se la> guarda lo stesso e al tempo stesso si lamenta> della sua qualità. Per carità non che la RAI> offra un servizio impeccabile, però le tasse si> pagano tutte, non solo quelle che> piacciono.> Chi non ha un apparecchio atto a ricevere> programmi televisivi non dovrà pagare niente,> anche se più chiarezza a proposito aiuterebbe.> > Mi fanno sorridere invece tutti gli altri che> sommano scuse su scuse per non pagare un> cazzo.Se è come tu dici sarebbe molto facile risolvere il problema. La Rai potrebbe inviare un decodificatore a tutti quelli che pagano il canone, in questo modo i furbi che non pagano il canone non potrebbero più vedere la Rai a sbafo. Rimarrebbero scioccati oppure andrebbero a festeggiare per la felicità?AnonimoANCHE I TV-TELEFONINI DEVONO PAGARE...
PERCHE' NON SI TRATTA DI STREAMING SU IP MA HANNO UN **RICEVITORE TV** AL LORO INTERNO, ESATTAMENTE COME TUTTE LE TV...PERCHE' ALLORA LORO NON DEVONO PAGARE IL CANONE??AnonimoRe: ANCHE I TV-TELEFONINI DEVONO PAGARE.
- Scritto da: > PERCHE' NON SI TRATTA DI STREAMING SU IP MA HANNO> UN **RICEVITORE TV** AL LORO INTERNO, ESATTAMENTE> COME TUTTE LE> TV...> > PERCHE' ALLORA LORO NON DEVONO PAGARE IL CANONE??se non sbaglio lo pagano invece, dovrebbe essere incluso nell'abbonamento, almeno così diceva la pubblicità che facevano in tvAnonimoRe: ANCHE I TV-TELEFONINI DEVONO PAGARE.
a quanto hanno detto invece a me "non lo pagano"...AnonimoRe: ANCHE I TV-TELEFONINI DEVONO PAGARE.
- Scritto da: > a quanto hanno detto invece a me "non lo> pagano"...sono andato sul sito di 3 per curiosità:"Potendo visualizzare le reti RAI, dovrò pagare il canone RAI? Il cliente DVB-H nel cui nucleo familiare (come risultante da stato di famiglia) sia già pagato un canone televisivo non deve pagare un nuovo canone."Quindi di fatto si, lo pagano, solo che lo paghi una sola voltaAnonimoFinalmente Cambio
Figata, cosi non solo NON PAGHERO' LA RAI, ma avro' una buona scusa per cambiare compagnia ELETTRICA !AnonimoRe: Finalmente Cambio
E' giusto dare qualche informazione in più.. chiunque possieda una partita IVA per la sua attività può scegliere una compagnia alterantiva, i costi sono uguali a quelli dell'ENEL ma si compra energia proveniente da fonti rinnovabili o comunque ecologiche. Dal 2007 ci sarà la liberalizzazione definitiva, così anche i privati potranno cambiare venditore. ATTENZIONE! Si può fare ovunque, non è come la liberalizzazione dell'ultimo miglio telefonico..AnonimoIl dovuto...
A parte il fatto che si deve spiegare il concetto di "dovuto" quando si parla di un servizio che una persona è libera di non accettare ma in ogni caso se la gente deve pagare il canone la rai non dovrebbe fornire un servizio degno di tale nome ?Cosa ci fanno le pubblicità durante i film ? Cosa ci fanno programmi idioti come l'isola dei famosi (sono riusciti perfino a far deprimere Leone) ? Dove sta un canale di sole news stile bbc/cnn accessibile da tutti e non solo via satellite ( che oltretutto è ridicolo per qualità delle impostazioni e delle news) ?Questo giusto per cominciare poi si sa che la lista è molto più lunga....AnonimoLADRI ALLA RAI
Non è una nvità.AnonimoE che ci fanno con tutti quei soldi?
Ci faranno 365 edizioni di san remo una per ogni giorno dell'anno?AnonimoRe: E che ci fanno con tutti quei soldi?
- Scritto da: > Ci faranno 365 edizioni di san remo una per ogni> giorno dell'anno?No, troppo costoso. Meglio l'Isola dei Perfetti Sconosciuti.FDGRe: E che ci fanno con tutti quei soldi?
- Scritto da: > Ci faranno 365 edizioni di san remo una per ogni> giorno> dell'anno?Che se li possano spendere tutti in medicine, analisi cliniche e cure mediche varieAnonimoRe: E che ci fanno con tutti quei soldi?
Li danno a parenti e amici che fa finta di partecipare a programmi a premi (ad esempio), li danno a parenti e amici che fanno assumere per farsi seghe dierto qualche scrivania (ad esempio), li danno a zoccolette e puttanelle che fanno passare per dieci minuti in mutande davanti alla telecamera (dietro ulteriore compenso "personale") (ad esempio), li danno ad albano per pagare gli alimenti a romina (ad esempio)(vabbè un pò, ma è dappertutto), li danno a centinaia di deficenti per fare programmi che rendono tutti deficenti (ad esempio), li danno a qualche star americana per 5 minuti di presenza quando c'è da fare qualche dispetto "auditel" a mediaset (ad esempio), E COMUNQUE, A PARTE DI MIGLIAIA DI ALTRI ESEMPI, LI USANO PER CONVINCERE LA GENTE DELLE LORO IDEE POLITICHE (O DEL POLITICO CHE PAGA DI PIù) CONFEZIONANDO INFORMAZIONI CHE NIENTE HANNO A CHE VEDERE CON LA REALTà, SE NON PER "SPUNTO"!!!!E IO DOVREI PAGARE.CHE OLTRETUTTO NON SOLO NON USO LA TV, MA SE LO FACCIO è PER VEDERE DVD CHE PAGO ALL'ACQUISTO, O NEL MOMENTO DELL'AFFITTO!!!GRAZIE ITALIA. SE SCOPPIA UNA GUERRA AVVISAMI...VADO CON GLI ALTRI, TANTO è L'AMORE CHE ULTIMAMENTE TI MERITI!!!, ITALIA MIA BELLA.AnonimoPannelli solari
Ecologici e libero, 'fanculo pure l'Enel.Ma più che altro per una questione di principio: il canone RAI lo pago e sono comunque d'accordo a pagarlo.Ma NON mi puoi ricattare in questo modo con la scusa che l'energia è indispensabile. Oggi la RAI, domani cosa si inventeranno, o paghi il concordato fiscale o ti stacchiamo la luce ????AnonimoRe: Pannelli solari
paga evasore!!!AnonimoRe: Pannelli solari
ho un televisore e la parabola installati , un pc con scheda sat e GIA' PAGO il canone Rai , installare i pannelli mi permetterà di risparmiare i soldi del canone ! O)AnonimoRe: Pannelli solari
guarda che con i pannelli ci vogliono circa 10 anni per rientrare nelle spese, poi cominci a risparmiare qualcosa, ed è già ora di cambiarli.AnonimoTasse galattiche
