Mantenendo quanto promesso all’inizio dell’anno, Samsung ha annunciato quello che definisce il primo modulo di memoria DDR3 con una capacità di 32 GB.
Rispetto ai moduli DDR3 standard, che operano con una tensione di alimentazione di 1,5 volt, quello da 32 GB di Samsung utilizza una tensione di 1,35 volt e incrementa il throughput del 20%.
Indirizzato ai server, il nuovo modulo è composto da 72 chip DDR3 da 4 Gbit prodotti da Samsung con un processo produttivo a 50 nanometri. Su ogni lato della memoria vi sono nove package quad-die da 16 Gbit ciascuno.
“Rispetto ai moduli di memoria da 8 GB usati negli attuali server, il nostro nuovo modulo ha una densità quattro volte superiore, livelli di energia significativamente inferiori e dimensioni normali”, ha affermato Jim Elliott, vice president del memory marketing di Samsung Semiconductor.
Samsung non ha ancora rivelato prezzo e data di lancio della sua RAM da 32 GB.
Secondo IDC, alla fine del 2009 il mercato globale delle memorie DDR3 rappresenterà il 29% dell’intero mercato delle DRAM. Nel 2011 questa quota sarà del 75%.

-
alè
Fanno bene, così imparano quegli opensorci cantinari aspiranti anarchici di Oracle! Spero che i bug di Windows 7 gli distruggano tutto il lavoro che stanno facendo!DDDRe: alè
- Scritto da: DDD> Fanno bene, così imparano quegli opensorci> cantinari aspiranti anarchici di Oracle! Spero> che i bug di Windows 7 gli distruggano tutto il> lavoro che stanno> facendo!Oracle è un prodotto commerciale, per altro molto costoso.AnonimoRe: alè
Oracle è anche una azienda.... forse lui parlava di mysqlS.G.Re: alè
Beh, cambia poco: Oracle s'è presa pure MySQL!PitRe: alè
- Scritto da: DDD> Fanno bene, così imparano quegli opensorci> cantinari aspiranti anarchici di Oracle! Spero> che i bug di Windows 7 gli distruggano tutto il> lavoro che stanno> facendo!torna a giocare con la playosteria numero1000Re: alè
ahhhh come con la play?vuoi scherzare???? lui da fanboy esaltato possiede solo xbox :DpabloskiRe: alè
è l'esatto contrario. Come al solito microcoso lascia a piedi un sacco di sviluppatori perchè ha le sue cose. Affidabile come al solito. Dall'altra parte ci sono i veri e propri cantinari occhialuti, che sviluppano software delegando l'installazione e la personalizzazione sull'uso di una shell, ostica, obsoleta e oltremodo scomoda.Quando cambierà davvero qualcosa?commentoRe: alè
bho, ti dirò anche che le volte che ho proposto qualcosa di piu bello della solita applicazione sgrausa la cosa è stata cassata per motivi di budget, ed è finita che gliel'ho fatta bene di mia iniziativa e di tasca mia(e col senno del poi, sono sempre molto felici della cosa).il fatto è che anche le ditte non hanno conoscenza delle potenzialità, sono abituati a farsi fare software da gente poco appassionata e che si limita a dargli qualcosa di funzionante...e quei pochi project manager che apprezzano hanno spesso i cordoni della borsa legati. e poi...di abitatori di cantine che hanno erezioni per le shell ce ne sono anche...ma non li riterrei così statisticamente rilevanti da dargli un peso nell'equazione :P.anonimoRe: alè
"microcoso ha le sue cose"(rotfl)(rotfl)(rotfl)(rotfl)panda rottaRe: alè
- Scritto da: commento> è l'esatto contrario. Come al solito microcoso> lascia a piedi un sacco di sviluppatori perchè ha> le sue cose. Affidabile come al solito.> Dall'altra parte ci sono i veri e propri> cantinari occhialuti, che sviluppano software> delegando l'installazione e la personalizzazione> sull'uso di una shell, ostica, obsoleta e> oltremodo> scomoda.> Quando cambierà davvero qualcosa?Opensorcio schifoso, cos'hai contro gli occhiali??? Sei un un blog informatico, non su bambinicretini.it!!! Io ho gli occhiali e li ha anche Bill, forse perchè studiando può capitare di rovinarsi gli occhi!! Vai a fare l'hacker analfabeta da un'altra parte!!DDDRe: alè
>>forse perchè studiando può capitare di rovinarsi gli >>occhi!!certo, ma non è sicuramente un must...anzi denota che non sai leggere con posto e tanto meno sai tenere cura di te stesso...(sempre se non sia una cosa genetica la tua, allora ritiro tutto..ma non credo)cmq sia...hai mai programmato in ado??..no xche è di quello che stiamo parlando, e che uno qualunque prenda in giro persone che hanno dato vita al informatica mi fa ridere(sempre che tu non sia bill gates o wozniak..allora chiedo scusa, ma non credo)sempre imhotardi per logareRe: alè
- Scritto da: DDD> Fanno bene, così imparano quegli opensorci> cantinari aspiranti anarchici di Oracle! Spero> che i bug di Windows 7 gli distruggano tutto il> lavoro che stanno> facendo!Solo io ho visto della perfida ironia in questo post? :)uomo neroRe: alè
- Scritto da: uomo nero> - Scritto da: DDD> > Fanno bene, così imparano quegli opensorci> > cantinari aspiranti anarchici di Oracle! Spero> > che i bug di Windows 7 gli distruggano tutto il> > lavoro che stanno> > facendo!> Solo io ho visto della perfida ironia in questo> post?> :)open source? neanche immagini quanto ti fa sborsare l'oracolo. altro che free ...ma tu al massimo conosci mysql (solo per sentito dire, ovviamente)PROFESSIONISTI IT, se ci siete su PI battete un colpo.Gli altri si spostassero su un forum di aria fritta per favore.Nome e cognomeRe: alè
E tu sei la dimostrazione lampante che qui non ce ne sono molti, visto che fai confusione tra due concetti completamente diversi tra di loro come free software e opensource software. Il primo è relativo ad una caratteristica puramente economica del prodotto: indica un software gratuito, cioè non a pagamento, il cui codice può essere open o closed. Il secondo indica un prodotto software distribuito insieme al sorgente, cioè ognuno può essere libero di visualizzare il codice del prodotto che riceve, ed eventualmente modificarlo a seconda della licenza con cui viene rilasciato. Anche il prodotto open source, come quello closed, può essere free o a pagamento. Sono due concetti distinti, il primo indica quindi una filosofia commerciale: free o a pagamento, il secondo una filosofia di condivisione delle conoscenze: open o closedTuneleRe: alè
- Scritto da: uomo nero> Solo io ho visto della perfida ironia in questo> post?> :)Si l'hai vista solo tu, però mi sto divertendo lo stesso :)DDDRe: alè
- Scritto da: DDD> Fanno bene, così imparano quegli opensorci> cantinari aspiranti anarchici di Oracle! Spero> che i bug di Windows 7 gli distruggano tutto il> lavoro che stanno> facendo!Hhhaahhah, mica solo Windows 7! Sono 14 anni che i bug di Microsoft distruggono il lavoro di milioni di persone, ogni giorno!!!macomeRe: alè
ricordo ancora le notti passate a bestemmiare a causa dei bug del compilatore vcpabloskiRe: alè
> ricordo ancora le notti passate a bestemmiare a> causa dei bug del compilatore vcEra una feature di progetto.Feature n. 194759=================I programmatori hanno poca fede perché conoscono poo la vita dei santi. Aiutarli a ripassare il martirologio.advangeRe: alè