- Scritto da: > Ecologici e libero, 'fanculo pure l'Enel.Ma mica te li regala nessuno... costano molto.> Ma più che altro per una questione di principio:> il canone RAI lo pago e sono comunque d'accordo a> pagarlo.> > Ma NON mi puoi ricattare in questo modo con la> scusa che l'energia è indispensabile. Oggi la> RAI, domani cosa si inventeranno, o paghi il> concordato fiscale o ti stacchiamo la luce> ????Possono tutto.Come credi che ci abbiano fregato sempre fino ad oggi? Guarda la bolletta attuale, e scoprirai dozzine di tasse e contributi a enti vari, il tutto ivato.Leggi un po'...TASSE AGGIUNTE: L'ADDIZIONALE ELETTRICADoveva essere abolita dal 1997 con l'introduzione dell'IRAP e dell'addizionale IRPEF, invece la legge n.133 del 1999 l'ha confermata: e' l'accisa (ovvero tassa o addizionale), comunale e provinciale, sull'energia elettrica, che gli utenti continuano a trovare nella bolletta, nonostante la promessa di abolirla. L'addizionale comunale e' applicata ai consumi relativi alla prima casa per una potenza istallata fino 3kW, esclusi quelli fino a 150 kWh mensili. Per le forniture oltre i 3 kW e per seconde case viene comunque applicata la tassazione. L'addizionale provinciale e' relativa alla tassazione per le forniture di energia elettrica impiegata per qualsiasi uso in locali e luoghi diversi dalle abitazioni. Al totale della bolletta, addizionale compresa che e' una tassa, va aggiunta l'IVA, che notoriamente e' una tassa. Governo e Parlamento insistono con l'assurdo giuridico di tassare una tassa. Ricordiamo che le tasse non entrano nel paniere ISTAT. Sarebbe opportuno iniziare a fare un po' di pulizia.Dahttp://www.aduc.it/dyn/avvertenze/stampa.php?ed=189AnonimoRe: Tasse galattiche
Costano molto ? 10000 per 3 Kw circa300 all'anno di bolletta Enel + 200 di bolletta del canone 500 x 20 anni = 10000 in 20 anni ho non solo ammortizzato tutto ma mi sono messo al riparo da aumenti del costo della TV e dell'elettricità !! I pannelli mediamente durano 50 anni per i successivi 30 ho tutto gratis.Pensaci un momento , costano davvero molto ?AnonimoRe: Tasse galattiche
- Scritto da: > Costano molto ? 10000 per 3 Kw circa> Quello è il prezzo per un Kw di pannelli> 300 all'anno di bolletta Enel + 200 di bolletta> del canone> Il canon e RAI per quanto assurdo non costa 200 l'anno> > 500 x 20 anni = 10000 > > in 20 anni ho non solo ammortizzato tutto ma mi> sono messo al riparo da aumenti del costo della> TV e dell'elettricità !!> > > I pannelli mediamente durano 50 anni per i> successivi 30 ho tutto> gratis.> > Pensaci un momento , costano davvero molto ?Se vuoi staccarti dalla rete devi necessariamente sovradimensionare l'impianto per coprire i bisogni invernali e soprattutto ti devi munire di un botto di accumulatori inquinanti al piombo da cambiare ogni 5 anni che costano pure un sacco di soldi.I pannelli solari hanno senso solo se sei attaccato alla rete e scambi la corrente col gestore.AnonimoRe: Pannelli solari
Anche io pago il canone ma non mi sembra giusto:e' mai possibile che questa emittente sia cosi' scarsamente efficiente da aver bisogno di un consistente aiutino per tirare avanti in una nazione in cui le altre emittenti se la cavano benissimo?Sarebbe opportuno un repulisti generale.Poi si vedra' .... di certo oggi la necessita' di aiutare una emittente a tenere in piedi un "servizio" che altrimenti non sarebbe in grado di cavarsela non esiste .... pertanto .... Capisco la Svizzera che con una popolazione piccina e commercialmente poco attraente e' costretta a trasmettere in quattro lingue differenti .... ma da noi ... i proventi pubblicitari bastano ed avanzano.L'abolizione di questo assurdo balzello darebbe nuovo impulso alla libera adesione ad emittenti a pagamento (in libera concorrenza fra loro).lui la plumese si deve pagare...
allora lo pagassero tutti senza scuse. Non capisco perchè gli onesti che pagano devono vedere gli altri che lo pagano. Mi sembra un ottimo sistema per far pagare tutti. Fatto sta che il canone RAI dovrebbe essere abolito. La RAI ha 4 film, reality ed un paio di trasmissioni che forse si salvano (report e super quark). Il resto è mondezza e per vederlo pago pure il canone + pubblicità.AnonimoRe: se si deve pagare...
- Scritto da: > allora lo pagassero tutti senza scuse. > Non capisco perchè gli onesti che pagano devono> vedere gli altri che lo pagano. Mi sembra un> ottimo sistema per far pagare tutti.C'è anche chi la tv non ce l'ha e non vedo perchè dovrebbe pagare il canone in questo modo. Ok saranno in pochi, ma è sbagliato comunque. > Fatto sta che il canone RAI dovrebbe essere> abolito.> Secondo me no, è un bene che ci sia una TV di stato, sono i contenuti da rivedere semmai> La RAI ha 4 film, reality ed un paio di> trasmissioni che forse si salvano (report e super> quark). Il resto è mondezza e per vederlo pago> pure il canone + pubblicità.> Appunto, e spero che tra la monnezza metti anche i reality che citi, mentre aggiungerei anche mi manda rai3 tra le trasmissioni...AnonimoRe: se si deve pagare...
> C'è anche chi la tv non ce l'ha e non vedo perchè> dovrebbe pagare il canone in questo modo. Ok> saranno in pochi, ma è sbagliato comunque.> come c'è scritto nell'articolo, puoi chiderne l'esenzione se non hai tv o radio, o pcAnonimoRe: se si deve pagare...
- Scritto da: > > > C'è anche chi la tv non ce l'ha e non vedo> perchè> > dovrebbe pagare il canone in questo modo. Ok> > saranno in pochi, ma è sbagliato comunque.> > > > come c'è scritto nell'articolo, puoi chiderne> l'esenzione se non hai tv o radio, o> pcguarda che lo strano è guadare la Tv non non guardarla. Che lo si dia per scontato è ridicolo.AnonimoRe: se si deve pagare...
la rai non è solo le porcate di rai1 e rai2, come hai detto tu stesso, su rai3 ci sono diversi programmi interessanti, e pochissima pubblicità.E poi ci sono i vari raisport, raiutile, ecc. che non hanno pubblicitàAnonimoRe: se si deve pagare...
- Scritto da: > la rai non è solo le porcate di rai1 e rai2, come> hai detto tu stesso, su rai3 ci sono diversi> programmi interessanti, e pochissima> pubblicità.> E poi ci sono i vari raisport, raiutile, ecc. che> non hanno> pubblicitàed è proprio la TV che decidono di sacrificare sul sat pur di levare l'abusiva rete4 dall'etere....AnonimoRe: se si deve pagare...
- Scritto da: > > - Scritto da: > > la rai non è solo le porcate di rai1 e rai2,> come> > hai detto tu stesso, su rai3 ci sono diversi> > programmi interessanti, e pochissima> > pubblicità.> > E poi ci sono i vari raisport, raiutile, ecc.> che> > non hanno> > pubblicità> > ed è proprio la TV che decidono di sacrificare> sul sat pur di levare l'abusiva rete4> dall'etere....Abusivi sono quelli di sinistra con i loro espropri proletari e le loro intoccabili Coop ed Unipol.AnonimoRe: se si deve pagare...
- Scritto da: > la rai non è solo le porcate di rai1 e rai2, come> hai detto tu stesso, su rai3 ci sono diversi> programmi interessanti, e pochissima> pubblicità.> E poi ci sono i vari raisport, raiutile, ecc. che> non hanno> pubblicitàEh, sì.. TeleKabul .. Rai3 .. oramai RaiAlJazeera andrebbe detto.. ehhh!AnonimoRe: se si deve pagare...
(troll1)AnonimoMa saranno ..zzi !!
Io non ho la tv, non la voglio, non ho un tvfonino (mammamia che schifo di parola) ed il mio pc non ha tuner tv.. però la corrente mi serve ! Perchè devo pagare insieme ad essa il canone rai ????????????????AnonimoRe: Ma saranno ..zzi !!
- Scritto da: > Io non ho la tv, non la voglio, non ho un> tvfonino (mammamia che schifo di parola) ed il> mio pc non ha tuner tv.. però la corrente mi> serve !> > Perchè devo pagare insieme ad essa il canone rai> ????????????????Perchè il governo attuale ama mettere tasse su qualsiasi cosa che si muova e quindi la RAI ne approfitta finchè è in tempo!AnonimoRe: Ma saranno ..zzi !!
- Scritto da: > > Perchè il governo attuale ama mettere tasse su> qualsiasi cosa che si muova e quindi la RAI ne> approfitta finchè è in> tempo!La parte in grassetto è sbagliata. Questo governo ama mettere tasse su qualsiasi cosa, punto. Anche se non si muove. ;)D'altra parte ne fanno parte Visco e ancora peggio Amato. (il 6 per mille anche sui salvadanai dei bambini, ve lo ricordate? Io si, allora avevo una figlia piccola che si è pagata la sua bella tassa)-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 06 novembre 2006 08.45-----------------------------------------------------------exsinistroRe: Ma saranno ..zzi !!
- Scritto da: exsinistro> - Scritto da: > > > > Perchè il governo attuale ama mettere tasse su> > qualsiasi cosa che si muova e quindi la> RAI> ne> > approfitta finchè è in> > tempo!> > La parte in grassetto è sbagliata. Questo governo> ama mettere tasse su qualsiasi cosa, punto. Anche> se non si muove. > ;)> > D'altra parte ne fanno parte Visco e ancora> peggio Amato. (il 6 per mille anche sui> salvadanai dei bambini, ve lo ricordate? Io si,> allora avevo una figlia piccola che si è pagata> la sua bella> tassa)> --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 06 novembre 2006 08.45> --------------------------------------------------Adesso che mi dici stron*acchione? Pare che la introdurranno i tuoi amichetti questa tassa. Un'altra che non potrai più evadere come tuo solito. Ennesimo FAIL del governo degli evasori ;)Troll ravanatoreRe: Ma saranno ..zzi !!
Puoi chiedere esenzione dal canone. Se poi però ti fanno un controllo e ti beccano una TV o qualcosa di simile in casa, vieni fucilato sul posto senza processo... :@AnonimoRe: Ma saranno ..zzi !!
Cercando di evitare il flame che si sta generando... mi ricordo di aver letto da qualche parte che per legge, tale regio decreto anteguerra, il canone rai è dovuto per qualsiasi apparecchiatura adatta o adattabile a ricevere il segnale radio-televisivo.Che dire la legge era fatta benissimo teoricamente se hai un pc sei soggetto a canone....Cmq questa mi pare proprio una caxxata.Ebolo.EboloRe: Ma saranno ..zzi !!
Guarda caso però si guardano bene dal stabilire la linea di confine tra ciò che è adattabile e quello che non lo è.Prendendo ad esempio un pc tale aggeggio è adattabile nel momento in cui installa la scheda tv con sintonizzatore ma non solo perchè presenta un bus che potenzialmente potrebbe alloggiare una scheda tv.A quel punto tanto vale tassare qualsiasi dispositivo inanimato ed organico i cui materiali metallici dei quali è composto possano intercettare le onde tv...Avete mai provato a mettere una mano su una tv con i baffi ?Questa come per magia riceve meglio il segnale e questo perchè noi stessi facciamo da antenna con il nostro corpo. Di conseguenza visto che risultiamo adattabili dovremmo pagare per la nostra stessa esistenza ?AnonimoRe: Ma saranno ..zzi !!
- Scritto da: > Guarda caso però si guardano bene dal stabilire> la linea di confine tra ciò che è adattabile e> quello che non lo> è.> Prendendo ad esempio un pc tale aggeggio è> adattabile nel momento in cui installa la scheda> tv con sintonizzatore ma non solo perchè presenta> un bus che potenzialmente potrebbe alloggiare una> scheda> tv.> A quel punto tanto vale tassare qualsiasi> dispositivo inanimato ed organico i cui materiali> metallici dei quali è composto possano> intercettare le onde> tv...> Avete mai provato a mettere una mano su una tv> con i baffi> ?> Questa come per magia riceve meglio il segnale e> questo perchè noi stessi facciamo da antenna con> il nostro corpo. Di conseguenza visto che> risultiamo adattabili dovremmo pagare per la> nostra stessa esistenza> ?in effetti sì...AnonimoRe: Ma saranno ..zzi !!
- Scritto da: Ebolo> Cercando di evitare il flame che si sta> generando... mi ricordo di aver letto da qualche> parte che per legge, tale regio decreto> anteguerra, il canone rai è dovuto per qualsiasi> apparecchiatura adatta o adattabile a ricevere il> segnale> radio-televisivo.> > Che dire la legge era fatta benissimo> teoricamente se hai un pc sei soggetto a> canone....> > Cmq questa mi pare proprio una caxxata.> > Ebolo.MIO CARO dici bene, anzi benissimo, e hai detto una parola magica: ADATTABILE, per cui anche un tostapane!!! :sAnonimoRe: Ma saranno ..zzi !!
non hai neanche una radio? un autoradio?AnonimoRe: Ma saranno ..zzi !!