> ricordo ancora le notti passate a bestemmiare a> causa dei bug del compilatore> vcSi, perchè il borland e gcc ne sono immuni nehhhhhhhhhhh :DpippoRe: alè
Veramente chi usa tecnologie open non ha questi problemi.... vengono colpiti solo i "fedelissimi" di microsoft XDXDXDXDAndreabontRe: alè
Non ti illudere. La grande Microsoft sta mettendo a punto dei bug che, pur essendo scritti in Windows, colpiranno gli altri sistemi operativi. Nessuno ci è mai riuscito e nessun altro ci può riuscire. Fate tanto i superiori, ma la verità è che i vostri bug non sono nulla in confronto ai nostri. Poppanti!DDDRe: alè
scusa, non avevo capito la tua ironia prima.addirittura vogliono implementare un feature talmente avanzata che farà tutto da sola. In pratica tu desideri un caffe e il pc si: accende, avvia l'so, fa il caffe, se lo beve e si spegne. Eh, questo linuxe se lo sogna :Dtardi per logareE' l'inizio della guerra
E' l'inizio della guerra dell'IT dei prossimi dieci anni Oracle (che vuol dire Sun e quindi JAVA) vs Microsoft, investire adesso per una società in una nelle due piattaforme equivale a lanciare una monetina e vederee se esce testa o croce......UnoRe: E' l'inizio della guerra
- Scritto da: Uno> E' l'inizio della guerra dell'IT dei prossimi> dieci anni Oracle (che vuol dire Sun e quindi> JAVA) vs Microsoft, investire adesso per una> società in una nelle due piattaforme equivale a> lanciare una monetina e vederee se esce testa o> croce......Se dovessi puntare su un cavallo, punterei su quello che e' in testa dall'inizio della gara e che ancora stacca i concorrenti di qualche lunghezza: Java e Oracle.GiamboRe: E' l'inizio della guerra
- Scritto da: Giambo> - Scritto da: Uno> > E' l'inizio della guerra dell'IT dei prossimi> > dieci anni Oracle (che vuol dire Sun e quindi> > JAVA) vs Microsoft, investire adesso per una> > società in una nelle due piattaforme equivale a> > lanciare una monetina e vederee se esce testa o> > croce......> > Se dovessi puntare su un cavallo, punterei su> quello che e' in testa dall'inizio della gara e> che ancora stacca i concorrenti di qualche> lunghezza: Java e> Oracle.lolnome e cognomeRe: E' l'inizio della guerra
- Scritto da: nome e cognome> lol(newbie)GiamboRe: E' l'inizio della guerra
> > E' l'inizio della guerra dell'IT dei prossimi> > dieci anni Oracle (che vuol dire Sun e quindi> > JAVA) vs Microsoft, investire adesso per una> > società in una nelle due piattaforme equivale a> > lanciare una monetina e vederee se esce testa o> > croce......> > Se dovessi puntare su un cavallo, punterei su> quello che e' in testa dall'inizio della gara e> che ancora stacca i concorrenti di qualche> lunghezza: Java e> Oracle.Non sul cavallo che bene o male gira sul 99.99% di tutti i pc?Auguri O)pippoRe: E' l'inizio della guerra
- Scritto da: pippo> > Se dovessi puntare su un cavallo, punterei su> > quello che e' in testa dall'inizio della gara e> > che ancora stacca i concorrenti di qualche> > lunghezza: Java e> > Oracle.> Non sul cavallo che bene o male gira sul 99.99%> di tutti i> pc?> Auguri O)PIGNOLERIA:Beh, da quello che mi risulta JAVA gira sul 100% dei PC. I programmi Microsoft girano solo in quelli intel-basedWhishperRe: E' l'inizio della guerra
- Scritto da: pippo> > Se dovessi puntare su un cavallo, punterei su> > quello che e' in testa dall'inizio della gara e> > che ancora stacca i concorrenti di qualche> > lunghezza: Java e> > Oracle.>> Non sul cavallo che bene o male gira sul 99.99%> di tutti i pc?L'hai detto, Java gira su piu' macchine che .NET ;)GiamboRe: E' l'inizio della guerra
- Scritto da: pippo> > Se dovessi puntare su un cavallo, punterei su> > quello che e' in testa dall'inizio della gara e> > che ancora stacca i concorrenti di qualche> > lunghezza: Java e> > Oracle.> Non sul cavallo che bene o male gira sul 99.99%> di tutti i> pc?> Auguri O)no, si parla di rdbms di classe enterprise, quindi i "piccì" c'entrano come i cavoli a merendamattomattom attoRe: E' l'inizio della guerra
ma qui si parla di Oracle e quindi non di PC, ma di cose serie su cui girano un mare di Unix proprietari e non e in cui MS rappresenta uno dei tanti playerpabloskiRe: E' l'inizio della guerra
- Scritto da: pippo> Non sul cavallo che bene o male gira sul 99.99%> di tutti i> pc?> Auguri O)Ti si è bloccato il tasto 9 o è un bug di IE? :) Comunque il tuo cavallo gira su una minoranza di server. E comunque nemmeno M$ ha mai sostenuto che SQL Server sia allo stesso livello di Oracle.FedericoRe: E' l'inizio della guerra
> Se dovessi puntare su un cavallo, punterei su> quello che e' in testa dall'inizio della gara e> che ancora stacca i concorrenti di qualche> lunghezza: Java e> Oracle.io penserei prima a cosa voglio ottenere e cosa dispongono i miei clieti.Se la maggioranza dei miei clienti usa la soluzione A, potrebbe essere negativo andare verso B.Per quanto riguarda la monetina.[CIT] Ne testa ne croce...... non sai che io so parlare il gabbianesco.pippo75Re: E' l'inizio della guerra
Java in testa alla gara? Su WIndows non lo usa nessuno, e poi un linguaggio senza puntatori e come una donna senza capezzolicardarellaRe: E' l'inizio della guerra
In java tutti gli oggetti sono references, puntatori.ThescareRe: E' l'inizio della guerra
> Java in testa alla gara? Su WIndows non lo usa> nessunoQUOTO> e poi un linguaggio senza puntatori e> come una donna senza> capezzoli(rotfl)(rotfl)(rotfl)pippoRe: E' l'inizio della guerra
Speriamo esca Testa :)papiRe: E' l'inizio della guerra
- Scritto da: Uno> E' l'inizio della guerra dell'IT dei prossimi> dieci anni Oracle (che vuol dire Sun e quindi> JAVA) vs Microsoft, Nel 1995 era così, oggi il mondo moderno è preso da Python, Ruby e altre cose divertenti.Anonimo CodardoRe: E' l'inizio della guerra
- Scritto da: Anonimo Codardo> - Scritto da: Uno> > E' l'inizio della guerra dell'IT dei prossimi> > dieci anni Oracle (che vuol dire Sun e quindi> > JAVA) vs Microsoft, > > Nel 1995 era così, oggi il mondo moderno è preso> da Python, Ruby e altre cose> divertenti.Bellissimi linguaggi, ma sono nati negli stessi anni di Java !CiaovavavaRe: E' l'inizio della guerra
- Scritto da: vavava> - Scritto da: Anonimo Codardo> > - Scritto da: Uno> > > E' l'inizio della guerra dell'IT dei prossimi> > > dieci anni Oracle (che vuol dire Sun e quindi> > > JAVA) vs Microsoft, > > > > Nel 1995 era così, oggi il mondo moderno è preso> > da Python, Ruby e altre cose> > divertenti.> > Bellissimi linguaggi, ma sono nati negli stessi> anni di Java> !> > CiaoE fanno XXXXXX esattamente come Java!dont feed the trollRe: E' l'inizio della guerra
> E' l'inizio della guerra dell'IT dei prossimi> dieci anni Oracle (che vuol dire Sun e quindi> JAVA) vs Microsoft, investire adesso per una> società in una nelle due piattaforme equivale a> lanciare una monetina e vederee se esce testa o croce......No, è lanciare una monetina sapendo che esce testa ;)oggiMS MicroSUCKS !!
MS MicroSUCKS !!PaperogaWrappare
Sempre, ovunque.Giechi CianNon ci vedo nulla di male.
La proposta MS era + scarsa della concorrenza. MS ha ritenuto antieconomico investire per adeguare il loro prodotto e quindi chiudono.Soluzioni alternative ce ne sono (anche free) e quindi non vedo cosa ci sia di male, penso anzi che lasciare spazio a questi prodotti possa avvantaggiare sviluppatori e utenti.barra78Re: Non ci vedo nulla di male.
- Scritto da: barra78> MS ha ritenuto antieconomico investire per> adeguare il loro prodotto e quindi> chiudono.Speriamo lo facciano anche con il navigatore web (geek)> Soluzioni alternative ce ne sono (anche free) e> quindi non vedo cosa ci sia di male, penso anzi> che lasciare spazio a questi prodotti possa> avvantaggiare sviluppatori e> utenti.Strano, molto strano che MS "metto le mani in tutto" si ritiri.Per me la mossa e' da leggere come uno schiaffo a Oracle in favore di MS-SQL-----------------------------------------------------------Modificato dall' autore il 22 giugno 2009 09.20-----------------------------------------------------------GiamboRe: Non ci vedo nulla di male.
Pensi che qualcuno possa scegliere tra mssql e oracle solo per questo? Quando ti avvicini ad oracle già ora ti dicono: usa java + oracle e lascia perdere la soluzione ms. Se poi è necessario utilizzare .net allora usate il connettore nostro e non quello ms. Non penso che siano molti gli sviluppatori che si faranni influenzare da questo cambiamento.barra78Re: Non ci vedo nulla di male.
non entro nello specifico perchè conosco poco la piattaforma .net la conosco poco. Dico solo però che per quanto riguarda la piattaforma Java i driver per i db li fa il produttore del db e le terze parti, a parte il tristissimo bridge jdbc-odbc Sun non produce driver per i database che non siano suoi (derby e mysql per esempio).Insomma non ci vedo nulla di strano nella notizia, mi sembra normale che MS alzi bandiera bianca di fronte ad un situazione di arretratezza insostenibile dalla quale poteva rimediare solo figuracce.pentolinoRe: Non ci vedo nulla di male.
- Scritto da: barra78> Pensi che qualcuno possa scegliere tra mssql e> oracle solo per questo?Conosci il documentario-fumetto "Dilbert" ;) ?> Non penso che siano molti gli sviluppatori che si> faranni influenzare da questo> cambiamento.Purtroppo spesso chi comanda sono i "Pointy-Haired Boss", non gli sviluppatori.L'UBS (Grande banca a livello mondiale) per la quale lavoro richiede ancora la compatibilita' con IE6 (L'unico browser accettato e installato !), ha cominciato da poco la migrazione da Websphere 5.1 (Uscito in Gennaio 2004) al modernissimo Websphere 6.1 (Giugno 2006) e vieta l'utilizzo di editor di testi alternativi come il pericolosissimo JEdit.Il laptop fornito, un fiammante Dell Latitude D630, ci mette quasi 15 minuti a bootare perche' sovracarico di antivirus e VPN e security check e firewall e dischi cifrati e blah blah, e alla fine sembra di lavorare con un '386 con 4MB di RAM.Queste sono le realta' in grandi ditte, in questa miopia e ignoranza tutto e' possibile ;) !GiamboRe: Non ci vedo nulla di male.
- Scritto da: Giambo> - Scritto da: barra78> > > MS ha ritenuto antieconomico investire per> > adeguare il loro prodotto e quindi> > chiudono.> > Speriamo lo facciano anche con il navigatore web> (geek)> > > Soluzioni alternative ce ne sono (anche free) e> > quindi non vedo cosa ci sia di male, penso anzi> > che lasciare spazio a questi prodotti possa> > avvantaggiare sviluppatori e> > utenti.> > Strano, molto strano che MS "metto le mani in> tutto" si> ritiri.> Per me la mossa e' da leggere come uno schiaffo a> Oracle in favore di> MS-SQLMah in favore di Ms-sql fino ad un certo punto. Diciamo che chi vuole conntttersi ad Oracle lo fa ancora, anzi può usare unba libreria sicuramente migliore. Non sta scritto da nessuna parte che MS debba implementare meglio degli altri un connector rispetto alla concorrenza. Vediamo se qualcun altro farà qualche connector per mssql meglio di MS.... > --------------------------------------------------> Modificato dall' autore il 22 giugno 2009 09.20> --------------------------------------------------nicolaRe: Non ci vedo nulla di male.
- Scritto da: nicola> Non sta scritto da nessuna parte che MS> debba implementare meglio degli altri un> connector rispetto alla concorrenza.Magari puo' usare qualche API "non documentata" di .NET per far andare meglio il connettore per MS-SQL.Qualcosa di simile a quello fatto a Dr.DOS, per intenderci ;)GiamboRe: Non ci vedo nulla di male.
ciao,pessima scelta da parte di Microsoft!"La proposta MS era + scarsa della concorrenza", beh... sarà, ma da quanto si prevede fra un po' non sarà neanche quello.Cmq, a beneficio della collettività, puoi linkare i componenti free di cui parli?grazie ciaogirtab76Re: Non ci vedo nulla di male.
non conosco molto l'argomento ma nell'articolo si dice:Va detto che esistono alcune alternative gratuite ad OracleClient, tra le quali la più matura è Oracle Data Provider (ODP.NET): questo software offre un livello di funzionalità persino superiore al connector di Microsoft, ma alcuni ne criticano la complessità ed il fatto che esistano specifiche versioni delle librerie per ciascuna versione dei database Oracle.Quindi le alternative ci sono, sono free, + potenti. La maggior difficoltà nell'implementazione era imho dovuta al fatto che chi voleva cose semplici usava le risorse messe a disposizione da MS, ora IMHO le cose cambieranno, verrà cercata la strada della semplicità anche su questi progetti.barra78Re: Non ci vedo nulla di male.