- Scritto da: > non hai neanche una radio? un autoradio?Per l'autoradio non si paga da un pezzo... la tolse Visco a suo tempo... A forza di pagare manco sapete per cosa dovete pagare.AnonimoRe: Ma saranno ..zzi !!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > non hai neanche una radio? un autoradio?> > Per l'autoradio non si paga da un pezzo... la> tolse Visco a suo tempo...Non la tolse, la accorpo' al resto delle tasse che ci regalo' all'epoca.AnonimoRe: Ma saranno ..zzi !!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > non hai neanche una radio? un autoradio?> > Per l'autoradio non si paga da un pezzo... la> tolse Visco a suo tempo... A forza di pagare> manco sapete per cosa dovete> pagare....nbon l'hanno tolta, l'hanno integrata nel bollo: tu non sai neanche cosa paghi!!!AnonimoRe: Ma saranno ..zzi !!
- Scritto da: > non hai neanche una radio? un autoradio?Il canone sulla radio è stato abolito da un pezzo e quello sull'autoradio idem ed è stato inglobato nel bollo.AnonimoRe: Ma saranno ..zzi !!
basta una radiooppure un collegamento a internete non dire che non hai nemmeno ste cose perchè altrimenti come faresti a scrivere qui le tue c.....e ?AnonimoRe: Ma saranno ..zzi !!
- Scritto da: > basta una radio> oppure un collegamento a internet> e non dire che non hai nemmeno ste cose perchè> altrimenti come faresti a scrivere qui le tue> c.....e> ?Un collegamento a Internet non è atto a trasmettere segnale radio-televisivo.... e non confonderlo con i programmi perché non c'entrano nulla.AnonimoRe: Ma saranno ..zzi !!
- Scritto da: > > - Scritto da: > > basta una radio> > oppure un collegamento a internet> > e non dire che non hai nemmeno ste cose perchè> > altrimenti come faresti a scrivere qui le tue> > c.....e> > ?> > Un collegamento a Internet non è atto a> trasmettere segnale radio-televisivo.... e non> confonderlo con i programmi perché non c'entrano> nulla.Se per la legge si, allora paghi.AnonimoRe: Ma saranno ..zzi !!
- Scritto da: > Io non ho la tv, non la voglio, non ho un> tvfonino (mammamia che schifo di parola) ed il> mio pc non ha tuner tv.. però la corrente mi> serve !> > Perchè devo pagare insieme ad essa il canone rai> ????????????????Perché purtroppo da anni non è più canone bensi tassa, e nel caso specifico su ogni dispositivo potenzialmente atto alla ricezione di trasmissioni. Il fatto che tu non abbia attualmente a disposizione una scheda tuner nel PC è ininfluente, al pari di una TV che non fosse collegata al cavo d'antenna.L'unica soluzione immediata è l'obiezione di coscienza.AnonimoRe: Ma saranno ..zzi !!
Il canone non è una tassa... ed il potenzialmente non c'entra nulla . Potenzialmente un sistema di videosorveglianza può essere usato per guardare la TV attaccandoci dispositivi adatti o adattabili...AnonimoRe: Ma saranno ..zzi !!
- Scritto da: > Il canone non è una tassa... ed il potenzialmente> non c'entra nulla . Potenzialmente un sistema di> videosorveglianza può essere usato per guardare> la TV attaccandoci dispositivi adatti o> adattabili...Il fatto che si continui erroneamente a chiamarlo "canone" non cambia la realtà che oggi si tratti di una tassa di possesso:http://www.aduc.it/dyn/raiInoltre se consulti l'archivio di PI troverai che l'argomento è già stato affrontato dal punto di vista giuridico e constaterai che l'interpretazione di cosa sia un "dispositivo potenzialmente atto a ricevere trasmissioni radiotelevisive" (e quindi assoggettato alla tassa) va nella direzione da me citata.Credimi, non ne sono affatto felice, al contrario. :( Spero che qualche "azzeccagarbugli" trovi una scappatoia.AnonimoRe: Ma saranno ..zzi !!
- Scritto da: > Io non ho la tv, non la voglio, non ho un> tvfonino (mammamia che schifo di parola) ed il> mio pc non ha tuner tv.. però la corrente mi> serve !> > Perchè devo pagare insieme ad essa il canone rai> ????????????????Perche' sei un suddito,Un suddito di una manica di potenti.Ma ancora non lo capisci?Almeno gli schiavi sanno di non essere liberi.Ai sudditi, quante sberle occorrono per svegliarsi?AnonimoRe: Ma saranno ..zzi !!
Non capisco perché si faccia tutto questo baccano.Se viene data possibilità di essere esentati qualora non si possieda davvero un "apparato ecc.", allora chi non lo possiede può stare tranquillo: nessuno gli farà pagare mai il canone. Se uno invece ha la tv e ha paura di essere beccato è un discorso diverso.Io la tv non ce l'ho perche sono sempra a casa dei miei genitori e li la guardo, uso il pc, l'adsl ecc. A casa mia, quando mi ci trasferirò, comprerò la tv e pagherò pure il canone. Ma adesso, avendo la coscienza pulita, me ne frego di tutte le cartoline che mi mandano. vengano pure a controllare: li accolgo a braccia aperte. sempre che mi trovino in casa visto che ci vado ogni 2-3 settimane.AnonimoRe: Ma saranno ..zzi !!
- Scritto da: > Non capisco perché si faccia tutto questo baccano.Lo sai che molte tasse incluse in boletta sono ivate?> Se viene data possibilità di essere esentati> qualora non si possieda davvero un "apparato> ecc.", allora chi non lo possiede può stare> tranquilloVa bene allora la dichiarazione che sono COSTRETTO a fare, per tutelarmi, e' per te un valore aggiunto ai diritti del cittadino?La presunzione di colpevolezza e' una nuova conquista?AnonimoRe: Ma saranno ..zzi !!
perchè purtroppo la legge non dice che è il canone rai ma è la tassa su qualunque apparecchio atto a poter ricevere la telesione anche se non la vedi. Quindi un pc può essere adattato a veder la televisione e anche se non hai il decoder per la tv sul pc per la legge devi pagare il "il canone". stessa cosa vale per i videotelefonini. Purtroppo la legge è vecchissima ancora prima che ci fossero i primi Pc da casa quindi figuriamoci se poteva prevedere le nuove tecnologie.AnonimoRe: Ma saranno ..zzi !!