Chiedi cosa ne pensano le aziende che hanno sviluppato magari per 5 anni utilizzando questo componente e adesso se lo vedono marchiare come "deprecated" e "unsupported"!vitello tonnatoRe: Non ci vedo nulla di male.
Qual'è il problema? Sai cos'è un warning? I programmi funzionano lo stessocardarellaRe: Non ci vedo nulla di male.
Già, e quando si decide di aggiornare il motore del DB e il componente di MS non supporta la nuova versione, che fai? Passi ad un componente di terze parti che ha un'altra interfaccia? Così ti tocca riscriverti la tua libreria DAL... bella roba!vitello tonnatoRe: Non ci vedo nulla di male.
Nulla, non succede nulla. Puyoi usarlo anche se in disuso, oppure trovare un altro componente come si fa da smepre su tutte le piattaforme. Su php la gente per connettersi ad access usa gli mdb tools, eppure nessuno si lamenta che per mappare la connessione ci vuole un componente esterno. Poi comunque io credo che ci sia anche in vista una prossima framework war, ma Java non mi sorprende più da un decennio.nicolaValli a capire
Se questa è la politica per contrastare la concorrenza allora ho capito che java è il futuro.Io programmo dot.net con banca dati oracle vorrà dire che per il futuro programmerò java con banca dati oracle.Mauro ArduiniRe: Valli a capire
- Scritto da: Mauro Arduini> Se questa è la politica per contrastare la> concorrenza allora ho capito che java è il> futuro.> Io programmo dot.net con banca dati oracle vorrà> dire che per il futuro programmerò java con banca> dati oracle.Spero che anche da me la pensino così... basta dot net, vi prego :'(plutoRe: Valli a capire
bisogna svincolarsi da alcune tecnologie MS, altrimenti si corre il rischio di colare a picco a causa delle loro strategie di "dominio del mondo"leggevo proprio ieri un articolo su QT e sul perchè QT è una scelta molto sensata per i programmatori e nell'articolo si faceva notare come MS abbia sempre agito solo per il proprio interesse, fregandosene delle necessità degli sviluppatori....si faceva notare come si sia passati da win32 a mfc, poi winforms infine avalon e di come questi cambiamenti abbiano minato la riusabilità del codice, cambiando a destra e a manca tutto il framework e costringendo i programmatori a dover ricominciare daccapoin tutta franchezza affidarsi a gente psicopatica che pur di imporre il proprio monopolio è pronta a fare e disfare di continuo è da pazzipabloskiRe: Valli a capire
- Scritto da: pabloski> si faceva notare come si sia passati da win32 a> mfc, poi winforms infine avalon e di come questi> cambiamenti abbiano minato la riusabilità del> codice, cambiando a destra e a manca tutto il> framework e costringendo i programmatori a dover> ricominciare> daccapoWin32 è supportato ancora oggi. MFC è supportato ancora oggi. WinForms è supportato ancora oggi. WPF è supportato ancora oggi anche in Silverlight.Zucca VuotaRe: Valli a capire
E diventerai cretino a forza di scrivere immense righe in java ee? Io sono un programmatore-prostituta dunque per passione,studio e lavoro li ho provati tutti. Il ricatto della microsoft è sottile.. "ti facciamo lavorare meglio e fai meno fatica"io sono convinto che un macello di gente piegherà la testa e si adatterà ad altroLex LogicRe: Valli a capire
- Scritto da: Lex Logic> E diventerai cretino a forza di scrivere immense> righe in java ee? Io sono un> programmatore-prostituta dunque per> passione,studio e lavoro li ho provati tutti. Il> ricatto della microsoft è sottile..> > "ti facciamo lavorare meglio e fai meno fatica"> io sono convinto che un macello di gente piegherà> la testa e si adatterà ad> altroIo ho mi sono già piegato (ma non solo la testa)pippoRe: Valli a capire
che la XXXXXXX ti accompagniardovinoRe: Valli a capire
- Scritto da: Mauro Arduini> Se questa è la politica per contrastare la> concorrenza allora ho capito che java è il> futuro.> Io programmo dot.net con banca dati oracle vorrà> dire che per il futuro programmerò java con banca> dati> oracle.Io ho capito che non scelgo nè l'uno, nè l'altro dato che la palla di vetro non ce l'ho e una volta fatte le skill base, passare da un linguaggio all'altro e' veramente un gioco da ragazzi.nome e cognomeRe: Valli a capire
> Io ho capito che non scelgo nè l'uno, nè l'altro> dato che la palla di vetro non ce l'ho e una> volta fatte le skill base, passare da un> linguaggio all'altro e' veramente un gioco da> ragazzi.Io ho le skill di base da pediatra, domani faccio il neurochirurgo, tanto è un gioco da ragazzi!Meno male che non fai il medico!!! :Dpippofallimento ?
Alla Microsoft NON hanno più soldi cercano di risparmiare su tutto ... Spendere soldi per Oracle che è un concorrente ? MAI !Allora inventano la scusa e cercano di risparmiare il più possibile, infatti una volta facevano di tutto ANCHE per i vendor SCONOSCIUTI !Ma risparmiare troppo, vuol dire scontentare troppo i propri clienti (abituati anche bene e paganti soprattutto) e poi i risparmi riusciranno ad NON far FALLIRE la Microsoft ???CiaovavavaRe: fallimento ?
> Ma risparmiare troppo, vuol dire scontentare> troppo i propri clienti (abituati anche bene e> paganti soprattutto) e poi i risparmi riusciranno> ad NON far FALLIRE la Microsoft> ???Questa frase è da incorniciare. Peccato che punto-informatico si sia ridotto a questo. Vabbè , fammi andare su un altro forum serio. COnsiderando che il mezzo che state usando per spammare sia proprio .net framework!ardovinoRe: fallimento ?
- Scritto da: ardovino> Questa frase è da incorniciare. Peccato che> punto-informatico si sia ridotto a questo.>Sì, come dici dopo si è ridotto proprio male: usa il .NET!!> Vabbè> , fammi andare su un altro forum serio.>Bravo, vai sui siti MS-sponsored, così chatti con tutti i MS-fanboy!> COnsiderando che il mezzo che state usando per> spammare sia proprio .net> framework!>Hai ragione: PI sta proprio raschiando il fondo!tubo nel culoRe: fallimento ?
- Scritto da: vavava> Alla Microsoft NON hanno più soldi cercano di> risparmiare su tutto ... Spendere soldi per> Oracle che è un concorrente ? MAI !Perché dovrebbero?> > Allora inventano la scusa e cercano di> risparmiare il più possibile, infatti una volta> facevano di tutto ANCHE per i vendor SCONOSCIUTI !Sì, ma per Oracle perché? Meglio lasciar fare a loro> > Ma risparmiare troppo, vuol dire scontentare> troppo i propri clienti (abituati anche bene e> paganti soprattutto) e poi i risparmi riusciranno> ad NON far FALLIRE la Microsoft???Certo, vuoi che li diamo in beneficenza a te?> > CiaoTorna in cantina.Pitsorgenti
almeno, non potrebbero rilasciare i sorgenti del componente?LepacaRe: sorgenti
- Scritto da: Lepaca> almeno, non potrebbero rilasciare i sorgenti del> componente?La MS ???(rotfl)(rotfl)(rotfl)CiaovavavaRe: sorgenti
è come chiedere al diavolo di fare del bene :DpabloskiRe: sorgenti
> è come chiedere al diavolo di fare del bene :DDivertiti: http://code.msdn.microsoft.com/pippoRe: sorgenti
- Scritto da: pippo> > è come chiedere al diavolo di fare del bene :D> Divertiti: http://code.msdn.microsoft.com/quale parte di "MS" non ti è chiara? Eppure sono solo due lettereplutoRe: sorgenti
ah si certo, quelle cose rilasciate sotto quella licenza pseudo-open proposta da mssuvvia non diciamo XXXXXXX, l'opensource è sotto licenza mit, gpl o bsd, il resto è solo market-fuffapabloskiRe: sorgenti
e' che, uno ci spera sempre... :Dma ms non aveva dichiarato maggiore apertura nei confronti dell'open source?LepacaRe: sorgenti
> e' che, uno ci spera sempre... :D> ma ms non aveva dichiarato maggiore apertura nei> confronti dell'open> source?esatto, ma qui si divertono solo a sparare razzate :DpippoRe: sorgenti
infatti aveva deciso di aprire il c*** a tutti gli opensorciari :Dpensa che il loro concetto di opensource è una licenza in cui ti si permette di guardare il codice, di modificarlo, ma automaticamente rinunci a tutti i diritti sulle modifiche che saranno di proprietà di MSinsomma più che opensource mi sembra un puro e semplice furto di proprietà intellettualepabloskiRe: Siete incontentabili?!?
Se ne vedono pochi di commenti cosi' su PI, e si vede che chi scrive manifesta una certa competenza.Ho letto il tuo post con piacere. Grazie!arthurRe: Siete incontentabili?!?
Quoto in pienoIl RomeRe: Siete incontentabili?!?
- Scritto da: Il Rome> Quoto in piequoto al 97,3%angry smartphone nerdRe: Siete incontentabili?!?
Se ne vedono pochi di commenti cosi' su PI, così intriso di sciocchezze senza senso e privo di qualsivoglia logica; e si vede che chi scrive manifesta la sua natura di Fan boy incorreggibile che farebbe di tutto pur di difendere la squadra per cui tifa.Certo raramente dopo essere stato sbugiardato uno ritenta in maniera così approssimativa. E ancor meno spesso si vede uno che, per darsi ragione, decide di moltiplicarsi per 3, autocomplimentarsi e autoquotarsi.Ho letto il tuo post con sommo dispiacere. Grazie per questa dimostrazione di cosa si può fare per la propria fede.plutoRe: Siete incontentabili?!?
- Scritto da: pluto> Se ne vedono pochi di commenti cosi' su PI, così> intriso di sciocchezze senza senso e privo di> qualsivoglia logica; e si vede che chi scrive> manifesta la sua natura di Fan boy incorreggibile> che farebbe di tutto pur di difendere la squadra> per cui> tifa.> Certo raramente dopo essere stato sbugiardato uno> ritenta in maniera così approssimativa. E ancor> meno spesso si vede uno che, per darsi ragione,> decide di moltiplicarsi per 3, autocomplimentarsi> e> autoquotarsi.> > Ho letto il tuo post con sommo dispiacere. Grazie> per questa dimostrazione di cosa si può fare per> la propria> fede.Dovresti spiegare il perchè però, sono curioso, io non so niente di queste cose e il post sembrava avere una certa logica dal punto di vista tecnico. Così, per sapere, senza polemica.LemonRe: Siete incontentabili?!?
> > Ho letto il tuo post con sommo dispiacere.> Grazie> > per questa dimostrazione di cosa si può fare per> > la propria> > fede.> > Dovresti spiegare il perchè però, sono curioso,> io non so niente di queste cose e il post> sembrava avere una certa logica dal punto di> vista tecnico. Così, per sapere, senza> polemica.Aspetta e spera... :@pippoRe: Siete incontentabili?!?
> Aspetta e spera... :@che poi si avveraplutoRe: Siete incontentabili?!?
> Dovresti spiegare il perchè però, sono curioso,> io non so niente di queste cose e il post> sembrava avere una certa logica dal punto di> vista tecnico. Così, per sapere, senza polemica.Scusami, ho dato per scontato che certi argomenti sono conosciuti e non dovevo. Ora ti spiego.Punto 0: Pit, che poi è anche pippo o nicola (sono le stesse persone, ho potuto constatarlo) è al secondo tentativo. La prima volta ci ha provato con un post più sopra, dove è stato terribilmente sbugiardato. Anziché chiedere scusa e fuggire via, ha ritentato scrivendo un post di un qualche costrutto, ma per alimentarlo non ha trovato di meglio che auto incensarsi (gli altri due, come noterai, hanno scritto solo per fargli i complimenti e poi sono spariti). Da notare che una volta sgamato ha risposto qualcosa come "Specchio riflesso" o amenità del genere da perfetto bimbominkia.Punto 1: il titolo: parla come se fosse dell'ufficio stampa di MS, l'hai notato?Punto 2: l'uccisione della logica. "molto più pesante ma evidentemente anche più ricco di funzionalità, forse anche più performante.". Notare che il molto più pesante implica anche il più ricco di funzionalità: nota scusa dei troll winari. Un SW è più pesante perché è più ricco di funzionalità. Ovviamente se sapessero che FF3.5 in poco più di 7 mega fa pure da lettore multimediale, consuma la metà della memoria del 3 e va il doppio più veloce sverrebbero. Notare anche chè più pesante e più performante LOL.Punto 3: "Considerato che ODP è gratuito non vedo il problema nel fatto che MS dismetta il proprio provider" Cosa c'entra il fatto che è gratuito? Se devo cambiare libreria è un problema. Punto. Cosa vuoi che c'entri quanto pago?E sono arrivato solo all'inizio del post. E' meglio che evito di commentare il resto dove si parla di "orde" e simili, altrimenti non ce la faccio con un singolo post.plutoRe: Siete incontentabili?!?
> Punto 0: Pit, che poi è anche pippo o nicola> (sono le stesse persone, ho potuto constatarlo) è> al secondo tentativo. La prima volta ci ha> provato con un post più sopra, dove è stato> terribilmente sbugiardato. Anziché chiedere scusa> e fuggire via, ha ritentato scrivendo un post di> un qualche costrutto, ma per alimentarlo non ha> trovato di meglio che auto incensarsi (gli altri> due, come noterai, hanno scritto solo per fargli> i complimenti e poi sono spariti).Non sono fuggito via, mi sembrava evidente che avessi ragione. Gli altri due, tel'ho detto non li conosco affatto: come fai a dire certe cose? Da notare che> una volta sgamato ha risposto qualcosa come> "Specchio riflesso" o amenità del genere da> perfetto bimbominkia.Non ho risposto "Specchio riflesso" ho solo detto che non puoi dimostrare nulla e che forse sei tu che fai queste cose.pippoRe: Siete incontentabili?!?