Basta avere l'autoradio in macchina. O una radiolina portatile.AnonimoNon mi sembra tanto logico
sarebbe come aggiungere il costo del pedaggio autostradale nel prezzo del carburante.senza contare che, data la qualità dei programmi trasmessi (praticamente al pari di tutte le altre tv commerciali, ovvero: bassissima) e le pubblicità, se fosse per me, i soldi del canone non se li meriterebbero proprio.se io pago il canone ad una televisione di stato, lo faccio perché produca qualcosa di utile, qualcosa che manca alle televisioni commerciali. ma se alla fine mi ritrovo gli stessi programmi e la stessa feccia, cosa lo pago a fare il canone?MasqueRe: Non mi sembra tanto logico
- Scritto da: Masque> sarebbe come aggiungere il costo del pedaggio> autostradale nel prezzo del> carburante.> > senza contare che, data la qualità dei programmi> trasmessi (praticamente al pari di tutte le altre> tv commerciali, ovvero: bassissima) e le> pubblicità, se fosse per me, i soldi del canone> non se li meriterebbero> proprio.> > se io pago il canone ad una televisione di stato,> lo faccio perché produca qualcosa di utile,> qualcosa che manca alle televisioni commerciali.> ma se alla fine mi ritrovo gli stessi programmi e> la stessa feccia, cosa lo pago a fare il> canone?Ormai non è più canone, è una tassa.AnonimoRe: Non mi sembra tanto logico
- Scritto da: > > - Scritto da: Masque> > sarebbe come aggiungere il costo del pedaggio> > autostradale nel prezzo del> > carburante.> > > > …senza contare che, data la qualità dei> programmi> > trasmessi (praticamente al pari di tutte le> altre> > tv commerciali, ovvero: bassissima) e le> > pubblicità, se fosse per me, i soldi del canone> > non se li meriterebbero> > proprio.> > > > se io pago il canone ad una televisione di> stato,> > lo faccio perché produca qualcosa di utile,> > qualcosa che manca alle televisioni commerciali.> > ma se alla fine mi ritrovo gli stessi programmi> e> > la stessa feccia, cosa lo pago a fare il> > canone?> > Ormai non è più canone, è una tassa.Esatto, non sovvenzioni la tv di stato perche' faccia cose utili, ma paghi perche' devi in quanto possessore di un apparecchio adatto a ricevere. Che poi i soldi li usino in rai per presentatori o per informazione, non hai scelta, le tasse non si pagano in base a come verranno utilizzate.AnonimoRe: Non mi sembra tanto logico
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: Masque> > > sarebbe come aggiungere il costo del pedaggio> > > autostradale nel prezzo del> > > carburante.> > > > > > …senza contare che, data la qualità dei> > programmi> > > trasmessi (praticamente al pari di tutte le> > altre> > > tv commerciali, ovvero: bassissima) e le> > > pubblicità, se fosse per me, i soldi del> canone> > > non se li meriterebbero> > > proprio.> > > > > > se io pago il canone ad una televisione di> > stato,> > > lo faccio perché produca qualcosa di utile,> > > qualcosa che manca alle televisioni> commerciali.> > > ma se alla fine mi ritrovo gli stessi> programmi> > e> > > la stessa feccia, cosa lo pago a fare il> > > canone?> > > > Ormai non è più canone, è una tassa.> > Esatto, non sovvenzioni la tv di stato perche'> faccia cose utili, ma paghi perche' devi in> quanto possessore di un apparecchio adatto a> ricevere. Che poi i soldi li usino in rai per> presentatori o per informazione, non hai scelta,> le tasse non si pagano in base a come verranno> utilizzate....quindi sovvenzioni senza volerlo...ma quand'è che mandano affankulo Pippo Baudo che mi sta talmente sulle palle che iniziano a toccarmi terra? Non dovrebbe essere già in pensione 'sto caxxo di pennellone imbalsamato che ruba il lavoro ai giovani che vorrebbero ma non possono entrare in Rai come tanti altri fanno??? E che dire di Mike Buongiorno, l'altro incartapecorito che fa le figure da fesso sia in tv grazie alla sua profonda ignoranza sia con Fiorello che lo fa passare per un povero decelebrato???uguccione500Re: Non mi sembra tanto logico
Non è esatto: tu paghi il canone semplicemente perché in caso contrario ti entra la finanza in casa, quindi il tuo ragionamento poggia su basi molto deboli. Non si può applicare una valutazione di merito su un furto legalizzato, al massimo potresti farlo per Sky o equivalente. Se non paghi, la finanza bussa. Se non apri, la finanza spara: questa è l'essenza della "società civile e democratica" che sostiene un'intera classe di parassiti a forza di rate nelle bollette, mentre i precari protestano in piazza per riuscire a pagare un affitto (e mentre il governo spende soldi in "mediatori culturali" nelle "scuole pubbliche", officine obbligatorie di demenza ed analfabetismo).AnonimoNota catena di fastfood
ha chiesto che il conto venga fatto pagare con la bolletta dell'acqua. Il noto dirigente ha commentato "Tanto da noi vengono a mangiare tutti, meglio far pagare il conto a rate, agevola il cliente..."AnonimoRe: Nota catena di fastfood
- Scritto da: > ha chiesto che il conto venga fatto pagare con la> bolletta dell'acqua. Il noto dirigente ha> commentato "Tanto da noi vengono a mangiare> tutti, meglio far pagare il conto a rate, agevola> il> cliente..."Il berlusca non pagherebbe ....a meno che la catena non sia di VissaniAnonimoCi avete rotto er ciuffolo!
Ora basta. Al posto di scendere in piazza per tutte le stupidate del mondo bisognerebbe scendere in piazza per protestare contro L'ESISTENZA DELLA RAI che andrebbe, come minimo, privatizzata e come mi piacerebbe vedere CHIUSA.Tanto a che serve? Solo per farmi pagare di più? Io il canone ora lo pago perchè ho la TV e lo VOGLIO pagare ma nel caso vi sia una tassa del genere la TV la butto dal balcone sulla macchina del sottopresidente dei miei stivali della rAi....Mi toccherà comprare ancora le candele o le lampade ad olio? Ma come stiamo messi? con 1000 euro in 2 chi campa con tutte ste tasse? Canone rAi, superbollo, ticket ospedalieri, tassa di ingresso a MI, la tassa sull'aria a quando?Comunisti andate a casa oppure a fare in c...Real AsnagoAnonimoLi avete votati ? adesso ve li tenete !
Qualcuno vi aveva avvertito, ma li avete voluti votare lo stessoAnonimoRe: Li avete votati ? adesso ve li tenet
- Scritto da: > Qualcuno vi aveva avvertito, ma li avete voluti> votare lo> stessoGasparri a favore del Canone RAIhttp://punto-informatico.it/p.aspx?id=154719(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)AnonimoRe: Li avete votati ? adesso ve li tenet
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Qualcuno vi aveva avvertito, ma li avete voluti> > votare lo> > stesso> > Gasparri a favore del Canone RAI> http://punto-informatico.it/p.aspx?id=154719> > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)l'articolo che hai linkato c'entra come i cavoli a merenda...AnonimoRe: Li avete votati ? adesso ve li tenet
- Scritto da: > > - Scritto da: > > > > - Scritto da: > > > Qualcuno vi aveva avvertito, ma li avete> voluti> > > votare lo> > > stesso> > > > Gasparri a favore del Canone RAI> > http://punto-informatico.it/p.aspx?id=154719> > > > (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)> l'articolo che hai linkato c'entra come i cavoli> a> merenda...Evidentemente dipende da se son cavoli rossi o neri (rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)Difendete l'indifendibile...AnonimoRe: Li avete votati ? adesso ve li tenet
cavolo c'entra il governo attuale col canone rai? razza di idiota destroso. Per tua informazione il CDA rai, non viene votato dalle persone comuni, inoltre la maggior parte del CDA rai è stato eletto dal precedente governo(ci resterà ancora per un pò vedi legge Gasparri) dunque dal kainano e dai suoi, ergo da quelli eletti da te. Dunque vai a leccare i piedi al tuo padrone e stai zitto razza di ignorante di un trollllllllll. @^ @^ @^AnonimoRe: Li avete votati ? adesso ve li tenet
cito dall'art. "Ed è di questi giorni la dichiarazione del ministro alle Comunicazioni Paolo Gentiloni secondo cui sono necessari nuovi interventi per sconfiggere l'evasione sul Canone."Anonimosegnalazione IP
- Scritto da: > cavolo c'entra il governo attuale col canone rai?> razza di idiota destroso. Per tua informazione il> CDA rai, non viene votato dalle persone comuni,> inoltre la maggior parte del CDA rai è stato> eletto dal precedente governo(ci resterà ancora> per un pò vedi legge Gasparri) dunque dal kainano> e dai suoi, ergo da quelli eletti da te. Dunque> vai a leccare i piedi al tuo padrone e stai zitto> razza di ignorante di un trollllllllll. @^ @^> @^Visti gli insulti, Le faccio notare che si puo' ipotizzare reato di diffamazione, e Lei e' identificabile tramite il suo indirizzo IPAnonimoRe: Li avete votati ? adesso ve li tenet
- Scritto da: > cavolo c'entra il governo attuale col canone rai?Perche', credi che Gentiloni si sarebbe rivolto al governo se non vi fosse l'attuale fazione politica? La Rai ha visto che il vento soffiava bene, e si e' mossa.E questo vento lo fatto alzare tu con il tuo voto.Togliti le fette di prociutto.AnonimoRe: Li avete votati ? adesso ve li tenet
- Scritto da: > cavolo c'entra il governo attuale col canone rai?> razza di idiota destroso. Per tua informazione il> CDA rai, non viene votato dalle persone comuni,> inoltre la maggior parte del CDA rai è stato> eletto dal precedente governo(ci resterà ancora> per un pò vedi legge Gasparri) dunque dal kainano> e dai suoi, ergo da quelli eletti da te. Dunque> vai a leccare i piedi al tuo padrone e stai zitto> razza di ignorante di un trollllllllll. @^ @^> @^ Sei maleducato da fare schifoAnonimoRe: Li avete votati ? adesso ve li tenet
- Scritto da: > cavolo c'entra il governo attuale col canone rai?...> vai a leccare i piedi al tuo padrone e stai zittoBrucia eh? :)AnonimoRe: Li avete votati ? adesso ve li tenet
Con una "maggioranza" che al senato si basa sui senatori a vita, e che in campo nazionale al senato ha ricevuto oltre 400.000 voti l'opposizione; con una maggioranza alla camera che si basa su poco più di 24.000 voti ...... definire "li avete votati" ...........................Poi quelle son richieste RAI. Bisognerà vedere l'esecutivo e la sua "maggioranza": per ora solo il min. delle TCL ha preso posizione in favore.AnonimoRe: Li avete votati ? adesso ve li tenet
- Scritto da: > Con una "maggioranza" che al senato si basa sui> senatori a vita, e che in campo nazionale al> senato ha ricevuto oltre 400.000 voti> l'opposizione; con una maggioranza alla camera> che si basa su poco più di 24.000 voti ......> definire "li avete votati"> ...........................Eh, gia', vincere si, lo dite "abbiamo vinto, di poco ma basta a governare", ma quando ci sono nefandezze "eh, no il margine e' troppo risicato, mica governa veramente la sinistra".> Poi quelle son richieste RAI.Ad un governo che sa che l'appoggia.Un bel caro vecchio governo bolscevico.AnonimoRe: Li avete votati ? adesso ve li tenet
> quando ci sono> nefandezze "eh, no il margine e' troppo risicato,> mica governa veramente la> sinistra".ricordi chi diceva "le procedure democratiche mi rallentano""gli alleati mi frenano"o qlcs del genere ?> > Poi quelle son richieste RAI.> > Ad un governo che sa che l'appoggia.> Un bel caro vecchio governo bolscevico.un governo bolscevico !?!si dibatte addiritture se sia di sx !guarda che invece di baffone é arrivato baffino e confindustria può dormire sonni tranquilli, i lavoratori come me purtroppo un po' menodai, togli la pistola da sotto il cuscino, vai a disdire l'abbonamento a il giornale, evita di controllare tutte le sere se hai un cosacco sotto il letto e non mangiare pesante la sera che poi ti sogni di incontrare luxuria in bagnoAnonimoRe: Li avete votati ? adesso ve li tenet
- Scritto da: > Con una "maggioranza" che al senato si basa sui> senatori a vita, e che in campo nazionale al> senato ha ricevuto oltre 400.000 voti> l'opposizione; con una maggioranza alla camera> che si basa su poco più di 24.000 voti ......> definire "li avete votati"> ........................... :ocom'e' sta cosa?Ha vinto la sinistra ma hanno votato la destra? :o :o :oCome mai c'e' Prodi come premier?Altro colpo di stato? :o :o :oSuvvia....sto governo ne ha fatte di schifezze ( in meno di 6 mesi ) tali da far impallidire le schifezze di 5 anni di destra...ryogaRe: Li avete votati ? adesso ve li tenet
> sto governo ne ha fatte di schifezze ( in meno di> 6 mesi ) tali da far impallidire le schifezze di> 5 anni di> destra...fatti una bella rassegna stampacondonileggi ad personamriforma istruzionesvendita patrimonio stataleparti meschine in sedi istituzionaliforte accelerazione al precariatoinchieste falsificate (anche male tra l'altro) per screditare opposizionee te lo dice uno che per l'indulto ha avuto la nausea delle settimanee non sono un integralista ideologico , la destra in europa può anche governare bene, lo ha fatto aznar dal punto di vista amministrativo e lo sta facendo chirac, forse anche quella italiana potrà farlo scaricando la zavorra che per ora l'ha unita e trovando altre ragioni e obiettivi comuni per ora, appena ci si prova si leva una voce: "il problema non si pone"AnonimoRe: Li avete votati ? adesso ve li tenet