(gli altri> due, come noterai, hanno scritto solo per fargli> i complimenti e poi sono spariti).Per quanto mi riguarda sono sparito perche' sono andato a lavorare. E durante il lavoro non scrivo in nessun forum. Ho letto le news stamattina, e sono tornato a casa poco fa.ArthurRe: Siete incontentabili?!?
Spiegami una cosa: "Pit... che poi è anche pippo o nicola (sono le stesse persone, ho potuto constatarlo)" mi spieghi come fai a dirlo? Ti rendi conto di quanto sei buffone? Vorresti farci credere che hai una "prova oggettiva" di questa affermazione? Io sono io, gli altri non li conosco. Ho già detto che non mi commento da solo per incensarmi, potresti anche smetterla con queste XXXXXXX, ma che hai 8 anni?Per quanto riguarda i commenti "tecnici", come avevo già scritto, ognuno dice la sua e io certo non pretendo di avere ragione. Io!Ciao.PitRe: Siete incontentabili?!?
Io mi sentirei idiota a commentarmi da solo, con altro nick, per accreditare la mia tesi! Se insinui 'sta cosa, forse, è tua abitudine fare questi giochetti...Non pretendo di avere ragione, forse ho scritto delle cose sbagliate: il forum serve anche a questo, ognuno aggiunge il proprio commento e corregge le eventuali inesattezze (o anche gli sfondoni pieni o le "sciocchezze" come le definisci tu). Il problema, caro il mio polemicone rosicone, è che io ho postato un commento che una sua congruenza (non esattezza, congruenza) mentre tu sei stato solo capace di insultare e sbeffeggiare ma non ha replicato ai punti né hai aggiunto nulla di sostanziale.Come si dice a Roma, "si te rode er XXXX" perché qualcuno propone una visione che ha una sua logica e tu non sei in grado di smontarla o comunque di controbattere non venire qui a fare il saccente ed insultare gli altri: fatti le tue ****** davanti al pc o leggiti qualche libro e poi torna con un contributo decente.Come ho già scritto su un altro posto, io non amo le guerre di religione o chi prende posizione per ragioni pseudo-politiche: non sono io bensì tu (ed altri) che vai in giro a parlare "fede". Io non sono pagato da nessuno per dire la mia e non difendo nessuna fede: non difendo MS a spada tratta e in altri post ho commentato negativamente altre notizie su MS (come ho commentato negativamente e positivamente altre notizie: IO non passo la giornata a totalizzare punti su questo forum in favore o contro MS; IO no: tu non so). Il mio post può essere anche (interamente) errato: se così qualcuno che contribuisse seriamente a evidenziare gli errori sarebbe di aiuto per tutti ad iniziare da me, tu invece sei solo un maleducato che insinua sciattezze - peraltro protetto dall'anonimato - senza dare un contributo.PitRe: Siete incontentabili?!?
Mi ricredo: quest'utente è solo capace di riempire il forum di espressioni scurrili e frasi senza senso. Ho letto anche l'altro post che hai scritto nell'altro thread; una sola parola: ridicolo.Certi interventi andrebbero cancellati all'istanteLemonRe: Siete incontentabili?!?
- Scritto da: Lemon> Mi ricredo: quest'utente è solo capace di> riempire il forum di espressioni scurrili e frasi> senza senso. Ho letto anche l'altro post che hai> scritto nell'altro thread; una sola parola:> ridicolo.> Certi interventi andrebbero cancellati all'istanteNon ho scritto io il post che quoto, un'altra occasione persa per capire qualcosa e parlare in modo costruttivo.Lemon originaleI primi cedimenti di .NET, un altro flop
MS si sta rendendo conto che .NET è stato l'ennesimo flop e quindi inizia a tagliare, magari fra qualche anno salterà fuori con "il framework .NET non sarà più sviluppato... cari programmatori usate Mono o passate a Java!"Il .NET già da subito si è rivelato inferiore a Java, C++ e PHP sui vari ambiti che si prefiggeva di monopolizzare. Ora MS ha capito che lo sforzo per continuare a sviluppare .NET è insostenibile e pian piano lo abbandonerà!vitello tonnatoRe: I primi cedimenti di .NET, un altro flop
Perché dici questo? Cioè: perché MS dovrebbe abbandonare .NET e dirci di passare a Java? 'sta teoria non è che regga molto, sarebbe dei pazzi.Intendo dire: se pure .NET fosse una "cagata galattica" in MS sarebbe da folli abbandonarlo e dire a tutti di usare una tecnologia "avversaria"!Boh, a me non quadra tanto... Ciao!PitRe: I primi cedimenti di .NET, un altro flop
Magari non lo dirà esplicitamente, ma non supportando più un prodotto viene naturale che chi lo usava passi alla concorrenza.vitello tonnatoRe: I primi cedimenti di .NET, un altro flop
supportare un prodotto ? ma di che parli ?si parla di driver Oracle con ADO.MS non ha dismesso nulla e per coloro che utilizzavano .net con Oracle sara' possibile utilizzare connector prodotte da aziende esterne, come per tutti gli altri db peraltro.deactiveRe: I primi cedimenti di .NET, un altro flop
> Perché dici questo? Cioè: perché MS dovrebbe> abbandonare .NET e dirci di passare a Java? 'sta> teoria non è che regga molto, sarebbe dei pazzi.Visto che MS cambia tecnologia ogni 2 per 3 lasciando a piedi gli sviluppatori direi che l'unico azzardo sta nel dire che la prossima sarà java.Ne inventerà un'altra, sempre proprietaria, che avrà qualche nome stiloso e inutile, tipo slashnet o dot web.LemonRe: I primi cedimenti di .NET, un altro flop
- Scritto da: Lemon> > Perché dici questo? Cioè: perché MS dovrebbe> > abbandonare .NET e dirci di passare a Java? 'sta> > teoria non è che regga molto, sarebbe dei pazzi.> Visto che MS cambia tecnologia ogni 2 per 3> lasciando a piedi gli sviluppatori direi che> l'unico azzardo sta nel dire che la prossima sarà> java.> Ne inventerà un'altra, sempre proprietaria, che> avrà qualche nome stiloso e inutile, tipo> slashnet o dot> web.Non ho scritto io il post sto quotando, tra l'altro credo che sia pure altamente errato visto che MS tende a supportare anche troppo tecnologie un pò datateLemon originaleRe: I primi cedimenti di .NET, un altro flop
Sì... poi quando ti sarà passato della canna che ti sei fumato, ne riparliamo, eh?tonno vitellatoRe: I primi cedimenti di .NET, un altro flop
- Scritto da: tonno vitellato> Sì... poi quando ti sarà passato della canna che> ti sei fumato, ne riparliamo,> eh?Mi sa che quello che fuma roba cattiva sei tu! Resta con MS, poi quando dovrai buttare tutto quello che hai fatto/imparato ne riparliamo ok?Ti dice niente VB6... dismesso e sostituito da quella cagata di VB.NET?vitello tonnatoRe: I primi cedimenti di .NET, un altro flop