- Scritto da: > Con una "maggioranza" che al senato si basa sui> senatori a vita, e che in campo nazionale al> senato ha ricevuto oltre 400.000 voti> l'opposizione; con una maggioranza alla camera> che si basa su poco più di 24.000 voti ......> definire "li avete votati"> ...........................> > Poi quelle son richieste RAI. Bisognerà vedere> l'esecutivo e la sua "maggioranza": per ora solo> il min. delle TCL ha preso posizione in> favore.essatto alla sinistra del digitale ghe ne sbatte le bale...AnonimoRe: Li avete votati ? adesso ve li tenet
- Scritto da:> Qualcuno vi aveva avvertito, ma li avete voluti> votare lo stessoA parte che i consiglieri RAI sono ancora quelli eletti durante la precedente legislatura, certe affermazioni non tengono conto che l'interesse della classe politica verso la RAI è generale e non specifico di un particolare gruppo. Il punto è eliminare il controllo politico della RAI e privatizzarne tutte quelle attività che non hanno nulla a che vedere con ciò che si può realmente definire un servizio pubblico.FDGRe: Li avete votati ? adesso ve li tenet
- Scritto da: > Qualcuno vi aveva avvertito, ma li avete voluti> votare lo> stessoSpero tu stia scherzando...Se rimaneva Silvio la RAI non esisteva più tra qualche anno.Non ti voglio neppure elencare, visto che già le saprai, tutti quei vantaggi che ha avuto Mediaset dal governo precedente.Il canone si dovrebbe pagare solo per dovere sociale visto che tra un pò veramente rischiamo di non avere più delle reti pubbliche.Certo, è vero anche che guardare la RAI adesso ti fa passare la voglia di non solo di pagare il canone ma anche di avere la televisione.Ad eccezione di REPORT si intende.AnonimoRe: Li avete votati ? adesso ve li tenet
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Qualcuno vi aveva avvertito, ma li avete voluti> > votare lo> > stesso> > > Spero tu stia scherzando...> > Se rimaneva Silvio la RAI non esisteva più tra> qualche> anno.ma magari!!!!!evitavo di pagare con i miei soldi una pletora di mangiapane a ufo, senza contare la qualità infima dei programmi.....http://punto-informatico.it/pm.aspx?id=1740754&m_id=1741229&r=PI> > Non ti voglio neppure elencare, visto che già le> saprai, tutti quei vantaggi che ha avuto Mediaset> dal governo> precedente.> > Il canone si dovrebbe pagare solo per dovere> sociale visto che tra un pò veramente rischiamo> di non avere più delle reti> pubbliche.DOVERE SOCIALE???????????HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAAAAAAAAAAAAAAAAADOVERE SOCIALEEEEEEEEEEEEEEEEEEE.......HAHAHAHAHAHAHAHAHAAAAAHAHAHAHAAAAAAAAA...............................................................................................ma scrivi più spesso che mi fai scompisciare :D> > Certo, è vero anche che guardare la RAI adesso ti> fa passare la voglia di non solo di pagare il> canone ma anche di avere la> televisione.> > Ad eccezione di REPORT si intende.ecco, questa è l'unica cosa sensata che hai scritto........ un pò pochino ma posso capire.....castigoRe: Li avete votati ? adesso ve li tenet
qui parlano di pagare tutti e pagare meno...se uno ha un panino con il salame, e un giorno riesce a farst mettere anche il formaggio, pensate che vi renderà il salame...mi sembra un discorso da illusi.Buon appetito.AnonimoRe: Li avete votati ? adesso ve li tenet
- Scritto da: > Qualcuno vi aveva avvertito, ma li avete voluti> votare lo> stessoTanto il canone già lo pago.. se lo fanno pagare anche a te come a tutti gli evasori di destra sono solo che contento!AnonimoRe: Li avete votati ? adesso ve li tenet
se la metti così allora il discorso è diverso.pagare tutti per pagare uguale (o di più).e qualcuno mangia pane salame e si beve pure la birra.saluti.AnonimoRe: Li avete votati ? adesso ve li tenet
Tutti pagano = tutti si incazzano e magari un domani la rai va finalmente a farsi benedire...E cmq tutti pagano = tutti hanno meno soldi in tasca = tutti hanno meno soldi da spendere => pre vendere si abbassano i prezzi..Sono stufo della gente che fa la bella vita coi soldi evasi..Io pago ed ho sempre pagato tutto quello che dovevo! Lo facciano anche gli altri, poi riparliamo di politica. Io di politica con gli evasori non parlo.AnonimoRe: Li avete votati ? adesso ve li tenet
- Scritto da: > Qualcuno vi aveva avvertito, ma li avete voluti> votare lo> stessoio non li ho votati ma stanno facendo cose intelligenti.io pago il canone da sempre come un coglion...e ci sono paesi al sud che lo snobbano alla grande.questa delle bollette enel è un 'ideonae la apprezzo molto.speriamo vada in portoAnonimoRe: Li avete votati ? adesso ve li tenet
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Qualcuno vi aveva avvertito, ma li avete voluti> > votare lo> > stesso> > io non li ho votati ma stanno facendo cose> intelligenti.io invece li ho votati, e vorrei che me ne dicessi ALMENO UNA di queste cose così intelligenti.........> io pago il canone da sempre come un coglion...io no, ma stai tranquillo, non dirò mai che sei un pirla, perchè so benissimo che se potessi non lo pagheresti nemmeno tu ;)> e ci sono paesi al sud che lo snobbano alla> grande.consolati, snobbano anche tante altre cose ben più importanti....> > questa delle bollette enel è un 'ideona> e la apprezzo molto.anche io.sarà la volta buona che convinco mia moglie a buttare la tv dalla finestra.> speriamo vada in portosi, lo spero pure io.così la percentuale degli incazzati aumenta, e chissà che prima o poi.....castigoAdatto o adattabile
ma se togliessero quell'adattabile mi starebbe pure bene pagarla sulla bolletta, anzi, chiederne l'esenzione.Possessore di PC adattabile ma non adattato alla ricezione televisiva (senza scheda tv).AnonimoRe: Adatto o adattabile
Hai un pc multimendiale ? Se non lo è non è adattabile, il fatto che tu lo possa collegare con un dispositivo adattabile (un tuner) o uno adatto (una tv) non lo rende di suo adattabile...AnonimoRe: Adatto o adattabile
- Scritto da: > Hai un pc multimendiale ? Se non lo è non è> adattabile, il fatto che tu lo possa collegare> con un dispositivo adattabile (un tuner) o uno> adatto (una tv) non lo rende di suo> adattabile...E' multimediale, secondo la definizione del paravia: mul|ti|me|dià|leagg.CO1 che si basa su diversi mezzi di comunicazione e di informazione di massa: pubblicità m.2a di sistema o strumento informativo su supporto elettronico, spec. didattico, che adotta più strumenti comunicativi, come testi, grafica, filmati, animazioni, musica, parlato: un CDROM m.2b TS inform., di elaboratore elettronico, in grado di gestire testi, suoni e immagini .Come mi salvo?AnonimoRe: Adatto o adattabile