- Scritto da: vitello tonnato> - Scritto da: tonno vitellato> > Sì... poi quando ti sarà passato della canna che> > ti sei fumato, ne riparliamo,> > eh?> > Mi sa che quello che fuma roba cattiva sei tu! > > Resta con MS, poi quando dovrai buttare tutto> quello che hai fatto/imparato ne riparliamo> ok?> > Ti dice niente VB6... dismesso e sostituito da> quella cagata di> VB.NET?Ma basta co 'sta storia del 'buttare tutto quello che hai imparato' o 'fatto'...I software VB6 (seguo il tuo esempio) mi funzionano perfettamente anche con vista e seven. 'Imparato'?? Ma quanto ci metti ad 'imparare' a programmare una volta che già sei programmatore? Un mesetto?nome e cognomeRe: I primi cedimenti di .NET, un altro flop
Mono lo lascerei comq stare, dato che è una copia di .NET che è a sua volta copia di Java... XDLe fotocopie in sequenza non mi sono mai piacute XDAndreabontRe: I primi cedimenti di .NET, un altro flop
non lo vedo possibile, non a breve comunque e non finchè ms continuerà ad avere miliardi da buttarecerto è che .net nei loro piani doveva essere il padrone assoluto dell'IT, mentre invece lato server si continua a preferire altre tecnologie molto più specifiche ed ottimizzate per i compiti che sono chiamate a svolgeresul fronte client le aziende continuano a seguire la loro strada passando per il c/c++, vb, ecc....net di certo non è arrivato a monopolizzare il mercato....ci stanno riprovando con wpf, silverlight e compagnia, cavalcando l'onda del cloud, dell'online/offline che si fondono, ecc...però rimane il nodo del multipiattaforma....loro lo sanno e infatti favoriscono lo sviluppo e diffusione di Mono, ma sull'altra sponda si preferisce seguire strade più open come QT/Python/Javaperò è difficile adesso dire come andrà a finirepabloskiRe: I primi cedimenti di .NET, un altro flop
- Scritto da: vitello tonnato> MS si sta rendendo conto che .NET è stato> l'ennesimo flop e quindi inizia a tagliare,> magari fra qualche anno salterà fuori con "il> framework .NET non sarà più sviluppato... cari> programmatori usate Mono o passate a> Java!"> > Il .NET già da subito si è rivelato inferiore a> Java, C++ e PHP sui vari ambiti che si prefiggeva> di monopolizzare. Ora MS ha capito che lo sforzo> per continuare a sviluppare .NET è insostenibile> e pian piano lo> abbandonerà!evidentemente non ti occupi di programmazione, altrimenti avresti notato di aver detto una delle XXXXXXX più grosse mai sentite in informaticail framework.net spopola ovunque e lo usano anche i vecchi programmatori javae poi lascia perdere il php... che è solo un linguaggio di scripting per principiantisonarRe: I primi cedimenti di .NET, un altro flop
Diciamo che forse spopolerà tra qualche anno.. per ora è poca cosa.. http://www.tiobe.com/index.php/content/paperinfo/tpci/index.htmlreefRe: I primi cedimenti di .NET, un altro flop
Certo, non ha spopolato, però guarda il trend, e considera l'uscita sul mercato di .net. Poi cmq l'uso di php è giustificato soprattutto dla fatto che la gente non sa scrivere una riga di codice e si spaccia per programmatore quando sa creare i moduli di joomla!nicolaRe: I primi cedimenti di .NET, un altro flop
- Scritto da: reef> Diciamo che forse spopolerà tra qualche anno..> per ora è poca cosa..> > http://www.tiobe.com/index.php/content/paperinfo/tquell'indice misura la "quantità" di programmi che usano una certa tecnologia/linguaggiocredi davvero che il PHP lo usino quasi il 10% dei programmatori? ahahahil web è infestato di joomla, oscommerce e altri cms gratis in php, rivenduti da ragazzini che, per quanto basilare sia il php, non distinguono una variabile da un metododa mia esperienza personale credo che i programmatori in ambito .net siano quasi ai livelli del vecchio javazarRe: I primi cedimenti di .NET, un altro flop
- Scritto da: sonar> - Scritto da: vitello tonnato> > MS si sta rendendo conto che .NET è stato> > l'ennesimo flop e quindi inizia a tagliare,> > magari fra qualche anno salterà fuori con "il> > framework .NET non sarà più sviluppato... cari> > programmatori usate Mono o passate a> > Java!"> > > > Il .NET già da subito si è rivelato inferiore a> > Java, C++ e PHP sui vari ambiti che si> prefiggeva> > di monopolizzare. Ora MS ha capito che lo sforzo> > per continuare a sviluppare .NET è insostenibile> > e pian piano lo> > abbandonerà!> > evidentemente non ti occupi di programmazione,> altrimenti avresti notato di aver detto una delle> XXXXXXX più grosse mai sentite in> informatica> > il framework.net spopola ovunque e lo usano anche> i vecchi programmatori> java> > e poi lascia perdere il php... che è solo un> linguaggio di scripting per> principiantiCome potrei non quotarti. In giro, tra la mia città vedo solo gente che vende e-commerce joomla based e customizzati con un fetente css e venduti anche a 2/3k euro. Il bello è che quando il cliente chiede una customizzazione particolare, loro sbirciano sui forum e fin quando non hanno una soluzione , dicono che non si può fare. Io credo che la fortuna di php sia solo quella di esser nato molti anni fa, e che su internet si trova praticamente di tutto. Inoltre anche io vengo da Java, non si sopporta proprio, ma credo che sun abbia fatto di tutto per rendere la Jvm confusionaria. CHi usa .net per un po' di tempo , si rende conto di quanto la concorrenza stia indietro. Devo ammettere che la portabilità è importante, ma ancora più importante è che almeno su WIndows , le applicazioni funzionano ottimamente e con prestazioni di gran lung asuperiori a quelle del vetusto java!nicolaRe: I primi cedimenti di .NET, un altro flop
si ok, anche se .net compila in byte code come java, c'e' anche da dire che Java deve leggersi ogni volta le proprie librerie in memoria. Per quello spesso sempbra lento o pesante..net ha tutto servito su un piatto d'argento girando solo su Win.deactiveRe: I primi cedimenti di .NET, un altro flop