- Scritto da: > > - Scritto da: > > Hai un pc multimendiale ? Se non lo è non è> > adattabile, il fatto che tu lo possa collegare> > con un dispositivo adattabile (un tuner) o uno> > adatto (una tv) non lo rende di suo> > adattabile...> > E' multimediale, secondo la definizione del> paravia:> mul|ti|me|dià|le> agg.> CO> 1 che si basa su diversi mezzi di comunicazione e> di informazione di massa: pubblicità> m.> 2a di sistema o strumento informativo su supporto> elettronico, spec. didattico, che adotta più> strumenti comunicativi, come testi, grafica,> filmati, animazioni, musica, parlato: un CDROM> m.> 2b TS inform., di elaboratore elettronico, in> grado di gestire testi, suoni e> immagini .> > Come mi salvo?Ci sono arrivato da solo:adatto o adattabile alla ricezione del segnale radiotelevisivo.Non possiede un input del segnale radiotelevisivo, quindi non è né adatto né adattabile, mentre così non sarebbe se possedesse un'antenna o una presa femmina per cavo coassiale.AnonimoRe: Adatto o adattabile
- Scritto da: > ma se togliessero quell'adattabile mi starebbe> pure bene pagarla sulla bolletta, anzi, chiederne> l'esenzione.> > Possessore di PC adattabile ma non adattato alla> ricezione televisiva (senza scheda> tv).Se è così non devi pagare, in barba a tutte le discussioni ed interpretazioni in merito.Lo dico per situazione personale: basta dichiarare come autodertifica sotto tua responsabilità che non sei in possesso di alcuna apparecchiatura "in grado di ricevere trasmissioni TV". Qualunque controllo in merito (e sono tanto fannulloni da non farne quasi mai) non potrà dimostrare che la tua affermazione è falsa.In ogni caso mi sono recato anonimamente agli sportelli abbonamento (abito in Torino), ed ho posto la stessa questione. La risposta, dopo un consulto, è stata NO, non si paga solo per un PC senza sintonizzatore TV!In ogni caso basta non fare alcun riferimento al termine ambiguo "adattabile".Ovviamente il principio vale anche se il pagamento sarà caricato (e non ci credo) sulla bolletta dell'energia elettrica.rockrollRe: Adatto o adattabile
> In ogni caso mi sono recato anonimamente agli> sportelli abbonamento (abito in Torino), ed ho> posto la stessa questione. La risposta, dopo un> consulto, è stata NO, non si paga solo per un PC> senza sintonizzatore> TV!Te la sei fatta scrivere spero.AnonimoRe: Adatto o adattabile
> basta dichiarare come autodertifica sotto tua> responsabilità che non sei in possesso di alcuna> apparecchiatura "in grado di ricevere> trasmissioni TV"... e quindi, potenzialmente dovremmo andare in giro ad autocertificare qualsiasi cosa di cui non siamo possessori...(anonimo)ammatwainRe: Adatto o adattabile
- Scritto da: > ma se togliessero quell'adattabile mi starebbe> pure bene pagarla sulla bolletta, anzi, chiederne> l'esenzione.> > Possessore di PC adattabile ma non adattato alla> ricezione televisiva (senza scheda> tv).Se il tuo PC e' sprovvisto di scheda allora non e' adattabile.Punto.>GT<GuybrushRe: Adatto o adattabile
è adattabile in quanto in qualunque momento puoi aggiungerci tale scheda.PuntoAdatto: la scheda ce l'ha già adessoAdattabile: comprando la scheda apposita il pc diventa adatto.AnonimoRe: Adatto o adattabile
Cosi' l'ho letta anche io ma sapete... in italia c'è tutta una legislazione a parte che sta fra leggi e cittadini, le norme interpretative!Quindi la mia lettura e la lettura di altri possono essere entrambe giuste o entrambe sbagliate.Una cosa permane... se lo mettono in bolletta tutti pagheranno il canone, compreso le ditte che non hanno la televisione!Se c'ho capito qualcosa questa operazione serve per far pagare il canone a tutti indiscriminatamente indipendentemente se si sfrutti o meno il servizio radiotelevisivo.E mi ripeto la trovo una cosa assurda oltre che fuori dalla via di qualsiasi dio.Ebolo.EboloRe: Adatto o adattabile
- Scritto da: > è adattabile in quanto in qualunque momento puoi> aggiungerci tale> scheda.> Punto> Adatto: la scheda ce l'ha già adesso> Adattabile: comprando la scheda apposita il pc> diventa> adatto.Ho una presa di corrente. Se ci metto dentro una spina, alla spina ci attacco il cavo, al cavo ci attacco un alimentatore per PC, all'alimentatore una scheda madre, alla scheda madre una scheda video, una tastiera ed un mouse, alla scheda video un monitor, e alla USB un sintonizzatore ... anche la presa di corrente diventa adattabile.Ed anche se non avessi la presa, ma semplicemente i fili... o peggio, il contatore.teddybearRe: Adatto o adattabile
- Scritto da: > è adattabile in quanto in qualunque momento puoi> aggiungerci tale> scheda.> Punto> Adatto: la scheda ce l'ha già adesso> Adattabile: comprando la scheda apposita il pc> diventa> adatto.Confermo in toto. Purtroppo (e ribadisco purtroppo) ogni pc è tranquillamente "adattabile" a ricevere programmi tv, di conseguenza chi lo possiede deve pagare il canone.A me, sinceramente, girano i coglioni...pegasus2000Re: Adatto o adattabile
- Scritto da: > ma se togliessero quell'adattabile mi starebbe> pure bene pagarla sulla bolletta, anzi, chiederne> l'esenzione.> > Possessore di PC adattabile ma non adattato alla> ricezione televisiva (senza scheda> tv).La "tassa" giusta, secondo me dovrebbe essere:per ogni unità abitativa, se presenti almeno un apparecchio dotato di uno o più sintonizzatori.Puoi avere 10 TV in casa e paghi comunque un solo canone. Ma se hai due case, se puoi permetterti due case, paghi "un poco di più" (sconto sul secondo canone? Paghi solo il 10, 15%? Perfetto)Con la vecchia legge "un canone per ogni sintonizzatore", chi possedeva la TV con il PiP avrebbe dovuto pagare per due canoni. E si sarebbe dovuto pagare anche per il videoregistratore, il PC, la radio...Hanno tentato di migliorare la legge, ma non lo hanno fatto.Ed io che ho solo un videoproiettore? Pare che devo pagare, anche se dopo l'ultima ristrutturazione fisicamente non c'è più cavo di antenna in casa mia (è rimasto dietro ad un pannello di perline).teddybearMA STIAMO SCHERZANDO!
E io che non vedo la TV?Ma non scherziamo.AnonimoRe: MA STIAMO SCHERZANDO!
- Scritto da: > E io che non vedo la TV?Se non ce l'hai, ti sobbarchi l'onere di dichiararlo, caro suddito evasore-fino-a-prova-contraria...AnonimoRe: MA STIAMO SCHERZANDO!
- Scritto da: > Se non ce l'hai, ti sobbarchi l'onere di> dichiararlo, caro suddito> evasore-fino-a-prova-contraria...Evasore ci sarai tu.Il discorso e' che a me va benissimo una tassa sulle persone o sui redditi, o sui nuclei familiari, o quello che si vuole, che paghino tutti (o alternativamente che la Rai diventi ad accesso condizionato come le paytv con le schede, e quindi chi e' abbonato, la puo' guardare, chi no, no). Trovo invece ASSURDO accorparla con l'enel, soprattutto visto che tra poco l'energia sara' liberalizzata per il consumer.Un'idea semplicemente grottesca.E' come se il mio canone lo potesse risquotere Telecom che e' una delle aziende private nel mercato, con ulteriore potere offertole, quando invece io posso abbonarmi con Tiscali, Libero, etc etc in ULL.ASSURDO.