- Scritto da: nicola> - Scritto da: sonar> > - Scritto da: vitello tonnato> > > MS si sta rendendo conto che .NET è stato> > > l'ennesimo flop e quindi inizia a tagliare,> > > magari fra qualche anno salterà fuori con "il> > > framework .NET non sarà più sviluppato... cari> > > programmatori usate Mono o passate a> Come potrei non quotarti.Basterebbe non premere il pulsante "quota". Eppure non è difficile. Ma soprattutto evita di autoincensarti.>In giro, tra la mia> città vedo solo gente che vende e-commerce joomla> based e customizzati con un fetente css e venduti> anche a 2/3k euro. SucXXXXX dell'opensource. Ovviamente il tuo CMS da quattro soldi scritto in .NET muovendo qualche finestrella a caso non se lo fila nessuno.>Il bello è che quando il> cliente chiede una customizzazione particolare,> loro sbirciano sui forum e fin quando non hanno> una soluzione , dicono che non si può fare. Io> credo che la fortuna di php sia solo quella di> esser nato molti anni fa, e che su internet si> trova praticamente di tutto.O nel fatto che gente come te non lo capisce e non può fare danni.>Inoltre anche io> vengo da Java, non si sopporta proprio, ma credo> che sun abbia fatto di tutto per rendere la Jvm confusionaria.Sì, si sono messi attorno ad un tavolo e hanno detto: facciamo un linguaggio che non sia alla portata di nicola. Poi uno si è alzato e ha detto: perché solo il linguaggio? Anche la JVM deve essere confusionaria.Ca**o vuol dire che la JVM è confusionaria? E' una macchina virtuale, come può fare confusione?> CHi usa .net per un po' di tempo ,> si rende conto di quanto la concorrenza stia indietro.A bussare: hai visto la bandiera blu? Significa che ti stiamo doppiando!>Devo ammettere che la portabilità è> importante, ma ancora più importante è che almeno> su WIndows , le applicazioni funzionano> ottimamente e con prestazioni di gran lung> asuperiori a quelle del vetusto java!Certo la cosa importante è che su un solo SO forse le cose funzionano. A patto che però aggiorni il SO; altrimenti non ti funziona niente. Il tutto per avere prestazioni circa simili a quelli di Java. I miei complimenti.plutoRe: I primi cedimenti di .NET, un altro flop
ma che XXXXXXXte stai dicendo?non ho mai usato certi termini qui, ma te lo meriti tutto!FLOP??? inferiore??? (tra l'altro confronti framework e linguaggi... fai LEGGERMENTE confusione mi sa... il che è abbast indicativo)- Scritto da: vitello tonnato> MS si sta rendendo conto che .NET è stato> l'ennesimo flop e quindi inizia a tagliare,> magari fra qualche anno salterà fuori con "il> framework .NET non sarà più sviluppato... cari> programmatori usate Mono o passate a> Java!"> > Il .NET già da subito si è rivelato inferiore a> Java, C++ e PHP sui vari ambiti che si prefiggeva> di monopolizzare. Ora MS ha capito che lo sforzo> per continuare a sviluppare .NET è insostenibile> e pian piano lo> abbandonerà!di passaggioDovete aspettarvi questo e altro.
.NET è una tecnologia proprietaria Microsoft, ergo è interessata direttamente dai capricci della società.Se un componente, anche importante (come in questo caso) non è più interessante dal punto di vista "economico" viene semplicemente tolto... e gli utenti devono "arrangiarsi con altro".Chi usa .NET deve mettere nei conti questa realtà non tanto remota.AndreabontRe: Dovete aspettarvi questo e altro.
sono abbastanza d' accordo, però sinceramente vorrei vedere cosa succederebbe a java se per assurdo sun decidesse di abbandonarlo... difficilmente potrebbe rimanere a lungo una piattaforma utilizzabile in ambito business.pentolinoRe: Dovete aspettarvi questo e altro.
http://punto-informatico.it/1095831/PI/News/sun-vara-licenze-java-quasi-open.aspxOk, anche il Java è proprietario, ma le ultime licenze sono "quasi-open" ciò vuol dire che anche con certe limitazioni è possibile il fork del progetto, nel caso la Sun lo abbandoni...AndreabontRe: Dovete aspettarvi questo e altro.
vero, infatti ho scritto "difficile", non "impossibile"; di fatto senza Sun la piattaforma Java subirebbe un colpo bello pesante, molto difficile da assorbire.Non che Gnu con il suo Classpath o Apache con il suo Armony non possano andare avanti, ma in un mondo senza Sun non li vedo come piattaforme enterprise diffuse ad un livello paragonabile a quello che è Java oggi; probabilmente sopravviverebbero ma sarebbero relegate ad una nicchia secondo me.Come al solito sono solo i miei 2c :-)pentolinoRe: Dovete aspettarvi questo e altro.
Anche le specifiche .NET sono open. Mono ne è un'implementazione che ne ha ancora di margine di miglioramento prima di raggiungere l'implementazione M$ ma almeno fa ben sperare.sempre le soliteRe: Dovete aspettarvi questo e altro.
Quando sviluppo , sia in .net che java, di solito prendo i connector o i driver jdbc direttamente dal produttore del DB. Tuttora utilizzando soluzioni .netjava con postgres e mysql faccio così. Non è mai morto nessuno. Se un domani dovrò farlo anche per Oracle non vedo dove stia il problema , anzi trovo molto sensanto demandare al produttore del sistema di database il rilascio di connettori e driver per la propria piattaforma. La cosa non mi sa affatto di abbandono. Forse mi direte che, SOLITAMENTE, gli sviluppatori ONLY MICROSOFT non concepiscono soluzioni diverse da quelle offerte da mamma Redmond. Ma questo è un altro discorso. Salutisempre le soliteRe: Dovete aspettarvi questo e altro.
- Scritto da: sempre le solite> Quando sviluppo , sia in .net che java, di solito> prendo i connector o i driver jdbc direttamente> dal produttore del DB. Tuttora utilizzando> soluzioni .netjava con postgres e mysql faccio> così. Non è mai morto nessuno. Se un domani dovrò> farlo anche per Oracle non vedo dove stia il> problema , anzi trovo molto sensanto demandare al> produttore del sistema di database il rilascio di> connettori e driver per la propria piattaforma.> > La cosa non mi sa affatto di abbandono. Forse mi> direte che, SOLITAMENTE, gli sviluppatori ONLY> MICROSOFT non concepiscono soluzioni diverse da> quelle offerte da mamma Redmond. Ma questo è un> altro discorso.> > SalutiQuoto. L'ultima parte è però parzialmente vera: Diciamo che anche io preferisco il "già pronto", quindi incluso nel framework. Però se uso oracle vorrei anche un connector aggiornato e magari ottimizzato e, magari, sviluppato da oracle stessa. Che gli sviluppatori di database forniscano anche i le parti per java e .net non la trovo una cattiva idea.Emoticon e videoRe: Dovete aspettarvi questo e altro.
dipende dagli interessi che ci sono intornoper esempio oracle non è nella posizione di disinteressarsi di javal'opensource contribuisce certamente ma non ha il potere markettare delle aziendegoogle c'ha basato android su java e nella sciagurata ipotesi di un abbandono da parte di sun, di sicuro google scenderebbe in campo o magari implementerebbe un nuovo framework raccogliendo l'eredità di javain futuro è anche possibile che framework come llvm finiranno per essere alla base delle tecnologie per il codice managed e di java resterà solo il linguaggio